ITALCOPPIE SENSORI EVOMINI CR40 User manual

ATTENZIONE: Per evitare lesioni o danni ai clienti, a terzi e/o alle proprietà e per garantire l’uso corretto del prodotto, si richiede, prima di utilizzare il prodotto, di
leggere attentamente, comprendere e osservare le precauzioni e le regole di sicurezza riportate di seguito.
- Tutti i diritti relativi al presente manuale utente sono di propietà di Italcoppie sensori. E’ proibito l’uso, la duplicazione e/o modifica, parziale o totale, del presente manuale
utente senza l’autorizzazione di Italcoppie sensori.
- Seguire scrupolosamente le precauzioni di sicurezza. Italcoppie sensori declina ogni garanzia o responsabilità per la sicurezza di questo prodotto se utilizzato in modo non
conforme all’uso previsto.
- Italcoppie sensori declina ogni responsabilità per eventuali malfunzionamenti e/o inconvenienti correlati al prodotto o provocati dall’uso impropio. Questi tipi di
malfunzionamenti o inconvenienti non sono coperti dalle condizioni di riparazione gratuita previste nella garanzia.
- Italcoppie sensori declina ogni responsabilità per eventuali danni o perdite di profitti causati dall’uso del prodotto.
- Le figure e le illustrazioni contenute nel presente manuale possono essere lievemente semplificate e risultare diverse rispetto al prodotto originale.
- Le specifiche, la struttura ed altre informazioni contenute nel presente manuale sono soggette a modifica senza preavviso.
PERICOLO
Sensore di temperatura con uscita 4-20mA programmabile da PC
Assicurarsi che la tensione di alimentazione sia corrispondente a quella riportata sul corpo del dispositivo.
Non riparare o modificare l’unità. Queste operazioni possono generare incendi o scariche elettriche. Per gli interventi di riparazione, rivolgersi a Italcoppie sensori.
L’unità NON è stata progettata per lavorare in ambienti con atmosfera pericolosa (infiammabile o esplosiva) o gas corrosivi.
Se vi è un pericolo di un grave incidente dovuto ad un guasto o ad un difetto di questo dispositivo, occorre dotare l’impianto di un sistema di protezione appropriato.
ATTENZIONE
Italcoppie sensori non è responsabile per eventuali inconvenienti o malfunzionamenti provocati dall’uso di questo prodotto o per qualsiasi altro problema provocato dal
malfunzionamento dell’unità. Prima di utilizzare il prodotto, valutare attentamente eventuali rischi correlati.
Questo prodotto è stato progettato esclusivamente per applicazioni industriali e non è destinato all’uso in situazioni in cui è necessario osservare rigide precauzioni di
sicurezza, ad esempio per applicazioni direttamente o indirettamente correlate ad apparecchiature mediche.
Il dispositivo è sensibile alle cariche elettrostatiche: non inserire le dita o altri corpi estranei nel connettore di uscita o di ingresso. Prima di rimuovere la protezione plastica dal
connettore, scaricare il proprio corpo dall’ elettricità statica toccando un oggetto metallico come ad esempio la maniglia di una porta o il telaio di una finestra.
Le normative di sicurezza richiedono un interruttore sulla linea di alimentazione marcato come dispositivo di interruzione dell’unità. Come ulteriore sicurezza inserire un
fusibile di protezione ritardato T100mA 250Vca.
L’unità deve essere cablata con cavi adeguati ai limiti di tensione e corrente indicati nei dati tecnici.
Non utilizzare o conservare l’unità in luoghi del tipo elencato di seguito, in caso contrario possono verificarsi folgorazioni, incendi o danni all’unità.
- Luoghi esposti a solventi organici e gas corrosivi.
- Luoghi esposti a forti campi magnetici.
- Luoghi esposti a elettricità statica.
- Luoghi esposti a fiamme o surriscaldamento.
- Luoghi esposti a polvere o fumo eccessivi.
Clausole per la riparazione gratuita
1. Con il presente si garantisce il prodotto contro eventuali difetti di materiali e di esecuzione per un periodo di un (1) anno dalla data di acquisto. Qualora il prodotto non funzioni come previsto dalle specifiche
nel quadro di un utilizzo normale nel corso di detto periodo, Italcoppie sensori provvederà a riparare l'unità o fornirà gratuitamente un'unità sostituiva. Italcoppie sensori non accetterà resi per qualsivoglia
motivo, tranne nel caso di difetti che si manifestino durante il periodo di garanzia. Inoltre Italcoppie sensori non accetterà prodotti che siano stati sottoposti a uso improprio o inadeguato, che siano stati fatti
cadere o comunque maltrattati in qualsiasi momento.
