Johnson Vitamin User manual

I
GB
Spremiagrumi elettrico
ISTRUZIONI D’USO
Vitamin
Electric juicer
INSTRUCTIONS FOR USE

2
230V~ 50Hz 20W Kb 20s
Demonstration movie
Video dimostrativo
A
B1
B
C
D
F
G
E
Fig.1
Fig.3 Fig.4
Fig.5
Fig.2

3
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale
e leggetene attentamente le avvertenze; esse
forniscono importanti indicazioni riguardanti
la sicurezza, l’uso immediato e futuro dell’ap-
parecchio, un errato utilizzo dell’apparecchio
può determinare pericoli.
ATTENZIONE: Questo apparecchio può essere
utilizzato da minori di età superiore a 8 anni,
da persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte o da persone inesperte solo se
preventivamente istruite sull’utilizzo in sicu-
rezza e solo se informate dei pericoli legati al
prodotto stesso. l bambini non devono gioca-
re con l’apparecchio.
La pulizia e la manutenzione dell’apparecchio
non può essere effettuata da bambini senza
la supervisione di un adulto. Tenere l’appa-
recchio e il suo cavo di alimentazione lontano
dalla portata di minori di 8 anni.
Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di
corrente prima di montare o smontare gli ac-
cessori, e prima di iniziare un ciclo di pulizia.
Prestare massima attenzione nel caso in cui si
utilizzi l’apparecchio in presenza di bambini.
Per evitare lesioni tenere lontani vestiti e altri
oggetti dalle parti in movimento.
I

4
Non effettuare alcun tentativo di pulizia men-
tre l’apparecchio e’ in funzione.
Non lasciare residui di cibo nel contenitore
per un periodo superiore al tempo necessa-
rio di preparazione.
Fare attenzione alle parti in movimento, non
toccarle ed aspettare sempre il loro arresto.
Assicurarsi che tutte le parti siano assemblate
correttamente e in modo completo prima di
usare l’apparecchio.
In caso di cavo di alimentazione danneggiato,
provvedere alla sostituzione che deve essere
effettuata da personale qualificato.
Non sottoporre l’apparecchio ad urti, potreb-
bero danneggiarlo.
Al primo utilizzo lavare con cura le parti che
andranno a contatto con gli alimenti: filtro,
contenitore del succo, beccuccio e cono spre-
miagrumi.
Porre sempre un contenitore sotto al beccuc-
cio per il succo in caduta.
Per evitare il surriscaldamento dell’apparec-
chio non premere eccessivamente sul cono
e non farlo funzionare per più di 20 secondi
continuati ed aspettare circa 30 secondi pri-
ma di rimetterlo in funzione.
Il presente apparecchio deve essere utilizzato

5
unicamente allo scopo per cui è stato proget-
tato, ovvero come spremiagrumi per uso do-
mestico. Qualsiasi altro utilizzo è considerato
non conforme e pertanto pericoloso.
Il costruttore non può essere considerato re-
sponsabile per eventuali danni derivanti da usi
impropri, errati ed irragionevoli. L’installazio-
ne dovrà essere effettuata secondo le prescri-
zioni del costruttore. Una errata installazione
può causare danni a persone, animali, cose, il
costruttore non può esserne ritenuto respon-
sabile. La sicurezza delle apparecchiature elet-
triche è garantita solo se queste sono collega-
te ad un impianto elettrico provvisto di idonea
messa a terra secondo quanto stabilito dagli
attuali standard vigenti in materia di sicurezza
elettrica.
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in pla-
stica, chiodi, polistirolo espanso, ecc.) non de-
vono essere lasciati alla portata di bambini o
incapaci in quanto rappresentano potenziali
fonti di pericolo.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che
i dati di targa siano rispondenti a quelli della
rete di distribuzione elettrica.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spi-
na rivolgersi a personale qualificato per le ne-
cessarie operazioni di adeguamento.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o

