Johnson Kontinuo User manual

Kontinuo

2

3
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manua
le e leggetene attentamente le avvertenze;
esse forniscono importanti indicazioni ri
guardanti la sicurezza, l’uso immediato e
futuro dell’apparecchio
Questo apparecchio può essere utilizzato
da bambini di età superiore agli 8 anni e da
persone inesperte o con ridotte capacità fi
siche, sensoriali o mentali, a condizione che
sia fornita loro la necessaria assistenza e
che conoscano le istruzioni sull’uso in sicu
rezza dell’apparecchio e i rischi correlati. I
bambini non devono giocare con l’apparec
chio.
Le operazioni ordinarie di pulizia e manu
tenzione non devono essere effettuate da
bambini senza adeguata supervisione.
Quando è acceso o in fase di raffreddamen
to, tenere il ferro e il relativo cavo fuori dal
la portata dei bambini di età inferiore agli 8
anni.
Il ferro deve essere usato solo con il sup
porto fornito (ove presente).
Il ferro deve essere usato e riposto su una
superficie stabile e piana.
Quando si ripone il ferro sul suo supporto,
I
Manuale Stiratura.indd 3 11/02/19 14:46

4
assicurarsi che la superficie su cui è collo -
cato il supporto, sia stabile.
Il ferro non deve essere usato se è caduto,
se vi sono visibili segni di danneggiamento
o se perde acqua.
Mantenere il ferro e il suo cavo di alimen-
tazione fuori dalla portata dei bambini con
meno di 8 anni quando è alimentato e quan-
do si sta raffreddando.
Per evitare situazioni pericolose, ogni even -
tuale riparazione o intervento richiesto
dall’apparecchio, ad es. sostituzione del
cavo di collegamento difettoso, può essere
eseguito solo dal personale specializzato di
un centro di assistenza tecnica autorizzato.
Quest’apparecchio deve collegarsi ad una
presa provvista di messa a terra.
Non lasciare l’apparecchio incustodito quan-
do è alimentato.
a,uqcanocoihccerappa’leripmeiridamirP
prima di eliminare l’acqua rimanente dopo
l’uso, scollegare la spina dalla presa elettri-
ca.
Quando si riempie il serbatoio di acqua,
scollegare sempre il cavo di alimentazione
elettrica.
Non utilizzate l’apparecchio se presenta
Manuale Stiratura.indd 4 11/02/19 14:46

5
danni al cavo di alimentazione o alla spina.
In caso di cavo di alimentazione danneggia -
to, provvedere alla sostituzione che deve
essere effettuata da personale qualificato
di un centro di assistenza tecnica autoriz -
zato..
Prima di utilizzare il ferro da stiro per la pri -
ma volta, assicuratevi di aver tolto ogni eti -
chetta o foglio di protezione dalla piastra.
Pulite la piastra utilizzando un panno mor -
bido.
Alcune parti del ferro da stiro, sono legger -
mente lubrificate e quindi l’apparecchio, al
momento della prima accensione, potreb -
be emettere un leggero fumo. Questo fumo
cesserà dopo breve tempo.
Mantenete la piastra stirante sempre liscia;
non fatela scorrere su oggetti di metallo
(es.: griglia di supporto del ferro da stiro,
bottoni in metallo, zip, ecc.).
Al riempimento dell’acqua nella caldaia op -
pure quando la macchina non viene utilizza -
ta, estrarre la spina dalla presa..
Non impedite l’uscita del getto di vapore dal
ferro.
Non dirigete il getto di vapore verso perso -
ne, animali o fonti elettriche quali: prese,
Manuale Stiratura.indd 5 11/02/19 14:46

