Joyello JL-1075 J-FIX User manual

JL-1075 / JL-1076 J-FIX
Manuale d’uso
Seggiolino trasporto auto per bambini GRUPPO II/III
Adatto a bambini di peso da 15 kg a 36 kg (da 3 a 12 anni circa)
User manual
Child restraint device GROUP II/III
Suitable for children weighing from 15 kg to 36 kg (from about 3 to 12 years)
Conforme alla Norma / Complies with: ECE R44-04

2

3

4
I
IMPORTANTE - CONSERVARE PER LA
CONSULTAZIONE FUTURA – LEGGERE
CON ATTENZIONE
GB
IMPORTANT - RETAIN FOR FUTURE
REFERENCE - READ CAREFULLY
I
Grazie per aver acquistato il seggiolino JOYELLO.
IMPORTANTE:primadell’usoleggere
attentamente e integralmente
questo libretto d’istruzioni per
evitare pericoli nell’utilizzo
e conservarlo per ogni futuro

5
riferimento.
Per non compromettere la sicurezza
del vostro bambino seguite
attentamente queste istruzioni.
ATTENZIONE! prima dell’uso rimuovere ed eliminare eventuali sacchetti di plastica e tutti gli elementi
facenti parte della confezione del prodotto o comunque tenerli lontani dalla portata dei bambini. Si
raccomanda di eettuare lo smaltimento di questi elementi operando la raccolta dierenziata in
conformità alle leggi vigenti.
ATTENZIONE! GRAVE PERICOLO! Non utilizzate mai questo seggiolino sul sedile anteriore dotato di
airbag frontale. E’possibile installare il seggiolino sul sedile anteriore soltanto se l’airbag frontale è stato
disattivato: vericare con la casa automobilistica o sul manuale d’istruzione dell’auto la possibilità di
disinserire l’airbag.
AVVERTENZE
Il prodotto è destinato esclusivamente a un uso come seggiolino per auto e non all’utilizzo in casa.
Per il montaggio e l’installazione del prodotto seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni. Evitare che
qualcuno utilizzi il prodotto senza aver letto le istruzioni.
Tenere sempre questo manuale a disposizione, conservandolo con il prodotto.
Ogni paese prevede leggi e regolamenti diversi in materia di sicurezza per il trasporto dei bambini in
auto. Per questo è consigliabile contattare le autorità locali per avere maggiori informazioni.
ATTENZIONE! In base alle statistiche sugli incidenti, generalmente i sedili posteri del veicolo sono più
sicuri di quello anteriore: si consiglia pertanto di installare il seggiolino sui sedili posteriori.
L’istallazione e le attività di regolazione del seggiolino devono essere svolte esclusivamente da un adulto
competente.
L’operazione di montaggio e installazione, si eettua senza il bambino nel seggiolino auto.
Si raccomanda che tutti i passeggeri occupanti siano informati delle modalità di sgancio del bambino
in caso di emergenza.
Utilizzare sempre il seggiolino auto, correttamente installato e con le cinture allacciate, anche per
tragitti brevi. Non farlo, pregiudica l’incolumità del bambino. Vericare in particolare che la cintura sia
adeguatamente tesa, non risulti attorcigliata o in posizione non corretta.
La cintura addominale dell’imbracatura deve essere posizionata il più in basso possibile anché i anchi
siano assicurati in modo corretto.