6
prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile
utilizzare esclusivamente materiale conforme
alle vigenti norme di sicurezza ed aventi requi-
siti di compatibilità con apparecchio e rete di
distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta,
assicurarsi di aver tolto ogni etichetta o foglio
di protezione, tranne quella con i dati tecnici o
quelle recanti informazioni sul prodotto.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assi-
curarsi che non vengano mai occluse nemme-
no parzialmente e che non venga inserito al-
cun tipo di oggetto come aghi, spilli o similari.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico com-
porta l’osservanza di alcune regole fondamen-
tali ed in particolare:
ATTENZIONE: Non immergere o bagnare l’ap-
parecchio;
non usarlo vicino ad acqua, in vasca, nel lavello
o in prossimità di altro recipiente con liquidi.
Nel caso l’apparecchio dovesse cadere acciden-
talmente in acqua NON cercare di recuperarlo
ma innanzitutto togliere immediatamente la
spina dalla presa di corrente. Successivamen-
te portarlo in un centro assistenza qualificato
per i necessari controlli.
Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o
umide.

7
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non tirare l’apparecchio o il cavo per staccare
la spina dalla presa.
Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti
atmosferici (pioggia, gelo, sole, ecc.).
Scollegare la spina dalla presa di corrente quan-
do l’apparecchio non viene utilizzato e prima
di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o
manutenzione.
L’utilizzatore non deve lasciare l’apparecchio
senza sorveglianza quando è collegato all’ali-
mentazione.
Il cavo di alimentazione deve essere srotolato
per tutta la sua lunghezza al fine di evitarne il
surriscaldamento.
Il cavo di alimentazione non deve essere avvi-
cinato a fonti di calore e/o superfici taglienti.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento
spegnere l’apparecchio e rivolgersi a persona-
le qualificato.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati
da personale non qualificato fanno decadere i
diritti di garanzia.
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno
morbido e non abrasivo.
Non lavare il corpo del prodotto in lavastovi-
glie.
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile e
si desidera eliminarlo, asportarne i cavi e smal-

8
tirlo presso un ente qualificato al fine di non
contaminare l’ambiente.
Verificare periodicamente il buono stato
dell’apparecchio e dei componenti; in caso di
dubbio rivolgersi ad un centro assistenza au-
torizzato.
Non tirare il cavo di alimentazione per sposta-
re l’apparecchio.
Non utilizzare l’apparecchio se non funziona
regolarmente o se appare danneggiato; in caso
di dubbio rivolgersi a personale qualificato.
E’ assolutamente vietato smontare o riparare
l’apparecchio per pericolo di shock elettrico;
se necessario rivolgersi al rivenditore o centro
assistenza tecnica autorizzato.
L’apparecchio non deve essere fatto funziona-
re con dei temporizzatori esterni o altri dispo-
sitivi separati di controllo remoto.
La spina del cavo di alimentazione, in quanto
utilizzata come dispositivo di disconnessione,
deve essere sempre facilmente raggiungibile.
L’apparecchio deve essere utilizzato e posizio-
nato su di una superficie piana, stabile e resi-
stente al calore.
Utilizzare l’apparecchio solo con gli accessori
forniti in dotazione, per non compro mettere
la sicurezza di impiego.

9
ATTENZIONE:
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
I danni del cavo di alimentazione, derivanti dall’usura non sono coperti da garanzia;
l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario.
ATTENZIONE:
Se si rendesse necessario portare o spedire l’apparecchio al centro assistenza autoriz-
zato, si raccomanda di pulirlo accuratamente in tutte le sue parti.
Se l’apparecchio risultasse anche minimamente sporco o incrostato o presentasse de-
positi calcarei, depositi di polvere o altro; esternamente o internamente: per motivi
igenico-sanitari, il centro assistenza respingerà l’apparecchio stesso senza
visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di
raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare
da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul rici-
claggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimen-
to rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

