Lavorwash GV Vesuvio 10 User manual

Technical data plate.
GV Vesuvio
ATTENZIONE: leggere le istruzioni prima dell’ utilizzo.
WARNING: read the instructions carefully before use.
ATTENTION: lire attentivement les istructions avant l’usage.
ACHTUNG: die anweisungen bitte vor gebrauch sorgfältig lesen.
ADVERTENCIA: leer atentamente las advertencias antes el uso de aparado.
POZOR: Pred uporabo aparata, pozorno preberite navodila za uporabo,
ВНИМАНИЕ: Перед началом использования оборудования
внимательно ознакомьтесь с руководством по эксплуатации!
Attrezzatura polivalente che consente la pulizia a vapore.
Multipurpose steam cleaning equipment
Appareil polyvalent pour le nettoyage à la vapeur.
Mehrzweckgerät für die Dampfreinigung.
Aparato polivalente para la limpieza a vapor.
Večnamenski aparat, kateri omogoča čiščenje na paro.
Парогенератор.
ISTRUZIONI PER L’USO
USER’S INSTRUCTIONS
MODE D’EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
INSTRUCCIONES PARA EL USO
NAVODILA ZA UPORABO:
ИНСТРУКЦИЯ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ

④⑨ ①
⑳
⑩
⑯
⑯
⑮
⑮
⑭
⑭
⑬
②
⑫
⑲
⑰
⑰
⑤⑥③+ ③-⑦⑧
⑪
⑫⑱
2

In base al modello si possono verificare delle differenze nella fornitura. Depending on the mo-
del, there are differences in the scopes of delivery. Suivant le modèle, la fourniture peut varier. Je
nach Modell gibt es Unterschiede im Lieferumfang. Según el modelos, hay diferencias en el conteni-
do suministrado. Glede na model prihaja do razlik v obsegu dobave.
В данном руководстве
по эксплуатации дано описание прибора с максимальной комплектацией. Комплектация
отличается в зависимости от модели
IT pag. 4
EN pag. 16
FR page 28
DE Seite 40
ES pág. 52
SL pag. 64
RU стр. 76
ISTRUZIONI PER L’USO
USER’S INSTRUCTIONS
MODE D’EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
INSTRUCCIONES PARA EL USO
NAVODILA ZA UPORABO:
ИНСТРУКЦИЯ ПО ЭКСПЛУАТАЦИИ
3

qualificato.
- Prima di effettuare qualsiasi operazione di pu-
lizia o di manutenzione, disinserire la macchina
dalla rete di alimentazione elettrica.
- Non lasciare la macchina inutilmente inserita.
Spegnere l’interruttore generale della macchi-
na quando la stessa non viene utilizzata.
-In caso di guasto e / o cattivo funzionamento,
scollegare dalla rete senza manomettere i co-
mandi e le apparecchiature. Per le riparazioni
rivolgersi solamente ad un centro di assistenza
tecnica autorizzato dal costruttore e richiedere
l’utilizzo di ricambi originali.
- I tubi di scarico e di carico, le guaine di prote-
zione, le elettrovalvole non vanno tagliati e
manomessi. In caso di danneggiamento disin-
serire la macchina dalla rete.
-Qualsiasi impiego diverso da quello per cui la
macchina è stata costruita rappresenta una
condizione anomala e può arrecare danno al
mezzo di lavoro e costituire un serio pericolo
per l’operatore.
- Le etichette di avvertenza attaccate davanti e
sui fianchi della macchina non devono essere
tolte o nascoste.
- Le istruzioni valgono per diversi modelli; di
conseguenza, alcuni dettagli possono essere
differenti secondo il modello di macchina
INOLTRE:
L’uso di questa macchina, come quello di una
qualsiasi macchina con collegamento elettrico,
comporta l’osservanza di alcune regole fonda-
mentali:
IN PARTICOLARE:
- Non toccare e non far funzionare la macchina
con le mani bagnate o a piedi scalzi;
- Non togliere le carenature, i pannelli di chiusu-
ra dei quadri elettrici senza prima aver spento
la macchina ed aver tolto le spine di alimenta-
zione elettrica;
-Non tirare il cavo di alimentazione per staccare
la spina dalla presa di corrente.
Allo scopo di prevenire incendi ed esplosioni:
- Mantenere l’area intorno all’apparecchiatura
libera da prodotti infiammabili o combustibili.
- Le istruzioni sopra riportate non sono certa-
mente in grado di prevenire qualsiasi inciden-
Istruzioni originali
ATTENZIONE! Prestare attenzione per
motivi di sicurezza.
AVVERTENZE GENERALI
- Tutte le operazioni di regolazione o manuten-
zione descritte nel presente manuale di istru-
zioni vanno eseguite solamente dopo aver
spento la macchina, ruotando l’interruttore
generale in posizione off e scollegato il cavo di
alimentazione, se non è chiaramente indicato
che l’operazione deve essere eseguita con la
macchina accesa.
- Tutti gli interventi di regolazione o sostituzione
non descritti in questo manuale devono essere
effettuati da personale qualificato ed esperto
per evitare eventuali infortuni o danni alla mac-
china ed all’operatore.
Prima di utilizzare la vostra macchina, leggere
attentamente il manuale informativo.
Fornirà importanti indicazioni riguardanti la si-
curezza d’installazione, d’uso e manutenzione.
-La mancata osservanza di qualsiasi indicazione
relativa alla sicurezza può dar luogo a gravi le-
sioni personali e può inoltre arrecare gravi dan-
ni all’apparecchiatura.
-Conservare con cura questo libretto per ogni
ulteriore consultazione fino allo smantellamen-
to della macchina.
Le procedure d’uso e manutenzione devono
essere eseguite correttamente; se trascurate,
il costruttore non può essere considerato re-
sponsabile per eventuali danni a persone, ani-
mali o cose derivanti dalla mancata osservanza
di quanto segue.
- Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi
dell’integrità della macchina e di tutti i suoi
componenti. In caso di dubbio rivolgersi al ri-
venditore.
-L’installazione deve essere effettuata secondo
le istruzioni del costruttore da personale pro-
fessionalmente qualificato. Prima di collegare
la macchina accertarsi che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione
elettrica.
La sicurezza elettrica di questa macchina è as-
sicurata soltanto quando la stessa è collegata
ad un efficace impianto di messa a terra e, in
caso di dubbio, richiedere un controllo accu-
rato da parte di personale professionalmente
IT
4

