Lafayette VENUS User manual

VENUS
RICETRASMETTITORE CB
MULTISTANDARD
Manuale operativo
MULTISTANDARD CB TRANSCEIVER
User manual

ITA
2
Indice
Informazioni Importanti 1
Controlli e Connettori 2
Contenuto dell’imballo 3
Installazione 5
Operazioni 5
Accensione ON/OFF 5
Controllo Volume 5
Selezione canali 5
Controllo SQL Squelch 5
Avvio del supporto multistandard Europeo 6
Prima Funzione 7
Pulsante Tripla Funzione 7
SCAN 7
9 (EMG 9) 8
ASQ 8
MR (Richiamo memoria) 8
Seconda Funzione 9
AM/FM 9
MO (Monitor) 9
Toni CTCSS 10
DX 10
Terza funzione 11
P/SCAN (Scansione Prioritaria) 11
PRI 11
CT. SET 11
MW (Scrittura in Memoria) 11
Funzione MENU 11
Specifiche 14
Elenco codici CTCSS 15

ITA
1
Informazioni Importanti
Prima di utilizzare il ricetrasmettitore, leggere attentamente il presente manuale d’uso. Il ricetra-
smettitore modello Lafayette Venus, è un apparato CB per uso veicolare interamente controllato
da un microprocessore interno. Le caratteristiche sono le seguenti:
Avvisi di sicurezza
Non posizionare il ricetrasmettitore nella zona di intervento dell’Air Bag.
L’air bag in caso di intervento si gonfia con molta violenza.
Tenere presente che in caso di attivazione dell’Air Bag, questo si gonfia istantaneamente con
una forza tale da riuscire a proiettare con grande forza eventuali oggetti interposti tra esso
ed il conducente, provocando un serio danno agli occupanti del veicolo.
Quando vi trovate all’interno od in prossimità di zone ove esiste il pericolo di esplosione,
evitare di utilizzare il ricetrasmettitore in quanto potrebbe verificarsi il pericolo di esplosione
od incendio.
Onde evitare qualsiasi tipo di interferenza con operazioni di detonazione controllate, oppure
quando ci si trova in prossimità di aree dove è esplicitamente esposto il divieto di utilizzo di
apparecchiature radio, spegnere immediatamente il vostro ricetrasmettitore ed osservare tutte
le norme esposte onde evitare il pericolo di esplosioni.
Osservare scrupolosamente il codice stradale, evitando di utilizzare il ricetrasmettitore du-
rante la guida.
In Italia è proibito utilizzare il ricetrasmettitore durante la guida.
Non tentare di trasmettere senza l’antenna collegata al ricetrasmettitore.
Utilizzare unicamente una antenna operante sui 27MHz.
Non lasciare l’apparato alla portata dei bambini.
Utilizzare unicamente il microfono fornito in dotazione.
Non posizionare l’apparato in luoghi molto polverosi.
Non utilizzare il ricetrasmettitore per lunghi periodi con il motore spento dell’automobile in
quanto potrebbe scaricarsi la batteria.
Eventuali operazioni di assistenza o riparazione dovranno essere eseguite unicamente da
personale specializzato.
Spegnere l’apparato durante la fase di rifornimento di carburante.
Non tentare di modificare l’apparato.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Sistema a microprocessore
Ampio display LCD multifunzione per una
chiara lettura.
Tre tipi di retroilluminazione in colore verde,
ambra e rosso.
Scansione su tutti i canali o sui canali prioritari.
Funzione di memorizzazione e richiamo
fino a 4 canali.
Sistema di controllo automatico dello
squelch (ASQ)
•
•
•
•
•
•
Sistema di blocco della tastiera
Accesso istantaneo al canale di emergenza
9 o 19
Scansione delle frequenze e dei canali in
memoria.
Selezione modo AM/FM
Uscita per altoparlante esterno con jack da
3,5mm mono e jack per antenna tipo SO-239
Supporta lo standard European Multi-
standards.
•
•
•
•
•
•

ITA
2
Display LCD
Premere a lungo per accendere o spegnere l’apparato.
Selettore funzioni/Selettore AM/FM
SCAN, Monitor, PSCAN
EMG9, EMG19/impostazione canale PRI
ASQ, CTCSS ON, OFF (opzione)/impostazione canale
CTCSS
Richiamo memoria, DX/salvataggio in memoria
Pulsante PTT
Pulsanti controllo DOWN Volume/Canale/Squelch
Pulsante controllo UP Volume/Canale /Squelch
1�
2�
3�
4�
5�
6�
7�
8�
9�
10�
Controllo e connettori
Funzione
DX
Antenna
Intensità del segnale
Indicatore Trasmissione
Indicatore Ricezione
Canale Prioritario On/Off
Roger Beep On/Off
1�
2�
3�
4�
5�
6�
7�
8�
Monitor On/Off
SQ Automatico
Indicatore memoria
Visualizzazione canale
Modo FM
Modo AM
Open Scan
(OS - Scansione Generale)
9�
10�
11�
12�
13�
14�
15�
Group Scan
(GS - Scansione Prioritaria)
Display frequenza
Blocco pulsanti On/Off
Visualizz. frequenza UK
Visualizzazione canale
CTCSS
CTCSS On/Off
16�
17�
18�
19�
20�
21�

