
9
COMPONENTI
A. Corpo motore
B. Pulsante velocità normale
C. Pulsante velocità turbo
D. Variatore velocità
E. Gambo frullatore ad immersione
UTILIZZO
Pulire accuratamente le parti che vengono
a contatto con gli alimenti prima di utiliza-
re l’apparecchio per la prima volta.
Con spina disinserita, immergere parte del
gambo del frullatore nel recipiente conte-
nente l’alimento da trattare.
Non porre nel recipiente una quantità ec-
cessiva di alimento da lavorare e non im-
mergere l’apparecchio oltre il gambo del
frullatore.
Questo evita al momento dell’accensione,
la fuoriuscita di alimento dal contenitore
e il danneggiamento del corpo motore dal
contatto con il cibo.
Inserire la spina in una presa idonea a ri-
ceverla.
Premere il pulsante di attivazione B o il
pulsante di attivazione C a seconda della
velocità che si desidera utilizzare.
Con il pulsante di attivazione B inserito
è possibile variare in continuo la velocità
dell’apparecchio agendo sul variatore ve-
locità D.
Quando la leva del variatore velocità D è
posizionata tutta a destra la velocità corri-
spondente alla più bassa, ruotandolo ver-
so sinistra si aumenta fino a raggiungere
la massima velocità che si ottiene quando
la leva del variatore D è posizionata tutta
a sinistra.
N.B. questa operazione non è possibile
con il pulsante di attivazione C inserito.
Terminata la lavorazione estrarre la spina
dalla presa di corrente. Smontare e puli-
re gambo e corpo motore facendo molta
attenzione alla pulizia delle lame: sono
affilate e taglienti, pericolo di tagli; prima
di riporre l’apparecchio o prima di iniziare
una nuova lavorazione.
N:B. per inserire il gambo del frullatore
fare coincidere il riferimento”lucchetto
aperto” con il triangolino posto sul gam-
bo stesso, inserire a pressione e ruotare in
senso antiorario fino quando il triangolino
del gambo raggiunge il simbolo “lucchetto
chiuso”. Per disinserire il gambo del frul-
latore ruotarlo in senso orario, quando il
triangolino del gambo raggiunge il simbo-
lo di “lucchetto aperto” è possibile stacca-
re il gambo dal corpo del frullatore.
AVVERTENZE DI FUNZIONAMENTO
Evitare il funzionamento continuo per
tempi superiori a 30 secondi. Rilasciare
il pulsante di attivazione ad intervalli per
fare raffreddare il motore. Se a seguito di
continue attivazioni l’apparecchio si surri-
scalda lasciarlo in pausa (circa 10 minuti)
fino al suo completo raffreddamento.
PULIZIA
Dopo ogni uso, con spina disinserita, puli-
re tutte le parti dell’apparecchio.
Accertarsi sempre che l’apparecchio sia
spento e che la spina sia disinserita dalla
presa di corrente prima di smontare qual-
siasi pezzo.
Pulire il corpo motore A con un panno
morbido e asciutto, mentre il gambo può
essere lavato con acqua e detersivo per
stoviglie.
Non lavare mai il corpo motore del frulla-
tore con acqua.
Non utilizzare diluenti, benzene, spazzole
in metallo, polvere lucidante, spugne chi-
miche o abrasive che potrebbero graffiare
o scolorire l’apparecchio.