Indel B WINE K CELLAR 36 ECOSMART User manual

Istruzioni per l’uso
Instructions for use
Mode d’emploi
Instrucciones para el uso
Gebrauchsanleitungen
K CELLAR 36
ECOSMART
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022


ITALIANO
ENGLISH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
DEUTSCH
2 - 15
16 - 29
30 - 43
44 - 57
58 - 73
74 - 87
88 - 102
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022
WINE K CELLAR
36 ECOSMART

AVVERTENZE
AVVERTENZA!
Il presente apparecchio è concepito per essere utilizzato in applicazioni domestiche e simili quali:
• La zona cucina destinata al personale di negozi, uci e altri ambienti lavorativi;
• Le fattorie e dai clienti negli alberghi, nei motel e in altri ambienti di tipo residenziale;
• I bed and breakfast;
• I servizi catering e applicazioni simili non per la vendita al dettaglio.
I Minibar non possono essere installati all’aperto, nemmeno nel caso in cui siano riparati da una tettoia.
Nei collegamenti si sconsiglia di ricorrere a prolunghe e prese multiple; nel caso in cui il Minibar sia
installato tra altri elementi di arredo, controllare che il cavo non subisca piegature o compressioni
pericolose.
Non eseguire interventi di pulizia o manutenzione senza aver prima scollegato il Minibar dalla rete di
alimentazione.
Per garantire un buon funzionamento e un consumo contenuto di elettricità è importante che l’installazione
sia eseguita correttamente. Per un funzionamento ottimale assicurarsi che sia garantita l’aerazione del
gruppo refrigerante.
IndelB non si assume la responsabilità per eventuali danni a persone o cose e/o al Minibar stesso,
derivati da un’installazione dierente da quella illustrata in questo manuale.
ATTENZIONE!
• Prima di installare e usare il dispositivo, leggere attentamente le istruzioni fornite
• Conservare sempre le istruzioni insieme al dispositivo per riferimenti futuri
• Fare in modo che le aperture di ventilazione, presenti nel corpo dell’apparecchio o nella
struttura incorporata, siano sempre prive di ostruzioni.
• Non usare dispositivi meccanici o altri mezzi diversi quelli raccomandati dal produttore per
accelerare lo sbrinamento.
• Non usare apparecchi elettrici diversi da quelli raccomandati dal produttore all’interno del
vano conservazione cibi dell’apparecchio.
• Tenere il frigorifero lontano da amme o simili sostanze incandescenti prima del suo
smaltimento.
• Il Minibar non può essere utilizzato su mezzi di trasporto pubblici.
• Sorvegliare attentamente i bambini per evitare che giochino con questa apparecchiatura.
• Questo dispositivo può essere usato dai bambini dagli 8 anni in su e dalle persone con ridotte
capacità siche, sensoriali o cognitive o prive di esperienza e conoscenze a condizione che
siano soggette a sorveglianza o siano state dotate delle istruzioni relative all’uso del dispositivo
in modo sicuro e comprendano i pericoli coinvolti
• Questo dispositivo può essere usato dai bambini di età compresa tra 3 e 8 anni e da persone
con disabilità molto estese e complesse, purché correttamente istruite
• I bambini di età inferiore a 3 anni devono essere tenuti lontano dal dispositivo a meno che
non vengano costantemente sorvegliati
• Non lasciare che i bambini giochino con il dispositivo
• I bambini non devono eseguire operazioni di pulizia e manutenzione sul dispositivo senza
sorveglianza
• Tenere tutto il materiale di imballaggio lontano dalla portata dai bambini e smaltirlo in modo
appropriato
WINE K CELLAR 36 ECOSMART
2
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022

