Magic Care Aliseo Plus Manual

ITALIANO
Pag. 1
ENGLISH
pg. 10

1
2
Mod. Aliseo Plus
Apparecchio per aerosolterapia ad ultrasuoni
Siamo lieti per l’acquisto da Voi eettuato e Vi ringraziamo per la Vostra ducia.
Il nostro obiettivo è la piena soddisfazione dei nostri consumatori orendo loro
prodotti all’avanguardia nel trattamento delle malattie delle vie respiratorie. Leggete
attentamente queste istruzioni e conservatele per consultazioni future. Utilizzate
l’apparecchio solo come descritto nel presente manuale. Questo è un dispositivo
medico per uso domestico per nebulizzare e somministrare farmaci prescritti o
raccomandati dal Vs. medico. Vi ricordiamo che l’intera gamma di prodotti Flaem è
visibile nel sito internet www.aemnuova.it
LA DOTAZIONE DELL’APPARECCHIO COMPRENDE:
A Nebulizzatore
A1) pulsante ON/OFF
A2) LED di funzionamento
A3) manopola regolazione usso
A4) maschera respiratoria
A5) ltro puricatore d’aria
A6) coperchietto trasparente
B Boccaglio
C Nasale adulto
D Nasale pediatrico
E Tappino per pulizia
F Alimentatore
G Pochette per accessori
H Kit ricambi
(guarnizione per maschera,
ltri e dischetti)
AVVERTENZE IMPORTANTI
• Precedentementealprimouso,eperiodicamentedurantelavitadelprodotto,control-
late l’integrità della struttura dell’apparecchio, dell’alimentatore e del cavo di alimen-
tazione dell’alimentatore, se risultassero danneggiati, non inserite la spina e portate
immediatamente il prodotto ad un centro di assistenza autorizzato FLAEM o dal Vs.
rivenditore di ducia.
•Questoapparecchioèparticolarmenteadattoallasomministrazionedifarmaciinso-
luzione. Ci sono tuttavia alcuni farmaci in sospensione o contenenti glicoli che nelle
loro avvertenze d’uso è sconsigliato l’impiego con apparecchi ad ultrasuoni, perchè con
questi non si nebulizzano.
•Interazioni:imaterialiutilizzatiacontattoconifarmacisonostatitestaticonunavasta
gamma di farmaci. Tuttavia non è possibile, vista la varietà e la continua evoluzione dei
farmaci, escludere interazioni. Consigliamo di consumare il farmaco il prima possibile
una volta aperto e di evitarne esposizioni prolungate con il contenitore a vaschetta.
•Utilizzatel’apparecchioconalmeno4mldidose da nebulizzare,diluendoeventual-
mente con soluzione siologica il medicinale.
•Unresiduodidoseanetrattamentodicirca0,5-0,8mlècosanormale,quindi,quan-
do la nebulizzazione diventa discontinua, interrompete il trattamento, in quanto è inu-
tile insistere per voler nebulizzare il residuo incorrendo in un surriscaldamento.
•Nonpremetemaiilpulsantedelnebulizzatoreinassenzadimedicinalepernonsurri-
scaldare inutilmente il trasduttore.
•Tenetesempreinposizioneverticalel’apparecchioondeevitarelafuoriuscitadelmedi-
cinale.
•Conlamanopoladiregolazione,inposizione“STOP”l’apparecchiononemettenebuliz-
zazione all’esterno.
•Nonfatefunzionarel’apparecchiosenzasoluzione(farmaco).
•Nonusateletubazionioicaviindotazionealdifuoridell’utilizzoprevisto,lestessepo-
ITALIANO
Aliseo Plus

