Hiltron security TDX16 User manual

Combinatore telefonico GSM con
messaggi vocali pre-registrati
MANUALE PER L'UTENTE
TDX16
ITALIANO
security

Introduzione
23
1 Introduzione
1.1 Caratteristiche funzionali
!Combinatore telefonico completamente pre-programmato con messaggi vocali di
allarme antifurto, assenza rete e tutti i menù guida vocali
!Risponditore vocale con messaggi guida pre-registrati.
!Comandi remoti per Ins/Dis e Blocco ciclo chiamate.
!Codici accesso programmazione e utente.
!Display alfanumerico con visualizzazione stato impianto e presenza rete.
!Uscita comando centrale con funzionamento ad impulsi (SerieXM) o ON/OFF
(SerieTM).
!Modulo GSM Quadriband.
!Tamper di protezione antiapertura.
!Messaggi vocali pre-registrati.
!SMS pre-impostati per stato per stato allarme e presenza rete
!Indicazione dell'intensità di segnale GSM e del gestore telefonico.
!Ascolto ambientale da remoto
!Timer ritardo segnalazione assenza rete (10minuti).
!Lettura credito, inoltro degli SMS ricevuti ai numeri in rubrica e reset del device da
menù (senza togliere alimentazione)
TDX16 - Manuale dell’utente
1.2 Caratteristiche Tecniche
2
400mA
16 numeri
140mm
13Vcc 10%
107mm
26mm
ABS
ANTGSMX (inclusa)
Canali
Tensione nominale di alimentazione
Rubrica
Assorbimento max
Antenna
Ingressi
+INT (Stato inserimento antifurto)
K1 (Stato allarme)
K2 (Presenza rete)
Uscita Comando Inserimento/Disinserimento
Contenitore esterno
Dimensioni (L)
Dimensioni (A)
Dimensioni (P)
Indice
Capitolo 1 - Introduzione.................................................................... 3
1.1 Caratteristiche funzionali................................................................................... 3
1.2 Caratteristiche tecniche.....................................................................................3
Capitolo 2 - Installazione.................................................................... 4
2.1 Schema di collegamenti Serie TM e Protec...................................................... 4
2.2 Schema di collegamenti con Serie XM..............................................................5
Capitolo 3 - Programmazione............................................................ 6
3.1 Rubrica.............................................................................................................. 6
3.1.1 Inserimento Numeri telefonici...................................................................6
3.1.2 Cancellazione Numeri.............................................................................. 7
3.2 Parametri...........................................................................................................7
3.2.1 Configurazione Relay OUT.......................................................................7
3.2.2 Configurazione Allarme Rete....................................................................8
3.2.3 Funzione abilitazione/disabilitazione inoltro SMS.....................................8
3.3 Codici MASTER e COMANDI........................................................................... 8
3.3.1 Codice MASTER...................................................................................... 8
3.3.2 Codice COMANDI.................................................................................... 9
3.3.4 Messaggio Vocale Comune personalizzabile...........................................9
3.5 Test..................................................................................................................10
3.6 Informazioni sul TDX16...................................................................................10
3.6 Ripristino impostazioni di fabbrica...................................................................10
3.7 Riavvio combinatore........................................................................................10
3.8 Test..................................................................................................................10
Capitolo 4 - Funzionamento............................................................. 11
4.1 Informazioni sul display................................................................................... 11
4.2 Descrizione generale del funzionamento........................................................ 12
4.3 Codice COMANDI........................................................................................... 13
4.3.1 Inserimento/disinserimento.................................................................... 13
4.3.2 Modifica codice comandi........................................................................ 14
4.4 Cicli di allarme................................................................................................. 14
4.5 Controllo Remoto............................................................................................ 15
4.6 Invio SMS........................................................................................................ 16
4.7 Interrogazione credito residuo tramite SMS e reinvio SMS ricevuti................ 16
security security

Introduzione
23
1 Introduzione
1.1 Caratteristiche funzionali
!Combinatore telefonico completamente pre-programmato con messaggi vocali di
allarme antifurto, assenza rete e tutti i menù guida vocali
!Risponditore vocale con messaggi guida pre-registrati.
!Comandi remoti per Ins/Dis e Blocco ciclo chiamate.
!Codici accesso programmazione e utente.
!Display alfanumerico con visualizzazione stato impianto e presenza rete.
!Uscita comando centrale con funzionamento ad impulsi (SerieXM) o ON/OFF
(SerieTM).
!Modulo GSM Quadriband.
!Tamper di protezione antiapertura.
!Messaggi vocali pre-registrati.
!SMS pre-impostati per stato per stato allarme e presenza rete
!Indicazione dell'intensità di segnale GSM e del gestore telefonico.
!Ascolto ambientale da remoto
!Timer ritardo segnalazione assenza rete (10minuti).
!Lettura credito, inoltro degli SMS ricevuti ai numeri in rubrica e reset del device da
menù (senza togliere alimentazione)
TDX16 - Manuale dell’utente
1.2 Caratteristiche Tecniche
2
400mA
16 numeri
140mm
13Vcc 10%
107mm
26mm
ABS
ANTGSMX (inclusa)
Canali
Tensione nominale di alimentazione
Rubrica
Assorbimento max
Antenna
Ingressi
+INT (Stato inserimento antifurto)
K1 (Stato allarme)
K2 (Presenza rete)
Uscita Comando Inserimento/Disinserimento
Contenitore esterno
Dimensioni (L)
Dimensioni (A)
Dimensioni (P)
Indice
Capitolo 1 - Introduzione.................................................................... 3
1.1 Caratteristiche funzionali................................................................................... 3
1.2 Caratteristiche tecniche.....................................................................................3
Capitolo 2 - Installazione.................................................................... 4
2.1 Schema di collegamenti Serie TM e Protec...................................................... 4
2.2 Schema di collegamenti con Serie XM..............................................................5
Capitolo 3 - Programmazione............................................................ 6
3.1 Rubrica.............................................................................................................. 6
3.1.1 Inserimento Numeri telefonici...................................................................6
3.1.2 Cancellazione Numeri.............................................................................. 7
3.2 Parametri...........................................................................................................7
3.2.1 Configurazione Relay OUT.......................................................................7
3.2.2 Configurazione Allarme Rete....................................................................8
3.2.3 Funzione abilitazione/disabilitazione inoltro SMS.....................................8
3.3 Codici MASTER e COMANDI........................................................................... 8
3.3.1 Codice MASTER...................................................................................... 8
3.3.2 Codice COMANDI.................................................................................... 9
3.3.4 Messaggio Vocale Comune personalizzabile...........................................9
3.5 Test..................................................................................................................10
3.6 Informazioni sul TDX16...................................................................................10
3.6 Ripristino impostazioni di fabbrica...................................................................10
3.7 Riavvio combinatore........................................................................................10
3.8 Test..................................................................................................................10
Capitolo 4 - Funzionamento............................................................. 11
4.1 Informazioni sul display................................................................................... 11
4.2 Descrizione generale del funzionamento........................................................ 12
4.3 Codice COMANDI........................................................................................... 13
4.3.1 Inserimento/disinserimento.................................................................... 13
4.3.2 Modifica codice comandi........................................................................ 14
4.4 Cicli di allarme................................................................................................. 14
4.5 Controllo Remoto............................................................................................ 15
4.6 Invio SMS........................................................................................................ 16
4.7 Interrogazione credito residuo tramite SMS e reinvio SMS ricevuti................ 16
security security

