
5
ITALIANO
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o la mancanza di esperienza e conoscenza, a meno che non siano
controllati o istruiti all’uso dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini
devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
ricircolo d’aria.
-
spositivi di sicurezza esclusi; è severamente vietato rimuovere o manomettere i dispositivi di sicurezza.
Nessuno dei pannelli di copertura della macchina deve essere rimosso poiché all’interno delle macchine
ci sono elementi in tensione (vi è il rischio di scosse elettriche).
acqua o solventi neutri.
-
piegare prodotti abrasivi che possono danneggiare gli elementi della carrozzeria. Per la pulizia dei gruppi
d’erogazione del caffè, delle coppe portafiltro, delle griglie e delle vaschette attenersi a quanto descritto
nel capitolo Manutenzioni Ordinarie.
alla sostituzione dell’acqua in caldaia ed il ricambio di quella contenuta nelle tubazioni. Nel caso in cui la
macchina dovesse rimanere inattiva per diverse ore, durante l’arco della giornata, si raccomanda, altresì,
di procedere ad un ricambio dell’acqua facendola scorrere attraverso il rubinetto di prelievo acqua calda
ed attraverso i gruppi d’erogazione caffè.
-
retto come indicato nei punti successivi relativi alla manutenzione.
1.2.3 Manutenzione - Raccomandazioni
-
rare in sicurezza e per mantenere l’attrezzatura efficiente.
-
sonale addetto, delegato dal cliente sotto la sua responsabilità.
autorizzato e qualificato.
e lasciarla tornare nella posizione iniziale il tempo di ritorno non deve essere inferiore ai 2 secondi. In caso
di ritorno troppo veloce della leva nella posizione iniziale è necessario l’intervento di personale autorizza-
to e qualificato per ripristinare il corretto funzionamento del gruppo di frenatura.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione ordinaria o pulizia, staccare la spina d’alimentazione
elettrica dalla presa di rete, se possibile, altrimenti disinserire l’interruttore onnipolare a monte della macchina.
autorizzato e qualificato.
effettuata dal personale autorizzato La San Marco.
-
biuli, ecc., durante i lavori di manutenzione o riparazione.
di assistenza autorizzato e richiedere l’utilizzo di ricambi originali La San Marco S.p.A.; l’utilizzo di ricambi
non originali fa decadere le certificazioni di conformità e la garanzia che accompagnano la macchina.
-
vano il produttore da ogni responsabilità per eventuali danni derivati e fa decadere la dichiarazione di
conformità e la garanzia.
costruttrice per ogni necessità di informazioni, ricambi o accessori.
sotto lo 0°C, è assolutamente necessario provvedere allo svuotamento del circuito degli scambiatori,
interrompendo l’alimentazione idrica alla macchina e facendo uscire acqua dai gruppi fino a che, da essi,
non fuoriesca che vapore. L’omissione di questa procedura può determinare la rottura degli scambiatori,
per il possibile congelamento dell’acqua in essi contenuta.