Kooper FitLover K2 User manual

MANUALE
DI ISTRUZIONI
PER UN USO
CORRETTO
E SICURO
DELL’APPARECCHIO
5902471
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE
NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA
DEL PRODOTTO. ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA
LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO
E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
GALILEO S.P.A. STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - ITALY
MADE IN EXTRA UE
!!
!"#$%&'()*"+!
POTENZA MAX ASSORB: 1500 W • 220-240 V~50/60 Hz
PORTATA MASSIMA 120 Kg
ALFA09

TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO
ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
INFORMAZIONE AGLI UTENTI PER IL CORRETTO SMALTIMENTO
DEL PRODOTTO AI SENSI DELLA DIRETTIVA EUROPEA 2012/19/EU
E DEL D.LGS N. 49/2014.
CARO CONSUMATORE,
È IMPORTANTE RICORDARTI CHE, COME BUON CITTADINO, AVRAI L’OBBLIGO DI SMALTIRE QUESTO PRODOTTO NON
COME RIFIUTO URBANO, MA DI EFFETTUARE UNA RACCOLTA SEPARATA. IL SIMBOLO SOPRA INDICATO E RIPORTATO
SULL’APPARECCHIATURA INDICA CHE IL RIFIUTO DEVE ESSERE OGGETTO DI “RACCOLTA SEPARATA”. I DISPOSITIVI
ELETTRICI ED ELETTRONICI NON DEVONO ESSERE CONSIDERATI RIFIUTI DOMESTICI. PERTANTO, IL PRODOTTO ALLA
FINE DELLA SUA VITA UTILE, NON DEVE ESSERE SMALTITO INSIEME AI RIFIUTI URBANI. L’UTENTE DOVRÀ CONFERI-
RE (O FAR CONFERIRE) IL RIFIUTO AI CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PREDISPOSTI DALLE AMMINISTRAZIONI
LOCALI, OPPURE CONSEGNARLO AL RIVENDITORE CONTRO L’ACQUISTO DI UNA NUOVA APPARECCHIATURA DI TIPO
EQUIVALENTE. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL RIFIUTO E LE SUCCESSIVE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO, RECUPE-
RO E SMALTIMENTO FAVORISCONO LA PRODUZIONE DI APPARECCHIATURE CON MATERIALI RICICLATI E LIMITANO GLI
EFFETTI NEGATIVI SULL’AMBIENTE E SULLA SALUTE EVENTUALMENTE CAUSATI DA UNA GESTIONE IMPROPRIA DEL
RIFIUTO.
GRAZIE!
DISPOSAL OF THE ELECTRIC OR ELECTRONIC DEVICE AT THE END OF ITS LIFE
INFORMATION FOR USERS ABOUT THE CORRECT DISPOSAL
OF THE PRODUCT ACCORDING TO THE EUROPEAN DIRECTIVE 2012/19/EU
AND TO THE LEGISLATIVE DECREE N. 49/2014.
DEAR CUSTOMER,
IT IS IMPORTANT TO REMIND YOU THAT, AS A GOOD CITIZEN, YOU CANNOT DISPOSE OF THIS PRODUCT AS MUNICIPAL
WASTE; YOU HAVE TO DO A SEPARATE COLLECTION. THE SYMBOL LABELLED ON THE APPLIANCE INDICATES THAT THE
RUBBISH IS SUBJECT TO “SEPARATE COLLECTION”. ELECTRICAL AND ELECTRONIC APPLIANCE CANNOT BE CONSIDE-
RED AS DOMESTIC WASTE. THEREFORE, AT THE END OF ITS USEFUL LIFE, THIS PRODUCT SHOULD NOT BE DISPOSED
WITH MUNICIPAL WASTES. THE USER MUST THEREFORE ASSIGN OR (HAVE COLLECTED) THE RUBBISH TO A TREAT-
MENT FACILITY UNDER LOCAL ADMINISTRATION, OR HAND IT OVER TO THE RESELLER IN EXCHANGE FOR AN EQUIVA-
LENT NEW PRODUCT.
THE SEPARATE COLLECTION OF THE RUBBISH AND THE SUCCESSIVE TREATMENT, RECYCLING AND DISPOSAL OPERA-
TIONS PROMOTE PRODUCTION OF APPLIANCES MADE WITH RECYCLED MATERIALS AND REDUCE NEGATIVE EFFECTS
ON HEALTH AND THE ENVIRONMENT CAUSED BY IMPROPER TREATMENT OF RUBBISH.
THANK YOU!