6
apparecchi elettrici in funzione, lampadari,
ecc.
Non lavorate con le mani bagnate.
Accertatevi sempre che i materiali o le su -
perfici da stirare siano adatti ad essere sti -
rati a vapore e selezionate sempre la giusta
temperatura.
Osservate le istruzioni del produttore re -
lativamente alla stiratura dei materiali. In
mancanza di informazioni fate sempre una
piccola prova su un punto meno visibile
del materiale. Se durante la prova si notano
danni, evitate l’uso del ferro da stiro su quel
materiale.
Durante l’utilizzo non sovrapporre mai la
piastra del ferro sul cavo di alimentazione.
Durante il funzionamento non capovolgete
per nessun motivo l’apparecchio.
Non lasciare l’apparecchio incustodito o
inutilmente acceso, soprattutto a serbatoio
vuoto, ciò potrebbe danneggiarlo.
Non lasciare acqua nell’apparecchio quando
la temperatura della stanza è 0° o sotto 0°.
Non riempire l’apparecchio sotto il rubinet -
to.
Non permettere al cavo di alimentazione di
entrare in contatto con la piastra.
Manuale Stiratura.indd 6 11/02/19 14:46

7
Non sovra riempire il serbatoio dell’acqua e
non aggiungere additivi all’acqua.
Al termine di ogni utilizzazione, attendere il
completo raff reddamento dell’apparecchio
e vuotare sempre il serbatoio dall’acqua re-
sidua.
ATTENZIONE:
La pulizia anticalcare effettuata dai centri
assistenza non è coperta da garanzia ed è
quindi a carico del cliente.
ATTENZIONE:
Introdurre nel serbatoio solo acqua distilla
ta o demineralizzata.
ATTENZIONE:
NON USARE MAI ACQUA DEL RUBINETTO
L’uso dell’acqua del rubinetto con impurità
e calcare, provoca l’ostruzione dei fori della
piastra.
ATTENZIONE:
Qualora si rendesse necessaria una pulizia
dai depositi calcarei, (non coperta da garan -
zia e a carico del Cliente), si raccomanda
l’uso di prodotti anticalcarei specifici per i
ferri da stiro.
Per le modalità di utilizzo attenersi alle in-
dicazioni del prodotto stesso.
Manuale Stiratura.indd 7 11/02/19 14:46

8
ATTENZIONE:
In caso di utilizzo con alte temperature am -
bientali, impostando al massimo sia la tem -
peratura del ferro sia l’erogazione del vapo -
re, l’apparecchio erogherà vapore secco non
visibile.
Se si desiderasse un vapore più umido e vi -
sibile bisogna diminuire la potenza del va -
pore.
ATTENZIONE:
Prima del primo utilizzo del ferro da stiro in
posizione vapore sui tessuti, si raccoman -
da di farlo funzionare per un ciclo completo
in posizione orizzontale senza appoggiarlo
sui capi. Nelle stesse condizioni, azionate
parecchie volte il comando vapore.
Al primo utilizzo è possibile riscontrare fuo -
riuscite di minuscole particelle dalla piastra,
ciò è dovuto al processo di fabbricazione e
non è dannoso ne per l’utilizzatore ne per
gli abiti. Dopo qualche utilizzo il fenomeno
scompare.
Non introdurre diluenti chimici, liquidi pro -
fumati o sostanze decalcificanti: l’uso di tali
sostanze può danneggiare il prodotto.
Non inserire alcun tipo di oggetto di sezio -
ne ridotta come spilli o similari.
Manuale Stiratura.indd 8 11/02/19 14:46

9
Si consiglia di non premere il pulsante ri -
chiesta vapore quando la manopola regola -
zione temperatura è al minimo.
Non applicate il vapore vicino alla vostra
mano o a quella di altre persone: possibili
ustioni.
Poiché il vapore che fuoriesce è molto cal -
do, evitate di trattare un capo mentre lo si
indossa. Appendete sempre il capo da trat -
tare a una gruccia appendiabiti. Per tessu -
ti diversi da lino o cotone, tenete il ferro a
qualche centimetro di distanza per evitare
di bruciare il tessuto.
La temperatura dell’apparecchio può essere
elevata durante il funzionamento: ciò può
provocare ustioni.
Non toccare le superfici calde (piastra sti -
rante e parti in plastica vicine alla piastra
stirante).
La piastra del ferro e la base del ferro sul
serbatoio possono raggiungere tempera -
ture molto elevate, causando il rischio di
ustioni: non toccarle.
L’apparecchio emette vapore che può cau -
sare ustioni. Maneggiare con cautela il fer -
ro, soprattutto durante i passaggi verticali.
Manuale Stiratura.indd 9 11/02/19 14:46

