Irradio RF-42UC User manual

RF-42UC
Lettore MP3 stereo con radio FM
e ingressi USB e SD/MMC
MP3 stereo player with FM radio
and USB/SD/MMC interface
Manuale d’uso
User manual

1
AVVERTENZE IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
Questo apparecchio è stato progettato per assicurare all’utente il
massimo del comfort e della sicurezza. Non utilizzare l’apparecchio per
scopi diversi da quelli descritti nel presente manuale. Un utilizzo
improprio potrebbe causare danni o lesioni.
Prima dell’utilizzo dell’apparecchio, si prega si leggere attentamente il
manuale e di conservarlo per eventuali consultazioni future. Osservare
tutte le precauzioni descritte in queste istruzioni.
Acqua e umidità
L’apparecchio non deve essere utilizzato nei pressi di vasche da bagno,
lavandini, piscine o in seminterrati, oppure in altri luoghi a diretto
contatto con l’acqua o molto umidi.
Aerazione
L’apparecchio non deve essere posizionato su letti, divani, tappeti o
altri oggetti la cui superficie potrebbe ostruirne le fessure di ventilazione,
né in astucci o all’interno di armadi, che potrebbero impedire la
circolazione dell’aria.
Calore
Tenere l’apparecchio lontano da caloriferi, stufe, fornelli o
apparecchiature elettriche che producono calore.
Alimentazione
L’apparecchio deve essere collegato solo alle sorgenti di alimentazione
descritte in questo manuale o indicate nella targhetta posta
sull’apparecchio stesso.
Pulizia
Per la pulizia dell’apparecchio, attenersi strettamente a quanto indicato
nel paragrafo “Manutenzione dell’apparecchio” del presente manuale.
Prestare attenzione affinché piccoli oggetti o liquidi non penetrino
nell’apparecchio atraverso le fessure di ventilazione.

2
Protezione da fulmini e picchi di corrente
Scollegare l’apparecchio dalla presa di rete elettrica per evitare che
possa danneggiarsi in seguito a fulmini o a picchi di tensione.
Sovraccarichi alla rete elettrica
Non servirsi di prolunghe né di prese multiple per collegare
simultaneamente più apparecchi alla stessa presa di rete. In caso
contrario, il sovraccarico potrebbe causare incendi o scosse elettriche.
Danni che necessitano una riparazione da parte di personale
qualificato
È opportune rivolgersi a un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato
nei seguenti casi:
- oggetti o liquidi sono penetrati all’interno dell’apparecchio;
- l’apparecchio è stato esposto alla pioggia;
- l’apparecchio ha subito urti violenti o presenta danni evidenti;
- l’apparecchio non funziona normalmente o le sue prestazioni
sembrano essersi ridotte.
Periodi di inutilizzo
Se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per un lungo periodo (ad
esempio una settimana o più), rimuovere la batteria per evitare il rischio
di formazione di ossido.
Assistenza
Non effettuare personalmente operazioni di manutenzione diverse da
quelle descritte in questo manuale. Per qualsiasi altra riparazione, è
necessario rivolgersi a un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato.

3
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
Vista frontale
Vista dall’alto