1
2
ISTRUZIONI D’USO
Prima di ogni utilizzo, lavatevi accuratamente le mani e pulite il vostro nebulizzatore
come descritto nel paragrafo“PULIZIA, SANIFICAZIONE E MANUTENZIONE”. Durante
l’applicazione è consigliato proteggersi adeguatamente da eventuali gocciolamenti.
La vita media prevista degli accessori è di 1 anno, comunque si consiglia solo un
uso personale onde evitare eventuali rischi di infezione da contagio. Utilizzate solo
accessori originali Flaem.
1. Scegliete un posto in cui si possa eettuare l’operazione
con comodità. Togliete la maschera respiratoria
dell’apparecchio (g. 1)
trebbero causare pericolo di strangolamento, porre particolar attenzione per bambini
e persone con particolari dicoltà, perchè spesso queste persone non sono in grado di
valutare correttamente i pericoli.
•Laduratamediaprevistaperl’apparecchioèdicirca600ore.
•Inpresenzadibambiniedipersonenonautosucienti,l’apparecchiodeveessereuti-
lizzato sotto la stretta supervisione di un adulto che abbia letto il presente manuale.
•Alcunicomponentidell’apparecchiohannodimensionitantopiccoledapoteresserein-
ghiottite dai bambini; conservate quindi l’apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
•Èunapparecchiononadattoall’usoinpresenzadimiscelaanesteticainammabilecon
aria, o con ossigeno o con protossido d’azoto.
•L’involucrodell’apparecchioedell’alimentatorenonsonoprotetticontrolapenetrazio-
ne di liquidi. Non lavate l’apparecchio sotto acqua corrente o per immersione e tenete-
lo al riparo da schizzi d’acqua o da altri liquidi.
•Nonesponetel’apparecchioatemperatureparticolarmenteestreme.
•Nonposizionatel’apparecchioel’alimentatorevicinoafontidicalore,allalucedelsole
o in ambienti troppo caldi.
•Nonostruiteointroduceteoggettinelltroenellasuarelativasedenell’apparecchio.
• L’alimentatorefornitoindotazioneèstatospecicatamenteprogettatoperl’impiego
con l’apparecchio Aliseo Plus. Non utilizzate mai l’alimentatore con altri apparecchi o
per impieghi diversi da quello previsto da questo manuale e non utilizzate mai Aliseo
Plus con altri alimentatori.
•Nonutilizzatemaiadattatoripertensionidialimentazionediversedaquellariportata
sull’alimentatore (dati targa).
•Tenetesemprel’alimentatoreeilcavodialimentazionelontanodasupercicalde.
•Nonmaneggiatel’alimentatoreconlemanibagnateenonusatel’apparecchioinam-
bienti umidi (ad esempio mentre si fa il bagno o la doccia). Non immergete l’apparec-
chio nell’acqua; se ciò accadesse staccate immediatamente la spina. Non estraete né
toccate l’apparecchio immerso nell’acqua, disinserite prima la spina. Portatelo imme-
diatamente ad un centro di assistenza autorizzato FLAEM o dal Vs. rivenditore di ducia.
• LeriparazionidevonoessereeettuatesolodapersonaleautorizzatoFLAEM.Ripara-
zioni non autorizzate annullano la garanzia e possono rappresentare un pericolo per
l’utilizzatore.
• IlFabbricante,ilVenditoreel’Importatoresiconsideranoresponsabiliaglieettidella
sicurezza,adabilitàeprestazionisoltantose:a)l’apparecchioèimpiegatoinconfor-
mità alle istruzioni d’uso b) l’impianto elettrico dell’ambiente in cui l’apparecchio viene
utilizzato è a norma ed è conforme alle leggi vigenti
• Ilfabbricantedovràesserecontattatopercomunicareproblemie/oeventiinattesi,re-
lativi al funzionamento.

3
4
5. SedeteVi comodamente tenendo il nebulizzatore in
verticale, avvicinate la maschera al viso e premete il
pulsante ON/OFF (A1) per un istante (g. 5); il LED (A2) del
nebulizzatore visualizzerà una luce ssa verde e quindi il
farmaco nebulizzato Inizierà ad uscire. Inspirate dolcemente
a fondo. Per aumentare l’ecacia della terapia dopo
l’inspirazione trattenete il respiro per un istante, in modo
che le goccioline di aerosol inalate possano depositarsi
lungo le vie respiratorie. Poi espirate lentamente.
4. Collegate il nebulizzatore alla presa di rete elettrica
mediante l’apposito alimentatore come indicato (g. 4),
lo stesso deve essere posizionata in modo tale che non sia
dicile operare la disconnessione dalla rete elettrica.
3.Rimettetelamascherarespiratoria(g.3),accertateViche
la manopola di regolazione sia sulla posizione desiderata;
(-) per curare le basse vie respiratorie, (+) per curare le alte
vie respiratorie.
2. Inserite il medicinale nell’apposito contenitore a vaschetta;
se il medicinale è di 2 mI., si consiglia di diluirlo con
soluzione siologica almeno no a 4 ml (g. 2)
PULIZIA, SANIFICAZIONE E MANUTENZIONE
Prima di ogni operazione di pulizia staccate il cavo di alimentazione dall’apparecchio
tenendolo lontano da zone bagnate o umide. Portate la manopola di regolazione in
posizione “STOP”.
PULIZIA ESTERNO DELL’APPARECCHIO
Utilizzate solo un panno inumidito con detergente antibatterico (non abrasivo e privo di
solventi di qualsiasi natura).
6. Accessori utilizzabili: l’apparecchio può essere utilizzato
con la maschera respiratoria oppure con il boccaglio o
il nasale alloggiandoli nell’apposita sede (g. 6). In caso
ATTENZIONE: Quando il medicinale si sta esaurendo, l’emissione della nebbia risulta
intermittente, quindi terminate l’applicazione premendo il pulsante. Malgrado l’unità sia
dotata di sensore presenza farmaco è buona norma non azionare mai l l’apparecchio a
secco (senza medicinale).
AUTOSPEGNIMENTO: L’apparecchio si spegne automaticamente dopo circa 10 minuti;
tuttavia se desiderate continuare la terapia è suciente premere di nuovo il pulsante e
l’apparecchio si metterà in funzione.

