ICONE X5 iDESERT Instruction manual

www.iconeway.com
X5 iDESERT
MANUALE
DELLE ISTRUZIONI
PER L’USO
IT
EN
INSTRUCTION MANUAL FOR USE

X5

Il presente manuale contiene importanti indicazioni relative alla sicurezza e alle prestazioni.
Si raccomanda di leggere attentamente prima dell’utilizzo della e-Bike Icon.e, riservando
particolare attenzione agli avvertimenti e alle precauzioni da adottare nella sua gestione.
Se prestate la bicicletta elettrica ad altri per l’uso, lasciate che gli utenti leggano
attentamente le istruzioni.
Per l’utilizzo della Bicicletta a Pedalata Assistita, è fatto obbligo di seguire le norme di circolazione in vigore
nel proprio Paese (Codice della Strada). Nella maggioranza dei Paesi per guidare una Bicicletta a pedalata
assistita non occorrono permessi delle Autorità, né la Patente di Guida. Ogni utente è tenuto ad informarsi in
merito ad eventuali permessi di guida e norme particolari per le Biciclette a Pedalata Assistita presso le Autorità
Locali. È possibile circolare con la Bicicletta a Pedalata Assistita sulle strade e sulle vie pubbliche solo con
l’aggiunta degli equipaggiamenti prescritti dalla legge nel Paese di utilizzo (consultare il Codice della Strada).
Le Biciclette a Pedalata Assistita ICONE sono conformi al disposto dell’Art. 50
del Nuovo Codice della Strada:
I velocipedi sono veicoli con due o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo
di pedali, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le Biciclette a
Pedalata Assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25KW
la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima
se il ciclista smette di pedalare.
QUESTA BICICLETTA ELETTRICA A PEDALATA ASSISTITA È STATA
ATTENTAMENTE PROGETTATA E PRODOTTA SEGUENDO GLI ULTIMI STANDARD INTERNAZIONALI
DI QUALITÀ, INCLUSI:
EN 14764-2005 EN 15194-2009 Versione 1
Questo simbolo signica che la Bicicletta è assoggettata alla direttiva europea
2002/96/CE e vi obbliga a smaltire le parti della Bicicletta separatamente dai riuti domestici,
consegnandola in un apposito centro di restituzione e raccolta.
Marchio CE sulla targhetta del prodotto. Questo simbolo signica che la bicicletta a pedalata assistita
soddisfa tutti i requisiti di sicurezza basilari delle direttive europee applicabili.
Manuale delle
istruzioni per l’uso
NORME DI LEGGE
DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/CE
MARCHIO CE
IT

1. Informazioni importanti
2. Controlli prima della prima escursione
3. Piegatura e metodi di utilizzo
4. Alla guida
5. Soluzioni tecniche “fai da te”
6. Ciclocomputer
5. Uso della vostra e-Bike ICONE
7. Ricarica e protezione della batteria
8. Manutenzione e riparazione
9. Questioni che richiedono attenzione
10. Manutenzione
11. Parametri tecnici
12. Informazioni sul servizio assistenza
13. Certificato della e-Bike ICONE
14. Scheda di garanzia
15. Verbale di consegna
L’aggiunta di accessori e componenti non corretti o progettati per questa e-Bike può causare danni a
quest’ultima e compromettere la sicurezza del suo funzionamento. Questo può dare origine a situazioni
di guida pericolose, cadute e incidenti.
Non aggiungete mai da soli attrezzature alla vostra e-Bike e non tentate di mai di modicarla da soli.
Scegliete sempre gli accessori e i componenti per le modiche insieme a un rivenditore specializzato e
che abbia ricevuto una formazione specica. In riferimento agli accessori e al peso supplementare che
implicano, tenete sempre conto anche del peso massimo consentito dalla Bicicletta. Si può richiedere
l’aggiunta dei seguenti accessori:
• Equipaggiamento per il transito su strade e vie pubbliche secondo le norme
in vigore nel
Paese di utilizzo, se non disponibile di serie.
• Portapacchi.
• Seggiolino per bambini in caso di utilizzo di un portapacchi omologato
per un tale seggiolino.
• Consultate il rivenditore.
• Borse portabagagli in caso di utilizzo di un portapacchi omologato per tali borse.
Informazioni interessanti sulla bicicletta icone
ATTENZIONE!
PERICOLO!
Accessori
Indice

Gentile cliente ICONE,
congratulazioni per aver acquistato una nuova e-Bike ICONE.
Avete acquistato una bicicletta che sarà sicuramente all’altezza
delle vostre aspettative di qualità, funzione e caratteristiche di guida.
Per potervi garantire la massima sicurezza quando usate questo prodotto,
vi invitiamo a leggere con attenzione il presente manuale delle istruzioni.
Con l’acquisto di questa e-Bike ICONE avete scelto un prodotto di qualità.
La vostra nuova e-Bike ICONE è stata realizzata con parti sviluppate e
prodotte con precisione.
In questo manuale troverete raccolta una serie di consigli sull’uso della
e-Bike ICONE nonchè informazioni interessanti sulle sue caratteristiche
costruttive, sulla cura e sulla manutenzione. Vi invitiamo a leggere con
attenzione questo manuale delle istruzioni per l’uso,
anche se siete ciclisti esperti.
Negli ultimi anni la tecnologia di costruzione delle biciclette
ha fatto grandi progressi.
Sicurezza e
comportamento

Questo manuale contiene importanti informazioni sul servizio di sicurezza e le prestazioni.
Aspetto e specifiche sono soggetti a modifiche senza preavviso allo scopo di migliorare
costantemente la qualità del prodotto.
Si prega di osservare prima di utilizzare la e-Bike ICONE, gli avvertimenti e precauzioni
contenuti nel presente manuale.
Se prestate la bicicletta elettrica ad altri per l’uso, lasciate che gli utenti leggano attentamente
le istruzioni, al fine di minimizzare al massimo la possibilità di incidenti.
Indossare caschi adeguati e qualificati durante l’uso della E-bike.
Indossare sempre almeno un abito con striscia fluorescente o riflettente durante la guida di
note o in condizioni non ottimali di luce. Controllare sempre: che le luci anteriore e posteriore
siano in funzione, che i freni funzionano correttamente. Accendere le luci in condizioni di
buio o scarsa visibilità. Se non potete accendere le luci, si consiglia di portare la bici a
mano, camminando. In caso di pioggia e/o neve, si raccomanda di usare i freni in anticipo,
riducendo la velocità, aumentando la distanza di sicurezza.
L’accelerazione è una delle cause principali di incidenti in bicicletta si raccomanda di
non lasciare la presa del manubrio per l’azionamento del display, tale azione va eseguita
esclusivamente a veicolo fermo. Pertanto, la velocità deve essere rispettata e il limite di
velocità di 25 Km/h non deve mai essere superato neanche in discesa.
Questa e-Bike è realizzata rispettando tutte le normative vigenti ed in particolare:
la direttiva europea 2002/24/CE che definisce biciclette elettriche a pedalata assistita le
biciclette dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima
di 250 Watt la cui alimentazione è ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25
km/h o prima se il ciclista smette di pedalare.
Il motore non deve essere mai in funzione quando il passeggero smette di pedalare.
Questa e-BIKE è realizzata rispettando tutte le normative vigenti ed in particolare:
• Attivazione del motore solo in presenza della pedalata (pedalata assistita)
• Velocità massima 25 Km/H
• Potenza inferiore a 250 Watt
Non toccare le parti della alimentazione della bicicletta e della batteria, non usare neanche
metallo per toccare parti della bici, altrimenti si potrebbe causare un pericoloso corto circuito.
Se si desidera aumentare il chilometraggio, fare attenzione alla giusta pressione dei
pneumatici, cercate di pedalare costantemente e di mantenere una velocità stabile. Frenate
quando necessario e non attendete di essere troppo vicini a chi vi precede o al punto in cui
desiderate fermarvi.
1. Informazioni importanti

SICUREZZA E COMPORTAMENTO
RESISTENZA FISICA / MENTALE
PERICOLO!
Il conducente deve avere almeno 16 anni.
Il conducente deve essere in grado di andare in bicicletta, ossia deve disporre delle
conoscenze di base relative all’impiego di una bici ed essere dotato del senso dell’equilibrio
necessario per guidare e controllare una bicicletta a Pedalata Assistita.
Il conducente, da fermo, deve essere in grado di salire e scendere con sicurezza. Questo
vale in particolare per le selle ergonomiche se il conducente, da seduto, non riesce a toccare
il suolo con i piedi. Come le altre biciclette, può trasportare solo una persona.
La taglia fisica del conducente deve essere adeguata alla Bicicletta e non deve essere
superato il carico massimo consentito.
Perfetta forma fisica e mentale.
Se il conducente desidera guidare la e-bike su strade e vie pubbliche deve essere
fisicamente e mentalmente in grado di circolare nel traffico stradale.
La bicicletta a Pedalata Assistita consente di sviluppare velocità elevate per lunghi periodi
di tempo. Il conducente deve disporre della resistenza necessaria per controllare con
sicurezza la e-bike per almeno due ore.
La bicicletta a Pedalata Assistita non consente di compensare infermità o una mancanza di
forma fisica.
Per la ricarica del pacco accumulatore della bicicletta a pedalata assistita, utilizzare
esclusivamente il caricabatterie in dotazione. Tenere il caricabatterie e la bicicletta lontani
da bambini e da persone che non possono comprendere il pericolo e da animali. Evitare che
il caricabatterie entri in contatto con l’acqua o sia conservato in luoghi umidi. Non caricare il
pacco accumulatore al sole. Tenere il pacco accumulatore e il caricabatterie lontani da fonti
di calore (come ad esempio i termosifoni). Caricate l’accumulatore solo in vostra presenza.
Non utilizzare mai il caricabatterie o se in funzione staccare immediatamente la spina in
presenza delle condizioni di seguito elencate:
• Se il caricabatterie presenta danni di qualsiasi tipo.
• Se l’isolamento dei cavi o una o più connessioni a spina sono danneggiati. In questo caso,
afferrare la spina solo in corrispondenza di un punto isolato. Eventualmente disattivare il
corrispondente fusibile nella scatola di distribuzione elettrica.
• Se il caricabatterie si riscalda in modo inconsueto. Un trascurabile sviluppo di calore nel
caricabatterie e nell’accumulatore è normale.
• Se si presentano rumori inconsueti (ad es. forte ronzio, sibilo, ecc.)
• Se al momento dell’accensione e dello spegnimento o durante l’inserimento e il distacco
della spina si formano scintille.
• Se si sviluppa del fumo nel caricabatterie o nella bicicletta.

Evitare l’esposizione al sole forte e alla pioggia, evitare luoghi dove la temperatura è troppo
elevata o dove è presente gas corrosivo. Questo al fine di evitare danni alla superficie e
corrosione chimica della vernice e dei componenti elettrici che possono a loro volta causare
guasti di funzionamento e incidenti.
Il guidatore deve essere persona in grado di comprendere il pericolo per la età minima di
guida riferirsi alle leggi nazionali. Non è assolutamente consentito portare una seconda
persona sulla e-Bike.
SI RACCOMANDA DI NON MODIFICARE
LE CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA E-BIKE!
Se questa brochure non è riuscita a spiegare tutti gli aspetti potete consultare
il sito web www.iconeway.com

CONTROLLARE BENE LO STATO DEL VEICOLO:
• Controllare attentamente i freni, le ruote ed i pneumatici, la connessione pieghevole e le
parti di smontaggio rapido, per assicurare che il veicolo sia in buone condizioni.
• Verificate che la carica della batteria sia sufficiente per supportare il chilometraggio che
intendete percorrere.
• Considerare sempre almeno un 25% di chilometri in più rispetto a quelli che si ha
intenzione di percorrere.
• Controllare il sistema del freno: assicurarsi che il sistema di frenatura funzioni
correttamente, Se non fosse possibile controllare e regolare l’impianto rivolgersi
ad un tecnico altamente qualificato oppure rivolgersi alla nostra assistenza clienti.
• Controllare la chiusura e la sicurezza delle ruote.
• Controllare se tutte le componenti funzionano normalmente.
• Controllare e assicurarsi che il manubrio ed il sellino siano agganciati e stretti a
sufficienza. Assicurarsi che tutti i dadi, bulloni e viti siano stretti a sufficienza.
2. Controlli prima della
prima escursione

13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
24
25
26
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Sella
Fanale posteriore
Reggisella telescopico
Chiusura del reggisella
Parafango posteriore
Blocco di sicurezza
Motore
Proteggi cambio
Cambio
Catena
Pedivella
Pedale
Maniglia di piegatura telaio
Controller di velocità
Telaio:
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Ciclocomputer
Regolazione manubrio
Campanello
Manubrio
Leva del freno
Regolazione altezza manubrio
Fanale anteriore
Forcella ammortizzata
Parafango anteriore
Pneumatico
Cerchio in lega
Catarinfrangente
X5 iCROSS

31
32
30
28
29
27
27
28
29
30
31
32
Maniglia di piegatura manubrio
Ingresso alimentatore
Alloggio batteria
Disco del freno anteriore
Disco del freno posteriore
Cavalletto

3. Piegatura e
metodi di utilizzo
METODO DI PIEGATURA IN APERTURA:
1. Piegare l’estremità anteriore del telaio della bici in senso orario no a congiungere
le due parti centrali, prestando cura ad accompagnare, eventualmente con le mani,
i li all’interno dell’alloggio della batteria (attenzione alle mani).
2. Chiudere la maniglia di piegatura, spingendo con forza no in fondo al telaio.
3. Avviare da destra verso sinistra la levetta di blocco sicurezza, no a sentire “click”.
4. Sollevare il tubo del manubrio dal basso verso l’alto no a congiungere le due parti
centrali (attenzioni alle mani).
5. Chiudere la maniglia di piegatura manubrio, spingendo con forza no in fondo al tubo,
no a sentire “click”.
6. Regolare / bloccare altezza sella e manubrio secondo le proprie prefrenze.
METODO DI PIEGATURA IN CHIUSURA:
1. Esercitare pressione sulla leva di chiusura e disattivare il blocco di sicurezza
spingendo la levetta da sinistra verso destra, no a sentire “click”.
2. Aprile la maniglia di piegatura, in senso orario.
3. Piegare l’estremità anteriore del telaio della bici in senso anti-orario no a congiungere
i due estremi dei pneumatici (attenzione alle mani).
4. Sbloccare il blocco sicurezza della maniglia di piegatura manubrio,
avviando la levetta dal basso verso l’alto, no a sentire “click”.
5. Ribaltare il tubo del manubrio dall’alto verso il basso, (attenzioni alle mani).

4. Alla guida
ACCENSIONE:
Accendere l’interruttore, il dislpay si accendera’ quando connesso.
EPAC/PEDELEC:
Proprio come le normali biciclette, posizionare la bicicletta e salire in sella, posizionare un
piede sul pedale e cominciare a pedalare dopo che tutto sia OK. Durante la pedalata una volta
raggiunta una velocita’ stabilita il motore si attiverà automaticamente e comincerà a funzionare
e a far muovere la vostra e-Bike. Per fermare il motore, interrompere la pedalata e il motore
si fermerà automaticamente. Per fermare la e-Bike usare i freni. I freni hanno la funzione di
interrompere il funzionamento, se entrambe le leve vengono azionate (anche singolarmente),
l’energia verrà interrotta automaticamente ed il motore si fermerà.
VARIAZIONE DI POTENZA ASSISTITA (VPA):
La possibilità di configurare il livello di assistenza elettrica è funzionalità propria ed esclusiva
dell e-bike a pedalata assistita. Tale caratteristica permette di scegliere tra cinque livelli di
pedalata assistita; in questo modo è possibile adeguare il livello di assistenza alle differenti
condizioni di percorso e/o di manto stradale, caratteristica molto utile sulle lunghe percorrenze.
CALIBRARE IL LIVELLO DI BATTERIA:
Quando la batteria si sta scaricando, gli indicatori luminosi si spegneranno uno a uno, a questo
punto potrete spegnere l’interruttore ed usare i pedali come con le regolari bici (NO e-bike).
Potrete ricaricare la batteria quando vi troverete nelle vicinanze di una presa di corrente e
solamente successivamente potere usare nuovamente la Pedalata Assistita, nonchè dopo la
ricarica completa.
PARCHEGGIO:
Assicurarsi che l’interruttore sia impostato su OFF cosi’ da non avviare il motore in modo
accidentale. Si consiglia di usare un lucchetto per proteggere la vostra e-Bike se necessario.
ATTENZIONE!
Usare frequentemente i freni, accendere e spegnere la e-Bike ripetutamente, pedalare
controvento, in salita o trasportando molto peso può influire sulle performance della batteria,
compromettendo la durata ed il tempo di viaggio.


5. Soluzioni tecniche “fai da te”
EVENTUALITÀ POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
Posizionare l’interruttore
su ON, l’indicatore luminoso
non si illumina, il motore non
funziona, non c’è elettricità
nella e-Bike.
1. La batteria è completamente scarica.
2. Il cavo elettrico di connessione della
batteria è allentato.
3. I fusibili sono bruciati.
1. Caricare la batteria.
2. Aggiustare il cavo.
3. Cambiare i fusibili.
1. Caricare la batteria completamente.
2. Cambiare la batteria.
3. Usare di più la pedalata fisica.
1. Inserire il cavo in modo appropiato.
2. Cambiare i fusibili.
3. Cambiare il caricabatterie.
Rivolgersi al venditore locale
o al centro servizi per un aiuto.
1. Insufficiente capacita’ della batteria.
2. La batteria si sta esaurendo.
3. Frenare continuamente,
pedalare in salita o controvento.
1. Il cavo di connessione e’ allentato.
2. Fusibili sono bruciati.
3. Il caricabatterie e’ danneggiato.
Qualsiasi problema con
i componenti elettrici
L’indicatore luminoso non si
accendo durante la ricarica.
Altri problemi.
La distanza di viaggio
diminuisce.

X5 iDESERT
1
2
3
4
5
6
7
Ciclocomputer
Leva del freno anteriore
Manubrio
Display cambio
Campanello
Leva del cambio
Leva del freno posteriore
Manubrio:
1
2
3
4
5
6
7

6. Ciclocomputer
Interfaccia di base:
Modalità
Chilometri
di viaggio
Chilometri
Totale chilometri
Potenza del
motore
Indicatore
batteria
Tempo
di guida
Tempo
Walk Assist
Velocità
Errore
Manutenzione
USB
Unità di
velocità
Unità
Modalità
Sul display potrebbero comparire immagini e/o icone relative a funzioni non
supportate dal prodotto acquistato. Pertanto, si prega di fare sempre riferimento
al presente manuale.
ATTENZIONE! Nell’uso del display, prestare attenzione alla sicurezza, non
collegare il display quando l’alimentazione è accesa. Evitare l’uso durante forti
piogge, nevicate e forte luce solare. Se il display dovesse danneggiarsi inviare il
più presto possibile in riparazione.

Walk assist: mostra quando la modalità walk assist 6km è accesa. Non è mostrato in altri casi.
Errore: questa icona lampeggia in caso di malfunzionamento del sistema e non verrà visualizzata
durante il normale utilizzo.
Manutenzione del sistema: mostra quando è necessaria una manutenzione del sistema (mostra
quando il chilometraggio supera il valore impostato o il numero di cicli della batteria raggiunge il
valore impostato. Se il cliente non lo richiede, viene chiuso e non viene visualizzato come predefinito).
USB: mostra quando il display comunica con il PC, non viene mostrato nel resto degli stati.
Velocità: quando il display è acceso, mostra la velocità.
Modalità 7 velocità: SPEED indica che la velocità visualizzata sul display è la velocità corrente,
AVG SPEED indica che la velocità indicata è la velocità media, MAX SPEED indica che la velocità
indicata è la velocità massima.
Indicatore di potenza: indicatore cinque livelli di potenza indicatore sotto tensione.
Percentuale di carica: indica la percentuale di carica della batteria.
Modalità: mostra la modalità di assistenza, da assistenza a bassa potenza a assistenza ad alta
Potenza: ECO, TOUR, SPORT, TURBO, ECO di default; OFF indica l’assenza di assistenza.
Unità velocità: indica l’unità della velocità, Km/h o MPH.
Potenza motore: ha cinque sezioni per mostrare la potenza del motore in tempo reale.
Tempo di viaggio: mostra il tempo di percorrenza del viaggio.
Tempo: mostra il tempo di guida inclusi ore e minuti
Miglia di viaggio: quando questa icona è attiva, il numero dopo l’icona indica il chilometraggio di
ogni viaggio, l’unità può essere miglia o km.
ODO: quando questa icona è attiva, il numero dopo l’icona indica il chilometraggio di tutti i viaggi;
unità può essere miglia o Km.
Unità: è l’unità di chilometraggio di viaggio e chilometraggio totale, con le opzioni Mile e KM 2.
Chilometraggio: mostra il numero del chilometraggio. Il chilometraggio del viaggio è preciso al
primo decimale, il chilometraggio totale è preciso alle singole cifre.

Tasto : On/Off
Tasto M: Funzioni
Tasto : +
Tasto : -
Definizione dei tasti:
Modalità
Tasto sù
Tasto giù
On/Off

1. Mantenere la normale connessione del display e del controller.
2. Premere a lungo il pulsante (2 secondi) quando il display è spento.
Il display mostra l’interfaccia di avvio ed entra nell’interfaccia di base per iniziare opera.
3. Premere a lungo il pulsante (2 secondi) quando il display è acceso per spegnere il display.
Se nessuna operazione viene effettuata e la velocità è 0 per 5 minuti,
il display si spegne automaticamente.
Accensione / Spegnimento
Premere / per modificare la modalità di assistenza e modificare la modalità di alimentazione
assistita. Sono disponibili 5 modalità: OFF / ECO / TOUR / SPORT / TURBO.
Modalità ECO predefinita all’accensione dello schermo. OFF significa nessuna potenza di
assistenza (selezionare la modalità di assistenza come nella figura seguente).
Selezione Modalità ASSISTENZA
Modalità ECO
Modalità TOUR
Modalità SPORT
Modalità TURBO
Modalità OFF
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other ICONE Bicycle manuals