Utilizzo e conservazione del manuale
Il presente manuale è indirizzato all’utente della
macchina, ai responsabili incaricati dello sposta-
mento, installazione, uso, sorveglianza e smantella-
mento finale della macchina.
Il manuale serve per indicare l’utilizzo della macchi-
na previsto dalle ipotesi di progetto e le caratteristi-
che tecniche, fornisce istruzioni per lo spostamento,
l’installazione adeguata e sicura, il montaggio, la re-
golazione e l’uso; fornisce indicazioni circa eventuali
rischi residui.
In particolare deve essere costantemente consulta-
bile in merito alle seguenti informazioni:
- condizioni di utilizzazione previste per la mac-
china;
- posto di lavoro occupato dall’operatore;
- istruzioni relative a: - messa in funzione; - utiliz-
zazione; - trasporto; - installazione; - montag-
gio e smontaggio; - interventi di regolazione;
- manutenzione e riparazione; - eventuali istru-
zioni per l’addestramento.
Rispetto della legislazione
Oltre alle regole del presente manuale dovranno
essere rispettate le disposizioni legislative specifi-
che nel campo della prevenzione degli infortuni sul
lavoro.
Informazioni all’Utente
1 - Il presente manuale rispecchia lo stato at-
tuale della tecnica della macchina e non può
essere considerato inadeguato solo perché ag-
giornato in base a nuove esperienze.
2- Il Fabbricante si riserva il diritto di aggiorna-
re la produzione ed i manuali, senza l’obbligo
di aggiornare produzione e manuali preceden-
ti.
3- Le caratteristiche dei materiali possono es-
sere modificate in ogni momento, in funzione
dell’evoluzione tecnica, senza alcun preavviso.
4 - Nel caso in cui la macchina fornita sia priva
di parte elettrica di controllo e protezione (qua-
dro elettrico a bordo macchina), il Costruttore
non si assume nessuna responsabilità circa pro-
blemi per la sicurezza derivanti da parti elettri-
che non conformi a quanto raccomandato e /
o prescritto. In ogni caso il rispetto di tutte le
te; è quindi responsabilità dell’utente agire con
la massima cautela.
- La macchina non deve essere modificata o
cambiata in nessun modo senza l’autorizzazio-
ne scritta del fabbricante.
INFORMAZIONI GENERALI
RIGUARDANTI IL MANUALE DI
ISTRUZIONI
Introduzione
Questo manuale è un valido aiuto per conoscere
ed usare correttamente la vostra macchina; occorre
quindi leggerlo attentamente prima di utilizzarla.
Il manuale di istruzioni viene realizzato dalla Ditta
Costruttrice ed è parte integrante della fornitura.
Ogni macchina viene commercializzata con il pro-
prio manuale di istruzioni. L’Utente è responsabile
della gestione del presente manuale per tutta la vita
della macchina e provvederà alla sua distruzione so-
lamente allo smantellamento della macchina stessa.
La Ditta Costruttrice non risponde di eventuali ma-
nomissioni del presente manuale o di eventuali mo-
difiche apportate sulla macchina dell’Utente, dopo
la consegna stessa, e non previste nel presente do-
cumento.
La Casa Costruttrice si riserva i diritti di proprietà
intellettuali del presente manuale e ne vieta la di-
vulgazione integrale e parziale, in qualsiasi forma
(stampa, fotocopie, microfilm o altri pezzi) e così
pure l’elaborazione, la riproduzione o la diffusione
mediante sistemi elettronici a persone giuridiche o
fisiche senza la sua approvazione e registrazione.
Scopo del documento
Scopo del manuale è quello di fornire all’Utente le
indicazioni e le informazioni alle quali attenersi scru-
polosamente per un corretto utilizzo della macchina
e per la salvaguardia e la sicurezza dell’operatore.
Per questo motivo si invita l’Utente:
- a rendere disponibile il presente documento
sul posto di lavoro, a renderlo noto ed a illu-
strarlo a tutti gli operatori
- a trasmettere il manuale a successivi proprieta-
ri della macchina.
IT
5

Leggi e Normative elettriche per le apparec-
chiature di corredo alla macchina saranno ad
esclusivo carico del Cliente, che le realizzerà a
regola d’arte ed idonee al relativo utilizzo.
5 - Il Fabbricante si ritiene sollevato da qualsia-
si eventuale responsabilità nel caso in cui della
macchina sia fatto: - uso improprio; - uso da
parte di personale non addestrato; - uso con-
trario a quanto stabilito dal presente manuale;
- uso contrario alla Normativa e Legislazione
vigente; - uso con difetto di alimentazione
primaria; - uso con carenze gravi nella manu-
tenzione prevista; - uso con modifiche od inter-
venti non autorizzati esplicitamente per nota
scritta dal Fabbricante; - uso con utilizzo di par-
ti di ricambio non originali o non specificamen-
te definite per modello; - uso con inosservanza
totale o parziale delle istruzioni contenute nel
presente manuale.
6 - La garanzia generale di vendita decade nel
caso di: - cattiva conservazione; - inconvenienti
per errato uso; - imperizia d’uso; - superamento
dei limiti di prestazione; - eccessive sollecita-
zioni meccaniche e / o elettriche e pneumati-
che; - utilizzo nelle condizioni non ottimali de-
scritte nel punto 5.
Eventuali richieste per ulteriori copie del presente
documento dovranno essere regolarizzate con ordi-
ne di acquisto inoltrato alla Ditta Costruttrice.
DESCRIZIONE DELLA
MACCHINA
Il generatore di vapore elettrico per la pulizia
industriale rende possibile la pulizia e la disin-
fezione di qualsiasi oggetto in modo facile ed
ecologico, anche nei punti più difficili, con o
senza l’ausilio di prodotti detergenti.
Questo tipo di generatore produce vapore secco
e sovrasaturo alla pressione di 10 bar alla tem-
peratura di 180°C.
Protezioni ed accorgimenti adottati ai fini della
sicurezza
Per proteggere l’operatore da possibili infortuni
causati dal contatto con organi meccanici in
movimento, parti calde della macchina e com-
ponenti o fili elettrici percorsi da corrente, sono
presenti le seguenti protezioni:
Riferimento - Descrizione:
Una protezione interbloccata dall’interruttore ge-
nerale a copertura dei componenti del pannel-
lo di comando.
Una protezione fissa posta sulla parte laterale de-
stra.
Una protezione fissa posta sulla parte laterale si-
nistra.
Una protezione fissa posteriore.
Una protezione fissa superiore.
AVVERTENZE
- LE PROTEZIONI PRESENTI SULLA MACCHINA
SONO STATE PREDISPOSTE DAL COSTRUTTO
RE AL FINE DI SALVAGUARDARE L’INCOLUMI
TÀ DELL’OPERATORE DURANTE LO SVOLGI
MENTO DELLE SUE MANSIONI.
DURANTE IL FUNZIONAMENTO, LE PROTE
ZIONI NON DEVONO ESSERE RIMOSSE PER
NESSUN MOTIVO.
L’OPERATORE, ANCHE SE ESPERTO, DOVRÀ
SEGUIRE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE
RIPORTATE NEL PRESENTE MANUALE.
NELL’ UTILIZZO DELLA MACCHINA È
OBBLIGATORIO L’USO DI GUANTI DI
PROTEZIONE.
NELL’ UTILIZZO DELLA MACCHINA È
OBBLIGATORIO L’USO DI OCCHIALI
PROTETTIVI.
UNA TARGHETTA MONITORIA CHE
OBBLIGA L’OPERATORE A CONSULTA
RE IL MANUALE DI ISTRUZIONI;
UNA TARGHETTA MONITORIA
RELATIVA AL RISCHIO DI FOLGORA
ZIONE;
UNA TARGHETTA MONITORIA
RELATIVA AL DIVIETO DI TOCCARE
APPARECCHI IN TENSIONE;
UNA TARGHETTA MONITORIA
RELATIVA AL DIVIETO DI USARE
ACQUA PER SPEGNERE INCENDI SU
APPARECCHIATURE ELETTRICHE;
IT
6

