Johnson PowerBrush User manual

I
GB
Scopa elettrica cordless
ISTRUZIONI D’USO
Power Brush
Cordless electric broom
INSTRUCTIONS FOR USE
TR
Şarjli Dikey Süpürge
KULLANMA KILAVUZU

2
Batteria ricaricabile Li-ion 25,9V DC 2200mAh 56,98Wh
Adattatore: CZH015300050EUWH
input: 100-240V AC 50/60Hz 0,5A
output: 30,0V ___ 0,5A 15W
Scopa elettrica: 25,9V ___ 350W
Spazzola motorizzata: 25,9V ___ 15W
Vacuum: 25KPa max velocità
Tempo di ricarica: 4 - 5 ore
Tempo di lavoro: 10 minuti (velocità alta)
24 minuti (velocità media)
50 minuti (velocità bassa)
Video dimostrativo

3
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale
e leggetene attentamente le avvertenze;
esse forniscono importanti indicazioni riguar-
danti la sicurezza, l’uso immediato e futuro
dell’apparecchio.
ATTENZIONE: Questo apparecchio può essere
utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali o con mancanza di esperienza o co-
noscenza se a loro è stata assicurata un’ade-
guata sorveglianza oppure se hanno ricevuto
istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparec-
chio e hanno compreso i pericoli correlati.
l bambini non devono giocare con l’apparec-
chio. Le operazioni di pulizia e di manutenzio-
ne non devono essere effettuate da bambini
a meno che non abbiano più di 8 anni e siano
sorvegliati. Mantenere l’apparecchio e il suo
cavo fuori dalla portata dei bambini con meno
di 8 anni.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicuratevi del-
l’integrità dell’apparecchio. In caso di dubbio
non utilizzate l’apparecchio e rivolgetevi ad
un nostro centro assistenza tecnica auto-
rizzato. Gli elementi dell’imballaggio (sacchet-
ti in plastica, polistirolo, punti metallici ecc.)
I

4
non devono essere lasciati alla portata dei
bambini in quanto possibili fonti di pericolo.
Questo apparecchio dovrà essere destinato
solo all’uso per il quale è stato espressamente
concepito e cioè per l’aspirazione delle polveri
asciutte delle superfici domestiche. Ogni altro
uso è da considerarsi improprio e quindi peri-
coloso. Il costruttore non può essere conside-
rato responsabile per eventuali danni derivati
da usi impropri, irragionevoli e /o da ripara-
zioni effettuata da personale non qualificato.
Poiché l’apparecchio viene alimentato a cor-
rente, di norma sussiste il rischio di scossa
elettrica. Assicurarsi pertanto di quanto segue:
Prima dell’uso verificare che apparecchio e
alimentatore non presentino danneggiamenti.
Non operare mai con apparecchio difettoso o
con alimentatore difettoso.
Collegare l’alimentatore alla presa di corrente
solo se i dati di targa corrispondono a quelli
della rete elettrica.
Non cercare mai di riparare da sé l’apparecchio
oppure l’alimentatore per evitare l’esposizione
al rischio di shock elettrico, le riparazioni al-
l’apparecchio, all’unità di ricarica e all’alimen-
tatore possono essere eseguite solo dai cen-
tri di assistenza autorizzati.
Non immergere l’apparecchio o l’alimentatore
in acqua o in altri liquidi, nè trattarli con liqui-

5
di. Tenere l’apparecchio e l’alimentatore lon-
tani da pioggia, umidità e sole. Non utilizzare
l’apparecchio e l’alimentatore all’aperto o in
locali ad alto tasso di umidità dell’aria.
Non toccare l’apparecchio e l’alimentatore con
le mani bagnate. Nell’estrarre l’alimentatore
dalla presa di corrente, afferrare sempre sal-
damente l’alimentatore per evitare shock elet-
trico, corto circuito o incendio.
Assicurarsi che il cavo dell’alimentatore non
venga piegato, schiacciato o premuto passan-
doci sopra e che il cavo non vada a contatto
con fonti di calore, umidità o spigoli vivi.
Assicurarsi che il cavo dell’alimentatore non
sia causa di inciampo.
Prima di eseguire la pulizia o la manutenzione
dell’apparecchio, nonché prima di cambiare un
accessorio, disattivare l’apparecchio e assicu-
rarsi che l’alimentatore non sia collegato.
Non utilizzare accessori se non forniti assieme
al prodotto o che non sono autorizzati dal co-
struttore. Utilizzare unicamente l’alimentatore
in dotazione.
L’apparecchio può essere usato solo in am-
biente domestico, ogni altro utilizzo è ritenuto
non conforme ed è vietato.
Al fine di prevenire lesioni, incendi e danni.
L’apparecchio non deve essere usato per aspi-
rare: persone, animali o piante.

6
Tenere l’apparecchio sempre lontano da qual-
siasi parte del corpo, capelli e indumenti.
Non aspirare:particelle incandescenti, infuo-
cate o ardenti (come ad esempio cenere, car-
bone di legna, sigarette, fiammiferi ecc.),
sostanze esplosive o facilmente infiammabili
o toner.
acqua e altri liquidi, come detergenti per tap-
peti,
oggetti appuntiti come frantumi di vetro e
chiodi,
ammassi d’impurità superiori in quantità o di-
mensione particellare a quelli usuali, come ad
esempio rifiuti edili.
E’ inoltre vietato: trasformare o riparare auto-
nomamente l’apparecchio o l’alimentatore,
introdurre oggetti nelle aperture dell’appa-
recchio, usare, conservare o caricare l’apparec-
chio all’aperto, puntare il tubo di aspirazione
o qualsiasi altro accessorio in direzione degli
occhi o delle orecchie e non metterli mai in
bocca, usare l’apparecchio senza il filtro pro-
tettivo del motore per evitare danni al motore
stesso e all’aspirazione.
Rullo a spazzola rotante
L’apparecchio è dotato di un rullo a spazzola
motorizzato.
Questo può causare lesioni.
Rispettare pertanto quanto segue: prima di

7
procedere alla pulizia o alla manutenzione
dell’apparecchio assicurarsi che l’apparecchio
sia disattivato e non sotto carica.
Fare attenzione a non tenere mai alcuna parte
del corpo sotto al rullo a spazzola.
Non aspirare mai vicino a cavi, condutture e
frange lunghe.
Sussiste il rischio di danneggiare l’isolamento
del cavo, sia che tali oggetti s’impiglino nel
rullo a spazzola danneggiando l’apparecchio.
AVVERTENZE SULL’USO
DELLE BATTERIE RICARICABILI
Se il liquido della batteria ricaricabile viene a
contatto con la pelle o con gli occhi, sciacqua-
re le parti interessate con acqua e consultare
un medico.
Pericolo di ingestione: i bambini possono in-
gerire le batterie ricaricabili e soffocare.
Tenere quindi le batterie ricaricabili lontano
dalla portata dei bambini.
Prima di inserire le batterie rispettare la pola-
rità positiva (+) e negativa (-)
In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria
ricaricabile, indossare guanti protettivi e puli-
re il vano batterie con un panno asciutto. Pro-
teggere le batterie ricaricabili dal caldo e dal
freddo eccessivo.
Rischio di esplosione: non gettare le batterie

8
ricaricabili nel fuoco. Non scomporre, aprire,
frantumare o mettere in corto circuito le bat-
terie ricaricabili.
Utilizzare unicamente il caricabatterie fornito
con l’apparecchio.
Prima della prima messa in funzione, caricare
completamente le batterie ricaricabili.
Per ottenere un ciclo di vita più lungo possibi-
le, caricare completamente le batterie ricari-
cabili almeno due volte all’anno.
Rimuovere le batterie ricaricabili dall’apparec-
chio prima dello smaltimento.
L’apparecchio deve essere scollegato dalla
presa di corrente quando si rimuovono le bat-
terie ricaricabili.
Smaltire le batterie ricaricabili in un centro di
raccolta specifico.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico com-
porta l’osservanza di alcune regole fondamen-
tali, in particolare: non usare l’apparecchio nel-
le vicinanze di sorgenti d’acqua quali vasche,
docce o piscine non toccare l’apparecchio con
mani o piedi bagnati o umidi.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o
prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile
utilizzare esclusivamente materiale conforme
alle vigenti norme di sicurezza ed aventi i

9
requisiti di compatibilità con apparecchi e rete
di distribuzione elettrica.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria, assi-
curarsi che non vengano mai occluse nem-
meno parzialmente.
Nel caso l’apparecchio dovesse cadere casual-
mente in acqua non cercare di recuperarlo, ma
innanzitutto togliere immediatamente la spina
dalla presa di corrente.
Successivamente portarlo in un centro di as-
sistenza autorizzato JOHNSON per i necessari
controlli.
Non utilizzare questo apparecchio collega-
to a programmatori, temporizzatori esterni,
sistemi di comando a distanza separati, timer
o qualsiasi altro dispositivo che possa accen-
derlo automaticamente.
Spegnere l’apparecchio quando non è in uso
onde evitare di lasciare il prodotto alimentato
inutilmente.
Nel caso in cui si verificassero situazioni ano-
male spegnere immediatamente l’apparecchio
e contattare il rivenditore o un centro assi-
stenza tecnico autorizzato.
Non utilizzare prese di corrente volanti oppu-
re cavi danneggiati.
Non fissare interruttori di sicurezza con nastro
adesivo, per pericolo di incendio.
Se si prevede un periodo di non utilizzo: scol-

10
legare la spina dell’alimentatore.
Non usare nebulizzatori spray (per esempio in
setticidi, spray per capelli ecc.), potrebbero
causare danni all’involucro dell’apparecchio.
Per evitare pericolosi surriscaldamenti si rac-
comanda: di verificare che i filtri non siano in-
tasati e che il condotto di aspirazione non sia
ostruito.
Non usate l’apparecchio privo dei filtri.
L’apparecchio mentre è in uso o in ricarica
è normale che si riscaldi.
La batteria non deve essere ricaricata o con-
servata a temperature inferiori a 4°C o su-
periori a 40°C
La spina del cavo dell’alimentatore, in quanto
utilizzata come dispositivo di disconnessione
deve essere sempre facilmente raggiungibile.
L’apparecchio non deve essere usato dopo una
caduta se danneggiato.
L’apparecchio deve essere posizionato su di
una superfice stabile e piana durante la ri-
carica.

11
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile e si desidera eliminarlo, asportarne i cavi e
smaltirlo presso un ente qualificato al fine di non contaminare l’ambiente.
ATTENZIONE:
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
I danni del cavo di alimentazione, derivanti dall’usura non sono coperti da garanzia;
l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario.
ATTENZIONE:
Se si rendesse necessario portare o spedire l’apparecchio al centro assistenza autoriz-
zato, si raccomanda di pulirlo accuratamente in tutte le sue parti.
Se l’apparecchio risultasse anche minimamente sporco o incrostato o presentasse
depositi calcarei, depositi di polvere o altro; esternamente o internamente: per motivi
igienico-sanitari, il centro assistenza respingerà l’apparecchio stesso senza
visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto
di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare
da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul rici-
claggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimen-
to rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

12
A
V
B
H
D
EU
C
F
L
P
M
5
4
3
2
1
N
5
D
K
J
QR
T S

13
COMPONENTI
A. Corpo motore
B. Pulsante accensione
C. Tasto di sgancio filtro motore
D. Display
E. Impugnatura
F. Contenitore polvere
G. Tasto sgancio contenitore polvere con gruppo filtro
H. Gancio apertura /chiusura contenitore polvere
L. Tasto aggancio/sgancio accessori
M. Tubo di prolunga
N. Tasto aggancio/sgancio accessori tubo prolunga
P. Spazzola motorizzata con LED
Q. Bocchetta con setole per mobili e imbottiti
R. Bocchetta a lancia per fessure
S. Supporto a muro
T. Alimentatore
U. Tasto sgancio batteria
V. Batteria
K. Porta accessori
J. Spazzolino
DISPLAY
1. Livello della batteria: luce blu 0 - 100
2. Indicatore rullo spazzola aggrovigliato: luce blu lampeggiante
3. Indicatore della batteria: luce rossa lampeggiante quando la batteria è scarica
4. Indicatore di blocco del filtro: luce blu lampeggiante
5. - / + bottoni per diminuire o aumentare la potenza di aspirazione
Estrarre dalla confezione le parti dell’apparecchio e smaltire le componenti dell’imbal-
laggio secondo le indicazioni di legge. Controllare che il prodotto sia integro e che tutte
le componenti siano presenti. In caso di evidenti anomalie o danni da trasporto non uti-
lizzare l’apparecchio, ma rivolgersi al rivenditore o ad un centro assistenza autorizzato.
MONTAGGIO DELLA BATTERIA
Inserire la batteria (V) nella sua sede
rispettando la corretta posizione,
come indicato nell’illustrazione.

14
USO CON GLI ACCESSORI
Inserire il tubo di prolunga (M) metal-
lico nella spazzola motorizzata con
LED (P), fino a sentire un click, come
indicato nell’illustrazione.
Inserire l’insieme tubo di prolunga
(M) metallico con spazzola motoriz-
zata con LED (P) al corpo motore (A)
fino a sentire un click, come indicato
nell’illustrazione.
Premere il pulsante accensione (B)
per avviare l’apparecchio ed iniziare
ad aspirare.
Premendo i bottoni - / + (5) situati nel
display (D) si diminuisce o si aumenta
la potenza di aspirazione.
Le potenze disponibili sono 6 e 3 le
velocità.
Gli accessori (Q e R) pos-
sono essere collegati diret-
tamente al corpo motore
(A) oppure all’estremità del
tubo di prolunga (M).
Inserire l’accessorio (Q o
R) sul corpo motore (A) o
alla fine del tubo di prolun-
ga (M), questi risulteran-
no completamente inseriti
quando un click evidenzierà
l’avvenuto aggancio del si-
stema di blocco.

15
SPAZZOLA MOTORIZZATA CON LED
La spazzola motorizzata con LED (P) permette di aspirare lo sporco da pavimenti e tap-
peti in modo veloce ed efficace. In aggiunta la luce frontale a LED aiuterà ad individuare
lo sporco negli angoli bui della casa e sotto i mobili.
ATTENZIONE: pericolo di caduta dell’apparecchio.
L’apparecchio, una volta assemblato con tubo di prolunga (M) e spazzola motorizzata
con LED (P) non può rimanere in piedi sulla spazzola in posizione verticale.
PULIZIA DELLA SPAZZOLA MOTORIZZATA
CON LED (P)
Per la pulizia della spazzola motorizzata con
LED (P) procedere come segue:
Scollegare la spazzola motorizzata con LED
(P) dall’aspirapolvere.
Capovolgere la spazzola motorizzata con LED
(P).
Spostare il tasto (P1) blocca rullo con setole
(P2) verso l’esterno (in corrispondenza del
simbolo lucchetto aperto) e rimuovere il fer-
mo (P3).
Estrarre il rullo con setole (P2) e togliere even-
tuali fili, capelli rimasti incastrati nelle setole
utilizzando l’apposito spazzolino (J) dalla parte
terminale ad uncino.
A pulizia ultimata inserire il rullo con setole (P2)
nella sua sede (P4) e rimettere il fermo (P3) spo-
stando il tasto (P1) verso l’interno (in corrispon-
denza del simbolo lucchetto chiuso).
Riposizionare la spazzola motorizzata con LED
(P) collegandola all’aspirapolvere.
ACCESSORIO BOCCHETTA (Q)
L’accessorio bocchetta con setole (Q) permette di rimuovere la polvere e lo sporco da
mobili, tessuti, divani, poltrone e materassi.
ACCESSORIO BOCCHETTA A LANCIA (R)
L’accessorio bocchetta a lancia (R) è efficace per la pulizia di fessure o passaggi difficil-
mente raggiungibili.

16
CARICA DELLA BATTERIA
Si consiglia di scaricare completa-
mente la batteria prima di una nuova
carica.
L’alimentatore (T) e il corpo motore
(A) dell’apparecchio potrebbero di-
ventare caldi durante la carica: que-
sto è normale.
Una volta che l’indicatore del livello
della batteria (3) del display (D) lam-
peggia con luce rossa, spegnere l’ap-
parecchio ed inserire lo spinotto (V1)
nel relativo attacco (V2) presente sul
lato della batteria e collegare la spina
dell’alimentatore (T) ad una presa di
corrente elettrica idonea a riceverla.
Le tre luci blu di carica della batteria
si illumineranno in sequenza.
A conclusione della carica le tre luci
blu saranno tutte illuminate e reste-
ranno illuminate per 1 minuto, poi si
spegneranno e il livello della batteria
sul display (D) indicherà “100”.
Per mantenere la batteria longeva, è consigliato farla scaricare completamente prima
di ricaricarla e di conservarla ad una temperatura non inferiore ai 4°C e non superiore
ai 40°C.
MONTAGGIO SOSTEGNO A
PARETE
Posizionare l’apparecchio in
posizione verticale montato
con tubo di prolunga (M) e
spazzola motorizzata con LED
(P), come in figura.
Posizionare il supporto a muro
(S) sull’apparecchio (il gancio
(H) del contenitore polvere (F)
deve essere posizionato cor-
rettamente nella sede (S1) del
supporto a muro (S) come in-
dicato in figura.
Accostare alla parete apparec-
chio e supporto a muro (S)
Segnare la posizione del supporto a muro (S) e fissarlo con dei
tasselli (NON in dotazione) alla parete.
Se correttamente montato, permetterà di riporre l’apparecchio in
posizione verticale impedendone la caduta accidentale e riducen-
do al minimo l’ingombro.

17
COME SVUOTARE IL CONTENITORE
POLVERE (F)
È possibile svuotare il contenitore
polvere (F) in modo rapido e senza
sporcarsi le mani. Posizionatevi so-
pra il cestino dei rifiuti e agite sul
gancio apertura/chiusura (H) presen-
te nella parte inferiore del contenito-
re polvere (F). Lo sportello posto sul
fondo del contenitore polvere (F) si
aprirà permettendo al contenuto di
fuoriuscire.
Richiudete lo sportello del conteni-
tore polvere (F), facendo scattare il
gancio apertura/chiusura (H) prima
di iniziare ad aspirare.
MANUTENZIONE E PULIZIA DEI FILTRI
Per effettuare una pulizia completa del filtro
motore (A2), del contenitore polvere (F) e
dei filtri HEPA (G1) e ciclonico (G2) procede-
re come segue:
Premere il tasto di sgancio (C) ed estrarre il
filtro motore (A2).
Premere il pulsante di sgancio (G) del conte-
nitore polvere (F) ed esercitare una leggera
trazione verso l’esterno per separare il con-
tenitore polvere (F) con il gruppo filtri dal
corpo motore (A).
Estrarre il filtro HEPA (G1) dal filtro ciclonico
(G2).
Aprire lo sportello del contenitore polvere (F)
agendo sul gancio apertura/chiusura (H).
Rimuovere il filtro ciclonico (G2) dal conteni-
tore polvere (F) ruotandolo in senso orario.
A2
A
F
C
H
G
G2
G2
F
H
C G1

18
Pulire i filtri con lo spazzolino (J) o lavare (se mol-
to sporchi) filtro HEPA (G1), filtro ciclonico (G2) e
filtro motore (A2) con acqua fredda.
Dopo avere asciugato completamente il
filtro HEPA (G1) e il filtro ciclonico (G2) in-
serire il filtro HEPA (G1) nel filtro ciclonico
(G2) ed agganciarli al contenitore polvere
(F) inserendo correttamente le 3 linguette
(G3) nelle 3 sedi (F2) del contenitore pol-
vere (F) e bloccare ruotando in senso anti
orario.
Richiudere lo sportello del contenito-
re polvere (F) facendo scattare il gancio
apertura/chiusura (H).
Agganciare il contenitore polvere (F) con il
gruppo filtri al corpo motore (A).
Assicurarsi che il fermo (A1) del corpo
motore (A) sia correttamente inserito nel-
la fessura (F1) del contenitore polvere (F),
ed esercitando una leggera pressione ver-
so l’interno fare scattare il tasto di sgan-
cio (G) per agganciarlo al corpo motore
(A) come indicato nell’illustrazione.
Assicurarsi che anche il filtro motore (A2) sia completamente asciutto prima di inserirlo
nel corpo motore (A) esercitando una leggera pressione verso il basso.
Non utilizzare MAI l’aspirapolvere senza i filtri in posizione, la polvere aspirata
entrerebbe all’interno dell’apparecchio e danneggerebbe il motore.
NOTA: la maggior parte dei guasti negli aspirapolvere è causata da intasamenti
non rilevati nelle prolunghe, nelle spazzole, nei beccucci e nei filtri! E’ quindi racco-
mandato di pulire frequentemente la vostra scopa elettrica.
A2
G1
F
A
F1
A1
G
G3
G2
F2
F2 F2

19
SCRITTE
DISPLAY
E1
E2
E3
E4
E5
LED
BATTERIA
Led 1 rosso
Led 2 lampeggia
blu
Led 1 rosso
Led 2 e 3 lampeg-
giano blu
Led 1 lampeggia
rosso
Led 1 rosso
Led 2 lampeggia
blu
Led 1 rosso
Led 2e3
lampeggiano blu
PROBLEMI
Protezione del
surriscaldamento
batteria
tensione adattato-
re anormale, adat-
tatore non corret-
to
Cella batteria
anormale
PCB anormale
sovraccarico di
corrente (proble-
ma al motore)
COME RISOLVERE
Quando la temperatura del-
la batteria torna normale
l’apparecchio funziona
Usare adattatore corretto
Sostituire batteria
Sostituire batteria
Sostituire l’apparecchio
V
PULIZIA
Qualsiasi operazione di pulizia deve essere svolta dopo aver scollegato il dispositivo
dalla presa di corrente.
Assicurarsi che la batteria sia stata rimossa prima della pulizia.
Non utilizzare acqua, solventi o lucidi per pulire l’esterno del prodotto, utilizzare solo
un panno umido. Fare attenzione che nessun tipo di liquido penetri nell’apparecchio.
Non immergere mai il prodotto in acqua.
Attenzione: pulire il serbatoio per lo sporco dopo ogni utilizzo; la potenza d’aspi-
razione sarà ridotta se il serbatoio è pieno.
GUIDA SCRITTE DISPLAY
Indicatori LED

20
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA POSSIBILE SOLUZIONE
L’aspirapolvere
non funziona
1. batteria scarica
2. la batteria non mantiene la
carica
3. il connettore tra l’unità e il
caricabatterie è sporco.
4. Nessuna alimentazione nel-
la presa elettrica che alimenta
il caricabatteria
5. il caricabatteria è staccato
dalla presa
6. il caricabatteria è rotto
1. Caricare la batteria
2. Sostituire il pacco batteria
3. Pulire lo sporco dal connet-
tore
4. Controllare l’interruttore ge-
nerale della rete domestica
5. Inserire il caricabatteria nel-
la presa di corrente
6. Sostituire il caricabatteria
L’aspirapolvere
non aspira o la
potenza aspirante
diventa debole
1. Il contenitore raccogli polve-
re è pieno
2. Il filtro polvere è sporco o
deve essere sostituito
3. La carica della batteria è
quasi esaurita.
1. Svuotare il contenitore rac-
cogli polvere
2. Rimuovere il gruppo filtri
controllando l’eventuale pre-
senza di sporco, pulirlo accu-
ratamente o sostituirli
3. Caricare la batteria.
Perdita di polvere
dall’aspirapolvere
1. Il contenitore raccogli polve-
re è pieno
2. Il contenitore raccogli pol-
vere non è montato corretta-
mente
3. Il filtro presenta dei buchi o
è danneggiato
1. Svuotare il contenitore rac-
cogli polvere
2. Controllare la corretta in-
stallazione del contenitore
3. Cambiare il filtro polvere
La batteria
non si carica
1. il caricabatteria è staccato
dalla presa
2. Il caricabatteria è rotto
3. La batteria ha raggiunto la
fine del suo ciclo di vita.
1. Inserire il caricabatteria nel-
la presa di corrente
2. Sostituire il caricabatteria
3. Sostituire il pacco batteria
Si sente un rumore
anomalo quando
l’aspirapolvere è
in funzione
Controllare se la spazzola da
pavimento e il filtro anti
polvere sono ostruiti da grosse
polveri; controllare se il
contenitore della polvere è
pieno
Interrompere l’uso dell’aspira-
polvere; pulire il gruppo filtro
polvere e la spazzola per
pavimenti, svuotare il conteni-
tore della polvere.
Se il problema non scompare,
rivolgersi ad un centro assi-
stenza tecnica autorizzato
GUIDA ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Table of contents
Languages:
Other Johnson Steam Cleaner manuals