3
4
6. Staccate il cavo, togliete nuovamente la maschera
respiratoria.
5. Inserite nuovamente il cavo di alimentazione e mettete in
funzione l’apparecchio per uno o due minuti.
4. Con l’apposito tappino (che verrà utilizzato solo ed
esclusivamente per queste operazioni di pulizia) chiudete
il foro di nebulizzazione posto all’interno della maschera
(come indicato in gura).
3.Reinseritelamascherasulnebulizzatore.
2. Inserite un cucchiaino (4 ml) d’acqua demineralizzata o
potabile nella zona del trasduttore.
1. Togliete la maschera respiratoria ed eventuale nasale o
boccaglio.
PULIZIA TRASDUTTORE
8.Asciugate la zona del trasduttore con una garza sterile
senza esercitare inutile pressione sul trasduttore stesso. Se
il coperchietto trasparente (A6) appare umido o sporco,
slatelo e procedete alla pulizia anche del dischetto
sottostante.
7. Togliete l’acqua demineralizzata o potabile inclinando il ne-
bulizzatore come illustrato nella gura.
A6

5
6
SANIFICAZIONE
Prima e dopo ogni utilizzo, sanicate gli accessori scegliendo uno dei metodi come di se-
guito descritto.
(metodo A): Gli accessori sanicabili con il metodo A sono (A4-A6-B-C-D-E)
Sanicategliaccessorisottoacquacalda(circa40°C)potabilecondetergentedelicatoper
piatti (non abrasivo) o in lavastoviglie con ciclo a caldo
(metodo B): Gli accessori sanicabili con il metodo B sono (A4-A6-B-C-D-E)
Sanicategliaccessorimedianteimmersioneinunasoluzioneconil50%diacquaedil
50%diacetobianco.Innerisciacquateabbondantementeconacquacalda(circa40°C)
potabile.
(metodo C): Gli accessori sanicabili con il metodo C sono (A4-A6-B-C-D)
Sanicategliaccessorimediantebolliturainacquaper20minuti;èpreferibilel’utilizzodi
acqua demineralizzata o distillata per evitare depositi calcarei.
Dopo aver sanicato gli accessori scuoteteli energicamente ed adagiateli su un tova-
gliolo di carta, oppure in alternativa asciugateli con un getto d’aria calda (per esempio
asciugacapelli).
DISINFEZIONE
Disinfezione trasduttore
Ripetetetutteleoperazionidescritteneipuntiprecedenti,ossiadalpunto1 alpunto8
della sezione Pulizia trasduttore, utilizzando al posto dell’acqua un disinfettante chimico
ditipoclorossidanteelettrolitico(principioattivo:ipocloritodisodio),specicoperdisinfe-
zione ed è reperibile in tutte le farmacie, seguendo attentamente le istruzioni del prodotto
stesso.Risciacquateinneconacquapotabileedasciugatelazonadeltrasduttoreconuna
garza sterile, senza esercitare inutile pressione sul trasduttore stesso.
Disinfezione accessori
Gli accessori disinfettabili sono (A4-A6-B-C-D-E)
La procedura di disinfezione descritta in questo paragrafo è da eseguire prima dell’utilizzo
degli accessori ed è ecace sui componenti sottoposti a tale trattamento solo se viene
rispettata in tutti i suoi punti e solo se i componenti da trattare vengono preventivamente
sanicati. Il disinfettante da utilizzare deve essere di tipo clorossidante elettrolitico (princi-
pioattivo:ipocloritodisodio),specicoperdisinfezioneedèreperibileintuttelefarmacie.
Esecuzione
-Riempireuncontenitoredidimensioniadatteaconteneretuttiisingolicomponentida
disinfettare con una soluzione a base di acqua potabile e di disinfettante, rispettando le
proporzioni indicate sulla confezione del disinfettante stesso.
- Immergere completamente ogni singolo componente nella soluzione, avendo cura di
evitare la formazione di bolle d’aria a contatto con i componenti. Lasciare i componenti
immersi per il periodo di tempo indicato sulla confezione del disinfettante, e associato
alla concentrazione scelta per la preparazione della soluzione.
-Recuperareicomponentidisinfettatierisciacquarliabbondantementeconacquapota-
bile tiepida.
- Dopo aver disinfettato gli accessori scuoteteli energicamente ed adagiateli su un tova-
gliolo di carta, oppure in alternativa asciugateli con un getto d’aria calda (per esempio
asciugacapelli).
- Smaltire la soluzione secondo le indicazioni fornite dal produttore del disinfettante.

5
6
ACCESSORI OPZIONALI (ACQUISTABILI A PARTE)
I seguenti accessori si possono acquistare presso il Vs. rivenditore di ducia od un centro
di assistenza autorizzato.
Cavo alimentazione da presa accendisigari 12V – Cod. 04232
Istruzioni per l’uso del cavo accendisigari in auto, camper,
barca
Collegate l’apparecchio alla presa dell’accendisigari (12V DC)
mediante l’apposito cavo di alimentazione (come indicato in
gura).
Marcatura CE medicale rif. Dir. 93/42
CEE e successivi aggiornamenti
Apparecchio di classe II
Attenzione controllare le istruzioni
per l’uso
Parte applicata di tipo BF
Corrente continua
Pericolo:folgorazione.
Conseguenza:Morte.
Èvietatoutilizzareildispositivo
mentre si fa il bagno o la doccia.
Proteggere l’apparecchio dall’umidità
Fabbricante
In conformità a: Norma Europea EN
10993-1“Valutazione Biologica dei di-
spositivimedici”edallaDirettivaEuro-
pea93/42/EEC“DispositiviMedici”
Numero di serie dell’apparecchio
Alimentatore per uso
domestico
Presa per bassissima tensione
di sicurezza
Conformità Europea
APPARECCHIO ALIMENTATORE
SIMBOLOGIE
0051
FILTRAGGIO ARIA
Mediamente ogni 4 mesi o 70 applicazioni sostituite il
ltro puricatore d’aria (A5) situato nell’apparecchio.
(Disponibile come ricambio cod. ACO47)
A5
N
O
N
-
A
L
L
E
R
G
I
C
M
A
T
E
R
I
A
L
B
I
O
C
O
M
P
A
T
I
B
L
E
PHTHALATES
FREE