UNA TARGHETTA MONITORIA CHE
OBBLIGA L’OPERATORE A CONTROL
LARE L’EFFICIENZA DELLE PROTEZIO
NI PRIMA DI AVVIARE LA MACCHINA;
UNA TARGHETTA MONITORIA
RELATIVA AL PERICOLO SERBATOIO IN
PRESSIONE;
UNA TARGHETTA MONITORIA
RELATIVA AL PERICOLO DI EMISSIONE
CALORE VAPORE;
AVVERTIMENTO
PERICOLO PROVOCATO DA VAPORE
BOLLENTE
AVVERTIMENTO
PERICOLO SCOTTATURE
Caratteristiche tecniche della macchina
CARATTERISTICHE TECNICHE GENERATORI DI VAPO-
RE
PARAMETRO DESCRIZIONE
Resistenze KW (vedi targhetta
dati tecnici)
Tensione alimentazione V
Tensione comandi V12
Rumorosità dB 72
Pressione vapore bar 10
Peso lordo Kg 140
Peso netto Kg 112
Dimensioni ingombro cm
L53 x P115 x H90
Dimensioni imballo cm
L77 x P130 x H112
Altezza massima mm 900
**Sulla carenatura della macchina viene ap-
plicata una targa dati che riporta i dati tec-
nici principali, la marcatura CE ed il nome/
indirizzo del Costruttore.
Uso previsto e non previsto
Il generatore di vapore elettrico per la pulizia
industriale rende possibile la pulizia e la disinfe-
zione di qualsiasi oggetto in modo facile ed eco-
logico, anche nei punti più difficili, con o senza
l’ausilio di prodotti detergenti.
Qualsiasi impiego diverso da quello per cui la
macchina è stata costruita rappresenta una con-
dizione anomala e può arrecare danno al mezzo
di lavoro e costituire un serio pericolo per l’ope-
ratore.
- La macchina non è stata costruita per lavo-
rare in ambiente esplosivo, è quindi assolu-
tamente vietato l’utilizzo della macchina in
atmosfera con pericolo di esplosione.
- Per qualsiasi utilizzo non previsto della
macchina, si fa obbligo all’Utilizzatore di in-
formarsi presso il Costruttore circa le even-
tuali controindicazioni o pericoli derivanti
da un uso improprio della macchina.
- Per ogni modifica che si volesse apportare
alla macchina dopo l’uscita dalla sede di co-
struzione si fa obbligo all’Utilizzatore di in-
formarsi presso il Costruttore sui rischi che
lemodifiche comportano e sulla loro com-
patibilità con le norme di sicurezza vigenti.
Movimentazione e trasporto della macchina
La macchina viene generalmente consegnata
imballata in scatola di cartone su pallet.
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicuratevi
dell’integrità del contenuto e controllate che la mac-
china corrisponda a quella ordinata.
Controllate che nell’imballaggio non siano rima-
sti pezzi sciolti, che allegata alla macchina vi sia il
presente manuale operativo e che la macchina non
abbia subito danni durante il trasporto.
In caso di riscontro di danni segnateli immediata-
mente alla ditta che ha effettuato il trasporto ed alla
ditta costruttrice.
Gli elementi dell’imballaggio (cartone, legno,
graffe, sacchetti di plastica, fogli di polietilene, ecc.)
non devono essere dispersi nell’ambiente, ma rac-
colti e consegnati ai preposti organi di pulizia.
Il sollevamento e la movimentazione della mac-
china imballata può essere effettuata per mezzo di
un muletto o una gru.
Ciò comporta l’intervento di un operatore esper-
to, coadiuvato da un secondo addetto alla movi-
mentazione che da terra potrà controllare che il tra-
gitto da percorrere sia libero da ingombri.
Per spostare invece l’apparecchio all’interno del-
la zona di lavoro, utilizzare unicamente la maniglia
di cui è dotato.
Mai spostarlo utilizzando il cavo d’alimentazione
IT
7

o il cavo della pistola.
AVVERTENZE
- Effettuare il sollevamento della macchina
esclusivamente con gru o muletto, in quanto
la macchina risulta non essere perfettamente
bilanciata.
- Effettuare il sollevamento della macchina uti-
lizzando esclusivamente fasce o funi di acciaio
adeguatamente dimensionate per sorreggere
il peso della macchina.
- Per effettuare il sollevamento della macchina
utilizzare ganci di sicurezza.
- Eventuali persone estranee all’operazione non
dovranno passare o sostare nei pressi della
zona di movimentazione, mentre le persone
addette dovranno mantenersi ad una distanza
adeguata per evitare di essere intercettate dal-
la macchina.
-Non eseguire manovre brusche durante il solle-
vamento e la movimentazione della macchina
in modo che la stessa non intercetti eventuali
persone od oggetti presenti nella zona di mo-
vimentazione stessa.
-Una persona esterna all’area di movimentazio-
ne dovrà eseguire le operazioni per segnalare
gli ostacoli non visibili all’operatore della gru o
del muletto.
- Si raccomanda, specie nel caso di trasporto via
mare, di proteggere le varie parti della macchi-
na mediante ricopertura con lubrificanti anti-
ruggine di protezione e di inserire nell’imballo
sacchetti di sali igroscopici, in modo da proteg-
gere la macchina dall’umidità.
-Una volta posizionata la macchina sul camion
o vettore di trasporto, occorre controventarla
con funi, cavi di acciaio o cunei di legno oppor-
tunamente dimensionati per il peso della mac-
china.
INSTALLAZIONE DELLA
MACCHINA
AVVERTENZE
- La macchina dovrà essere installata in un luogo
in cui siano rispettate le condizioni termoigro-
metriche ottimali per il benessere dell’operato-
re in modo da ridurre al minimo le possibilità
di affaticamento e permettere all’operatore
stesso di lavorare in condizioni di massima si-
curezza.
-L’ambiente di installazione della macchina do-
vrà essere aerato e privo di gas esplosivi.
-La temperatura dell’ambiente di installazione
della macchina dovrà essere compresa tra i
10°C e 35°C.
Vista con riferimenti principali della macchina
pag. 2
DESCRIZIONE DELLA MACCHINA
①Interruttore generale ON /OFF
②Spia arancione di LINEA
③TERMOREGOLATORE
④Display
⑤Pulsante di ACCENSIONE CALDAIA
⑥Pulsante di ABILITAZIONE PISTOLA
⑦Regolazione detergente
⑧Regolazione vapore
⑨Manometro
⑩Pannello di controllo
⑪Spina collegamento pistola
⑫Pistola
⑬Rubinetto di scarico
⑭Serbatoio acqua
⑮Serbatoio detergente
⑯Entrata acqua
⑰Rubinetto di alimentazione dell'acqua
⑱
Leva erogazione vapore (pistola)
⑲
Pulsante erogazione detergente (pistola)
⑳Presa collegamento pistola
IT
8