10
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica,polistirolo espanso, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata di bambini o incapaci in quanto rappresentano
potenziali fonti di pericolo.
Questo apparecchio, adatto solo per uso non professionale, dovrà essere destinato
solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito,
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni deri-
vanti da usi impropri, errati ed irragionevoli. L’installazione dovrà essere effettua-
ta secondo le prescrizioni del costruttore. Una errata installazione può causare
danni a persone, animali, cose, il costruttore non può esserne ritenuto responsa-
bile. La sicurezza delle apparecchiature elettriche è garantita solo se queste sono
collegate ad un impianto elettrico provvisto di idonea messa a terra secondo quan-
to stabilito dagli attuali standard vigenti in materia di sicurezza elettrica.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a
quelli della rete di distribuzione elettrica.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina rivolgersi a personale qualificato
per le necessarie operazioni di adeguamento.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile utilizzare esclusivamente materiale
conforme alle vigenti norme di sicurezza ed aventi requisiti di compatibilità con
apparecchio e rete di distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta, assicurarsi di aver tolto ogni etichetta
o foglio di protezione.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali ed in particolare:
ATTENZIONE: Non immergere o bagnare l’apparecchio; non usarlo vicino ad acqua,
in vasca, nel lavello o in prossimità di altro recipiente con liquidi. Nel caso l’appa-
recchio dovesse cadere accidentalmente in acqua NON cercare di recuperarlo ma
innanzitutto togliere immediatamente la spina dalla presa di corrente.
Successivamente portarlo in un centro assistenza qualificato per i necessari con-
trolli.
Durante l’uso, l’apparecchio deve essere lontano da qualsiasi oggetto o sostanza
infiammabile od esplosiva.
Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o umide.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non tirare l’apparecchio o il cavo per staccare la spina dalla presa.
Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole).
Scollegare la spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio non viene utilizza-
to e prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione.
Il cavo di alimentazione deve essere srotolato per tutta la sua lunghezza al fine di
evitarne il surriscaldamento.
Il cavo di alimentazione non deve essere avvicinato a fonti di calore e/o superfici
taglienti..
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e rivolgersi a
personale qualificato.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati da personale non qualificato fanno
decadere i diritti di garanzia.
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno morbido e non abrasivo.
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile e si desidera eliminarlo, asportarne i
cavi e smaltirlo presso un ente qualificato al fine di non contaminare l’ambiente.
La pulizia e la manutenzione non deve essere fatta dai bambini senza la supervi-
Manuale Stiratura.indd 10 12/02/19 08:42

11
sione di un adulto.
Verificare periodicamente il buono stato dell’apparecchio e dei componenti; in caso
di dubbio rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
Non tirare il cavo di alimentazione per spostare l’apparecchio.
Non lasciare il cavo pendente dal bordo del piano di lavoro o i prossimità di super-
fici calde
- L’utilizzatore non deve lasciare l’apparecchio senza sorveglianza quando è colle-
gato alla alimentazione.
- Non utilizzare l’apparecchio se non funziona regolarmente o se appare danneg-
giato; in caso di dubbio contattare l’assistenza tecnica o rivolgersi a personale
qualificato.
- E’ assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per pericolo di shock
elettrico; se necessario rivolgersi al rivenditore o centro assistenza.
- L’apparecchio non deve essere fatto funzionare con dei temporizzatori esterni o
altri dispositivi separati di controllo remoto.
- La spina del cavo di alimentazione, in quanto utilizzata come dispositivo di di-
sconnessione, deve essere sempre facilmente raggiungibile.
•Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
I danni del cavo di alimentazione, derivanti dall’usura non sono coperti da garan-
zia; l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario.
ATTENZIONE:
Se si rendesse necessario portare o spedire l’apparecchio al centro assistenza au-
torizzato, si raccomanda di pulirlo accuratamente in tutte le sue parti.
Se l’apparecchio risultasse anche minimamente sporco o incrostato o presentasse
depositi calcarei, depositi di polvere o altro; esternamente o internamente: per
motivi igienico-sanitari, il centro assistenza respingerà l’apparecchio stesso senza
visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve
essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato
nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche
ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si
contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la sa-
lute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per
informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio
comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acqui-
stato il prodotto.
GARANZIA
La durata della garanzia decorre dalla data di acquisto dell’apparecchio, comprova-
ta dal timbro del rivenditore e cessa dopo il periodo prescritto anche se l’apparec-
chio non é stato usato. Rientrano nella garanzia tutte le sostituzioni o riparazioni
che si rendessero necessarie per difetti di materiale o di fabbricazione. La garanzia
decade qualora l’apparecchio venga manomesso o quando il difetto sia dovuto ad
uso improprio. Le sostituzioni o le riparazioni contemplate nella garanzia vengo-
no effettuate gratuitamente per merce resa franco nostri centri assistenza. Sono
a carico dell’utente le sole spese di trasporto. Le parti o gli apparecchi sostituiti
diventano di nostra proprietà.
Manuale Stiratura.indd 11 12/02/19 08:42