3
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• UN APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIO-
CATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SEN-
SORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O
DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÈ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA
DI UN ADULTO RESPONSABILE.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• ATTENZIONE! IL PESO DELL’APPARECCHIO È RI-
LEVANTE ED IN CASO DI RIBALTAMENTO DOVUTO
AD USO O POSIZIONAMENTO IMPROPRIO, PUÒ

4
CAUSARE LESIONI GRAVI.
• PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO, ASSICU-
RARSI DEL PROPRIO STATO DI SALUTE. LE PERSONE
ANZIANE, O CON PATOLOGIE, COSÌ COME LE DON-
NE IN STATO DI GRAVIDANZA DEVONO CONSULTA-
RE IL PROPRIO MEDICO DI FIDUCIA PRIMA DI PRO-
CEDERE ALL’USO DELL’APPARECCHIO.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU SUPERFI-
CI PIANE, STABILI E ANTISCIVOLO, IN SPAZI SGOM-
BRI DA OGGETTI PER ALMENO 2 METRI DI RAGGIO.
ASSICURARSI CHE L’AREA SCELTA RIMANGA LIBE-
RA DA INGOMBRI DURANTE L’UTILIZZO.
• QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE UTILIZZA-
TO DA UNA SINGOLA PERSONA PER VOLTA.
• UTILIZZARE UN ABBIGLIAMENTO CONSONO A
SVOLGERE ATTIVITÀ FISICA DURANTE L’UTILIZZO.
NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO A PIEDI NUDI O
COMUNQUE PRIVI DI CALZATURE ADEGUATE. NON
INDOSSARE UN ABBIGLIAMENTO ECCESSIVAMEN-
TE LARGO POICHÈ GLI INDUMENTI POTREBBERO
INCASTRARSI NELLE PARTI MOBILI DELL’APPAREC-
CHIO CAUSANDO PERICOLO DI LESIONI PERSONA-
LI.
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNERE
L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON INSE-
RIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA PRESA
SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GLI ACCES-
SORI NECESSARI.
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN
CUI SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA DI
BAMBINI E/O ANIMALI.
• NON LASCIARE BAMBINI DI ETÀ INFERIORE AI 12

5
ANNI INCUSTODITI VICINI O SOPRA IL TAPIS ROU-
LANT.
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO L’AP-
PARECCHIO NON È UTILIZZATO E PRIMA DI EFFET-
TUARE LA PULIZIA.
• QUANDO L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE CON-
TROLLARLO COSTANTEMENTE E NON LASCIARLO
MAI INCUSTODITO.
• LA SCOCCA DEL MOTORE PUÒ SCALDARSI DU-
RANTE L’UTILIZZO: NON UTILIZZARE L’APPAREC-
CHIO SE POSIZIONATO SU SUPERFICI INFIAMMABILI
AL FINE DI EVITARE PERICOLI DI INCENDIO.
• NON TOCCARE MAI LE PARTI IN MOVIMENTO
DELL’APPARECCHIO ED ATTENDERE SEMPRE PRI-
MA L’ARRESTO.
• NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO SE NON COM-
PLETAMENTE ASSEMBLATO!
• NON UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO PER
SCOPI DIVERSI DA QUELLI PREVISTI.
• NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULIZIA
MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE. NON
UTILIZZARE OGGETTI ACUMINATI PER RIMUOVERE
EVENTUALI CORPI ESTRANEI.
• LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ESSER
EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVEGLIATI.
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURARSI
CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A QUEL-
LA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.

