Laica TH1003 Installation guide

TERMOMETRO A INFRAROSSI
FRONTALE A DISTANZA
ISTRUZIONI E GARANZIA
HTD8813
pagina 4
Instructions and warranty
NON-CONTACT INFRARED FOREHEAD THERMOMETER
Instrucciones y garantía
TERMÓMETRO DE INFRARROJOS FRONTAL
A DISTANCIA
Instruções e garantia
TERMÓMETRO POR INFRAVERMELHOS DE TESTA
À DISTÂNCIA
Anleitungen und Garantie
BERÜHRUNGSLOSES INFRAROT-STIRNTHERMOMETER
Instructions et garantie
THERMOMÈTRE A INFRAROUGES FRONTAL A DISTANCE
EN
ES
PT
DE
FR
page 36
page 20
página 52
página 68
Seite 84
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10
36021 Barbarano Mossano (VI) - Italy
Phone +39 0444.795314 - 795321
Fax +39 0444.795324
Made in China
www.laica.com
#
TAGLIANDO
DI CONTROLLO
TERMOMETRO A
INFRAROSSI FRONTALE
A DISTANZA
HC84 - 07/2018

Fig. 1
LAICA S.p.A.
Viale del Lavoro, 10
36021 Barbarano Mossano (VI)
Italy
Phone +39 0444.795314 - 795321
Fax +39 0444.795324
Made in China
Data - Date
www.laica.com
ANNI DI GARANZIA
YEARS GUARANTEE
ANOS DE GARANTIA
ANOS DE GARANTIA
JAHRE GARANTIE
ANS DE GARANTIE
Timbro rivenditore
Retailer’s stamp
Sello del revendedor
Carimbo do revendedor
Stempel des Händlers
Cachet du revendeur
COMPONENTS
1) Measurement probe
2) “O/I” key
3) “SET” key
4) “MEMO” key
5) “MODE” key
6) Battery compartment
7) Batteries
8) LCD Display
a. Indication of ambient and liquid
temperature measurement
b. Indication of forehead temperature
measurement
c. Temperature recorded
d. Indication of the measurement result
e. Low battery indicator
f. Sound signal active
g. Unit of measure
h. Memory number
DESCRIZIONE PRODOTTO
1) Sonda di misurazione
2) Tasto “O/I”
3) Tasto “SET”
4) Tasto “MEMO”
5) Tasto “MODE”
6) Scomparto batterie
7) Batterie
8) Display LCD
a. Indicazione misurazione temperatura
ambientale e di liquidi
b. Indicazione misurazione temperatura
frontale
c. Temperatura rilevata
d. Indicazione del risultato della misurazione
e. Indicatore batterie scariche
f. Indicatore segnale acustico attivo
g. Unità di misura
h. Numero memoria
4
1
3
5
8
6
7
2
6
8e
8f
8g
8h
8a
8d
8b
8c

4 5
IT
Italiano
Italiano
IT
Costruttore
SN
Numero di serie
IP22:
Grado di protezione degli involucri per apparecchiature elettriche, dove la prima cifra indica il grado di protezione
contro la penetrazione di corpi solidi estranei (da 0 a 6) e la seconda cifra il grado di protezione contro la
penetrazione di liquidi (da 0 a 8).
AVVERTENZE SULLA SICUREZZA
• Prima dell’utilizzo del prodotto controllare che l’apparecchio si presenti integro senza visibili danneggiamenti.
In caso di dubbio non utilizzare il prodotto e rivolgersi al proprio rivenditore.
• Tenere il sacchetto di plastica della confezione lontano dai bambini: pericolo di soffocamento.
• Questo prodotto dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato concepito e nel modo
indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore
non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri o errati.
• L’utilizzo e la manutenzione di questo prodotto possono essere effettuati da persone con capacità fisiche,
sensoriali o mentali ridotte, o da persone inesperte, solo sotto un’adeguata sorveglianza da parte di un adulto.
I bambini non devono giocare con l’apparecchio.
• Questo apparecchio può essere utilizzato autonomamente da bambini di età uguale o superiore agli 11 anni
(in grado di leggere e comprendere le istruzioni per l’uso).
• Trattare il prodotto con cura, proteggerlo da urti, variazioni estreme di temperatura, umidità, polvere, luce
diretta del sole e fonti di calore.
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento, spegnere l’apparecchio senza manometterlo. Per le riparazioni
rivolgersi sempre al proprio rivenditore.
• Assicurarsi di avere le mani asciutte quando si agisce sui tasti dell’apparecchio. NON immergere mai il prodotto
in acqua o altri liquidi.
ATTENZIONE! PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO
1) Auto-misurazione significa controllo, non diagnosi o trattamento. I valori insoliti devono sempre
essere discussi con il proprio medico. In nessuna circostanza si devono modificare i dosaggi di
qualsiasi farmaco prescritto dal proprio medico.
2) Questo termometro è uno strumento sensibile. Maneggiarlo con cura e non esporlo ad urti meccanici.
Non stringere, piegare, far cadere o fare a pezzi il termometro.
TERMOMETRO A INFRAROSSI FRONTALE A DISTANZA TYPE HTD8813
ISTRUZIONI E GARANZIA
Gentile cliente, Laica desidera ringraziarLa per la preferenza accordata a questo prodotto, progettato
secondo criteri di affidabilità e qualità al fine di una completa soddisfazione.
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL’USO - CONSERVARE PER UN RIFERIMENTO FUTURO
Il manuale di istruzioni deve essere considerato come parte del prodotto e deve essere conservato per
tutto il ciclo di vita dello stesso. In caso di cessione dell’apparecchio ad altro proprietario consegnare
anche l’intera documentazione. Per un utilizzo sicuro e corretto del prodotto, l’utente è tenuto a
leggere attentamente le istruzioni e avvertenze contenute nel manuale in quanto forniscono importanti
informazioni relative a sicurezza, istruzioni d’uso e manutenzione. In caso di smarrimento del manuale
di istruzioni o necessità di ricevere maggiori informazioni o chiarimenti contattare l’azienda all’indirizzo
sotto riportato:
Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10 – 36021 Barbarano Mossano (VI) – Italy
Tel. +39 0444.795314 - 795321 - Fax: +39 0444.795324 - www.laica.com
Il termometro frontale a infrarossi LAICA rileva il calore generato dalla fronte per indicare la temperatura
corporea del paziente. L’innovativa modalità a distanza lo rende ideale per le misurazioni sui bambini, anche
durante il sonno. É facilissimo da usare,permette di rilevare la temperatura corporea, la temperatura ambientale
e quella dei liquidi. Con ampio display LCD retro illuminato in tre colori diversi in base alla temperatura rilevata.
Nota bene: la temperatura mostrata dal display equivale alla temperatura ascellare.
LEGENDA SIMBOLI
Avvertenza Divieto
0598
Conformità alla direttiva
medicale 93/42/EEC per i
dispositivi medici
Attenzione! Leggere attentamente
le istruzioni d’uso Rappresentante europeo
Simbolo di "tipo BF parti
applicate"
LOT
Numero lotto di produzione

6 7
IT
Italiano
Italiano
IT
FEBBRE
La febbre deve essere considerata un sintomo e non una malattia: in genere, è il segnale che l’organismo
sta combattendo contro un’infezione. Essa, infatti, rappresenta una reazione di difesa dell’organismo
caratterizzata dall’aumento della temperatura corporea oltre i 37°C e dall’aumento della frequenza
cardiaca e respiratoria. La temperatura normale dell’interno dell’organismo è di circa 37,5°C e tale è
infatti il valore misurato con metodo rettale; la temperatura misurata nella bocca è inferiore di 0,5°C
circa (37°C) mentre quella ascellare è inferiore di 1°C (36,5°C). Da questo si deduce l’importanza di una
corretta rilevazione della temperatura che va effettuata con mezzi validi e possibilmente non in momenti in
cui la temperatura dell’organismo potrebbe essere fisiologicamente più elevata (al risveglio, dopo i pasti).
In un soggetto sano la temperatura è influenzata da molteplici fattori:
• valore individuale della persona (metabolismo individuale);
• età (nei lattanti e nei bambini piccoli la temperatura corporea è più elevata e si abbassa con l’avanzare dell’età).
Nei bambini la temperatura varia con maggiore intensità, rapidità e frequenza;
• abbigliamento;
• temperatura esterna;
• ora del giorno (al mattino la temperatura corporea è più bassa e aumenta nel corso della giornata);
• attività motoria e psichica effettuata;
• metodo di misurazione;
• fase del ciclo mestruale.
É necessario tenere presente che il termometro e la persona devono trovarsi già nella stanza in
cui si effettuerà la misurazione almeno 30 minuti prima di prendere la temperatura. La temperatura
della stanza deve essere compresa tra 15°C e 40°C (59°F e 104°F).
Nella tabella riportata qui di seguito viene presentato un elenco delle temperature medie “normali”:
si raccomanda comunque di abituarsi a riconoscere la propria temperatura normale quando si
sta bene fisicamente in modo da poter interpretare i diversi valori rilevati.
METODO DI MISURAZIONE MEDIA NORMALE
ASCELLARE 36,5°C
ORALE 37°C
RETTALE 37,5°C
AURICOLARE 37°C
Ogni tipo di termometro si presta alla misurazione della temperatura corporea in uno specifico punto
del corpo: il termometro frontale solo alla misurazione sulla fronte; il termometro auricolare solo alla
3) Tenere fuori dalla portata dei bambini.
4) Non esporre il termometro a temperature estreme, ai raggi diretti del sole e non conservarlo in prossimità di
fonti di calore. Conservare in luogo asciutto e pulito.
5) Non toccare con le dita la sonda e non smontare il termometro.
6) Non usare il termometro frontale per rilevare la temperatura rettale, orale o ascellare.
7) La precisione della misurazione può essere compromessa da: sudorazione accentuata della fronte, assunzione
di farmaci vasocostrittori, irritazioni cutanee e presenza di capelli o cappelli sulla fronte.
8) Pulire la fronte dove sarà puntata la sonda prima di ogni rilevazione.
9) Rilevare la temperatura lontano dalla luce diretta del sole e dal vento.
10) Questo termometro deve essere usato per rilevare la temperatura della fronte (ad una distanza di 1-5 cm).
11) Tenere il termometro in mano troppo a lungo può causare una rilevazione più bassa della temperatura corporea
da parte della sonda.
12) Non rilevare la temperatura nei trenta minuti successivi alla pratica di attività fisica e dopo il bagno.
13) Non rilevare la temperatura frontale dopo aver messo un impacco freddo sulla fronte del paziente per far
abbassare la temperatura, la misurazione risulterebbe falsata.
14) L’apparecchio potrebbe fornire misurazioni non accurate se usato in condizioni di temperatura o umidità al di
fuori dei limiti indicati nel paragrafo “Caratteristiche tecniche”.
15) Non usare in prossimità di forti campi magnetici, quindi tenere lontano da impianti radio o telefoni mobili (per
maggiori informazioni sulle interferenze vedi paragrafo “Linee guida e dichiarazione del produttore”).
16) Quando in uso NON toccare contemporaneamente il paziente e le batterie.
UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE BATTERIE
• Rimuovere le batterie se non si usa il prodotto per lunghi periodi di tempo e conservarle in un luogo fresco e
asciutto a temperatura ambiente.
NON usare batterie ricaricabili.
NON esporre mai le batterie a fonti di calore e alla luce diretta del sole.L’inosservanza di questa indicazione può
danneggiare e/o fare esplodere le batterie.
NON gettare le batterie nel fuoco.
• La rimozione o sostituzione delle batterie deve essere effettuata da persone adulte.
• Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini: l’ingestione delle batterie costituisce pericolo mortale.
In caso di ingestione consultare immediatamente un medico.
• L’acido contenuto nelle batterie è corrosivo. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi o gli indumenti.

8 9
IT
Italiano
Italiano
IT
• Display LCD retroilluminato in 3 colori (solo per la temperatura corporea):
34 - 37.3°C / 93.2-99.1°F: colore verde, temperatura normale;
37.4-38°C / 99.3-100.4°F: colore giallo, febbre;
38.1-43°C / 100.6-109.4°F: colore rosso, febbre elevata
• Distanza rilevazione: 1 - 5 cm
• Modalità operativa:
rilevazione frontale (“body”): modalità regolata
rilevazione “surface”: modalità diretta
• Gamma di uscita nominale:
rilevazione frontale (“body”): 34°C~ 43°C (93.2°F-109.4°F)
rilevazione “surface”: 0°C ~ 100°C (32°F-212°F)
• Batterie: 2x1.5V alcaline AAA
• Spegnimento: automatico, dopo 18 secondi di non utilizzo
• Autonomia batterie: circa 3000 letture (accendendo e spegnendo il termometro dopo ogni misurazione)
• Condizioni d’esercizio: da 15°C a 40°C (59°F a 104°F), RH ≤85%
• Pressione atmosferica: 70 - 106 kPa
• Condizioni di trasporto e conservazione: da -20°C a 55°C (-4°F a 131°F), RH ≤93%
• Tolleranza per temperatura corporea:
da 35 a 42 °C (95-107.6°F) : +/-0.2°C (0.4°F)
da 34°C a 34.9°C (93.2-94.8°F) e da 42.1 a 43°C (107.8-109.4°F): +/- 0.3°C (0.5°F)
• Tolleranza per temperatura ambientale e di liquidi: +/- 2°C (3.6°F)
• Bias clinico: -0.027°C
• Deviazione standard: 0.14°C
• Limite di accettabilità: 0.26°C
•
Ripetibilità clinica: 0.07°C
ISTRUZIONI PER L’USO
INSERIMENTO/SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
Il presente termometro funziona con 2 batterie alcaline da 1.5V tipo AAA.
Al primo utilizzo, e quando il display mostra il simbolo della batteria , procedere con l’inserimento
e/o la sostituzione delle batterie. Aprire il vano batterie facendo scivolare il coperchio nella direzione della
freccia, inserire le batterie tenendo presente la polarità indicata e chiudere il coperchio. Smaltire le batterie
scariche come indicato nel paragrafo “Procedura di smaltimento”.
misurazione nell’orecchio; il termometro digitale alla tradizionale misurazione rettale, ascellare, orale.
A seconda del punto in cui viene effettuata la misurazione si ottiene un valore della temperatura diverso.
La variazione può essere di 0.2-1°C. Non è possibile confrontare le temperature rilevate con metodi di
misurazione diversi. Occorre pertanto considerare in caso di autodiagnosi o riferire al proprio medico con
che tipo di termometro e in quale punto del corpo è stata misurata la temperatura.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
(vedi fig.1)
1) Sonda di misurazione
2) Tasto “O/I”
3) Tasto “SET”
4) Tasto “MEMO”
5) Tasto “MODE”
6) Scomparto batterie
7) Batterie
8) Display LCD
a. Indicazione misurazione temperatura ambientale e di liquidi
b. Indicazione misurazione temperatura frontale
c. Temperatura rilevata
d. Indicazione del risultato della misurazione
e. Indicatore batterie scariche
f. Indicatore segnale acustico attivo
g. Unità di misura
h. Numero memoria
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Nome prodotto: termometro ad infrarossi
• Nome commerciale: TH1003
• Classificazione di installazione ed uso: energia interna, portatile, uso continuo, parte applicata di classe BF,
IP22, no AP o APG
• Gamma di misurazione temperatura corporea: 34°C e 43°C (93.2°F e 109.4°F)
• Gamma di misurazione temperatura ambientale e liquidi: 0°C e 100°C (32°F e 212°F)
• Risoluzione display: 0.1°C / 0.1°F

10 11
IT
Italiano
Italiano
IT
Nota bene:
non immergere mai la sonda in nessun tipo di liquido.
MODALITÀ RILEVAZIONE SILENZIOSA
Questo termometro permette di rilevare la temperatura in modalità silenziosa rendendolo ideale per le
misurazioni sui bambini anche durante il sonno.
1)
Accendere il termometro premendo il tasto “SET”: il display visualizza la funzione di rilevazione
temperatura frontale (Body).
2) Premere nuovamente il tasto “SET”: il display visualizza in successione la scritta “OFF” e il simbolo
lampeggiante.
3) Procedere con la misurazione come descritto nei paragrafi precedenti.
4) Per attivare il segnale acustico, accendere il termometro premendo il tasto “SET”: il display visualizza la
funzione di rilevazione temperatura frontale (Body).
5) Premere nuovamente il tasto “SET”: il termometro emette un segnale acustico e il display visualizza
in successione la scritta “On” e il simbolo lampeggiante che rimane visualizzato durante la
misurazione successiva.
FUNZIONE MEMORIA
Il presente apparecchio mantiene in memoria le ultime 50 misurazioni effettuate per valutare eventuali
variazioni. Le misurazioni vengono memorizzate automaticamente. Superate le 50 misurazioni, vengono
automaticamente cancellati i dati più vecchi. Per richiamare le misurazioni memorizzate premere il tasto
“MEMO”, ogni pressione del tasto fa scorrere i dati in memoria: il numero 1 si riferisce alla rilevazione più
recente, il 50 alla rilevazione più vecchia. L’apparecchio si spegne automaticamente dopo circa 18 secondi
di non utilizzo. È possibile cancellare i dati memorizzati: ad apparecchio acceso tenere premuto il tasto
“MEMO” fino a quando il display visualizza “CLr”, il termometro emette un segnale acustico e il display
visualizza la funzione di rilevazione temperatura frontale (Body).
IMPOSTAZIONI DEL TERMOMETRO
• UNITÀ DI MISURA - FUNZIONE “F1”
Questo termometro può misurare la temperatura in Celsius e Fahrenheit.
1) Accendere il termometro premendo il tasto “SET”: il display visualizza 37.0°C. Tenere premuto il tasto fino a
quando il display visualizza “F1”.Al rilascio del tasto il display visualizza “Unit”.
2) Premere il tasto “MEMO” o “MODE” per selezionare l’unità di misura e premere il tasto “SET” per confermarla:
il display visualizza “F2”.
ISTRUZIONI PER UN USO CORRETTO
RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA FRONTALE (Body)
Attenzione!
Al fine di garantire un’accurata rilevazione della temperatura, pulire la sonda in ogni sua parte con un
bastoncino cotonato imbevuto di alcool dopo ogni utilizzo. Assicuratevi che la sonda sia perfettamente
asciutta prima dell’uso.
UNA INADEGUATA PULIZIA DELLA SONDA PUÒ CAUSARE RILEVAZIONI DI TEMPERATURA NON
ATTENDIBILI.
1) Pulire ed asciugare la fronte dove viene puntata la sonda.
2) Puntare la sonda al centro della fronte poco sopra lo spazio tra le sopracciglia, ad una distanza di circa 1-5 cm.
3) Premere il tasto “O/I”, sul display, appariranno tutti i simboli di funzione (autotest); subito dopo l’apparecchio
emette un segnale acustico e il display visualizza immediatamente il valore misurato.
Il display di colore verde indica una temperatura normale (compresa tra 34 e 37.3°C / 93.2-99.1°F), il colore
giallo indica la presenza di febbre (temperatura compresa tra 37.4 e 38°C / 99.3-100.4°F), il colore rosso
indica febbre elevata (con temperatura compresa tra 38.1 e 43°C / 100.6-109.4°F).
Il display visualizza il simbolo quando la temperatura corporea misurata è inferiore a 37.4°C (99.3°F) e il
simbolo quando è superiore.
Quando la temperatura supera 37.4°C il termometro emette 4 brevi segnali acustici.
La temperatura mostrata dal display equivale alla temperatura ascellare.
4) L’apparecchio si spegne automaticamente dopo circa 18 secondi.
Attendere almeno un secondo tra una misurazione e la successiva.
Dopo 5 misurazioni consecutive, attendere almeno 30 secondi prima di effettuare una nuo
va rilevazione.
RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTALE, DI SUPERFICI E LIQUIDI CALDI (Surface)
Questo termometro permette di rilevare la temperatura ambientale, di superfici o liquidi caldi (come latte, acqua,...).
1) Accendere il termometro premendo il tasto “MODE”. Sul display appare "37.0°C (Body)".
2) Premere nuovamente il tasto “MODE”: sul display appare la scritta “Surface”.
3) Per rilevare la temperatura avvicinare il termometro alla superficie interessata (contenitore acqua, latte,...)
ad una distanza di circa 1-5 cm, premere il tasto "O/I", l'apparecchio emette un segnale acustico e il display
visualizza immediatamente il valore misurato.
4) L’apparecchio si spegne automaticamente dopo circa 18 secondi di non utilizzo. Quando viene riacceso, il
display visualizza la funzione di rilevazione temperatura frontale (Body).
Attendere almeno un secondo tra una misurazione e la successiva.
Dopo 5 misurazioni consecutive, attendere almeno 30 secondi prima di effettuare una nuova rilevazione.

12 13
IT
Italiano
Italiano
IT
PROBLEMI E SOLUZIONI
Problema Possibile causa Soluzione
L’apparecchio non
si accende. Le batterie sono esaurite. Sostituire le batterie.
Le batterie non sono state installate
correttamente. Verificare la polarità delle batterie durante
l’inserimento.
Il display visualizza Le batterie sono scariche. Sostituire le batterie.
Il display visualizza
o La temperatura corporea rilevata
non rientra nella gamma di
misurazione del termometro (34°C
e 43°C - 93.2°F e 109.4°F).
Durante la misurazione della temperatura
ambientale, di superfici o liquidi bisogna
selezionare la rilevazione “surface”. Rileggere
il paragrafo “Rilevazione della temperatura
ambientale, di superfici e liquidi caldi (surface)”.
Il display
visualizza La distanza di misurazione è
superiore a 5 cm. Avvicinare il termometro alla fronte durante la
misurazione.
La fronte è coperta da capelli o
cappelli. Scoprire la fronte durante la misurazione.
Sulla fronte sono stati applicati
degli impacchi freddi per
abbassare la temperatura.
Non effettuare la misurazione subito dopo
l’applicazione di impacchi freddi.
I parametri di misurazione del
termometro (Impostazione F4”)
sono stati impostati erroneamente.
Impostare correttamente i parametri del
termometro. Rileggere il paragrafo “Impostazioni
del termometro – funzione “F4"”.
Il display
visualizza La temperatura della stanza non è
compresa tra 15°C e 40°C (59°F
e 104°F).
Usare il termometro rispettando le condizioni
ambientali di esercizio (rileggere il paragrafo
“Caratteristiche tecniche”. Il termometro
deve essere nella stanza dove si effettua la
misurazione almeno 30 minuti prima.
• “ALLARME FEBBRE ELEVATA” – FUNZIONE “F2”
È possibile impostare la temperatura minima segnalata come “allarme febbre elevata”. Il termometro è
impostato per segnalare questo allarme, display di colore rosso, a partire da 38.1°C.
1) Quando il display visualizza “F2” rilasciando il tasto “SET” sul display lampeggia 38.1°C, aumentare la
temperatura impostata col tasto “MEMO” o diminuirla col tasto “MODE”. Confermare il dato premendo il tasto
“SET”, il display visualizza “F3”.
• MODALITÀ RILEVAZIONE SILENZIOSA - FUNZIONE “F3”
È possibile impostare la modalità rilevazione silenziosa.:
1) Quando il display visualizza “F3”, al rilascio del tasto “SET” il display visualizza la scritta “On” e il simbolo
lampeggiante. Premere il tasto “MEMO” o “MODE” per togliere il segnale acustico: il display visualizza “Off” e
il simbolo lampeggiante. Confermare premendo il tasto “SET”, il display visualizza “F4”.
• FUNZIONE “F4”
Per soddisfare le diverse caratteristiche della popolazione mondiale o le diverse condizioni ambientali, è
possibile aumentare o diminuire i parametri di misurazione del termometro.
1) Quando il display visualizza “F4” al rilascio del tasto "SET" il display visualizza 0.0°C.
2) Aumentare il dato di 0.1°C premendo il tasto “MEMO” o diminuirlo di 0.1°C premendo il tasto “MODE”.
Confermare il dato premendo il tasto “SET”, il display si spegne.
L’impostazione predefinita del termometro è 0.0°C, la gamma di regolazione dei parametri è
compresa tra -5°C e + 5°C.
MANUTENZIONE
Prima e/o dopo ogni utilizzo pulire la sonda del termometro con un bastoncino cotonato imbevuto di alcool
per assicurare rilevazioni accurate. La sonda è la parte più delicata del termometro; prestare particolare
attenzione durante le fasi di pulizia. Lasciar asciugare completamente la sonda per almeno 30 minuti. Il
corpo del termometro deve essere pulito con un panno morbido e asciutto. IL CORPO DEL TERMOMETRO
NON DEVE ESSERE LAVATO CON ACQUA. Non usare assolutamente prodotti abrasivi, né immergere il
termometro nell’acqua o in altri liquidi. Conservare il termometro in un luogo asciutto e pulito, lontano
dalla luce diretta del sole.

14 15
IT
Italiano
Italiano
IT
per l’uso domestico e non ne è consentito l’utilizzo in pubblici esercizi. La garanzia copre solo i difetti di
produzione e non è valida qualora il danno sia causato da evento accidentale, errato utilizzo, negligenza
o uso improprio del prodotto. Utilizzare solamente gli accessori forniti; l’utilizzo di accessori diversi può
comportare la decadenza della garanzia. Non aprire l’apparecchio per nessun motivo; in caso di apertura o
manomissione, la garanzia decade definitivamente.La garanzia non si applica alle parti soggette ad usura e
alle batterie quando fornite in dotazione. Trascorsi i 2 anni dall’acquisto, la garanzia decade; in questo caso
gli interventi di assistenza tecnica verranno eseguiti a pagamento. Informazioni su interventi di assistenza
tecnica, siano essi in garanzia o a pagamento, potranno essere richieste contattando [email protected].
Non è dovuta nessuna forma di contributo per le riparazioni e sostituzioni di prodotti che rientrino nei
termini della garanzia. In caso di guasti rivolgersi al rivenditore; NON spedire direttamente a LAICA.Tutti gli
interventi in garanzia (compresi quelli di sostituzione del prodotto o di una sua parte) non prolungheranno
la durata del periodo di garanzia originale del prodotto sostituito. La casa costruttrice declina ogni
responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone, cose ed
animali domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nell’apposito
libretto istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di installazione, uso e manutenzione
dell’apparecchio. É facoltà della ditta Laica, essendo costantemente impegnata nel miglioramento dei
propri prodotti, modificare senza alcun preavviso in tutto o in parte i propri prodotti in relazione a necessità
di produzione, senza che ciò comporti nessuna responsabilità da parte della ditta Laica o dei suoi rivenditori.
Per ulteriori informazioni: www.laica.com
STANDARDS
Il dispositivo è conforme alle norme: EN ISO80601-2-56, EN 60601-1, EN 60601-1-2, EN 60601-1-11,
EN ISO15223-1.
P
rodotto da: Hetaida Technology Co., Ltd. 4F, BaiShiDa High-Tech Park, Xiang Dong Industrial
Area, DaLing Shan Town, Dong Guan City, Guang Dong, China.
Wellkang Ltd, Suite B, 29 Harley Street LONDON W1G 9QR, England, United Kingdom
Distribuito da: Laica S.p.A.
Viale del lavoro, 10 – 36021 Barbarano Mossano (VI) – Italy
Phone: +39.0444.795314 - www.laica.com
Made in China
Sul display lampeggiano
tutti i simboli di
funzione (autotest) e il
termometro si spegne.
Le batterie sono scariche. Sostituire le batterie.
Se il problema si ripresenta dopo la
sostituzione delle batterie, il meccanismo
del termometro è danneggiato. Rivolgersi
al rivenditore.
N.B. Qualora l’apparecchio non riprendesse il corretto funzionamento nonostante le verifiche effettuate,
rivolgersi al rivenditore.
PROCEDURA DI SMALTIMENTO (Dir.2012/19/Ue-RAEE)
Il simbolo posto sul fondo dell’apparecchio indica la raccolta separata delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche. Al termine della vita utile dell’apparecchio, non smaltirlo come rifiuto
municipale solido misto ma smaltirlo presso un centro di raccolta specifico situato nella vostra
zona, oppure riconsegnarlo al distributore all’atto dell’acquisto di un nuovo apparecchio dello
stesso tipo ed adibito alle stesse funzioni. Nel caso in cui l’apparecchio da smaltire sia di
dimensioni inferiori ai 25 cm, è possibile riconsegnarlo ad un punto vendita con metratura
superiore ai 400 mq senza l’obbligo di acquisto di un nuovo dispositivo similare. Questa procedura di
raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche viene effettuata in visione di una politica
ambientale comunitaria con obiettivi di salvaguardia, tutela e miglioramento della qualità dell’ambiente e
per evitare effetti potenziali sulla salute umana dovuti alla presenza di sostanze pericolose in queste
apparecchiature o ad un uso improprio delle stesse o di parti di esse. Attenzione! Uno smaltimento non
corretto di apparecchiature elettriche ed elettroniche potrebbe comportare sanzioni.
Per lo smaltimento corretto delle batterie (Dir.2013/56/Eu) non gettare le batterie nei rifiuti domestici ma
smaltirle come rifiuto speciale presso i punti di raccolta indicati per il riciclo. Per maggiori informazioni circa
lo smaltimento delle pile scariche contattare il negozio dove è stato acquistato l’apparecchio che conteneva
le batterie, il Comune oppure il servizio locale di smaltimento rifiuti.
GARANZIA
Il presente apparecchio è garantito 2 anni dalla data di acquisto che deve essere comprovata da timbro
o firma del rivenditore e dallo scontrino fiscale che avrete cura di conservare qui allegato. Tale
periodo è conforme alla legislazione vigente ("Codice del Consumo" D. Lgs. nr. 206 del 06/09/2005)
e si applica solo nel caso in cui il consumatore sia un soggetto privato. I prodotti Laica sono progettati

16 17
IT
Italiano
Italiano
IT
LINEE GUIDA E DICHIARAZIONE DEL PRODUTTORE
1) Questo apparecchio deve essere installato e messo in funzione in base alle informazioni fornite dalla
DOCUMENTAZIONE A CORREDO;
Questo prodotto richiede speciali precauzioni per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica (EMC) e
deve essere installato e messo in servizio secondo le informazioni in materia di EMC fornite. Le apparecchiature
portatili e mobili per la comunicazione in radiofrequenza possono influire negativamente sul funzionamento del
prodotto.
2) Attenzione: Non utilizzare cellulari o altri apparecchi che generano campi elettromagnetici nelle vicinanze
dell’unità. Ciò potrebbe determinare il funzionamento errato dell’unità.
3) Attenzione: Questa unità è stata accuratamente esaminata e sottoposta a prova per garantire un adeguato
funzionamento.
4) Attenzione: questo dispositivo non deve essere utilizzato in prossimità o sopra altre apparecchiature e, qualora
fosse necessaria tale collocazione, è opportuno verificare il normale funzionamento nella configurazione in cui
esso è utilizzato.
Dichiarazione del produttore e linee guida – emissioni elettromagnetiche
Il Dispositivo è destinato all’utilizzo negli ambienti elettromagnetici specificati di seguito. Spetta al cliente
o all’utente del Dispositivo accertarsi che l’apparecchio sia utilizzato in un ambiente consono.
Prova delle emissioni Conformità Ambiente elettromagnetico – guida
Emissioni di radiofrequenza
CISPR 11 Gruppo 1
Il Dispositivo utilizza energia a radiofrequenza
solo per il funzionamento interno. Le emissioni di
radiofrequenza sono pertanto molto basse e tali da
non causare alcuna interferenza in apparecchiature
elettroniche situate nei pressi.
Emissioni di radiofrequenza
CISPR 11 Classe B
Il Dispositivo è idoneo all’impiego in tutti gli edifici di
tipo domestico e in quelli collegati direttamente alla
rete pubblica di erogazione di energia elettrica a bassa
tensione destinata ad abitazioni residenziali.
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2 Non pertinente
Variazioni di tensione/
emissioni di sfarfallio
IEC 61000-3-3 Non pertinente
Dichiarazione del produttore e linee guida – immunità elettromagnetica
Il Dispositivo è destinato all’utilizzo negli ambienti elettromagnetici specificati di seguito. Spetta al cliente o
all’utente del Dispositivo accertarsi che l’apparecchio sia utilizzato in un ambiente consono.
Prova di immunità Livello di prova IEC
60601 Livello di
conformità Ambiente elettromagnetico
– guida
Scariche elettrostatiche
(ESD)
IEC 61000-4-2
±6 kV contatto
±15 kV aria ±6 kV contatto
±15 kV aria
I pavimenti devono essere
in legno, calcestruzzo o in
ceramica. Se i pavimenti sono
ricoperti con materiale sintetico,
l’umidità relativa deve essere
almeno del 30%.
Transitori elettrici veloci/
burst
IEC 61000-4-4
±2 kV per linee di
alimentazione
±1 kV per linee di
ingresso/uscita
Non pertinente
La qualità della tensione
di alimentazione dovrebbe
corrispondere a un tipico
ambiente commerciale o
ospedaliero.
Surge
IEC 61000-4-5 ± 1 kV line(s) to line(s)
± 2 kV line(s) to earth Not applicable Mains power quality should be
that of a typical commercial or
hospital environment.
Buchi di tensione,
brevi interruzioni e
variazioni di tensione
sulle linee di ingresso
dell’alimentazione
IEC 61000-4-11
<5% UT
(>95% buco in UT)
per 0,5 cicli
40% UT
(>60% buco in UT)
per 5 cicli
70% UT
(>60% buco in UT)
per 25 cicli
<5% UT
(>95% buco in UT)
per 5 secondi
Non pertinente
La qualità della tensione
di alimentazione dovrebbe
corrispondere a un tipico
ambiente commerciale o
ospedaliero. Se l’utente del
Dispositivo necessita di un
funzionamento continuo durante
interruzioni dell’alimentazione di
rete, si consiglia di alimentare il
Dispostivo tramite una fonte di
alimentazione non passibile di
interruzione o una batteria.

18 19
IT
Italiano
Italiano
IT
Dichiarazione del produttore e linee guida – immunità elettromagnetica
Il Dispositivo è destinato all’utilizzo negli ambienti elettromagnetici specificati di seguito. Spetta al cliente
o all’utente del Dispositivo accertarsi che l’apparecchio sia utilizzato in un ambiente consono.
Prova di
immunità
Livello di
prova IEC
60601
Livello di
conformità Ambiente elettromagnetico – guida
Radiofrequenza
condotta
IEC 61000-4-6
Radiofrequenza
condotta
IEC 61000-4-3
3 Vrms
Da 150
KHz a 80
MHz
10 V/m
Da 80
MHz a 2,5
GHz
Non pertinente
10V/m
Apparecchi per la comunicazione in radiofrequenza portatili
e mobili non devono essere utilizzati ad una distanza da
qualsiasi parte del Dispositivo, compresi i cavi, inferiore alla
distanza di separazione calcolata dall’equazione pertinente
alla frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione raccomandata
tra 80 MHz e 800 MHz
tra 800 MHz e 2,5 GHz
Dove P è il massimo indice di uscita del trasmettitore
in watt (W) secondo il produttore del trasmettitore e d
è la distanza di separazione raccomandata in metri (m).
Le intensità di campo da trasmettitori in radiofrequenza
fissi, come determinate da un rilevamento
elettromagnetico in loco
a
, deve risultare inferiore al livello
di conformità in ciascuna gamma delle frequenze
b
.
Possono verificarsi interferenze in prossimità di
apparecchi contrassegnati dal seguente simbolo:
Campo magnetico a
frequenza di rete (50
Hz/60 Hz) IEC 61000-4-8 30A/m 30A/m I campi magnetici a frequenza di rete dovrebbero
avere livelli caratteristici di una località tipica in
ambiente commerciale od ospedaliero.
N.B. UT è la tensione di rete in c.a. prima dell’applicazione del livello di prova.
NOTA 1 A 80MHz e 800MHz viene applicata la massima gamma di frequenza.
NOTA 2 Queste linee guida potrebbero non applicarsi in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica
è influenzata dall’assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone.
a. Le intensità di campo per trasmettitori fissi come le stazioni base per radiotelefoni (cellulari/cordless)
e radiomobili terrestri, apparecchi di radioamatori, trasmettitori radio in AM e FM e trasmettitori TV non
possono essere previste con precisione su base teoretica. Per valutare l’ambiente elettromagnetico dovuto
a trasmettitori in radiofrequenza fissi, si deve prendere in considerazione un rilevamento elettromagnetico
in loco. Se l’intensità di campo misurata al di fuori del locale in cui si utilizza il Dispositivo supera il livello
di conformità per le radiofrequenze pertinente sopra indicato, è necessario verificare che il Dispositivo
funzioni normalmente. Se si nota un funzionamento anomalo, potrebbero essere necessarie ulteriori
misure, come il riorientamento o la collocazione in altro luogo del Dispositivo.
b. Nell'intervallo di frequenza 150 kHz - 80 MHz, i campi di forza devono essere inferiori a 10 V/m.
Distanze di separazione raccomandate tra
dispositivi di comunicazione RF portatili e mobili e il Dispositivo.
Il Dispositivo è destinato all’utilizzo in ambienti elettromagnetici in cui i disturbi a radiofrequenza irradiati
siano controllati. Il cliente o l’utente del Dispositivo può contribuire alla prevenzione delle interferenze
elettromagnetiche mantenendo una distanza minima tra gli apparecchi per la comunicazione in radiofrequenza
(trasmettitori) portatili e mobili e il Dispositivo sulla base delle indicazioni fornite di seguito, secondo la potenza di
uscita massima degli apparecchi per la comunicazione.
Potenza nominale
massima di uscita del
trasmettitore (W)
Distanza di separazione in funzione della frequenza del trasmettitore (m)
Da 150 KHz a 80 MHz Da 80 MHz a 800 MHz Da 800 MHz a 2,5 GHz
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
1 1,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
100 12 12 23
Per trasmettitori la cui potenza di uscita nominale massima non è tra quelle sopra elencate, la distanza di separazione consigliata
d in metri (m) può essere determinata tramite l’equazione pertinente alla frequenza del trasmettitore, dove P è la potenza di uscita
nominale massima del trasmettitore espressa in watt (W) secondo i dati forniti dal produttore del trasmettitore.
NOTA 1 A 80 MHz e 800 MHz vale la distanza di separazione per la gamma delle frequenze superiore.
NOTA 2 Queste linee direttrici potrebbero non valere in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è influenzata
dall’assorbimento e dalla riflessione di strutture, oggetti e persone.

20 21
EN
English
English
EN
NON-CONTACT INFRARED FOREHEAD THERMOMETER - TYPE HTD8813
INSTRUCTIONS AND WARRANTY
Dear Customer, Laica would like to thank you for choosing this product, designed according to criteria of reliability
and quality for complete satisfaction.
IMPORTANT
READ CAREFULLY BEFORE USING - KEEP IN A SAFE PLACE FOR FUTURE REFERENCE
The instruction manual must be considered as part of the product and must be kept for its entire life
cycle. If the appliance is transferred to another owner, its documentation must also be transferred in its
entirety. To ensure the safe and correct use of the product, the user must carefully read the instructions
and warnings contained in the manual insofar as they provide important information regarding safety,
user and maintenance instructions.
In case of loss of the instruction manual or to receive further information or clarifications contact the
company using the details below:
Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10 – 36021 Barbarano Mossano (VI) – Italy
Tel. +39 0444.795314 - 795321 - Fax: +39 0444.795324 - www.laica.com
The LAICA infrared forehead thermometer records the heat generated by the forehead to indicate the patient's
body temperature. The innovative remote mode makes it ideal for measurements on children, even during sleep.
It is very easy to use, allowing recording of the temperature of the body, environment and fluids.With large backlit
LCD display in three different colours based on the recorded temperature.
Note: the temperature shown on the display is equivalent to the axillary temperature.
KEY TO SYMBOLS
Warning Prohibition
0598
Compliance with the Medical
Directive 93/42/EEC for
medical devices
Attention! Read the user
instructions carefully European representative
Symbol of "type BF applied parts”
LOT
Production batch number
Manufacturer
SN
Serial number
IP22:
Degree of protection of enclosures for electrical equipment, where the first digit indicates the degree
of protection against the penetration of solid foreign bodies (from 0 to 6) and the second digit the degree of
protection against the penetration of liquids (from 0 to 8).
SAFETY WARNINGS
• Before using the product, check that the appliance is intact without visible damage. If in doubt, do not use the
product and contact your dealer.
• Keep the plastic bag away from children: danger of suffocation.
• This device must be used only for its intended purpose and according to the user instructions. All other types
of use shall be considered inappropriate and therefore hazardous. The manufacturer shall not be deemed liable
for any damage caused by inappropriate or incorrect use.
• People with physical, sensory or mental disabilities or unskilled people, may use and perform maintenance on
the product only under adult supervision. Children must not play with the device.
• This appliance can be used autonomously by children of 11 years of age or older (able to read and understand
the instructions for use).
• Treat the product with care, protect it from impacts, extreme variations in temperature, humidity, dust, direct
sunlight and sources of heat.
• In the event of a failure and/or malfunction, turn off the device without tampering with it. Always contact the
retailer for repairs.
• Ensure hands are dry when using the on and off key.NEVER submerge the product in water or any other liquids.
ATTENTION! PRIOR TO USING THIS DEVICE
1) Self-measurement means checking, not diagnosis or treatment. Unusual values must always
be discussed with your doctor. Under no circumstances should you alter the dosages of any
medication prescribed by your doctor.
2) This thermometer is a sensitive instrument. Handle with care and do not expose it to mechanical shocks. Do
not squeeze, bend, drop or take apart the thermometer.
3) Keep out of the reach of children.

22 23
EN
English
English
EN
4) Do not expose the thermometer to extreme temperatures, to the direct rays of the sun and do not store it near
sources of heat. Store in a dry and clean place.
5) Do not touch the probe with your fingers and do not dismantle the thermometer.
6) Do not use the forehead thermometer to measure rectal, oral or underarm temperatures.
7) Measurement precision can be compromised by: accentuated sweating of the forehead, the intake of
vasoconstrictive drugs, skin irritations and the presence of hair or a hat on the forehead.
8) Clean the forehead where the probe will be pointed before each recording.
9) Measure the temperature away from direct sunlight and from wind.
10) This thermometer must be used to record the temperature of the forehead (at a distance of 1-5 cm).
11) Holding the thermometer in your hand for too long can cause a lower recording of body temperature by the
probe.
12) Do not measure temperature for thirty minutes after physical activity or after a bath.
13) Do not record the forehead temperature after placing a cold pack on the patient's forehead to lower the
temperature as the reading would be distorted.
14) The appliance may provide inaccurate readings when used in temperature or humidity conditions outside the
limits indicated in the "Technical Specifications" paragraph.
15) Do not use near strong magnetic fields and keep away from radio systems or mobile phones (for more
information on interferences see paragraph "Guidelines and declaration of the manufacturer").
16) When in use DO NOT touch the patient and the batteries at the same time.
SAFE USE OF BATTERIES
• Remove the batteries if the device is not used for long periods of time and keep them in a well-ventilated and
dry place, at room temperature.
Do NOT use rechargeable batteries.
NEVER expose the batteries to sources of heat or direct sunlight. Failure to observe these instructions may result
in damage to and/or the explosion of the batteries.
Do NOT throw the batteries into an open flame.
• Batteries must always be removed or replaced by adults only.
• Keep batteries out of reach of children: the ingestion of batteries can cause serious harm and death. If a battery
is swallowed, seek urgent medical care.
• The acid in batteries is corrosive. Avoid contact with the skin, eyes or garments.
FEVER
Fever should be considered a symptom and not a disease. In general, it is a sign that the body is fighting an
infection. In fact, it is a defence mechanism of the body characterised by an increase in body temperature
above 37°C and increased heart and breathing rates. Normal temperature within the body is about 37.5°C
and this is in fact the value measured with the rectal method. The temperature measured in the mouth
is about 0.5°C less (37°C) while the underarm recording is 1°C less (36.5°C). From this we can deduce
the importance of a correct recording of the temperature that should be carried out by valid means, and
if possible not at a time when the body temperature may be increased for physiological reasons (upon
waking, after meals).
In a healthy person the temperature is affected by many factors:
• individual character of the person (individual metabolism)
• age (infants and toddlers' body temperature is higher and decreases with age) In children, the temperature
varies with greater intensity, speed and frequency;
• clothing
• outside air temperature
• time of day (in the morning body temperature is lower and increases during the day)
• motor and mental activities carried out
• measurement method;
• phase of the menstrual cycle
It should be noted that the thermometer and the person must have both been in the room, in
which the measurement will take place, at least 30 minutes before taking the temperature.
Room
temperature must be between 15°C and 40°C (59°F and 104°F).
The table below shows a list of "normal" average temperatures:
however it is recommended to
familiarise yourself with your own normal temperature when you are physically well so that you
can interpret the different values recorded.
METHOD OF MEASURING AVERAGE NORMAL TEMPERATURE
UNDERARM 36.5°C
ORAL 37°C
RECTAL 37.5°C
EAR 37°C
Each type of thermometer lends itself to the measurement of body temperature at a specific point of
the body: the forehead thermometer only for forehead measurement; the ear thermometer only for

24 25
EN
English
English
EN
measurement in the ear; the digital thermometer for traditional rectal, axillary and oral measurement.
Depending on the point where the measurement is made, a different temperature value is obtained.
The variation can be between 0.2-1°C. You can not compare the temperatures measured with different
measuring methods. It is therefore necessary to consider in case of self-diagnosis or to report to your doctor
what type of thermometer and in which point of the body the temperature has been measured.
PRODUCT DESCRIPTION
(see fig.1)
1) Measurement probe
2) “O/I” key
3) “SET” key
4) “MEMO” key
5) “MODE” key
6) Battery compartment
7) Batteries
8) LCD display
a. Indication of ambient and liquid temperature measurement
b. Indication of forehead temperature measurement
c. Temperature recorded
d. Indication of the measurement result
e. Low battery indicator
f. Sound signal active
g. Unit of measure
h. Memory number
TECHNICAL SPECIFICATIONS
• Product name: infrared thermometer
• Trade name: TH1003
• Classification of installation and use: internal energy, portable, continuous use,applied part of class BF, IP22, no
AP or APG
• Range of body temperature measurement: 34°C to 43°C (93.2°F to 109.4°F)
• Environmental temperature and liquid measuring range: 0°C to 100°C (32°F to 212°F)
• Display resolution: 0.1°C/0.1°F
• Backlit LCD display in 3 colours (for body temperature only):
34 – 37.3°C/93.2-99.1°F: green, normal temperature;
37.4-38°C/99.3-100.4°F: yellow, fever;
38.1-43°C/100.6-109.4°F: red, high fever
• Measurement distance: 1 - 5 cm
• Operating mode:
forehead measurement (“body”): regulated mode
“surface” measurement: direct mode
• Nominal output range:
forehead measurement (“body”): 34°C~ 43°C (93.2°F-109.4°F)
“surface” measurement 0°C ~ 100°C (32°F-212°F)
• Batteries: 2x1.5V alkaline AAA
• Switch off: automatic, after 18 seconds of non-use
• Battery life: approximately 3000 readings (turning the thermometer on and off after each measurement)
• Operating conditions: from 15°C to 40°C (59°F at 104°F), RH ≤85%
• Atmospheric pressure: 70 - 106 kPa
• Transportation and storage conditions: from -20°C to 55°C (-4°F at 131°F), RH ≤93%
• Tolerance for body temperature:
from 35 to 42 °C (95-107.6°F) :+/-0.2°C (0.4°F)
from 34°C to 34.9°C (93.2-94.8°F) and from 42.1 to 43°C (107.8-109.4°F): +/- 0.3°C (0.5°F)
• Tolerance for ambient temperature and liquids: +/- 2°C (3.6°F)
• Clinical bias: -0,027°C
• Standard deviation: 0.14°C
• Acceptability limit: 0.26°C
• Clinical repeatability: 0.07°C
INSTRUCTIONS FOR USE
INSERTION/REPLACEMENT OF THE BATTERY
This thermometer operates with 2 x 1.5V AAA alkaline batteries.When first used, and when the display shows
the battery symbol, , proceed with insertion and/or battery replacement. Open the battery compartment
by sliding the cover in the direction of the arrow, then insert the batteries according to the indicated poles and
close the cover. Dispose of used batteries as indicated in the paragraph "Disposal procedure".

26 27
EN
English
English
EN
INSTRUCTIONS FOR PROPER USE
FOREHEAD TEMPERATURE RECORDING (Body)
Attention!
In order to ensure accurate recording of the temperature, clean the probe in its entirety with a cotton swab
moistened with alcohol after each use. Make sure that the probe is completely dry before use.
IMPROPER CLEANING OF THE PROBE CAN CAUSE UNRELIABLE TEMPERATURE RECORDINGS
1) Clean and dry the forehead where you will be positioning the probe.
2) Point the probe at the centre of the forehead just above the space between the eyebrows, at a distance of
approximately 1-5 cm.
3) Press the "O/I" key, all the function symbols (self-test) will appear on the display; immediately after the
appliance emits an acoustic signal and the display immediately shows the measured value.
The green display indicates a normal temperature (between 34 and 37.3°C/93.2-99.1°F), the yellow colour
indicates the presence of fever (temperature between 37.4 and 38°C/99.3-100.4°F), the red colour indicates
high fever (with temperature between 38.1 and 43°C/100.6-109.4°F).
The display shows the symbol when the measured body temperature is below 37.4°C (99.3°F) and the
symbol when it is higher.
When the temperature exceeds 37.4°C the thermometer emits 4 short beeps.
The temperature shown on the display is equivalent to the underarm temperature.
4) The appliance switches off automatically after approximately 18 seconds.
Wait at least one second between one measurement and the next.
After 5 consecutive measurements, wait at least 30 seconds before performing a new recording.
RECORDING OF THE TEMPERATURE OF THE ENVIRONMENT, SURFACES AND WARM LIQUIDS (Surface)
This thermometer allows recording of the temperature of the environment, of surfaces or of hot liquids (such
as milk, water, ...).
1) Turn on the thermometer by pressing the "MODE" key.The display shows "37.0°C (Body)".
2) Press the "MODE" key again: "Surface" appears on the display.
3) To measure the temperature, bring the thermometer close to the relevant area (water, milk container, ...) at a
distance of approximately 1-5 cm, press the "O/I" key, the appliance emits an acoustic signal and the display
immediately shows the measured value.
4) The appliance switches off automatically after approximately 18 seconds of non-use. When it is switched on
again, the display shows the forehead temperature measurement function (Body).
Wait at least one second between one measurement and the next.
After 5 consecutive measurements, wait at least 30 seconds before performing a new recording.
N.B.: Never immerse the probe in any kind of liquid.
SILENT MEASUREMENT MODE
This thermometer records the temperature in silent mode making it ideal for measurements on children
even during sleep.
1) Turn on the thermometer by pressing the "SET" key: the display shows the
forehead
temperature
measurement function (Body).
2) Press the "SET" key again: the display shows the word "OFF" and the flashing symbol in
succession.
3) Proceed with the measurement as described in the previous paragraphs.
4) To activate the acoustic signal, turn on the thermometer by pressing the "SET" key: the display shows the
forehead
temperature measurement function (Body).
5) Press the "SET" key again: the thermometer emits an acoustic signal and the display shows successively
the word "On" and the flashing symbol that remains displayed during the next measurement.
MEMORY FUNCTION
This appliance stores the last 50 measurements to assess any changes. Readings are automatically stored.
Once 50 readings have been exceeded, the oldest data is automatically deleted.
To recall the stored readings, press the "MEMO" key. Each press of the key scrolls the data in the memory:
number 1 refers to the most recent reading, 50 to the oldest one.The appliance switches off automatically
after approximately 18 seconds of non-use.
It is possible to delete the stored data: when the appliance is on, keep the "MEMO" key pressed until
the display shows "CLr", the thermometer emits an acoustic signal and the display shows the
forehead
temperature measurement function (Body).
THERMOMETER SETTINGS
• MEASURE UNIT - "F1" FUNCTION
This thermometer can measure temperature in Celsius and Fahrenheit.
1) Turn on the thermometer by pressing the "SET" key: the display shows 37.0°C. Keep the key pressed until the
display shows "F1". When the key is released, the display shows "Unit".
2) Press the "MEMO" or "MODE" key to select the unit of measurement and press the "SET" key to confirm it: the
display shows "F2".
• "HIGH FEVER ALARM" – "F2” FUNCTION
It is possible to set the minimum temperature signalled as "high fever alarm". The thermometer is set to signal this

28 29
EN
English
English
EN
alarm, red display, starting from 38.1°C.
1) When the display shows "F2" releasing the "SET" key, 38.1°C flashes on the display, increase the set
temperature with the "MEMO" key or decrease it with the "MODE" key.Confirm the data by pressing the "SET"
key; the display shows "F3".
• SILENT MEASUREMENT MODE - "F3" FUNCTION
It is possible to set the silent measurement mode:
1) When the display shows "F3", when the "SET" key is released the display shows the word "On" and the symbol
flashing. Press the "MEMO" or "MODE" key to remove the acoustic signal: the display shows "Off" and
the symbol flashing. Confirm by pressing the "SET" key, the display shows "F4".
• "F4" FUNCTION
To meet the different characteristics of the world population or the different environmental conditions, it is possible
to increase or decrease the measurement parameters of the thermometer.
1) When the display shows "F4" when the "SET" key is released, the display shows 0.0°C.
2) Increase the data by 0.1°C by pressing the "MEMO" key or decrease it by 0.1°C by pressing the "MODE" key.
Confirm the data by pressing the "SET" key, the display goes out.
The default thermometer setting is 0.0°C, the parameter adjustment range is -5°C to + 5°C.
MAINTENANCE
Before and/or after each use, clean the probe of the thermometer with a cotton swab moistened with
alcohol to ensure accurate readings. The probe is the most delicate part of the thermometer, pay particular
attention to it during cleaning.
Allow the probe to dry completely for at least 30 minutes. The body of the thermometer should be cleaned
with a soft, dry cloth. THE BODY OF THE THERMOMETER MUST NOT BE WASHED WITH WATER.
Never use abrasive products and do not immerse the thermometer in water or other liquids.
Keep the thermometer in a clean, dry place, away from direct sunlight.
TROUBLESHOOTING
Problem Possible cause Solution
The device does
not turn on. The batteries are worn. Replace the batteries.
The batteries have not been
installed correctly. Check the polarity of the batteries during
insertion.
The display shows The batteries are flat. Replace the batteries.
The display shows
or The measured body temperature
does not fall within the
measurement range of the
thermometer (34°C and 43°C -
93.2°F and 109.4°F).
When measuring the temperature of the
environment, of surfaces or liquids, “surface”
measurement must be selected. Reread the
paragraph “Measurement of the temperature of
the environment, of surfaces and of hot liquids
(surface)”.
The display
shows The measuring distance is greater
than 5 cm. Bring the thermometer closer to the forehead
during measurement.
The forehead is covered by hair
or a hat. Uncover the forehead during the measurement.
Cold compresses have been
applied on the forehead to lower
the temperature.
Do not measure immediately after applying cold
compresses.
The measurement parameters of
the thermometer (“F4” Setting)
have been incorrectly set.
Set the thermometer parameters correctly.
Reread the paragraph “Thermometer settings -
“F4”” function.
The display
shows The room temperature is not
between 15°C and 40°C (59°F
and 104°F).
Use the thermometer respecting the
environmental conditions of operation (read
the paragraph “Technical specifications”. The
thermometer must be in the room where the
reading is to be taken at least 30 minutes before.