• Questo dispositivo refrigerante deve essere utilizzato ad una temperatura ambiente
compresa tra 16 °C e 32 °C
• Attendere almeno 4 ore prima di collegare il dispositivo all’alimentazione Ciò consente
all’olio di auire nuovamente nel compressore
• Questo dispositivo refrigerante non è adatto al congelamento di alimenti.
• Non ci sono dierenze di consumi tra le possibili combinazioni di ripiani/cestelli
• L’impostazione del frigorifero ad una temperatura più bassa (impostazione più elevata
del termostato) comporterà una conservazione maggiore degli alimenti
• Il dispositivo non contiene vani specici destinati alla conservazione di particolari tipi
di alimenti. Le dimensioni del dispositivo non consentono di impostare temperature
dierenti al suo interno.
• Si raccomanda di non utilizzare prolunghe sul cavo di alimentazione.
• Rischio di intrappolamento bambini. Prima di gettare il vecchio apparecchio:
- Rimuovere gli sportelli
- Lasciare i ripiani in posizione in modo che i bambini non possano entrarci facilmente.
• Non conservare in questa apparecchiatura sostanze esplosive quali lattine spray con
un propellente inammabile.
• Rischio di incendio o di scossa elettrica.
• Qualora si verichi un danno al circuito del refrigerante, accertarsi che nella stanza non
vi siano amme né fonti di accensione. Ventilare la stanza.
• Non lasciare che oggetti caldi tocchino le parti in plastica dell’apparecchiatura.
• Non conservare gas e liquidi inammabili all’interno dell’apparecchiatura.
• Non porre prodotti o oggetti inammabili, né prodotti che contengono liquido
inammabile, all’interno, vicino o sopra l’apparecchiatura.
• Non toccare il compressore o il condensatore. Scottano!
• Non usare adattatori multi-presa né cavi di prolunga.
• Accertarsi di non causare danni ai componenti elettrici (ad es. spina di alimentazione,
cavo di alimentazione, compressore). Per cambiare i componenti elettrici contattare
l'assistenza o un elettricista.
ATTENZIONE!
• Prestare attenzione a non danneggiare il circuito del refrigerante. Esso contiene
isobutano (R600a), un gas naturale con un elevato livello di compatibilità ambientale.
Tale gas è inammabile.
ATTENZIONE!
• Usare il minibar solo per il rareddamento e la conservazione di bevande e snack chiusi.
• Nel minibar non conservare alimenti deperibili.
• Gli alimenti possono essere conservati nella loro confezione originale o in contenitori idonei.
• Il minibar non è previsto per entrare a contatto con i cibi.
• Il minibar non è previsto per la corretta conservazione di farmaci. Pertali prodotti vedere
le istruzioni del foglietto illustrativo.
NOTA: UMIDITÀ DI CONDENSA SULLE PORTE DI VETRO
Quando l'umidità ambiente è superiore al 65% con una temperatura ambiente di 25°C,
l'umidità condensa sulla porta di vetro.
ITALIANO
3

Attenzione! Etichetta situata in prossimità della lampada.
DATI TECNICI
Modello
K CELLAR 36 ECOSMART
Temperature
1 o 2 Zone
Dimensioni
larghezza mm 560
altezza mm 680
profondità mm 565
altezza porta mm 715
larghezza porta mm 590
Dimensioni vano
larghezza mm 560
altezza mm 680
profondità mm 575
Peso**
Peso
41 kg
46 kg
Potenza elettrica
35 W
Tensione in Volt*
220-240V
Frequenza Hz*
50
Gas refrigerante e
carica
R600a (0,023 kg)
* A seconda dei paesi, questi valori sono soggetti a variazioni. Per conoscere
le caratteristiche speciche del vostro apparecchio, consultare la targhetta
caratteristiche del prodotto.
** Apparecchio vuoto.
Caratteristiche
WINE K CELLAR 36 ECOSMART
4
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022

Disimballo
1 Disimballare subito l'apparecchio e controllare che non
abbia subito danni nel trasporto. Se fosse danneggiato
non collegarlo e contattare il Rivenditore.
2 Togliere con cautela le protezioni e gli adesivi, aprire
l'anta e verificare l'integrità dei vari componenti.
3 Estrarre il cavo dell'alimentazione elettrica.
Posizionamento
1 Posizionare l'apparecchio in un ambiente ben aerato,
non umido e libero (evitare armadi a muro chiusi).
2 Lasciare l'apparecchio lontano da fonti di calore.
3 Rispettare le distanze minime tra l'apparecchio ed il vano
in cui verrà posizionato, per garantire all'apparecchio
stesso una perfetta ventilazione.
Vedi figura.
Collegamento elettrico
Dopo il trasporto, posizionare l'apparecchio verticalmente
e attendere almeno 3 ore prima di collegarlo all'impianto
elettrico. Prima di inserire la spina nella presa della corrente,
accertarsi che:
• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;
• la presa sia in grado di sopportare il carico massimo di
potenza della macchina, indicato nella tabella Dati tecnici
o nella targhetta caratteristiche in basso a destra (vedi
Descrizione dell'apparecchio);
• la tensione di alimentazione sia compresa nei valori indicati
nella tabella Dati tecnici o nella targhetta caratteristiche in
basso a destra (vedi Descrizione dell'apparecchio);
• la presa sia compatibile con la spina dell'apparecchio. In
caso contrario sostituire la presa o la spina; non usare
prolunghe e prese multiple.
189A1125
Spazio per aerazione:
minimo 40 mm x
larghezza totale
189A0432
560 min.
680 min.
575
min.
Dimensioni
del vano
189A1126
560
590
715
680
565
Quota battuta
fianco mobile
Dimensioni
della cantina
POSIZIONAMENTO E COLLEGAMENTO
Installazione
ITALIANO
5