4
Vista laterale
Vista posteriore

5
1. Pulsante “MODE”
- Premere questo pulsante per selezionare in sequenza la
modalità di funzionamento tra “RADIO” (radio FM) / “AUX-IN”
(ingresso ausiliario) / “USB” (dispositivo USB) / “CARD” (schede
di memoria SD o MMC).
2. Pulsante “ ”
- In modalità “USB” o “CARD”, premere questo pulsante per
tornare all’inizio del brano corrente o per passare al brano
precedente.
- In modalità “RADIO”, premere questo pulsante per effettuare la
sintonia in ordine di frequenze decrescente.
3. Pulsante “ ”
- In modalità “USB” o “CARD”, premere questo pulsante per
passare al brano successivo.
- In modalità “RADIO”, premere questo pulsante per effettuare la
sintonia in ordine di frequenze crescente.
4. Pulsante “PRESET”
- In modalità “RADIO”, premere questo pulsante per entrare nel
menu di richiamo delle preselezioni.
5. Pulsante “RPT/MEM”
- In modalità “USB” o “CARD”, premere questo pulsante per
selezionare in sequenza la modalità di riproduzione dei brani tra
“Repeat-1” (ripetizione continua della lettura di un singolo brano),
“Repeat Folder” (ripetizione continua della lettura dei brani in
una cartella) e “Repeat All” (ripetizione continua della lettura di
tutti i brani).
- In modalità “RADIO”, premere questo pulsante per memorizzare
in una preselezione l’emittente attualmente selezionata.
6. Pulsante “Vol–”
- Premere questo pulsante per abbassare il volume.
7. Pulsante “Vol+”
- Premere questo pulsante per aumentare il volume.
8. Pulsante “ ”
- In modalità “USB” o “CARD”, premere questo pulsante per
avviare o interrompere la riproduzione.

6
9. Slot per schede SD / MMC
10. Porta USB per l’ingresso del segnale audio
11. Ingresso AUX-IN (jack da 3.5 mm)
12. Selettore “Power ON/OFF”
13. Porta USB per la ricarica della batteria
14. Ingresso 5 V DC per la ricarica della batteria
15. Vano batteria
16. Antenna FM telescopica
ALIMENTAZIONE
L’apparecchio è alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio
da 3,7 V (fornita in dotazione), identica alla batteria BL-5C di Nokia.
INSERIMENTO DELLA BATTERIA
Per inserire la batteria, attenersi a quanto segue:
1. Rimuovere il coperchio del vano batteria.
2. Inserire la batteria ricaricabile agli ioni di litio da 3,7 V assicurandosi
di rispettare le polarità corrette.
3. Riagganciare il coperchio del vano batteria.
ATTENZIONE:
- Assicurarsi che la batteria sia correttamente inserita.
- Non utilizzare mai batterie diverse da quella indicata.
- Se si prevede di non utilizzare l’apparecchio per un periodo superiore
a una settimana, rimuovere la batteria per evitare il rischio di
formazione di ossido.
- Non gettare la batteria esaurita nel fuoco. In caso contrario, potrebbe
esplodere o disperdere sostanze tossiche.
RICARICA DELLA BATTERIA
La batteria dell’apparecchio può essere ricaricata tramite l’apposito
caricabatteria fornito in dotazione. Inserire la spina dell’adattatore
nella presa di corrente, quindi inserire lo spinotto posto all’altra
estremità del cavo nell’ apposita presa sull’apparecchio.

7
È inoltre possibile effettuare la ricarica della batteria tramite il
collegamento a un PC. Inserire un cavo USB nell’apposito ingresso
dell’apparecchio (13), quindi inserire l’altra estremità nella porta USB di
un PC.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Al primo utilizzo, si consiglia di ricaricare la batteria in dotazione
continuativamente per 4 ore.
Utilizzo della funzione radio FM
Preparazione dell’antenna FM telescopica
Per una ricezione migliore, estendere totalmente l’antenna
dell’apparecchio.
Sintonizzatore radio FM
1. Per accendere l’apparecchio, portare il selettore “Power ON/OFF” in
posizione “ON”.
2. Per passare alla modalità radio FM, premere il pulsante “MODE”
fino a che sul display viene visualizzata l’icona “FM”.
3. Per effettuare la ricerca manuale delle emittenti, spostandosi sulla
gamma delle frequenze rispettivamente in ordine crescente o
decrescente, premere I pulsanti “ ” o “ ”.
4. Per effettuare la ricerca automatica delle emittenti, spostandosi
sulla gamma delle frequenze rispettivamente in ordine crescente o
decrescente, tenere premuti i pulsanti “ ” o “ ”.
Note:
- Servirsi della ricerca manuale per ricercare emittenti radio dal segnale
debole o disturbato, che potrebbero essere sfuggite alla ricerca
automatica.
- Se la ricerca automatica si ferma a breve distanza dalla frequenza
dell’emittente radio (per esempio 100,8 MHz invece di 100,6 MHz)
servirsi della ricerca manuale per correggere la sintonizzazione.

8
Preselezione di emittenti radio
È possibile memorizzare le emittenti radio FM di volta in volta
sintonizzate in un massimo di 30 preselezioni.
Memorizzazione di un’emittente radio FM in una preselezione
1. Sintonizzarsi sull’emittente radio desiderata utilizzando le funzioni di
ricerca manuale o automatica.
2. Premere il pulsante “RPT/MEM”: nel display verranno visualizzate
contemporaneamente la dicitura “P01” e l’icona “FM”.
3. Per selezionare il numero della preselezione in cui si desidera
memorizzare l’emittente, premere i pulsanti “ ” o “ ”.
4. Per confermare l’operazione, premere il pulsante “RPT/MEM”.
5. Per memorizzare altre emittenti, ripetere la procedura descritta nei
punti 1 –4.
Richiamo di una preselezione precedentemente memorizzata
1. In modalità “RADIO”, premere il pulsante “PRESET”per entrare nel
menu di richiamo delle preselezioni.
2. Per selezionare la preselezione desiderata, premere i pulsanti “ ”
o “ ”.
RIPRODUZIONE DI FILE AUDIO DA DISPOSITIVI USB O DA
SCHEDE DI MEMORIA
1. Per accendere l’apparecchio, portare il selettore “Power ON/OFF” in
posizione “ON”.
2. Collegare un dispositivo USB oppure una scheda di memoria SD o
MMC. L’apparecchio passa automaticamente in modalità “USB” o
“CARD” in base al tipo di supporto di memoria inserito. Dopo una
scansione preliminare del contenuto del supporto, la riproduzione
dei file viene avviata automaticamente.
- Premere il pulsante “ ” per sospendere o riprendere la
riproduzione.
- Per aumentare o abbassare il volume, premere rispettivamente i
pulsanti “VOL+” o “VOL–”.

9
- Per passare al brano successivo o a quello precedente, premere
rispettivamente i pulsanti “ ” e “ ”.
- Per l’avanzamento veloce in avanti o all’indietro all’interno del brano,
premere rispettivamente i pulsanti “ ” e “ ”.
- Per selezionare in sequenza la modalità di riproduzione dei brani tra
“Repeat-1”, “Repeat Folder” e “Repeat All”, premere il pulsante
“RPT/MEM”.
- Per rimuovere il supporto USB o la scheda di memoria SD o MMC
inseriti, è sufficiente arrestare la riproduzione del file in corso e
rimuoverli dal rispettivo ingresso.
INGRESSO AUDIO AUSILIARIO
Se si sta utilizzando un dispositivo multimediale portatile (ad esempio
un iPod®o qualsiasi altro lettore di MP3 che non può essere
direttamente collegato alla porta USB dell’apparecchio), è comunque
possibile servirsi di un cavo mini-jack per effettuare il collegamento.
1. Inserire uno dei due spinotti mini-jack da 3,5 mm del cavo di
collegamento (non in dotazione) nell’uscita cuffia del proprio
dispositivo, quindi inserire lo spinotto posto all’altra estremità del
cavo nell’ingresso AUX-IN dell’apparecchio.
2. Accendere il proprio dispositivo.
3. Portare il selettore “Power ON/OFF” in posizione “ON”per
accendere l’apparecchio.
4. Premere il pulsante “MODE” per selezionare la modalità “AUX-IN”.
Nel display viene visualizzata l’icona corrispondente:
5. È ora possibile regolare il volume d’ascolto tramite i comandi
dell’apparecchio. Tutti gli altri controlli e regolazioni (come ad
esempio la selezione dei brani) devono essere effettuati dal proprio
dispositivo.

10
Note:
(1) Se si è collegato l’apparecchio all’uscita audio di linea (Line Out) del
proprio dispositivo, il volume d’ascolto va regolato tramite i relativi
pulsanti dell’apparecchio. Se si è invece collegato l’apparecchio
all’uscita cuffia (Headphone Out) del proprio dispositivo, potrebbe
essere necessario regolare anche il volume tramite i comandi del
dispositivo, fino a raggiungere il livello desiderato.
(2) Al termine dell’utilizzo, portare il selettore “Power ON/OFF” in
posizione “OFF”per spegnere l’apparecchio.
Assicurarsi che anche il proprio dispositivo eventualmente collegato
sia spento e non alimentato.
MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO
- Non esporre l’apparecchio a urti, pressioni eccessive, polvere o
temperature elevate.
- Non tentare di manomettere i componenti interni.
- Pulire l’apparecchio con un panno leggermente umido (ma non
bagnato). Non strofinare il panno sui contatti elettrici o sulla griglia
dell’altoparlante. Non utilizzare mai sgrassanti chimici.
- Non riporre o conservare l’apparecchio in luoghi eccessivamente
caldi, umidi o polverosi.
- Tenere l’apparecchio lontano da fonti di calore, lampade fluorescenti,
motori o altre sorgenti di campi elettromagnetici.
- Non toccare mai l’apparecchio o I pulsanti con le mani bagnate.
- Non gettare la batteria esaurita nel fuoco. In caso contrario, potrebbe
esplodere o disperdere sostanze tossiche.

11
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: Batteria agli ioni di litio da 3,7 V,
1.000 mAh (in dotazione)
Adattatore AC: 5 V DC
Durata della ricarica: 3 ore
Autonomia: 3 ore
Formati audio compatibili: MP3, WMA
Dispositivi USB compatibili: USB 2.0 (fino a 16 GB)
Schede di memoria compatibili: SD, MMC (fino a 16 GB)
Gamma di sintonia: 87,5 –108 MHz
Temperatura di utilizzo: -5 – 40 °C
Umidità di utilizzo: 20 – 80%

12
AVVERTENZE IMPORTANTI
• Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2004/108/CE, relativa al
rispetto dei requisiti essenziali di compatibilità elettromagnetica (E.M.C.).
• Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2006/95/CE, che riguarda le
prescrizioni relative alla sicurezza degli apparecchi elettronici e loro
accessori collegati alla rete, per uso domestico o analogo uso generale
(L.V.D.).
• Questo apparecchio è conforme al D.M. 28 Agosto 1995 N. 548, pubblicato
sulla G.U. N. 301 del 28/12/95 (rispetto delle frequenze utilizzabili in Italia
dai ricevitori di radiodiffusione sonora e televisiva).
• A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il
disegno di questo modello possono variare senza preavviso.
• L'Azienda declina ogni responsabilità per l'utilizzo improprio del prodotto.
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER L'UTENTE AI SENSI
DELLA DIRETTIVA "RAEE" 2002/96/CE E SUCCESSIVA
MODIFICA 2003/108/CE SULLO SMALTIMENTO DI
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE.
Ai sensi della Direttiva "RAEE" 2002/96/CE e successiva
modifica 2003/108/CE, questa apparecchiatura viene
contrassegnata con il simbolo del contenitore di rifiuti barrato.
Per un futuro smaltimento di questo prodotto, si prega di
tenere presente quanto segue:
- E' vietato smaltire questa apparecchiatura come un comune
rifiuto urbano: è necessario rivolgersi ad uno dei Centri di
Raccolta RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche) Autorizzato e predisposto dalla Pubblica
Amministrazione. E' possibile consegnare ad un negoziante
questa apparecchiatura per il suo smaltimento all'atto
dell'acquisto di una nuova apparecchiatura dello stesso tipo.
- La normativa sopra citata, alla quale rimandiamo per ulteriori
dettagli o approfondimenti, prevede sanzioni in caso di
smaltimento abusivo dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature
Elettriche ed Elettroniche).

13
AVVERTENZE RELATIVE ALLE BATTERIE
Indicazioni per l’estrazione / sostituzione della batteria in sicurezza:
• non esporre la batteria ad eccessiva umidità o calore;
• non far entrare in contatto la batteria con sostanze liquide;
• tenere la batteria a debita distanza da campi magnetici, fonti di calore e
fiamme libere;
• non invertire la polarità della batteria o cortocircuitare la stessa;
• sostituire la batteria solamente con un’altra dello stesso tipo o equivalente;
IMPORTANTE AVVISO PER GLI UTILIZZATORI, AI SENSI DELLA
DIRETTIVA COMUNITARIA 2006/66/CE ‘pile e accumulatori’
Per il futuro smaltimento della batteria, informiamo come di seguito:
• Non smaltire il rifiuto della batteria come rifiuto urbano; consegnarlo ad un
centro di raccolta apposito.
La summenzionata Direttiva, che invitiamo ad approfondire per maggiori dettagli,
prevede sanzioni in caso di smaltimento abusivo del rifiuto della batteria!

14
CONDIZIONI DI GARANZIA
La Società MELCHIONI S.p.A., distributrice sul territorio italiano del marchio
IRRADIO, vi ringrazia per la scelta e vi garantisce che i propri apparecchi sono
frutto delle ultime tecnologie e ricerche.
L’ apparecchio è coperto dalla garanzia convenzionale per il periodo di DUE
ANNI dalla data di acquisto da parte del primo utente. La presente garanzia
lascia impregiudicata la validità della normativa in vigore riguardante i beni di
consumo (art 1519 bis -nonies del Codice Civile).
I componenti o le parti che risulteranno difettosi per accertate cause di
fabbricazione saranno riparati o sostituiti gratuitamente presso la nostra rete
d’assistenza autorizzata, durante il periodo di garanzia di cui sopra.
La MELCHIONI SPA si riserva il diritto di effettuare la sostituzione integrale
dell’apparecchio, qualora la riparabilità risultasse impossibile o troppo onerosa,
con un altro apparecchio uguale (o simile) nel corso del periodo di garanzia. In
questo caso la decorrenza della garanzia rimane quella del primo acquisto: la
prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo della garanzia stessa.
Questo apparecchio non verrà mai considerato difettoso per materiali o
fabbricazione qualora dovesse essere adattato, cambiato o regolato, per
conformarsi a norme di sicurezza e/o tecniche nazionali o locali, in vigore in un
Paese diverso da quello per il quale è stato originariamente progettato e
fabbricato.
Questo apparecchio è stato progettato e costruito per un impiego
esclusivamente domestico: qualunque altro utilizzo fa decadere la garanzia.
La garanzia non copre:
• le parti soggette ad usura o logorio, né quelle parti che necessitano di una
sostituzione e/o manutenzione periodica;
• l’uso professionale del prodotto;
• i mal funzionamenti o qualsiasi difetto dovuti ad errata installazione,
configurazione, aggiornamento di software / BIOS / firmware non eseguita da
personale autorizzato MELCHIONI SPA;
• riparazioni o interventi eseguiti da persone non autorizzate da MELCHIONI
SPA;
• manipolazioni di componenti dell'assemblaggio o, ove applicabile, del
software;
• difetti provocati da caduta o trasporto, fulmine, sbalzi di tensione, infiltrazioni di
liquidi, apertura dell'apparecchio, intemperie, fuoco, disordini pubblici,
aerazione inadeguata o errata alimentazione;
• eventuali accessori, ad esempio: scatole, borse, batterie, ecc. usate con
questo prodotto;
• interventi a domicilio per controlli di comodo o presunti difetti.

15
CONDIZIONI DI GARANZIA
Il riconoscimento della garanzia da parte di MELCHIONI SPA, o dei suoi centri di
assistenza autorizzati, è subordinata alla presentazione di un documento fiscale
che comprovi l’effettiva data d’acquisto. Lo stesso non deve presentare
manomissioni o cancellature: in presenza di questi MELCHIONI SPA si riserva il
diritto di rifiutare l’intervento in garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta qualora la matricola o il modello
dell’apparecchio risultassero inesistenti, abrasi o modificati.
La presente garanzia non comprende alcun diritto di risarcimento per danni
diretti o indiretti, di qualsiasi natura, verso persone o cose, causati da
un’eventuale inefficienza dell’apparecchio.
Eventuali estensioni, promesse o prestazioni assicurate dal rivenditore saranno
a carico di quest’ultimo.
IL PRESENTE CERTIFICATO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA
PARTE, DEVE SEMPRE ACCOMPAGNARE L’APPARECCHIO IN CASO DI
RIPARAZIONE ED E’ VALIDO SOLO SE ACCOMPAGNATO DA UN
DOCUMENTO FISCALE (scontrino o fattura).
Sig. ..........................................................................................................................
Via .................................................................................................. n° .................
CAP .......... Città ..................................................................... Prov. .................
Modello ......... RF-42UC .......... Matricola .............................................................
Rivenditore ................................................. Dataacquisto .................................
Per eventuali informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati sul territorio
italiano potete contattare il numero telefonico: 02-57941, oppure consultate il
nostro sito: www.melchioni.it
Timbro e firma del rivenditore per convalida del certificato di garanzia

16
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
When used in the directed manner, this unit has been designed and
manufactured to ensure your personal safety.
However, improper use can result in potential electrical shock or fire
hazards. Please read all safety and operating instructions carefully
before installation and use, and keep these instructions handy for future
reference. Take special note of all warnings listed in these instructions
and on the unit.
Water and Moisture
The unit should not be used near water. For example: near a bathtub,
washbowl, kitchen sink, laundry tub, swimming pool or in a set
basement.
Ventilation
The unit should be situated so that its location or position does not
interfere with its proper ventilation. For example, it should not be
situated on a bed, sofa, rug or similar surface that may block the
ventilation openings. Also, it should not be placed in a built-in
installation, such as a bookcase or cabinet, which may impede the flow
of air through the ventilation openings.
Heat
The unit should be situated away from heat sources such as radiators,
heat registers, stoves or other appliances (including amplifiers) that
produce heat.
Power Source
The unit should be connected to a power supply only of the type
described in the operating instructions or as marked on the appliance.
Cleaning
The unit should be cleaned only as recommended. See the
section ”Care and Maintenance”of this manual for cleaning

17
instructions.
Object and Liquid Entry Care should be taken so that objects do not fall
and liquids are not spilled into any openings or vents located on the
product.
Lightning and Power Surge Protection
Unplug the unit from the wall outlet. This will prevent damage to the
product due to lightning and power-line surges.
Overloading
Do not overload wall outlets, extension cords, or integral convenience
receptacles as this can result in a risk of fire of electric shack.
Damage Requiring Service
This unit should be serviced by qualified service personnel when:
Objects have fallen into or liquid has been spilled into the enclosure.
The unit has been exposed to rain.
The unit has been dropped or the enclosure damaged.
The unit exhibits a marked change in performance or does not operate
normally.
Periods of Nonuse
If the unit is to be left unused for an intended period of time, such as a
week or longer, remove the battery to prevent damage or injury
from possible battery leakage.
Servicing
The user should not attempt to service the unit beyond those methods
described in the user’s operating instructions.
Service methods not covered in the operating instructions should be
referred to qualified service personnel.

18
LOCATIONS OF CONTROLS
FRONT VIEW

19
Table of contents
Languages:
Other Irradio MP3 Player manuals