Johnson Pulito User manual

I
GB
Pulitore a vapore
ISTRUZIONI D’USO
Pulito
Steam cleaner
INSTRUCTIONS FOR USE

2
Q
R
S
T V
GH
L
M
N
P
FD
E
C
B
A

3
AVVERTENZE GENERALI
Conservate con cura il presente manuale
e leggetene attentamente le avvertenze;
esse forniscono importanti indicazioni riguar-
danti la sicurezza, l’uso immediato e futuro
dell’apparecchio.
ATTENZIONE: questo apparecchio può essere
utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali o con mancanza di esperienza o co-
noscenza se a loro è stata assicurata un’ade-
guata sorveglianza oppure se hanno ricevuto
istruzioni circa l’uso in sicurezza dell’apparec-
chio e hanno compreso i pericoli correlati.
I bambini non devono giocare con l’apparec-
chio. Le operazioni di pulizia e di manutenzio-
ne non devono essere effettuate da bambini
a meno che non abbiano più di 8 anni e siano
sorvegliati. Mantenere l’apparecchio e il suo
cavo fuori dalla portata dei bambini con meno
di 8 anni.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicuratevi del-
l’integrità dell’apparecchio. In caso di dub-
bio non utilizzate l’apparecchio e rivolgetevi al
nostro Centro di Assistenza Tecnica.
Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in pla-
stica, polistirolo, punti metallici ecc.) non de-
I

4
vono essere lasciati alla portata dei bambini
in quanto possibili fonti di pericolo.
Per evitare surriscaldamenti pericolosi si rac-
comanda di svolgere in tutta la sua lunghezza
il cavo di alimentazione e di staccare la spina
dalla rete di alimentazione elettrica quando
l‘apparecchio non è utilizzato.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti
atmosferici (sole, pioggia, ecc.), o se fosse
inavvertitamente bagnato scollegare immedia-
tamente il cordone elettrico.
L’utilizzatore non deve lasciare l’apparecchio
senza sorveglianza quando è collegato all’ali-
mentazione.
Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparec-
chio stesso per disinserire la spina dalla presa
di corrente.
Qualora il cavo di alimentazione fosse danneg-
giato, questo deve essere sostituito. Rivolgersi
al Servizio di Assistenza Tecnica autorizzato o
a personale tecnico qualificato per la sostitu-
zione, per evitare pericoli e incidenti.
Prima dell’uso, accertarsi che il proprio im-
pianto domestico sia conforme alle specifiche
elettriche riportate sulla targa dati elettrici
dell’apparecchio.
Questo prodotto è concepito per un uso esclu-
sivamente domestico, non industriale.
Spegnere l’apparecchio e scollegarlo dall’ali-

5
mentazione quando non in uso o prima di
cambiare gli accessori (ove presenti) oppure
prima di ogni operazione di pulizia o manu-
tenzione.
Evitare di lasciare il prodotto alimentato inutil-
mente, scollegare dalla presa di corrente dopo
l’uso.
Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti
di calore vicini ad essi. Evitare la vicinanza
dei cavi con superfici taglienti. l cavi potreb-
bero danneggiarsi.
Staccare la spina quando l’apparecchio è capo-
volto o adagiato.
Nel caso in cui si verificassero situazioni ano-
male o guasti spegnere immediatamente l’ap-
parecchio e contattare il rivenditore o il servi-
zio di assistenza.
Non utilizzare questo apparecchio collegato
a programmatori, temporizzatori esterni, si-
stemi di comando a distanza separati, timer o
qualsiasi altro dispositivo che possa accender-
lo automaticamente.
Quando si stacca la spina tenerla saldamen-
te per evitare shock elettrico, corto circui-
to o incendio. Non toccare la connessione
dell’alimentazione con mani umide.
E’ assolutamente vietato smontare o riparare
l’apparecchio per pericolo di shock elettrico;
se necessario rivolgersi al rivenditore o centro

6
assistenza autorizzato.
Non appoggiare oggetti sull’apparecchio per
pericolo di incendio.
Non usare l’apparecchio vicino a oggetti in-
fiammabili.
l bambini devono essere sorvegliati per since-
rarsi che non giochino con l’apparecchio.
Una errata installazione può causare danni a
persone, animali, cose, il costruttore non può
esserne ritenuto responsabile. La sicurezza
delle apparecchiature elettriche è garantita
solo se queste sono collegate ad un impianto
elettrico provvisto di idonea messa a terra se-
condo quanto stabilito dagli attuali standard
vigenti in materia di sicurezza elettrica.
Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che
i dati di targa siano rispondenti a quelli della
rete di distribuzione elettrica.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina
rivolgersi a personale qualificato per le neces-
sarie operazioni di adeguamento.
Non utilizzare adattatori, prese multiple e/o
prolunghe.
Qualora il loro uso si rendesse indispensabile
utilizzare esclusivamente materiale conforme
alle vigenti norme di sicurezza ed aventi requi-
siti di compatibilità con apparecchio e rete di
distribuzione elettrica.
Utilizzando l’apparecchio per la prima volta

7
assicurarsi di aver tolto ogni etichetta o fo-
glio di protezione, tranne quelle recanti i dati
tecnici o quelle con informazioni sul prodotto.
Se l’apparecchio è dotato di prese d’aria e di
fessure assicurarsi che non vengno mai oc-
cluse nemmeno parzialmente e che non venga
inserito alcun tipo di oggetto.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico com-
porta l’osservanza di alcune regole fondamen-
tali ed in particolare:
ATTENZIONE: non immergere o bagnare l’ap-
parecchio; non usarlo vicino ad acqua, in vasca,
nel lavello o in prossimità di altro recipiente
con liquidi. Nel caso l’apparecchio dovesse ca-
dere accidentalmente in acqua NON cercare di
recuperarlo ma innanzitutto togliere immedia
tamente la spina dalla presa di corrente. Suc-
cessivamente portarlo in un centro assistenza
qualificato per i necessari controlli. Durante
l’uso, l’apparecchio deve essere lontano da
qualsiasi oggetto o sostanza infiammabile od
esplosiva.
Non toccare l’apparecchio con mani bagnate o
umide.
Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
Non tirare l’apparecchio o il cavo per staccare
la spina dalla presa.
Verificare che i fori di emissione del vapore
non siano ostruiti.

8
ATTENZIONE! i tessuti su cui è stata applica-
ta una profonda vaporizzazione possono rag-
giungere temperature molto alte.
Durante e dopo l’uso assicurarsi che l’apparec-
chio sia posizionato su una superficie stabile.
Prima di accendere l’apparecchio assicurarsi
che nessun oggetto ostruisca l’imbocco del
serbatoio e che il tappo sia correttamente chiu-
so.
Prima di riporre l’apparecchio aspettare il com-
pleto raffreddamento al termine dell’uso, non
lasciare che l’apparecchio si raffreddi rimanen-
do incustodito.
Utilizzare solo gli accessori originali presenti
all’interno della confezione.
Non usare mai l’apparecchio all’aperto.
Non dirigere mai il getto di vapore diretta-
mente contro persone, animali o altri oggetti;
neppure su apparecchiature con componenti
elettronici (come frigoriferi, forni, impianti di
illuminazione, ecc.).
Si raccomanda di togliere eventuali residui di
calcare che possono formarsi attorno all’im-
boccatura del serbatoio.
Alcune gocce possono fuoriuscire togliendo
un accessorio e la parte in metallo del tappo
può scottare appena svitato.
Non collegare il pulitore a vapore alla presa di
corrente quando il serbatoio è privo di acqua.

9
Durante l’utilizzo il tappo di sicurezza deve
essere avvitato in maniera corretta.
Non capovolgere l’apparecchio durante l’ero-
gazione del vapore (può uscire acqua bollen-
te).
Lasciare raffreddare gli accessori prima di to-
glierli e non toccare le superfici calde durante
l’uso.
Premendo il pulsante erogazione vapore, pri-
ma che la caldaia abbia raggiunto la tempera-
tura ottimale, potrebbe uscire acqua bollente
anziché vapore dalla pistola.
Spegnere immediatamente l’apparecchio se
non fuoriesce il vapore.
Non superare il limite di riempimento massi-
mo.
Non riempire mai il serbatoio con detergenti
o altri additivi, potrebbero danneggiare l’ap-
parecchio e comprometterne il suo funziona-
mento.
Non aprire il serbatoio dell’acqua durante l’u-
so o procedere alla sua ricarica.
Prima di procedere a ricaricare l’acqua, spe-
gnere l’apparecchio ed attendere il completo
raffreddamento.
Non coprire l’apparecchio con asciugamani,
indumenti, ecc.
Eventuali manomissioni o interventi effettuati
da personale non qualificato fanno decadere

10
i diritti di garanzia.
Per pulire l’apparecchio usare solo un panno
morbido e non abrasivo.
Non usare nebulizzatori spray (per es. inset-
ticidi, spray per capelli ecc), potrebbero creare
danni all’involucro.
Verificare periodicamente il buono stato
dell’apparecchio e dei componenti; in caso di
dubbio rivolgersi ad un centro assistenza au-
torizzato.
Non utilizzare l’apparecchio se non funziona
regolarmente o se appare danneggiato in caso
di dubbio rivolgersi a personale qualificato.
La spina del cavo di alimentazione, in quanto
utilizzata come dispositivo di disconnessione,
deve essere sempre facilmente raggiungibile.
L’apparecchio non deve essere usato dopo
una caduta se danneggiato.
Non fissare interruttori di sicurezza con na-
stro adesivo, per pericolo di incendio.
Prima di utilizzare l’apparecchio assicurarsi
che gli oggetti, le superfici ed i tessuti da trat-
tare siano resistenti o compatibili con l’eleva-
ta temperatura del vapore. In particolare su
pavimenti in cotto trattato, superfici di legno
e tessuti delicati, quali seta o velluto, si con-
siglia seguire le istruzioni del fabbricante ed
eseguire una prova su una parte nascosta o su
un campione.

11
Quando si utilizza il tubo flessibile, prima di
procedere con l’erogazione del vapore, indi-
rizzare il getto in un recipiente in modo di li-
berare il tubo da una eventuale condensa.
Al primo utilizzo o dopo una lunga pausa di-
rigere il getto in un recipiente per eliminare
l’acqua in eccesso.
ATTENZIONE: si consiglia l’uso di acqua de-
mineralizzata e di svuotare il serbatoio da
eventuali residui al termine di ogni utilizzo
per evitare la formazione di calcare.
La temperatura dell’acqua/ vapore è
elevata: pericolo di ustioni e/o scotta-
ture

12
Quando l’apparecchio, risulta inutilizzabile e si desidera eliminarlo, asportarne i cavi e
smaltirlo presso un ente qualificato al fine di non contaminare l’ambiente.
ATTENZIONE:
Le parti in plastica del prodotto non sono coperte da garanzia.
Se nel prodotto vi sono parti in vetro, queste non sono coperte da garanzia.
ATTENZIONE:
I danni del cavo di alimentazione, derivanti dall’usura non sono coperti da garanzia;
l’eventuale riparazione sarà pertanto a carico del proprietario.
ATTENZIONE:
Se si rendesse necessario portare o spedire l’apparecchio al centro assistenza autoriz-
zato, si raccomanda di pulirlo accuratamente in tutte le sue parti.
Se l’apparecchio risultasse anche minimamente sporco o incrostato o presentasse
depositi calcarei, depositi di polvere o altro; esternamente o internamente: per motivi
igenico-sanitari, il centro assistenza respingerà l’apparecchio stesso senza
visionarlo.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere
considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto
di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato, si contribuisce a evitare
potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare
da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul rici-
claggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimen-
to rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

13
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Tecnologia al servizio dell’efficienza. Il pu-
litore a vapore utilizza l’alta temperatura
e l’alta pressione per eliminare sporco e
macchie da pavimenti, vestiti, porte e fi-
nestre. Può essere utilizzato anche per
eliminare dalle superfici batteri (ideale per
la pulizia di sanitari) o rimuovere polvere.
Grazie al controllo automatico della tem-
peratura riesce a generare vapore in con-
tinuo facilitando le operazioni di pulizia.
Non utilizzando detergenti e agenti chimi-
ci, ma usando solo vapore acqueo ad alta
pressione è un apparecchio ecologico che
rispetta l’ambiente.
Alta sicurezza
Progettato in modo tale che una volta fi-
nita l’acqua nel serbatoio l’alimentazione
elettrica venga automaticamente scollega-
ta, così da evitare il surriscaldamento del
serbatoio vuoto. Con termostato integrato
ad alta sensibilità, il vapore raggiunge la
temperatura di 140°C consentendo una
perfetta sterilizzazione e disinfezione.
Inoltre, una valvola di sicurezza consente
il rilascio lento del vapore in caso di ec-
cessiva formazione di pressione. Il cavo di
alimentazione grazie ai suoi 280 cm con-
sente la massima autonomia nei vari spazi
domestici, per un utilizzo efficiente.
Durata
Il serbatoio realizzato in allumino presso
fuso, con pareti interne ad alto spessore
è stato appositamente concepito per resi-
stere alle alte pressioni e ha una durata
notevole. La struttura esterna realizzata
in polipropilene e poliammide, materiali
plastici di qualità, è resistente alla corro-
sione.
Economico
Il pulitore a vapore presenta una struttura
interna creata per garantire il massimo ri-
scaldamento del serbatoio con il minimo
dispendio di energia, grazie anche alla sua
struttura in doppio strato.
Facile da usare
Collegando il cavo di alimentazione, dopo
aver riempito il serbatoio d’acqua, il puli-
tore inizia immediatamente il processo di
riscaldamento dell’acqua. Una volta rag-
giunta la temperatura (circa 5 minuti), ba-
sterà semplicemente premere il pulsante
fuoriuscita vapore (D) per iniziare le ope-
razioni di pulizia.
FUNZIONI
Disinfezione e sterilizzazione
Installare il terminale lungo (Q) e direzio-
narlo verso il luogo/oggetto che necessita
di disinfezione, quindi premere il pulsante
fuoriuscita vapore (D). Le alte temperature
uccideranno i batteri.
Pulizia dei vestiti
Installare l’accessorio terminale a spaz-
zola (S) e avvolgere la parte finale con il
panno in tessuto (V). Direzionare la fuo-
riuscita del vapore verso i vestiti appesi e
spostarla dall’alto al basso e da destra a
sinistra per togliere le macchie.
Pulizia di porte e finestre
Installare il terminale a spazzola (S) e in-
serire l’accessorio per porte e finestre (T).
Direzionare il flusso di vapore verso la fi-
nestra e/o porta, premere il pulsante fuo-
riuscita vapore (D) e muovere l’accessorio
per vetri e finestre (T) verso l’alto e verso
il basso, verso destra e verso sinistra per
rimuovere lo sporco.
ATTENZIONE: non utilizzate l’accessorio
per porta/finestra (T) se la superficie da
trattare in vetro è fredda. L’eventuale sbal-
zo termico potrebbe provocarne la rottura.
In stagioni con temperature molto basse,
preriscaldare i vetri attraverso l’emissione
di vapore su tutta la superficie da trattare
da una distanza non inferiore a 50 cm.
Pulizia del pavimento
Installare il terminale curvo (P) o lo spaz-
zolino rotondo (N). Se necessario inserire
prima del terminale scelto la prolunga cor-
rugata (R). Direzionare il flusso di vapore
verso il pavimento e premere il pulsante
fuoriuscita vapore (D) per rimuovere lo
sporco e le macchie dagli angoli delle pa-
reti o dal pavimento.

14
COMPONENTI
A. Corpo apparecchio
B. Ugello vaporizzatore
C. Tappo di sicurezza
D. Pulsante erogazione vapore
E. Cursore sicurezza erogazione vapore
F. Impugnatura
G. Cavo di alimentazione
H. Indicatore luminoso
L. Imbuto
M. Misurino
N. Spazzolino rotondo
P. Terminale curvo
Q. Terminale lungo
R. Prolunga corrugata
S. Terminale a spazzola
T. Accessorio per porte e/o finestre
V. Panno in tessuto copri spazzola (S)
ISTRUZIONI PER L’USO
Estrarre dalla confezione le parti dell’ap-
parecchio e smaltire le componenti
dell’imballaggio secondo le indicazioni di
legge. Controllare che il prodotto sia inte-
gro e che tutte le componenti siano pre-
senti. In caso di evidenti anomalie o danni
da trasporto non utilizzare l’apparecchio,
ma rivolgersi al rivenditore o ad un centro
assistenza autorizzato.
Procedure di funzionamento
Riempimento serbatoio (primo utilizzo)
Riempire la caldaia prima dell’uso, opera-
zione da effettuare con spina disinserita
dalla presa di corrente elettrica.
Posizionare l’apparecchio su una superfi-
cie piana e stabile, spingere verso il basso
il tappo di sicurezza (C) e svitarlo ruotan-
dolo in senso antiorario. Inserire l’imbuto
(L) nel foro. Prendere con il misurino (M)
acqua pulita e versarla tramite l’imbuto (L)
nel serbatoio (capacità massima 250 ml).
Non riempire eccessivamente il serbatoio.
Riposizionare il tappo (C) e avvitarlo ruo-
tandolo in senso orario (stringere bene).
Accensione
Assicurarsi che la tensione di rete elettrica
sia uguale a quella indicata nell’etichetta
dati tecnici e che l’impianto sia compati-
bile con la potenza del pulitore a vapore.
Installare gli accessori desiderati a secon-
do dell’utilizzo.
Inserire la spina in una presa di corrente
elettrica idonea a riceverla.
Dopo circa 5 minuti di riscaldamento, l’ap-
parecchio è pronto (l’indicatore luminoso
(H) si spegne).
A questo punto far scorrere in avanti il
cursore sicurezza erogazione vapore (E)
situato sul pulsante erogazione vapore
(D). Premere leggermente il pulsante (D)
verso il basso e controllare l’effettiva
fuori uscita del vapore.
Se si verificano fuori uscite di vapore ano-
male, rilasciare immediatamente il pulsan-
te vapore (D) e bloccarlo con il cursore (E).
Spegnere l’apparecchio togliendo la spina
dalla presa di corrente, aspettare che si
raffreddi prima di svuotare il serbatoio e
portarlo presso un centro assistenza auto-
rizzato per i necessari controlli.
Durante il normale utilizzo per fermare
l’erogazione di vapore rilasciare il pul-
sante (D) e bloccarlo sempre con il cur-
sore (E).
Installazione degli accessori
Scegliere l’accessorio adatto per il lavoro
che dovrete svolgere.
Installazione del terminale lungo (Q)
o del terminale a spazzola (S)
Impugnare il terminale lungo (Q) o il termi-
nale a spazzola (S) e centrarlo sull’ugello
vaporizzatore (B). Spingere fino in fondo e
fissare il terminale scelto con una rotazio-
ne in senso orario.
D
E

15
Terminato il lavoro o dovendo sostituire
l’accessorio, ruotare il terminale (Q) o (S)
in senso antiorario ed estrarlo.
Installazione del terminale curvo (P)
o dello spazzolino rotondo (N))
Inserire il terminale curvo (P) o lo spazzo-
lino rotondo (N) nell’ugello vaporizzatore
(B) facendo una lieve pressione per bloc-
carli. I due accessori (P) e (N) possono es-
sere anche montati sulla parte finale del
terminale lungo (Q) facendo sempre una
lieve pressione per bloccarli. Questi acces-
sori possono essere montati con sei diffe-
renti angolazioni, scegliere la più idonea
all’uso previsto prima di fissarli al termi-
nale lungo (Q) o all’ugello vaporizzatore
(B).
Per disinserire il terminale curvo (P) o lo
spazzolino rotondo (N) tirare, esercitando
una pressione, fino al completo disinseri-
mento dello stesso.
Installazione accessorio per porte
e/o finestre (T)
Installare il terminale a spazzola (S) come
descritto nel paragrafo precedente.
Inserire i due dentini presenti nella parte
posteriore del terminale a spazzola (S) nel-
le sedi presenti nell’accessorio per porte
e/o finestre (T) e agganciare bene il mor-
setto.
Panno in tessuto (V)
Installare il terminale a spazzola (S) come
descritto nel paragrafo precedente.
Inserire nella parte finale del terminale a
spazzola (S) il panno in tessuto (V) allar-
gando l’elastico posto sul suo bordo.
Installazione prolunga corrugata (R)
Inserire la prolunga corrugata (R) nell’u-
gello vaporizzatore (B). Spingere fino in
fondo e fissarla con una rotazione in sen-
so orario.
Nella parte esagonale posta all’estremità
della prolunga (R) si possono inserire lo
spazzolino rotondo (N), il terminale curvo
(N), il terminale lungo (Q), e il terminale a
spazzola (S) con le stesse procedure spie-
gate nei paragrafi precedenti.
Riempimento serbatoio durante l’uso
ATTENZIONE: prima di svitare il tappo
procedere come segue:
scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa di corrente,
scaricare la pressione residua all’interno
della caldaia, azionando il pulsante eroga-
zione vapore (D) sulla pistola, dirigendo il
getto in un apposito recipiente,
lasciare raffreddare l’apparecchio per al-
cuni minuti,
svitare parzialmente e lentamente il tappo
di sicurezza (C) ed attendere alcuni secon-
di,
svitare completamente e rimuovere il tap-
po di sicurezza (C),
Utilizzare l’imbuto (L) e il misurino (M) per
riempire il serbatoio con una quantità ade-

16
guata di acqua fredda;
riposizionare il tappo di sicurezza (C) e
ruotarlo in senso orario fino alla sua com-
pleta chiusura.
Tipo di acqua da utilizzare
Per riempire il serbatoio si può usare del-
la normale acqua di rubinetto. Tuttavia,
soprattutto se l’acqua della vostra città è
altamente calcarea, è consigliabile mesco-
larla con dell’acqua distillata o utilizzare
solo quest’ultima. Consigliamo di svuota-
re il serbatoio dopo ogni utilizzo affinché
all’interno non si formi del calcare.
Non aggiungere nulla all’acqua del serba-
toio e non utilizzare l’acqua di asciugatrici,
acqua con profumi o ammorbidenti, acqua
di frigoriferi, di batterie, di condizionatori
o acqua piovana. Questi tipi di acqua con-
tengono rifiuti organici o elementi mine-
rali che diventano concentrati se riscaldati
causando così schizzi, macchie marroni o
l’usura precoce del serbatoio. Il loro uti-
lizzo provoca la perdita della garanzia del
prodotto.
Terminato l’uso
Dopo l’utilizzo staccare il pulitore a vapo-
re dalla presa di corrente elettrica.
Premere il pulsante erogazione vapore (D)
per far diminuire la pressione all’interno
del serbatoio fino a che tutto il vapore è
fuoriuscito.
Il tappo di sicurezza si aprirà solamente
quando all’interno del serbatoio non vi
sarà più pressione.
PULIZIA
I lavori di pulizia e di manutenzione pos-
sono essere eseguiti solo quando la spina
è staccata dalla presa di corrente elettrica.
Prima di essere riposto o pulito il pulitore
a vapore deve essere completamente raf-
freddato.
Pulire il pulitore a vapore e gli accessori
con un panno leggermente inumidito.
Non utilizzare detergenti abrasivi e sol-
venti.
Per garantire un buon funzionamento e
una lunga durata, una volta al mese sciac-
quare i residui calcarei dalla caldaia

17
GB GENERAL WARNINGS
Keep this manual carefully and read the
warnings carefully;
they provide important information regarding
safety, immediate and future use of the device.
ATTENTION: this appliance can be used by
children aged 8 and over and by people with
reduced physical, sensory or mental abilities
or with lack of experience or knowledge if they
have been ensured adequate supervision or if
they have received instructions on the safe use
of the appliance and they understood the rela-
ted dangers.
Children must not play with the appliance. Cle-
aning and maintenance operations must not
be carried out by children unless they are over
8 years old and are supervised. Keep the ap-
pliance and its cable out of the reach of children
under the age of 8.
After removing the packaging, make sure
the integrity of the appliance. If in doubt, do
not use the appliance and contact our Techni-
cal Assistance Center.
The packaging elements (plastic bags,
polystyrene, metal staples, etc.) must not be
left within the reach of children as they are
possible sources of danger.

18
To avoid dangerous overheating, it is recom-
mended to unwind the power cable to its enti-
re length and to disconnect the plug from the
mains when
the appliance is not used.
Do not leave the device exposed to atmosphe-
ric agents (sun, rain, etc.), or if so
inadvertently wet immediately disconnect the
power cord.
The user must not leave the appliance unsu-
pervised when it is connected to the power
supply.
Do not pull the power cord or the appliance
itself to disconnect the plug from the socket.
If the power cord is damaged, it must be re-
placed. Contact the authorized Technical Assi-
stance Service or qualified technical personnel
for replacement, to avoid dangers and acci-
dents.
Before use, make sure that your home system
complies with the electrical specifications
shown on the appliance’s electrical data plate.
This product is intended for domestic, non-in-
dustrial use only.
Turn off the appliance and disconnect it from
the power supply when not in use or before
changing accessories (if any) or before any cle-
aning or maintenance operation.
Avoid leaving the product powered unneces-

19
sarily, disconnect from the power outlet after
use.
Do not place heavy objects on cables or heat
sources close to them. Avoid proximity of ca-
bles with sharp surfaces. The cables could be
damaged.
Unplug when the appliance is upside down or
laid down.
In the event of abnormal situations or faults,
immediately turn off the appliance and contact
the retailer or the after-sales service.
Do not use this appliance connected to pro-
grammers, external timers, separate remote
control systems, timers or any other device
that can turn it on automatically.
When unplugging, hold it firmly to avoid elec-
tric shock, short circuit or fire. Do not touch
the power connection with wet hands.
It is absolutely forbidden to disassemble or re-
pair the appliance due to the danger of electric
shock; if necessary, contact the dealer or au-
thorized service center.
Do not place objects on the appliance for
fire hazard.
Do not use the appliance near flammable
objects.
Children must be supervised to make sure they
do not play with the appliance.
Incorrect installation can cause damage to pe-

20
ople, animals, things, the manufacturer cannot
be held responsible. The safety of electrical
equipment is guaranteed only if they are con-
nected to an electrical system equipped with
suitable grounding in accordance with the cur-
rent standards in force on electrical safety.
Before connecting the appliance, make sure
that the data on the plate correspond to those
of the electrical distribution network.
In case of incompatibility between the socket
and the plug, contact qualified personnel for
the necessary adjustments.
Do not use adapters, multiple sockets and / or
extensions.
If their use is essential, use only material com-
pliant with current safety standards and having
compatibility requirements with the appliance
and electrical distribution network.
Using the device for the first time
make sure you have removed all labels or pro-
tective sheets, except those bearing the tech-
nical data or those with information on the
product. If the appliance is equipped with air
intakes and slots, make sure that they are ne-
ver blocked, even partially, and that no type of
object is inserted.
The use of any electrical appliance requires the
observance of some fundamental rules and in
particular:
Table of contents
Languages:
Other Johnson Steam Cleaner manuals