Spazi liberi di rispetto
Per consentire un uso cor-
retto e permettere un’age-
vole manutenzione della
macchina, in condizioni di
sicurezza, se ne consiglia
l’installazione in una posi-
zione che rispetti le distanze
minime, indicate in millimetri, dalle pareti od osta-
coli di grandi dimensioni indicate in figura.
MONTAGGIO E
PREPARAZIONE DELLA
MACCHINA
Predisposizione della macchina all’uso
All’arrivo della macchina nello stabilimento dell’U-
tilizzatore, seguire le istruzioni che seguono per il
corretto posizionamento della macchina:
- disimballare la macchina togliendo l’eventuale
involucro di protezione;
- sollevare la macchina seguendo le istruzioni e
le avvertenze descritte nel cap. “Movimenta-
zione e trasporto della macchina”;
- disporre la macchina nel luogo desiderato.
Controlli e verifiche preventivi
All’atto del ricevimento della macchina si consiglia
di:
- verificare se presso lo stabilimento dell’Utiliz-
zatore sono state recapitate tutte le parti che
costituiscono la macchina;
- controllare l’integrità generale del prodotto, in
particolare:
- controllare l’integrità del pannello porta co-
mandi elettrici;
-controllare l’integrità dell’interruttore genera-
le.
Effettuare un controllo particolarmente accurato se
l’eventuale involucro di protezione ha subito evi-
denti lacerazioni o danneggiamenti.
Allacciamenti alle fonti esterne di energia
La macchina viene fornita con il cavo di alimentazio-
ne dell’energia elettrica opportunamente spinato
dal Costruttore.
Occorre quindi collegare il cavo alle prese di cor-
rente della linea principale, controllando che il vol-
taggio e la frequenza di alimentazione dei motori e
dei componenti elettrici montati a bordo macchina
corrisponda alla tensione e frequenza di linea dispo-
nibile presso lo stabilimento dell’Utilizzatore.
AVVERTENZE
- Controllare che la tensione di alimentazione
dell’Utilizzatore corrisponda a quella riportata
sui dati di targa della macchina; in caso contra-
rio consultare il costruttore.
-Sarà compito dell’Utilizzatore mettere prote-
zioni contro i cortocircuiti ed i sovraccarichi in
ottemperanza alle norme vigenti per proteg-
gere la linea di alimentazione della macchina,
utilizzando interruttori magnetotermici diffe-
renziali.
-L’allacciamento dell’energia elettrica deve es-
sere effettuato da personale esperto e qualifi-
cato, in ottemperanza alle norme vigenti
Regolazione della temperatura
Per effettuare la regolazione della temperatura,
agire sul termoregolatore, posto sul pannello di co-
mando.
Questo apparecchio è munito di un termoregolatore
elettronico che permette di controllare e regolare la
temperatura (=pressione) in caldaia da un minimo di
3 BAR ad un massimo di 10 BAR. Per ottenere questa
variazione di temperatura è sufficiente premere il
pulsante ③+ per incrementare la temperatura o il
pulsante ③- per decrementare.
- All’accensione dell'apparecchio, il display mo-
stra le ore di funzionamento macchina (cifra da
moltiplicare per 10).
- Dopo alcuni secondi il display mostra la tempe-
ratura letta in caldaia.
-Per visualizzare i gradi Celsius °C oppure i gradi
Fahrenheit °F tenere premuto contemporanea-
mente
③+ e ③-
fino alla nuova visualizzazione, dopo alcuni se-
condi viene memorizzata.
-Alla prima pressione di uno dei due tasti
③+ o ③- si entra in fase di impostazione tem-
peratura, il display lampeggia e mostra l’ulti-
IT
9

ma temperatura memorizzata; alle successive
pressioni di ③+ o ③- la temperatura aumenta
o diminuisce di un grado.
- Trascorsi circa 4 secondi la temperatura viene
memorizzata, il display smette di lappeggiare
e ritorna ad indicare la temperatura letta in cal-
daia.
Qualora si sia variata la temperatura sul termorego-
latore, per poter lavorare a 10 BAR è indispensabile
che il termoregolatore sia posizionato a 180° C.
° C BAR
133,91 3
144,00 4
152,22 5
159,22 6
165,34 7
170,81 8
175,77 9
180,31 10
TABELLA COMPARATIVA TRA
GRADI CENTIGRADI E PRESSIONE
VAPORE IN BAR
AVVERTENZE
- La macchina è preimpostata alla temperatura
massima di 180° C.
- Per ogni intervento di regolazione, fasatura
e sostituzione non contemplata in questo
manuale, consultare personale qualificato del
costruttore o del rivenditore.
- Sono possibili diverse regolazioni in modo da
adattare la macchina alle diverse esigenze di
produzione.
Timer
Impostazione timer :
- Tieni premuto i due tasti ③ “+” e ③ “-“
contemporaneamente per 10” secondi.
- Poi premi ③ “+” oppure ③ “-“ per impostare
un tempo da 0' a 120’ minuti .
- Premi la leva della pistola e rilasciala, il vapore
esce e il conto alla rovescia inizia.
- il vapore cesserà di uscire quando il conto alla
rovescia indicherà 0' .
Per interrompere il Timer , in qualsiasi momento,
occorre premere e rilasciare la leva della pistola.
Nota: iI settaggio di fabbrica è impostato su 0'.
Regolazione quantità vapore e detergente
Per effettuare la regolazione della quantità di vapo-
re e detergente da erogare, bisogna agire sulle due
manopole poste nella parte laterale sinistra della
macchina.
⑧
la manopola di sinistra consente di variare la
quantità di vapore, ruotandola in senso orario
o antiorario;
⑦
la manopola di destra consente di variare la
quantità di detergente, ruotandola in senso
orario o antiorario.
MESSA IN SERVIZIO DELLA
MACCHINA
Comandi elettrici
È presente un pannello porta comandi elettrici po-
sto nella parte frontale della macchina.
I vari dispositivi presenti sul pannello sono descritti
in seguito:
Riferimento - Descrizione
① -
INTERRUTTORE GENERALE: selettore a 2 posi-
zioni che da corrente alla macchina se ruotato
in posizione ON. Viceversa, se ruotato in posi-
zione OFF, la macchina viene disarmata.
② -
Spia arancione di LINEA: si illumina quando
l’impianto elettrico della macchina è posto sot-
to tensione.
③ -
TERMOREGOLATORE: riferirsi al paragrafo “Re-
golazione della temperatura”
④ -
Display:
- Contaore
- Termometro
- Segnale H2O - Segnale acustico LIVELLO AC-
QUA NEL SERBATOIO: quando manca acqua nel
serbatoio.
⑤ -
Pulsante di ACCENSIONE CALDAIA: da premere
per accendere la caldaia.
⑥ -
Pulsante di ABILITAZIONE PISTOLA: da premere
per abilitare la pistola.
Pistola a vapore
Uso della pistola a vapore
⑳
Inserire la spina di cui è dotata la pistola
nell’apposita presa, dopodiché bloccare con le
due leve;
⑥
premere il pulsante luminoso arancione di
ABILITAZIONE PISTOLA, posto sul pannello di
comando;
⑱
per ottenere l’erogazione di vapore, azionare
IT
10