6
Non utilizzate mai questo seggiolino su sedili rivolti lateralmente o opposto al senso di marcia.
Installate il seggiolino solo su sedili correttamente ssati alla struttura dell’auto e rivolti nel senso di
marcia. Fare attenzione a non lasciare sedili auto pieghevoli o rotanti non ben agganciati, in caso di
incidente potrebbero costituire pericolo.
Prestare attenzione a come si installa il seggiolino auto in modo da evitare che un sedile mobile o le
portiere possano interferire con esso.
Nessun seggiolino può garantire la totale sicurezza del bambino in caso di incidente, ma l’utilizzo del
seggiolino riduce il rischio.
Il rischio di seri danni al bambino, non solo in caso di incidente, ma anche in altre circostanze (per es.
brusche frenate, ecc.) aumenta se le indicazioni riportate in questo manuale non vengono seguite in
modo scrupoloso: vericare sempre che il seggiolino sia agganciato correttamente al sedile.
Nel caso in cui il seggiolino fosse danneggiato, deformato o fortemente usurato, questo deve essere
sostituito, potrebbe aver perso le caratteristiche originali di sicurezza.
Non eettuate modiche o aggiunte al prodotto senza l’approvazione del costruttore.
Non installate accessori, parti di ricambio e componenti non forniti dal costruttore.
Non lasciate mai il bambino incustodito nel seggiolino per nessun motivo, nemmeno con l’imbracatura
allacciata.
Non lasciare mai il seggiolino sul sedile dell’auto non agganciato, potrebbe urtare e ferire i passeggeri.
Non interporre nulla, che non sia un accessorio approvato per il prodotto, né tra il sedile auto e il
seggiolino, né tra il seggiolino e il bambino: in caso di incidente il seggiolino potrebbe non funzionare
correttamente.
Non utilizzare nulla, ad es. cuscini o coperte, per rialzare dal sedile del veicolo il seggiolino o per rialzare il
bambino dal seggiolino: in caso di incidente il seggiolino potrebbe non funzionare correttamente.
Non lasciare che altri bambini giochino con componenti e parti del seggiolino.
Non trasportare più di un bambino alla volta sul seggiolino.
In seguito ad un incidente anche lieve il seggiolino può subire danni non sempre visibili a occhio nudo:
è pertanto necessario sostituirlo.
Non utilizzare seggiolini di seconda mano: potrebbero avere subito danni strutturali non visibili a occhio
nudo, ma compromettenti la sicurezza del prodotto.
Non utilizzare il seggiolino-auto senza il rivestimento di tessuto, tale rivestimento non può essere
sostituito da uno non approvato dal costruttore in quanto costituisce parte integrante del seggiolino
e della sicurezza.
Non utilizzare il seggiolino-auto senza le imbottiture di protezione delle cinture (spallacci) in quanto
costituiscono parte integrante del seggiolino e della sicurezza.
In caso di dubbi, rivolgersi al costruttore o al rivenditore di questo seggiolino-auto.
Controllare che il nastro della cintura non risulti attorcigliato ed evitare che quest’ultimo o parti del
seggiolino vengano pizzicate tra le portiere o sfreghino contro punti taglienti.
Qualora la cintura presenti tagli o slacciature è necessario sostituirla.
Vericare che non vengano trasportati, in particolare sul ripiano posteriore all’interno del veicolo, oggetti
o bagagli che non siano stati ssati o posizionati in maniera sicura: in caso di incidente o brusca frenata

7
potrebbero ferire i passeggeri.
Assicurarsi che tutti i passeggeri della vettura utilizzino la propria cintura di sicurezza sia per la propria
sicurezza sia perché durante il viaggio, in caso di incidente o brusca frenata, potrebbero ferire il bambino.
ATTENZIONE! Nelle operazioni di regolazione (dell’appoggiatesta e delle cinture), assicurarsi che le parti
mobili del seggiolino non vengano a contatto con il corpo del bambino.
Durante la marcia, prima di compiere operazioni di regolazione sul seggiolino o sul bambino, arrestare
il veicolo in luogo sicuro.
Controllare periodicamente che il bambino non apra la bbia di aggancio della cintura di sicurezza e che
non maneggi il seggiolino o parti di esso.
Evitare di dare cibi al bambino durante il viaggio, in particolare lecca lecca, ghiaccioli o altro cibo su
bastoncino. In caso di incidente o brusca frenata potrebbero ferirlo.
Nonstaccareleetichetteadesiveecucite; potrebberorendereil prodottononconformeai sensi di norma.
Evitare un’esposizione prolungata al sole del seggiolino: può causare cambiamenti di colore nei materiali
e tessuti.
Nel caso il veicolo sia rimasto fermo sotto il sole, vericare, prima di accomodare il bambino sul
seggiolino, che le diverse parti non si siano surriscaldate: in tal caso lasciarle rareddare prima di far
sedere il bambino, in modo da evitare scottature.
Vericareilcorrettoagganciodituttii componentidelseggiolino autoprimadiogni viaggio e/oqualvolta
il veicolo sia stato sottoposto a controlli periodici, manutenzioni, pulizia. Altre persone potrebbero aver
manomesso e/o sganciato il seggiolino auto e non averlo riposizionato correttamente secondo quanto
previsto dalle istruzioni.
Il seggiolino auto può segnare la tappezzeria utilizzata per realizzare certi rivestimenti dei sedili. Il
costruttore non può essere ritenuto responsabile per danni o segni ai sedili del veicolo.
ATTENZIONE! Prima dell’uso di questo seggiolino, si prega di montare il seggiolino auto secondo la
g.14, la descrizione dettagliata nel paragrafo“Montaggio del seggiolino auto”.
AVVERTENZA: questo è un dispositivo di ritenuta bambini‘SEMI-UNIVERSALE‘, omologato secondo
Regolamento N° 44/04 per il generale utilizzo in veicoli dotati dei sistemi di ancoraggio ISOFIX.
Questo dispositivo di ritenuta è stato classicato‘SEMI-UNIVERSALE‘ secondo criteri di omologazione
più severi rispetto a modelli precedenti che non dispongono del presente avviso.
Questo seggiolino è adatto per il GRUPPO 2,3 (15-36 kg) solo nei veicoli, elencati nella lista veicoli, do-
tati di sistemi di ancoraggio ISOFIX e cintura di sicurezza a 3 punti, statica o con arrotolatore, omologata
in base al Regolamento UN/ECE N°16 o altri standard equivalenti.
Per l’utilizzo di un sistema ISOFIX è assolutamente necessario leggere il manuale dell’autoveicolo prima
dell’installazione del seggiolino. Il manuale indicherà i posti compatibili con la classe di taglia del
seggiolino auto.
In caso di dubbio contattare il produttore del dispositivo di ritenuta oppure il rivenditore.

8
AVVERTENZA: l’installazione deve essere eseguita da una persona adulta. Utilizzabile esclusivamente
su veicoli muniti di sistema di ritenuta ISOFIX.
PERICOLO GRAVE
Non utilizzare mai i sedili dotati di airbag (SRS)
Questo vale anche per sedili passeggeri posteriori dotati di AIRBAG*
*Consultare il produttore del veicolo o il manuale in dotazione al veicolo, per avere informazioni su
come disattivare l’airbag. Il corpo del bambino non è in grado di resistere alla forza esercita sullo stesso
in caso di scoppio dell’airbag
APPLICABILITA’
Questo seggiolino per bambini appartiene al Gruppo 2-3 ed è stato concepito per bambini con peso
compreso tra 15 e 36 kg ovvero:
Gruppo II: peso da 15kg (3 anni) a 25kg (7 anni)
Gruppo III: peso da 22kg (6 anni) a 36kg (12 anni)
Il seggiolino auto è adatto solamente per l’impiego nei veicoli dotati di sistema di ancoraggio ISOFIX e
con cintura di sicurezza a 3 punti, statica o con arrotolatore omologata in base al Regolamento UN/ECE
N° 16 o altri standard equivalenti
Non installare mai il seggiolino per auto con una cintura a 2 punti di ancoraggio. Non installare mai il
seggiolino diversamente da come indicato. Il seggiolino deve essere installato utilizzando la cintura
addominale e diagonale

9
APPLICABILITÀ
Non è consentito installare seggiolino auto per bambini.
Fare attenzione a installare il seggiolino auto per bambini. L’installazione è consentita solo se è
presente una cintura di sicurezza a 3 punti e gli elementi di ssaggio addizionali (sistemi di attacco
ISOFIX).
Non installare i seggiolini nell’area di azione di un airbag.
I posti segnati nella foto sono adatti per l’installazione del seggiolino auto.
ATTENZIONE:
Il seggiolino auto deve sempre essere ssato al sedile con sistema di ancoraggio ISOFIX
COMPONENTI (g. 1)
A. Copertura poggiatesta
B. Schienale del seggiolino
C. Guida della cintura (per il gruppo II, bambino dai 3-7 anni)
D. Poggiatesta
E. Seduta del seggiolino
F. Guida alla cintura (per il gruppo II, bambino dai 3-7 anni)
G. Connettori EASY FIT
H. Pulsante di rilascio EASY FIT
I. Connessione EASY FIT
MONTAGGIO DEL SEGGIOLINO AUTO (Fig. 2)
Il seggiolino è costituito da tre componenti: poggiatesta regolabile, schienale e booster.
Collocare lo schienale in posizione piana dietro la seduta e ruotare lo schienale no alla posizione
verticale no a quando non si sente un chiaro clic. Assicurarsi che le due unità siano correttamente
assemblate. Inlare il poggiatesta nell’incavo superiore dello schienale e spingerlo verso il basso no a
sentire un click. I click successivi servono a regolare in altezza il poggiatesta.
REGOLAZIONE DEL POGGIATESTA
Controllate regolarmente se il poggia testa e ad un’altezza ottimale per vostro glio. L’altezza del

10
poggiatesta e corretta rispetto alla grandezza del bambino, quando la testa poggia comodamente nel
mezzo.
È possibile regolare l’altezza del poggiatesta reggendo lo schienale con una mano e tirando il poggia-
testa verso l’alto (oppure spingendolo verso il basso) con l’altra, aerrandolo dalla parte superiore. Il
posizionamento all’altezza desiderata è segnalato da un“click”.
INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO PER IL GRUPPO II – III DA 15 A 36 KG (Fig. 3-4-5)
Premere il pulsante di rilascio EASY FIT per estrarre al massimo entrambi i connettori EASY FIT.
Collocare il seggiolino sul sedile posteriore del veicolo rivolto verso il senso di marcia e posizionare i
connettori EASYFIT in corrispondenza di punti di ancoraggio ISOFIX del sedile auto ed inserire i connet-
tori nei punti di ancoraggio no a che non si chiudano facendo“clic”. Gli indicatori presenti su ciascun
connettore devono diventare da rossi a verdi.Vericare il corretto aggancio di entrambe le stae.
Spingere il seggiolino per auto esercitando una pressione uniforme sullo schienale no a quando la
parte posteriore del seggiolino non aderisce perfettamente al sedile.
Aerrare il corpo del sedile per controllare se la seduta è ssata saldamente o se oscilla. Se la seduta
oscilla e i connettori ISOFIX escono, si prega di ripetere i passaggi precedenti e installarlo nuovamente.
COLLOCARE IL BAMBINO NEL SEGGIOLINO (Fig. 6-7-8-9)
Assicurarsi che lo schienale del seggiolino aderisca allo schienale del sedile dell’auto.
Collocare il bambino nel seggiolino. Assicurare il bambino utilizzando la cintura a 3 punti, in dotazione
al veicolo, facendo passare la cintura pettorale del veicolo attraverso il passante guida cintura sotto il
poggiatesta (C/F) e la cintura addominale del veicolo sopra il bambino e sotto i due braccioli e aggan-
ciare la cintura dell’auto no a sentire un“clic”.
Dopo avere agganciato la cintura di sicurezza alla bbia, tensionare la cintura tirando prima la cintura
addominale poi la cintura pettorale, per eliminare il gioco della cintura. Assicurarsi del corretto
montaggio.
ATTENZIONE: Assicurarsi che la cintura non sia attorcigliata.
RIMOZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO (Fig. 10)
Premere il Pulsante di rilascio EASY FIT da ambo i lati per sganciare i connettori ISOFIX, in seguito il
seggiolino potrà essere rimosso.
ATTENZIONE: Il seggiolino auto deve sempre essere ssato al sedile con il sistema di ancoraggio
ISOFIX, anche se il bambino non è collocato nel seggiolino auto.
INSTALLAZIONE SEGGIOLINO SENZA SCHIENALE (solo base/booster) Gruppo III: 22 kg-36 kg
(Fig. 11-12-13-14-15)
Rimozione dello schienale dal booster.

11
Tenendo ferma la base con una mano, spingere all’indietro lo schienale ed estrarre lo schienale, con
l’altra mano.
Collocare il booster sul sedile posteriore del veicolo utilizzando connettori EASY FIT seguendo le
indicazioni presenti nel paragrafo“INSTALLAZIONE DEL SEGGIOLINO AUTO PER IL GRUPPO II – III DA 15
A 36 KG”
Posizionare la cintura a 3 punti intorno al bambino.
Dopo aver posizionato il bambino, tirare le cinture auto a 3 punti (addominale e diagonale) per mezzo
della bbia sotto i braccioli la cintura auto addominale e sulla spalla del bambino quella diagonale,
avendo cura di non attorcigliarle. Inserire la bbia cinture auto nell’apposito meccanismo di aggancio
no ad udire distintamente il“click”di bloccaggio.
Accertarsi che la cintura addominale vada sotto il bracciolo, la cintura diagonale deve passare sopra il
bracciolo superiore.
Attenzione! Assicuratevi che le braccia dei vostri bambini siano al di sopra della cintura diagonale e
della cintura addominale.
RIMOZIONE DEL RIVESTIMENTO(Fig. 16-17)
Il rivestimento del seggiolino è completamente sfoderabile e lavabile.Togliere il rivestimento dallo
schienale dal poggiatesta e dalla seduta.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Si prega di utilizzare solo rivestimenti per seggiolini originali in quanto il rivestimento è importante per
il corretto funzionamento del sistema di ritenuta.
Il seggiolino non deve mai essere usato senza il rivestimento.
Il rivestimento in tessuto del sedile non deve essere sostituito da nessun altro rivestimento se diverso
da quello suggerito dal fabbricante, poiché tale componente contribuisce direttamente alle prestazioni
del sistema di ritenuta.
Il rivestimento può essere rimosso e lavato a mano in acqua fredda con un detergente blando.
I colori del rivestimento possono sbiadire con lavaggio superiore a 30° C. Non centrifugare e non
asciugare mai nell’asciugatrice (il tessuto potrebbe staccarsi dall’imbottitura).
Le parti in plastica possono essere pulite con acqua e sapone. Non utilizzare sostanze aggressive per la
pulizia come ad esempio solventi.
Per il lavaggio seguire le istruzioni riportate sull’etichetta del rivestimento contenente i seguenti
simboli per il lavaggio:
Lavare in acqua fredda 30°C

12
Non candeggiare
Non stirare
Pulitura a secco
Non asciugare a tamburo
Per ragioni di natura tecnica o commerciale, si potranno apportare in qualunque momento, anche solo
in un determinato paese, modiche ai modelli descritti in questa pubblicazione che possono interessare
caratteristiche tecniche degli stessi e/o forma, tipo e numero degli accessori forniti.
GB
Thank you for purchasing the baby car seat JOYELLO.
IMPORTANT: Please read these
instructions carefully before use
and keep them for future reference.
for your child’s safety, read these
instructions carefully. Failure to
follow the car seat installation
instructions carefully could pose a
risk to your baby.
WARNING! Before use, remove and dispose of all plastic bags and packaging materials and keep them
out of reach of children. It is recommended to dispose of these items at an appropriate dierentiated

13
collection point, as requir ed by the regulations in force.
WARNING! HAXARD! Never t this car seat on a front seat equipped with a front airbag. The child
car seat can be tted to a front seat only if the front airbag has been deactivated: check with the car
manufacturer or see the owner’s manual instructions on how to deactivate the airbag.
WARNING! This product is expressly intended to be used only as a child car seat; it should not be used
indoors.
Read this instructions carefully before assembling and installing the product. The product must not be
used by anybody who has not read these instructions.
Always keep this instruction manual with the child car seat, or in the vehicle in which you are carrying
the child car seat. Some models of child car seat have a pocket to store the instructions.
Each country has dierent safety laws and regulations for the transportation of children in cars. For this
reason, it is recommended that you should contact your local authority for further information.
WARNING! According to accident statistics, a vehicle’s rear seat is generally safer than the front seat:
therefore, we suggest to install the car seat on the rear seat of the vehicle.
The installation and car seat adjustment operations must only be carried out by a competent adult.
The assembly and installation needs to be carried out without the baby in the car seat.
Make sure that all the passengers in the vehicle know how to release the child from the child car seat in
case of an emergency.
Always use the child car seat, tted correctly and with the safety harness fastened, including short
journeys. Not using the child car seat constitutes a danger to your child’s safety. In particular, check that
the safety harness is tensioned correctly, is not twisted and that it is fastened in the correct position.
The lap belts of the harness system must be tted as low down as possible so that the child’s hips are
held correctly.
Never use this child car seat on side-facing or rear-facing car seats.
Only t the child car seat onto seats which are fastened to the car chassis and facing forwards. Make
sure that all folding or rotating car seats are always securely fastened in place , If not, they could be
dangerous.
When tting the child car seat in the car make sure that no car seat or door can interfere with it.
No car seat can guarantee the total safety of your child in the event of accident, but the use of this
product reduces the risk of serious injuries.
The risk of serious injuries to the child increases, not only in the case of accidents, but also in other
circumstances (i.e.: sudden braking, etc.) if these instructions are not followed carefully: always check
that the child car seat is secured correctly to the vehicle’s seat.
If the car seat is damaged, deformed or worn out, it must be replaced: it may no longer meet the original
safety standards.
This product must not be modied in any way unless approved by manufacturer.
Do not t any accessories, spare parts or components not supplied or approved by the manufacturer.

14
Never leave your child unsupervised in the car seat whether harnessed or not.
Always ensure that the child car seat is securely fastened to the car seat; if not , it could hurt or harm
passengers.
Do not insert anything between the car seat and the child car seat, or between the child car seat and the
child, unless it is an accessory approved by the manufacturer: in the event of an accident, the child car
seat may not work properly.
Do not use anything, for example pillows, blankets, etc., to distance the child car seat from the car seat
or to distance the child from the child car seat: in the event of an accident, the child car seat may not
operate correctly.
Do not let children play with the components or parts of the child car seat.
Do not carry more than one child at a time in the child car seat.
After an accident, even a minor one, the child seat incurs damage, even if it is not visible to the naked
eye. It must be therefore be replaced.
Do not use second-hand child car seats: they may have suered structural damage not visible to the
naked eye but liable of compromising the safety of the product.
Do not use the car seat without its fabric cover; this must not be replaced with one not approved by the
manufacturer since it is an integral part of the car seat and the safety system.
Do not use the car seat without the protective shoulder pads as they are an integral part of the car seat
and the safety system.
If in doubt refer to the manufacturer or retailer of the car seat.
Check that the safety harness strap is not twisted to avoid that straps or any parts of the child car seat
remain trapped between the car doors, or rub against cutting edges.
If the safety harness is cut or frayed, it must be replaced.
Do not transport loose or unsecured objects or baggage on the back shelf of the vehicle: they may injure
the passengers in case of accident or sudden braking.
Ensure that all car passengers fasten their seat belts, for their own safety and also because, during the
journey, they may injure the child in the event of an accident or the sudden braking of the car.
WARNING!Ensure that during the adjustment operations (of the headrest and safety belts) the movable
parts of the child car seat do not come into contact with your child.
When travelling, stop the vehicle in a safe place before carrying out any adjustment operations on the
child car seat or for the child.
Check periodically that your child does not unfasten the buckle of the safety harness, or that it does not
tamper with the child car seat or any of its parts.
Avoid giving food to your child while travelling, in particular lollypops, ice lollies or other foods on sticks:
it may injure your child in the event of an accident or sudden braking.
Do not remove the adhesive and stitched labels since this might make the product non compliant with
legal requirements.
Prolonged exposure of the child car seat to direct sunlight may cause the materials or fabric to fade.
If the vehicle has been left in the sun, check that the dierent parts of the child car seat are not too hot: in

15
such an event, let the child car seat cool down rst before placing the child into it, in order to avoid burns.
Check to make sure that all the components of the child car seat are properly hooked before every trip
and/or if the vehicle has undergone periodical tune-ups, maintenance or cleaning. Someone could
have tampered with and/or unhooked the car seat and not repositioned it correctly according to the
instructions.
WARNING: Before use this seat, please assemble the car seat according to g.14, The detailed describe
in paragraph“Assembling the car seat”.
WARNING:
This is a “SEMI-UNIVERSAL” child restraint system, approved to Regulation No. 44/04 series of
amendments for general use in vehicles tted with ISOFIX anchorage systems.
This Child restraint has been classied as“SEMI-UNIVERSAL”under more stringent conditions than those
which applied to earlier designs which do not carry this notice.
This car seat is suitable for GROUPS 2,3 (15-36 kg) and can be installed only in vehicles equipped with
ISOFIX anchorage systems and 3-points seat belts, static or with reel (see list of vehicles), in compliance
with Standard UN/ECE N°16 or equivalent.
Using an ISOFIX system it is absolutely necessary reading the vehicle instructions manual before
installation of the restraint system. It will t vehicles with positions approved as ISOFIX positions, as
detailed in the vehicle handbook, depending on the category of the child seat and of the xture.
If in doubt, consult either the child restraint manufactures or the retailer.
WARNING: Adult assembly required. Only suitable if the approved vehicles with ISOFIX system.
EXTREME HAZARD
NEver use in front passenger seats equipped with airbags (SRS).
This can include rear passenger seats that are equipped with airbags.*
*Consult car manufacturer for suitability. Children’s bodies are not able to withstand the forces exerted
on them by a deploying air-bag.
SUITABILITY
The child car seat is suitable for children from 15kg to 36kg, for details please see below:
Group II: 15kg (3 years) to 25kg (7 years)
Group III: 22kg (6 years) to 36kg (12 years)
The car seat is intended to be used in vehicles equipped with ISOFIX anchorage system and 3-point seat
belt, static or with reel in compliance with Standard UN/ECE N° 16 or equivalent.
Never use the child seat in the passenger seat equipped with 2-point belt seat.The car seat must only be
installed by using a lap and diagonal seat belt

16
VEHICLE APPLICATION
Not allowed to install child car seat
Be careful to install child car seat. Installation is permitted only if there is 3-point belt + additional
attachments (“easy FIT”). The seat may not be installed in the area of eect of an airbag.
Safe to install child car seat.
WARNING:
The child car seat should always be installed using the vehicle’s ISOFIX anchors
COMPONENTS (Fig.1)
A. Headrest cover
B. Backrest
C. Belt guide (for group II, child from 3-7 years old)
D. Headrest
E. Seat base
F. Belt guide (for group II, child from 3-7 years old)
G. EASY FIT connector
H. EASY FIT release button

17
I. EASY FIT connection
ASSEMLING THE CAR SEAT (g. 2).
The car seat consists of three components: adjustable headrest, backrest and booster.
Place the backrest in a at position behind the seat and rotate the backrest to the vertical position until
you hear a clear click. (g. 14). Make sure that the two units are correctly assembled.
Insert the headrestinto the upper recessof the backrestand push it downwardsuntil youhear a click.The
subsequent clicks are used to adjust the headrest in height.
ADJUSTING THE HEADREST
Regularly check if the headrest is at a suitable height for your child.The height of the headrest is correct
and corresponds with the size of the baby when the child’s head rests comfortably in the middle.
Youcan adjust theheightof the headrestbyholding the backrestwithone hand and pulling the headrest
upwards (or pushing it down) with the other, gripping the upper part. You will hear a“click”when it is
positioned at the desired height.
INSTALLATION OF GROUP II/III (15-36 kg) (Fig. 3-4-5)
Press the EASY FIT release button to pull out both EASY FIT connectors to the maximum.
Place the child car seat in a suitable forward facing position and match the EASY FIT connectors at the
ISOFIX anchorage points of the car seat and insert the connectors into the anchorage points until they
close with a“click”.
Match the EASYFIT connectors to the vehicles ISOFIX anchoring point until you hear a “click”. The
indicators on each connector should turn from red to green. Ensure both stirrups are correctly engaged.
Push the car seat by exerting equal pressure on both sides until the rear of the car seat is pressed rmly
against the vehicle seat.
Grasp the body of the seat to check if the seat is securely fastened or swings. If the seat swings and the
ISOFIX connectors come out, please repeat the previous steps and install it again.
PLACING YOUR CHILD INTHE CAR SEAT (Fig. 6-7-8-9)
Position the car seat so that the backrest sits rmly against the back of the passenger seat.
Place the child in the seat. Secure the child using the 3-points seat belts by passing the diagonal belt of
the vehicle through the belt guide under the headrest (C/F) and the lap belt above the child and below
the two armrests and fasten the buckle until you hear a“click”. Tighten the lap belt so that it ts closely.
Make sure that the belt is correctly tted.
WARNING: Make sure that the belt is not twisted.
REMOVING THE CAR SEAT(Fig. 10)
Press EASY FIT release button from both sides to release the ISOFIX connectors and remove the car seat.

18
WARNING:The car seat must remain attached to the vehicle seat by means of ISOFIX anchorage system,
even when the child is not seated in it.
INSTALLATION WITHOUT BACK SEAT (Only base / booster) Group III (22 kg-36 kg) (Fig. 11-12-
13-14-15)
Remove the backrest from the booster.
Hold the base with one hand; push the backrest backwards and pull the backrest, with the other hand
Place the forward-facing child seat in the car, on the positions allowed in the car using the EASY FIT
connectors following the instructions in the paragraph “INSTALLING THE CAR SEAT FOR GROUP II - III
FROM 15TO 36 KG”.
Position the seat belt around the child.
After placing the child, pull the car belts to 3 points (lap and diagonal) by means of the buckle. Under the
arms, pull the abdominal seat belt and over the child’s shoulder, pull the diagonal, not twisting them.
Put the car seat buckle into the lock mechanism until you hear the locking“click”
Make sure lap belt must go under armrest, diagonal belt must go over the upper armrest.
WARNING: Make sure your child arms are above both diagonal and lap belt.
REMOVING THE COVER (g.16-17)
The cover of the seat is completely removable and washable.
Remove the cover from the backrest, headrest and seat.
CLEANING AND MAINTENANCE
Please be sure to use only original seat covers, as the seat cover is important to the proper functioning
of the system.
The child seat must not be used without the seat cover.
The seat cover should not be replaced with any other than the one recommended by the manufacturer,
because the cover constitutes an integral part of the restraint performance.
The cover can be removed and washed by hand with a mild detergent.The colours of the cover may fade
if washed at more than 30°C.
Do not spin, and never tumble dryinan electric clothes dryer (the fabric may separatefromthe padding).
The plastic parts can be cleaned using soapy water. Do not use harsh cleaning agents (such as solvents).
Please refer to the cleaning instructions on the fabric label, which illustrates the following washing
symbols
Wash cold water 30°
Do not bleach

19
Do not iron
Suitable for dry cleaning
Do not tumble dry
For technical or commercial reasons, we reserve the right, at any time and also only in a specic country,
to modify the technical characteristics of the models described in this leaet, and/or the shape, type and
number of the accessories supplied.

JOYCARE S.R.L. Socio unico
Sede legale e amministrativa:
Via Massimo D’Antona, 28
60033 Chiaravalle (AN) - ITALY
Tel: +39 071 890151 Fax +39 071 2809336
www.joyello-bimbinitaly.com
Distribuito da:
DARINVEST S.r.l.
Via G. Natali, 51/A - 62100 MACERATA - ITALY
Reg. Impr., C.F. e P. IVA 01990150433
REA n. MC 250508 - Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.
Made in China
REV00-APR2019
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Joyello Car Seat manuals