V R NC NA C
Uscita
LED
Sir
Chiave
12Vcc
Centrale
antifurto
Int.
4
2 Installazione
2.1 Schema di collegamenti Serie TM e Protec
V R NC NA C
Uscita
LED
Sir
Chiave
12Vcc
Centrale
antifurto
Int.
4
2 Installazione
2.1 Schema di collegamenti Serie TM e Protec
Il fondo della consolle può essere montato
su una comune cassetta murale tipo “503”.
Per la protezione antistrappo,
fissare anche la vite in dotazione
IMPORTANTE :
- Eliminare il codice PIN dalla
SIM con un qualsiasi cellulare.
- Inserire la micro SIM all’interno del
combinatore come indicato nella
figura,avendo cura di staccare
prima l’alimentazione.
TDX16
- 12V + CNA NC
OUT1 TAMPER
INT
1
IN
K2
IN
K1
Sir
Chiave
12Vcc Int.
TDX16
- 12V + CNA NC
OUT1 TAMPER
INT
1
IN
K2
IN
K1
Da collegare a
un riferimento di
tensione di rete
(12Vcc max).
Da collegare a
un riferimento di
tensione di rete
(12Vcc max).
Centrale
antifurto
Chiave
elettronica
Senza chiave elettronica Con chiave elettronica
TDX16 - Manuale dell’utente Installazione
5
TDX16
- 12V + CNA NC
OUT1 TAMPER
INT
1
IN
K2
IN
K1
Centrale
Serie XM
GND +12
AUX
+int
010
+OUT
009 012 GND
009
IN
Per comunicare dalla centrale XM al TDX16 lo stato della rete, bisogna
abilitare un’uscita, per esempio, l’uscita logica 012 e digitare sulla
consolle XM:
si visualizza :
premere o
inserire l’uscita 012 :
confermare con o e uscire dalla programmazione premendo
più volte il tasto .
3 Stato Rete
000 000 000 000
3 Stato Rete
>000 000 000 000
3 Stato Rete
012 000 000 000
2.2 Schema di collegamenti Serie XM
+SA COM +SIR
011
58
7
68 8 8 7
3
(Codice MASTER)
ATTENZIONE: Programmazione da effettuare sulla consolle dell’impianto XM
security security

V R NC NA C
Uscita
LED
Sir
Chiave
12Vcc
Centrale
antifurto
Int.
4
2 Installazione
2.1 Schema di collegamenti Serie TM e Protec
V R NC NA C
Uscita
LED
Sir
Chiave
12Vcc
Centrale
antifurto
Int.
4
2 Installazione
2.1 Schema di collegamenti Serie TM e Protec
Il fondo della consolle può essere montato
su una comune cassetta murale tipo “503”.
Per la protezione antistrappo,
fissare anche la vite in dotazione
IMPORTANTE :
- Eliminare il codice PIN dalla
SIM con un qualsiasi cellulare.
- Inserire la micro SIM all’interno del
combinatore come indicato nella
figura,avendo cura di staccare
prima l’alimentazione.
TDX16
- 12V + CNA NC
OUT1 TAMPER
INT
1
IN
K2
IN
K1
Sir
Chiave
12Vcc Int.
TDX16
- 12V + CNA NC
OUT1 TAMPER
INT
1
IN
K2
IN
K1
Da collegare a
un riferimento di
tensione di rete
(12Vcc max).
Da collegare a
un riferimento di
tensione di rete
(12Vcc max).
Centrale
antifurto
Chiave
elettronica
Senza chiave elettronica Con chiave elettronica
TDX16 - Manuale dell’utente Installazione
5
TDX16
- 12V + CNA NC
OUT1 TAMPER
INT
1
IN
K2
IN
K1
Centrale
Serie XM
GND +12
AUX
+int
010
+OUT
009 012 GND
009
IN
Per comunicare dalla centrale XM al TDX16 lo stato della rete, bisogna
abilitare un’uscita, per esempio, l’uscita logica 012 e digitare sulla
consolle XM:
si visualizza :
premere o
inserire l’uscita 012 :
confermare con o e uscire dalla programmazione premendo
più volte il tasto .
3 Stato Rete
000 000 000 000
3 Stato Rete
>000 000 000 000
3 Stato Rete
012 000 000 000
2.2 Schema di collegamenti Serie XM
+SA COM +SIR
011
58
7
68 8 8 7
3
(Codice MASTER)
ATTENZIONE: Programmazione da effettuare sulla consolle dell’impianto XM
security security