la leva della pistola;
⑲
per ottenere l’erogazione del prodotto deter-
gente, premere il pulsante rosso posto sul lato
sinistro della pistola, contemporaneamente
all’azionamento della leva per l’erogazione del
vapore: la pressione del solo pulsante rosso
non produce alcun effetto.
AVVERTENZE
-
Per ogni intervento di regolazione, fasatura e
sostituzione non contemplata in questo ma-
nuale, consultare personale qualificato del Co-
struttore o del Rivenditore.
-Per ogni intervento di sostituzione accertarsi
che:
①
l’interruttore generale sia in posizione OFF.
Riempimento dei serbatoi di acqua e detergente
Per effettuare il riempimento dei serbatoi di acqua e
detergente, bisogna agire nel seguente modo:
①
spegnere la macchina ruotando l’interruttore
generale in posizione OFF;
⑭ ⑮
effettuare il riempimento dei serbatoi;
AVVERTENZE
- Non usare acqua distillata! La macchina non
funzionerebbe correttamente.
Alimentazione dalla conduttura dell’acqua
⑯
Collegare un tubo flessibile di alimentazione
(non compreso nella fornitura) al raccordo per
l’acqua dell’apparecchio ed all’alimentazione
dell’acqua.
⑰
Aprire il rubinetto.
Scarico caldaia
Agire nel seguente modo:
⑤
qualche minuto prima del termine del turno di
lavoro, spegnere la caldaia tramite il pulsante
luminoso di ACCENSIONE CALDAIA,
⑨
proseguendo l’utilizzo della pistola a vapore
fino a quando il manometro indica una pres-
sione da 0 a 1 BAR;
⑬
aprire lentamente il rubinetto di scarico cal-
daia, posto nella parte laterale destra della
macchina e far defluire l’acqua contenuta nella
caldaia in un contenitore adeguato;
⑬
una volta defluita completamente l’acqua, ri-
chiudere il rubinetto.
USO DELLA MACCHINA
Descrizione della sequenza di accensione
Dopo essersi accertati di aver effettuato tutti gli al-
lacciamenti ed i controlli preventivi descritti nei ca-
pitoli precedenti, avviare la macchina agendo come
descritto di seguito:
1) Prima di procedere all’accensione del genera-
tore, portare a livello i serbatoi di acqua e de-
tergente
⑭⑮
.
2) Ruotare l’interruttore generale, posto sul pan-
nello di comando, in posizione ON
①
.
3) Premere il pulsante di ACCENSIONE CALDAIA,
posto sul pannello di comando
⑤
.
4) Premere il pulsante di ABILITAZIONE PISTOLA,
posto sul pannello di comando
⑥
.
5) Se l’acqua in caldaia è già a livello, dopo cir-
ca 7 - 10 minuti il termoregolatore indicherà
la temperatura precedentemente impostata
dall’operatore. Da questo istante è possibile
utilizzare la pistola vapore
⑱
.
6) Se sul display appare H2O e lampeggia ad in-
termittenza e si sente un segnale acustico,
significa che non c’è acqua nel serbatoio; pro-
cedere al riempimento (vedi “Riempimento dei
serbatoi di acqua e detergente”).
Arresto della macchina
Alla fine del turno di lavoro, per arrestare la macchi-
na occorre:
1) ⑤ Disattivare :
Pulsante di ACCENSIONE CALDAIA
2) ⑥Disattivare :
Pulsante di ABILITAZIONE PISTOLA
3) ① Ruotare in posizione OFF l’interruttore gene-
IT
11

rale posto sul pannello di comando.
4) Scollegare la spina dell’alimentazione elettrica.
AVVERTENZE
- Se per qualsiasi motivo fosse necessario disar-
mare tempestivamente la macchina, ruotare
l’interruttore generale, posto sul pannello di
controllo, in posizione OFF.
- È assolutamente vietato, durante il funziona-
mento della macchina, togliere le protezioni
predisposte dal Costruttore allo scopo di salva-
guardare l’incolumità dell’operatore.
-L’utilizzo della macchina è consentito a perso-
nale esperto e qualificato.
-Per spostare l’apparecchio utilizzare unicamen-
te la maniglia di cui è dotato.
Mai spostarlo utilizzando il cavo d’alimentazione
o il cavo della pistola.
- Evitare di dirigere la pistola vapore contro per-
sone o contro oggetti delicati quali plastiche,
cristalli o altro materiale che col contatto del
vapore a 180°C si possa sciogliere o deteriorare.
- Non lasciare mai l’apparecchio incustodito.
- Ad ogni riempimento dei serbatoi, disinserire la
corrente.
- La macchina non funziona effettuando il riem-
pimento del serbatoio acqua con acqua distilla-
ta.
MANUTENZIONE E
RIPARAZIONE
Precauzioni per la messa in stato di manutenzione
della macchina
Prima di mettere la macchina nella condizione di
manutenzione è necessario:
- disconnettere l’alimentazione della corrente
elettrica della macchina;
- apporre un cartello di segnalazione della mes-
sa in stato di manutenzione della macchina.
Interventi di manutenzione
vedi:
TABELLA DI MANUTENZIONE ORDINARIA
AVVERTENZE
- Una adeguata manutenzione costituisce fatto-
re determinante per una maggiore durata della
macchina in condizioni di funzionamento e di
rendimento ottimali e per garantire le condi-
zioni di sicurezza predisposte dal Costruttore.
-Prima di effettuare ogni intervento di manu-
tenzione o di sostituzione ricordarsi sempre di:
-Arrestare la macchina (selettore INTERRUTTO-
RE GENERALE in posizione OFF),
-Scollegare il cavo di alimentazione elettrico.
- Le operazioni di manutenzione, sostituzione e
riparazione devono essere affidate a personale
tecnico qualificato, che sia a conoscenza delle
tecnologie applicate alla macchina.
TABELLA DI MANUTENZIONE ORDINARIA
OPERAZIONE PARTE MACCHINA PERIODICITÀ
Scarico acqua - Tutti i giorni
Pulizia caldaia (smontando le resistenze e
pulendole dal calcare)
-Ogni anno
Controllo visivo Macchinario + pistola
----------------------------------
Parti elettriche
Settimanale
Tenuta condotte vapore
e acqua + pistola
Mensile
Pulizia interna -Ogni anno
Pulizia generale -Settimanale
IT
12