2. Questa garanzia si limita rigorosamente alla riparazione o alla sostituzione in natura di eventuali prodotti difettosi. Italcoppie sensori non presta altre garanzie, esplicite od implicite, e non accetta alcuna
responsabilità oltre a quanto qui specificato. In particolare, Italcoppie sensori non si assume alcuna responsabilità in caso di danni diretti, indiretti, speciali, emergenti o incidentali derivanti dall'utilizzo del
presente prodotto.
Maggio ’14 Rev.3
Cod. IMB120
Italcoppie sensori
Via A. Tonani, 10
26030 Malagnino (CR) ITALY
Tel: +39 0372-441220
http://www.italcoppie.it
Questo prodotto deve essere smaltito come rifiuto elettrico / elettronico,
secondo le norme attuali vigenti RAEE.
Dimensioni *Le misure sono espresse in mm Specifiche tecniche:
EVOMINI CRYO M.I.C. (EVOMINICR-I#)
EVOMINI CRYO BICONNESSO (EVOMINICR-C)
Ø15
M12x1
M12x1
55.5
ITA
EVOMINI
MANUALE D’ ISTRUZIONI
Informazioni generali
Evomini CRYO è un trasmettitore di temperatura a 2 fili per l’utilizzo in ambiente industriale. Il trasmettitore può essere configurato attraverso il PC,
utilizzando il programma Evomini+ Configurator, connesso all’apposita interfaccia di programmazione USB.
Evomini+ configurator è compatibile con i sistemi operativi Windows 2000 (SP3), Windows XP (SP2), Windows Vista (32 e 64 bit), Windows 7 (32 e 64 bit).
Installazione dei driver e del software
Prima di configurare il dispositivo, è necessario seguire la seguente procedura: (per maggiori informazioni fare riferimento al manuale utente e alla guida
all’installazione contenuti nel Kit di configurazione Evomini+SET)
1.Installare i drivers per l’interfaccia USB.
2.Installare il software di configurazione Evomini+ Configurator sul PC. Il software è incluso nel kit di programmazione Evomini+SET.
3.Connettere l’interfaccia di configurazione ad una porta USB libera del PC ed attendere l’installazione del nuovo hardware.
Procedura per la configurazione:
Il file di help incluso nel programma Evomini+ Configurator contiene le informazioni complete per la procedura di configurazione.
Di seguito è riportata una guida introduttiva:
1.Connettere l’Evomini CRYO all’interfaccia di configurazione (non è necessaria nessuna alimentazione supplementare).
2.In Evomini+ Configurator fare click sull’icona “Leggi da trasmettitore”: il software caricherà automaticamente la configurazione dell’Evomini CRYO.
3.Impostare il range di misurazione, l’indicazione guasto sensore ed eventualmente il Tag (testo identificativo di 16 caratteri).
4.La nuova configurazione impostata può essere memorizzata sull’Evomini CRYO facendo click sull’icona “Trasferisci al trasmettitore”.
Quando il trasferimento dei dati è completato, il dispositivo inizierà automaticamente a funzionare con la nuova configurazione.
Mod. I e C : materiale termoplastico
Mod. F/CM: AISI 316L
Corpo:
Tipo sonda: Mod. I: ad isolamento minerale compatto AISI 316L
Mod. F: ad isolamento minerale compatto, materiale
guaina AISI 316L
Mod. C/CM: connessione compatibile con la serie di
termoresistenze TRM e TRC
Sensore:
Connettore:
Raggio minimo di
curvatura dello stelo:
Solo per il modello I: 3 volte il diametro (esclusa la
parte sensibile terminale non piegabile per circa 30mm)
RTD Pt100 ( = 0,00385) connessione a 3 fili
Range: -200÷200°C
Nota: Tmax elettronica: 80°C
Corrente Sensore:
0.5 mA
Resistenza filo del sensore:
Massimo 20 / filo
Segnalazione relativa alla
rottura del sensore:
Selezionabile in fase di configurazione tra limite superiore
scala (>21.0 mA) o limite inferiore scala (<3.6 mA)
Segnalazione relativa al
corto circuito del sensore:
Fisso: limite inferiore della scala (<3.6 mA)
Sigillatura ermetica IP65 e IP67 secondo IEC60529
Alimentazione:
Grado di protezione:
Condizioni operative e
di stoccaggio:
Uscita:
Accuratezza:
Temperatura:-40 ° ÷80 C (per la parte elettronica)
Umidità Relativa: 0÷ 00% / EMC: secondo EN 613261
Vibrazioni (per il modello C): secondo IEC 68-2-6, Test Fc,
84-2000Hz, 10g
Segnale: 4 2÷ 0mA
Carico permesso: 700 @ 24 Vcc (R ( )= (U - 8.5 )/0.022)
carico
Tempo di risposta del convertitore (90%): <50mS
Configurazione del range
(campo di misura):
Isolamento Ing. / Usc.:
Nessuno
Convertitore:
Valore Max. tra ±0,2°C e ±0,2% del range imp. (-100÷200°C);
Valore Max. tra ±0,3°C e ±0,3% del range imp. (<-100°C)
Sensore Pt100:
Classe A nel range -30°÷200°C secondo IEC751
Influenza temperatura:
(deviazione da 20°C)
Valore Max. tra ±0.3°C / 25°C e ±0.3% del range / 25°C
Tempo di risposta:
Trascurabile
8.5 ÷ 32 cc (Protezione contro l' inversione di polarità)V
E’ possibile impostare il campo di misura compreso tra
-200°C e 200°C utilizzando il kit di configurazione
Evomini+SET (è necessario un P.C. con S.O. Windows).
Impostazione dello zero selezionabile tra:-200°C / -100°C /
-50°C / -40°C / 0°C
Span minimo: 50°C
Compensazione errore sensore su due punti: max 1% del
range impostato
Influenza alimentazione:
Test in acqua secondo IEC751- tempo per il raggiungimento
del 63,2% del salto termico:
Modello I: diam. 3mm <3,5 sec., diam. 6mm <13sec.
Modello F: <5sec.
I trasmettitori sono consegnati configurati nel range -40 60°C e con ÷
l’indicazione guasto sensore impostato su Upscale (>21mA). Per differenti
configurazioni fare riferimento al range marcato sul dispositivo.
Nota per i modelli EVOMINICR- F e I
Questi modelli possono rilevare temperature fino a 200°C: il corpo del
dispositivo non deve mai essere sottoposto a temperature superiori a 80°C o
inferiori a -40°C.
EVOMINI CRYO INOX (EVOMINICR-F#)
M12x1
Ø4.4±0.1
Ø6±0.05
Ø16
±
~
I 2 (mm)
30
L 3 (mm)
±58.5
M12 maschio secondo VDE0627(connettore di uscita)
M12 femmina secondo VDE0627 (connettore di ingresso
[Pt100] solo per il modello C e CM)
Verificare sul sito www.italcoppie.it (sezione «Prodotti per tipologia» / «Sensori evoluti» / «Interfaccia 4-20mA») se è presente una versione più
aggiornata di questo manuale d’ istruzioni.
Connessioni
Uscita Ingresso
Alimentazione +
(Marrone)
Alimentazione -
(Blu)
12
3 4
Rcarico
M12 maschio
4 poli
uscita
M12 femmina 4 poli
Pt100
1
23
4
Nota:
Solo per i modelli EVOMINICR-C e
EVOMINICR-CM
55.5
M12x1
M12x1
Ø16
EVOMINI CRYO BICONNESSO, CORPO METALLICO
(EVOMINICR-CM#)
Ø15

DANGER
Analog PC-programmable 2-wire Transmitter
Please apply appropiate power source to device according to rated power show on the device body: a wrong power supply could damage the device and my cause
short circuit or burn out.
Do not take apart, repair or modify the main unit. It may cause fire, electrocution or damage. For any problem ask to Italcoppie sensori.
Do not use the device in the place subject to flammable or explosive gas.
If there is a danger of a serious which had incident to one breakdown or to a defect of this device, is necessary to equip the apparatus of a appropiate external protection.
CAUTION
Italcoppie sensori is not responsable for any malfunction or trouble caused by the use of our product or by any problem caused by the malfunction of our unit. Please be fully
aware of this before using product.
This product has been designed for industrial use only and it is not destined for use in situations where strict safety precautions are necessary such as in connection with
medical equipment directly or indirectly.
The device can be damaged by static eletricity (ESD); do not place fingers or any foreign object in the output connector. Before to remove the red plastic protection
from the connector, discharge your body from ESD by touching metal around you (door knob, windows frame).
The safety normative require a power supply line switch to cut a device power supply. As ulterior security, insert a protection delayed fuse ( T100mA 250Vca).
The unit must be wired with appropiate cables with reference at the limited voltage and current values reported on this User’s manual.
Do not use or store the unit in places such as listed below. It may cause electrocution, fires or damages at the unit.
- Areas exposed to organic solvents and corrosive gas.
- Areas exposed to strong magnetic fields.
- Areas exposed to static electricity.
- Areas exposed to fire or overheating.
- Areas exposed to excessive dust or smoke.
Provisions for free repair
1. This product is warranted to be free from defects in materials and workmanship for a period of one (1) year following the date of purchase. Should the product fail to operate per specification in normal use
during this period Italcoppie sensori will repair the unit or provide a replacement free of charge. Italcoppie sensori will not accept returns for any reason other than defects during the warranty period, and will not
accept any product that has been misused, dropped, abused or inappropriately used or mistreated at any time.
2. This warranty is strictly limited to repair or replacement-in-kind for defective product. Italcoppie sensori makes no other warranty, either express or implied, and will not accept liability beyond the remedies stated
herein. Specifically, Italcoppie sensori will not accept liability for direct, indirect, special, consequential or incidental damages arising from the use of this product.
May’14 Rev.3
Cod. IMB120
Italcoppie sensori
Via A. Tonani, 10
26030 Malagnino (CR) ITALY
Tel: +39 0372-441220
http://www.italcoppie.it
Dimensions *Measurements are in mm
EVOMINI CRYO TRANSMITTER (EVOMINICR-C#)
Technical data:
EVOMINI CRYO M.I.C. (EVOMINICR-I#)
Ø15
M12x1
M12x1
55.5
EVOMINI
USER’S MANUAL
General information
Evomini CRYO is an analog PC-programmable 2-wire temperature transmitter for 3-wire Pt100 input; configuration is made in seconds with the user
friendly software Evomini+Configurator and by USB interface. No external power supply is needed for the device configuration (power supply by USB
interface).
Evomini+ configurator is compatible with operating system Windows 2000 (SP3), Windows XP (SP2), Windows Vista (32 and 64 bit), Windows 7 (32 and 64
bit).
Driver and software installation
Before the device’s configuration you must following the below procedure: (for more information, please see the user’s manual and the installation guide
included in the Evomini+SET)
1.Install the USB interface drivers
2.Install the configuration software Evomini+ Configurator
3.Connect the interface to a free USB port of your PC, and wait for the automatic hardware installation.
Device configuration
For more information, please see the help file included in the Evomini CRYO Configurator application (push the key F1 to open the help file).
Following just an introductive guide:
1.Connect the Evomini CRYO to USB interface (no external power supply is needed for the device configuration).
2.In the Evomini+ Configurator click on icon “Read from transmitter”: the software will upload the device’s configuration.
3.Set the measuring range, the sensor break indication and the tag if needed (16 alphanumerics chars for device’s ID name).
4.The new configuration can be stored on the device’s memory by a click on the icon “Transfer to transmitter”.
The device makes a restart when downloading is done.
Mod. I and C : thermoplastic material
Mod. F/CM: AISI 316L
Body:
Probe type: Mod. I: compact mineral insulated AISI 316L
Mod. F: compact mineral insulated, sheath material AISI 316L
Mod. C/CM: compatible connection with TRM and TRC
thermoresistance series
IP65 and IP67 in accordance to IEC60529
Sensor:
Connector:
Power supply:
Degree of protection:
Environments conditions:
Output:
Accuracy:
Probe minimum
bending radius:
Only for the I model: three-times the outer diameter (except
the sensing tip wich lengh is 30mm)
Temperature:-40 ° ÷80 C (for electronic section)
Relative humidity: 0÷ 00%1
EMC: in accordance to EN 61326
Vibrations (for model C): in accordance to IEC 68-2-6, Test
Fc, 84-2000Hz, 10g
RTD Pt100 ( = 0,00385) 3-wire connection
Range: -200÷200°C
Note: Tmax. elettronic section: 80°C
Signal: 4 2÷ 0mA
Permissible load: 700 @24Vdc (R ( )= (U - 8.5 )/0.022)
load
Transmitter response time (90%): <50mS
Sensor corrent:
0.5 mA
Maximum sensor
wire resistance:
20 / wire
Sensor break monitoring:
Selectable during configuration between:
upscale (>21.0mA) or downscale (<3.6 mA) action
Sensor short circuit:
Fixed: Downscale (<3.6 mA) action
Range configuration:
Isolation In-Out:
Non-isolated
Transmitter:
Max. value between ±0,2°C and ±0,2% of span (-100÷200°C)
Max. value between ±0,3°C and ±0,3% of span (<-100°C)
Pt100 sensor:
Class A up in the range -30°÷200°C in accord. to IEC751
Temperature influence:
(deviation from 20°C)
Max. value between ±0.3°C / 25°C and ±0.3% of span / 25°C
Supply voltage influence:
Negligible
M12 male in accord. to VDE0627(output connector)
M12 female in accord. VDE0627 (input connector [Pt100]
only for the transmitter model C and CM)
8.5 ÷ 32 c (polarity protected)Vd
It is possible set the input temperature range (span) between
-200°C to 200°C by the EVOMINI+SET configuration kit ( it is
needed a PC with OS Windows).
Zero adjustments: preset values between -200°C / -100°C /
-50°C / -40°C / 0°C.
Minimum Span: 50°C
Sensor error compensation: over 2 points (max 1% of span)
Sensor wire influence:
Negligible with equal wire resistance
UK
This product should not be mixed with other kind of scrap after usage.
It should be handled as an electronic / electric device.
CAUTION: for a corrected temperature trasmitter functionality, scrupulously follow the indications reported on this manual.
- All rights of this User's manual belong to Italcoppie sensori. It is prohibited to use, duplicate and/or arrange a part or whole of this User's manual without the permission of Italcoppie sensori.
- Please follow the safety precautions carefully. We cannot guarantee nor are we responsible for safety if this product is used in any manner other than was intended.
- Italcoppie sensori accepts no responsibility for any malfunction of and / or trouble with this product that is caused by the improper handling of it and will deem such trouble or
malfunction as falling outside the conditions for free repair.
- Figures and illustrations in this manual may be slightly simplified and may differ from the actual product.
- Italcoppie sensori accepts no responsibility for any damage or loss of income caused by the use of this product
- Specifications, design and other contents outlined in this manual are subject to change without notice.
Test in water to IEC751- time for reaching 63,2% of thermical
gap
Models I: diam. 3mm <3,5 sec., diam. 6mm <13sec.
Models F: <5sec.
Response time:
Factory default parameters: Range -40÷60°C, sensor break monitoring
Upscale (>21mA). For different configurations see the range marked over the
device.
Important note for the models EVOMINICR- F and I
These models can measure a temperature up to 200°C; the device’s body
must not work at temperature higher than 80°C or lower than -40°C
EVOMINI CRYO INOX (EVOMINICR-F#)
M12x1
Ø4.4±0.1
Ø6±0.05
Ø16
±
~
I 2 (mm)
30
L 3 (mm)
±58.5
Please check on the web site www.italcoppie.it (section «Products by type» / «Evoluted sensor» / «4-20mA transmitter») if it is available an updated
version of this manual.
Connections
Output Input
Power supply +
(Brown)
Power supply -
(Blue)
12
3 4
Rlload
M12 male
4 pins
output
M12 female 4 pin
Pt100
1
23
4
Note:
Only for the EVOMINICR-C and
EVOMINICR-CM models
55.5
M12x1
M12x1
Ø16
EVOMINI CRYO TRANSMITTER WITH METALLIC BODY
(EVOMINICR-CM#)
Ø15
Table of contents
Languages:
Other ITALCOPPIE SENSORI Transmitter manuals

ITALCOPPIE SENSORI
ITALCOPPIE SENSORI EVOMINI+W User manual

ITALCOPPIE SENSORI
ITALCOPPIE SENSORI EVOMINI User manual

ITALCOPPIE SENSORI
ITALCOPPIE SENSORI EVOMINI User manual

ITALCOPPIE SENSORI
ITALCOPPIE SENSORI EVOMINI SET User manual

ITALCOPPIE SENSORI
ITALCOPPIE SENSORI EvominiSER User manual

ITALCOPPIE SENSORI
ITALCOPPIE SENSORI EvominiSER User manual