
Modello - Modèle - Model
Modell - Modelo GELÉ
Fabbricante - Constructeur
Manufacturer - Hersteller
Fabricante
EPTA S.p.A. - Sede legale
Via Mecenate, 86 - 20138 Milano – Italy
Capitale € 68.515.000 - R.E.A./MI – 1730229
Registro delle Imprese e Cod.Fiscale n. 04160730968
Partita IVA 04160730968
PAGE 4/50
N° DOC
4. PROTEZIONE DELL’AMBIENTE E PRESCRIZIONI PER LO
SMALTIMENTO E TRATTAMENTO DEI RIFIUTI
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA
EUROPEA 2012/19/UE
Per motivi inerenti la protezione dell’ambiente, e in conformità a quanto disposto dalla Direttiva 2011/65/EC, i mobili per prodotti
refrigerati e surgelati devono essere al termine del ciclo di vita smaltiti e riciclati in modo appropriato.
Assicurandosi che ciò venga fatto, l’utente contribuisce a prevenire in modo signicativo le potenziali conseguenze per l’ambiente e la
salute. I mobili completi di impianto di refrigerazione e dotati di spina di alimentazione (e quindi pronti all’installazione), sono deniti
WEEE: “Waste Electrical and Electronic Equipment (riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche)”.
Devono di conseguenza venire osservate le seguenti prescrizioni per il trattamento a “ne vita”:
• Conferire i mobili agli appositi centri specializzati al recupero e riciclaggio dei WEEE.
• In alternativa riconsegnare i mobili al rivenditore o al costruttore.
• In tutti i casi la raccolta dei WEEE da sottoporre ad operazioni di trattamento deve essere eettuata adottando criteri che
garantiscano la protezione delle apparecchiature dismesse durante il trasporto e durante le operazioni di carico e scarico. Non
lasciare gli apparecchi incustoditi neanche per pochi giorni.
• Evitare danneggiamenti al circuito di refrigerazione che contiene uidi con potenziali eetti dannosi sull’ecosistema e soggetti a
particolari prescrizioni.
• Assicurare la chiusura degli sportelli e ssare in modo adeguato le parti mobili.
• Staccare la spina di alimentazione delle apparecchiature fuori uso e tagliare il cavo di alimentazione in modo da renderle inutilizzabili.
Il simbolo riportato sulla targa matricolare del mobile e sulla documentazione di accompagnamento, indica che:
• il prodotto è stato messo in circolazione dopo la data del 13 agosto 2005;
• il prodotto è soggetto a “raccolta separata”, non deve essere trattato come riuto domestico e non può essere conferito in discarica.
Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’idoneo ucio locale, il servizio di
raccolta dei riuti domestici o il rivenditore presso il quale il prodotto è stato acquistato.
SI DICHIARA CHE IL MOBILE E’ CONFORME ALLA DIRETTIVA RoHS 2011/65/EC.
L'apparecchio contiene olio, gas refrigerante inammabile, parti in plastica, parti metalliche e vetro.
ATTENZIONE! L’isolamento poliuretanico utilizza come espandente CICLOPENTANO, una sostanza senza eetti
sull'ambiente, ma inammabile. Per garantire la massima cura per gli aspetti ambientali all'atto della demolizione
si raccomanda di non abbandonare mai l'apparecchio nell'ambiente.
Non gettate l'imballo dell'apparecchio nella spazzatura bensì selezionate i vari materiali quali: polistirolo, cartone,
sacchi di plastica. La demolizione dell'apparecchio ed il recupero dei materiali componenti deve avvenire nel
rispetto delle locali normative vigenti in materia.
AVVERTENZA! In caso di apparecchio fuori uso:
• Togliere la spina di alimentazione.
• Tagliare il cavo di alimentazione ed eliminarlo insieme alla spina.
• Non estrarre i componenti nell’interno vasca, in modo da rendere più dicoltoso ai bambini l’entrata nel
vano refrigerato dell’apparecchio.
• I bambini hanno divieto di giocare con l’apparecchio dismesso. Pericolo di asssia!
L’apparecchio contiene gas inammabile all’interno del circuito refrigerante che deve essere smaltito
in modo appropriato.
È necessario evitare di danneggiare le parti del circuito refrigerante, durante lo smaltimento
dell’apparecchio.
5. INFORMAZIONI GENERALI
Dopo aver tolto l’imballo procedere ad una pulizia accurata di tutto il banco, utilizzando acqua tiepida e sapone neutro al 5% ed
asciugandolo poi con un panno morbido; per le parti in vetro usare unicamente prodotti specici evitando l’uso di acqua che può
depositare sul vetro residui di calcare.
E’ fondamentale rispettare le distanze indicate (cm) per una
corretta installazione dell’apparecchio.
• Le aperture di ventilazione non vanno ostruite per consentire il corretto funzionamento
dell’apparecchio e per ragioni di sicurezza.
• Installare e posizionare l’apparecchio in modo che la spina di alimentazione sia
facilmente accessibile.
• L’apparecchio non è idoneo a sopportare rovesciamenti di liquido sulla sommità dello
stesso. Per questo non appoggiare o collocare contenitori di liquidi immediatamente
al di sopra del banco frigorifero.
• Il livello di pressione sonora di emissione ponderato A è al di sotto ei 70dB (A).
10 cm
10 cm