6
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON IMMERGERE IN ACQUA O QUALSIASI ALTRO
LIQUIDO.
• NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO SE IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE O LA SPINA RISULTANO DANNEG-
GIATI.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALIMEN-
TAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN FUNZIO-
NE L’APPARECCHIO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• TENERE SEMPRE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE LON-
TANO DA SUPERFICI CALDE.
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO SE
IN PERFETTO STATO.
• PER SCOLLEGARE L’APPARECCHIO STACCARE LA
SPINA DALLA PRESA EVITANDO DI TIRARE O TRA-
ZIONARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE.
• PORTARE SEMPRE IN POSIZIONE DI SPEGNIMEN-
TO IL QUADRO COMANDI PRIMA DI SCOLLEGARE LA
SPINA DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE DALLA PRESA
DI CORRENTE.
• PRIMA DI PROCEDERE ALLE OPERAZIONI DI PU-
LIZIA, MANUTENZIONE O ASSEMBLAGGIO/DISAS-
SEMBLAGGIO DELLE PARTI, SPEGNERE L’APPAREC-
CHIO E SCOLLEGARE SEMPRE LA SPINA DEL CAVO
DI ALIMENTAZIONE DALLA PRESA DI CORRENTE.
• NON TIRARE O STRATTONARE IL CAVO DI ALIMEN-
TAZIONE.
• NON LASCIARE MAI L’APPARECCHIO ESPOSTO AD

7
AGENTI ATMOSFERICI (PIOGGIA, GELO, SOLE, ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
• CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
• SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE O
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
• SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
• IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGAMA-
NI, INDUMENTI ECC.
•NONUTILIZZAREINPRESENZADIAEROSOL/SPRAY
O EROGATORI DI OSSIGENO.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O EN-
TRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI- LIZ-
ZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO- RA-
TORIO SPECIALIZZATO.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE ESE-
GUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
• SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È DANNEGGIATO,
ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO DAL COSTRUTTO-
RE O DAL SUO SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA O
COMUNQUE DA UNA PERSONA CON QUALIFICA SI-
MILARE, IN MODO DA PREVENIRE OGNI RISCHIO.
• RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
•UNAPPARECCHIOFUORIUSODEVEESSERERESO
INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALIMENTA-
ZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PANNO

8
LEGGERMENTE UMIDO. NON USARE SOLVENTI O
DETERSIVI ABRASIVI.
• L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DOME-
STICO E INTERNO.
ATTENZIONE! IL MANCATO RISPETTO DELLE AVVER-
TENZE CONTENUTE IN QUESTO MANUALE E L’USO
IMPROPRIO DELL’ARTICOLO PUÒ COMPORTARE
LESIONI.
ATTENZIONE! L’UTILIZZO DA PARTE DI PERSONE
ANZIANE DEVE ESSERE SEMPRE ESEGUITO IN PRE-
SENZA DI PERSONE IN GRADO DI PRESTARE IMME-
DIATAMENTE SOCCORSO IN CASO DI NECESSITÀ.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI ISTRUZIO-
NI PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO E
CONSERVARLE PER FUTURE CONSULTAZIONI.