7
8
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI
INCONVENIENTI RIMEDI
1. Se al premere del pulsante il LED sul ne-
bulizzatore non si accende
- Nel caso di funzionamento in rete, veri-
cate che la spina di collegamento con
l’alimentatore sia correttamente inserita.
- Nel caso di funzionamento a mezzo del-
la presa dell’accendisigari (accessorio
opzionale),vericate che la spina di colle-
gamento sia correttamente inserita ed il
fusibile non sia interrotto.
2. Se l'apparecchio nebulizza poco - Vericate che il medicinale non sia trop-
po freddo è consigliabile che sia prossi-
mo alla temperatura ambiente.
3. Se l'apparecchio non nebulizza - Vericate che il medicinale non sia a base
glicolica o che sia sconsigliato l’uso di un
nebulizzatore ad ultrasuoni.
- Vericate la presenza del medicinale nel-
la vaschetta.
- Vericate che la quantità di medicinale
siacompresatra4e8mlmax.
- Vericate che il medicinale sia sucien-
temente diluito con soluzione siologica
0,9%.
- Vericate che la manopola di regolazio-
nedelussononsiainposizione“STOP”.
- Vericate che il coperchietto trasparente
(A6) e il dischetto sottostante.
4. Se l’apparecchio interrompe la nebuliz-
zazione e il LED verde lampeggia signica
che il medicinale è terminato
- Inserite dell’altro medicinale nella
vaschetta oppure procedete alle opera-
zioni di pulizia.
5. La mancata pulizia del nebulizzatore dai
depositi di medicinale ne compromette
l'ecienza e il funzionamento.
- Attenersi scrupolosamente alle istruzio-
ni per la PULIZIA, SANIFICAZIONE E
MANUTENZIONE.
Se dopo aver vericato le condizioni sopradescritte l’apparecchio non dovesse ancora
nebulizzare, consigliamo di rivolgervi al proprio rivenditore di ducia o centro di assi-
stenza autorizzato.
NOTA INFORMATIVA (rif. A Direttiva 2007/47/CE)
Flaem Nuova SpA produce da più di 40 anni apparecchi elettromedicali di alta qualità, utilizzando
materiali selezionati e testati in ottemperanza ai requisiti delle direttive e delle norme di riferimento,
mettendo sempre in primo piano la sicurezza del paziente che li utilizza. In funzione di ciò, possiamo
aermare che l’utilizzo del dispositivo e degli accessori originali Flaem che avete acquistato non
comporta particolari rischi per la salute degli utenti. Gli specici test eettuati presso laboratori
accreditati (in rif. alla norma UNI EN ISO 10993-17: 2004Valutazione Biologica Parte 17 Denizione
limiti ammissibili sostanze rilasciabili) dimostrano infatti che il BPA utilizzato è ceduto in quantità
ampliamente inferiore rispetto ai valori massimi ammessi per la soglia di sicurezza.

7
8
CARATTERISTICHE TECNICHE
PARTI APPLICATE
PartiapplicateditipoBFsono: accessoripaziente(A4,B,C,D)
NEBULIZZATORE
Mod. ALISEO Plus
Alimentazione 15V
Assorbimento 850mAmax
Frequenza 2,4 MHz
Funzionamento: 30minON/30minOFF
Spegnimentoautomatico: dopo10minuticirca
CapacitàMax
vaschettamedicinale 8ml.
VelocitàMaxditrattamento(1) 0,7ml/minapprox
MMAD(2) 1,64 μm
Rumorosità(a10cm.)(1) <50dB(A)
Dimensioniapparecchio 7x4x21hcm
Peso 280g
(1)Testeseguiticonsol.s.0,9%NaClsecondoprocedurainternaFlaem.
(2)CerticateconsistemalasercomputerizzatoTSIAerosizer3220secondoprocedurainternaFlaem.
Condizionid’esercizio: Temperatura:min10°C;max40°C
Umiditàaria:min10%;max95%RH
Condizionidiconservazione: Temperatura:min-25°C;max70°C
Umiditàaria:min10%;max95%RH
Pressione atmosferica
diesercizio/conservazione: min.690hPa;max.1060hPaP
ALIMENTATORE
Mod.UME315-1510
Utilizzatesoloalimentatorecod.13476
Primario 100-240V~50/60Hz
Secondario 15V 1A
Dimensioni: 7x5x7cm
Peso: 115g

9
10
SMALTIMENTO DELL’APPARECCHIO
In conformità alla Direttiva 2002/96/CE, il simbolo riportato sull’apparecchiatura
indica che l’apparecchio da smaltire, è considerato come riuto, e deve essere quindi
oggettodi“raccoltaseparata”.Pertanto,l’utentedovràconferire(ofarconferire)ilsuddetto
riuto ai centri di raccolta dierenziata predisposti dalle amministrazioni locali, oppure
consegnarlo al rivenditore all’atto dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo
equivalente. La raccolta dierenziata del riuto e le successive operazioni di trattamento,
recupero e smaltimento, favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali
riciclati e limitano gli eetti negativi sull’ambiente e sulla salute causati da un’eventuale
gestione impropria del riuto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente
comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui all’articolo 50 e seguenti
aggiornamenti del D. Lgs. n. 22/1997.
COMPATIBILITA’ ELETTROMAGNETICA
Questo apparecchio è stato studiato per soddisfare i requisiti attualmente richiesti per
la compatibilità elettromagnetica (EN 60601-1-2:2007). I dispositivi elettromedicali
richiedono particolare cura, in fase di installazione ed utilizzo,relativamente ai requisiti
EMC, si richiede quindi che essi vengano installati e/o utilizzati in accordo a quanto
specicato dal costruttore. Rischio di potenziale interferenze elettromagnetiche con
altri dispositivi, in particolare con altri dispositivi di analisi e trattamento. I dispositivi di
radioetelecomunicazionemobilioportatiliRF(telefonicellularioconnessioniwireless)
potrebbero interferire con il funzionamento dei dispositivi elettromedicali. Per ulteriori
informazionivisitateilsitointernetwww.aemnuova.it.
Flaem si riserva il diritto di apportare modiche tecniche e funzionali al prodotto senza
alcun preavviso.

9
10
Mod. Aliseo Plus
Ultrasound aerosol therapy unit
Congratulations on your purchase and thank you for choosing our unit.
Our goal is to fully satisfy customers by oering them cutting-edge systems for the
treatment of respiratory tract ailments. Carefully read these instructions and keep them
forfuturereference.Usetheunitonlyasdescribedinthisinstructionmanual.This is a
medical device r home use and may only be used with medication prescribed or
recommended by a doctor. Visit our Internet site www.aemnuova.it to view the
whole range of Flaem products.
THE UNIT STANDARD FITTINGS INCLUDE:
A Nebuliser
A1) ON/OFF button
A2) ON/OFF operation LED
A3) owadjustmentknob
A4) respiratory mask
A5) air lter
A6) transparent cover
B Mouthpiece
C Adult nasal prong
D Child nasal prong
E Cap for cleaning
F Powersupplyunit
G Pochette for accessories
H Spare parts kit
(O-rings for mask, lters and disks)
IMPORTANT SAFEGUARDS
•Beforeusingtheunitforthersttime,andperiodicallythroughoutitslife,checkthe
integrityofitsstructureandofthepowercable,makingsurethatthereisnodamage;
if it is damaged, do not insert the plug and take the product immediately to an
authorized FLAEM technical assistance centre or to your local dealer. Take the appliance
immediately to an authorised service centre or your dealer.
•Thisunit is especiallysuitableforadministeringdrugsinsolutionformandcanalso
workwithdrugsinsuspensionform.However,inthecaseofsomeglycolcontaining
drugs the instructions for use advise against using ultrasound devices, since these
drugscannotbenebulisedwiththem.
•Interactions:thematerialsusedthatcomeintocontactwithdrugshavebeentested
with a wide range of medications. However, due to the variety and continuous
evolutionofmedication,thepossibilityofachemicalinteractioncannotbeexcluded.
Once opened, the medication should be used as soon as possible, and prolonged
contactbetweendrugandnebuliserchambershouldbeavoided.
•Usetheunitwithadoseofatleast4mltobenebulised;ifnecessary,dilutethedrug
withphysiologicalsolution.
•It isnormal forthere tobe a non-nebuliseddrug residualof around 0.5– 0.8 mlat
theendoftreatment;therefore,whennebulisationbecomesdiscontinuous,stopthe
treatment as it is pointless to insist on nebulising the remainder, thus causing the unit
to overheat.
•Neverpressthenebuliserbuttonintheabsenceofmedicationinordernottooverheat
the transducer.
•Alwayskeeptheunitinanuprightpositiontopreventthemedicationfromspillingout.
•Whentheadjustmentknobisinthe“STOP”position,noaerosolisemitted.
•Neveroperatethedevicewithoutsolution(drug).
•Donotusethetubesandthecordsofthedeviceforpurposesotherthanthosespecied
as they may cause strangulation hazard; utmost attention must be paid to children
ENGLISH
Aliseo Plus