Controllo visivo del macchinario
Per garantire l’affidabilità della macchina e per pre-
venire l’insorgere di eventuali problemi, si suggeri-
sce di effettuare periodicamente un controllo visivo
della macchina ed in particolare delle parti in mo-
vimento.
Verifiche che vanno effettuate a macchina spenta
dopo aver staccato la macchina dalla linea.
In particolare verificare che non vi siano parti a con-
tatto in maniera anomala, che non vi siano sistemi di
fissaggio allentati.
Pulizia generale della macchina
Ogni fine settimana pulire la macchina rimuovendo
la polvere mediante l’uso di aria compressa.
Eseguire una pulizia esterna del corpo della macchi-
na con idonei prodotti detergenti.
AVVERTENZE
- Tutte le operazioni di pulizia della macchina
devono essere eseguite indossando opportuni
guanti di protezione.
Rimessa in servizio dopo un arresto prolungato
Prima di rimettere in funzione la macchina dopo
un arresto prolungato è necessario operare come
segue:
- controllare il livello di acqua e detergente e, se
necessario, effettuare il riempimento;
- far funzionare la macchina a vuoto e controllare
che tutto funzioni correttamente.
Interventi che devono essere svolti dal personale del
costruttore
Si elencano qui di seguito gli interventi manutenti-
vi che richiedono una precisa competenza tecnica
e che quindi devono essere eseguiti dal personale
qualificato del costruttore.
L’Utente non dovrà per nessun motivo eseguire:
- interventi sull’impianto elettrico;
- interventi su parti meccaniche della macchina;
- sostituzione componenti elettrici.
AVVERTENZE
- Per interventi di regolazione, fasatura, sostitu-
zione non descritte su questo manuale che si
rendessero eventualmente necessarie, consul-
tare personale tecnico del rivenditore o del co-
struttore della macchina.
Inconvenienti e rimedi
vedi pag. 15
Vengono elencati a seguito una serie di possibi-
li inconvenienti che si possono verificare sulla
macchina.
Demolizione della macchina
L’Utilizzatore secondo le direttive CE oppure se-
condo le Leggi in vigore nel proprio paese dovrà
occuparsi della demolizione, lo smaltimento e l’eli-
minazione dei diversi materiali che compongono la
macchina.
In caso di rottamazione della macchina o di parti di
essa, occorrerà prendere le precauzioni di sicurezza
onde evitare rischi connessi con operazioni di sman-
tellamneto di macchinario industriale.
Fare particolare attenzione durante le seguenti fasi:
- Smontaggio della macchina dalla zona operati-
va.
- Trasporto e movimentazione della macchina.
- Smantellamento della macchina.
- Separazione dei diversi materiali che compon-
gono la macchina.
Inoltre, per effettuare la demolizione e lo smalti-
mento della macchina, è necessario osservare alcu-
ne regole fondamentali atte a salvaguardare la salu-
te e l’ambiente in cui viviamo:
Eliminare anche il più piccolo resi-
duo d’olio e grasso a bordo della
macchina; le sostanze lubrificanti
non dovranno essere disperse
nell’ambiente, ma dovranno esse-
re recuperate o trattate da un’a-
zienda specializzata nello smalti-
mento di tali prodotti.
Qualora i materiali usati per il processo produttivo
o i lubrificanti e le acque di condensa non vengano
smaltiti secondo le Leggi ed i Regolamenti in mate-
ria, possono sussistere rischi residui come:
IT
13

1) Inquinamento ambientale
2) Intossicazione delle persone ad-
dette allo smaltimento.
Per le operazioni di separazione dei materiali ed il
loro riciclaggio o smaltimento, occorre fare riferi-
mento alle Leggi Nazionali o Regionali in materia
di smaltimento di rifiuti solidi industriali e di rifiuti
tossici e nocivi;
Guaine, condotti flessibili e componentistica in ma-
teriale plastico o comunque non metallico, dovran-
no essere smontati e smaltiti separatamente;
Componenti pneumatici ed elettrici come valvole,
elettrovalvole, regolatori di pressione, interruttori,
trasformatori, ecc., dovranno essere smontati per
poter essere riutilizzati, nel caso siano ancora in
buone condizzioni oppure, se possibile, revisionati
e riciclati.
La carcassa e comunque tutte le parti metalliche
della macchina dovranno essere smontate e rag-
gruppate per tipo di materiale. Le varie parti così
ottenute potranno poi essere demolite e fuse per
permettere il riciclaggio del materiale costituente la
macchina originaria.
Lo smaltimento dei prodotti con-
siderati tossico-nocivi va effettua-
to in ottemperanza alle Leggi Na-
zionali e Regionali, conferendo i
rifiuti a smaltitori appartenenti al
Consorzio autorizzato smaltimen-
to oli esausti.
Rumorosità della macchina
Determinazione del livello sonoro in dB (A)
Cicli di lavorazione Costante tempo Leq. (A)
Pompa Lento 72
Note: la macchina non presenta controindicazioni
per un utilizzo continuativo nell’arco dell’intera
giornata lavorativa e soddisfa quanto previsto
dal D.L. N° 277 del 15/08/91.
CONDIZIONI DI GARANZIA
Tutti i nostri apparecchi sono stati sottoposti ad ac-
curati collaudi e sono coperti da garanzia da difetti
di fabbricazione in conformità alle normative vigenti
applicabili nei vari Paesi.
La garanzia decorre dalla data di acquisto.
Sono esclusi dalla garanzia: le parti soggette a
normale usura, le parti in gomma, spazzole di car-
bone, i filtri, gli accessori e gli optional; i danni acci-
dentali, per trasporto, per incuria o inadeguato trat-
tamento, per uso ed installazione errati o impropri.
La garanzia non contempla la pulizia degli organi
funzionanti, delle incrostazioni, dei filtri e ugelli in
genere.
SMALTIMENTO
Quale proprietario di un apparecchio elet-
trico o elettronico, la legge (conforme-
mente alla direttiva 2012/19/EU
) le vieta di
smaltire questo prodotto o i suoi accessori
elettrici / elettronici come rifiuto domestico solido
urbano e le impone invece di smaltirlo negli appositi
centri di raccolta.
E’ possibile smaltire il prodotto direttamente dal di-
stributore mediante l’acquisto di un prodotto nuo-
vo, equivalente a quello da smaltire.
IT
14

