
Pag. 8
ITALIANO(Istruzionioriginali)
7.3 - MANUTENZIONE DEL FILTRO
Ilfiltroèuncomponentedi primariaimportanzaperilcorretto
funzionamentodellamacchina.
Una sua corretta manutenzione farà si che il rendimento della
macchinasiasempreaimassimilivelli.
Il filtro può essere pulito in due modi:
1-Tramitescuotifiltroelettrico
In dotazione alla macchina, permette con un semplice gesto di
teneresempreilfiltroinperfettecondizioni.Primadiazionare
lo scuotifiltro è necessario chiudere la leva di presa aria 8 fig.2
A questo punto premere il pulsante 7 Fig 3 e tenerlo premuto per
alcuni secondi.Ripetere questa operazione 4 o 5 volte.
Siricordachepiùilfiltroètenutopulitoemiglioresaràilrisultato
dellapulizia.E'consigliabileeffettuarequestaoperazioneadogni
finediciclolavorativo.
AMBIENTEPOLVEROSO:Sesiutilizzala
macchina in un ambiente polveroso(per esem.
carbonaie,magazziniconpassaggiodiautomezzi
ecc..)averel'accortezzadiutilizzareloscuotifiltro
piùfrequentemente.
2:-Puliziamanualedelfiltro
Seilrisultatodellapuliziadelfiltrotramitescuotifiltrononrisultas-
seefficace,ecomunqueogni20oredilavoroprocedereallapulizia
manualedelfiltro.
Prima di effettuare qualsiasi tipo di intervento sulla macchina
assicurarsi che la stessa sia spenta e che tutte le sue funzioni
sianodisattivate,per ottenere questo stato portare l'interruttore a
chiave5Fig.3in posizione OFF.
Oltreall'abitualeusodelloscuotifiltro,perottenereunapuliziapiù
accuratasiconsigliadiprocedereallapuliziadelfiltrocomesegue:
1-Sollevare il cofano porta sedile.
2-Svitare il gallettodifermo del coperchio scatola filtro.
3-Togliereil coperchio scatolafiltro.
Soffiare con aria compressa il filtro in direzione del cassetto
portarifiuti,in modo che la polvere ed eventuali corpi estranei si
depositino all'interno del cassetto.
7.4 - SOSTITUZIONE DEL FILTRO
Ogni circa 200 ore di lavoro il filtro deve essere sostituito,a tal
proposito operare come segue:
1-Sollevare il cofano porta sedile.
2-Svitare il gallettodifermo del coperchio scatola filtro.
3-Togliereil coperchio scatolafiltro.
4-Sbloccarelaleva (1)(filtroapannello).
5-Togliereiltelaio(2) portamotovibratore (filtroapannello)
6-Sfilareilfiltrodaltelaioportafiltro(filtroapannello).
Dopo aver sostituito il filtro,per il rimontaggio della
macchina,eseguire le fasi sopradescritte in senso contrario.
7-Svitare le quattro viti (filtroatasche).
8-Scollegare il connettoredello scuotifiltro (filtroatasche)
9-Togliereilfiltrodallapropria sede(filtroatasche)
10- Pulireafondo il filtro con un'aspirapolvere oppure sostituirlo
(filtroatasche)
Dopo aver sostituito il filtro,per il rimontaggio della
macchina,eseguire le fasi sopradescritte in senso contrario.
Posizionare il filtro come indicato
dall'etichetta riportata sul filtro stesso.
Almomentodelfissaggiodelfiltro,assicurarsicheci
siaperfettatenutatrailfiltroeleguarnizioni.
ATTENZIONE Per lo smaltimento del filtro usato
attenersiscrupolosamenteallenormevigenti.
7.5-REGOLAZIONEPUNTOMORTO
Se la macchina si dovesse muovere anche quando il pedale di
selezione 4 Fig.2 non è premuto, regolare il punto morto come
segue:
-Svitare il controdado di fermo 1posto in prossimità della clip di
aggancio.
-Regolaretramitelavite2finoachenonsiètrovato ilpuntomorto
diavanzamento.
- Avvitare il controdado di fermo 1.
Filtroapannello
Filtroatasche