9
1. UTILIZZO
- PRIMA DI PROCEDERE ALL’UTILIZZO DEL TAPIS ROULANT, CONTROL-
LARE CHE OGNI COMPONENTE SIA BEN ASSEMBLATO E STABILE:
CONTROLLARE CHE IL TAPPETO SCORREVOLE SIA ALLINEATO E CEN-
TRATO SUL PIANO DI CORSA E CHE TUTTI I COMPONENTI DI FISSAG-
GIO SIANO SUFFICIENTEMENTE STRETTI E SICURI.
- NON UTILIZZARE IL TAPIS ROULANT SE IN POSIZIONE PIEGATA.
- NON OSTRUIRE MAI LE PRESE D’ARIA DURANTE L’UTILIZZO AL FINE DI
EVITARE SURRISCALDAMENTI ECCESSIVI DELL’APPARECCHIO!
- AL FINE DI EVITARE EVENTUALI PERDITE DI CONTROLLO DURANTE
L’UTILIZZO, TENERE SEMPRE BEN SALDA LA PRESA CON LE MANI SUI
CORRIMANO DEL TAPIS ROULANT. NON TOCCARE CON LE MANI ALTRE
PARTI FERME O IN MOVIMENTO DELL’APPARECCHIO DURANTE L’USO.
- RACCOGLIERE I CAPELLI CON UNA CODA SE LUNGHI.
- ISPEZIONARE ACCURATAMENTE IL TAPIS ROULANT PRIMA DI OGNI
UTILIZZO.
- ASSICURARSI SEMPRE CHE LA MANOPOLA DI SICUREZZA E LA MA-
NOPOLA DI FISSAGGIO SIANO IN POSIZIONE QUANDO SI PIEGA E SI
SPOSTA L’APPARECCHIO.
- NON SCENDERE DAL TAPIS ROULANT SE IN FUNZIONE AL FINE DI
EVITARE LESIONI PERSONALI! SCENDERE ASSICURANDOSI SEMPRE
PRIMA CHE L’APPARECCHIO SI SIA COMPLETAMENTE ARRESTATO.
- LA PORTATA MASSIMA DEL TAPIS ROULANT È DI 120 KG.
- IN CASO DI IMMEDIATA NECESSITÀ, ESTRARRE LA CHIAVE DI SICU-
REZZA PER L’ARRESTO DI EMERGENZA.
- SE DURANTE L’ALLENAMENTO SI AVVERTONO MALESSERI (GIRA-
MENTI DI TESTA, DOLORI TORACICI, ECC.), INTERROMPERE IMMEDIA-
TAMENTE L’ESERCIZIO E CONSULTARE UN MEDICO.
- ALL’INIZIO DI OGNI ESERCIZIO, POSIZIONARSI CORRETTAMENTE
SULL’ATTREZZO, PRESTANDO ATTENZIONE AI COMPONENTI CHE POS-
SONO COSTITUIRE OSTACOLO.
- IMPOSTARE L’ALLENAMENTO IN FUNZIONE DELLE PROPRIE CARAT-
TERISTICHE FISICHE E DEL PROPRIO STATO DI SALUTE, INIZIANDO CON
CARICHI NON IMPEGNATIVI.
- NON SOVRAFFATICARSI NÉ LAVORARE FINO ALLO SFINIMENTO. IN
CASO DI DOLORE O SINTOMI ANOMALI, SOSPENDERE IMMEDIATA-

10
MENTE L’ALLENAMENTO E CONSULTARE UN MEDICO.
- UN ALLENAMENTO SCORRETTO O ECCESSIVO PUÒ PROVOCARE
DANNI FISICI.
- NON COLLOCARE IL TAPIS ROULANT SU TAPPETI CON SPESSORI
MAGGIORI DI 1,3 CM.
- DURANTE L’UTILIZZO MANTENERE LO SGUARDO NEL VERSO DEL
CENTRO DI CONTROLLO (CONSOLE DEL COMPUTER) DEL TAPIS ROU-
LANT: NON CORRERE MAI ALL’INDIETRO!
- IN OGNI CASO LASCIARE CHE IL TAPPETO SCOR- REVOLE SI FERMI
COMPLETAMENTE E SCOLLEGARE LA SPINA DEL CAVO DI ALIMENTA-
ZIONE DALLA PRESA ELETTRICA PRIMA DI RIPIEGARE IL TAPIS ROU-
LANT.
PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI PROGRAMMA DI ESERCIZI, CONSULTARE
IL PROPRIO MEDICO DI FIDUCIA. LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA
DI UTILIZZARE QUALSIASI ATTREZZATURA FITNESS. NON UTILIZZARE IL
TAPIS ROULANT PER ESERCIZI DIVERSI DA QUELLI PREVISTI: LA MAN-
CANZA DI PROTEZIONE ADEGUATA E LA PRESENZA DI PARTI IN MOVI-
MENTO POTREBBO IN TAL CASO PROVOCA- RE PERICOLO DI LESIONI!
AZIONARE QUESTA ATTREZZATURA PER ESERCIZI SENZA PROTEZIO-
NI ADEGUATAMENTE MONTATE, POICHÉ LE PARTI MOBILI POSSONO
PRESENTARE UN RISCHIO DI LESIONI GRAVI SE ESPOSTE.
LE PRECAUZIONI DI BASE, COMPRESE LE SEGUENTI IMPORTANTI
ISTRUZIONI DI SICUREZZA, DEVONO ESSERE SEMPRE SEGUITE QUAN-
DO SI USA QUESTO TAPIS ROULANT. LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI
PRIMA DI USARE QUESTO TAPIS ROULANT.

11
2. COMPONENTI
(S1) Bullone a testa ovale
esagonale M8x16
6 PZ
(S3) Bullone a testa ovale
esagonale M8x55
2 PZ
Chiave a brugola 1 PZ Chiave di sicurezza 1 PZ
Cavo audio 1 PZ
(S2) Rondella elastica M8 2
PZ

12
3. ARRESTO DI EMERGENZA
Prima di iniziare la sessione di allenamento, accertarsi che la chiave del cavo
di emergenza sia posizionata correttamente sulla console del computer e
che la relativa clip sia fissata saldamente all’abbigliamento che si indossa. In
caso di perdite di controllo e/o cadute accidentali, la chiave di EMERGEN-
ZA verrà estratta dalla console del computer a seguito dello strattonamento
della clip. e il tappeto scorrevole si fermerà immediatamente per l’arresto di
emergenza, aiutando a prevenire lesioni.
4. ASSEMBLAGGIO
NOTA: per l’estrazione del Tapis Roulant dalla confezione e il successivo as-
semblaggio si raccomanda fortemente l’assistenza di una seconda persona.
STEP 1
A) Rimuovere il Tapis Roulant dalla scatola e rimuovere qualsiasi parte dell’im-
ballaggio (eventuali sacchetti di plastica etc.): in questo passaggio una per-
sona deve afferrare saldamente la struttura del Tapis Roulant, mentre l’altra
contemporaneamente deve sfilare la confezione.
B) Posizionare il Tapis Roulant su una superficie piana, stabile e antiscivolo.
STEP 2
A. Sollevare entrambi i tubi di supporto del manubrio sinistro e destro (62,
63) e allineare i fori dei bulloni.

13
NOTA: NON SERRARE COMPLETAMENTE I BULLONI DELLO STEP 2 FINO
AL COMPLETAMENTO DEL STEP 4.
STEP 3
Utilizzare quattro bulloni a testa ovale esagonale M8x16 (S1) per fissare en-
trambi i tubi di supporto del manubrio sinistro e destro (62, 63) sul telaio di
base (1).
NOTA: NON SERRARE COMPLETAMENTE I BULLONI DELLO STEP 3 FINO
A QUANDO LO STEP 4 NON È STATO COMPLETATO.
STEP 4
A. Collegare il cavo di controllo principale (9) all’attacco presente sul tubo di
supporto del manubrio destro (4)
B. Installare la console del computer (6) sui tubi di supporto del manubrio de-
stro e sinistro (4, 5) utilizzando quattro bulloni a testa ovale esagonale M8x16
(S1), serrare i bulloni con la chiave a brugola fornita.
C. Posizionare la chiave di sicurezza sulla console del computer (6).
A QUESTO PUNTO, STRINGERE COMPLETAMENTE TUTTI I BULLONI IN-
STALLATI AGLI STEP 2 E 3.

14
5. CHIUSURA E APERTURA DEL TAPIS ROULANT
CHIUSURA
Afferrare saldamente il manico del telaio principale con una mano. Sollevare
con cautela l’estremità del tapis roulant in posizione verticale fino a quando
il fermo del blocco del pistone si innesta e blocca saldamente il telaio princi-
pale in posizione. Assicurarsi che il telaio principale sia ben chiuso prima di
spostare il tapis roulant. Vedere le figure A e B. Conservare il tapis roulant in
un ambiente pulito e asciutto, lontano dai bambini.
APERTURA
Per aprire il tapis roulant, afferrare saldamente il manico del telaio principale
con entrambe le mani. Applicare una leggera pressione con il piede sul fer-
mo del blocco del pistone fino a quando non si sblocca. Posare la pedana a
terra con cautela. Vedere le figure C e D.
NOTA: non sostare sotto la pedana quando si posiziona il tapis roulant. per
evitare lesioni, assicurarsi di avere una presa salda quando si solleva o si
posiziona la pedana.

15
6. TRASPORTO DEL TAPIS ROULANT
L’unità può essere inclinata sulle sue ruote di trasporto per un facile sposta-
mento. Con il tapis roulant in posizione piegata e bloccata (con il fermo del
blocco del pistone inserito), afferrare saldamente il manico del telaio princi-
pale con entrambe le mani e poggiare un piede sul copriruota per il traspor-
to. Successivamente, inclinare con attenzione il tapis roulant all’indietro fino a
quando le ruote non scorrono liberamente sul pavimento. Per riporre il tapis
roulant, posizionare un piede sul copriruote e abbassare con cautela il tapis
roulant sulla base in posizione piegata.
ATTENZIONE: considerato il peso del tapis roulant, si consiglia espressa-
mente di avvalersi sempre dell’aiuto di una seconda persona durante le ope-
razioni di trasporto e posizionamento dello stesso. Non tentare di spostare il
tapis roulant quando è in posizione aperta!

16
7. CONSOLE DEL COMPUTER
PULSANTI DI FUNZIONE:
START (PULSANTE VERDE): premere il pulsante START per iniziare l’allena-
mento.
STOP (PULSANTE ROSSO): premere il pulsante STOP per terminare l’alle-
namento.
MODE: per selezionare le diverse funzioni (TEMPO, DISTANZA o CALORIE),
per impostare gli obiettivi di esercizio in modalità programma manuale prima
dell’allenamento.
PROG (PROGRAMMA): per selezionare la tipologia dell’allenamento (da P1
a P12).
VELOCITÀ +: Per aumentare la velocità del tappeto scorrevole durante tutti i
periodi di allenamento nelle diverse modalità.
VELOCITÀ -: Per diminuire la velocità del tappeto scorrevole durante tutti i
periodi di allenamento nelle diverse modalità.
AUMENTO ISTANTANEO DELLA VELOCITÀ (3 / 6 / 9 / 12: pulsanti a destra
del pannello): per raggiungere più rapidamente la velocità desiderata.
INCLINAZIONE ^ : per aumentare il livello di inclinazione durante tutti i periodi
di allenamento nelle diverse modalità.
INCLINAZIONE : per diminuire il livello di inclinazione durante tutti i periodi
di allenamento nelle diverse modalità.
AUMENTO ISTANTEO DELL’INCLINAZIONE (2 / 4 / 8 / 12: pulsanti a sinistra
del pannello): per raggiungere più rapidamente il livello di inclinazione desi-
derato.
^

17
Avanti
IndietroRiproduzione/
Pausa
Volume +
Volume -
Slot per
scheda SD
Porta USB
Porta AUX
AVVIAMENTO DEL TAPIS ROULANT
NOTA: posizionarsi sempre in corrispondenza dei binari laterali del Tapis
Roulant prima dell’avviamento: non avviare mai il tapis roulant mentre si è
in piedi sul nastro scorrevole.
ATTENZIONE! Prima di iniziare una sessione di allenamento, accertarsi che
la chiave di emergenza sia posizionata correttamente nell’apposito alloggio
posto sulla console del computer e che la clip di sicurezza sia fissata sal-
damente a un capo di abbigliamento.
1) Collegare la spina del cavo di alimentazione alla presa di corrente e quin-
di portare l’interruttore di alimentazione principale che si trova nella parte
inferiore del tapis roulant in posizione ON. Il display della console del com-
puter si accenderà e sarà pronto all’uso.
2) Premere il pulsante START sul computer per iniziare l’esercizio, lo scher-
mo del computer farà un conto alla rovescia di 5 secondi prima che il na-
stro scorrevole inizi a muoversi. Premere il pulsante STOP sulla console del
computer per terminare l’allenamento in qualsiasi momento.
FUNZIONI:
TEMPO (TIME): visualizza il tempo di allenamento trascorso in minuti e
secondi (da 00.00 ad un massimo di 99.59). è possibile preimpostare la
durata dell’allenamento in modalità STOP prima di cominciare l’attività fi-
sica. Per impostare il tempo, premere il pulsante MODE sulla console del
computer finché la scritta TIME iniziare a lampeggiare. Premere il pulsante
VELOCITÀ + o VELOCITÀ - sulla console del computer per impostare la

18
durata: ogni incremento è di 1 minuto. L’intervallo di tempo preimpostato
va da 5:00 a 99:00 minuti. Una volta impostato il tempo, premere il pulsan-
te START sulla console del computer per iniziare l’allenamento. Quando il
tempo preimpostato arriva a 0:00, il computer emette un segnale acustico
e il tapis roulant si ferma automaticamente.
VELOCITÀ (SPEED): visualizza la velocità istantanea da un minimo di 1,0
km/h a un massimo di 16,0 km/h.
DISTANZA (DIS): visualizza la distanza percorsa durante l’allenamento. È
possibile preimpostare la distanza in modalità STOP prima dell’allenamen-
to. Per impostare la distanza, premere il pulsante MODE sulla console del
computer finché la scritta DIS inizia a lampeggiare. Premere il pulsante
VELOCITÀ + o VELOCITÀ - sulla console del computer per impostare la
distanza. L’intervallo di distanza preimpostata va da 1,00 a 65,0 km, la di-
stanza predefinita è 1,00 km. Una volta preimpostata la distanza, premere
il pulsante START sulla console del computer per iniziare l’esercizio. Quan-
do la distanza preimpostata arriva a 0,00, il computer emette un segnale
acustico e il tapis roulant si ferma automaticamente.
CALORIE (CAL): visualizza le calorie totali bruciate durante l’allenamento. È
possibile preimpostare le calorie in modalità STOP prima dell’allenamento.
Per impostare le calorie, premere il pulsante MODE sulla console del com-
puter finché la scritta CAL iniziare a lampeggiare. Premere il pulsante VE-
LOCITÀ + o VELOCITÀ - sulla console del computer per cambiare l’impo-
stazione. L’intervallo di calorie preimpostato va da 10 a 999 calorie. Una
volta impostate le calorie, premere il pulsante START sulla console del
computer per iniziare l’esercizio. Quando le calorie preimpostate arrivano a
0, il computer emette un segnale acustico e il tapis roulant si ferma auto-
maticamente.
INCLINAZIONE (INCLINE): visualizza il livello di inclinazione dal livello mini-
mo 0 al livello massimo 15.
BPM (PULSE): visualizza la frequenza cardiaca in battiti al minuto (BPM).
Per attivarlo, afferrare i sensori palmari durante l’esercizio e le pulsazioni
verranno visualizzate dopo 2-5 secondi. Per una lettura più accurata, affer-

19
rare i sensori palmari con entrambe le mani.
ALLENAMENTO IN MODALITÀ PROGRAMMA:
La console di questo tapis roulant prevede 12 programmi di allenamento
preimpostati tra cui scegliere (vedere sotto Profili dei programmi). Per entra-
re In modalità PROGRAMMA, premere il pulsante PROG (PROGRAMMA)
per selezionare l’allenamento scelto (da P01 a P12). Premere il pulsante
VELOCITÀ + o VELOCITÀ - per impostare la durata. Ogni incremento è di 1
minuto. L’intervallo di tempo preimpostato va da 5:00 a 99:00 minuti. Pre-
mere il pulsante START per confermare e iniziare l’allenamento, lo schermo
del computer farà un conto alla rovescia di 5 secondi prima che il nastro
inizi a muoversi. La velocità di corsa cambierà automaticamente durante
l’allenamento in funzione del programma selezionato (come mostrato nelle
immagini sotto). Il programma è diviso in 20 intervalli. Quando il tempo del
programma di allenamento preimpostato arriva a 0:00, il computer emette
un segnale acustico e il tapis roulant si ferma automaticamente.
NOTA: affinchè sia possibile selezionare il programma di allenamento, è
necessario che il tappeto scorrevole sia fermo e che nessuna modalità sia
stata già selezionata. Se il tappeto è in movimento, premere il pulsante
STOP per rallentare il tappeto e arrestarlo completamente: successi- va-
mente premere il pulsante MODALITÀ per la selezione del programma di
allenamento.
PROFILI DEL PROGRAMMA:

20
8. PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE: per evitare il rischio di scossa elettrica, spegnere e scollegare
il tapis roulant prima di pulire o eseguire la manutenzione ordinaria.
AVVERTENZA: controllare sempre i componenti soggetti a usura come il
tubo del fermo del blocco del pistone e il nastro scorrevole al fine di evitare
lesioni.
PULIZIA:
- Spegnere il Tapis Roulant e scollegare la spina del cavo di alimentazione
dalla presa di corrente.
- Pulire le superfici del Tapis Roulant con un panno morbido leggermente
inumidito. Non utilizzare abrasivi o solventi.
- Pulire attentamente con un panno asciutto la console del computer per ri-
muovere eventuali residui di sudore. Assicurarsi che la console sia completa-
mente asciutta al fine di prevenire eventuali infiltrazioni di umidità in grado di
danneggiare potenzialmente l’unità e/o provocare pericoli di scossa elettrica!
- Qualora non debba essere utilizzato, riporre il tapis roulant in un luogo chiu-
so e asciutto, lontano da luce, polvere e umidità.
NOTA: PROCEDERE ALLE OPERAZIONI DI PULIZIA DOPO OGNI UTILIZZO.
CONSERVAZIONE
Conservare il tapis roulant in un ambiente interno pulito e asciutto. Non lasciare
né usare mai l’unità all’aperto. Assicurarsi che l’interruttore generale sia spento
e che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa di corrente.
REGOLAZIONE DEL TAPPETO SCORREVOLE
Il nastro scorrevole è pre-regolato in fabbrica, ma dopo un uso prolungato
può allungarsi e richiedere una nuova regolazione. Per regolare il nastro, ac-
cendere l’interruttore principale del tapis roulant e lasciare che il nastro scor-
ra ad una velocità di 5-6 Km/h. Utilizzare la chiave a brugola in dotazione per
ruotare i bulloni di regolazione del rullo posteriore al fine di centrare il nastro.
Se il nastro scorrevole si sta spostando a sinistra, girare il bullone di regola-
zione sinistro di 1/4 di giro in senso orario: il nastro scorrevole si riposizionerà
correttamente.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: