Immergas 3.031483 Product manual

COD. 3.031483
KIT AGGIUNTIVO
2a ZONA MISCELATA
PER TRIO PACK
ADDITIONAL KIT
2nd MIXED ZONE
FOR TRIO PACK
IT
Foglio istruzioni
e avvertenze
Instruction and
warning book IE

2
AVVERTENZE GENERALI.
Tutti i prodotti Immergas sono protetti con idoneo imballaggio
da trasporto.
Il materiale deve essere immagazzinato in ambienti asciutti ed al
riparo dalle intemperie.
Il presente foglio istruzioni contiene informazioni tecniche relative
all’installazione del kit Immergas. Per quanto concerne le altre
tematiche correlate all’installazione del kit stesso (a titolo esempli-
cativo: sicurezza sui luoghi di lavoro, salvaguardia dell’ambiente,
prevenzioni degli infortuni), è necessario rispettare i dettami della
normativa vigente ed i principi della buona tecnica.
L’installazione o il montaggio improprio dell’apparecchio e/o dei
componenti, accessori, kit e dispositivi Immergas potrebbe dare
luogo a problematiche non prevedibili a priori nei confronti di
persone, animali, cose. Leggere attentamente le istruzioni a corredo
del prodotto per una corretta installazione dello stesso.
L'installazione e la manutenzione devono essere eettuate in
ottemperanza alle normative vigenti, secondo le istruzioni del co-
struttore e da parte di personale abilitato nonché professionalmente
qualicato, intendendo per tale quello avente specica competenza
tecnica nel settore degli impianti, come previsto dalla Legge.
GENERALITÀ.
Mediante questo kit viene aggiunta una seconda zona miscelata
indipendente per l'abbinamento con il Trio Pack. Prima di ese-
guire qualsiasi intervento è necessario togliere alimentazione
all'unità interna installata agendo sull'interruttore posto a monte
dell'apparecchio.
INSTALLAZIONE SUL TRIO PACK FIG. 1 2.
Per eettuare l'installazione procedere nel seguente modo:
- aprire il portello del Solar o Domus Container e bloccarlo per
evitare che crei intralcio durante le fasi successive di installa-
zione;
- svuotare l'impianto agendo sul raccordo di scarico (1) posto
sotto all'accumulo (2). Prima di eettuare questa operazione
accertarsi che il rubinetto di riempimento impianto sia chiuso;
- smontare i due tappi (Part. 3 e 4 Fig. 1) sull'accumulo (2).
Collegare i componenti della seconda zona come descritto di
seguito (Fig. 3):
- assemblare sulla lamiera inferiore il raccordo completo da
G.3/4 (26) ssandolo mediante il controdado (5) e rondella
(22);
- assemblare sul raccordo il circolatore (24) vericando la
presenza della guarnizione (27) ed applicare la coibentazione
(13);
- assemblare sulla lamiera inferiore il tubo di ritorno impianto
(12) ssandolo mediante il controdado (5) e rondella (22),
collegarlo nella parte alta all'accumulo (2) interponendo la
guarnizione di tenuta (6);
- assemblare sul tubo di collegamento (12) la valvola miscela-
trice (16) interponendo la guarnizione di tenuta (11);
Attenzione: rispettare l'orientamento della valvola miscela-
trice come rappresentato nel dettaglio in Fig. 3.
- collegare il tubo di mandata seconda zona (25) alla valvola
miscelatrice (16) interponendo la guarnizione di tenuta (11)
e all'accumulo (2) interponendo la guarnizione di tenuta (6);
- premontare il termostato sicurezza (9) mediante le 2 viti (10)
e la sonda mandata (18) sul tubo di collegamento (20);
- applicare la coibentazione (21) sul tubo di collegamento (20);
- assemblare il tubo completo (20) tra il raccordo del circolatore
(24) vericando la presenza della guarnizione (27) e la valvola
miscelatrice (16) interponendo la guarnizione di tenuta (11)
- applicare sulla valvola miscelatrice la relativa coibentazione
(17) bloccandola con le 2 fascette presenti nel kit;
- applicare il coperchio IP (14) al motore tre-vie (15) ed assem-
blare sulla valvola miscelatrice, quindi collegarla elettricamen-
te;
- assemblare sulla relativa staa il termometro (7) collegando
il capillare sul tubo di collegamento (20) ssandolo con la
molletta (19);
- applicare sul circolatore il guscio sinistro (8) e il guscio destro
(23) bloccandoli con le 2 fascette presenti nel kit.
Gruppo allacciamento (a richiesta).
Il sistema esce di fabbrica sprovvisto del gruppo allacciamento.
Il kit comprende tubi e raccordi per realizzare l’allacciamento
del pacchetto. E’ inoltre possibile scegliere il kit allacciamento
scegliendo tra quello con allacciamento inferiore, posteriore o
laterale.
Nota: per preservare il corretto funzionamento del collettore
all'interno del circuito idraulico, è necessario installare sul
ritorno delle zone un ltro a Y ispezionabile presente nel kit.
AVVIAMENTO IMPIANTO.
Terminate le fasi di allacciamento elettrico ripristinare la corretta
pressione dell'acqua nell'impianto di riscaldamento mediante
l'apposito rubinetto di riempimento. Dare tensione all'Unità
Interna e controllare che ogni termostato ambiente (o coman-
do remoto) attivi il relativo circolatore. Satare correttamente
l'impianto e l'apparecchio come descritto nel libretto istruzioni
dell'unità interna installata.
Inizializzazione valvole miscelatrici.
Ogni volta che viene data tensione all'Unità Interna viene esegui-
ta l'inizializzazione delle valvole miscelatrici chiudendo la stessa
per la durata di tre minuti; in questo modo viene eettuata la
sincronizzazione tra la scheda elettronica e la valvola miscela-
trice. Il trasferimento di energia termica alla zona miscelata può
avvenire solamente al termine di questa fase di inizializzazione.
Veriche.
Si raccomanda di vericare nei graci portata/prevalenza illu-
strati di seguito la portata massima circolante nell'impianto per
valutare il corretto dimensionamento dei parametri di progetto.
Questi ultimi, inoltre, devono consentire una temperatura su-
perciale massima del pavimento radiante conforme a quanto
stabilito dalla normativa UNI EN 1264.
IT

3
2
4
3
1
1
2
Legenda:
1 - Raccordo di scarico
2 - Accumulo
3 - Tappo
4 - Tappo
TRIO PACK IN SOLAR O DOMUS CONTAINER
TRIO PACK CON KIT 2A ZONA MISCELATA IN SOLAR O DOMUS CONTAINER

4
3
5
5
6
6
7
8
10 9
11
11
12
11
13
14 15
17
16
18
19
20
21
23
24
25
26
27
27
22
22
COMPOSIZIONE KIT
Rif. Q.tà Descrizione
5 2 Dado ribassato G 1"
6 2 Guarnizione 21x4
7 1 Termometro
8 1 Coibentazione SX Circolatore
9 1 Termostato sicurezza
10 2 Viti di ssaggio
11 3 Guarnizione 30x22x2
12 1 Tubo ritorno impianto seconda zona
13 1 Coibentazione con velcro
14 1 Coperchio motore tre vie
15 1 Motore valvola miscelatrice
16 1 Valvola miscelatrice
17 1 Coibentazione valvola miscelatrice
18 1 Sonda mandata
19 1 Molletta
20 1 Tubo di collegamento
21 1 Coibentazione tubo di collegamento
22 2 Rondella
23 1 Coibentazione DX Circolatore
24 1 Circolatore seconda zona
25 1 Tubo mandata seconda zona
26 1 Raccordo completo G 3/4
27 2 Guarnizione
KIT SECONDA ZONA MISCELATA.

5
2
4
3
1
5
6
6
6
6
4
Una volta eettuato l’assemblaggio del kit proce-
dere alla cablatura secondo quanto rappresentato
nello schema elettrico sul libretto istruzioni.
- Collegare i cavi nel quadro elettrico dell'Unità
Interna come previsto in Fig. 5.
- Far scendere il cablaggio in uscita dal quadro
elettrico no a poterlo ssare con le fascette
(6).
- Collegare il connettore della sonda di mandata
(2) e del termostato sicurezza (3).
- Collegare il circolatore (5) al connettore (1).
- Collegare il connettore della valvola miscela-
trice a 3 vie (4).
N.B: avvolgere i raccordi scoperti con le coi-
bentazioni presenti nel kit.
SCHEMA COLLEGAMENTO CABLAGGIO UNITÀ IN
TERNA CON KIT SECONDA ZONA OPTIONAL IN SOLAR
O DOMUS CONTAINER.
Legenda:
1 - Connessione circolatore seconda zona miscelata
2 - Connessione sonda mandata
3 - Connessione termostato di sicurezza
4 - Connessione valvola a 3 vie
5 - Circolatore seconda zona miscelata
6 - Fascette passacavi

6
5
Legenda:
B3-2 - Sonda mandata zona 2 miscelata
E7-2 - Termostato sicurezza bassa temperatura
M10-2 - Circolatore zona 2
M31-2 - Valvola miscelatrice zona 2
1 - Chiuso
2 - Comune
3 - Aperto
4 - Pannello principale
Legenda codici colori:
BK - Nero
BL - Blu
BR - Marrone
G/Y - Verde-Giallo
GY - Grigio
OR - Arancione
W - Bianco
Y - Giallo
4
1
2
3
SCHEMA ELETTRICO ALLACCIAMENTO.

7
POMPA DI CIRCOLAZIONE DI ZONA.
L’apparecchio è fornito di due circolatori: il circolatore per zona
1 diretta e circolatore per zona 2 miscelata.
• Circolatorezona1ezona2
Il circolatore soddisfa in maniera ideale le richieste di ogni im-
pianto di riscaldamento nell’ambito domestico e residenziale.
Il circolatore è infatti equipaggiato con un’elettronica di coman-
do che permette di impostare funzionalità evolute.
Regolazione
Per regolare il circolatore, premere il pulsante presente sulla
parte frontale.
A rotazione, è possibile selezionare le seguenti modalità di
controllo del circolatore:
- Velocità ssa I, II, III.
- Prevalenza proporzionale I, II, III.
- Prevalenza costante I, II, III.
Velocità ssa
Consente di regolare la velocità del circolatore in modalità ssa.
E’ possibile impostare 3 diverse velocità:
- I: Velocità Minima.
- II: Velocità intermedia.
- III: Velocità massima.
N.B.:Velocitàimpostata di fabbrica=Velocità ssa III
Prevalenza proporzionale (ΔP-V)
Consente di ridurre proporzionalmente il livello di pressione
(prevalenza) al diminuire della richiesta di calore da parte
dell’impianto (riduzione della portata).
Grazie a questa funzionalità, i consumi elettrici del circolatore
sono ancor più ridotti: l’energia (potenza) utilizzata dalla pom-
pa diminuisce con il livello di pressione e di portata.
Con questa impostazione, il circolatore garantisce prestazioni
ottimali nella maggioranza degli impianti di riscaldamento,
risultando particolarmente adeguata nelle installazioni mo-
notubo e a due tubi.
Con la riduzione della prevalenza, si elimina la possibilità di
avere fastidiosi rumori di usso d’acqua nelle condutture, nelle
valvole e nei radiatori.
Condizioni ottimali di benessere termico e di benessere acu-
stico.
Prevalenza costante (ΔP-C)
Il circolatore mantiene costante il livello di pressione (prevalen-
za) al diminuire della richiesta di calore da parte dell’impianto
(riduzione della portata).
Con queste impostazioni, il circolatore è adeguato per tutti
gli impianti a pavimento, dove tutti i circuiti devono essere
bilanciati per la stessa caduta di prevalenza.
• Altrefunzioni:
- La funzione di sato della pompa si attiva premendo a lungo
(3 secondi) il tasto di comando ed esegue automaticamente
lo sato della pompa.
Questa funzione non agisce sul sistema di riscaldamento.
La funzione di sato della pompa si avvia e dura 10 minuti.
Le due serie di LED superiori e inferiori lampeggiano alter-
nativamente a distanza di 1 secondo.
Per interrompere, premere il tasto di comando per 3 secondi.
- Il riavvio manuale si attiva premendo a lungo (5 secondi)
il tasto di comando e sblocca la pompa quando serve (ad
es. dopo periodi di inattività prolungati durante il periodo
estivo).
- Il blocco tastiera viene attivato premendo a lungo (8 secondi)
il tasto di comando e blocca le impostazioni della pompa.
Il blocco tastiera protegge da modiche involontarie o non
autorizzate alla pompa.
Attivare il blocco tastiera premendo il tasto di comando per
8 secondi, no a quando i LED dell’impostazione selezionata
lampeggiano brevemente e poi rilasciare.
I LED lampeggiano continuamente a distanza di 1 secondo.
Se il blocco tastiera è attivo, le impostazioni della pompa non
possono essere più modicate.
La disattivazione del blocco tastiera avviene in modo analogo
all’attivazione.

8
Guasti,causeerimedi.
Guasti Cause Rimedi
Pompanonfunzionante
conalimentazionedi
correnteinserita.
Fusibile elettrico difettoso Controllarei fusibili
La pompaèpriva di tensione Eliminare l'interruzione dell'alimentazione di tensione
Lapompageneradei
rumori
Cavitazione a causa di una pressione di
mandata insuciente
Aumentarelapressionedel sistema entro incampoconsenti-
to
Controllarel'impostazionedella prevalenza ed eventual-
menteimpostare unaprevalenzapiùbassa
L'ediciononsi
riscalda.
Potenza termica dei pannelli radianti
troppobassa
Aumentareil valoredi consegna
Impostareil mododi regolazione suΔP-c anzichésuΔP-v
Diagnosticaintemporeale
- Il LED di anomalia segnala un guasto.
- La pompa si ferma (a seconda del guasto), e eettua dei
tentativi ciclici di riavvio.
LED Guasti Cause Rimedi
Siilluminacon
lucerossa
Blocco Rotorebloccato Attivare ilriavviomanualeo contat-
tareil CentroAssistenzaTecnica
Autorizzato
Contatto/avvolgimento Avvolgimento difettoso
Lampeggiacon
lucerossa
Sotto/sovratensione Tensionedi alimentazionelatoalimentazi-
onetroppo bassa/alta Controllarelatensione di rete ele
condizioni d'impiego,richiedereil
CentroAssistenzaTecnica Autorizza-
to
Temperatura eccessiva
delmodulo Interno delmodulotroppo caldo
Cortocircuito Correntedel motoretroppoalta
Lampeggiacon
lucerossa/
verde
Funzionamentoturbina
Il sistemaidraulico delle pompeviene
alimentato,malapompa nonha tensionedi
rete
Vericarelatensionedi rete, la
portata/pressione dell'acqua nonché le
condizioni ambientali
Funzionamentoa secco Aria nellapompa
Sovraccarico
Il motoregira condicoltà.Lapompasta
conformamentealle speciche (adesempio
temperaturadelmodulo elevata).Il
numerodi girièpiùbassorispettoal
funzionamentonormale
Riavviomanuale
Quando viene rilevato un blocco, la pompa cerca di riavviarsi
automaticamente.
Se lapompanonsiriavviaautomaticamente:
- Attivare il riavvio manuale premendo il tasto di comando per
5secondi, quindilasciare.
- La funzionediriavviosiavvia e dura max. 10minuti.
- ILED lampeggiano unodopo l’altro in sensoorario.
- Perinterrompere,premereil tastodi comandoper5secondi.

9
6
7
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400 2600
0
20
40
60
80
2800 3000
10
30
50
70
0
10
0
20
40
60
80
10
30
50
70
10
A
X1
Y1 Y2
MIN
MIN
MAX
MAX
B
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400 2600
0
20
40
60
80
2800 3000
10
30
50
70
0
10
0
20
40
60
80
10
30
50
70
10
A
X1
Y1 Y2
MIN
MIN
MAX
MAX
B
Prevalenza disponibile all'impianto zona 1 diretta velocità ssa.
Prevalenza disponibile all'impianto zona 1 diretta prevalenza proporzionale.
Legenda:
A = Prevalenza disponibile all'impianto
B = Potenza assorbita dal circolatore (area tratteggiata)
Legenda:
A = Prevalenza disponibile all'impianto
B = Potenza assorbita dal circolatore (area tratteggiata)
Potenza assorbita circolatore (W)
Portata (l/h)
Prevalenza (kPa)
Potenza assorbita circolatore (W)
Portata (l/h)
Prevalenza (kPa)

10
8
9
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400 2600
0
20
40
60
80
2800 3000
10
30
50
70
0
10
0
20
40
60
80
10
30
50
70
10
A
X1
Y1 Y2
MIN
MIN
MAX
MAX
B
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400 2600
0
20
40
60
80
2800 3000
10
30
50
70
0
10
0
20
40
60
80
10
30
50
70
10
A
X1
Y1 Y2
MIN
MIN
MAX
MAX
B
Prevalenza disponibile all'impianto zona 1 diretta prevalenza costante.
Prevalenza disponibile all'impianto zona 2 miscelata velocità ssa - valvola miscelatrice aperta.
Legenda:
A = Prevalenza disponibile all'impianto
B = Potenza assorbita dal circolatore (area tratteggiata)
Legenda:
A = Prevalenza disponibile all'impianto
B = Potenza assorbita dal circolatore (area tratteggiata)
Potenza assorbita circolatore (W)
Portata (l/h)
Prevalenza (kPa)
Portata (l/h)
Prevalenza (kPa)
Potenza assorbita circolatore (W)

11
10
11
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400 2600
0
20
40
60
80
2800 3000
10
30
50
70
0
10
0
20
40
60
80
10
30
50
70
10
A
X1
Y1 Y2
MIN
MIN
MAX
MAX
B
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 2400 2600
0
20
40
60
80
2800 3000
10
30
50
70
0
10
0
20
40
60
80
10
30
50
70
10
A
X1
Y1 Y2
MIN
MIN
MAX
MAX
B
Prevalenza disponibile all'impianto zona 2 miscelata prevalenza proporzionale - valvola miscelatrice aperta.
Prevalenza disponibile all'impianto zona 2 miscelata prevalenza costante - valvola miscelatrice aperta.
Legenda:
A = Prevalenza disponibile all'impianto
B = Potenza assorbita dal circolatore (area tratteggiata)
Legenda:
A = Prevalenza disponibile all'impianto
B = Potenza assorbita dal circolatore (area tratteggiata)
Potenza assorbita circolatore (W)
Portata (l/h)
Prevalenza (kPa)
Potenza assorbita circolatore (W)
Portata (l/h)
Prevalenza (kPa)

12
29a 29b
12
SCHEMA IDRAULICO COLLEGAMENTO TRIO PACK ELECTRIC CON KIT SECONDA ZONA MISCELATA IN SOLAR
O DOMUS CONTAINER.
Legenda:
1 - Bollitore
2 - Unità motocondensante esterna
3 - Scambiatore a piastre
4 - Misuratore portata impianto
5 - Circolatore impianto
6 - Valvola di sicurezza 3 bar
7 - Resistenza Elettrica impianto (optional)
8 - Sonda mandata impianto
9 - Termostato sicurezza
10 - Valvola miscelatrice 3 vie (optional)
11 - Rubinetti svuotamento collettore
12 - Sonda mandata zona miscelata (optional)
13 - Circolatore zona miscelata (optional)
14 - Circolatore zona diretta
15 - Valvola unidirezionale
16 - Filtro ispezionabile (optional)
17 - Filtro ispezionabile
18 - Termostato antigelo
19 - Valvola di sicurezza 8 bar
20 - Rubinetto di svuotamento bollitore
21 - Rubinetto intercettazione vaso sanitario
22 - Vaso espansione 8 l sanitario
23 - Resistenza elettrica sanitaria
24 - Sonda boiler
25 - Rubinetto di riempimento
26 - Valvola di sato manuale
27 - Valvola di sato automatica
28 - Valvola Tre Vie (Motorizzata)
29 - Collettore idraulico
29a - Settore di mandata del collettore
29b - Settore di ritorno del collettore
30 - Vaso espansione 8 l impianto
AC - Uscita acqua calda sanitaria
AF - Entrata acqua fredda sanitaria
MZ1 - Mandata impianto zona miscelata
RZ1 - Ritorno impianto zona miscelata
MZ2 - Mandata impianto zona diretta
RZ2 - Ritorno impianto zona diretta

13
13
22a 22b
SCHEMA IDRAULICO COLLEGAMENTO TRIO PACK HYBRID CON KIT SECONDA ZONA MISCELATA IN SOLAR
O DOMUS CONTAINER.
Legenda:
1 - Bollitore
2 - Unità motocondensante esterna
3 - Scambiatore a piastre
4 - Misuratore portata impianto
5 - Circolatore impianto
6 - Valvola di sicurezza 3 bar
7 - Sonda mandata impianto
8 - Termostato sicurezza
9 - Valvola miscelatrice 3 vie (optional)
10 - Rubinetti svuotamento collettore
11 - Sonda mandata zona miscelata (optional)
12 - Circolatore zona miscelata (optional)
13 - Circolatore zona diretta
14 - Valvola unidirezionale
15 - Filtro ispezionabile (optional)
16 - Filtro ispezionabile
17 - Termostato antigelo
18 - Valvola di sicurezza 8 bar
19 - Rubinetto di svuotamento bollitore
20 - Rubinetto intercettazione vaso sanitario
21 - Vaso espansione 8 l sanitario
22 - Collettore idraulico
22a - Settore di mandata del collettore
22b - Settore di ritorno del collettore
23 - Rubinetto di riempimento
24 - Valvola di sato manuale
25 - Valvola Tre Vie (Motorizzata)
26 - Valvola di sato automatica
27 - Sonda boiler
28 - Caldaia
AC - Uscita acqua calda sanitaria
AF - Entrata acqua fredda sanitaria
MZ1 - Mandata impianto zona miscelata
RZ1 - Ritorno impianto zona miscelata
MZ2 - Mandata impianto zona diretta
RZ2 - Ritorno impianto zona diretta

14
IE
GENERAL WARNINGS.
All Immergas products are protected with suitable transport
packaging.
e material must be stored in a dry place protected from the
weather.
This instruction manual provides technical information for
installing the Immergas kit. As for the other issues related to kit
installation (e.g. safety at the workplace, environmental protection,
accident prevention), it is necessary to comply with the provisions
specied in the regulations in force and with the principles of good
practice.
Improper installation or assembly of the Immergas appliance and/
or components, accessories, kits and devices can cause unexpected
problems for people, animals and objects. Read the instructions
provided with the product carefully to ensure proper installation.
Installation and maintenance must be performed in compliance
with the regulations in force, according to the manufacturer's
instructions and by professionally qualied sta, meaning sta
with specic technical skills in the plant sector, as envisioned by
the law.
GENERALITIES.
An independent mixed zone is added using this kit (second zone)
for coupling the Trio Pack. Before performing any intervention,
disconnect the power supply to the installed indoor unit by
acting on the switch placed upstream from the appliance.
INSTALLATION ON TRIO PACK FIG. 12.
To install proceed as follows:
- open the door of the Solar or Domus Container and lock it
to prevent it from getting in the way during the subsequent
installation stages;
- empty the system by acting on the drain tting (1) placed
under the accumulation (2). Before draining, ensure that the
system lling cock is closed;
- remove the two caps (Part. 3 and 4 Fig. 3) on the accumulation
(2).
Connect the components of the second zone as described below
(Fig. 3):
- assemble the G 3/4 complete tting (26) on the lower sheet,
securing it with the lock nut (5) and the washer (22);
- assemble the circulator (24) on the tting, checking the pres-
ence of the gasket (27) and apply the insulation (13);
- t the system return pipe (12) on the lower sheet, securing it
with the lock nut (5) and washer (22); connect it in the upper
part to the accumulation (2) interposing the seal gasket (6);
- assemble the mixing valve (16) on the connection pipe (12)
interposing the seal gasket (11);
Attention: respect the orientation of the mixing valve, as
represented in detail in Fig. 3.
- Connect the second zone delivery pipe (25) to the mixing valve
interposing the sealing gasket (11) and to the accumulation
(2) interposing the sealing gasket (6);
- pre-mount the safety thermostat (9) with the 2 screws (10)
and the ow probe (18) on the second zone ow pipe (20);
-- apply the insulation (21) on the connection pipe (20);
- assemble the complete pipe (20) between the circulator tting
(24) checking the presence of the gasket (27) and the mixing
valve (16) interposing the seal gasket (11)
- apply the relative insulation (17) to the mixing valve, locking
it with the 2 clamps in the kit.
- apply the IP cover (14) to the three-way motor (15) and as-
semble on the mixing valve, then connect it electrically;
- assemble the thermometer (7) on the relative bracket by
connecting the capillary to the system ow pipe (20) and
xing it with the clip (19);
- apply the le shell (8) and the right shell (23) on the circulator,
locking them with the 2 clamps in the kit;
Connection unit (on request).
e system is dispatched from the factory without the connec-
tion unit. e kit includes the pipes and ttings for connecting
the pack. It is also possible to select the connection choosing
between the kit with bottom, rear or side connection.
Note: to preserve the correct functioning of the manifold within
the hydraulic circuit, it is necessary to install an Y lter, that can
be inspected and that is contained in the kit, on the zone return.
STARTING THE SYSTEM.
Once the electrical connection stages are completed, restore the
correct water pressure in the Central heating system using the
relevant lling valve. Power up the Indoor Unit and check that
every room thermostat (or remote control) activates the rela-
tive circulator. Bleed the system and the appliance correctly as
described in the instruction booklet of the installed indoor unit.
Mixing valves initialisation.
Every time that the Indoor Unit is powered, initialisation of the
mixing valves is carried out, closing them for three minutes. is
way synchronisation is performed between the P.C.B. and the
mixing valve. e transfer of heat energy to the mixed zone can
only take place at the end of this initialisation phase.
Checks.
It is recommended to check the maximum ow rate circulating
in the system in the ow rate/head graphics in order to evaluate
the correct dimensioning of the design parameters. In addition,
the latter must also allow a maximum surface temperature of
the radiating oor that is in compliance with that established
by Standard UNI EN 1264.

15
2
2
4
3
1
1
TRIO PACK IN SOLAR OR DOMUS CONTAINER
TRIO PACK WITH 2nd MIXED ZONE KIT IN SOLAR OR DOMUS CONTAINER
Key:
1 - Drain tting
2 - Accumulation
3 - Cap
4 - Cap

16
3
5
5
6
6
7
8
10 9
11
11
12
11
13
14 15
17
16
18
19
20
21
23
24
25
26
27
27
22
22
SECOND MIXED ZONE KIT.
KIT COMPOSITION
Ref. Q.ty Description
5 2 Lowered nut G 1"
6 2 Gasket 21x4
7 1 ermometer
8 1 Circulator LH insulation
9 1 Safety thermostat
10 2 Fixing screws
11 3 Gasket 30x22x2
12 1 Second zone system return pipe
13 1 Velcro insulation
14 1 ree-way motor cover
15 1 Mixing valve motor
16 1 Mixing valve
17 1 Mixing valve insulation
18 1 Flow probe
19 1 Clip
20 1 Second zone ow pipe
21 1 Second zone ow pipe insulation
22 2 Washer
23 1 Circulator RH insulation
24 1 Second zone pump
25 1 Second zone delivery pipe
26 1 Complete tting G 3/4
27 2 Gasket

17
4
2
4
3
1
5
6
6
6
6
Key:
1 - Second mixed zone circulator connection
2 - Flow probe connection
3 - Safety thermostat connection
4 - 3-way valve connection
5 - Second mixed zone circulator
6 - Cable holders
Once the kit is assembled, proceed with the
wiring according to the wiring diagram in the
instruction booklet.
- Connect the cables in the electrical panel of
the Indoor Unit as shown in Fig. 5..
- Lower the wiring coming out of the electri-
cal panel until it can be secured through the
clamps (6).
- Connect the connector of the delivery probe
(2) and of the safety thermostat (3).
- Connect the circulator (5) to the connector (1).
- Connect the 3-way mixing valve connector (4).
N.B.: wind the uncovered fittings with the
insulation present in the kit.
WIRING DIAGRAM FOR INDOOR UNIT WITH
OPTIONAL SECOND ZONE KIT IN SOLAR OR DOMUS
CONTAINER.

18
5
Key:
B3-2 - Zone 2 mixed ow probe
E7-2 - Low Temperature safety thermostat
M10-2 - Zone 2 pump
M31-2 - Zone 2 mixing valve
1 - Close
2 - Common
3 - Open
4 - Main panel
Colour code key:
BK - Black
BL - Blue
BR - Brown
G/Y - Green/Yellow
GY - Grey
OR - Orange
W - White
Y - Yellow
4
1
2
3
WIRING DIAGRAM.

19
ZONE CIRCULATION PUMP.
e device is equipped with two circulator pumps: the circulator
for direct zone 1 and the circulator for mixed zone 2.
• Zone1and2circulatorpump
e pump is ideal for the requirements of each central heating
system in a domestic and residential environment.
In fact, the pump is equipped with electronic control that allows
to set advanced functions.
Adjustment
Press the button on the front to adjust the pump.
By rotation, it is possible to select the following pump control
mode:
- Fixed speed I, II, III.
- Proportional head I, II, III.
- Constant head I, II, III.
Fixed speed
Adjusts the pump speed in xed mode.
It is possible to set 3 dierent speeds:
- I: Minimum Speed.
- II: Intermediate speed.
- III: Maximum speed.
N.B.:Factorysetspeed=FixedspeedIII
Proportional head (ΔP-V)
is allows the pressure level (head) to be proportionally redu-
ced as the system heat demand decreases (ow rate reduction).
anks to this function, the electric power consumption of
the circulator pump is reduced further: the energy (power)
used by the pump decreases according to the pressure level
and ow rate.
With this setting, the pump guarantees optimal performance
in most heating systems, thereby being particularly suitable in
single-pipe and two-pipe installations.
Any noise originating from the water ow in the pipes, valves
and radiators is eliminated by reducing the head.
Optimal conditions for thermal comfort and acoustic well-
being.
Constant head (ΔP-C)
The circulator pump maintains the pressure level (head)
constant as the system heat demand decreases (flow rate
reduction).
With these settings, the circulator pump is suitable for all oor
systems where all the circuits must be balanced for the same
drop in head.
• Otherfunctions:
- e vent function of the pump is activated by pressing and
holding (3 seconds) the control key and automatically venting
the pump.
is function does not act on the central heating / C.H.
system.
e pump venting function starts and lasts 10 minutes.
e two sets of upper and lower LEDs ash alternately every
1 second.
To interrupt, press the control key for 3 seconds.
- e manual restart is activated by pressing and holding (5
seconds) the control key and releases the pump when needed
(e.g. aer prolonged inactivity periods during the summer
period).
- e keyboard block is activated by pressing and holding (8
seconds) the control key and block the pump settings. e
keyboard block protects against unintentional or unautho-
rised pump changes.
Activate the keyboard block by pressing the control key for
8 seconds, until the selected setting LEDs ash briey and
then release.
e LEDs ash continuously 1 second apart.
If the keyboard block is active, the pump settings can no
longer be modied.
e deactivation of the keyboard block takes place in a similar
manner to the activation.

20
Troubleshooting.
Faults Causes Solutions
Pumpnotworkingwith
powersupply on.
Faultyelectrical fuse Checkthefuses
epumpiswithoutvoltage Eliminatethepowersupplycut-o
epumpgenerates
noise
Cavitationduetoinsucientowpres-
sure
Increase thesystem pressurewithin theallowedeld
Check theheadsetting andeventuallyset alowerhead
ebuildingdoesnot
heat up.
Heat output of the radiant panels too
low
Increase thedelivery value
Set theadjustmentmodetoΔP-c instead ofΔP-v
Diagnosticsinrealtime
- e anomaly LED indicates a fault.
- e pump stops (depending on the fault), and performs
cyclical attempts to restart.
LED Faults Causes Solutions
Itlightsupred
Block Rotor seized Activate themanual restart orcontact
theAuthorisedTechnicalService
Centre
Contact/winding Faultywinding
Itasheswith
redlight
Under/Overvoltage Feed sidepowersupply voltagetoolow/
high Check themains voltage andoperating
conditions,ask theAuthorised
Technical AssistanceCentre
Excessive module tem-
perature Inside ofthe toohotmodule
Short-circuit Motorcurrenttoohigh
Itasheswith
red/greenlight
Turbine operation e hydraulic system ofthe pumps is fed
butthe pumphas nomains voltage
Check themains voltage, thewater
pressure/owrateaswell as the
environmental conditions
Dry operation Airin thepump
Overload
emotorruns withdiculty. e pump
complies with thespecications(e.g. high
module temperature).e number of
revolutions islowerthannormal operation
Manualrestart
When a blockage is detected, the pump tries to automatically
restart.
If thepumpdoes notautomaticallyrestart:
- Activate the manual restart by pressing the control key for 5
seconds,thenrelease.
- erestartfunctionstarts andlast max.10 minutes.
- eLEDs ash oneaer theother clockwise.
- To interrupt,pressthe controlkeyfor 5seconds.
Other manuals for 3.031483
1
Table of contents
Languages:
Other Immergas Heating System manuals

Immergas
Immergas SUPER TRIO User manual

Immergas
Immergas BASIC MAGIS PRO Product manual

Immergas
Immergas Trio Base V2 Product manual

Immergas
Immergas ERP DIM BASE Operating instructions

Immergas
Immergas 3.033210 Product manual

Immergas
Immergas SUPER TRIO Product manual

Immergas
Immergas HYDRO Product manual
Popular Heating System manuals by other brands

Truma
Truma Trumatic E 2400 E Operating instructions and installation instructions

Aqua-Hot
Aqua-Hot 200 Series installation manual

Vent-Axia
Vent-Axia HR100S Installation and maintenance instructions

aerauliqa
aerauliqa QR350ABP installation manual

WatchGas
WatchGas ATEX BEACON manual

Lampoassa
Lampoassa 203GT user manual