10
COMPONENTI
A. Coperchio anti polvere
B. Cono spremitore piccolo
B1. Cono spremitore grande
C. Supporto con ghiera filtrante
D. Tazza
E. Corpo motore
F. Rubinetto
G. Beccuccio
Estrarre dalla confezione le parti dell’ap-
parecchio e smaltire le componenti
dell’imballaggio secondo le indicazioni di
legge. Controllare che il prodotto sia inte-
gro e che tutte le componenti siano pre-
senti. In caso di evidenti anomalie o danni
da trasporto non utilizzare l’apparecchio,
ma rivolgersi al rivenditore o ad un centro
di assistenza tecnica autorizzato.
PRIMO UTILIZZO
Prima dell’utilizzo dell’apparecchio per
la prima volta si consiglia di lavare tutte
le parti che andranno a contatto con gli
alimenti, usando acqua tiepida e detersivo
per stoviglie. Asciugare bene prima di ri-
comporre l’apparecchio.
UTILIZZO
Posizionare la tazza (D) sul corpo motore
(E) facendo coincidere il rubinetto (F) della
tazza (D) con la sede del corpo motore (E).
Scegliere un cono spremitore (B o B1) e
unirlo con una leggera pressione al sup-
porto con ghiera filtrante (C).
Il cono piccolo (B) è ideale per limoni, lime
e altri frutti di piccole dimensioni. Il cono
grande (B1) è perfetto per arance, pompel-
mi e altri frutti di grandi dimensioni.
N.B.: quando si usa il cono grande (B1),
mettere sempre il cono piccolo (B) all’in-
terno di quello grande (B1). Il cono pic-
colo (B) può essere utilizzato da solo.
Posizionare il supporto con ghiera filtran-
te (C) con il cono spremitore (B o B+B1)
precedentemente scelti e assemblati sulla
tazza (D).
Chiudere il rubinetto (F) spostando il suo
beccuccio (G) verso l’alto.
Posizionare un contenitore adatto (es. un
bicchiere) nell’incavo sotto il rubinetto (F)
(Fig. 1).
Inserire la spina in una presa di corrente
elettrica idonea a riceverla.
Tagliare l’agrume da spremere in 2 parti e
metterne una metà sopra il cono spremi-
tore (B o B+B1). Premendolo verso il bas-
so, automaticamente si attiva la rotazione
dell’apparecchio iniziando la spremitura.
Mantenendo il beccuccio (G) rivolto verso
l’alto il succo si deposita nella tazza (D),
(Fig. 2) abbassandolo il succo fuoriesce
dal rubinetto (F) depositandosi nel conte-
nitore posizionato precedentemente (Fig.
3). Interrompendo la pressione il motore
si arresta e alla successiva pressione il
senso di rotazione si inverte automatica-
mente.
N.B.: il cono spremitore (B o B+B1) cam-
bia direzione di rotazione ogni volta che
la pressione sul frutto viene interrotta. Ciò
garantisce una spremitura del frutto fino
all’ultima goccia.
Terminata la spremitura e/o riempita la
tazza (D), (se avete scelto di non far de-
positare il succo direttamente nel conteni-
tore precedentemente posizionato) abbas-
sare il beccuccio (G) e trasferire il succo
nel contenitore (Fig. 4).
A lavoro ultimato disinserire la spina dal-
la presa di corrente elettrica, asportare il
supporto con ghiera filtrante (C) e il cono
spremitore (B o B+B1) e sollevare la tazza
(D) dal corpo motore (E).
Sciacquare supporto con ghiera filtrante
(C), tazza (D) e cono spremitore (B o B+B1)
subito dopo l’uso. Utilizzare una spazzo-
la a setole morbide, se necessario, per ri-
muovere eventuali residui di polpa.
N.B.: non lasciare residui di cibo a con-
tatto con l’apparecchio per un periodo
superiore al tempo di preparazione ne-
cessario.
Per evitare il surriscaldamento dell’ap-
parecchio non premere eccessivamente
sul cono e non farlo funzionare per più
di 20 secondi continuati, ed aspettare
almeno 30 secondi prima di rimetterlo

11
in funzione.
PULIZIA
Togliere sempre la spina dalla presa di
corrente elettrica prima di procedere con
la pulizia o quando l’apparecchio non è in
uso.
Rimuovere cono spremitore (B o B+B1),
supporto con ghiera filtrante (C) e tazza
(D) subito dopo l’utilizzo e lavare tutte
queste parti con detersivo per stoviglie e
acqua tiepida. Se necessario è possibile
utilizzare una spazzola a setole morbide
per rimuovere eventuali residui di polpa
sia dal cono spremitore (B o B+B1) che dal
supporto con ghiera filtrante (C).
Pulire il corpo motore (E) con un panno
morbido o una spugna umidi. Non lavare
mai il corpo motore (E) con acqua o altri li-
quidi. Evitare inoltre qualsiasi infiltrazione
di acqua nel corpo motore (E).
Mai pulire con diluenti, benzene, spazzo-
le in metallo, polvere lucidante, spugne
abrasive o pagliette che potrebbero graf-
fiare o scolorire l’apparecchio.
Il coperchio antipolvere (A) può essere pu-
lito con acqua tiepida e sapone.
Assicurarsi sempre che tutte le parti
dell’apparecchio siano completamente
asciutte prima di rimontarle.
N.B.: la pulizia dell’apparecchio risulta
più facile se viene eseguita subito dopo
l’uso.
Quando si vuole riporre l’apparecchio, una
volta pulito e assemblato, è possibile av-
volgere il cavo (Fig. 5) e riporlo nel vano
apposito e coprirlo, per proteggerlo dalla
polvere, con il coperchio (A).

12
GENERAL WARNINGS
Keep this manual carefully and read the
warnings carefully; they provide important in-
formation regarding safety, immediate and fu-
ture use of the appliance, incorrect use of the
appliance can lead to dangers.
ATTENTION: This appliance can be used by
minors over the age of 8, by people with re-
duced physical, sensory or mental capabilities
or by inexperienced people only if previously
instructed on safe use and only if informed of
the dangers associated with the product itself.
Children must not play with the appliance.
The cleaning and maintenance of the applian-
ce cannot be carried out by children without
the supervision of an adult. Keep the appliance
and its power cord out of the reach of children
under the age of 8.
Always unplug the appliance from the socket
before fitting or removing accessories, and be-
fore starting a cleaning cycle. Pay the utmost
attention if you use the appliance in the presen-
ce of children. To avoid injury, keep clothing
and other objects away from moving parts.
Do not make any cleaning attempts while the
appliance is in operation.
Do not leave food residues in the container
GB

13
for longer than the necessary preparation
time.
Pay attention to the moving parts, do not touch
them and always wait for them to stop. Make
sure that all parts are assembled correctly and
completely before using the appliance.
If the power cable is damaged, replace it by
qualified personnel.
Do not subject the appliance to shocks, they
could damage it.
Before using for the first time, carefully wash
the parts that will come into contact with food:
filter, juice container, spout and juicer cone.
Always place a container under the pouring
spout.
To prevent the appliance from overheating,
do not press excessively on the cone and do
not operate it for more than 20 continuous
seconds and wait about 30 seconds before
restarting it.
This appliance must only be used for the pur-
pose for which it was designed, i.e. as a juicer
for home use. Any other use is considered im-
proper and therefore dangerous.
The manufacturer cannot be held responsible
for any damage resulting from improper, in-
correct or unreasonable use. The installation

14
must be carried out according to the manufac-
turer’s instructions. Incorrect installation can
cause damage to people, animals, things, the
manufacturer cannot be held responsible. The
safety of electrical equipment is guaranteed
only if it is connected to an electrical system
equipped with a suitable earth connection as
established by the current standards in force
regarding electrical safety.
The packing elements (plastic bags, nails,
expanded polystyrene, etc.) must not be left
within the reach of children or the incapable
as they represent potential sources of danger.
Before connecting the appliance, make sure
that the data on the plate correspond to those
of the electricity distribution network.
In the event of incompatibility between the so-
cket and the plug, contact qualified personnel
for the necessary adjustment operations.
Do not use adapters, multiple sockets and/or
extension cords.
If their use is indispensable, use only materials
that comply with current safety standards and
have compatibility requirements with the ap-
pliance and the electrical distribution network.
When using the appliance for the first time,
make sure you have removed all labels or pro-
tective sheets, except for the one with the
technical data or those containing product in-

15
formation.
If the appliance is equipped with air vents,
make sure that they are never blocked, not
even partially, and that no type of object such
as needles, pins or the like is inserted.
The use of any electrical appliance implies the
observance of some fundamental rules and in
particular:
ATTENTION: Do not immerse or wet the ap-
pliance;
do not use it near water, in a tub, sink or other
container with liquids.
Should the appliance accidentally fall into wa-
ter DO NOT try to recover it but first of all im-
mediately remove the plug from the socket.
Then take it to a qualified assistance center
for the necessary checks.
Do not touch the appliance with wet or damp
hands.
Do not use the appliance with bare feet.
Do not pull the appliance or the cable to remo-
ve the plug from the socket.
Do not leave the appliance exposed to atmo-
spheric agents (rain, frost, sun, etc.).
Disconnect the plug from the socket when the
appliance is not in use and before carrying out
any cleaning or maintenance operation.
The user must not leave the appliance unsu-
pervised when it is connected to the power

16
supply.
The power cable must be unrolled along its
entire length in order to avoid overheating.
The power cord must not be placed near heat
sources and/or sharp surfaces.
In the event of a breakdown and/or malfun-
ction, switch off the appliance and contact
qualified personnel.
Any tampering or interventions carried out by
unqualified personnel will void the warranty
rights.
To clean the appliance, use only a soft, non-
abrasive cloth.
Do not wash the body of the product in the
dishwasher.
When the appliance is unusable and you wish
to dispose of it, remove the cables and dispo-
se of it at a qualified institution in order not to
contaminate the environment.
Periodically check the good condition of the
appliance and of the components; if in doubt,
contact an authorized assistance centre.
Do not pull the power cord to move the ap-
pliance.
Do not use the appliance if it does not work
properly or if it appears damaged; if in doubt,
contact qualified personnel.
It is absolutely forbidden to disassemble or re-
pair the appliance due to the danger of electric

17
shock; if necessary, contact your dealer or au-
thorized technical assistance centre.
The appliance must not be operated with
external timers or other separate remote con-
trol devices.
The power cord plug, as it is used as a discon-
nect device, must always be within easy reach.
The appliance must be used and positioned
on a flat, stable and heat-resistant surface.
Use the appliance only with the accessories
supplied, in order not to compromise the sa-
fety of use.
ATTENTION:
The plastic parts of the product are not covered by the warranty.
If the product contains glass parts, they are not covered by the warranty.
ATTENTION:
Damage to the power cable, due to wear, is not covered by the warranty; any repairs are
therefore the responsibility of the owner.
ATTENTION:
If necessary, bring or send the appliance to the authorised support centre, you are
advised to clean all its parts carefully.
If the appliance is even slightly dirty or with encrustation or scale deposits, dust
or otherwise, externally or internally: for hygiene-sanitary reasons, the support
centre will refuse the appliance without inspecting it.
The symbol on the product or packaging indicates the product must not be
considered as normal domestic waste, but should be brought to an appropriate
collection point for recycling of electrical and electronic equipment. By disposing
of this product appropriately, you contribute to avoiding potential negative consequen-
ces for the environment and for health, which could derive from inadequate
disposal of the product.
For more detailed information on recycling of this product, contact your municipality
office, the local waste disposal service or the shop where you bought the product.