6
3 Programmazione
La programmazione del combinatore è consentita soltanto dalla tastiera locale digitando il
codice MASTER ( di default è ) seguito da oppure aprendo il
combinatore e premendo il pulsante P1 per circa 15 secondi.
Una volta entrati, si visualizza:
1 - Rubrica 16 Numeri telefonici.
2 - Parametri Configurazione del modo di funzionamento del “Relè OUT1” :
A Stato(SerieTM/PROTEC) o A Impulsi(SerieXM/TM600P/XR500)
Configurazione riconoscimento Assenza Rete su IN K2
3 - Codici Modifica del Codice MASTER e del Codice COMANDI.
4 - Messaggio Comune Possibilità di registrare un messaggio comune
5 - Ripristino Azzera i codici (MASTER e COMANDI) e tutta la rubrica telefonica.
6 - Info Visualizzazione del Modello; Firmware e IMEI del modulo GSM.
7 - Riavvio Riavvia il combinatore
8 - Test Effettua una chiamata di prova
3.1 Rubrica
3.1.1 Inserimento Numeri Telefonici
Una volta entrati nel menù premere si visualizza :
premere si visualizza :
premere si visualizza :
a questo punto bisogna inserire il numero di telefono (max di 32 cifre) :
25
Indica l’intensità del
segnale (1 min 31max) (ABCD =Gestore Telefonico)
ABCD
1-Rubrica
5678
5678
TDX16 - Manuale dell’utente
1
5678
1
RUBRICA
Inserisci Numeri
Numero 01
Non Programmato
Numero 01
_ >
7
Programmazione
3.1.2 Cancellazione Numeri
Per eliminare un numero telefonico l’operazione da effettuare è semplice, basta entrare in
“Rubrica” e premere uno tra i tasti avremo :
premere e selezionare con il numero di telefono che si vuole eliminare
(es. Numero 03) si visualizza :
premere sempre il tasto si visualizza :
premendo il tasto si visualizza per qualche istante :
per uscire dal sottomenù “Cancella Numeri”, basta tornare indietro premendo più volte il
tasto .
NOTA: Se durante la programmazione, la tastiera non viene utilizzata per un tempo
superiore ad 1 min, il combinatore esce da questa fase.
Vuoi Cancellare?
Cancella
RUBRICA
Numero 03
122668899
7=SI 9=NO
7
CANCELLATO
una volta inserito, per confermare basta premere solo il tasto ed immediatamente si
visualizza:
per associare l’SMS al numero basta confermare premendo il tasto “7” (SI) oppure il “9”(NO).
Numero 01
123456789 >
7=SI 9=NO
Invio SMS all.?
security security

6
3 Programmazione
La programmazione del combinatore è consentita soltanto dalla tastiera locale digitando il
codice MASTER ( di default è ) seguito da oppure aprendo il
combinatore e premendo il pulsante P1 per circa 15 secondi.
Una volta entrati, si visualizza:
1 - Rubrica 16 Numeri telefonici.
2 - Parametri Configurazione del modo di funzionamento del “Relè OUT1” :
A Stato(SerieTM/PROTEC) o A Impulsi(SerieXM/TM600P/XR500)
Configurazione riconoscimento Assenza Rete su IN K2
3 - Codici Modifica del Codice MASTER e del Codice COMANDI.
4 - Messaggio Comune Possibilità di registrare un messaggio comune
5 - Ripristino Azzera i codici (MASTER e COMANDI) e tutta la rubrica telefonica.
6 - Info Visualizzazione del Modello; Firmware e IMEI del modulo GSM.
7 - Riavvio Riavvia il combinatore
8 - Test Effettua una chiamata di prova
3.1 Rubrica
3.1.1 Inserimento Numeri Telefonici
Una volta entrati nel menù premere si visualizza :
premere si visualizza :
premere si visualizza :
a questo punto bisogna inserire il numero di telefono (max di 32 cifre) :
25
Indica l’intensità del
segnale (1 min 31max) (ABCD =Gestore Telefonico)
ABCD
1-Rubrica
5678
5678
TDX16 - Manuale dell’utente
1
5678
1
RUBRICA
Inserisci Numeri
Numero 01
Non Programmato
Numero 01
_ >
7
Programmazione
3.1.2 Cancellazione Numeri
Per eliminare un numero telefonico l’operazione da effettuare è semplice, basta entrare in
“Rubrica” e premere uno tra i tasti avremo :
premere e selezionare con il numero di telefono che si vuole eliminare
(es. Numero 03) si visualizza :
premere sempre il tasto si visualizza :
premendo il tasto si visualizza per qualche istante :
per uscire dal sottomenù “Cancella Numeri”, basta tornare indietro premendo più volte il
tasto .
NOTA: Se durante la programmazione, la tastiera non viene utilizzata per un tempo
superiore ad 1 min, il combinatore esce da questa fase.
Vuoi Cancellare?
Cancella
RUBRICA
Numero 03
122668899
7=SI 9=NO
7
CANCELLATO
una volta inserito, per confermare basta premere solo il tasto ed immediatamente si
visualizza:
per associare l’SMS al numero basta confermare premendo il tasto “7” (SI) oppure il “9”(NO).
Numero 01
123456789 >
7=SI 9=NO
Invio SMS all.?
security security

9
TDX16 - Manuale dell’utente
8
Programmazione
3.2 Parametri
3.2.1 Configurazione Relay OUT
Permette di scegliere il comportamento del relè di uscita per consentire l’inserimento della
centrale antifurto. Nel funzionamento A STATO (adatto per centrali tipo TM o PROTEC), il
relè di uscita inverte l’uscita OUT1 ad ogni comando, mentre nel funzionamento A
IMPULSO (adatto per le centrali SerieXM o XR), il relè chiude i contatti C/NA di OUT1 per
circa 1sec. e poi ritorna in condizioni di riposo. Una volta entrati nel menù premere il tasto
oppure ; si visualizza:
oppure:
per cambiare la configurazione dell’uscita, basta premere .
A STATO
2
Conf. Relay OUT
A IMPULSO
Conf. Relay OUT
2
5678
3.2.2 Configurazione Allarme Rete
Premere per visualizzare:
oppure:
Per passare da una configurazione all’altra, premere i tasti .
Con Allarme su 0V (adatto per impianti con centrali Serie TM/PROTEC), il timer comincia
il conteggio quando viene a mancare la tensione sull’ingresso IN K2 ; mentre con Allarme
su +12V (adatto per impianti con centrali Serie XM) il countdown comincia quando si
presenta una tensione sull’ingresso IN K2 .
Per terminare la configurazione, premere il tasto .
3.2.3 Funzione abilitazione/disabilitazione inoltro SMS
Con questa funzione abilitata, il combinatore invia tutti gli SMS ricevuti, al numero inserito
alla posizione numero 1 della rubrica. .
Premere per visualizzare:
oppure:
per cambiare configurazione, usare i tasti
Conf. All. RETE
Allarme su 0V
Conf. All. RETE
Allarme su +12V
Inoltro SMS
Abilitato
Inoltro SMS
Disabilitato
security security