Descrizione dell’apparecchio
VISTA D’INSIEME
PANNELLO DI CONTROLLO
PULSANTE DI
ACCENSIONE
(ON/OFF)
PULSANTE
PER SETTAGGIO
TEMPERATURA
PULSANTE
LUCE INTERNA
LED 4
INDICATORE
DI STATO
LUCE INTERNA
"4""3""2"
"1"
LED 1-2-3
INDICATORI
DI STATO
TEMPERATURA
PANNELLO DI
CONTROLLO PORTA
VANO
INVECCHIAMENTO
RIPIANI
TARGHETTA
CARATTERISTICHE
WINE K CELLAR 36 ECOSMART
6
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022

Avvio e utilizzo
VANO INVECCHIAMENTO
Il frigo cantina è composto da un vano invecchiamento la cui principale funzione è garantire
ai vini condizioni ottimali di conservazione.
La sua temperatura è stata regolata in fabbrica su una temperatura considerata ottimale
per la maggior parte dei casi e corrisponde a 15° nel vano superiore.
Il vino è un prodotto complesso che deriva da una evoluzione lenta e lunga, e necessita
di condizioni speciche per esprimersi al meglio.
Tutti i vini si conservano alla stessa temperatura, mentre le temperature di servizio e di
degustazione cambiano in base al vino.
Perciò, così come per le cantine naturali dei produttori, anche per il frigo cantina non è
importante il valore assoluto della temperatura di conservazione, quanto la sua costanza
nel tempo: la conservazione del vino è ideale qualunque sia la temperatura, a condizione
che la temperatura non subisca variazioni.
FUNZIONAMENTO CANTINA A DOPPIA ZONA DI TEMPERATURA O A
ZONA SINGOLA
La cantina è predisposta per il funzionamento con due zone di temperature o, in alternativa
a seconda delle esigenze del cliente, ad un'unica zona di temperatura.
Per il funzionamento a doppia temperatura si deve posizionare la griglia portabottiglie di
colore nero sulle guide del quarto ripiano (partendo dal primo in alto), poi va impostata la
temperatura desiderata nella zona superiore, tenendo ben presente che la temperatura
del vano inferiore, una volta a raggiunta la temperatura desiderata, sarà più alta di quella
impostata di circa 6 gradi centigradi (la temperatura della zona inferiore non è impostabile
separatamente).
Nota: per una corretta conservazione del vino, consigliamo di impostare la temperatura
del termostato vano superiore a 9° C, così da ottenere circa 15° - 16°C nel vano inferiore.
Per il funzionamento ad un'unica zona di temperatura, va rimossa la griglia porta bottiglie
di colore nero e sostituita con la griglia in accessoriamento (dello stesso tipo delle altre
color legno già installate).
Si consiglia di mantenere la griglia non utilizzata in luogo asciutto e fresco per evitare
che sia danneggiata dall'umidità o da altri agenti atmosferici e sia quindi inutilizzabile
all'occorrenza futura.
ITALIANO
7

