
normali. Temperature più alte oppure più basse
potrebbero in. uenzare il buon funzionamento.
!Il segnalatore d’accesso reagisce sensibilmente e
veloce a movimenti che si trovano trasversalmente
verso il campo di rilevamento. Il segnalatore di
accesso reagisce meno sensibile a movimenti che
avvengono direttamente sul campo di rilevamento.
L’uso
!Spostare l’interruttore [3] in posizione AUS.
!Togliere il coperchio del vano batterie.
!Impostare l’interruttore di funzione sulla posizone
GONG. L’allarme di accesso segnala ogni
movimento di un corpo emittente calore con un
suono a due toni.
!Impostare l’interruttore di funzione sulla posizone
ALARM.
!Abandone el campo de alcance de la zona de
alarma de entrada dentro del período de retardo de
conexión aproximado de 15 segundos. L’allarme di
accesso segnala poi ogni movimento di corpi
emittenti calore con un segnale di sirena con una
durata di 50 secondi.
!Spostare l’interruttore di funzione in posizione
AUS.
Eliminazione degli errori
Errore Causa Eliminazione
Il segnalatore di Le batterie sono Inserire
accesso non fun- esaurite nuove batterie
ziona o non L’apparecchio di Correggere
funziona rete non è la
polarizzato polarizzazione
correttamente dell’appare-
cchio di rete
Il suono del Le batterie sono Inserire
Segnalatore di esaurite batterie nuove
Accesso è debole
Garanzia
Questo apparecchio è garantito per 2 anni a partire
dalla data di acquisto. L’apparecchio è stato prodotto
con cura e controllato prima della consegna. Per
favore conservate lo scontrino come prova d’acquisto.
La garanzia si riferisce solamente per errori di
materiale oppure di fabbricazione. Non vale per pezzi
di usura oppure danni delle parti fragili, p.es.
interruttori o batterie. Il prodotto è destinato all’uso
privato e non a quello commerciale. In caso di furto
non esiste diritto al risarcimento. Un apparecchio di
allarme non è una sostituzione ad un assicurazione e
non sostituisce l’obbligo di accuratezza. In caso di
maneggiamento errato e/o non corretto, in caso di
uso della forza bruta e in caso di modi. che, che non
sono state eseguite dal nostro servizio clienti
autorizzato, la garanzia non può essere applicata. I
vostri diritti legali non vengono limitati da questa
garanzia.
Indexa GmbH
Paul-Böhringer-Str. 3
74229 Oedheim
Germania
2017/07/21
Con riserva di modifiche
6 m
1,5 m
90°
sensitivo
meno sensitivo
Campo di rilevamento
Indicazioni per l’uso
Leggere attentamente e completamente il
presente manuale di istruzioni. Il manuale delle
istruzioni fa parte di questo prodotto e contiene
indicazioni importanti per la messa in funzione e la
manipolazione.
Osservare sempre tutte le indicazioni di sicurezza.
In caso di dubbi sull'utilizzo dell'apparecchio,
consultare un tecnico specializzato.
Conservare questo manuale con cura e passarlo
eventualmente a terzi.
Indicazioni per la sicurezza
!Evitate il contatto di batterie danneggiate oppure
con perdite con il corpo e con la pelle Usate guanti
protettivi adeguati e indumenti protettivi!
!Non esporre l’apparecchio vicino a fuoco, calore a
temperature di più di 50°C!
!Assicuratevi che il suono dell’allarme non venga
emesso troppo nelle vicinanze dell’udito!
Altrimenti esiste il pericolo di seri danni all’udito!
!Trattare il cavo di collegamento con attenzione.
Installarlo in modo che non è possibile
danneggiarlo e che non presenti pericoli per la
caduta.
!Non collegare tensioni estranee sulla presa del tasto
di campanello-contatto di chiusura-cavo di
collegamento-presa.
!Osservare la corretta polarità durante l’inserimento
delle batterie.
!Assicuratevi, prima del collegamento alla rete
elettrica di un apparecchio di rete a 9 Volt, che la
corrente di rete Abbia 230 V ~ 50 Hz con un fusibile
con max. 16 Ampere!
!Evitate che l’apparecchio venga in contatto con
l’umidità!
!Proteggete l’apparecchio da campi elettrici o
magnetici molto forti!
Smaltimento
Non gettare i materiali di imballo e le batterie
consumate o gli apparecchi obsoleti tra i rifiuti
domestici, ma riciclarli. Chiedere al Comune le
informazioni sul centro di raccolta o di
riciclaggio a cui rivolgersi.
Introduzione
Il segnalatore d’accesso reagisce con il segnalatore di
movimento ad infrarossi (PIR) integrato sui movimenti
ed il calore di corpi all’interno di superfici oppure
passaggi (porte). Questi vengono segnalati
acusticamente con un suono di sirena oppure con un
suono a due toni. Il dispositivo è adatto per piedi in un
luogo asciutto. il collegamento di 4 batterie AA o un
alimentatore 6 volt è consentito il funzionamento
(entrambi non sono inclusi).
Dati tecnici
Alimentazione: Batteria a blocco da 6 Volt,
min. 300 mA (Polo interno
della spina negativo;
Consume energetico 0,015 Watt (sensore), 1,5 W
(in caso di allarme)
La durata della batteria circa 3 mesi (batterie
alcaline, applicazione tipic)
Sensore Segnalatore di movimento
passivo (PIR)
Gamma PIR circa 6 m x 90° (a 1,5 m di
altezza di montaggio)
Campo di applicazione in ambienti asciutti,
protette dall'umidità e dal
gelo
Temperatura di esercizio dalle 0° C alle +35° C
funzionamento ottimale a
temperatura ambiente.
temperature molto alte o
molto basse possono portare
alla compromissione
funzionale, soprattutto in
modalità batteria
Disposizione
!Regolare l’apparecchio in modo, che nel campo di
rilevamento della mostrina del sensore non si
trovano fonti di calore oppure aperture per
l’areazione! Le emissioni di calore di questi oggetti
potrebbero essere segnalate dal segnalatore di
accesso come movimenti di corpi emittenti calore.
!Usate l’apparecchio solo a temperature ambiente
Art.Nr.
32 108)
Dotazioni
1 Sensore ad infrarossi con lente
Fresnel (PIR integrato)
2 Vano batterie
3 Interruttore di funzionamento
4 Presa per apparecchio di rete
2
Coperchio
della batteria
1
34
Segnalatore di accesso
ZM02
I