
Pag.4
ITALIANO(Istruzionioriginali)
3.1-INTRODUZIONE
Ilpresentelibrettodiistruzioni,haloscopodiserviredaguida
e contiene le informazioni pratiche per la sicurezza,il
funzionamento,la registrazione e la manutenzione della
macchina.La macchina è stata progettata e costruita per assi-
curareilmassimodelleprestazionidelcomfortedellafacilitàdi
lavoroinunagrandevarietàdicondizioni.Primadellaconsegna
lamacchinaèstatacontrollatainfabbricae dalnostroconces-
sionario per garantire che Vi venga consegnata in perfette
condizioni.Permantenerelamacchinaintalicondizionieassi-
curareunlavorosenzaproblemi,èindispensabilecheleopera-
zioni di manutenzione periodica indicate in questo manuale
siano eseguite.
3.2-CAMPODIUTILIZZO
LamacchinaèdestinataESCLUSIVAMENTEallapuliziadi
pavimenti tramite spazzolatura ed aspirazione di superfici
asciutte.Ogni suo altro utilizzo può arrecare danni a cose o a
personeequindièdaritenersiASSOLUTAMENTEVIETA-
TO.
4.1-DISIMBALLO
- Sballare la macchina con molta cura evitando manovre che
potrebberodanneggiarla.Unavoltasballataverificarel'integri-
tà di tutte le sue parti.In caso contrario NON utilizzate la
macchinaerivolgeteviimmediatamentealVostrorivenditore.
- Per motivi di imballo e trasporto alcuni particolari e
optionals,possonoesserefornitisciolti,perilcorrettomontag-
gioseguireleistruzioniriportateinquestolibrettoneirispettivi
paragrafi.
-Contenutodell'imballo
- N° 1Macchina
-N°1o2Spazzola laterale/i
- N° 2Chiave di avviamento
-N°1Librettod'istruzioni
-N°1Librettopartidiricambio
-N°1Dichiarazionediconformità
- N° 1Tagliando di garanzia
- N° 4 Batterie (se richieste)
- N° 1Caricabatteria (se richiesto)
- N° 1Chiave di sblocco
Nel caso in cui venga riscontrata la mancanza di qualche
particolaresopraelencatosipregadirivolgersisubitoalriven-
ditore. Per evitare di perderla durante il trasporto, la
chiave di avviamento viene sistemata all'inter-
no del sacchetto contenente i documenti tecni-
ci.
Assicurarsicheilmaterialed'imballo(sacchet-
ti,cartoni,pallet ganci ecc..) sia riposto in una
zonaadeguataal di fuori dalla portata di
bambini
4.2 - Precauzioni da prendere prima di mettere in
funzionelamacchina:
Perfacilitarneiltrasporto,laspazzola/elaterale/inonèmontata/
e nella posizione prevista per il funzionamento della
macchina.Procederealmontaggio come descritto nel paragrafo
4.3.
4.3-MONTAGGIOSPAZZOLALATERALE
Per montare la spazzola laterale nella sua corretta posizione
operare come segue:
1:Portare la leva alzaspazzola 5 Fig.2 in posizione OFF.
2:Svitare la vite dall'albero del motore spazzola laterale.
3:Togliere la protezione dalla chiavetta.
4:Posizionare la spazzola completa di flangia sull' albero.
5:Riavvitare la vite di bloccaggio.
4.4: PREPARAZIONE E CARICA
DELLE BATTERIE
Per la carica delle batterie procedere come
segue:
4.4.1:PRIMA CARICA
- Togliere i tappi dei vari elementi dalle batterie.
- Riempire le batterie con liquido elettrolitico.
Si consiglia di eseguire tale operazione prima di posizionare
le batterie sulla macchina per evitare di danneggiarla con il
liquido stesso.Effettuare questa operazione in un ambiente
sufficientementeareato,nonfumaredurantequestaoperazione.
Dopo tale operazione posizionare le batterie nell’apposito
alloggiamentoedeffettuarei collegamentifacendomoltaatten-
zione a rispettare la polarità.
-Collegareilcaricabatteriaall’appositapresaFig2emantenere
lo stato di carica per almeno 2 ore.
- A fine carica richiudere i tappi degli elementi delle batterie.
4.4.2:RICARICA BATTERIA
A macchina spenta operare come segue:
- Togliere i tappi dei vari elementi delle batterie.
- Ripristinare il livello del liquido delle batterie con acqua
distillata.
- Collegare il caricabatteria (Fig.2)
Eseguire queste operazioni seguendo le NOTE del punto 4.4.1
4.4.3:COLLEGAMENTO
DELLE BATTERIE
Collegare le batterie ceme indicato dalla figura:
Fig.1