12
COMPONENTI
L. Caldaia
M. Tubo singolo (cavo alimentazione +
tubo vapore)
N. Cavo alimentazione con spina
B. Interruttore ON/ON caldaia con luce
spia
A. Interruttore ON/OFF ferro con luce
spia
D. Luce spia “vapore pronto”
G. Tappo caldaia
P. Appoggiaferro
C. Manopola termostato
E. Tastovapore
H. Luce spia termostato
F. Bloccopervaporecontinuo
O. Regolatore quantità vapore
Q. Spia esaurimento acqua
ISTRUZIONI D’USO
•Per evitare sovraccarichi alla rete elet-
trica, evitate di utilizzare contemporane-
amente altri apparecchi ad alto voltag-
gio sullo stesso circuito.
STIRATURA A VAPORE
Prima di iniziare a stirare, verificare che
l’indumento sia adatto ad essere stirato
con il vapore.
L’apparecchio richiede l’uso di acqua di-
stillata.
- Aprire il tappo (G).
- Riempire con circa 1.2 litri d’acqua di-
stillata.
Aiutarsi con un imbuto in modo da non
bagnare la caldaia.
- Richiudere il tappo.
- Collegare l’apparecchio alla rete elet-
trica. - Premere gli interruttori (A) (B). La
spia degli interruttori si accenderà per
indicare che la caldaia ed il ferro sono
accesi.
- Impostare la quantità di vapore deside-
rata, ruotando la manopola (O). Selezio-
nare la temperatura richiesta ruotando
la manopola termostato (C).
Per ulteriori dettagli fare riferimento alla
tabella riportata in seguito.
- Attendere qualche minuto finchè la cal-
daia raggiunge pressione e temperatura
ottimale.
- Quando l’apparecchio è pronto per l’u-
tilizzo, la spia vapore (D) si accenderà.
Quando utilizzate il ferro per la prima
volta assicuratevi di aver eliminato tut-
te le protezioni dell’imballo e passatelo
prima su uno straccio per ripulirlo.
- Per emettere il vapore premere il pul-
sante vapore (E). Le prime emissioni di
va- pore potranno essere miste a gocce
d’acqua fino a quando anche il tubo va-
pore (M) non avrà raggiunto la tempe-
ratura ottimale di esercizio. Rilasciare il
pulsante vapore quando il vapore non è
più necessario.
Questo apparecchio può emettere va-
pore anche in posizione verticale, può
quindi essere utilizzato per rinfrescare
facilmente i tessuti con un getto di va-
pore. Se servisse l’emissione di vapore
in continuo, premere il pulsante vapore
e bloccarlo facendo scorrere indietro il
fermo (F).
Se la produzione di vapore cessa mentre
state stirando, questo significa che non
c’è più acqua nella caldaia.
L’esaurimento dell’acqua viene segnala-
ta dall’accensione della spia Q. Per pro-
seguire nella stiratura a vapore riempire
la caldaia.
Aprire il tappo (G) e versare nel serba-
toio circa 1.2 litri di acqua distillata. Ri-
chiudere il tappo (G).
STIRATURA SENZA VAPORE
-Collegare l’apparecchio alla rete elettri-
ca.
- Premere l’interruttore (A).
- Selezionare la temperatura richiesta
ruotando la manopola termostato (C).
- Aspettare finché la spia (H) si spenga,
questo indica che la temperatura richie-
sta è stata raggiunta.
Per stirare senza vapore non è necessa-
rio premere il pulsante vapore (E).
CONSIGLI
- Dividere i capi secondo la temperatu-

13
ra di stiro. Iniziare a stirare i capi che
richiedono una temperatura più bassa.
Per ulteriori dettagli fare riferimento alla
tabella riportata in seguito.
- Tessuti come velluto e lana, accessori
come guanti, borse ecc. ritroveranno il
loro look e consistenza di come quando
nuovi solo passando il ferro vicino alla
superficie del tessuto e premendo il pul-
sante vapore.
- Le impronte lasciate sui tappeti dai
mobili possono essere tolte fornendo
vapore sulle parti schiacciate e poi spaz-
zolando leggermente.
Se il tappeto è fatto con materiale sin-
tetico, non selezionare una temperatura
alta.
Al termine di ogni utilizzazione, atten-
dere il completo raffreddamento dell’ap-
parecchio e vuotare sempre il serbatoio
dall’acqua residua.
- Sempre tenere la superficie della pia-
stra pulita.
Pulire la superficie fredda con un panno
umido.
L’apparecchio non deve essere pulito
con prodotti per togliere il calcare.
- Non passare il ferro su cerniere, ganci,
anelli ecc. potrebbero rigare la piastra.
- Al termine della stiratura, mettere il
ferro sull’appoggio.
Verificare che non ci siano tracce d’ac-
qua sotto la piastra, queste potrebbero
macchiarla.
- Riporre l’apparecchio in un luogo
asciutto.
Come ottenere una stiratura da profes-
sionista.
Un ferro da stiro normale genera solo
una piccola quantità di vapore. In que-
sto caso è necessario produrre vapore
costantemente in modo da eliminare le
pieghe nei tessuti che vengono stirati.
Un sistema di stiratura professionale
funziona in modo diverso.
Il tessuto viene prima inumidito dal va-
pore e poi, in una seconda fase, stirato
senza vapore nel modo normale.
Questo significa che tutte le pieghe ven-
gono tolte e il vostro indumento è stira-
to alla perfezione.
Nella prima fase (inumidire con vapore il
tessuto), tenere il ferro circa 20 cm so-
pra il tessuto e premere il pulsante va-
pore. Passare il ferro al di sopra dell’in-
dumento con un movimento circolare in
modo che il getto di vapore possa inumi-
dire il tes- suto.
Indumenti che non sono troppo stropic-
ciati richiedono solo alcuni istanti di va-
pore, mentre tessuti molto stropicciati o
indumenti con pieghe particolarmente
difficili devono essere inumiditi, perciò
bisogna passare il vapore per più tem-
po. Durante la seconda fase (stiratura
senza vapore) verificare che la manopola
termostato sia nella posizione corretta
per il tipo di tessuto, rilasciare il pulsan-
te vapore e stirare l’indumento senza
vapore.
La piastra speciale eviterà che il tessuto
diventi lucido.
Utilizzando questa tecnica e seguendo
i consigli nella tabella di cui sotto sarà
facile per voi dare al vostro indumento
una stiratura con finitura professionale.

14
GENERAL WARNINGS
Carefully keep this manual and read the
warnings; it provides important instructions
on safety, immediate and future use of the ap-
pliance.
This appliance can be used by children over
8 years of age, people with no experience or
know-how or people with reduced physical,
sensory or mental abilities provided they are
ensured adequate supervision or have received
instructions on safe use of the appliance and
have understood the related dangers. Children
cannot play with the appliance. Ordinary clea-
ning and maintenance operations must not be
carried out by children without adequate super-
vision. When on or cooling, keep the iron and
the relevant cable out of reach of children un-
der 8 years of age. The iron must only be used
with the supplied support (where present).
The iron must be used and rested on a stable
and flat support. When placing the iron back on
its support, ensure the surface the support is
on is stable. The iron must not be used if it fell,
if there are visible signs of damage or it is lea-
king water. Keep the iron and its power cable
out of reach of children under 8 years of age
if powered and when cooling. To avoid dange-
GB

15
rous situations, any repairs or intervention on
the appliance, e.g. replacing the faulty connec-
tion cable, can only be carried out by specialist
staff in an authorised technical support centre.
This appliance must be connected to an ear-
thed socket.
Do not leave the appliance unguarded when on.
Before filling the appliance with water and be-
fore eliminating the remaining water after use,
disconnect the plug from the electric socket.
When you fill the water tank, always disconnect
the electrical power cable.
Do not use the appliance if the power cable or
plug are damaged.
If the power cable is damaged, have qualified
staff replace it in an authorised technical sup
port centre.
•Before using the iron for the first time, ensu
re you have removed every label or protective
sheet from the plate. Clean the plate using a
soft cloth.
Some parts of the iron are slightly lubricated
and therefore the appliance, when switched
on, could release some smoke. This smoke will
quickly stop.
•Always keep the ironing plate smooth; do not
slide it along metal objects (e.g.: support grid
of the ironing board, metal buttons, zips, etc.).

16
•On filling the water in the boiler or when the
machine is not used, remove the plug from the
socket.
Do not block use of the iron steam jet.
Do not direct the steam jet at people, animals
or electrical sources such as: sockets, electrical
appliances that are on, chandeliers, etc.
Do not work with wet hands.
Always ensure the materials or surfaces to iron
are suitable for steam ironing and always se-
lect the right temperature.
Comply with the manufacturer’s instructions
relating to ironing the materials. In the event
of insufficient information, always do a small
test on the least visible point of the material. If
during the test you see damage, avo id using
the iron on that material.
During use, never place the iron plate on the
power cable. During use,do not turn the appli-
ance upside down for any reason.
Do not leave the appliance unguarded or on for
no reason, especially with the tank empty, as it
could damage it.
Never leave water in the appliance when the
temperature of the room is 0° or under 0°.
•Do not fill the appliance under a tap.
•Do not let the power cord come in contact
with the plate.

17
•Do not overfill the water tank and do not pla-
ce additives in the water.
•After each use, wait for the appliance to cool
completely and always empty the tank of resi-
dual water.
ATTENTION:
Anti-limescale cleaning carried out by support
centres is not covered by warranty and is there-
fore charged to the client.
ATTENTION:
Only use distilled or purified water in the tank.
ATTENTION:
DO NOT USE TAP WATER.
Use of water in the tank with impurities and li-
mescale can clog the holes in the plate.
ATTENTION:
If cleaning is necessary of limescale deposits
(not covered by warranty and charged to the
client), you are advised to use anti-limescale
products specifically for irons.
For the use methods, comply with the instruc-
tions for the product.
ATTENTION:
If used with high environmental temperatures,
setting both the temperature of the iron and
the steam supply to the max, the appliance will

18
DO NOT USE TAP WATER.
Use of water in the tank with impurities and
limescale can clog the holes in the plate.
ATTENTION:
If cleaning is necessary of limescale deposits
(not covered by warranty and charged to the
client), you are advised to use anti-limescale
products specifically for irons.
For the use methods, comply with the instruc-
tions for the product.
ATTENTION:
If used with high environmental temperatures,
setting both the temperature of the iron and
the steam supply to the max, the appliance
will supply dry and invisible steam.
If you want more humid and visible steam you
need to decrease the steam power.
Do not introduce chemical diluents, perfumed
liquids or descaling agents: the use of these
substances may damage the product.
Do not insert any type of reduced section
object such as pins or similar.
It is advised not to press the steam button
when the temperature control knob is at mini-
mum.
Do not apply steam near your hand or other
people’s: possible burns.
Manuale Stiratura.indd 14 12/02/19 09:21

19
Since the steam that comes out is very hot,
avoid treating a garment while wearing it.
Always attach the garment to a coat hanger.
For fabrics other than linen or cotton, keep the
iron a few centimeters apart to avoid burning
the fabric.
The temperature of the appliance may be high
during operation: this may cause burns. Do
not touch hot surfaces (ironing plate and pla-
stic parts near the ironing plate).
The iron plate and the iron base on the tank
can reach very high temperatures, causing the
risk of burns: do not touch them.
The appliance emits steam that can cause
burns. Handle the iron with care, especially
during vertical steps
Manuale Stiratura.indd 15 12/02/19 09:21
Packaging (plastic bags, expanded polystyrene, etc.) must not be left within reach
of children or incapable people since they are a potential source of danger. This
appliance, which is only suitable for non-professional use, should only be used for
its intended use.
Any other use is considered improper and dangerous. The manufacturer cannot be
considered in any way liable for damage due to improper, wrong and unreasonable
use. Installation should be carried out according to the manufacturer’s instructions.
Wrong installation could cause damage to people, animals and property and the
manufacturer cannot be held liable. Electrical safety of appliances is only guaranteed
when they are connected to an electrical system with suitable earthing, according to
the standards in force on electrical safety. Before connecting the appliance, ensure
the plate data corresponds to those of the electrical mains.
If the plug and socket are incompatible, contact qualified staff for the necessary
adaptation operations. Do not use adapters, multiple sockets and/or extensions.
When their use is indispensable only use material complying with safety standards
in force and having compatibility requirements with the appliance and the electricity
mains. When using the appliance for the first time, ensure you have removed the
labels and protective sheet.
Use of any electrical appliance involves complying with certain fundamental rules,

20
in particular:
ATTENTION: Do not immerge or wet the appliance; do not use it near water, in the
bath, in the sink or near another container of liquids. If the appliance accidentally
falls in water do NOT attempt to take it out, but instead immediately disconnect the
plug from the socket.
Then bring it to a qualified support centre for the necessary controls. During use,
the appliance must be kept far from any inflammable or explosive object or sub-
stance.
Do not touch the appliance with wet or damp hands.
Do not use the appliance in bare feet.
Do not pull the appliance or cable to remove the plug from the socket.
Do not leave the appliance exposed to atmospheric agents (rain, sun).
Disconnect from the power socket when the appliance is not in use and before any
cleaning or maintenance.
The power cable must be entirely unrolled to avoid overheating. The power cable
must not be placed near heat sources and/or sharp surfaces. In the event of a fault
and/or malfunctioning, switch off the appliance and contact qualified staff. Any
tampering or intervention carried out by unqualified staff will cause the warranty to
expire. To clean the appliance only use a soft and non-abrasive cloth.
When the appliance can no longer be used and you want to dispose of it, remove
the cables and dispose of them via a qualified body to avoid contaminating the
environment.
Cleaning and maintenance must not be carried out by children without the supervi-
sion of an adult. Periodically check the appliance and its parts are working properly;
if in doubt contact an authorised support centre.
Do not pull the power cable to move the appliance.
Do not leave the cable hanging on the side of the work surface or near hot surfaces.
- The user must not leave the appliance unsupervised when connected to power.
- Do not use the appliance if not working properly or it appears to be damaged; if in
doubt contact technical support or qualified staff.
- It is strictly forbidden to dismantle or repair the appliance due to danger of electric
shock; if necessary, contact your retailer or support centre.
- The appliance must not be used with external timers or other, separate devices
with remote control.
The power cable plug, since it is used as a disconnection device, must always be
within easy reach.
• Warranty does not cover any glass parts of the product.
ATTENTION:
Warranty does not cover any plastic parts of the product.
ATTENTION:
The damages of the power supply cord, originate by the wear aren’t covered by gua-
rantee; the repair will be in charge to the owner.
ATTENTION:
If the need should arise to take or send the appliance to an authorised service cen-
tre, make sure to clean all its parts thoroughly.
If the appliance is only slightly dirty or encrusted or should present food deposits,
Table of contents
Languages:
Other Johnson Iron manuals

Johnson
Johnson Travel User manual

Johnson
Johnson Vaporone User manual

Johnson
Johnson Drago User manual

Johnson
Johnson Galaxy User manual

Johnson
Johnson Cerapik-Vapo User manual

Johnson
Johnson Plana User manual

Johnson
Johnson FR1200 User manual

Johnson
Johnson Stream station User manual

Johnson
Johnson Millefori 2.2 User manual

Johnson
Johnson Galaxy User manual
Popular Iron manuals by other brands

Panasonic
Panasonic NI-560R operating instructions

SensioHome
SensioHome SHIR03 User instructions

Silvercrest
Silvercrest SDBE 2600 A1 operating instructions

EUROPRO
EUROPRO EUROPEAN EP36 user manual

EUROPRO
EUROPRO PRO IRON EP480H2 owner's manual

BLACK DECKER
BLACK DECKER Light 'N Easy IR1000 use and care manual