Avvio e utilizzo
FUNZIONI PANNELLO DI CONTROLLO
LED indcatori di
temperatura DESCRIZIONE Temperatura
impostata (± 1°C)
1 2 3
Funzionamento in Modalità STANDARD (solo cavo di alimentazione connesso)
OFF OFF ON Temperatura più calda impostata 14 °C
OFF ON ON Temperatura media impostata 10 °C
ON ON ON Temperatura più fredda impostata 6 °C
Funzionamento in Modalità TIMER (richiede il settaggio col Telecomando)
OFF OFF ON L'apparecchio lavora esclusivamente entro
l'intervallo di temperatura stabilito tramite il
telecomando. Per questo motivo non è assicurato
il raggiungimento del Target di temperatura.
Target 14 °C
OFF ON ON Target 10 °C
ON ON ON Target 6 °C
Funzionamento in Modalità SMART (cavo di alimentazione e di segnale connessi)
OFF OFF ON
Cliente all'esterno della stanza Dopo 24 ore:
7°C
OFF ON ON
ON ON ON
// // // Cliente all'interno della stanza 13 °C
TABELLA IMPOSTAZIONI TEMPERATURE
Pulsante di accensione ON / OFF
Quando l'apparecchio è spento (tutti i LED sono spenti) premendo una volta il tasto ON/OFF
l'apparecchio si accende.
Quando l'apparecchio è acceso (almeno il led 3 è acceso) mantenendo premuto il tasto ON/OFF
per 5 secondi, l'apparecchio si spegne.
Pulsante Luce interna
Se il LED 4 è spento, premendo il Pulsante Luce interna per almeno un secondo il LED 4 si
accende, e indica che la luce interna del vano invecchiamento rimarrà sempre accesa. Se il LED 4
è acceso, premendo il Pulsante Luce interna per almeno un secondo il LED 4 si spegne, e indica
che la luce interna del vano invecchiamento rimarrà accesa solo in caso di apertura della porta.
Pulsante per settaggio temperatura
Premendo il pulsante di settaggio della temperatura per 5 secondi, i LED 1-2-3 lampeggiano, a
seconda della temperatura impostata.
Premendo una volta o più volte il pulsante di settaggio della temperatura, mentre i LED di
temperatura lampeggiano, l'utente può aumentare o diminuire la temperatura impostata.
Le seguenti combinazioni indicano i tre livelli di settaggio della temperatura:
LED 3 ON / LED 2 - 1 OFF = temperatura più calda
LED 3 - 2 ON / LED 1 OFF = temperatura media.
LED 3 - 2 - 1 ON = temperatura più fredda.
WINE K CELLAR 36 ECOSMART
8
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022

MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
MODALITÀ STANDARD
In questa modalità di funzionamento è collegato all'apparecchio solo il cavo di alimentazione.
La temperatura è costantemente regolata dal termostato, sul valore impostato dal pannello
operatore e indicato dai LED 1-2-3, con un errore di ± 1 °C (vedere Tabella impostazioni
temperatura).
La temperatura raccomandata per il funzionamento del dispositivo è 9°C (termostato
impostato su “MIN”) per ottenere la conservazione ottimale degli alimenti.
MODALITÀ TIMER
In questa modalità di funzionamento è collegato all'apparecchio solo il cavo di alimentazione.
L'apparecchio funziona solamente negli intervalli di tempo impostati col Telecomando, e la
temperatura è costantemente regolata dal termostato, sul valore impostato dal pannello
operatore e indicato dai LED 1-2-3, con un errore di ± 1 °C (vedere Tabella impostazioni
temperatura).
USO DEL TELECOMANDO
Avvio e utilizzo
189A1018
P1 P4P2
-P3
+
SET
ON
OFF
Aperto
L'apparecchio è dotato di telecomando che permette all'utente di impostare il funzionamento
del compressore per avviarlo in determinate ore del giorno. Ogni apparecchio ha tre periodi
di funzionamento già impostati e uno (P4) programmabile dall'utente. È possibile impostare
un massimo di due cicli di accensione/spegnimento ogni 24 ore. Il telecomando è facile
da usare. Una volta scelto il programma dal telecomando, è suciente puntarlo verso
il ricevitore posto sul lato destro del pannello operatore (da una distanza di circa 30-40
cm). Tenere premuto il pulsante del programma scelto sul telecomando per almeno due
secondi: l'apparecchio si accende. Il display visualizza il simbolo seguente.
ITALIANO
9

IMPOSTAZIONE DELL'ORA
Premendo i pulsanti da P1 a P4 diverse volte, il display visualizza il programma scelto e l'ora.
Per impostare l'ora, premere P2 e P3 contemporaneamente. Le cifre dell'ora lampeggiano e il
display visualizza le parole “set time”.
Premere - (P2) e + (P3) per impostare l'ora esatta.
Per impostare l'ora, premere P2 e P3 contemporaneamente.
Premere P4 per salvare la nuova ora impostata. Il display visualizza l'ora
corrente.
Per impostare un programma (P1, P2, P3 o P4), premere il pulsante del
programma scelto per almeno 2 secondi.
Se le batterie sono scariche, il display visualizza questo simbolo.
Premere ON/OFF per spegnere l'apparecchio. Il display visualizza “O”. Per
riabilitare il telecomando, premere nuovamente il pulsante ON/OFF.
ATTENZIONE!
In caso di interruzione dell'alimentazione elettrica della durata inferiore a 48 ore, l'apparecchio si
riaccende con il programma precedentemente impostato. In caso di interruzione dell'alimentazione
elettrica della durata superiore a 48 ore, l'apparecchio si riaccende con il programma predenito.
Per rieseguire la programmazione, seguire le istruzioni della sezione TELECOMANDO.
ATTENZIONE!
In caso di interruzione volontaria della corrente, attendere almeno 15 minuti prima di riaccendere
l'apparecchio (cioè prima di collegarlo alla corrente). In caso contrario, il compressore si può
bloccare per alcuni minuti prima di ripartire normalmente.
SET TIME
TIME
OFF
Avvio e utilizzo
WINE K CELLAR 36 ECOSMART
10
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022

SET TIMEOFF
TIME
ON 1
TIME
ON 2
Dopo aver inserito la batteria, il display visualizza la seguente schermata per 5 secondi.
Il displayvisualizza poi l'ora corrente. Se non si premono pulsanti per gli 8 secondi successivi,
le scritte scompaiono dal display nché non si preme un pulsante.
Se si premono i pulsanti P1, P2 o P3, il display visualizza i programmi preimpostati come
illustrato di seguito. Attenzione: i programmi P1-P2 e P3 sono preimpostati e non modicabili.
Il programma P4 permette all'utente di impostare due cicli di funzionamento dell'apparecchio
(il primo Time on1 –Time o1 e il secondo Time on2 and Time o2).
Per personalizzare il programma P4:
premere P1 e P4 contemporaneamente.
“Time On1” lampeggia sulla sinistra.
Usare i pulsanti - (P2) e + (P3) per impostare l'ora d'inizio del primo ciclo.
Premere il pulsante P1 per avanzare ai campi successivi e usare i pulsanti - e + per modicare
l'ora d'inizio e di ne dei cicli di funzionamento del compressore.
Dopo aver completato la personalizzazione, premere P4 per salvare le nuove impostazioni.
NB: Dopo aver usato l'apparecchio in modalità TIMER, per tornare alla modalità STANDARD,
è necessario impostare P4 dal telecomando con tutti i valori su 00:00 e premere P4 (vedi
istruzioni nella sezione IMPOSTAZIONE DELL'ORA).
NB: dopo aver usato l'apparecchio in modalità SMART, per tornare alla modalità STANDARD,
disinserire il cavo SIGNAL, impostare P4 dal telecomando con un valore su 00:00 e premere
P4 (vedi istruzioni nella sezione IMPOSTAZIONE DELL'ORA).
SUGGERIMENTI E CONSIGLI
NORMALI RUMORI DI FUNZIONAMENTO
• I seguenti rumori sono normali durante il funzionamento:
• Un leggero gorgoglio nelle serpentine quando viene pompato il refrigerante.
• Un ronzio e un rumore pulsante dal compressore quando viene pompato il refrigerante.
• Un rumore di rottura improvvisa dall’interno del dispositivo causato dalla dilatazione
termica (un fenomeno sico naturale e non pericoloso).
• Un leggero clic dal regolatore di temperatura quando il compressore si accende o si spegne.
SUGGERIMENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
• Non aprire frequentemente lo sportello né lasciarlo aperto più di quanto assolutamente
necessario.
Avvio e utilizzo
ITALIANO
11

Avvio e utilizzo
MODALITÀ SMART
Il SISTEMA SMART controlla l’accensione e lo spegnimento del compressore in base alla presenza
o assenza del cliente nella stanza. L’utilizzo del SISTEMA SMART richiede la presenza nella stanza
di un dispositivo di risparmio energetico: un supporto per scheda progettato per il risparmio
energetico.
Il cliente entra nella stanza e inserisce la scheda nell’apposito supporto; il dispositivo Energy
Saver invia un segnale al SISTEMA SMART per indicare che nella stanza è presente un ospite e il
compressore dell'apparecchio si ferma (i prodotti all’interno restano alla temperatura impostata per
un lungo periodo a causa del freddo rilasciato dalla piastra di mantenimento al freddo). Quando
l’ospite lascia la stanza e toglie la carta dal supporto Energy Saver, viene inviato un altro segnale
al SISTEMA SMART e l'apparecchio si riaccende. Se il cliente rimane nella stanza per molte ore e il
freddo accumulato nella piastra eutettica si esaurisce, l'apparecchio si accende automaticamente
per mantenere i prodotti alla temperatura impostata. Se la stanza non è occupata per lungo
tempo, l'apparecchio opera in modalità di risparmio energetico.
Quando utilizzato in modalità SMART la luce interna dell'apparecchio si accende per tre minuti
all’ingresso dell’ospite in camera.
Attenzione!
Con il metodo di funzionamento del SISTEMA SMART, i metodi di funzionamento timer e standard
non vengono utilizzati.
WINE K CELLAR 36 ECOSMART
12
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022

Avvio e utilizzo
Sul retro dell'apparecchio sono presenti due spine di alimentazione.
Collegare la spina “POWER” alla presa nella stanza appositamente l'apparecchio (presa
non collegata al sistema di risparmio energetico).
Collegare la spina “SIGNAL” a qualsiasi presa di corrente collegata al sistema di risparmio
energetico (Energy saver).
NOTA: L'apparecchio funziona in modalità STANDARD/TIMER quando la spina “SIGNAL” non
è collegata. La modalità standard si riferisce al funzionamento non relativo all’identicazione
dell’ospite nella stanza e al funzionamento che è regolato dalla temperatura selezionata
dal cliente, indicata dai LED nel pannello operatore.
ATTENZIONE!
Se i cavi POWER e SIGNAL vengono collegati al contrario, l'apparecchio funziona mentre
l’ospite è nella stanza e si spegne quando egli esce.
Per vericare che la connessione sia corretta, controllare che la luce interna si accenda
quando si apre la porta dell'apparecchio dopo aver vericato che:
1) il sistema di risparmio energetico (Energy saver) non funziona e la smart card non è
stata inserita
2) l'apparecchio è acceso.
Nel caso in cui la luce non si accenda, invertire il collegamento dei due cavi di alimentazione.
WINE CELLAR
ITALIANO
13

CURA E PULIZIA
MANUTENZIONE E CURA
• Pulire regolarmente l’interno e l’esterno del frigorifero utilizzando esclusivamente acqua
tiepida e detersivo neutro;
• Dopo il lavaggio risciacquare con acqua pulita e asciugare accuratamente con un panno morbido;
• Non utilizzare: prodotti specici per vetri e specchi; detergenti liquidi; in polvere, o spray;
solventi; alcool; ammoniaca o prodotti abrasivi;
• In caso di non utilizzo si consiglia di asciugare bene l’interno e di lasciare la porta semiaperta
per aerare l’interno.
• Prima della manutenzione, disattivare il dispositivo e scollegare la spina di alimentazione
dalla presa di alimentazione.
• Questo dispositivo contiene degli idrocarburi nell’unità rinfrescante Solo il personale qualicato
deve eseguire le operazioni di manutenzione e la ricarica dell’unità.
• Esaminare regolarmente il drenaggio del dispositivo e, se necessario, pulirlo. Se il drenaggio è
• bloccato, l’acqua scongelata si raccoglie nel fondo del dispositivo.
• La parte interna della cantina per vini deve essere pulita regolarmente per evitare la formazione
di odori.
• Controllare regolarmente la guarnizione dello sportello per vericare che non vi siano detriti.
• Spegnere il dispositivo prima della pulizia, rimuovere tutti i cibi, i ripiani, i cassetti, ecc.
• Pulire le superci interne utilizzando una soluzione composta acqua tiepida e bicarbonato La
soluzione deve essere composta da 2 cucchiai di bicarbonato e un quarto di litro di acqua.
• Risciacquare e asciugare completamente.
ASSISTENZA
IN CASO DI MANCATO O ANOMALO FUNZIONAMENTO VERIFICARE CHE:
a) la spina sia correttamente inserita nella presa di rete;
b) la tensione di rete sia corrispondente a quella indicata nella tabella DATI TECNICI;
c) la manopola di regolazione temperatura non sia sulla posizione di “0”;
d) il frigorifero non sia posto in prossimità di fonti di calore o sotto il sole;
e) il frigorifero sia stato installato rispettando le aperture di areazione.
f) Per riparare il dispositivo contattare un centro di assistenza autorizzato. Usare solo parti di
ricambio originali.
g) Se il frigorifero non funziona contattare un centro di assistenza autorizzato o fare riferimento
ai contatti indicati nel nostro sito web www.indelb.com
h) Nota: riparazioni fatte in autonomia o non professionali possono avere delle conseguenze
sulla sicurezza e potrebbero annullare la garanzia.
i) Le seguenti parti di ricambio saranno disponibili per 7 anni dopo la dismissione del modello:
termostati, sensori di temperatura, schede di circuito stampato, fonti di luce, maniglie per
sportello, cerniere per sportello, ripiani e cestelli. Nota: alcune di queste parti di ricambio sono
disponibili solo per i riparatori professionisti e non tutte le parti di ricambio sono rilevanti per
tutti i modelli. Le guarnizioni per sportello saranno disponibili per 10 anni dopo la dismissione
del modello.
j) Se è necessario ordinare parti di ricambio contattare un centro di assistenza autorizzato o fare
riferimento ai contatti indicati nel nostro sito web www.indelb.com
WINE K CELLAR 36 ECOSMART
14
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022

DATI TECNICI: DATABASE EPREL
Le informazioni tecniche sono riportate nella targhetta sul lato interno del dispositivo e
sull’etichetta della classe energetica. Il QR code riportato sull’etichetta della classe energetica
fornito con il dispositivo fornisce un link web alle informazioni correlate alle prestazioni
del dispositivo nel database EU EPREL. Conservare l’etichetta della classe energetica
per riferimenti insieme al manuale utente e a tutti gli altri documenti forniti con questo
dispositivo.
È possibile anche trovare le stesse informazioni in EPREL sul sito https://eprel.ec.europa.eu
e tramite il nome modello e il numero di prodotto riportato sulla targhetta del dispositivo.
Vedere il sito www.theenergylabel.eu per informazioni dettagliate sull’etichetta della classe
energetica.
Le informazioni tecniche sono riportate sulla targhetta, sul lato esterno o interno del
dispositivo e nell’etichetta della classe.
SOLO PER VENDITE ALL'INTERNO DELLA COMUNITÀ EUROPEA UE
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2012/19/EU
(WEEE). Il simbolo sul prodotto indica che questo prodotto non deve essere trattato come
riuto domestico.
Garantire che questo prodotto non venga immesso nell'ambito dei ussi dei riuti urbani
ma trattato come RAEE professionale.
ITALIANO
15

WARNINGS
WARNING!
This appliance is intended to be used in household and similar applications such as
• Sta kitchen areas in shops, oces and other working environments;
• Farm houses and by clients in hotels, motels and other residential type environments;
• Bed and breakfast type environments;
• Catering and similar non-retail applications.
The Minibars must not be installed outdoors, even if they are protected by a roof.
When making the connections, it is not advisable to use extensions or multiple sockets. If the
Minibar is installed between other furniture items, make sure the cable is not bent or danger-
ously compressed.
Do not undertake cleaning or mai ntenance operations unless you have rst disconnected the
Minibar from the power supply mains.
To ensure proper operation and a limited power consumption, it is important for the installa-
tion to be performed properly. To obtain the best operation, make sure that the cooling unit is
properly aired.
IndelB no responsibility is taken for any injury or damage to things and/or to the Minibar due to
a kind of installation dierent from the one illustrated in this manual.
WARNING!
• Before the installation and use of the appliance, carefully read the supplied instructions
• Always keep the instructions with the appliance for future reference
• Keep ventilation openings, in the appliance enclosure or in the built-in structure, clear of obstruction.
• Do not use mechanical devices or other means to accelerate the defrosting process, other
than those recommended by the manufacturer.
• Do not use electrical appliances inside the food storage compartments of the appliance,
unless they are of the type recommended by the manufacturer.
• Please keep the products away from the re or similar glowing substance before you dispose
the refrigerator.
• The appliance cannot be used in public transportation.
• Young children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
• This appliance can be used by children aged from 8 years and above and persons with re-
duced physical, sensory or mental capabilities or lack of experience and knowledge if they
have been given supervision or instruction concerning use of the appliance in a safe way
and understand the hazards involved
• This appliance may be used by children between 3 and 8 years of age and persons with very
extensive and complex disabilities, if they have been properly instructed
• Children of less than 3 years of age should be kept away from the appliance unless contin-
uously supervised
• Do not let children play with the appliance
• Children shall not carry out cleaning and user maintenance of the appliance without supervision
• Keep all packaging away from children and dispose of it appropriately
• This refrigerating appliance is intended to be used at ambient temperatures ranging from
16 °C to 32 °C
16
WINE K CELLAR 36 ECOSMART
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022

• Wait at least 4 hours before connecting the appliance to the power supply. This is to
allow the oil to flow back in the compressor.
• This refrigerating appliance is not suitable for freezing foodstus.
• There is no dierence in consumption between the possible conguration of the
shelves/basket
• Setting the fridge to a lower temperature (higher thermostat setting) will results to a
longer foodstus maintaining
• There are no most appropriate compartments of the appliance where specic types of
food need to be stored. The appliance is not big enough to take into account dierent
temperature distribution inside of it.
• The appliance is not intended for use by young children or inrm persons unless they
have been adequately supervised by a responsible person to ensure that they can use
the unit safety.
• Risk of child entrapment. Before disposing of the old device:
• - Take o the doors.
• - Leave the shelves in place so that children may not easily get inside.
• Do not store explosive substances such as aerosol cans with a ammable propellant
in this appliance.
• Risk of fire and electrical shock or fire.
• If damage occurs to the refrigerant circuit, make sure that there are no ame and sources
of ignition in the room. Ventilate the room.
• Do not let hot items to touch the plastic parts of the appliance.
• Do not store ammable gas and liquid in the appliance.
• Do not put ammable products or items that are wet with ammable products in, near
or on the appliance.
• Do not touch the compressor or the con-denser. They are hot.
• Do not use multi-plug adapters and extension cables.
• Make sure not to cause damage to the electrical components (e.g. mains plug, mains cable,
compressor). Contact the Service or an electrician to change the electrical components.
WARNING!
• Be careful not to cause damage to the refrigerant circuit. It contains isobutane (R600a),
a natural gas with a high level of environmental compatibility. This gas is ammable.
WARNING!
• Use the minibar exclusively for cooling and storing closed beverages and snacks.
• Do not store any perishable food in the minibar.
• Food may only be stored in its original packaging or in suitable containers.
• The minibar is not intended to be brought into contact with food.
• The minibar is not intended for the proper storage of medicines. See the instructions
in the package leaet for the medicinal product.
NOTE: CONDENSATING MOISTURE ON GLASS DOORS
When the ambient humidity is above 65 % in 25 °C ambient temperature, moisture will
condense on the glass door.
ENGLISH
17

Caution! Label placed near the light.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Model K CELLAR 36 ECOSMART
Temperature 1 or 2 Zones
Dimensions
width 560 mm
height 680 mm
depth 565 mm
door heigh 715 mm
door width 590 mm
Compartment dimen-
sions
width 560 mm
height 680 mm
depth 575 mm
Weight**
Weight
41 kg
46 kg
Electrical power 35 W
Voltage* 220-240V
Frequency Hz* 50
Refrigerant gas and
charge R600a (0,023 kg)
* These values may vary, depending on the country. To know the exact specifications
of your appliance, check the product rating plate.
** Empty appliance.
Specifications
18
WINE K CELLAR 36 ECOSMART
WINE K CELLAR 36 ECOSMART_14-04-2022
Other manuals for WINE K CELLAR 36 ECOSMART
1
Table of contents
Languages:
Other Indel B Wine Cooler manuals