ITA
3
Contenuto dell’imballo
1 x Lafayette VENUS CB Radio
1 x Microfono Controller
1 x Cavo di alimentazione DC con fusibile in linea
1 x Staffa di supporto e viti
x Cavo di estensione lungo 2m con accoppiatore
Installazione
PRECAUZIONE
Quando installate il ricetrasmettitore all’interno del vostro veicolo fare attenzione a non dan-
neggiare cablaggi od altri componenti del veicolo che si trovano in prossimità del punto di
fissaggio dell’apparato radio.
Se non vi sentite in grado di procedere alla installazione dell’apparato radio da soli, rivolge-
tevi ad un tecnico specializzato. Non installare il ricetrasmettitore in prossimità delle bocchet-
te di ventilazione. Non premere il pulsante PTT prima dell’installazione dell’antenna. Fissare
la staffa di supporto su di una superficie stabile.
Installazione del ricetrasmettitore
1 Fissare la staffa di supporto del ricetrasmettitore in una posizione adeguata.
2 Quindi fissare il ricetrasmettitore sulla staffa tramite le apposite manopole di fissaggio.
Nota:
Il ricetrasmettitore è dotato di un altoparlante interno, installarla quindi in una posizione non
chiusa, in alternativa può essere utilizzato un altoparlante esterno opzionale.
Collegamento del microfono altoparlante dotato di controller
Il supporto remoto utilizza un connettore di tipo telefonico ad 8 pin.
Posizionare il plug del connettore microfonico in maniera tale che la linguetta di plastica si
trovi rivolta verso il basso, inserire quindi il plug nella presa fino a sentire un click.
Inserire la guarnizione di plastica nel foro intorno alla presa in maniera tale da proteggere
il cavo.
Se necessario, utilizzare un cavetto esterno (fornito in dotazione) in maniera tale da potere
installare il ricetrasmettitore in una posizione distante dal microfono controller.
Scollegamento del microfono altoparlante dotato di microfono
Si raccomanda di lasciare la testina remota collegata permanentemente al ricetrasmettitore,
comunque se dovete scollegarla agire nel seguente modo:
Estrarre la rondella di gomma per liberare il cavo dal pannello frontale.
Estrarre il cavo dal pannello frontale.
Scollegare il plug agendo sulla linguetta di blocco.
Dopo avere premuto la linguetta di sblocco del plug, estrarre il connettore senza forzarlo.
Alimentazione CC
Il ricetrasmettitore Lafayette VENUS funziona con una alimentazione a 13.8 Vcc con negativo a
massa, per installazioni in sistemi con alimentazione a 24V è necessario fare uso di un apposito
convertitore da 24 a 12Vcc.
•
•
•
•
•
•
•
1�
2�
3�
1�
2�
3�

ITA
4
Protezione contro le sovratensioni
Il ricetrasmettitore è dotato di u sistema di rilevamento in ingresso di tensioni anomale.
Per esempio: nel caso che la tensione di alimentazione supera i 17Vcc, all’accensione dell’ap-
parato il display inizierà a lampeggiare in 3 diversi colori.
Quando appare questo avviso di protezione, spegnere immediatamente la radio e scollegarla
dalla sorgente di alimentazione DC. Verificare quindi il sistema di alimentazione.
La radio rimane accesa anche quando si spegne il motore dell’auto
Collegare il terminale nero di alimentazione della radio allo chassis dell’automobile, oppure
direttamente al negativo della batteria. Collegare il positivo (cavo rosso), tramite un fusibile da
2 A collegato in serie, al positivo della batteria.
Diversamente, il positivo può essere collegato alla scatola fusibili dell’auto su di un fusibile che
presenti sempre la tensione di 13,8V DC anche a quadro e motore spento.
La radio si spegne quando viene spento il motore
Collegare il terminale nero di alimentazione della radio allo chassis dell’automobile, oppure
direttamente al negativo della batteria. Collegare il positivo (cavo rosso), alla scatola fusibili
dell’auto su di un fusibile con presenza di tensione solo a quadro acceso.
Informazioni inerenti al tipo di antenna utilizzata
In un sistema di ricetrasmissione, l’antenna riveste un ruolo fondamentale, in quanto ad essa
è affidato il compito di trasferire la massima potenza RF disponibile nell’etere e consentire
inoltre una ricezione ottimale.
Utilizzare una antenna con impedenza di 50Ωed operare con un ROS di 1:1.5 (VSWR).
Valori molto alti del ROS oltre a danneggiare il ricetrasmettitore potrebbero anche causare
disturbi di natura radioelettrica.
Acquistare quindi una antenna operante nella gamma dei 27MHz.
Installazione dell’antenna
Per ottenere le migliori prestazioni dal vostro ricetrasmettitore è indispensabile utilizzare una
buona antenna. Scegliere una antenna operante nella gamma dei 27MHz.
Collegare l’antenna al connettore coassiale tramite un connettore PL-259.
Scegliere una antenna di ottima qualità in quanto essa riveste un ruolo fondamentale in un
sistema di ricetrasmissione. Una antenna di tipo non-radiale dovrà essere utilizzata in com-
binazione con una base magnetica per autovettura. Non premere il pulsante di trasmissione
PTT prima di avere collegato correttamente l’antenna al ricetrasmettitore.
Accessori opzionali
Se necessario è possibile collegare al ricetrasmettitore un altoparlante esterno supplementare
(8Ω, max 5W) dotato di un connettore miniplug da 3,5mm. Sul retro del ricetrasmettitore si
trova la presa per il collegamento dell’altoparlante esterno.
1�
2�

