
3
LAMPADA ANTIZANZARE ITA
Per un corretto funzionamento ed un’ecienza ottimale, assicurarsi di:
Non accendere altre fonti di luce (lampade, lampadari, etc.)
Non direzionare ussi d’aria verso la lampada (nestre aperte o aria
condizionata)
Tenere la lampada ad una distanza minima di 80 cm dalla parete
Non aprire nestre, a meno che non siano munite di zanzariere
3. PULIZIA
• Per pulire la rete elettricata, spegnere la lampada tramite
l’interruttore posto sul retro e scollegare la spina di alimentazione
dalla presa, quindi aprire il coperchio della rete e rimuovere i residui
degli insetti con l’ausilio di un pennello.
• Per riassemblare la lampada. Fissare la chiusura superiore della
griglia in plastica, poi quella inferiore e successivamente premere
sui bordi.
• Ricollegare la lampada alla rete per l’utilizzo successivo.
• Non utilizzare alcun olio, diluente, petrolio o alcool volatilizzabili per
pulire la lampada.
4. AVVERTENZE
• Assicurarsi che la tensione e la frequenza di alimentazione
soddisno i requisiti di questa macchina prima dell’uso.
• Non toccare la rete elettricata quando la lampada è collegata o in
funzione.
• Non inserire oggetti metallici all’interno della lampada.
• Non collocare la macchina in un luogo esposto al sole, a
temperature o umidità elevate o in un luogo pieno di sporcizia o
gas.
• Se non utilizzata per un lungo periodo, scollegare la spina di
alimentazione.
• Non tirare il lo per estrarre la spina. Il modo corretto è di tenere