18
COMPONENTS
A. Dust cover
B. Small squeezer cone
B1. Large squeezer cone
C. Support with filter ring
D. Cup
E. Engine body
F. Faucet
G. Spout
Remove the parts of the appliance from
the packaging and dispose of the packa-
ging components according to the provi-
sions of the law. Check that the product
is intact and that all components are pre-
sent. In the event of obvious anomalies or
transport damage, do not use the applian-
ce, but contact the dealer or an authorized
technical assistance centre.
FIRST USE
Before using the appliance for the first
time, it is advisable to wash all the parts
that will come into contact with food,
using warm water and dishwashing deter-
gent. Dry well before putting the applian-
ce back together.
USE
Position the bowl (D) on the motor body
(E) making the tap (F) of the bowl (D) coin-
cide with the seat of the motor body (E).
Choose a squeezing cone (B or B1) and
join it with a slight pressure to the support
with filter ring (C).
The small cone (B) is ideal for lemons, li-
mes and other small fruits. The large cone
(B1) is perfect for oranges, grapefruit and
other large fruits.
N.B.: when using the large cone (B1),
always place the small cone (B) inside
the large one (B1). The small cone (B)
can be used alone.
Position the support with filter ring nut
(C) with the squeezing cone (B or B+B1)
previously chosen and assembled on the
cup (D).
Close the tap (F) by moving its spout (G)
upwards.
Place a suitable container (e.g. a glass) in
the recess under the tap (F) (Fig. 1).
Insert the plug into a socket suitable for
receiving it.
Cut the citrus fruit to be squeezed into 2
parts and place one half on the squeezer
cone (B or B+B1). Pressing it downwards
automatically activates the rotation of the
appliance and starts squeezing.
Keeping the spout (G) facing upwards, the
juice deposits in the cup (D), (Fig. 2) by lo-
wering it, the juice comes out of the tap (F)
depositing itself in the previously positio-
ned container (Fig. 3). By interrupting the
pressure, the motor stops and the next
time it is pressed, the direction of rotation
reverses automatically.
N.B.: the squeezing cone (B or B+B1) chan-
ges direction of rotation every time the
pressure on the fruit is interrupted. This
ensures that the fruit is squeezed down to
the last drop.
After squeezing and/or filling the cup (D),
(if you have chosen not to deposit the jui-
ce directly into the previously positioned
container), lower the spout (G) and tran-
sfer the juice into the container (Fig. 4).
When the work is completed, disconnect
the plug from the electrical socket, remo-
ve the support with the filter ring nut (C)
and the squeezing cone (B or B+B1) and
lift the cup (D) from the motor body (E).
Rinse holder with filter ring (C), cup (D)
and squeezing cone (B or B+B1) immedia-
tely after use. Use a soft bristle brush, if
necessary, to remove any remaining pulp.
N.B.: do not leave food residues in con-
tact with the appliance for longer than
the necessary preparation time.
To prevent the appliance from overhe-
ating, do not press excessively on the
cone and do not operate it for more
than 20 continuous seconds, and wait
at least 30 seconds before restarting it.

19
CLEANING
Always remove the plug from the electrical
outlet before proceeding with cleaning or
when the appliance is not in use.
Remove the squeezing cone (B or B+B1),
the support with the filter ring (C) and the
cup (D) immediately after use and wash
all these parts with washing-up liquid and
lukewarm water. If necessary, a soft bri-
stle brush can be used to remove any pulp
residues both from the squeezing cone (B
or B+B1) and from the support with filter
ring (C).
Clean the motor body (E) with a soft damp
cloth or sponge. Never wash the motor
body (E) with water or other liquids. Also
avoid any infiltration of water into the mo-
tor body (E).
Never clean with thinner, benzene, wire
brushes, polishing powder, scouring pads
or scouring pads as they may scratch or
discolor the unit.
The dust cover (A) can be cleaned with
warm soapy water.
Always make sure that all parts of the
appliance are completely dry before reas-
sembling them.
N.B.: cleaning the appliance is easier if it
is done immediately after use.
When you want to store the appliance,
once cleaned and assembled, you can
wind up the cable (Fig. 5) and store it in
the special compartment and cover it, to
protect it from dust, with the lid (A).

20
VIT-0923-I
Mod. VitaminMod. Vitamin
GARANZIA
La durata della garanzia decorre dalla data di acquisto dell’apparecchio, comprovata dal timbro del rivenditore e cessa dopo il periodo
prescritto anche se l’apparecchio non é stato usato. Rientrano nella garanzia tutte le sostituzioni o riparazioni che si rendessero ne-
cessarie per difetti di materiale o di fabbricazione. La garanzia decade qualora l’apparecchio venga manomesso o quando il difetto
resa franco nostri centri assistenza. Sono a carico dell’utente le sole spese di trasporto. Le parti o gli apparecchi sostituiti diventano
di nostra proprietà.
GUARANTEE
same. Substitutions and repair covered by the guarantee are made free of any charge for goods delivered free our service company
representative. Only the freight will be at buyer’s expense. All replaced parts or devices will become our property.
V.le Kennedy,596 - 21050 Marnate (VA) Italy - Tel. +39 0331 389007
Other manuals for Vitamin
1
Table of contents
Languages:
Other Johnson Juicer manuals