3
Avvertenze
1 Questo apparecchio è stato concepito per un uso di
tipo non professionale all’interno di abitazione.
2 Prima di utilizzare l’apparecchio,leggere attentamente
leavvertenze contenutenel presente libretto in quanto
fornisconoimportantiindicazioniriguardantilasicurez-
zadiinstallazione,d’usoedimanutenzione.Conserva-
re con cura questo libretto per ogni ulteriore consulta-
zione.
3Dopoavertoltol’imballaggioassicurarsidell’integritàdell’ap-
parecchio.In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e
rivolgersiapersonaleprofessionalmentequalificato.Gliele-
mentidell’imballaggio(sacchettiinplastica,polistiroloespan-
so, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei
bambiniin quanto potenzialifontidi pericolo.
4L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni
del costruttore da personale professionalmente qualificato.
Una errata installazione può causare danni a persone, ani-
mali o cose, nei confronti dei quali il costruttore non può
essereconsideratoresponsabile.
5La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata
soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un
efficiente impianto di messa a terra come previsto dalle vi-
genti norme di sicurezza elettrica. E’ necessario verificare
questofondamentalerequisitodisicurezzae,incasodidub-
bio,richiedereuncontrolloaccuratodell’impiantodapartedi
personale professionalmente qualificato. Il costruttore non
può essere considerato responsabile per eventuali danni
causatidalla mancanzadi messaa terra dell’impianto.
6Primadicollegarel’apparecchioaccertarsicheidatiditarga
sianorispondentiaquellidellaretedidistribuzioneelettrica.
7Verificare che la portata elettrica dell’impianto e delle prese
dicorrentesianoadeguateallapotenzamassimadell’appa-
recchioindicata in targa.In caso di dubbio rivolgersi aduna
personaprofessionalmentequalificata.
8All’installazioneoccorreprevedereuninterruttoreomnipolare
con distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3
mm.
9Incasodiincompatibilitàtralapresaelaspinadell’apparec-
chiofaresostituirelapresaconaltraditipoadattodaperso-
naleprofessionalmente qualificato.Quest’ultimo,in partico-
lare, dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della
presasiaidonea alla potenzaassorbitadall’apparecchio.In
generaleèsconsigliabilel’usodiadattatori,presemultiplee/
oprolunghe.Qualoraillorousosirendesseindispensabileè
necessarioutilizzaresolamenteadattatorisempliciomultipli
eprolungheconformiallevigentinormedisicurezza,facen-
doperòattenzioneanonsuperareillimitediportatainvalo-
re di corrente, marcato sull’adattatore semplice e sulle pro-
lunghe, e quellodimassimapotenzamarcato sull’adattato-
remultiplo.
10 Nonlasciarel’apparecchioinutilmenteinserito.Spegnerel’in-
terruttoregeneraledell’apparecchioquandolostessononè
utilizzato.
11 Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di
smaltimentocalore.
12 Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve
esseresostituitodall’utente.In casodidanneggiamento del
cavo,operlasuasostituzione,rivolgersiesclusivamentead
un centro di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore.
13 Questoapparecchiodovràesseredestinatosoloall’usoper
ilqualeèstatoespressamenteconcepito.Ognialtrouso(ad
esempio: riscaldamento di ambienti) è da considerarsi im-
proprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere
considerato responsabile per eventuali danni derivanti da
usiimpropri, erroneied irragionevoli.
14 L’usodiunqualsiasiapparecchioelettricocomportal’osser-
vanzadi alcuneregolefondamentali.Inparticolare:
• non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o
umidi
• nonusare l’apparecchioa piedinudi
• nonusare, senon con particolare cautela, prolunghe
• non tirare il cavo di alimentazione, o l’apparecchio stes-
so, per staccare la spina dalla presa di corrente.
• nonlasciareespostol’apparecchioadagentiatmosferici
(pioggia,sole,ecc.)
• nonpermetterechel’apparecchiosiausatodaibambini
o da incapaci, senza sorveglianza
15 Primadieffettuarequalsiasioperazionedipuliziaodimanu-
tenzione,disinserire l’apparecchio dalla retedi alimentazio-
neelettrica,ostaccandolaspina,ospegnendol’interruttore
dell’impianto.
16 Allorchè si decida di non utilizzare più l’apparecchio, si rac-
comanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di ali-
mentazione, dopo aver staccato la spina dalla presa di cor-
rente.Siraccomandainoltre di rendereinnocuequelle parti
dell’apparecchiosuscettibilidicostituireunpericolo,special-
mente per i bambini che potrebbero servirsi dell’apparec-
chio fuori uso per i propri giochi.
17 Non dimenticate che la zona di cottura rimane calda per
almeno mezz’ora dopo lo spegnimento. Fate attenzione a
non appoggiare inavvertitamente recipienti o oggetti sulla
zonaancora calda.
18 Nonaccendetelezonedicotturasecisonofoglidialluminio
omaterialiplastici sulpiano
19 Non avvicinatevi alle zone di cottura calde
20 Usandopiccolielettrodomesticinellevicinanzedelpianofate
attenzione che il cavo di alimentazione non finisca su parti
calde
21 Fateattenzionecheimanicidellecasseruolesianoorientati
versol’interno,delpianoperevitarediurtarliaccidentalmen-
te.
22 Non lasciare mai una zona di cottura accesa senza che vi
sia una pentola sopra, perchè in tal caso il riscaldamento
sarà massimo in brevissimo tempo, con possibili danni per
glielementi riscaldanti.
23 Quandoilgrilloilfornosonoinfunzione,lepartiacces-
sibili possono diventare molto calde. É opportuno te-
nere i bambini a distanza.
24 Controllaresempreche le manopole siano nellaposizione“·”/
”o” quando l’apparecchio non è utilizzato.
25 Se la cucina viene posta su di un piedistallo, prendere
adeguati accorgimenti affinchè l'apparecchio non sci-
voli dal piedistallo stesso.
Per garantire l’efficienza e la sicurezza di questo elettrodomestico:
• rivolgetevi esclusivamente a centri di assistenza tecnica autorizzati
• richiedete sempre l’utilizzo di parti di ricambio originali