
5
Componenti
A scala graduata
B piano di salita per pesatura
C rotella regolazione “0”
Posizionamento e regolazione su “0”
Posizionare la bilancia su una superficie
dura e piatta, questo assicurerà una mag-
giore precisione delle misurazioni di peso.
Evitare tappeti e superfici soffici. Per tara-
re lo “0” ruotare in senso orario o antiora-
rio la rotella (C) posta sotto la bilancia nel-
la parte frontale come da fig. (fig.3) fino a
fare coincidere la lancetta con lo “0”
Utilizzo corretto
Salire sulla bilancia con delicatezza. Posi-
zionare i piedi in modo corretto (fig.2) e
senza muoversi aspettare che la lancetta
indichi il peso. La portata massima non
deve superare 130 Kg e la divisione è di
1 Kg
Ambito di applicazione
La pesatura è progettata per rilevare il
peso corporeo delle persone ed è confor-
me agli standard internazionali relativi alla
categoria di questi prodotti. “Non valido
per pesatura commerciale”
Pulizia e manutenzione
Pulire la bilancia con un panno morbido
leggermente inumidito con una soluzione
detergente delicata facendo attenzione a
non fare penetrare acqua nella bilancia.
Non utilizzare solventi forti benzina o di-
luenti. Non immergere mai la bilancia in
acqua o altri liquidi. Trattare la bilancia
con cura: è uno strumento di precisione.
Fare attenzione a non farla cadere e salire
sempre in modo non violento.