30 31
EN
English
English
EN
All the function symbols
(self-test) flash on
the display and the
thermometer switches off.
The batteries are flat. Replace the batteries.
If the problem reoccurs after the
batteries are replaced, the thermometer
mechanism is damaged. Contact the
dealer.
N.B. If the appliance does not resume its correct functioning despite the checks performed, contact your dealer.
DISPOSAL PROCEDURE
The symbol on the bottom of the device indicates the separated collection of electric and
electronic equipment (Dir. 2012/19/Eu-WEEE). At the end of life of the device, do not
dispose it as mixed solid municipal waste, but dispose it referring to a specific collection
centre located in your area or returning it to the distributor, when buying a new device of
the same type to be used with the same functions.
If the appliance to be disposed of is less than 25 cm, it can be returned to a retail location
that is over 400 m² without having to purchase a new, similar device. This procedure of separated
collection of electric and electronic devices is carried out forecasting a European environmental policy
aiming at safeguarding, protecting and improving environment quality, as well as avoiding potential
effects on human health due to the presence of hazardous substances in such equipment or to an
improper use of the same or of parts of the same.
Caution! The wrong disposal of electric and electronic equipment may involve sanctions.To correctly
dispose of batteries (Dir. 2013/56/Eu) do not throw them into household waste but rather dispose of
them as special waste at specialised recycling centres.
For more information about disposal of used batteries, contact the store where you purchased the
equipment containing the batteries, the municipality or the local waste disposal service.
WARRANTY
This equipment is covered by a 2-year warranty starting from the purchase date, which has to be
proven by means of the stamp or signature of the dealer and by the fiscal payment receipt
that shall be kept enclosed to this document.
This warranty period complies with the laws in force and applies only in case the consumer is an
individual. Laica products are designed for domestic use only; therefore, their use for commercial
purposes is forbidden. The warranty covers only production defects and does not apply, if the damage
is caused by accidental events, misuse, negligence or improper use of the product.
Use the supplied accessories only; the use of other accessories invalidate the warranty cover. Do
not open the equipment for any reason whatsoever; the opening or the tampering of the equipment,
definitely invalidate the warranty.
Warranty does not apply to parts subject to tear and wear along the use, as well as to batteries, when
they are included. Warranty decays after 2 years from the purchase date. In this case, technical service
interventions will be carried out against payment. Information on technical service interventions, under
Repair or replacement of products covered by the warranty terms are free of charge. In case of faults,
refer to the dealer; DO NOT send anything directly to LAICA.
All interventions covered by warranty (including product replacement or the replacement of any of
its parts) shall not be meant to extend the duration of the original warranty period of the replaced
product. The manufacturer cannot be made liable for any damages that may be caused, directly or
indirectly, to people, things and pets resulting from the inobservance of the provisions contained in
the suitable user manual, especially with reference to the instructions related to installation, use and
maintenance of the equipment.
Being constantly involved in improving its own products, Laica reserves the right to modify its product,
totally or partially, with reference to any production need, without that this involves any responsibility
whatsoever by Laica or its dealers.
STANDARDS
The device complies with the following standards: EN ISO80601-2-56, EN 60601-1, EN 60601-1-2,
EN 60601-1-11, EN ISO15223-1.
Manufactured by:
Hetaida Technology Co., Ltd. 4F, BaiShiDa High-Tech Park, Xiang Dong
Industrial Area, DaLing Shan Town, Dong Guan City, Guang Dong, China.
Wellkang Ltd, Suite B, 29 Harley Street LONDON W1G 9QR, England, United Kingdom
Distributed by: Laica S.p.A.
Viale del lavoro, 10 – 36021 Barbarano Mossano (VI) – Italy
Phone: +39.0444.795314 - www.laica.com
Made in China

32 33
EN
English
English
EN
GUIDELINES AND DECLARATION OF THE MANUFACTURER
1) This equipment needs to be installed and put into service in accordance with the information provided in the
ACCOMPANYING DOCUMENTS;
This product needs special precautions regarding EMC and needs to be installed and put into service according
to the EMC information provided, and this unit can be affected by portable and mobile RF communications
equipment.
2) Caution: Do not use a mobile phone or other devices that emit electromagnetic fields, near the unit. This may
result in incorrect operation of the unit.
3) Caution: This unit has been thoroughly tested and inspected to assure proper performance and operation!
4) Caution: this machine should not be used adjacent to or stacked with other equipment and that if adjacent or
stacked use is necessary, this machine should be observed to verify normal operation in the configuration in
which it will be used.
Guidance and manufacture’s declaration – electromagnetic emission
The Device is intended for use in the electromagnetic environment specified below. The customer of the
user of the Device should assure that it is used in such an environment.
Emission test Compliance Electromagnetic environment – guidance
RF emissions
CISPR 11 Group 1
The Device use RF energy only for its internal function.
Therefore, its RF emissions are very low and are not
likely to cause any interference in nearby electronic
equipment.
RF emission
CISPR 11 Class B
The Device is suitable for use in all establishments,
other than domestic and those directly connected
to the public low-voltage power supply network that
supplies buildings used for domestic purposes.
Harmonic emissions
IEC 61000-3-2 Not applicable
Voltage fluctuations/ flicker
emissions
IEC 61000-3-3 Not applicable
Guidance and manufacture’s declaration – electromagnetic immunity
The Device is intended for use in the electromagnetic environment specified below. The customer or the user
of Device should assure that it is used in such an environment.
Immunity test IEC 60601 test level Compliance level Electromagnetic
environment - guidance
Electrostatic discharge
(ESD)
IEC 61000-4-2
±6 kV contact
±15 kV air ±6 kV contact
±15 kV air
Floors should be wood, concrete
or ceramic tile. If floor are
covered with synthetic material,
the relative humidity should be at
least 30%.
Electrical fast transient/
burst
IEC 61000-4-4
±2 kV for power
supply lines
±1 kV for input/
output lines
Not applicable Mains power quality should be
that of a typical commercial or
hospital environment.
Surge
IEC 61000-4-5 ± 1 kV line(s) to line(s)
± 2 kV line(s) to earth Not applicable Mains power quality should be
that of a typical commercial or
hospital environment.
Voltage dips, short
interruptions and voltage
variations on power supply
input lines
<5% UT
(>95% dip in UT)
for 0.5 cycle
40% UT
(60% dip in UT)
for 5 cycles
70% UT
(30% dip in UT)
for 25 cycles
<5% UT
(>95% dip in UT)
for 5 sec
Not applicable
Mains power quality should be
that of a typical commercial or
hospital environment. If the user
of the Device requires continued
operation during power mains
interruptions, it is recommended
that the Devicebe powered from
an uninterruptible power supply
or a battery.

34 35
EN
English
English
EN
Guidance and manufacture’s declaration – electromagnetic immunity
The Device is intended for use in the electromagnetic environment specified below.The customer or the
user ofthe Device should assure that it is used in such an environment.
Immunity test IEC 60601
test level Compliance
level Electromagnetic environment - guidance
Conducted RF
IEC 61000-4-6
Radiated RF
IEC 61000-4-3
3 Vrms
150 kHz to
80 MHz
10V/m
80 MHz to
2.5 GHz
Not applicable
10V/m
Portable and mobile RF communications equipment should
be used no closer to any part of the Device, including
cables, than the recommended separation distance
calculated from the equation applicable to the frequency
of the transmitter.
Recommended separation distance
80 MHz to 800 MHz
800 MHz to 2,5 GHz
Where P is the maximum output power rating of the
transmitter in watts (W) according to the transmitter
manufacturer and d is the recommended separation
distance in metres (m).
Field strengths from fixed RF transmitters, as
determined by an electromagnetic site survey,ashould
be less than the compliance level in each frequency
range.b
Interference may occur in the vicinity of equipment
marked with the following symbol:
NOTE 1 At 80 MHz and 800 MHz, the higher frequency range applies.
NOTE 2 These guidelines may not apply in all situations. Electromagnetic propagation is affected by
absorption and reflection from structures, objects and people.
a. Field strengths from fixed transmitters, such as base stations for radio (cellular/cordless) telephones and
land mobile radios, amateur radio, AM and FM radio broadcast and TV broadcast cannot be predicted
theoretically with accuracy. To assess the electromagnetic environment due to fixed RF transmitters, an
electromagnetic site survey should be considered. If the measured field strength in the location in which
the Device is used exceeds the applicable RF compliance level above, the Device should be observed to
verify normal operation. If abnormal performance is observed, additional measures may be necessary, such
as re-orienting or relocating the Device.
b. Over the frequency range 150 kHz to 80 MHz, field strengths should be less than 10 V/m.
Recommended separation distances between
portable and mobile RF communications equipment and the Device.
The Device is intended for use in an electromagnetic environment in which radiated RF disturbances are
controlled. The customer or the user of the Device can help prevent electromagnetic interference by maintaining
a minimum distance between portable and mobile RF communications equipment (transmitters) and the Device
as recommended below, according to the maximum output power of the communications equipment.
Rated maximum
output power of
transmitter (W)
Separation distance according to frequency of transmitter (m)
150 KHz to 80 MHz 80 MHz to 800 MHz 800 Hz to 2.5 GHz
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
1 1,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
100 12 12 23
For transmitters rated at a maximum output power not listed above, the recommended separation distance d
in metres (m) can be estimated using the equation applicable to the frequency of the transmitter, where P is
the maximum output power rating of the transmitter in watts (W) according to the transmitter manufacturer.
NOTE 1 At 80 MHz and 800 MHz, the separation distance for the higher frequency range applies.
NOTE 2 These guidelines may not apply in all situations. Electromagnetic propagation is affected by
absorption and reflection from structures, objects and people.
Power frequency
(50Hz/60Hz) magnetic
field IEC 61000-4-8 30A/m 30A/m Power frequency magnetic fields should be at
levels characteristic of a typical location in a
typical commercial or hospital environment.
NOTE UT is the a.c. mains voltage prior to application of the test level.

36 37
ES
Español
Español
ES
TERMÓMETRO DE INFRARROJOS FRONTAL A DISTANCIA - TYPE HTD8813
INSTRUCCIONES Y GARANTÍA
Estimado cliente, Laica desea agradecerle por haber elegido este producto, diseñado según criterios de fiabilidad
y calidad para su completa satisfacción.
IMPORTANTE
LEER ATENTAMENTE ANTES DEL USO - CONSERVAR PARA UNA REFERENCIA FUTURA
El manual de instrucciones se debe considerar como parte del producto y se debe conservar durante
todo el ciclo de vida útil del mismo. En caso de cesión del aparato a otro propietario entregar también
toda la documentación. Para el uso seguro y correcto del producto, el usuario debe leer atentamente
las instrucciones y advertencias contenidas en el manual puesto que suministran importantes
informaciones con respecto a la seguridad, instrucciones de uso y mantenimiento.
En caso de pérdida del manual de instrucciones o necesidad de recibir más información o aclaraciones
comunicarse con la empresa a la dirección que se muestra debajo:
Laica S.p.A. Viale del Lavoro, 10 – 36021 Barbarano Mossano (VI) – Italia
Tel. +39 0444.795314 - 795321 - Fax: +39 0444.795324 - www.laica.com
El termómetro frontal a infrarrojos LAICA detecta el calor generado por la frente para indicar la temperatura
corporal del paciente. La innovadora modalidad a distancia lo hace ideal para las mediciones en los niños,
incluso durante el sueño. Es muy fácil de usar, permite detectar la temperatura corporal y la temperatura
ambiental y la de los líquidos. Con amplio display LCD retro iluminado en tres colores diversos en base a la
temperatura detectada.
Nota: la temperatura mostrada por el display equivale a la temperatura axilar.
NOTA SÍMBOLOS
Advertencia Prohibición
0598
Conformidad con la directiva
médica 93/42/EEC para los
dispositivos médicos
¡Atención! Leer atentamente las
instrucciones de uso Representante europeo
Símbolo de "tipo BF partes
aplicadas"
LOT
Número lote de producción
Fabricante
SN
Número de serie
IP22:
Grado de protección de las fundas para equipos eléctricos, donde la primera cifra indica el grado de protección
contra la penetración de cuerpos sólidos extraños (de 0 a 6) y la segunda cifra el grado de protección contra
la penetración de líquidos (de 0 a 8).
ADVERTENCIAS DE SEGURIDAD
• Antes del uso del producto controlar que el aparato esté íntegro y sin daños visibles. En caso de duda no use
el producto y consulte con el vendedor.
• Tener la bolsa de plástico de la confección lejos de los niños: peligro de asfixia.
• Este producto deberá destinarse exclusivamente al uso para el cual ha sido concebido y en la manera indicada
en las instrucciones de uso. Cualquier otro uso se considera impropio y, por tanto, peligroso.El fabricante no se
considerará responsable de los daños causados por el uso impropio e incorrecto.
• El uso y el mantenimiento de este producto pueden ser efectuados por personas con las capacidades físicas,
sensoriales o mentales reducidas, o por personas inexpertas, siempre y cuando estén sometidos a la vigilancia
adecuada de un adulto. Los niños no deben jugar con el aparato.
• Este aparato puede ser utilizado autónomamente por niños de edad igual o superior a los 11 años (capaz de
leer y comprender las instrucciones para el uso).
• Trate con cuidado el producto, protéjalo de golpes, variaciones extremas de temperatura, humedad, polvo, luz
directa del sol y fuentes de calor.
• En caso de avería y/o mal funcionamiento, apagar el aparato sin alterarlo. Para las reparaciones diríjase
siempre a su vendedor.
• Asegúrese de tener las manos secas cuando manipulan las teclas del aparato. NUNCA sumerja el producto en
agua o en otros líquidos.
¡ATENCIÓN! ANTES DE UTILIZAR ESTE APARATO
1) La auto-medición significa control, no diagnóstico o tratamiento. Los valores insólitos deben ser
discutidos siempre con el propio médico. Bajo ningún concepto se deben modificar las dosis de
cualquier fármaco prescrito por el propio médico.
2) Este termómetro es un instrumento sensible. Manéjelo con cuidado y no lo exponga a golpes mecánicos. No
apriete, doble, haga caer o despedace el termómetro.

38 39
ES
Español
Español
ES
3) Mantenga fuera del alcance de los niños.
4) No exponga el termómetro a temperaturas extremas ni a los rayos directos del sol, y no lo conserve cerca de
fuentes de calor. Consérvelo en un lugar seco y limpio.
5) No toque con los dedos la sonda y no desmonte el termómetro.
6) No use el termómetro frontal para tomar la temperatura rectal, oral o axilar.
7) La precisión de la medición puede estar comprometida por: sudoración acentuada de la frente, asunción de
fármacos vasoconstrictores, irritaciones cutáneas y presencia cabellos o sombreros en la frente.
8) Limpie la frente en la que se apuntará la sonda antes de cada medición.
9) Mida la temperatura lejos de la luz directa del sol y del viento.
10) Este termómetro debe usarse para medir la temperatura de la frente (a una distancia de 1-5 cm).
11) Mantener el termómetro en la mano durante demasiado tiempo puede causar una detección más baja de la
temperatura corporal por parte de la sonda.
12) No mida la temperatura en los treinta minutos sucesivos a la práctica de actividad física y después del baño.
13) No medir temperatura frontal después de haber puesto un compresa fría en la frente para hacer bajar la
temperatura, la medición resultaría falsa.
14) El aparato podría suministrar mediciones no precisas si se usa en condiciones de temperatura o humedad fuera
de los límites indicados en el apartado “Características técnicas”.
15) No use en las proximidades de fuertes campos magnéticos, por lo tanto tenga alejado de instalaciones de radio
o teléfonos móviles (para mayor información sobre las interferencias véase apartado “Líneas guía y declaración
del fabricante”).
16) Cuando está en uso NO toque contemporáneamente el paciente y las baterías.
USO EN SEGURIDAD DE LAS BATERÍAS
• Quitar las baterías si no se usa el producto por largos períodos de tiempo y conservarlas en un lugar fresco y
seco a temperatura ambiente.
NO usar baterías recargables.
NO exponer nunca las baterías a fuentes de calor y a los rayos directos del sol. El incumplimiento de esta
indicación puede dañar y/o hacer explotar las baterías.
NO arrojar las baterías al fuego.
• La remoción o la sustitución de las baterías debe ser realizada por personal adulto.
• Tener las baterías lejos del alcance de los niños: la ingestión de las baterías constituye un peligro mortal.
En caso de ingestión consultar inmediatamente un médico.
• El ácido contenido en las baterías es corrosivo. Evitar el contacto con la piel, los ojos y las vestimentas.
FIEBRE
La fiebre debe ser considerada un síntoma y no una enfermedad: en general, es la señal que el organismo
está combatiendo contra una infección. De hecho, la misma representa una reacción de defensa del
organismo caracterizada por el aumento de la temperatura corporal por encima de los
37°C
y por el
aumento de la frecuencia cardíaca y respiratoria. La temperatura normal en el interior del organismo es
de unos 37,5°C y tal es, de hecho, el valor que se mide con el método rectal; la temperatura medida en
la boca es inferior en unos 0,5°C (37°C) en tanto que la axilar es inferior en un 1°C (36,5°C). De ello se
deduce la importancia de una correcta toma de la temperatura, que debe efectuarse con medios válidos
y, a ser posible, no en los momentos en los que la temperatura del organismo podría ser fisiológicamente
más elevada (al despertar, después de las comidas).
En un sujeto sano la temperatura está influenciada por múltiples factores:
• valor individual de la persona (metabolismo individual);
• edad (en los lactantes y en los niños pequeños la temperatura corporal es más elevada y se reduce con el paso
de la edad). La temperatura varía con mayor intensidad, rapidez y frecuencia en los niños;
• ropa;
• temperatura externa;
• hora del día (por la mañana la temperatura corporal es más baja y aumenta durante el día);
• actividad motoria y psíquica efectuada;
• método de medición;
• fase del ciclo menstrual.
Es necesario tener en cuenta que el termómetro y la persona deben estar ya en la estancia en la
que se realizará la medición al menos 30 minutos antes de tomar la temperatura.
La temperatura
de la habitación debe estar comprendida entre 15°C y 40°C (59°F y 104°F).
En la tabla que figura a continuación se presenta una lista de las temperaturas medias "normales": así
pues,
se recomienda habituarse a reconocer la propia temperatura normal cuando se está bien
físicamente a fin de poder interpretar los distintos valores detectados.
MÉTODO DE MEDICIÓN MEDIA NORMAL
AXILAR 36,5°C
ORAL 37°C
RECTAL 37,5°C
AURICULAR 37°C
Cada tipo de termómetro se presta a la medición de la temperatura corporal en un específico punto del
Table of contents
Languages:
Other Laica Thermometer manuals