9
TDX16 - Manuale dell’utente
8
Programmazione
3.2 Parametri
3.2.1 Configurazione Relay OUT
Permette di scegliere il comportamento del relè di uscita per consentire l’inserimento della
centrale antifurto. Nel funzionamento A STATO (adatto per centrali tipo TM o PROTEC), il
relè di uscita inverte l’uscita OUT1 ad ogni comando, mentre nel funzionamento A
IMPULSO (adatto per le centrali SerieXM o XR), il relè chiude i contatti C/NA di OUT1 per
circa 1sec. e poi ritorna in condizioni di riposo. Una volta entrati nel menù premere il tasto
oppure ; si visualizza:
oppure:
per cambiare la configurazione dell’uscita, basta premere .
A STATO
2
Conf. Relay OUT
A IMPULSO
Conf. Relay OUT
2
5678
3.2.2 Configurazione Allarme Rete
Premere per visualizzare:
oppure:
Per passare da una configurazione all’altra, premere i tasti .
Con Allarme su 0V (adatto per impianti con centrali Serie TM/PROTEC), il timer comincia
il conteggio quando viene a mancare la tensione sull’ingresso IN K2 ; mentre con Allarme
su +12V (adatto per impianti con centrali Serie XM) il countdown comincia quando si
presenta una tensione sull’ingresso IN K2 .
Per terminare la configurazione, premere il tasto .
3.2.3 Funzione abilitazione/disabilitazione inoltro SMS
Con questa funzione abilitata, il combinatore invia tutti gli SMS ricevuti, al numero inserito
alla posizione numero 1 della rubrica. .
Premere per visualizzare:
oppure:
per cambiare configurazione, usare i tasti
Conf. All. RETE
Allarme su 0V
Conf. All. RETE
Allarme su +12V
Inoltro SMS
Abilitato
Inoltro SMS
Disabilitato
security security

11
SELEZ. CODICE
CODICE MASTER
3
3
5678
3.3 Codici MASTER e COMANDI
In questo menù è possibile cambiare i Codici MASTER e COMANDI .
Una volta entrati nel menù, premere il tasto ; si visualizza:
3.3.1 Codice MASTER
Il codice MASTER,permette di accedere alle funzioni del menù,che oltre a
programmare il TDX16, consente anche di effettuare eventuali modifiche. Infatti per
cambiare i codici basta confermare con e si visualizza :
a questo punto inserire un codice desiderato di 4 cifre, in automatico si riporta nel menù
“Selezione Codice”.
3.3.2 Codice COMANDI
Questo codice invece, permette di effettuare solo una funzione e cioè quella di INSERIRE
o DISINSERIRE l’impianto d’antifurto ad esso collegato.
Per il codice comandi utilizzare fino a visualizzare :
inserire il codice desiderato di 4 cifre come visto in precedenza.Una volta digitato il nuovo
codice, il TDX16 in automatico si riporta nel menù “Selezione Codice”.
CODICE MASTER
----
SELEZ. CODICE
CODICE COMANDI
CODICE COMANDI
----
3.4 Messaggio Vocale Comune personalizzabile
Utilizzare i pulsanti , oppure, premendo direttamente il tasto si visualizza:
Tenendo premuto il tasto sarà possibile registrare un messaggio.
Rilasciandolo si interromperà la registrazione.
NOTA: la registrazione si interromperà automaticamente una volta raggiunta la durata massima
del messaggio (15 secondi).
Per riprodurre il messaggio registrato, premere il tasto .
Durante la riproduzione o la registrazione comparirà un'animazione nella seconda riga del display, come
segue:
Per tornare al menu precedente, premere il tasto
Il messaggio verrà riprodotto all’inizio di ogni telefonata, prima della richiesta dell’inserimento del codice.
5 6 7 84
4
>>>>
Msg. Comune
>>>>>>>>
Msg. Comune
ESC
*Play #Rec
Msg. Comune
4-Msg. Comune
25
ABCD
10
TDX16 - Manuale dell’utente Programmazione
security security

11
SELEZ. CODICE
CODICE MASTER
3
3
5678
3.3 Codici MASTER e COMANDI
In questo menù è possibile cambiare i Codici MASTER e COMANDI .
Una volta entrati nel menù, premere il tasto ; si visualizza:
3.3.1 Codice MASTER
Il codice MASTER,permette di accedere alle funzioni del menù,che oltre a
programmare il TDX16, consente anche di effettuare eventuali modifiche. Infatti per
cambiare i codici basta confermare con e si visualizza :
a questo punto inserire un codice desiderato di 4 cifre, in automatico si riporta nel menù
“Selezione Codice”.
3.3.2 Codice COMANDI
Questo codice invece, permette di effettuare solo una funzione e cioè quella di INSERIRE
o DISINSERIRE l’impianto d’antifurto ad esso collegato.
Per il codice comandi utilizzare fino a visualizzare :
inserire il codice desiderato di 4 cifre come visto in precedenza.Una volta digitato il nuovo
codice, il TDX16 in automatico si riporta nel menù “Selezione Codice”.
CODICE MASTER
----
SELEZ. CODICE
CODICE COMANDI
CODICE COMANDI
----
3.4 Messaggio Vocale Comune personalizzabile
Utilizzare i pulsanti , oppure, premendo direttamente il tasto si visualizza:
Tenendo premuto il tasto sarà possibile registrare un messaggio.
Rilasciandolo si interromperà la registrazione.
NOTA: la registrazione si interromperà automaticamente una volta raggiunta la durata massima
del messaggio (15 secondi).
Per riprodurre il messaggio registrato, premere il tasto .
Durante la riproduzione o la registrazione comparirà un'animazione nella seconda riga del display, come
segue:
Per tornare al menu precedente, premere il tasto
Il messaggio verrà riprodotto all’inizio di ogni telefonata, prima della richiesta dell’inserimento del codice.
5 6 7 84
4
>>>>
Msg. Comune
>>>>>>>>
Msg. Comune
ESC
*Play #Rec
Msg. Comune
4-Msg. Comune
25
ABCD
10
TDX16 - Manuale dell’utente Programmazione
security security