11
12
INSTRUCTIONS FOR USE
Before each use, the nebuliser and accessories should be cleaned according to the
instructions in the section “CLEANING, SANITIZATION AND DISINFECTION”. The
average lifespan of accessories is 1 year; a personal use is recommended in order to
avoid any risks of infection. Use original FLAEM accessories only.
1.Choose a place to comfortably operate the unit. Remove
the respiratory mask from the unit. (g. 1)
andpersonswithspecialneeds;usually,suchpersonsarenotcapableofassessingthe
hazard correctly.
•Theaverageservicelifeofthedeviceisabout600hours.
•Childrenanddisabledpersonsshouldalwaysusetheunitunderstrictsupervisionofan
adultwhohasreadthismanual.
•Severalpartsofthedevicearesmallenoughtobeswallowedbychildren;therefore
keep the device out of reach of children.
•Theunitshouldnotbeusedinthepresenceofanaestheticmixtureinammablewith
air,oxygenornitrousoxide.
•Thecasingofthedeviceandthepowersupplyunitarenotprotectedagainstliquid
penetration.Donotwashthedeviceunderrunningwaterorsubmergeinwater.
•Donotexposethedevicetohightemperatures.
•Donotputthedeviceandpoweradaptornearheatsources,directsunlight,orinhot
environments.
•Donotplaceanyobjectsinsidetheairslots.
•Thepowerunitprovidedhasbeenspecicallydesignedforusewiththe AliseoPlus
unit. Never use the power unit with other appliances or for uses other than those
indicatedinthismanualandneveruseAliseoPluswithotherpowerunits.
•Neveruseadaptersformainsvoltagesdierentfromthoseshownonthepowersupply
unit (plate details).
•Alwayskeepthepowersupplyandpowercordawayfromheatedsurfaces.
•Donothandletheunitwithwethands.Donotusethedeviceinhumidenvironments
(e.g.whiletakingabathorshower).Donotimmersethedeviceinwater;shouldthis
accidentally occur, unplug the device immediately. Do not remove or touch the device
immersed in water before pulling out the plug.Take the device immediately to an
authorized service center or to your local dealer.
•Repairsmustbeperformedbyauthorizedpersonnelonly.Anyunauthorizedrepairswill
voidthewarrantyandmayposeasafetyhazardfortheuser.
WARNING:Donotmodifythisequipmentwithoutauthorizationofthemanufacturer.
•TheManufacturer,theRetailerandtheImporterareresponsibleforthesafety,reliability
andperformanceofthedevice only if: a)thedeviceis used inaccordancewith the
operating instructions
b)theelectricalsystemofthepremiseswherethedeviceisusedisincompliancewith
currentlaws.
• The manufacturer should be contacted for reporting problems and/or unexpected
events related to device operation.

11
12
5. Sit comfortably holding nebuliser in a vertical position,
bring mask near your face and press the ON/OFF button
(A1)foramoment(g.5);thenebulizerLED(A2)willshow
asteadygreenlightandthenebulisedmedicationwillstart
to come out. To increase the eect of the therapy, after
inspiration, hold your breath for a second so the drops of
inhaledaerosolareabletodepositalongtheairways.Then
slowlybreatheout.
4.Connectthenebulisertothepowermainsusingthespecial
powerunitasindicated(g.4).Thismustbepositionedso
that it is not dicult to make the disconnection from the
mains.
3. Put the respiratory mask back in place (g. 3). Make certain
thattheadjustmentknobisinthedesiredposition;(-)for
treatment of the lower airways, (+) for treatment of the
upperairways.
2. Pour the medication into its container; if the medication
volume is 2 ml, dilution of the medication with saline
solution is recommended to obtain a volume of at least 4
ml. (g. 2)
CLEANING, SANITIZATION AND DISINFECTION
When treatment is completed remove the power cord from the handset keeping it
away from wet or damp areas. Turn the adjustment knob to the“STOP” position.
CLEANING THE OUTSIDE OF THE DEVICE
Only use a cloth dampened with antibacterial detergent (non-abrasive and free of solvents of
any kind).
6.Accessories:theunitcanbeusedwitharespiratorymask,
mouthpiece or a nasal prong by placing these in their
specichousings.Whenusinganasalpronginhaledeeply
in order to avoid condensation which could lead to an
incorrect nebulisation.
WARNING: whenthemedicationisabouttorunout,nebulisationbecomesintermittent.
Switchotheapplicationbypressingthebutton(A1).Despitetheunithavingasensor
indicating the presence of medication, it is always best not to use the appliance dry
(withoutmedication).
AUTOMATIC SWITCH-OFF: The appliance switches o automatically after about 10
minutes;nonetheless,ifyouwishtocontinuewiththetherapy,simplypressthebutton
againandtheappliancewillstartoperating.

13
14
CLEANING THE TRANSDUCER
5.Insert again the power cord and operate the unit for 1-2
minutes.
4.Usethesuppliedcaptoclosethenebulisationholelocated
insidethemask(asshowninthepicture).Thecapshouldbe
used only for cleaning purposes.
3. Put the respiratory mask back in place.
2.Pouraspoon(4ml)ofdemineralisedor drinkingwaterin
the transducer area.
1.Removethemaskand,ifnecessary,thenasalprongorthe
mouthpiece.
8.Dry the transducer area with a sterile gauze without pressing the
transducer.Ifthetransparentcover(A6)lookswetordirty,takeitout
andcleanitalongwithitsdisk.
7.Pourthewaterobyincliningthenebuliserasshowninthepicture.
A6
6.Removethepowercordandtherespiratorymask

13
14
SANITIZATION
Before and after each use, sanitize the accessories choosing one of the methods described
below
(Method A): The accessories that can be sanitized with the method A are (A4-A6-B-
C-D-E)
Sanitize the accessories in warm (approximately 40° C) drinking water with mild
dishwashingliquid(nonabrasive)orinthedishwasherwithhotcycle
(Method B): The accessories that can be sanitized with the method B are (A4-A6-B-
C-D-E)
Sanitizetheaccessoriesbyimmersioninasolutionconsistingof50%waterand50%white
vinegar.Finallyrinsethoroughlywithwarm(approximately40°C)drinkingwater.
(Method C): The accessories that can be sanitized with the method C are (A4-A6-B-
C-D)
Sanitize the accessories by boiling in water for 20 minutes; it is preferable the use of
demineralizedordistilledwatertoavoidscaledeposits.
Aftersanitizationshaketheaccessoriesvigorouslyandplacethemonapapertowel,or
alternatively,drythemwithajetofhotair(e.g.usingahairdryer).
DISINFECTION
Transducer disinfection
Repeat all the steps previously described, that is from point 1 to point 8 of Cleaning
transducer section, replacing water with a chemical disinfectant electrolytic oxidizing
chlorine type, (active ingredient: sodium hypochlorite) specically designed for
disinfectionandavailableinallpharmacies,carefullyfollowingtherelevantinstructions.
Thenrinsewithcleanwaterandnallydrythetransducerareawithasterilegauze,without
exertingunnecessarypressureonthetransduceritself.
Accessory disinfection
The accessories that can be disinfected are (A4-A6-B-C-D-E)
The disinfection procedure described in this paragraph is to be performed before using
the accessories and is eective only if all the prescriptions herein are met and all the
components involved are previously sanitized.
The disinfectant to be used must be of electrolytic oxidizing chlorine type, (active
ingredient:sodiumhypochlorite),specicfordisinfectionandisavailableinallpharmacies.
Procedure:
- Fillacontainer,suitabletocontainalltheindividualcomponentstobedisinfected,with
asolutionofdrinkingwateranddisinfectant,whilerespectingtheproportionsindicated
on the packaging of the disinfectant itself.
- Completely immerse each individual component in the solution, taking care to avoid
theformationofair bubbles incontactwiththe components.Leavethe components
immersed for the period of time indicated on the packaging of the disinfectant, and
associatedwiththeconcentrationchosentopreparethesolution.
- Removethecomponentsnowdisinfectedandrinsethoroughlywithlukewarmdrinking
water.

15
16
OPTIONAL ACCESSORIES (TO BE PURCHASED SEPARATELY)
Thefollowingaccessoriescanbepurchasedfromyourdealeroranauthorisedafter-sales
centre.
Cigarette-lighter cord, 12V – Code 04232
Instructions for use of the cigarette-lighter cord in cars,
caravans, boats
Plug the unit into the cigarette-lighter socket (12VDC) through the
specialpowersupplycord(asshowninthepicture).
CE Medical Marking ref. Dir. 93/42 EEC
and subsequent amendments
Class II unit
Important:checktheoperating
instructions
BF-typexedpart
Direct current
Hazard:electrocution.
Consequence:Death.
Donotusetheunitwhilebathing
orshowering.
Protect the device against moisture
Manufacturer
IncompliancewithEuropeanstandard
EN 10993-1 Biological evaluation
of medical devices and 93/42/EEC
MedicalDevicesDirective”
Serial number of the device
Powersupplyunit
for home use
Plugforverylowsafetyvoltage
CompliantwithDirectives
NEBULISER POWER SUPPLY UNIT
SYMBOLS
0051
AIR FILTERING
Onaverageevery4monthsor70applicationsreplacethe
air purication lter (A5) located inside the unit. (Available
as spare part, code ACO47)
N
O
N
-
A
L
L
E
R
G
I
C
M
A
T
E
R
I
A
L
B
I
O
C
O
M
P
A
T
I
B
L
E
PHTHALATES
FREE
A5

15
16
TROUBLESHOOTING
PROBLEM REMEDY
1.Whilepressingthe handset button the
LED is not lit.
- When operating through mains sup-
ply make sure that the handset and the
powersupplyunitareproperlyplugged
in.
- When operating through a cigarette-
lighter socket (optional accessory),
check that the cord is properly plugged
in and the fuse is not burnt out.
2. In the case of poor nebulisation - Make sure that the drug is not too cold
– drug temperature should be close to
room temperature.
3. If the unit does not nebulise - Make sure the drug is not glycol-based
andalwaysrememberthattheuseofan
ultrasonic nebulizer is not recommend-
ed.
- Check that the nebulising chamber con-
tains medication.
- Make sure that quantity of medication is
between4and8mlmax.
- Check that the medication is diluted suf-
cientlywithsalinesolution0.9%.
- Make sure that the ow adjustment
knobisnotinthe“STOP”position.
- Check that the transparent cover (A6)
andthediskpositionedbelowareclean.
4. If the appliance interrupts nebulisation
and the green LED ashes, this means
there is no more medication.
- Put some more medication into the tray
or proceed to clean.
5. Failure to clean the nebuliser from drug
deposits may endanger proper operation
of the unit.
- Carefullyfollowtheinstructionsfor
CLEANING, SANITIZATION AND DISIN-
FECTION.
Shouldtheunitagainfailtooperateafterfollowingtheaboveinstructions,pleasecon-
tact your local dealer or authorised after-sales centre.
NOTICE (ref. A Directive 2007/47/EC)
FlaemNuovaSpAhasbeenmanufacturingtop-qualityelectro-medicalappliancesforthepast40years
ormore,usingcarefullyselectedandtestedmaterialsincompliancewiththerequirementsofreference
directivesandstandards,withpatient/usersafetyasnumberonepriority.Becauseofthis,weareableto
state that the use of the Flaem device and original accessories purchased by you does not involve any
riskwhatsoeverfortheuser’shealth.
The specic tests conducted at accredited laboratories (as per UNI EN ISO 10993-17: 2004 rule
on Biological Assessment Part 17 Denition of allowable limits for leachable substances) actually
demonstratethattheBPAusedisreleasedinamountsmuchlowerthanthemaximumallowedforthe
safety threshold.

17
18
NEBULISER
Mod. ALISEO Plus
Power 15V
Absorption 850mAmax
Frequency 2,4 MHz
OPERATION 30MINUTESON
30MINUTESOFF
Automaticswitch-o: after10minutesapprox
Maxchambercapacity 8ml.
Max.operatingspeed(1) 0.7ml/minapprox
MMAD(2) 1.64 µm
Noise(at10cm)(1) <50dB(A)
Dimensions 7x4x21hcm
Weight 280g
(1)Testsperformedwithphys.sol.0.9%NaClaccordingtoFlaeminternalprocedure..
(2)CertiedwithTSIAerosizer3220computerizedlasersystemaccordingtoFlaeminternalprocedure..
Operatingconditions: Temperature.min10°C;max40°C
Airhumidity:min10%;max95%RH
Storageconditions: Temperature.-25°C;max70°C
Airhumidity:min10%;max95%RH
Operating/storage
atmosphericpressure: min.690hPa;max.1060hPaP
APPLIED PARTS
TypeBFappliedpartsare: (A4,B,C,D)
TECHNICAL SPECIFICATIONS
POWER SUPPLY UNIT
Mod.UME315-1510
Useonlypowersupplyunitcode13476
Primary 100-240V~50/60Hz
Secondary 15V 1A
Dimensions: 7x5x7cm
Weight: 115g

17
18
DEVICE DISPOSAL
InconformitywithDirective2002/96/EC,thesymbolshownontheappliancetobe
disposedofindicatesthatthisisconsideredaswasteandmustthereforeundergo
“sortedwastecollection”.Theusermustthereforetake(orhavetaken)theabovewasteto
apre-sortedwastecollectioncentresetupbythelocalauthorities,orelsegiveitbackto
thedealerwhenpurchasinganewapplianceofthesametype.Pre-sortedwastecollection
and the subsequent treatment, recovery and disposal operations favour the production
of appliances made of recycled materials and limit the negative eects of any incorrect
wastemanagementontheenvironmentandpublichealth.Theunlawfuldisposalofthe
productbytheusercouldresultinadministrativenesasprovidedbythelawstransposing
Directive2002/96/ECoftheEuropeanmemberstateinwhichtheproductisdisposedof.
ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY
This device has been designed to satisfy requirements currently required for
electromagnetic compatibility (EN 60601-1-2:2007). Electrical medical devices require
specialcare.Duringinstallationandusewith respect toEMC requirements,it therefore
required that they be installed and/or used according to the manufacturer’s specication.
Potentialriskofelectromagneticinterferencewithotherdevices,inparticularwithother
devices for analysis and treatment. Radio and mobile telecommunications devices or
portableRF(mobilephonesorwirelessconnections)mayinterferewiththeoperationof
electricalmedicaldevices.Forfurtherinformationvisitwww.aemnuova.it.Flaemreserves
therighttomaketechnicalandfunctionalchangestotheproductwithoutnotice.

FLAEMNUOVAS.p.A.
Via Colli Storici, 221
25015S.MARTINODELLABATTAGLIA
(Brescia)–ITALY
Tel.+390309910168r.a.
Fax+390309910287
©2014FLAEMNUOVA®
All rights riserved
cod.16478-0Rev.08/2014
Table of contents
Languages:
Other Magic Care Medical Equipment manuals
Popular Medical Equipment manuals by other brands

EVERSPRING
EVERSPRING AC136 manual

Enovate Medical
Enovate Medical ENCORE ECOFLEX quick start guide

Arden Medical
Arden Medical URIAS 75 000 0 Instructions for use

Nonin
Nonin Onyx 9500 Instructions for use

Richard Wolf
Richard Wolf PowerDrive ART1 instruction manual

Otto Bock
Otto Bock 17B97-R16 Instructions for use