PROBLEMI cause SOLUZIONI
1
IL GENERATORE NON
SALE IN PRESSIONE
- Contattore resistenze
- Pressostato
- Resistenza
- Termoregolatore
- Termoresistenza
PT100
- Controllare il contattore
resistenze
- Controllare il pressostato
- Controllare la resistenza
- Controllare che la temperatura
indichi almeno 133°C
- Controllare
2
LA POMPA NON
FUNZIONA
2.1 Non carica
acqua
2.2 Segnale acustico
2.3 Non entra in funzione
- Serbatoio acqua vuoto
- Pompa
- Elettrovalvola acqua
- Mancanza d’acqua nel
serbatoio
- Pompa
- Controllo livello elettronico
- Sonda livello acqua
- Riempire il serbatoio
- Sostituire la pompa
- Sostituire l’elettrovalvola
- Riempire il serbatoio
- Sostituire la pompa
- Controllarlo ed eventualmente
sostituirlo
- Pulire la sonda
3LA VALVOLA DI SICUREZ-
ZA SI APRE RIPETUTAMEN-
TE
3.1 Carica acqua
continuamente
- Sonda livello acqua
caldaia
- Controllo livello elettronico
- Pressostato
- Contattore resistenza
- Valvola di sicurezza
- Pulire la sonda
- Sostituirlo
- Sostituire il pressostato e
controllare che il tubo di rame
di collegamento sia libero da
incrostazioni
- Sostituire il contattore
resistenze
- Sostituire la valvola di sicurezza
IT
15

CAUTION! It is important to be careful of the
following items.
MAIN WARNINGS
- All the maintenance and adjustment activities
described in this handbook must be carried out
only after stopping the machine (main switch
turned to off) and disconnecting the power
cord, if not clearly indicated that the operation
must be carried out when the machine is on.
- All the adjustment and activities that are not
described in this handbook must be carried out
by qualified and skilled operators to avoid any
accident or damage to the machine and to the
operator.
Carefully read this operating handbook before
use.
It provides important information about a
safe installation, use and maintenance of the
machine.
- The non-compliance with the safety measures
may entail serious injuries to the operator and
damages to the machine.
- Carefully keep this handbook for consultation
purposes up to the machine final dismantling.
The use and maintenance activities must be
carried out correctly; otherwise, the builder
cannot be held responsible for the damages
to people, animals or things deriving from
the non-compliance with the following
instructions.
- Check that both the machine and its
components are undamaged when unpacking
them. Contact your reseller in case of doubts.
- The installation must be carried out by
skilled operators, according to the builder’s
instructions. Make sure that the rating
corresponds to the factory power line before
energising the machine. The machine is
electrically safe only when properly grounded.
In case of doubts, contact highly skilled
operators for a thorough inspection.
- De-energise the machine before any cleaning
or maintenance activity.
- Never leave the machine energised if unused.
Turn the main switch off.
Translation of the original instructions
- De-energise the machine in case of failure and /
or troubles. Do not tamper with its controls and
equipment. Just contact the authorised after-
sales service points for servicing purposes and
always order original spare parts.
- The draining and loading pipes, the safety
sheaths and the solenoid valves must not
be cut and tampered with. De-energise the
machine in case of damages
- Any use of the machine other than the one it
has been built for represents an anomalous
condition and can cause serious damages to
the operating means and entail a serious risk
for the operator using it.
- Never remove or hide the warning labels
applied to the machine front and side parts.
- The same instructions are valid for various
models; some details may differ according to
the machine model.
Furthermore:
A few fundamental rules common to any
electrically powered machines must also be
observed:
In particular:
- Never touch or start the machine with wet
hands or bare feet;
- Remove the casings and the doors of the
electric boards only once the machine has
been stopped and de-energised;
- Never pull the power cable to disconnect the
plug from the socket.
For fire-prevention purposes:
- Keep all inflammable or combustible products
away from the equipment area.
- Obviously, the above-mentioned instructions
are not sufficient to prevent all sorts of
accidents; therefore, the user will have to be
cautious.
- The machine must not be modified or changed
in any way without the builder’s written
authorisation.
EN
16

GENERAL INFORMATION
ABOUT THE OPERATING
HANDBOOK
Introduction
This manual has been created to help the user un-
derstand and learn to use the machine correctly.
For this reason it is recommended that the manual
be read completely and with care before using the
machine.
This manual instruction was written by the Manu-
facturer and is considered as an integral part of the
machine.
Every machine is supplied with its own instruction
manual. The User is responsible for the safekeeping
this manual for the total period of the machine wor-
king life, and the manual must be kept in a safe pla-
ce and destroyed only when the machine has been
demolished.
The Manufacturer will not be held responsible for
any modifications not included in this manual, or
for any tampering with this manual, or with the ma-
chine, after the machine has been delivered to the
customer.
The manufacturer reserves all rights to the contents
of this manual and all reproduction, whether total
or partial is strictly prohibited under any form (prin-
ting, photocopying, microfilming, or other means)
as well as computer processing or diffusion by elec-
tronic means to any physical or legal parties without
authorisation and registration.
Aim of this document
The aim of this manual is to provide the User with
all the information and advice necessary for correct
machine use. All instructions must be obeyed scru-
pulously to ensure the protection of the operator
against all danger. For this reason, the User is advi-
sed to:
- keep this manual easily accessible at all times
for reference, and to ensure that all personnel
using the machine have read and understood
the manual completely.
- The manual must be included with the machi-
ne if sold or exchanged and given to the next
user.
Manual use and safekeeping
This manual has been written for the machine user,
and for all the personnel in charge of transport and
handling, installation, use, supervision, maintenan-
ce and demolition.
This manual provides all instructions on machine
use according to the project and technical featu-
res, for handling, adequate and safe installation,
assembly setting, tuning and use. It also provides
all instructions for maintenance operations, how to
order spare parts, and provides warning advice on
possible additional danger risks.
In particular, the manual must be readily available
for the following information:
- working conditions for machine use;
- the operator.s work control position;
- as well as instructions concerning: - setting up;
- use; - transport; - installation; - assembly and
disassembly; - setting and tuning interventions;
- repairs and maintenance; - possible training
instructions.
Respecting current legislation
As well as the rules included in this manual, all cur-
rent specific safety standards against danger in the
work area must be correctly observed.
Information for the User
1 - This manual describes the current technical
level of the machine and cannot be considered
incomplete if the machine is upgraded as a
result of new know-how.
2 - The manufacturer reserves the right to
update the machine and this manual without
the necessity to update previous models and
manuals.
3 - The materials used on this machine can be
modified at any time as a result of technical
evolution without prior notice.
4 - In the case where the machine supplied to
the customer is not equipped with electrical
controls and protection ( electrical control
panel on the machine), the manufacturer
assumes no responsibility concerning safety
protection from electrical parts which are not
in compliance with instructions provided and
EN
17