13
TDX16 - Manuale dell’utente
3.8 Test
Una volta entrati nel menù, premere il tasto ; si visualizza:
_
8
Inserire Numero
8
5678
12
Programmazione
3.5 Ripristino impostazioni di fabbrica
Si cancellano tutti i numeri telefonici presenti nella rubrica e si ripristinano le impostazioni
di fabbrica del combinatore. Una volta entrati nel menù, premere il tasto ; si visualizza:
premendo il tasto si visualizza :
confermarmando con il tasto si visualizza per qualche istante :
invece, premendo il tasto si esce dal menù senza eseguire il reset.
5
7
9
Ripristino OK
25
ABCD
5-Ripristino IMP
7-SI 9-NO
Conf. Ripristino?
5
5678
3.6 Informazioni sul TDX16
Per procedere basta utilizzare i tasti e si visualizza :
Una volta entrati nel menù, premere il tasto ; si visualizza:
3.7 Riavvio combinatore
Questa funzione riavvia il combinatore è può risultare utile a forzare una nuova registrazione
della scheda SIM sulla rete GSM.
IMEI
0000000000000000
738ESW-2.00.00
Rel. Firmware
*** TDX16 ***
Modello
6
5678
25
Indica l’intensità del
segnale (1 min 31max) (ABCD =Gestore Telefonico)
ABCD
7-Reset
7
35678
Inserire un numero telefonico qualsiasi dopodichè premere il tasto si visualizza :
rispondendo alla chiamata si visualizza :
Durante il test è possibile ascoltare ed inviare toni DTMF, ma non è possibile parlare con
l’utenza connessa. Questa funzione può essere utilizzata ad esempio per conoscere il credito
residuo della SIM CARD.
25
1234567890
Connesso....
25
1234567890
Indica l’intensità del
segnale (da 1 a 31) Numero telefonico
Chiama......
security security

13
TDX16 - Manuale dell’utente
3.8 Test
Una volta entrati nel menù, premere il tasto ; si visualizza:
_
8
Inserire Numero
8
5678
12
Programmazione
3.5 Ripristino impostazioni di fabbrica
Si cancellano tutti i numeri telefonici presenti nella rubrica e si ripristinano le impostazioni
di fabbrica del combinatore. Una volta entrati nel menù, premere il tasto ; si visualizza:
premendo il tasto si visualizza :
confermarmando con il tasto si visualizza per qualche istante :
invece, premendo il tasto si esce dal menù senza eseguire il reset.
5
7
9
Ripristino OK
25
ABCD
5-Ripristino IMP
7-SI 9-NO
Conf. Ripristino?
5
5678
3.6 Informazioni sul TDX16
Per procedere basta utilizzare i tasti e si visualizza :
Una volta entrati nel menù, premere il tasto ; si visualizza:
3.7 Riavvio combinatore
Questa funzione riavvia il combinatore è può risultare utile a forzare una nuova registrazione
della scheda SIM sulla rete GSM.
IMEI
0000000000000000
738ESW-2.00.00
Rel. Firmware
*** TDX16 ***
Modello
6
5678
25
Indica l’intensità del
segnale (1 min 31max) (ABCD =Gestore Telefonico)
ABCD
7-Reset
7
35678
Inserire un numero telefonico qualsiasi dopodichè premere il tasto si visualizza :
rispondendo alla chiamata si visualizza :
Durante il test è possibile ascoltare ed inviare toni DTMF, ma non è possibile parlare con
l’utenza connessa. Questa funzione può essere utilizzata ad esempio per conoscere il credito
residuo della SIM CARD.
25
1234567890
Connesso....
25
1234567890
Indica l’intensità del
segnale (da 1 a 31) Numero telefonico
Chiama......
security security

15
Rubrica Off
4.2 Descrizione generale del funzionamento
IMPORTANTE : Per un corretto funzionamento del combinatore, l’antenna deve
sempre essere collegata.
Il LED rosso “GSM” presente sul pannello indica l’attività del modulo GSM.
- Spento : GSM non operativo.
- Un flash ogni secondo : Rete non trovata.
- Un flash ogni 3 secondi : Rete trovata.
Il LED verde “Status”indica lo stato del TDX16 :
- Lampeggio lungo seguito da una pausa breve : Modulo GSM in
registrazione
- Lampeggio lento : Combinatore in attesa.
- Due lampeggi brevi + una pausa : In connessione GSM durante
i cicli di allarme.
- Lampeggio veloce : Controllo Remoto.
L'attivazione del TDX16 genera un ciclo di chiamate verso i numeri telefonici inseriti nella
rubrica inviando oltre che il messaggio pre-registrato anche l’SMS pre-impostato sempre che
quest’ultimo sia stato attivato assieme al numero telefonico.
La prima operazione è quella di inserire la SIM Card come mostrato in precedenza.
Si visualizza :
Spegnere il combinatore prima di inserire la SIM CARD, poi riaccenderlo.
Inserita la SIM, il combinatore effettua la registrazione della stessa :
Una volta terminata questa operazione viene visualizzato:
Init GSM........
25 ABCD
Inserire SIM
Rubrica Off
Rubrica Off
TDX16 - Manuale dell’utente
14
Funzionamento
4 Funzionamento
4.1 Informazioni sul display
L'uso del combinatore GSM è facilitato dalla presenza del display che fornisce informazioni
sulle attività e sullo stato del combinatore. La retroilluminazione del display è gestita
automaticamente: si accende quando l'utente digita un qualsiasi tasto o si attiva un canale e si
spegne trascorsi 20 secondi circa dal termine di tutte le operazioni. Le informazioni sono
visualizzate su due righe; sulla prima appaiono quelle relative alle operazioni del combinatore
sulla linea telefonica, mentre sulla seconda le indicazioni riguardano lo stato dei canali.
Prima riga del display:
- Init GSM.... Inizializzazione del modulo di connessione telefonica
GSM.
- INSERIRE SIM Il combinatore attende l’inserimento di una SIM card
(staccare l’alimentazione prima di inserire la SIM).
- REGISTRAZIONE.. Tentativo di registrazione sulla rete telefonica in atto.
- 20¥ ABCD Indica l’avvenuta connessione con il gestore telefonico
specificato e segnala in particolare l’intensità del segnale
(da 1 a 31) con il simbolo ¥ lampeggiante.
- 20¥ Chiama.. In corso un tentativo di chiamata telefonica.
- 20¥ Ch. fallita Il tentativo di chiamata non ha avuto risposta.
- Occupato Il num. chiamato è occupato/ha rifiutato la chiamata.
- 20¥ Fine chiam. La chiamata telefonica è conclusa.
- 20¥ Connesso Connessione telefonica effettuata.
- Ric. Chiamata Ricezione chiamata telefonica.
Seconda riga del display:
- Rubrica off Nessun numero telefonico è inserito nella rubrica.
- Imp Disinserito Sull’ingresso Input INT1 non è presente la tensione di 12V.
- Imp Inserito Sull’ingresso Input INT1 è presente la tensione di 12V.
- Assenza Rete Manca tensione di rete elettrica.
- Rete OK Tensione di rete elettrica presente.
- TIMER RETE 0600 Countdown di 600sec.(10min) che si attiva al mancare
della rete elettrica e si resetta al ritorno della stessa. Al
termine del conteggio, parte il ciclo di allarme.
- Intervallo Piccola pausa tra una telefonata e l’altra.
- Gestione Remota Attivazione controllo da remoto durante la connessione.
security security

15
Rubrica Off
4.2 Descrizione generale del funzionamento
IMPORTANTE : Per un corretto funzionamento del combinatore, l’antenna deve
sempre essere collegata.
Il LED rosso “GSM” presente sul pannello indica l’attività del modulo GSM.
- Spento : GSM non operativo.
- Un flash ogni secondo : Rete non trovata.
- Un flash ogni 3 secondi : Rete trovata.
Il LED verde “Status”indica lo stato del TDX16 :
- Lampeggio lungo seguito da una pausa breve : Modulo GSM in
registrazione
- Lampeggio lento : Combinatore in attesa.
- Due lampeggi brevi + una pausa : In connessione GSM durante
i cicli di allarme.
- Lampeggio veloce : Controllo Remoto.
L'attivazione del TDX16 genera un ciclo di chiamate verso i numeri telefonici inseriti nella
rubrica inviando oltre che il messaggio pre-registrato anche l’SMS pre-impostato sempre che
quest’ultimo sia stato attivato assieme al numero telefonico.
La prima operazione è quella di inserire la SIM Card come mostrato in precedenza.
Si visualizza :
Spegnere il combinatore prima di inserire la SIM CARD, poi riaccenderlo.
Inserita la SIM, il combinatore effettua la registrazione della stessa :
Una volta terminata questa operazione viene visualizzato:
Init GSM........
25 ABCD
Inserire SIM
Rubrica Off
Rubrica Off
TDX16 - Manuale dell’utente
14
Funzionamento
4 Funzionamento
4.1 Informazioni sul display
L'uso del combinatore GSM è facilitato dalla presenza del display che fornisce informazioni
sulle attività e sullo stato del combinatore. La retroilluminazione del display è gestita
automaticamente: si accende quando l'utente digita un qualsiasi tasto o si attiva un canale e si
spegne trascorsi 20 secondi circa dal termine di tutte le operazioni. Le informazioni sono
visualizzate su due righe; sulla prima appaiono quelle relative alle operazioni del combinatore
sulla linea telefonica, mentre sulla seconda le indicazioni riguardano lo stato dei canali.
Prima riga del display:
- Init GSM.... Inizializzazione del modulo di connessione telefonica
GSM.
- INSERIRE SIM Il combinatore attende l’inserimento di una SIM card
(staccare l’alimentazione prima di inserire la SIM).
- REGISTRAZIONE.. Tentativo di registrazione sulla rete telefonica in atto.
- 20¥ ABCD Indica l’avvenuta connessione con il gestore telefonico
specificato e segnala in particolare l’intensità del segnale
(da 1 a 31) con il simbolo ¥ lampeggiante.
- 20¥ Chiama.. In corso un tentativo di chiamata telefonica.
- 20¥ Ch. fallita Il tentativo di chiamata non ha avuto risposta.
- Occupato Il num. chiamato è occupato/ha rifiutato la chiamata.
- 20¥ Fine chiam. La chiamata telefonica è conclusa.
- 20¥ Connesso Connessione telefonica effettuata.
- Ric. Chiamata Ricezione chiamata telefonica.
Seconda riga del display:
- Rubrica off Nessun numero telefonico è inserito nella rubrica.
- Imp Disinserito Sull’ingresso Input INT1 non è presente la tensione di 12V.
- Imp Inserito Sull’ingresso Input INT1 è presente la tensione di 12V.
- Assenza Rete Manca tensione di rete elettrica.
- Rete OK Tensione di rete elettrica presente.
- TIMER RETE 0600 Countdown di 600sec.(10min) che si attiva al mancare
della rete elettrica e si resetta al ritorno della stessa. Al
termine del conteggio, parte il ciclo di allarme.
- Intervallo Piccola pausa tra una telefonata e l’altra.
- Gestione Remota Attivazione controllo da remoto durante la connessione.
security security

17
4.4 Cicli di Allarme
Quando si verifica un evento di allarme, parte il ciclo di chiamate. Sul display si visualizza :
In caso di evento Assenza Rete, parte il timer di 600 secondi (10min) prima che venga
effettuato il ciclo di chiamate. In caso di ripristino della rete, il ciclo di chiamate non viene
eseguito.
Effettuata la connessione si visualizza :
si ascolterà : “Impianto in allarme e/o assenza rete (a seconda dell’evento) inserire
codice” se inserito correttamente (solo CODICE COMANDI)passa alla
fase successiva “GESTIONE REMOTA” che verrà descritta in seguito:
altrimenti se risulta incorretto dopo circa 30sec. la chiamata termina.
Il ciclo di allarme prosegue con la chiamata al numero successivo inserito nella rubrica. In
ogni ciclo, il combinatore effettua 3 tentavi per raggiungere l’utente inserito nella rubrica,
dopodichè termina il ciclo.
>>> 1234567890
25 Chiama.....
25 Connesso....
GESTIONE REMOTA
25 Connesso....
>>> 1234567890
TDX16 - Manuale dell’utente
16
7
Imp:DISINSERITO
7=INS 9=DIS
4.3 Codice COMANDI
Il Codice COMANDI (di default ) a differenza del Codice MASTER
permette di INSERIRE o DISINSERIRE l’impianto antifurto collegato o di cambiare il
CODICE COMANDI.
4.3.1 Inserimento/Disinserimento
Una volta digitato il Codice COMANDI, premere in sequenza i tasti e si visualizza:
premendo sul tasto il combinatore comanda l’inserimento della centrale,
mentre con il tasto non esegue nessuna operazione.
Se invece si visualizza :
è possibile utilizzare il tasto per comandare il disinserimento dell’impianto,
mentre con il tasto non si comanda nessuna operazione.
Per uscire da questo menù, basta premere il tasto .
123 4
Funzionamento
Imp:INSERITO
7=INS 9=DIS
9
7
1234
12341
9
1
4.3.2 Modifica Codice COMANDI
Una volta digitato il Codice COMANDI, premere in sequenza i tasti e si visualizza:
per cambiare il Codice COMANDI premere il tasto si visualizza :
inserire il codice desiderato si visualizza di nuovo :
NOTA : Accedendo con il Codice COMANDI non è possibile modificare il Codice MASTER.
SELEZ. CODICE
CODICE COMANDI
----
SELEZ. CODICE
CODICE COMANDI
CODICE COMANDI
12342
2
security security

17
4.4 Cicli di Allarme
Quando si verifica un evento di allarme, parte il ciclo di chiamate. Sul display si visualizza :
In caso di evento Assenza Rete, parte il timer di 600 secondi (10min) prima che venga
effettuato il ciclo di chiamate. In caso di ripristino della rete, il ciclo di chiamate non viene
eseguito.
Effettuata la connessione si visualizza :
si ascolterà : “Impianto in allarme e/o assenza rete (a seconda dell’evento) inserire
codice” se inserito correttamente (solo CODICE COMANDI)passa alla
fase successiva “GESTIONE REMOTA” che verrà descritta in seguito:
altrimenti se risulta incorretto dopo circa 30sec. la chiamata termina.
Il ciclo di allarme prosegue con la chiamata al numero successivo inserito nella rubrica. In
ogni ciclo, il combinatore effettua 3 tentavi per raggiungere l’utente inserito nella rubrica,
dopodichè termina il ciclo.
>>> 1234567890
25 Chiama.....
25 Connesso....
GESTIONE REMOTA
25 Connesso....
>>> 1234567890
TDX16 - Manuale dell’utente
16
7
Imp:DISINSERITO
7=INS 9=DIS
4.3 Codice COMANDI
Il Codice COMANDI (di default ) a differenza del Codice MASTER
permette di INSERIRE o DISINSERIRE l’impianto antifurto collegato o di cambiare il
CODICE COMANDI.
4.3.1 Inserimento/Disinserimento
Una volta digitato il Codice COMANDI, premere in sequenza i tasti e si visualizza:
premendo sul tasto il combinatore comanda l’inserimento della centrale,
mentre con il tasto non esegue nessuna operazione.
Se invece si visualizza :
è possibile utilizzare il tasto per comandare il disinserimento dell’impianto,
mentre con il tasto non si comanda nessuna operazione.
Per uscire da questo menù, basta premere il tasto .
123 4
Funzionamento
Imp:INSERITO
7=INS 9=DIS
9
7
1234
12341
9
1
4.3.2 Modifica Codice COMANDI
Una volta digitato il Codice COMANDI, premere in sequenza i tasti e si visualizza:
per cambiare il Codice COMANDI premere il tasto si visualizza :
inserire il codice desiderato si visualizza di nuovo :
NOTA : Accedendo con il Codice COMANDI non è possibile modificare il Codice MASTER.
SELEZ. CODICE
CODICE COMANDI
----
SELEZ. CODICE
CODICE COMANDI
CODICE COMANDI
12342
2
security security

19
4.6 Invio SMS
Quando parte un ciclo di allarme vengono inviati, per prima cosa, gli SMS verso tutti i
numeri abilitati a tale servizio nella rubrica. I messaggi sono a seconda dei casi :
NOTA : L’SMS viene inviato PRIMA di effettuare la telefonata e i tentativi di chiamata sono
3 per ogni numero di telefono.
4.7 Interrogazione credito residuo tramite SMS e reinvio SMS
ricevuti
Per conoscere il credito residuo sulla SIM inserita nel TDX16, seguire la procedura
descritta di seguito:
!Inviare un SMS al combinatore dal proprio cellulare con la seguente dicitura:
Esempi numeri centri servizi di alcuni operatori:
Il combinatore invierà un SMS col testo immesso precedentemente
al numero di telefono del centro servizi dell’operatore di telefonia
Il combinatore attenderà per circa 50 secondi la risposta dal server dell’operatore (TIM,
VODAFONE, WIND ecc... ). La risposta sarà inviata al numero da cui è stato inviato l’SMS
Qualsiasi altro SMS ricevuto dal combinatore telefonico, verrà inviato al primo numero (se
presente) memorizzato nella rubrica del TDX16, (promozioni, bonus punti, ecc...).
1. “Impianto in allarme, rete OK”
2. “Impianto in allarme, assenza rete”
3. “Impianto inserito, assenza rete”
4. “Impianto disinserito, assenza rete”
“YYYYYY”
“XXXXXX”
SMS XXXXXX
Numero di telefono del
Centro Servizi operatore SIM
Testo SMS
YYYYYYY
OPERATORE TESTO SMS
TIM SMS 40916 PRE CRE SIN
VODAFONE
WIND
SMS 404 TRAFFICO
SMS 4155 Saldo
TDX16 - Manuale dell’utente
18
4.5 Controllo Remoto
Il controllo remoto permette di interrogare o comandare attraverso il TDX16 l’impianto di
allarme ad esso collegato. E’ possibile attivare questa modalità sia durante una chiamata
di allarme, come descritto in precedenza sia chiamando direttamente il combinatore da un
telefono in grado di inviare toni DTMF.
Quando la connessione si attiva,sul display comparirà :
si ascolta il messaggio pre-registrato: “Inserire Codice”(solo Codice COMANDI ) se
inserito correttamente si attiva la gestione remota, altrimenti se risulta errato dopo circa
30sec. la chiamata termina.
Immesso il codice, sul display comparirà :
Si ascolterà il messaggio :
“Impianto Inserito” (oppure “Impianto disinserito” a seconda dello stato di inserimento
della centrale collegata).
“Rete OK” (oppure “Assenza rete”).
“Premere 5 per ascolto ambientale”.
“Premere 7 per inserire” (oppure “Premere 9 per disinserire” se l’impianto è già
inserito).
“Premere 0 per STOP CICLI”.
NOTA : Per terminare l’ascolto ambientale è possibile digitare .
Con il comando <0> si arresta il ciclo di chiamate e si chiude la telefonata
corrente.
Al termine della chiamata, sul display si visualizza :
Funzionamento
GESTIONE REMOTA
25 Connesso....
Imp. INSERITO
25 Connesso....
25 Fine Chiam.
Imp. INSERITO
security security

19
4.6 Invio SMS
Quando parte un ciclo di allarme vengono inviati, per prima cosa, gli SMS verso tutti i
numeri abilitati a tale servizio nella rubrica. I messaggi sono a seconda dei casi :
NOTA : L’SMS viene inviato PRIMA di effettuare la telefonata e i tentativi di chiamata sono
3 per ogni numero di telefono.
4.7 Interrogazione credito residuo tramite SMS e reinvio SMS
ricevuti
Per conoscere il credito residuo sulla SIM inserita nel TDX16, seguire la procedura
descritta di seguito:
!Inviare un SMS al combinatore dal proprio cellulare con la seguente dicitura:
Esempi numeri centri servizi di alcuni operatori:
Il combinatore invierà un SMS col testo immesso precedentemente
al numero di telefono del centro servizi dell’operatore di telefonia
Il combinatore attenderà per circa 50 secondi la risposta dal server dell’operatore (TIM,
VODAFONE, WIND ecc... ). La risposta sarà inviata al numero da cui è stato inviato l’SMS
Qualsiasi altro SMS ricevuto dal combinatore telefonico, verrà inviato al primo numero (se
presente) memorizzato nella rubrica del TDX16, (promozioni, bonus punti, ecc...).
1. “Impianto in allarme, rete OK”
2. “Impianto in allarme, assenza rete”
3. “Impianto inserito, assenza rete”
4. “Impianto disinserito, assenza rete”
“YYYYYY”
“XXXXXX”
SMS XXXXXX
Numero di telefono del
Centro Servizi operatore SIM
Testo SMS
YYYYYYY
OPERATORE TESTO SMS
TIM SMS 40916 PRE CRE SIN
VODAFONE
WIND
SMS 404 TRAFFICO
SMS 4155 Saldo
TDX16 - Manuale dell’utente
18
4.5 Controllo Remoto
Il controllo remoto permette di interrogare o comandare attraverso il TDX16 l’impianto di
allarme ad esso collegato. E’ possibile attivare questa modalità sia durante una chiamata
di allarme, come descritto in precedenza sia chiamando direttamente il combinatore da un
telefono in grado di inviare toni DTMF.
Quando la connessione si attiva,sul display comparirà :
si ascolta il messaggio pre-registrato: “Inserire Codice”(solo Codice COMANDI ) se
inserito correttamente si attiva la gestione remota, altrimenti se risulta errato dopo circa
30sec. la chiamata termina.
Immesso il codice, sul display comparirà :
Si ascolterà il messaggio :
“Impianto Inserito” (oppure “Impianto disinserito” a seconda dello stato di inserimento
della centrale collegata).
“Rete OK” (oppure “Assenza rete”).
“Premere 5 per ascolto ambientale”.
“Premere 7 per inserire” (oppure “Premere 9 per disinserire” se l’impianto è già
inserito).
“Premere 0 per STOP CICLI”.
NOTA : Per terminare l’ascolto ambientale è possibile digitare .
Con il comando <0> si arresta il ciclo di chiamate e si chiude la telefonata
corrente.
Al termine della chiamata, sul display si visualizza :
Funzionamento
GESTIONE REMOTA
25 Connesso....
Imp. INSERITO
25 Connesso....
25 Fine Chiam.
Imp. INSERITO
security security

GSM phone dialers
with prerecorder vocal messages
USER’S MANUAL
TDX16
ENGLISH
20
TDX16 - Manuale dell’utente security
security
EMC BT 2014/35/UE
EMC 2014/30/UE
COSTRUTTORE: HiLTRON S.r.l.
INDIRIZZO: Strada Provinciale di Caserta, 218 - 80144 - NAPOLI
Sulla valutazione di prove eseguite su impianti campioni rispecchianti la configurazione funzionale prevista
per l'utilizzazione, risulta che i prodotti:
CODICE DEI PRODOTTO: TDX16
DESCRIZIONE DEI PRODOTTI:
MARCHIO UTILIZZATO:
risultano conformi alla direttive di seguito indicate
COMBINATORE TELEFONICO CON MESSAGGI PRE REGISTRATI
security
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
DATA L’AMMINISTRATORE DELEGATO
13 Ottobre 2017
Pb
Lead free
RoHS
compliant
Il prodotto è conforme alle disposizioni della direttiva su indicata sulle restrizioni all’uso di alcune sostanze
pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, ovvero non le contengono in concentrazioni
superiori ai margini previsti.
Dichiarazione di conformità alle limitazioni dell’uso di sostanza pericolose regolamentate dalla direttiva
2011/65/UE (RoHS II) .
I SUDDETTI PRODOTTI SODDISFANO LE DIRETTIVE
RIPORTATE IN TABELLA CON RIFERIMENTO ALLE NORME COMUNITARIE.
DIRETTIVA COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA
NORME DI RIFERIMENTO
Apparecchiatura conforme alla direttiva 2012/19/UE
per lo smaltimento dei rifiuti, con l'obiettivo di recupero e riciclo.
DIRETTIVA BASSA TENSIONE
CONFORMITA’ RAEE 2
CONFORMITA’ RoHS
DIRETTIVE
EMC BT 2014/35/UE
EMC 2014/30/UE
Other manuals for TDX16
1
Table of contents
Languages:
Other Hiltron security Security Sensor manuals

Hiltron security
Hiltron security XR200 User manual

Hiltron security
Hiltron security XR Series User manual

Hiltron security
Hiltron security DT12 User manual

Hiltron security
Hiltron security XM Series User manual

Hiltron security
Hiltron security IR10 User manual

Hiltron security
Hiltron security PROTEC4GSM Operating instructions