ITA
5
Operazioni
Power ON/OFF
Per accendere l’apparato, premere e tenere premuto il pulsante
PWR per 2 secondi.
Regolazione volume
Per la regolazione del livello audio del ricetrasmettitore, agire sui
due pulsanti UP e DOWN che si trovano nella parte superiore
del microfono/controller.
Selezione dei canali
Controllo squelch SQ
Questo controllo viene utilizzato per ridurre od eliminare il rumore di fondo durante la fase di
ascolto su di un canale in assenza di segnale modulato.
Per attivare la funzione di controllo squelch, premere due volte il pulsante On/Off, quindi impo-
stare la soglia dello squelch agendo sui due pulsanti UP e DOWN.
L’apparato Lafayette VENUS presenta 15 livelli di squelch reimpostati:
OFF - SQOFF (Condizione di monitor)
1 – Massima sensibilità (soglia minima dello squelch)
15 – Minima sensibilità (Squelch completamente chiuso)
14
Operation
Power On/Off
• Press and hold PWR button on the CB100 Remote Head or the CB200
microphone PWR button for 2 seconds.
CB100 CB200
CH
CH
SQ SQ
Volume control
• The CB100 has a rotary electric volume control. Adjust the volume by
rotating The channel knob clock-wise or adjust the volume control by
pressing the Volume Up or Volume Down button on the microphone.
• The CB200 has Volume Up and Volume Down buttons on the
microphone.
Adjust to the preferred volume level.
CH
CH
SQ SQ
14
Operation
Power On/Off
• Press and hold PWR button on the CB100 Remote Head or the CB200
microphone PWR button for 2 seconds.
CB100 CB200
CH
CH
SQ SQ
Volume control
• The CB100 has a rotary electric volume control. Adjust the volume by
rotating The channel knob clock-wise or adjust the volume control by
pressing the Volume Up or Volume Down button on the microphone.
• The CB200 has Volume Up and Volume Down buttons on the
microphone.
Adjust to the preferred volume level.
CH
CH
SQ SQ
15
Operation
Channel Selection
• Briefly press the PWR button. Select the channel by rotating the
channel knob clock-wise or adjust the channel selection by pressing
the Channel Up or Channel Down buttons on the microphone from 1
to 40.
• The CB200 has Channel Up OR Channel Down buttons on the
microphone Briefly press the PWR button, this will allow you to select
the preferred channel.
CH
CH
SQ SQ
SQ Control
•
This control is used to cut off or eliminate the background noise in the
absence of incoming signals.
• Twice press power On/off button for Squelch adjust mode.
The CB100/CB200 has 15 preset squelch levels:
off - SQ off (monitor on condition)
1 - Max sensitivity (min squelch)
15 - min sensitivity (max/tight squelch)

ITA
6
Avvio del supporto Multi-standard Europeo.
L’apparato Lafayette VENUS è dotato del sistema di supporto Europeo multi-standard, grazie
al quale è possibile configurare il ricetrasmettitore in base alle specifiche Europee per il paese
di destinazione.
Selezione Multi Standard
Si fa presente che l’apparato deve essere utilizzato sul territorio italiano
limitatamente sulle frequenze da 26,965 a 27,405 MHz, indicate nella nota
49G del vigente Piano Nazionale Ripartizione Frequenze.
Per accedere al modo di impostazione, accendere l’apparato tenendo premuto il pulsante
MR/DX:
Per selezionare il proprio paese agire sul controllo rotativo oppure sui pulsanti UP e DOWN.
Per confermare la scelta del paese, premere il pulsante 9/SHT.
A questo punto il vostro rice-
trasmettitore potrà operare nel
modo specifico programmato
per il vostro paese di utilizzo.
•
•
•
16
Operation
How to start the country switching (European Multi-
standard support)
CB100/CB200 has the present and future European Multi-standard
support as explained below.
• Hold MR/DX button and Power on. It is menu mode.
+ power on
• Rotary switch or Channel up and down for your country
• You select country and then press 9/SHT button to fix the country.
Now your radio will start to operate at the selected country mode.
17
Operation
Display Country Setting
SPAIN, ITALY
FM 40CH, 4W
AM 40CH, 4W
UK
FM 40CH, 4W, CEPT
FM 40CH, 4W, UK
GERMANY
FM 80CH, 4W
AM 40CH, 1W
EU
FM 40CH, 4W
AM 40CH, 1W
CEPT
FM 40CH, 4W
POLAND
FM 40CH, 4W
AM 40CH, 4W