recommended in this manual. In all cases the
current safety standards concerning electrical
parts for accessory machine equipment are
the sole responsibility of the customer who
must provide for their correct standard and
suitability for the use in question.
5 - The manufacturer will not be held
responsible for any damage or injury as a result
of: - incorrect use; - incorrect machine use; - use
by untrained personnel; - inappropriate use not
included in these instructions; - use contrary
to current legislation and safety standards;
- use with faulty main line supply; - use in
the case of serious lack of maintenance; - use
after unauthorised changes or interventions (
changes without written authorisation from
manufacturer); - use with non original spare
parts or parts not specifically recommended
for the machine; - use after disregarding
either totally or partially specific instructions
provided in this manual.
6 - The general sales guarantee is not valid
in the following cases: - bad maintenance;
- problems as a result of incorrect use; - use
by inexperienced personnel; - excessive use
over machine performance limits; - excessive
mechanical, electrical or pneumatic strain; - use
when the machine is not in good performing
condition (point 5).
Eventual requests for other copies of this
document must be ordered from the
Manufacturer.
MACHINE DESCRIPTION
The electric steam generator for industrial cleaning
is used for the cleaning and disinfecting of any
object in an easy and ecological way, also in the
most difficult points with or without detergents.
This type of generator produces dry and oversatu-
rated steam at a pressure of 10 bar at a temperature
of180°C.
Safety devices
The following safety devices have been assembled
on the machine, in order to protect the operator
from any possible accident caused by the contact
with the moving mechanical parts, the machine hot
parts and components or electric wires:
Reference: Description:
1 protection interlocked by the main switch,
covering the control panel components.
1 fixed protection on the right side.
1 fixed protection on the left side.
1 fixed rear protection.
1 fixed upper protection.
WARNING The builder has provided the
machine with safety devices to protect the
operator while performing his tasks.
During the machine functioning, the safety devices
must not be removed for any reason at all.
The operators, although skilled, must comply with
the instructions and the warnings contained in this
handbook.
- IT IS OBBLIGATORY TO WEAR PROTECTI-
VE GLOVES WHEN USING THE MACHI-
NE.
- IT IS OBBLIGATORY TO WEAR PROTECTI-
VE GOGGLES WHEN USING THE MACHI-
NE.
WARNING ABOUT THE ADDITIONAL RISKS
The following warning plates are applied to the ma-
chine:
- a warning label obligating the opera-
tor to consult the operating manual be-
fore using the machine.
- a warning label relative to the risk of
electrocution;
- a warning label prohibiting personnel
from touching equipment under volta-
ge;
UNA TARGHETTA MONITORIA RELATIVA AL
DIVIETO DI USARE ACQUA PER SPEGNERE
INCENDI SU APPARECCHIATURE ELETTRICHE;
EN
18

- a warning label prohibiting personnel
from using water to put out fires on
electrical equipment;
- a warning label obligating the
operator to check the efficiency of the
safety protection measures before
starting up the machine;
- a warning label relative to the danger
of the tank under pressure;
- a warning label relative to the danger
of heat - steam emissions;
WARNING Danger from hot steam.
WARNING Danger of scalding
Tec
hnical features of the machine
TECHNICAL FEATURES OF THE STEAM GENERATOR
PARAMETER DESCRIPTION
Resistors KW (see thecnical data
plate)
Supply voltage V
voltage command buttons
V12
Resonant level dB 72
Steam pressure bar 10
gross weight Kg 140
net weight Kg 112
Overall dimensions cm
L53 x P115 x H90
Packaging sizes cm
L77 x P130 x H112
High mm 900
NOTE: The data label plate shows main
technical data, CE markings and
manufacturer name /address; the label is
applied on machine cover.
Allowed and forbidden use
The electric steam generator for industrial cleaning
is used for the cleaning and disinfecting of any
object in an easy and ecological way, also in the
most difficult points with or without detergents.
Any use of the machine other than the one it has
been built for represents an anomalous condition,
can cause serious damages to the operating means
and entail a serious risk for the operator using it.
- The machine has not been built to work in a
place with deflagration risks. It is therefore
absolutely forbidden to use the machine in an
atmosphere with explosion risks.
- For any forbidden use of the machine, the User
must contact the Builder about any possible
counterindications or dangers deriving from
the machine misuse.
- For any modification to be made to the
machine once it has left its building site, the
User must contact the Builder about any risks
the modifications could entail and about their
compliance with the Legislation in force.
Machine handling and transport
The machine is usually packed in cartons on pallets
when delivered.
While unpacking it, check that the machine is unda-
maged and that it corresponds to the ordered one.
Make sure that this operating handbook is included,
that no loosen parts have been forgotten in the pa-
cking and check that the machine has not been da-
maged during transportation.
In case of damages, immediately contact both the
forwarding agent and the Builder.
Never leave the packing components (cardboard,
wood, staples, plastic bags, polyethylene sheets,
etc..) in the environment. They must be collected
and delivered to competent organs.
The packed machine can be lifted by means of a
forklift truck or a crane.
This entails the presence of two skilled operators,
EN
19

one checking that the way is free from obstacles.
To move the machine inside the industrial area,
always use the special handle; never use the power
supply cable or the gun cable to move it.
WARNINGS
- Only use a forklift truck or a crane to lift the
machine, since it is not perfectly balanced.
- Lift the machine only by means of steel
cables or bands duly dimensioned
according to the machine weight.
- Lift the machine by means of the safety
hooks.
- No foreign operator must stay or pass in
the handling area while the operators
responsible for the machine transport will
have to keep at a suitable distance to avoid
being intercepted by the machine.
- Never make sudden manoeuvres while
lifting and handling the machine so that
it cannot intercept any people or object
present in the handling area.
- An operator staying outside the handling
area will have to follow all the handling
activities and signal any possible obstacle
the crane operator cannot see.
- In case of sea transport, it is advisable
to protect the various machine parts by
covering them with antirust lubricating
agents and to add some bags containing
hygroscopic salts to the packaging.
- Once positioned on the truck (or any
transport mean) the machine must be
braced by ropes, steel cables or wooden
wedged duly dimensioned according to the
machine weight.
MACHINE INSTALLATION
WARNINGS
- The machine must be installed in a place where
the best hygrothermometrical conditions
are observed for the safety of the operator in
order to reduce the possibility of fatigue to the
minimum and to allow the operator to work in
the maximum safety conditions.
- The machine installation area will have to be
well-ventilated and free from explosive gases.
- The temperature of the machine installation
area will have to range between 10°C and 35°C.
View with the machine main references
fig. pag. 2
DESCRIPTION OF THE MACHINE
①Main switch ON/OFF
②LINE orange pilot light
③Thermoregulator ③+ ③-
④Display
⑤BOILER START push-button:
⑥GUN START push-button:
⑦Detergent adjustment
⑧Steam adjustment
⑨Pressure gauge
⑩Control panel
⑪Gun connection plug
⑫Steam gun
⑬Boiler drain cock
⑭Water tank
⑮Detergent tank
⑯Water inlet
⑰Water supply from the water main
⑱Steam supply lever (gun)
⑲Detergent spray switch (gun)
⑳Gun connection plug/ socket
Free spaces to be
observed
For a safe and correct use
and an easy maintenance of
the machine, it is advisable
to install it in such a position
EN
20
Table of contents
Languages: