Halma SENSITRON SMART3-R LITE User manual

SMART 3-R lite
GAS DETECTOR
SMARTR LITE
Rilevatore per gas refrigeranti / Detector for refrigerant gas
Manuale / Manual
SENSITRON
A Halma Company
SMART3-R LITE
Manuale/Manual
MT4647
SENSITRON S.R.L. - All rights reserved - www. sensitron.it
MT4647 rev.0 22/07/2020©
Sensitron S.r.l., Viale della Repubblica 48, Cornaredo (MI)
TEL. +390293548155 FAX. +390293548089

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale/Manual
P. 2/20
IT
Questo manuale deve essere letto attentamente da tutti coloro che hanno o avranno la responsabilità di installare, utilizzare o di prestare un servizio di
assistenza su questo prodotto. Come ogni componente di un sistema, questo prodotto funzionerà correttamente solo se installato, utilizzato e controllato
come prescritto dal fabbricante. In caso contrario, potrebbe non funzionare correttamente e le persone che adano la loro sicurezza a questo prodotto
potrebbero subire danni personali o letali. La garanzia riconosciuta da Sensitron s.r.l. su questo prodotto potrebbe essere nulla se il prodotto non
venisse installato, utilizzato e controllato secondo le istruzioni fornite con il presente manuale. Per favore, proteggetevi seguendole attentamente.
Invitiamo i nostri clienti a scriverci o a chiamarci per ogni informazione riguardo questo strumento, il suo uso o una sua eventuale riparazione.
IT
P. 4 1. Introduzione
P. 4 1.1 Descrizione generale
P. 4 1.2 Codici prodotto
P. 5 2. Caratteristiche tecniche
P. 6 2.1 Schema topografico
P. 7 3. Installazione
P. 7 3.1 Collegamento uscire relays
P. 7 3.2 Collegamentolinea seriale RS485 (opzionale)
P. 8 4. Collaudo, uso e manutenzione
P. 8 4.1 Accensione
P. 8 4.2 Collaudo
P. 8 4.3 Uso
P. 8 4.4 Manutenzione
P. 9 5. Accessori
P. 10 6. Tagliando di garanzia per la riparazione
P. 11 7. Istruzioni per lo smaltimento

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale/Manual
P. 3/20
EN
This manual must be carefully read by all persons who have or will have the responsibility for installing, using or servicing this product. Like any
equipment, this product will perform as designed only if installed, used and serviced in accordance with the manufacturer’s instructions. Otherwise, it
could fail to perform as designed and persons who rely on this product for their safety could suer severe personal injury or death.the warranties made
by sensitron s.r.l. with respect to this product are voided if the product is not installed, used and serviced in accordance with the instructions in
this user guide. please protect yourself and others by following them. We recommend our customers to write or call us regarding this equipment prior to
use or for any additional information relative to use or repair.
EN
P. 12 1. Introduction
P. 12 1.1 Description
P. 12 1.2 Product codes
P. 13 2. Technical characteristics
P. 14 2.1 Board layout
P. 15 3. Installation
P. 15 3.1 Connection relays output
P. 15 3.2 Connection serial line RS485 (optional)
P. 16 4. Tasting, use and maintenance
P. 16 4.1 Power ON
P. 16 4.2 Testing
P. 16 4.3 Use
P. 16 4.4 Maintenance
P. 17 5. Accessories
P. 18 6. Warranty coupon for repairing
P. 19 7. Instruction for disposal

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale (IT)
P. 4/20
1. Introduzione . DESCRIZIONE GENERALE
Il rivelatore SMART3-R LITE è progettato per soddisfare i requisiti della
rilevazione di gas refrigeranti in zone non classificate come gli impianti di
refrigerazione, mantenendo dei costi contenuti. Questo grazie alla presenza
di uno speciale sensore infrarosso che unisce una lettura selettiva a un costo
ridotto.
Il rilevatore rispecchia i requisiti delle seguenti normative:
EN 50676, EN 378-3, EN 14624, IEC 60335-2-40 Annex LL, ISO 5149-3
Il rilevatore è fornito di LED intelligenti che indicano lo stato del dispositivo
ed un buzzer interno che viene attivato in caso di presenza di guasto e/o la
seconda soglia di allarme. SMART3-R LITE fornisce in uscita 2 contatti relè per
allarme e guasto. Il rilevatore ha una auto-diagnostica continua, il controllo e
la calibrazione dello strumento avvengono tramite tastierino con display STS/
CKD+.
Il rilevatore viene fornito con due pressacavi M20, ma se l’utente lo desidera
può aprire fino a 6 fori laterali per pressacavi M16 grazie alla presenza di fori
preformati apribili a sfondamento.
Codice Descrizione
S3832R32 Rilevatore per R32, soglie al 5% e 10% LFL, alimentazione 12-24 Vdc
S3833R1234YF Rilevatore per R1234YF, soglie al 5% e 10% LFL, alimentazione 12-24 Vdc
S3834R1234ZE Rilevatore per R1234ZE, soglie al 5% e 10% LFL, alimentazione 12-24 Vdc
S3846R134A Rilevatore per R134A, soglie 1000 e 2000 ppm, alimentazione 12-24 Vdc
S3847R410A Rilevatore per R410A, soglie 1000 e 2000 ppm, alimentazione 12-24 Vdc
Tabella 1
Codici di acquisto per il rilevatore SMART3-R LITE
Fig.1
SMART3-R LITE
. CODICI PRODOTTO

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale (IT)
P. 5/20
Tabella 2
Caratteristiche tecniche rilevatore SMART3-R LITE
Sensore utilizzato Infrarosso
Vita stimata del sensore 5-10 anni
Tempo di warmup 2 minuti
Alimentazione 12-24 Vdc
Uscita 2 relays
Uscita seriale RS485 (opzionale)
Portata contatti relè 24 Vdc 1A
Soglie di allarme Se gas infiammabile: 5% LFL e 10% LFL
Se gas non infiammabile: 1000 ppm e 2000 ppm
Assorbimento a 12-24 Vdc 65 mA a 24Vdc
Ripetibilità 5% FS
Temperature di stoccaggio -40 / +85°C
Temperature operativa -10 / +50°C
Umidità relativa 0-95% non condensata
Grado di protezione IP IP42
Peso 450 g
Dimensioni 12 x 12 x 6 cm
2. Caratteristiche
tecniche
Il rilevatore gas SMART3-R LITE è progettato per rilevare alcuni gas refrigeranti,
siano essi infiammabili o tossici. I gas refrigeranti R32, R1234YF e R1234ZE sono
infiammabili e secondo la norma ISO 187 rientrano nella classe di gas A2L,
mentre i gas R410A e R134A non sono infiammabili e sono del gruppo A1L.
La classificazione dei gas tiene conto di due fattori: tossicità e infiammabilità
secondo lo schema seguente:
Bassa tossicità Alta tossicità
Bassa infiammabilità A1 B1
Media infiammabilità A2, A2L B2, B2L
Alta infiammabilità A3 B3

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale (IT)
P. 6/20
. SCHEMA TOPOGRAFICO
Fig.2
Schema SMART3-R LITE
(vista della scheda sul lato all’interno
della scatola del rilevatore)

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale (IT)
P. 7/20
Durante le operazioni di montaggio e installazione, gli impianti devono
essere messi in sicurezza. Ricordiamo anche come in fase di installazione
sia opportuno tenere in considerazione alcune norme generali in quanto un
posizionamento non corretto può pregiudicare il funzionamento ottimale del
rivelatore. Si raccomanda di non installare rivelatori gas nelle vicinanze di prese
d’aria e/o ventilatori che provocano forti correnti d’aria.
I rivelatori non devono essere altresì posti in zone nelle quali siano presenti
vibrazioni e, sebbene immuni da disturbi a radiofrequenze è consigliabile non
installarle in prossimità di emettitori radio (ponti radio o apparecchiature simili).
Altra buona norma è quella di installare il rivelatore in zone facilmente accessibili
per le operazioni di test e taratura.
Attenzione
I gas più leggeri dell’aria disperdendosi nell’ambiente, tenderanno a salire verso
l’alto; per ottenere un ecace intervento il rivelatore deve essere posizionato a
sotto. I gas più pesanti dell’aria disperdendosi stazioneranno nella parte bassa
dell’ambiente; il rivelatore deve quindi essere posizionato a 30 cm dal pavimento.
. COLLEGAMENTO USCITE RELAYS
Per il collegamento dei relays, fare riferimento allo schema riportato in Figura
2. Occorre considerare che: NC indica il contatto normalmente chiuso e NO il
contatto normalmente aperto.
. COLLEGAMENTO LINEA SERIALE RS OPZIONALE
Per il collegamento dei rivelatori su bus RS485 sono necessari oltre che ai
2 conduttori di alimentazione, altri due per la linea seriale RS485. Inoltre, è
necessario:
I Il collegamento dei rivelatori alla centrale deve essere realizzato con
cavo per connessioni EIA RS 485: n.2 conduttori con sezione 0,22
/ 0,35 mm2 + schermo (coppia twistata). Capacità nominale tra i
conduttori <50 pF/m, impedenza nominale 120 . Un tipo di cavo di
esempio è il BELDEN 9842 o similare (cavo per trasmissione dati in EIA
RS485).
II Con questo tipo di collegamento la lunghezza totale della linea non
può superare i 1000 m.
III Collegare i rivelatori solo in modalità “cascata”. Si raccomanda di
evitare collegamenti ad albero o a stella in quanto riducono l’immunità
alle interferenze.
IV Verificare altresì che ciascun cavo multipolare contenga un solo
RS485.
V Sull’ultimo rivelatore della catena dovrà essere posta la resistenza di
chiusura linea da 120 .
VI Per la connessione dell’alimentazione ai rilevatori, raccomandiamo
di utilizzare un cavo di sezione adeguata, in base alla distanza ed al
numero di rivelatori della linea.
VII Ad installazione eseguita, controllare che tutti i rilevatori installati
ricevano una tensione minima di 12 Vdc.
3. Installazione

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale (IT)
P. 8/20
. ACCENSIONE
Al momento in cui il rivelatore viene alimentato, si accendono ad intermittenza
i LED di giallo per simboleggiare la fase di warmup. Trascorsi 2 minuti,
i LED rimangono accesi di verde costantemente. Terminata la fase di
preriscaldamento il rivelatore è in grado di funzionare correttamente, anche
se sono comunque necessarie 2 ore circa anché il rilevatore raggiunga le
prestazioni ottimali.
. COLLAUDO
Il rilevatore viene tarato in fabbrica per il gas specificamente richiesto dal
cliente. Successivamente è possibile controllare e eventualmente correggerne
la taratura utilizzando l’apposita tastiera di calibrazione. Verificare la risposta del
rivelatore utilizzando una miscela a composizione nota gas/aria, e l’apposito KIT
di taratura.
. USO
Il rivelatore funziona automaticamente e autonomamente, pertanto non è
richiesto alcun contributo da parte del suo utilizzatore.
I tre LED di stato indicano lo stato in cui il rilevatore si trova:
. MANUTENZIONE
Nei paesi della Comunità Europea, le prove di funzionamento in gas e le
procedure di taratura dei rivelatori di gas sono richieste da normative in vigore.
Queste normative forniscono una guida alla scelta, installazione, uso e
manutenzione dei sistemi di rivelazione gas destinati ad uso industriale e civile.
Secondo le normative, tutti i rivelatori di gas devono essere controllati secondo
le indicazioni fornite dal fabbricante annotando su apposito registro i risultati
delle prove eettuate. Tale registro deve rimanere a disposizione delle autorità
competenti in caso di controlli.
4. Collaudo, uso
e manutenzione
Colore Significato
Giallo lampeggiante Preriscaldamento
Verde fisso Normale funzionamento
Giallo fisso Fault
Rosso lampeggiante Allarme
Tabella 3
Colore LED e relativo significato

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale (IT)
P. 9/20
STS/CKD+, Tastiera di calibrazione
La tastiera di calibrazione permette di eseguire:
I Taratura di Zero;
II Taratura dello Span;
III Reset del dispositivo;
IV Modifica o sola visualizzazione del Baud Rate;
V Impostazione dell’indirizzo del bus RS485;
VI Visualizzazione della versione del firmware del rivelatore.
Per l’utilizzo del tastierino di calibrazione riferirsi allo specifico manuale.
ZMCAP/123, adattatore per rilevatori gas
Adattatore universale per rivelatori gas Sensitron. In acciaio inox, permette di far
fluire la giusta quantità di gas nella testa dei rivelatori.
5. Accessori

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale (IT)
P. 10/20
La garanzia sui prodotti Sensitron è valida un anno dalla data di fabbricazione
riportata sul prodotto. Si intende valida comunque per un anno dalla data di
installazione, purché la stessa avvenga entro i dodici mesi successivi la data di
fabbricazione. Fanno fede il timbro e la data posti dall’installatore sul presente
modulo, che l’utilizzatore dovrà debitamente conservare e rendere allo stesso in
caso di verifiche funzionali e riparazioni.
Nota bene
Si evidenzia che per i componenti deperibili installati sui prodotti (sensori,
batterie tampone in genere), la garanzia è vincolata e limitata ai termini di
garanzia dichiarati dalla casa costruttrice.
6. Tagliando
di garanzia
per la riparazione
Data di installazione *
Modello/i
Numero di matricola
Timbro installatore
Firma installatore
* Utilizzare un singolo modulo per ogni data di installazione

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manuale (IT)
P. 11/20
Quando il dispositivo raggiunge la fine della sua vita utile, deve essere smaltito in
conformità con i requisiti locali di gestione dei rifiuti e la legislazione ambientale.
In alternativa, il vecchio dispositivo può essere imballato in modo sicuro,
chiaramente contrassegnato per lo smaltimento ambientale e restituito a
Sensitron
7. Istruzioni per
lo smaltimento

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manual (EN)
P. 12/20
1. Introduction . DESCRIPTION
Designed to meet with cost eective requirements for machinery rooms and
refrigeration plants, the SMART3-R LITE allows monitoring refrigerant gasses.
This is thanks to the presence of a special infrared sensor that combines
selective reading at a reduced cost.
The gas detector is compliant to the following standards:
EN 50676, EN 378-3, EN 14624, IEC 60335-2-40 Annex LL, ISO 5149-3
The circular plastic contour oers a visual indication of the detector’ status while
an internal buzzer activates to warn of any fault or the second alarm threshold.
SMART3-R LITE provides 2 relay outputs for alarm and fault. The gas detector
has a continuous self-diagnosis, with the calibration keypad STS/CKD+ it’s
possible to calibrate and adjust the gas detector.
The gas detector is equipped with two cable glands with M20 size. The user can
open until six lateral holes for M16 cable glands. This is thanks to the presence of
preformed openable knockout holes.
Codice Descrizione
S3832R32 R32 gas detector, alarm thresholds 5% and 10% LFL, 12-24 Vdc power supply
S3833R1234YF R1234YF gas detector, alarm thresholds 5% and 10% LFL, 12-24 Vdc power
supply
S3834R1234ZE R1234ZE gas detector, alarm thresholds 5% and 10% LFL, 12-24 Vdc power
supply
S3846R134A R134A gas detector, alarm thresholds 1000 and 2000 ppm, 12-24 Vdc power
supply
S3847R410A R410A gas detector, alarm thresholds 1000 and 2000 ppm, 12-24 Vdc power
supply
Table 1
SMART3-R LITE ordering codes
Fig.1
SMART3-R LITE
. PRODUCT CODES

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manual (EN)
P. 13/20
Table 2
Technical characteristics of SMART3-R LITE
Sensor Infrared
Predicted sensor lifetime 5-10 years
Warmup time 2 minutes
Power supply 12-24 Vdc (-20% +15%)
Output 2 relays
Serial output RS485 (optional)
Contacts rating 24 Vdc 1A
Alarm thresholds If flammable gas: 5% LFL and 10% LFL
If not flammable gas: 1000 ppm and 2000 ppm
12-24 Vdc current consumption 65 mA at 24Vdc
Repeatability 5% FS
Storage temperature -40 / +85°C
Operating temperature -10 / +50°C
Relative humidity 0-95% non-condensing
IP protection IP42
Weight 450 g
Dimension 12 x 12 x 6 cm
2. Technical
characteristics
SMART3-R LITE gas detector is suitable for refrigerant gasses, flammable
and toxic. Refrigerant gasses R32, R1234YF and R1234ZE are flammable and,
following ISO 187 classification, are defined as A2L gasses. R410A and R134A
aren’t flammable and belong to A1L category.
Gas classification depends on two factors: toxicity and flammability, following
this scheme:
Low toxicity High toxicity
Low flammability A1 B1
Medium flammability A2, A2L B2, B2L
High flammability A3 B3

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manual (EN)
P. 14/20
. BOARD LAYOUT
Fig.2
Board layout SMART3-R LITE (it’s reported
the side visible in the detector box)

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manual (EN)
P. 15/20
At the mounting and installation step, be sure all safety precautions have been
considered.
Always consider how important it is the correct positioning of gas detectors to
get the optimum response. Be careful never to install gas detectors close to air
intakes or fans causing strong air currents.
Be sure the detectors are attached to a firm base to prevent vibration that can
damage them, producing unreliable results.
Although the electronics comply with the electromagnetic compatibility rules, it
is advised to keep the detectors at a distance from any radio frequency senders
(such as radio links or similar).
Please be also sure that detectors are plac
Attention
All of the gases lighter than air tend to spread upwards; the detector should be
placed at the ceiling in order to maximise the eectiveness of the detection.
All of the gases heavier than air tend to spread downwards; the detector should be
placed at 30 cm from the floor.
. CONNECTION RELAYS OUTPUTS
To connect relays, see the board layout described in Figure 2 and 3. It’s
important to consider these explanations: NC stays for normally closed, NO
indicates a contact normally open and COM is the common contact.
. CONNECTION SERIAL LINE RS OPTIONAL
The connection of SMART3-H to RS485 bus lines should be performed by using
a 4-wire cable, 1 pair for the RS485 bus and 1 for the power supply. It is also
necessary that:
I Wiring between the detectors and the control panel should be made by
using connection cable EIA RS485: 2 core wires with section 0.22 / 0.35
mm2 and shield (twisted pair). Nominal capacity between the wires
<50pF/m, nominal impedance 120 . These features can be found in
BELDEN cable 9842 or similar (data transmission cable in EIA RS485).
II Using this wiring, the total length of the line should not exceed 1000 m.
III Detectors are to be wired in daisy chain mode. We recommend
avoiding star or tree mode connection as interference immunity would
be reduced.
IV Make sure that each multi-polar wire includes just one RS485.
V Make sure that a 120 end line resistor is placed at the beginning and
at the end (on the last detector) of the bus line.
VI For the detectors’ power supply connection, we recommend using
a 2-wire cable with suitable section according to the distance and
number of detectors.
VII Once the installation has been completed, verify that each detector
reaches at least 12 Vdc.
3. Installation

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manual (EN)
P. 16/20
. POWER ON
When the detector is powered on, the LEDs start blinking yellow during warmup
time. After two minutes, the LEDs remain green during normal status.
Once the warm-up phase is over, the detector can work correctly, although the
optimal performances will be achieved after two hours.
. TESTING
Detectors are factory calibrated for the specific gas required by the customers.
Future adjustment of the preset calibration can be carried out by employing the
calibration keypad. Testing should be carried out by using a gas mixture in the
appropriate range, along with our calibration kit.
. USE
The detector works autonomously and automatically. Once adequately
connected, no further operations are required.
The three LEDs indicate the detector’s working condition.
. MAINTENANCE
Within the European Union Countries, bump testing and calibration procedures
of gas detectors are required by strict regulations. These standards give
guidance on the selection, installation, use and maintenance of gas detectors
intended for use in industrial and commercial applications.
The standards require calibration and bump testing as well as recording of
the performed checks and it defines that all gas detectors should undergo
periodical operational testing according to the manufacturer’s specifications.
Test results should be recorded into a suitable book to be shown to the Authority
in case of inspection.
4. Testing, use and
maintenance
Colore Significato
Yellow blinking Warmup
Green fixed Normal status
Yellow fixed Fault
Red blinking Alarm
Tabella 3
LED colours and their meaning

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manual (EN)
P. 17/20
STS/CKD+, handeld calibration keypad
The calibration keypad enables the following*:
I Zero calibration;
II Span calibration;
III To reset the device;
IV To change or visualize only the Baud Rate;
V To set the address of the RS485 bus;
VI To show the firmware version of the detector;
For the use of the calibration keypad, refer to the specific manual.
ZMCAP/123, calibration cap adapter
Stainless steel calibration adapter for all of Sensitron gas detectors. It allows the
right quantity of gas inlet to flow to the detector. It comes complete with adapters
to fit on the detectors’ heads.
5. Accessories

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manual (EN)
P. 18/20
Warranty on Sensitron products is valid one year from the manufacturing
date placed on the product and it is extended of one year from the date of the
installation on condition that the installation is performed within the first year of
life of the product. As proof will be considered the stamp and date of the installer
placed on the present coupon which is to be duly kept by the user and returned
to the installer in case of any working tests and repairs
Attention
Please be aware that all perishables installed in our products (sensors, buer
batteries, etc.) benefit only of the warranty conditions stated by the original
manufacturer
6. Warranty coupon
for repairing
Installation date *
Model(s)
Part Number(s)
Installer Stamp
Installer signature
* Use one single coupon for every installation date

SENSITRON
A Halma Company
MT4647
SMART3-R LITE
Manual (EN)
P. 19/20
When the device reaches the end of its life, it should be disposed of in
accordance with local waste management requirements and environmental
legislation.
Alternatively, the old device may be securely packaged, clearly marked for
environmental disposal and returned to Sensitron.
7. Instructions
for disposal

Contatti/Contacts Viale della Repubblica, 48
20007 Cornaredo (MI) – ITALY
+39 0293548155
sales@sensitron.it
sensitron.it
Sensitron S.r.l.
SENSITRON
A Halma Company
SMART3-R LITE
Manuale/Manual
MT4647
SENSITRON S.R.L. - All rights reserved - www. sensitron.it
MT4647
Sensitron S.r.l., Viale della Repubblica 48, Cornaredo (MI)
TEL. +390293548155 FAX. +390293548089
Other manuals for SENSITRON SMART3-R LITE
1
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Halma Gas Detector manuals