ITA
7
Funzione primaria
Pulsanti Tri-Function
Per utilizzare la funzione primaria (F, SC, 9, ASQ, MR) premere il relativo pulsante. Per utiliz-
zare la funzione secondaria (A/F, MO, SHT, CT, DX) premere e tenere premuto il pulsante per
2 secondi.
Per utilizzare la terza funzione (P/SCAN, PRI, CT.SET, MW), premere il pulsante F/AF e pre-
mere il pulsante richiesto.
SCAN
Il ricetrasmettitore è dotato della funzione di scansione diretta sui 40 (80) canali disponibili,
non appena viene rilevato un segnale modulato su di un canale, la scansione si blocca consen-
tendo l’ascolto della trasmissione, quando il segnale cessa, la scansione riprende in maniera
automatica dopo 5 secondi.
Per attivare la funzione di scansione, accendere l’apparato e regolare il livello del volume
audio e dello squelch.
Premere il pulsante SC/MO per avviare la scansione. Sul display LCD durante la fase di
scansione appare l’indicazione “OS”.
A questo punto inizia la fase di scansione.
Per fermare la scansione, premere nuovamente il pulsante SC/MO oppure premere il pul-
sante PTT sul microfono, in questo modo la scansione viene fermata e viene effettuata la
trasmissione sul canale operativo.
1�
2�
3�
4�
18
Primary function
Tri Function buttons
To use the primary function (F,SC,9,ASQ,MR) press the required button
To use the secondary function(A/F,MO,SHT,CT,DX) press and hold the button
for 2 seconds.
To use the third function (P/SCAN,PRI,CT.SET,MW), press F/AF and press the
required button.
SCAN
Your CB100/200 incorporates a scanning feature. The radio will scan through
all 40 (80) channels and will stop at BUSY channel. It will stay on that
channel until menu setting mode of scan stop.
The default stay time is 5 seconds after conversation has stopped and then
it will resume scanning.
18
Primary function
Tri Function buttons
To use the primary function (F,SC,9,ASQ,MR) press the required button
To use the secondary function(A/F,MO,SHT,CT,DX) press and hold the button
for 2 seconds.
To use the third function (P/SCAN,PRI,CT.SET,MW), press F/AF and press the
required button.
SCAN
Your CB100/200 incorporates a scanning feature. The radio will scan through
all 40 (80) channels and will stop at BUSY channel. It will stay on that
channel until menu setting mode of scan stop.
The default stay time is 5 seconds after conversation has stopped and then
it will resume scanning.

ITA
8
9 (EMG 9)
Il pulsante di emergenza (EMG) consente l’ac-
cesso immediato al canale di emergenza inter-
nazionale 9, il quale viene monitorato continua-
mente da molti CB organizzato in associazioni
di radioascolto. Se avete bisogno di assistenza,
effettuare una chiamata sul canale 9. I camionisti
possono essere raggiunti in alcuni casi operan-
do nel modo AM. In alcuni stati, quali per esem-
pio la Germania, il canale 9 di emergenza viene
utilizzato dalle autostrade per comunicazioni inerenti la manutenzione stradale o per la dirama-
zione di avvisi in caso di incidenti. Per accedere al canale 9 di emergenza, premere il pulsante
EMG, in questo modo si ottiene la commutazione immediata tra il canale operativo incluso ed
il canale 9 di emergenza. A volte viene utilizzato anche il canale 19 per le comunicazioni di
emergenza, per attivare tale canale, tenere premuto per 2 secondi il pulsante 9/SHT.
ASQ
La funzione ASQ consente la ricezione di un se-
gnale radio senza rumore bianco, consentendo
quindi la ricezione di segnali radio con un valo-
re del segnale superiore al livello fisso di 3dB.
Il controllo normale dello squelch controlla diret-
tamente il livello RF mentre il sistema di controllo
ASQ agisce sul filtro rumore dell’amplificatore.
La funzione ASQ è limitata alle condizioni di
ricezione normale della banda CB. Durante i pe-
riodi di forte propagazione od attività solare, potrebbe essere necessario utilizzare la funzione
Squelch anziché ASQ.
MR (Richiamo della memoria)
Per richiamare i canali precedentemente memo-
rizzati, premere il pulsante “MR/DX”, quindi
selezionare il canale che si vuole richiamare da
M1 a M4 premendo il relativo pulsante da F/AF
a ASQ/CT.
19
Primary function
•
To start scanning turn on the power first and adjust the volume and
squelch.
•
Press the SCAN Button to start scanning. The word “OS” will appear in the
LCD.
•
Display and the unit will start scanning.
•
If you want to stop scanning you can pusht the scan button again or press
the push to talk switch.
This will shut off the scanning function and transmit on that channel.
9 (EMG 9)
The EMG (Emergency) button is for instant access to international Calling &
Emergency channel 9, which is monitored by all truckers and many CB users
and in some regions even by road safety organizations. if you need any help
or assistance, it is a good iead to call on this channel 9.
Truckers can be reached in most cases in AM mode.
The emergency channel is also used on the German highways as warning
system in case of accidents, road maintenance or serious traffic jams with
collision danger, if you pass a special beacon on your lane and a dangerous
situation may be in front of you, you will be warned by alarm tones and voice
announcement.
With the EMG key you can toggle between CH9 and your previously used
channel.
The other, often used calling channel is Channel 19. if you want to use CH19,
Please 2 second press 9/SHT button.
20
Primary function
ASQ
As already mentioned in the squelch chapter, the ASQ is a feature that
allows the radio to receive an incoming signal which is stronger than the
surrounding noise level.
This automatic switching function does not need any adjustment and works
fully automatic.
It opens at any signal which is good enough to be understood.
The sensitivity of the ASQ system is very good. It can even open at signal
strengths below the nominal maximum usable sensitivity. The only criterion
is the reduction of noise on the receiving channel. However, the ASQ function
is limited to normal receiving condition on the CB band. During periods of
strong over-range wave propagation, strong sun-spot activates and may be
heard. In such cases it may be better to use the standard squelch instead of
the ASQ.
MR(Memory Recall)
To access memorized channels simply press the “MR/DX” button and choose
the desired memory channel from M1 to M4 by pressing on of buttons F/AF
to ASQ/CT.
20
Primary function
ASQ
As already mentioned in the squelch chapter, the ASQ is a feature that
allows the radio to receive an incoming signal which is stronger than the
surrounding noise level.
This automatic switching function does not need any adjustment and works
fully automatic.
It opens at any signal which is good enough to be understood.
The sensitivity of the ASQ system is very good. It can even open at signal
strengths below the nominal maximum usable sensitivity. The only criterion
is the reduction of noise on the receiving channel. However, the ASQ function
is limited to normal receiving condition on the CB band. During periods of
strong over-range wave propagation, strong sun-spot activates and may be
heard. In such cases it may be better to use the standard squelch instead of
the ASQ.
MR(Memory Recall)
To access memorized channels simply press the “MR/DX” button and choose
the desired memory channel from M1 to M4 by pressing on of buttons F/AF
to ASQ/CT.

ITA
9
Funzione secondaria
AM/FM
Per selezionare la modulazione AM oppure
FM, premere il pulsante AM/FM. Notare che in
Germania nei sistemi ad 80 canali è consentito
l’ascolto in AM su tutti i canali mente la trasmis-
sione è possibile unicamente dai canali 1 al
canale 40.
Durante il modo di ricezione, la barra grafica
visualizza l’intensità del segnale ricevuto, mentre
durante la fase di trasmissione viene visualizzata
la potenza RF in uscita.
MO (Monitor)
La funzione Monitor viene utilizzata per l’ascolto
di segnali moto deboli, i quali causano la con-
tinua apertura e chiusura dello squelch. Grazie
a questa funzione, premendo il pulsante MO, si
potrà ascoltare direttamente la trasmissione sul
canale attivo senza dovere intervenire sulla re-
golazione dello squelch.
SHT (EMG19)
Funzione già descritta nel paragrafo relativo a
EMG.
21
Secondary Function
AM/FM
You can select AM or FM modulation by pressing the AM/FM button.
Please note that in the German 80 CH system it is possible (and allowed) to
listen in AM on all 80 channels but transmit is only possible on CH 1 - 40 in
AM. During receive mode, The bar graph shows the strengths of the received
signal, during transmission, it shows the relative output power.
MO (Monitor)
The monitor feature is used to listen to weak signal that repeatedly open and
close the squelch without changing the squelch setting. When receiving a
weal signal, push and hold this button to open the squelch completely.
Ths monitor function toggle operation.
21
Secondary Function
AM/FM
You can select AM or FM modulation by pressing the AM/FM button.
Please note that in the German 80 CH system it is possible (and allowed) to
listen in AM on all 80 channels but transmit is only possible on CH 1 - 40 in
AM. During receive mode, The bar graph shows the strengths of the received
signal, during transmission, it shows the relative output power.
MO (Monitor)
The monitor feature is used to listen to weak signal that repeatedly open and
close the squelch without changing the squelch setting. When receiving a
weal signal, push and hold this button to open the squelch completely.
Ths monitor function toggle operation.
22
Secondary Function
SHT (EMG 19)
CT (CTCSS)
CT (38 Continuous Tone Coded Squelch System)
CTCSS uses a sub-audile tone to open and close the squelch on your
radio.
This will allow a number of users to share the same channel without
disturbing one another.
As already mentioned
in the EMG chapter

ITA
10
CT (CTCSS)
Sistema A 38 codici (Continuous Tone Coded
Squelch System) La funzione CTCSS utilizza i toni
subaudio per aprire o chiudere lo squelch della
vostra radio. Questo consente a più utilizzatori
di condividere lo stesso canale operativo senza
disturbarsi a vicenda.
Tecnicamente la modalità CTCSS permette di for-
mare gruppi di utenti all’interno della banda CB e
di evitare l’apertura dello squelch da altre stazio-
ni. Possono essere ascoltate solo le stazioni con il
corretto codice CTCSS.
Abilitazione della funzione CTCSS su di un canale
L’apparato Venus viene fornito dal costruttore con la funzione CTCSS non ancora attivata.
Qualora si desiderasse attivare tale funzione, utilizzare il tasto ASQ/CT; è possibile decidere
se attivarlo solo in trasmissione oppure anche in ricezione.
Procedere nel seguente modo:
Premere e tenere premuto il pulsante ASQ/CT (attivo in trasmissione e sul display apparirà
la lettera T).
Premendo e tenendo premuto ancora una volta il pulsante ASQ/CT, sul display apparirà
l’indicazione TSQ (operativa sia in trasmissione che in ricezione).
Qualora si intendesse cambiare il tono CTCSS, si deve selezionare CT.SET premendo i
tasti F/AF e ASQ/CT.
Il canale 01 con tono pre-programmato inizierà a lampeggiare sul display. Selezionare il
canale desiderato e premere ASQ/CT nuovamente per fissare il canale con il nuovo tono
CTCSS.
Nota: questa funzionalità (impostazione solo TX oppure TX/RX) è comune per tutti i canali.
Solo il tono CTCSS può essere programmato in modo diverso su ogni canale
DX
La funzione DX consente di ottenere distanze a
lunga comunicazione in alcune stagioni.
La condizione di impostazione DX consente di ot-
tenere la massima sensibilità di ricezione. Quan-
do DX non è selezionata, sarà possibile comuni-
care solo entro l’area locale.
1�
2�
22
Secondary Function
SHT (EMG 19)
CT (CTCSS)
CT (38 Continuous Tone Coded Squelch System)
CTCSS uses a sub-audile tone to open and close the squelch on your
radio.
This will allow a number of users to share the same channel without
disturbing one another.
As already mentioned
in the EMG chapter
23
Secondary Function
Enabling CTCSS on a channel
If a CTCSS tone has been selected, it can be enabled on individual
channels.
1. Rotate the channel knob to select the required channel.
2. ASQ/CT button press and hold, the letter “T” will appear.
The “T” set can only work in Transmitting condition.
3. ASQ/CT button one more press and hold the letter “TSQ” will appear.
The “TSQ” set can work in Transmitting and receiving conditions.
Note :
The “T” transmitting only condition use for repeater operating.
Technically, CTCSS system can only work in FM mode and not in AM.
The CTCSS version allows you to create closed user groups within the
CB band and it avoids any opening of the squelch by other stations.
Only stations with the correct CTCSSS code on their transmissions can
be heard.
DX
The DX feature allows long distance communication for some season.
The DX setting condition is maximum user receiving sensitivity condition.
When DX is not selected, you can communicate with local area.

ITA
11
Terza funzione
PSCAN (Scansione Prioritaria)
Con la funzione di scansione prioritaria è possi-
bile tenere sotto controllo l’attività su tutti i canali
compresi quello designato come prioritario. Questo
significa che il vostro canale prioritario verrà mo-
nitorato regolarmente durante la fase di scansione
in maniera tale da non perdere alcuna comunica-
zione. Ogni segnale ricevuto sul canale prioritario
avrà la precedenza su tutti gli altri segnali ricevuti
sugli altri canali.
Premendo il pulsante PSCAN sarà possibile monito-
rare il canale prioritario durante la scansione degli
altri canali nel modo P/Scan.
PRI (Canale prioritario)
Per memorizzare un canale come prioritario, preme-
re il pulsante Function ed il pulsante PRI. Sul display
apparirà la lettera “P” a conferma dell’avvenuta im-
postazione del canale prescelto come prioritario. Il
canale da voi impostato come prioritario verrà mo-
nitorato automaticamente durante la fase di scan-
sione Prioritaria.
Nota:
E’ possibile impostare solo un canale prioritario.
CT.SET
Questa funzione consente di ricevere segnali solo
da corrispondenti i quali adottano lo stesso codice
CTCSS vostro.
Premere F/AF e ASQ/CT, il canale CTCSS ap-
parirà in lampeggio.
Selezionare il canale 1 su 38 toni e ripetere il pro-
cesso dal punto 1 per concludere l’operazione.
MW (Scrittura in memoria)
Il pulsante MW viene utilizzato per memorizzare i
canali nelle posizioni disponibili di richiamo rapido
da M1 a M4. Per memorizzare i canali:
Selezionare il canale desiderato tramite la mano-
pola rotativa od i pulsanti UP e DOWN.
Premere il pulsante F/AF + MW
E’ possibile scegliere una posizione di memoria
da F/AF (M1) a ASQ (M4).
1�
2�
1�
2�
3�
24
Third Function
PSCAN (Priority SCAN)
PRIORITY SCAN
With Priority Scan the Radio scans for activity, but in addition, it also inserts
your Priority Channel into the scan sequence.
This means that your Priority Channel will be monitored regularly while
scanning to censure that no calls are missed. Any signals received on your
Priority Channel will take precedence over any signal received on the other
channels.
Allows you to monitor a Priority Channel while scanning other channels in
the P/Scan mode.
PRI (Priority)
To store a Priority channel, press the Function and PRI button. The letter “P”
will appear when the priority channel is set. The channel you selected as
your Priority Channel will then be automatically monitored during the Priority
Scan.
Note: You can only store one channel as your priority channel
24
Third Function
PSCAN (Priority SCAN)
PRIORITY SCAN
With Priority Scan the Radio scans for activity, but in addition, it also inserts
your Priority Channel into the scan sequence.
This means that your Priority Channel will be monitored regularly while
scanning to censure that no calls are missed. Any signals received on your
Priority Channel will take precedence over any signal received on the other
channels.
Allows you to monitor a Priority Channel while scanning other channels in
the P/Scan mode.
PRI (Priority)
To store a Priority channel, press the Function and PRI button. The letter “P”
will appear when the priority channel is set. The channel you selected as
your Priority Channel will then be automatically monitored during the Priority
Scan.
Note: You can only store one channel as your priority channel
24
Third Function
PSCAN (Priority SCAN)
PRIORITY SCAN
With Priority Scan the Radio scans for activity, but in addition, it also inserts
your Priority Channel into the scan sequence.
This means that your Priority Channel will be monitored regularly while
scanning to censure that no calls are missed. Any signals received on your
Priority Channel will take precedence over any signal received on the other
channels.
Allows you to monitor a Priority Channel while scanning other channels in
the P/Scan mode.
PRI (Priority)
To store a Priority channel, press the Function and PRI button. The letter “P”
will appear when the priority channel is set. The channel you selected as
your Priority Channel will then be automatically monitored during the Priority
Scan.
Note: You can only store one channel as your priority channel
25
Third Function
CT.SET
This feature allows you to receive signals only from callers who have
selected the same CTCSS tone.
1. Press F/AF and ASQ/CT button, The CTCSS channel will be blinking.
2. You select CTCSS channel 1 to 38 tone and then repeat above 1 process
to fix CTCSS tone.
MW(Memory Write)
This MW button is used to store any channel in the each memory locations
at M1 to M4
To store channel.
• Select the desired channel with Rotary knob or UP/DOWN
• Press F/AF +MW
•
You can choose any memory location from F/AF(M1) to ASQ/CT(M4)
25
Third Function
CT.SET
This feature allows you to receive signals only from callers who have
selected the same CTCSS tone.
1. Press F/AF and ASQ/CT button, The CTCSS channel will be blinking.
2. You select CTCSS channel 1 to 38 tone and then repeat above 1 process
to fix CTCSS tone.
MW(Memory Write)
This MW button is used to store any channel in the each memory locations
at M1 to M4
To store channel.
• Select the desired channel with Rotary knob or UP/DOWN
• Press F/AF +MW
•
You can choose any memory location from F/AF(M1) to ASQ/CT(M4)

ITA
12
Menu Funzioni
Il pulsante MENU consente di controllare le funzioni dei 6 submenu disponibili, per avviare la
funzione menu operare nel seguente modo:
Spegnere l’apparato.
Premere e tenere premuto il pulsante MR/DX ed accendere l’apparato.
Sul display apparirà l’indicazione “Set E”.
A questo punto premere il pulsante F/AF per accedere ai vari sottomenu riportati in tabella.
Per passare da un menu all’altro utilizzare il tasto F/AF e successivamente i tasti Up e Down per
cambiare le impostazioni.
Light
Sono disponibili 3 opzioni per il colore di retroilluminazione del display, Ambra, Rosso e Verde.
Key Beep On/Off
Tramite questa funzione è possibile attivare o disattivare l’emissione del segnale acustico ad
ogni pressione di u pulsante del ricetrasmettitore.
Roger Beep
Questa funzione consente l’emissione di un segnale acustico di conferma al termine di ogni
comunicazione.
•
•
•
•
•
26
Third Function
MENU Function
This MENU button can control six SUB MENU functions in sequence.
• Power off
• You must press hold the MR/DX button and than power On.
• The display will show “ Set E” on the display.
• Now press FC button will be change of SUB MENU like below.
•
If you change SUB menu setting by Up and down button or rotary channel
selector.
Control Functions STEP Display Default
MEMU
CE-MULTI SET E
LIGHT Off,1,2,3 3
BEEP On On
Roger beep On Off
TOT 1,2,3,4
min Off
SCAN stop time
control
5,10,15
min sec PS

ITA
13
TOT (Time of Timer)
Sono disponibili quattro funzione TOT per la trasmissione. Impostando il valore 1 si ottiene un
tempo TOT di 1 minuto, sul display apparirà l’indicazione “TOT-On” con un segnale acustico
di errore per indicare che la funzione TOT è attiva.
Controllo Scan Stop
La condizione di ripresa della scansione può essere impostata con una pausa di 5 secondi (p5)
oppure un tempo di scansione (5/10/15).
Alla scomparsa del segnale, la scansione riprende dopo 5 secondi. Impostando un valore
5/10/15, la scansione rimane in pausa per 5, 10 o 5 secondi. Quando viene rilevato un
segnale, la scansione si fermerà in ascolto per il relativo tempo impostato.
Impostando sul valore P5: la scansione resterà in pausa fino alla scomparsa del segnale, quindi
riprenderà dopo 5 secondi.
Se sul display appaiono simboli strani oppure la scansione si blocca, procedere ad un reset
dell’apparato.
Precauzione:
La procedura di reset dell’apparato, cancella tutte le informazioni presenti nel ricetrasmettitore.
Prima di eseguire un reset, provare a spegnere e riaccendere l’apparato. Se questa procedura
non risolve il problema allora procedere con la funzione di reset.
Per eseguire il reset, tenere premuto il pulsante F/AF ed accendere il ricetrasmettitore. Sul di-
splay apparirà l’indicazione “rESEt” per 1 o 2 secondi. Il ricetrasmettitore quindi farà ritorno
alle impostazioni iniziali di fabbrica.
Blocco dei pulsanti
La funzione di blocco dei tasti consente di bloccare tutti i pulsanti dell’apparato, eccetto F/9/
ASQ/PWR. In questo modo possono essere evitate impostazioni accidentali. Per eseguire la
funzione di blocco dei pulsanti, premere il pulsante F ed PTT contemporaneamente. Per ripristi-
nare la normale funzione dei pulsanti, premere nuovamente i pulsanti F e PTT.

ITA
14
Generali
Trasmettitore Quarzato PLL
Ricevitore A doppia conversione supereterodina
Tensione operativa 13.8Vcc
Nel caso di alimentazione con tensione superiore ai 17Vcc entrerà
in funzione il circuito di rilevamento di sovratensione ed il display
lampeggerà in tre diversi colori.
Spaziatura canali 10kHz
Dimensioni (H x W x D) Microfono: 95 x 58 x 25 mm
Unità Principale: 29 x 108 x 136 mm
Conn. altoparlante est. Jack 3.5mm a tipo mono
Connettore di antenna SO-239 (connettore SO-239 50 Ohm)
Microfono a condensatore corrispondente al cablaggio standard per connettori a 6 pin
Transmettitore
Potenza di uscita FM: 4W - AM: 4W (AM: 1W versione tedesca)
Gamma di frequenza Vedere tabella pag. 6
Tolleranza di frequenza < ±600Hz
Sensibilita’ microfono 2.5mV (1250Hz input)
Modulazione AM 80% - FM 2.0 kHz
Ricevitore
Sensibilità a 12dB SINAD AM : -120dBm - FM: -121dBm
Auto Squelch -126dBm a SQ1 - -47dBm a SQ15
Auto Squelch -120dBm
Rapporto S/n 40dB
Distorsione <5%
Sensibilità S/meter -67dBm a 3 digit
Potenza di uscita audio minimo 2 W su 8 ohm
Condizioni di Prova
Alimentazione 13.8 Vcc
Impedenza Antenna 50 Ohm
Impedenza Audio 8 Ohm
Specifiche tecniche

ITA
15
Codice Frequenza (Hz) Codice Frequenza (Hz)
OFF OFF 20 131.8
1 67.0 21 136.5
2 71.9 22 141.3
3 74.4 23 146.2
4 77.0 24 151.4
5 79.7 25 156.7
6 82.5 26 162.2
7 85.4 27 167.9
8 88.5 28 173.8
9 91.5 29 179.9
10 94.8 30 186.2
11 97.4 31 192.8
12 100.0 32 203.5
13 103.5 33 210.7
14 107.2 34 218.1
15 110.9 35 225.7
16 114.8 36 233.6
17 118.8 37 241.8
18 123.0 38 250.3
19 127.3 39
Lista di codice 38 CTCSS

ENG
16
Contents
Important Information 17
Controls and Connectors 18
Box Contents 19
Installation 19
Operation 20
Power ON/OFF 20
Volume Control 20
Channel Selection 20
SQ Control 21
How to start European Multi-standard support 22
Primary Function 23
Tri function button 23
SCAN 23
9 (EMG 9) 23
ASQ 24
MR (Memory Recall) 24
Secondary Function 25
AM/FM 25
MO (MONITOR) 25
SHT (EMG19) 25
CTCSS 38 Tones 26
DX 26
Third Function 26
P/SCAN (Priority Scan) 27
PRI 27
CT.SET 27
MW (Memory Write) 27
MENU function 28
Technical Specification 30
38 CTCSS Code List 31

ENG
17
Important Information
Please read before installing or operating. This radio is an advanced technology mobile CB tran-
sceiver that combines the latest circuit design with microprocessor control system. The following
standard features are included:
Safety Warnings
Do not place your radio in the area over an air bag or in the air bag replacement area.
Air bags inflate with great force.
If a radio is placed in the air bag deployment area and the air bag inflates, the radio may be
propelled with great force and can cause serious injury to the occupants of the vehicle.
Turn your radio off when in any area with a potentially explosive atmosphere, unless it is a
type especially qualified for such use (for example, by intrinsic safe approvals).
Sparks in such areas could cause an explosion or fire resulting in injury or even death.
To avoid possible interference with blasting operations turn your radio OFF near electrical
blasting caps or in a “blasting area” or in areas posted: “Turn off any two way radio.” Obey
all signs and instructions.
Check the laws regarding the use of radios while driving and always obey them.
In some European countries it is forbidden for the driver to keep any microphone in hands or
to operate a radio during driving.
Some countries (like Germany) make a differece between mobile phones and 2 way radios.
Mobile phones are only allowed to be operated in hands free mode, while CB & commercial
two way radios are still allowed even with hand microphone.
Do not try to transmit if the antenna has not been connected
Only use antennas tuned on 27 MHz and with a typical impedance of 50 ohm
Never allow children to touch the transceiver
Use the specified microphone only
Do not place the transceiver in excessively dusty environments
Do not operate the transceiver countinuously without running the vehicle’s engine. The vehicle’s
battery can quickly run out.
Servicing must be performed by qualified personnel only.
Switch the transceiver off while refuelling or at a petrol station.
Do not tamper with or attempt to modify the transceiver.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Microprocessor system.
Large & wide angle readout for multi-function
display
Three color choices by green and amber and
red color
Full channels or priority channel scanning.
Memory and recall function for up to
4 channels.
•
•
•
•
•
Automatic squelch control System (ASQ)
Key lock system
Instant access to channel 9 or 19
AM/FM selection.
External speaker connector (3.5mm mono)
and coaxial antenna socket (SO-239)
European Multi standard support.
•
•
•
•
•
•

ENG
18
LCD display
Long push for Power ON/OFF and volume control by
short push for Channel up and down.
Function selector / AM/FM selector
SCAN, Monitor, PSCAN
EMG9, EMG19/PRI channel setting
ASQ, CTCSS ON/OFF (Option) / CTCSS channel
setting
Memory recall, DX / Memory save
Push to talk
Volume/channel/squelch Down
Volume/channel/squelch UP
1�
2�
3�
4�
5�
6�
7�
8�
9�
10�
Controls e connectors
Function
DX
Antenna
Signal Strength
Transmitter Indicator
Receiver Indicator
Priority On/Off
Roger beep On/Off
1�
2�
3�
4�
5�
6�
7�
8�
Monitor ON/OFF
Automatic SQ
Memory indicator
Channel display
FM Mode
AM Mode
Open Scan (General Scan)
Group Scan (Priority Scan)
9�
10�
11�
12�
13�
14�
15�
16�
Frequency display
Key Lock ON/OFF
UK frequency display
CTCSS Channel display
CTCSS ON/OFF
17�
18�
19�
20�
21�
Table of contents
Languages:
Other Lafayette Transceiver manuals

Lafayette
Lafayette ZEUS User manual

Lafayette
Lafayette HE-20 D User manual

Lafayette
Lafayette Ares User manual

Lafayette
Lafayette HA-410 User manual

Lafayette
Lafayette COMSTAT 35 User manual

Lafayette
Lafayette Petrusse User manual

Lafayette
Lafayette Comstat 25A User manual

Lafayette
Lafayette Petrusse User manual

Lafayette
Lafayette ERMES User manual

Lafayette
Lafayette Atena User manual