maniquick MQ720 User manual

aparelho de dermosucção
dermo vacuum massager
appareil d’endomassage
aparato de dermosucción
dermo Вакуумный массажер
συσκευή ενδοδερμικού μασάζ
vakuum massagegerät
apparecchio per endomassaggio
OPERATING INSTRUCTION
INSTRUCCION PARA EL USO
MANUAL DE INSTRUÇÕES
ΗΓΙΕΣ ΤΗΣ 1ΡΗΣΗΣ
ISTRUZIONI PER L’USO Prima dell’uso leggere attentamente le
istruzioni e le eventuali controindicazioni.
Before using this product, please read
the instructions carefully and review the
possible side effects.

2
La ringraziamo per aver acquistato un prodotto della linea Maniquick.
Il Massaggiatore Dermo-Aspirante Maniquick è un apparecchio che permette di
usufruire, nella comodità e nella riservatezza della propria abitazione di un Endo-
Massaggio o massaggio Dermo-Aspirante (vacuum) di livello professionale. Il
dispositivo esegue un massaggio intenso ed ecace, è di estrema importanza che
leggiate con attenzione tutte le indicazioni d’uso riportate in questo libretto; un uso
inappropriato, eccessivo o concomitante con alcune condizioni siologiche
(vedi il paragrafo Avvertenze) può infatti provocare la comparsa di ematomi,
dovuti all’azione di aspirazione che l’apparecchio esercita sull’epidermide. Tali
ematomi dovuti ad un uso improprio dell’apparecchio sono d’altronde temporanei
e saranno riassorbiti naturalmente nel giro di pochi giorni.
Endo-Massaggio Subcutaneo:
Per Endo-Massaggio subcutaneo si intende un massaggio profondo che interessa
il livello dell’ipoderma. La dierenza tra questo tipo di massaggio ed un massaggio
manuale si basa sul fatto che un massaggio manuale comprime verso l’interno i
tessuti mentre l’Endo-Masaggio si basa sull’aspirazione cutanea con conseguente
scollamento dei tessuti.
Questa tecnica determina alcune conseguenze molto importanti:
• si produce la liberazione dei vasi che passano al di sotto del tessuto aspirato.
Questo comporta un aumento dell’irrorazione sanguigna e della circolazione
linfatica, contribuendo a creare un importante eetto drenante ed apportando
sostanze nutrienti ai tessuti.
• La Dermo-Aspirazione contribuisce a frazionare il tessuto connettivo. Se si
trovano delle bre sclerotiche si rompono così come si inizia a rompere lo
strato più esterno degli adipociti (cellule del grasso).
• A livello superciale aumenta l’elasticità, l’aspetto della pelle migliora, così
come la tonicità.
L’Endo-Massaggio aspirante realizza un profondo massaggio dall’interno verso
l’esterno che genera una mobilitazione dei grassi presenti negli adipociti.
Il massaggio strutturante attiva il processo della lipolisi aumentando il potere di
fusione dei grassi solidi rendendoli disponibili per l’eliminazione. Il massaggio
provoca un aumento dell’irrorazione sanguigna; il sangue apporta più ossigeno e
altri elementi nutrienti drenando i uidi presenti nel tessuto.
Attenzione!
Prima di impiegare l’apparecchio leggere attentamente le seguenti istruzioni per l’uso.

3
Caratteristiche tecniche
Regolatore di potenza: 13/50 kPa
4 programmi temporizzati: 2”, 4”, 8” e continuo
Tempo di ricarica delle batterie: 8 h
Tensione di alimentazione: 3 V c.c, 500 mA
Aspirazione: min. 13,3 - max 53,30 kPa
Peso: apparecchio 225 g
adattatore 265 g
coppe 140 g
Intervallo delle temperature di funzionamento: 18-35 °C
Umidità massima non superiore al 90%
Componenti
Massaggiatore Dermo-Aspirante 1 pz.
Accessorio a rulli 1 pz. (larghezza rulli: 4 cm)
Coppe intercambiabili 3 pz. (diametro 30, 65 e 95 mm)
Anello elastico per la coppa da 95 mm 1 pz.
Cofanetto in tessuto 1 pz.
Adattatore di rete 1 pz.
Libretto di istruzioni in 8 lingue 1 pz.
DVD Video-Istruzioni 1 pz.
Azione del massaggio aspirante
Condizioni in cui è indicato il massaggio aspirante
- Sovrappeso
- Inestetismi della cellulite
- Fibrosi del tessuto connettivo (contratture, spasmi muscolari, ecc.)
- Intensa attività sica
- Presenza di iniziali smagliature dopo la gravidanza e il parto
- Riabilitazione dopo interventi di chirurgia plastica
- Sindrome da stanchezza cronica
Trattamenti per il corpo
- Migliora il metabolismo della cute e dei tessuti sottostanti e assicura la distribuzione
uniforme del grasso in eccesso, tra le cause principali della cellulite, contribuendo
così all’eliminazione degli inestetismi della cellulite
- Stimola il linfodrenaggio e rimuove le tossine
- Migliora il tono muscolare e la gura
- Trattamenti per il miglioramento della forma sica
- Rilassamento
- Normalizzazione del tono muscolare
Trattamenti per il viso
- Stimola e rigenera la pelle
- Uniforma il colorito
- Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
- Stimola il metabolismo dei tessuti
CARATTERISTICHE TECNICHE

4
Controindicazioni
- Gravi malattie del sistema cardiovascolare: stenocardia, infarto del miocardio,
insucienza cardiaca
- Malattie oncologiche della pelle
- Disturbi della coagulazione del sangue
- Malattie epatiche e renali croniche
- Malattia varicosa
- Malattie della pelle (dermatite, eczema, lesioni cutanee)
- Pelle eccessivamente sensibile o anemica
- Ferite o suture chirurgiche recenti
- Gravidanza
Istruzioni di sicurezza per l’uso dell’apparecchio
Leggere attentamente la presente sezione prima di usare l’apparecchio.
1. Utilizzare l’apparecchio soltanto per l’uso previsto attenendosi alle istruzioni per
l’uso allegate.
2. Conservare l’apparecchio lontano dai bambini e non permettere agli stessi di
giocarci.
3. Con l’apparecchio deve essere impiegato unicamente l’adattatore originale.
4. Scollegare l’adattatore dalla rete e dall’apparecchio quando l’apparecchio non è
in funzione o sotto carica.
5. In presenza di danni meccanici dell’isolamento del cavo di alimentazione o
del corpo dell’adattatore disinserire immediatamente l’alimentazione e far
controllare l’apparecchio in un centro di assistenza.
6. In caso di surriscaldamento dell’apparecchio, del cavo di alimentazione o
del corpo dell’adattatore disinserire immediatamente l’alimentazione e far
controllare l’apparecchio in un centro di assistenza.
7. La supercie dell’apparecchio può essere pulita stronandola con un panno
morbido leggermente imbevuto con acqua tiepida o una soluzione alcolica al
70%. Non lavare sotto l’acqua corrente o immergere l’apparecchio nell’acqua
e non usare diluenti aggressivi o benzina per pulire il corpo dello stesso.
Attenzione: prima di eseguire qualsiasi intervento sull’apparecchio è necessario
scollegarlo dalla rete!
8. Non riporre o ricaricare l’apparecchio in luoghi umidi o nella stanza da bagno.
Non aerrare l’apparecchio con le mani bagnate. Non utilizzare l’apparecchio
qualora al suo interno sia penetrata dell’acqua o l’apparecchio stesso sia caduto
nell’acqua.
9. Non usare il massaggiatore in presenza di una quantità eccessiva di crema, olio
o lozione sulla pelle. Penetrando all’interno dell’apparecchio simili sostanze
potrebbero causarne la rottura o comprometterne la durata.
CONTROINDICAZIONI/ISTRUZIONI DI SICUREZZA

5
DESCRIZIONE DELL’ APPARECCHIO
DESCRIZIONE DELL‘ APPARECCHIO
A - corpo dell’apparecchio
B - interruttore di alimentazione
C - selettore dei programmi
D - selettore della potenza di aspirazione
con il pulsante per il rilascio di emergenza
E - foro di ingresso
F - innesto per le coppe
G - coppa da 30 mm
H - coppa da 65 mm
I - coppa da 95 mm
J - accessorio a rulli - larghezza rulli 4 cm
K - connettore dell’adattatore di rete
L - adattatore di rete
M - anello elastico
N - spia di segnalazione ricarica
O - DVD illustrativo
(O)
(N)
(M)
(L)
(K)
(J)

6
Ricarica delle batterie incorporate
Prima di usare l’apparecchio per la prima volta si consiglia di eseguire un ciclo
completo di scarica e ricarica delle batterie incorporate. Per ricaricare le batterie:
1. Inserire l’adattatore in una presa da 220 V, 50 Hz.
2. Assicurarsi che l’interruttore di alimentazione dell’apparecchio sia posizionato
su OFF. Collegare il cavo dell’adattatore all’apparecchio e vericare che la spia
G si illumini.
3. Lasciar ricaricare l’apparecchio per 8 h. Non lasciare l’apparecchio sotto carica
incustodito o per un lasso di tempo superiore a quello indicato.
4. Dopo una ricarica completa è possibile usare l’apparecchio per circa 1 h.
L’apparecchio può essere impiegato anche durante la ricarica. In tal caso nel calcolare
la durata complessiva della ricarica non dovrà essere incluso il tempo di impiego
dell’apparecchio. Occorre altresì ricordare che in caso di inutilizzo prolungato le
batterie si scaricano autonomamente.
Manutenzione dell’apparecchio
• Dopo ciascun trattamento rimuovere con attenzione le coppe e pulirle in
acqua tiepida saponata.
• Il corpo dell’apparecchio può essere pulito stronandolo con un panno morbido
leggermente imbevuto di acqua o soluzione alcolica.
• Il foro di ingresso dell’apparecchio può essere pulito con un bastoncino per le
orecchie.
• Asciugare accuratamente le coppe e l’apparecchio con un panno morbido o
una salvietta prima di riporli.
• Non riporre l’apparecchio esponendolo alla luce solare diretta.
• Non aprire l’apparecchio e non eseguire riparazioni o modiche di costruzione
sullo stesso.
• In caso di guasti dell’apparecchio o rotture dell’adattatore o del cavo di alimen-
tazione rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato.
Raccomandazioni ed istruzioni per l’uso
Il trattamento con l’apparecchio permette di eliminare i gonori e ridurre gli
inestetismi della cellulite, di migliorare l’elasticità e il tono della pelle, di eliminare il
grasso superuo, di ottenere una gura più snella e di migliorare il funzionamento
del sistema di drenaggio linfatico. Il trattamento risulterà maggiormente ecace
se abbinato all’uso di cosmetici per il corpo e oli essenziali. Per detergere la pelle
si raccomanda di utilizzare l’apparecchio con una crema o una lozione detergente.
Utilizzato per massaggiare il seno l’apparecchio ne favorisce lo sviluppo grazie
al miglioramento della circolazione sanguigna e all’eliminazione dei fenomeni di
ristagno.
• Prima del trattamento struccare il viso e farsi una doccia.
• Eseguire il trattamento in un ambiente rilassante, dove la temperatura sia
gradevole
BATTERIE/MANUTENZIONE/MODALITA’ DI UTILIZZO

7
• Per una maggiore ecacia utilizzare una crema, un gel, una lozione o un
prodotto cosmetico a base oleosa (es. olio per bambini).
• Scegliere l’accessorio a rulli o una delle tre coppe a seconda della parte del
corpo che si intende trattare: l’accessorio a rulli può essere utilizzato sulle
varie parti del corpo che si adattano alla sua larghezza. La coppa piccola viene
impiegata per il viso e il corpo, la coppa media per il trattamento della supercie
corporea e la coppa grande per il massaggio dell’addome, della schiena e del
seno (in quest’ultimo caso è necessario collocare sulla coppa l’anello elastico in
dotazione).
• Inserire l’accessorio o una delle coppe introducendone l’estremità nel foro
d’ingresso dell’apparecchio e ruotarla in senso orario no all’arresto. Per
rimuovere la coppa o l’accessorio a rulli ripetere la suddetta operazione in
senso inverso. Attenzione: sostituire le coppe con cautela evitando di forzarle
eccessivamente!
Importante
• ATTENZIONE: TENETE SEMPRE IN CONSIDERAZIONE CHE LA POTENZA
DI ASPIRAZIONE VA REGOLATA SECONDO LA PROPRIA SENSIBILITA’.
PER I PRIMI TRATTAMENTI SI RACCOMANDA DI REGOLARE LA POTENZA
SEMPRE SUL MINIMO; LA REGOLAZIONE POTRA’ POI ESSERE MAN
MANO AUMENTATA A SECONDA DELLA VOSTRA SENSIBILITA’, MA SOLO
ATTRAVERSO L’ESPERIENZA DIRETTA. SI RACCOMANDA COMUNQUE DI
NON ECCEDERE MAI, NE’ SOFFERMARSI TROPPO A LUNGO SULLA STESSA
ZONA POICHE’ L’ASPIRAZIONE POTREBBE PROVOCARE LA COMPARSA DI
EDEMI ED EMATOMI CHE, SEBBENE RIASSORBITI IN POCO TEMPO, POSSONO
RISULTARE ANTIESTETICI.
• All’interno della confezione troverete un DVD che vi aiuterà a visualizzare i giusti
movimenti da compiere sia con l’accessorio a rulli che con le coppe per ottenere
un ecace Endo-Massaggio. Raccomandiamo la visione del lmato contenuto
nel DVD poiché le immagini mostrano meglio di qualunque parola i movimenti,
le tecniche i tempi e la manualità richiesti per un uso ottimale del dispositivo.
Tuttavia leggete questo manuale per intero e ricordate sempre comunque le
seguanti poche regole essenziali che vi saranno certamente d’aiuto per ottenere
i migliori risultati.
• Il dispositivo è dotato di 4 PROGRAMMI PRINCIPALI pre-programmati su
speciche alternanze di suzione e rilascio che permettono di eseguire i
principali tipi di massaggio desiderabili:
• PROGRAMMA 1
Il trattamento è impostato sull’alternanza tra 2 secondi di aspirazione ed 1
secondo di rilascio; se usate le coppe, durante la fase di rilascio DOVETE spostare
la posizione della coppa ad una adiacente a quella appena trattata, avendo però
sempre cura di NON SOVRAPPORRE MAI la coppa all’area appena trattata.
Se utilizzate l’accessorio a rulli muovetelo come indicato senza sostare troppo
sulla stessa zona.
• PROGRAMMA 2
Il trattamento è impostato sull’alternanza tra 4 secondi di aspirazione e 2
secondi di rilascio; durante la fase di rilascio DOVETE spostare la posizione della
coppa ad una adiacente a quella appena trattata, avendo però sempre cura di
NON SOVRAPPORRE MAI la coppa all’area appena trattata.
Se utilizzate l’accessorio a rulli muovetelo come indicato senza sostare troppo
sulla stessa zona.
MODALITA’ DI UTILIZZO

8
• PROGRAMMA 3
Il trattamento è impostato sull’alternanza tra 8 secondi di aspirazione e 4 secondi
di rilascio; durante la fase di rilascio DOVETE spostare la posizione della coppa
ad una adiacente a quella appena trattata, avendo però sempre cura di NON
SOVRAPPORRE MAI la coppa all’area appena trattata. Se utilizzate l’accessorio a
rulli muovetelo come indicato senza sostare troppo sulla stessa zona.
• PROGRAMMA 4
Il trattamento è impostato in continuo: l’aspirazione sarà pertanto costante
e continua senza interruzioni; l’aspirazione potrà essere interrotta SOLO
manualmente agendo sul pulsante di sicurezza che si trova sul retro
dell’apparecchio. Quando utilizzate questo programma assicuratevi di iniziare
a fare esperienza riducendo al massimo l’aspirazione (L).
L’UTILIZZO E LA SCELTA DEI PROGRAMMI DIPENDE DALLA ZONA DA TRATTARE:
• su zone accide del corpo, sul viso, sul collo, sul ventre rilasciato e su tutte le
zone particolarmente sensibili, utilizzate sempre SOLO IL PROGRAMMA 1,
almeno per i primi trattamenti. Potrete passare al PROGRAMMA 2 solamente
dopo aver valutato che la vostra manualità e la reattività del vostro sico all’uso
dell’apparecchio lo permette;
• il PROGRAMMA 3 è riservato alle sole zone del corpo che sono molto toniche e
compatte
• il PROGRAMMA 4 (aspirazione costante e continua) vi permette di adattare
il massaggio, secondo le vostre preferenze; abbiate però la certezza di aver
acquisito la manualità e l’esperienza necessaria e ricordate che potrete
interrompere la suzione solo agendo sul pulsante di sicurezza come descritto
qui sopra.
PRIMA DI INIZIARE IL TRATTAMENTO, VERIFICARE CHE IL SELETTORE DI POTENZA SIA AL MINIMO
(tutto spostato verso L = LOW = ASPIRAZIONE RIDOTTA)
CELLULITE ED ACCUMULI DI GRASSO
Scegliete il programma 2, potrete passare al PROGRAMMA 3 o 4 solamente dopo aver
valutato che la vostra manualità e la reattività del vostro sico all’uso dell’apparecchio
lo permette. Per far scorrere agevolmente la coppa prescelta sulla zona, vi consiglia-
mo di applicare un prodotto cosmetico a base oleosa (es. olio per bambini). Iniziate
a fare esperienza SEMPRE con il livello di potenza minimo, potrete aumentare la po-
tenza solo dopo aver acquisito l’esperienza necessaria. Se usate l’accessorio a rulli la
durata del trattamento sarà di un passaggio per freccia seguendone la direzione con
movimenti lenti senza sovrapposizioni e senza soermarsi sulla zona trattata.
• Movimenti specici per glutei alternati, sempre dal basso verso l’alto e
dall’esterno verso l’interno.
IT IT
• PROGRAMMA 4
Il trattamento è impostato in continuo: l’aspirazione sarà pertanto costante e continua
senza interruzioni; l’aspirazione potrà essere interrotta SOLO manualmente agendo sul
pulsante di sicurezza che si trovo sul retro dell’apparecchio.
L’UTILIZZO E LA SCELTA DEI PROGRAMMI DIPENDE DALLA ZONA DA TRATTARE:
• su zone flaccide del corpo, sul viso, sul collo, sul ventre rilasciato e su tutte le zone
particolarmente sensibili, utilizzate sempre SOLO IL PROGRAMMA 1, almeno per i primi
trattamenti. Potrete passare al PROGRAMMA 2 solamente dopo aver valutato che la
vostra manualità e la reattività del vostro fisico all’uso dell’apparecchio lo permette;
• il PROGRAMMA 3 e riservato alle sole zone del corpo che sono molto toniche e compatte
• il PROGRAMMA 4 (aspirazione costante e continua) vi permette di adattare il massaggio,
secondo le vostre preferenze; abbiate però la certezza di aver acquisito la manualità e
l’esperienza necessaria e ricordate che potrete interrompere la suzione solo agendo sul
pulsante di sicurezza come descritto qui sopra.
PRIMA DI INIZIARE IL TRATTAMENTO CON BEAUTYQUICK, VERIFICARE CHE IL SELETTORE
DI POTENZA SIA AL MINIMO (tutto spostato verso L = LOW = ASPIRAZIONE RIDOTTA)
CELLULITE ED ACCUMULI DI GRASSO
Scegliete il programma 2, potrete passare al PROGRAMMA 3 o 4 solamente dopo aver valu-
tato che la vostra manualità e la reattività del vostro fisico all’uso dell’apparecchio lo per-
mette. Per far scorrere agevolmente la coppa prescelta sulla zona, vi consigliamo di appli-
care Acti-Cream (Art. MQ440) o Acti-Oil (Art. MQ441) by Maniquick, specificamente formu-
lati per ridurre eccessi di adipe e cellulite oppure un altro prodotto cosmetico a base oleo-
sa (es. olio per bambini).Iniziate a fare esperienza SEMPRE con il livello di potenza minimo,
potrete aumentare la potenza solo dopo aver acquisito l’esperienza necessaria
• Movimenti specifici per glutei alternati, sempre dal basso verso l’alto e dall’esterno
verso l’interno.
MODELLAMENTO DELLE GAMBE:
Scegliete il programma 1 per le parti più flaccide (interno cosce) ed il programma 2 per
le zone posteriori. Per far scorrere agevolmente la coppa sulla zona applicate Acti-Cream
(Art. MQ440) o Acti-Oil (Art. MQ441) by Maniquick, specificamente formulati per ridurre
eccessi di adipe e cellulite oppure un altro prodotto cosmetico a base oleosa (es. olio per
bambini).Iniziate a fare esperienza SEMPRE con il livello di potenza minimo, potrete
aumentare la potenza quando avrete valutato come utilizzare al meglio l’apparecchio:
• Effettuare dei massaggi in diagonale sempre dall’esterno verso l’interno (movimenti
mostrati per la parte sinistra; ripetere gli stessi movimenti per la parte destra).
• Movimenti diagonali, vedi immagini, dalla zona interna della gamba fino alla zona
inguinale (fronte) o sacrale (retro) dal basso verso l’alto (movimenti mostrati per la
parte sinistra; ripetere gli stessi movimenti per la parte destra).
H
L
ASPIRAZIONE
RIDOTTA ASPIRAZIONE
INTENSA
MODALITA’ DI UTILIZZO

9
MODELLAMENTO DELLE GAMBE:
Scegliete il programma 1 per le parti più accide (interno cosce) ed il programma 2
per le zone posteriori. Per far scorrere agevolmente la coppa sulla zona applicate un
prodotto cosmetico a base oleosa (es. olio per bambini). Se usate l’accessorio a rulli
la durata del trattamento sarà di un passaggio per freccia seguendone la direzione
con movimenti lenti senza sovrapposizioni e senza soermarsi sulla zona trattata.
Iniziate a fare esperienza SEMPRE con il livello di potenza minimo, potrete aumentare
la potenza quando avrete valutato come utilizzare al meglio l’apparecchio:
• Eettuare dei massaggi in diagonale sempre dall’esterno verso l’interno
(movimenti mostrati per la parte sinistra; ripetere gli stessi movimenti per la
parte destra).
• Movimenti diagonali, vedi immagini, dalla zona interna della gamba no alla
zona inguinale (fronte) o sacrale (retro) dal basso verso l’alto (movimenti mostra-
ti per la parte sinistra; ripetere gli stessi movimenti per la parte destra).
MODALITA’ DI UTILIZZO

10
• Movimenti verticali con curva nale, vedi immagini, dalla zona esterna della
gamba no alla zona inguinale (fronte) o sacrale (retro) dal basso verso l’alto
(movimenti mostrati per la parte sinistra; ripetere gli stessi movimenti per la
parte destra).
• Movimenti verticali, vedi immagini, dalla zona esterna della gamba no alla zona
inguinale (fronte) o sacrale (retro) dal basso verso l’alto (movimenti mostrati per
la parte sinistra; ripetere gli stessi movimenti per la parte destra).
• Movimenti per ridurre l’esterno coscia: movimenti trasversali, vedi immagini, su
tutta la zona e concludere sempre con un massaggio verticale dal basso verso
l’alto (movimenti mostrati per la parte sinistra; ripetere gli stessi movimenti per
la parte destra).
MODALITA’ DI UTILIZZO

11
• Movimenti per ridurre l’interno della gamba: eettuare movimenti trasversali,
vedi immagine, in senso orizzontale su tutta la zona e concludere sempre con
un massaggio verticale dal basso verso l’alto (movimenti mostrati per la parte
sinistra; ripetere gli stessi movimenti per la parte destra).
GIROVITA:
Scegliete il programma 2 per le parti più accide ed il programma 3 per le zone meno
accide. Per far scorrere agevolmente la coppa sulla zona applicate un prodotto
cosmetico a base oleosa (es. olio per bambini). Se usate l’accessorio a rulli la durata
del trattamento sarà di un passaggio per freccia seguendone la direzione con
movimenti lenti senza sovrapposizioni e senza soermarsi sulla zona trattata.
Iniziate a fare esperienza SEMPRE con il livello di potenza minimo, potrete aumentare
la potenza quando avrete valutato come utilizzare al meglio l’apparecchio:
• Eseguire i massaggi rappresentati nelle immagini, partendo sempre dall’esterno
e concentrandoli verso l’interno.
ZONA ADDOMINALE:
Scegliete il programma 1 o 2 per le parti più accide ed il programma 2 o 3 per le
zone meno accide. Per far scorrere agevolmente la coppa sulla zona applicate un
prodotto cosmetico a base oleosa (es. olio per bambini). Se usate l’accessorio a rulli
la durata del trattamento sarà di un passaggio per freccia seguendone la direzione
con movimenti lenti senza sovrapposizioni e senza soermarsi sulla zona trattata.
Iniziate a fare esperienza SEMPRE con il livello di potenza minimo, potrete aumentare
la potenza quando avrete valutato come utilizzare al meglio l’apparecchio:
MODALITA’ DI UTILIZZO

12
• Eseguire i massaggi rappresentati nelle immagini, partendo sempre dall’esterno
e concentrandoli verso l’interno (movimenti mostrati per la parte sinistra;
ripetere gli stessi movimenti per la parte destra).
ADIPE LOCALIZZATO:
Scegliete il programma 1 per le parti più accide ed il programma 2 per le zone meno
accide. Per far scorrere agevolmente la coppa sulla zona applicate un prodotto
cosmetico a base oleosa (es. olio per bambini). Se usate l’accessorio a rulli la durata
del trattamento sarà di un passaggio per freccia seguendone la direzione con
movimenti lenti senza sovrapposizioni e senza soermarsi sulla zona trattata.
Iniziate a fare esperienza SEMPRE con il livello di potenza minimo, potrete aumentare
la potenza quando avrete valutato come utilizzare al meglio l’apparecchio:
• Eseguire i massaggi rappresentati nelle immagini, partendo sempre dall’esterno
e concentrandoli verso l’interno.
MODALITA’ DI UTILIZZO

13
• Eseguire i massaggi rappresentati nelle immagini, partendo sempre dall’esterno
e concentrandoli verso l’interno (movimenti mostrati per la parte sinistra;
ripetere gli stessi movimenti per la parte destra).
• Eseguire i massaggi rappresentati nelle immagini, partendo sempre dall’esterno
e concentrandoli verso l’interno (movimenti mostrati per la parte sinistra;
ripetere gli stessi movimenti per la parte destra).
MODALITA’ DI UTILIZZO

14
ZONA DECOLLETE’:
Scegliete il programma 1 o 2. Per far scorrere agevolmente la coppa sulla zona applicate
un prodotto cosmetico a base oleosa (es. olio per bambini). Se usate l’accessorio a rulli
la durata del trattamento sarà di un passaggio per freccia seguendone la direzione
con movimenti lenti senza sovrapposizioni e senza soermarsi sulla zona trattata.
Iniziate a fare esperienza SEMPRE con il livello di potenza minimo, potrete aumentare
la potenza quando avrete valutato come utilizzare al meglio l’apparecchio:
• Eseguire i massaggi rappresentati nelle immagini, partendo sempre dal basso e
concentrandoli verso l’alto e verso il centro.
MODALITA’ DI UTILIZZO

15
CONDIZIONI DI GARANZIA
CONDIZIONI DI GARANZIA
1. SANICO Srl, garantisce l’assenza di guasti e difetti meccanici e la completezza del
prodotto al momento della vendita.
2. Le riparazione possono essere eettuate solo in Centri di assistenza autorizzati
dalla SANICO Srl o dal Distributore Autorizzato nel Paese in cui avete acquistato
l’apparecchio.
3. La durata del periodo di garanzia sui materiali e sui difetti di fabbricazione e di
funzionamento è pari a 2 anni a decorrere dalla data di vendita previa osservanza di
tutte le indicazioni riportate nelle Istruzioni di impiego da parte dell’Acquirente. Le
obbligazioni di garanzia non coprono i materiali di consumo: coppe a elettrodi, fasce
elastiche, cavi di collegamento, ecc.
4. I reclami relativi al prodotto dovranno essere presentati direttamente al centro di
assistenza autorizzato. Il centro di assistenza, sulla base di un accordo con il vendi-
tore, è competente a stabilire la causa e la natura del guasto. Il prodotto sarà sosti-
tuito soltanto qualora non possa essere riparato.
5. Il proprietario del prodotto provvederà autonomamente a recapitare e ritirare il
prodotto stesso presso la sede di esecuzione della riparazione in garanzia.
6. Il tempo occorrente per la riparazione in garanzia sarà subordinato alla gravità del
guasto
7. La responsabilità della SANICO Srl ai sensi delle presenti condizioni di garanzia sarà
limitata all’ammontare pagato dall’Acquirente per il prodotto in oggetto.
La garanzia sul prodotto non si applicherà nei casi seguenti:
• certicato di garanzia compilato in modo erroneo o contraatto; numero di serie
(se previsto per il prodotto specico) danneggiato o rimosso;
• assenza di documenti commerciali e nanziari (scontrino scale di cassa, bolla
di accompagnamento merci) atti a comprovare l’acquisto;
• apertura o riparazione del prodotto eseguite dall’Acquirente o da un centro di as-
sistenza non autorizzato;
• guasti vericatisi a seguito di inosservanza da parte dell’Acquirente delle norme di
impiego, stoccaggio e trasporto del prodotto indicate nella relativa documentazione
tecnico-normativa, nel qual caso dovranno essere specicate le norme eettive della
suddetta documentazione che sono state violate;
• penetrazione di corpi estranei o liquidi all’interno del prodotto;
• presenza sul prodotto di guasti meccanici interni o esterni (incrinature, segni di
caduta, parti scheggiate, ecc.) conseguenti a uso, installazione o trasporto erronei
del prodotto;
• componenti o accessori soggetti a rapida usura (coppe a elettrodi, fasce elastiche);
• difetti causati da agenti esterni (sporcizia evidente all’esterno e all’interno, tracce di

16
corrosione);
• guasti dovuti a cause indipendenti dal produttore, quali sbalzi di tensione nella rete
di alimentazione, fenomeni o calamità naturali, incendi, azioni di animali, insetti, ecc.
• reclami per difetti rilevati dall’Acquirente presentati dopo la scadenza del periodo
di garanzia o di qualsivoglia altro periodo stabilito dalla Legislazione per la segnala-
zione di eventuali difetti;
• uso del prodotto da parte dell’Acquirente non per usi personali (domestici) ma a
scopo commerciale per l’ottenimento di un protto.
Modalità di restituzione di un prodotto difettoso
I prodotti difettosi saranno accettati unicamente se puliti e completi, nell’imballaggio
originale, corredati di certicato di garanzia correttamente compilato e dei docu-
menti commerciali e nanziari (scontrino scale di cassa del negozio, bolla di ac-
compagnamento) atti a comprovare l’acquisto. Si prega di voler accompagnare
l’apparecchio da una descrizione del problema riscontrato.
Indirizzo del punto di accettazione per l’assistenza in garanzia:
ITALIA:
SANICO S.r.l.
Via G. Ferraris, 37/41
20090 CUSAGO (MI)
Tel. +39 02 90.39.00.38
Fax +39 02 90.39.02.79
e-mail: [email protected]
Prima di inviare l’apparecchio siete inviatati a contattarci telefonicamente
o via e-mail per concordare le modalità di reso.
CONDIZIONI DI GARANZIA

17
IT
Da ritagliare ed inviare in caso di riparazione:
Modello: BeautyQuick
Numero Seriale:
(si trova sotto l’apparecchio)
Data d’acquisto: / /
Timbro del punto vendita:
Nome dell’acquirente:
Cognome dell’acquirente:
Via/Piazza: N°:
Città: CAP:
Telefono:
E-mail: @
Descrizione del difetto:
Firma:
Data: / /
Autorizzo l’uso delle informazioni sopra riportate ai sensi della legge 675/96 sulla privacy.
LA GARANZIA È VALIDA SOLO SE ACCOMPAGNATA DALLO SCONTRINO FISCALE.
InstructionBeautyQuick 20-03-2007 10:03 Pagina 19
se presente
MQ720 Massaggiatore Dermo-Aspirante

18
Félicitations !
En achetant APPAREIL D’ENDOMASSAGE, vous venez d’opter pour une technologie
de massage moderne et professionnelle que vous pouvez utiliser
aisément et discrètement à votre domicile. L’endomassage est à la fois intense et
très ecace. Nous vous prions donc de lire attentivement ce mode d’emploi avant
la première utilisation, en particulier les avertissements et les consignes de sécurité.
Une application excessive ou incorrecte peut être à l’origine d’hématomes, qui
disparaissent après quelques jours, mais peuvent être évités si vous suivez
exactement les instructions de ce mode d’emploi.
Nous espérons que vous serez pleinement satisfait de votre APPAREIL
D’ENDOMASSAGE !
En quoi consiste l’endomassage subcutané ?
Ce type de massage pénètre toutes les couches de la peau jusqu’à hypoderme.
Contrairement aux techniques de massage traditionnelles, l’endomassage ne
comprime pas les diérentes couches dermiques, mais les étire par un eet
puissant de succion. Les avantages sont les suivants :
Dilatation des vaisseaux sanguins et lymphatiques subcutanés. Stimulation de
la circulation sanguine et lymphatique. Meilleure alimentation de la peau en
substances nutritives et renforcement du drainage.
Le massage par succion “casse” les tissus conjonctifs, décontracte les bres muscu-
laires tendues et les cellules adipeuses des couches dermiques profondes commen-
cent à se détacher.
La surface de la peau, ainsi que sa couleur, s’améliorent visiblement.
Dans l’ensemble, l’endomassage stimule la lipolyse, terme désignant la décomposi-
tion naturelle de couches de graisse. L’amélioration de la circulation sanguine et ai-
nsi l’alimentation accrue en oxygène, de même que l’activité soutenue du système
lymphatique, renforcent la décomposition et nalement la disparition des cellules
adipeuses indésirables. Il convient cependant d’accompagner ce processus par des
activités physiques régulières an d’en assurer le succès à long terme.
Veuillez à présent lire attentivement le mode d‘emploi.

19
REMARQUES IMPORTANTES POUR VOTRE SÉCURITÉ
REMARQUES IMPORTANTES POUR VOTRE SÉCURITÉ
1. Uniquement utiliser cet appareil pour les domaines d’application décrits dans
ce mode d’emploi.
2. Tenir l’appareil à l’écart des enfants.
3. Exclusivement utiliser le bloc secteur d’origine.
4. Toujours débrancher l’appareil du secteur lorsqu’il est inutilisé et
que l’accu ne doit pas être rechargé.
5. Immédiatement débrancher l’appareil du secteur si vous constatez que le
boîtier du bloc secteur est endommagé ou que le câble secteur est altéré et
l’envoyer au S.A.V. pour inspection.
6. Il en est de même si vous constatez que l’appareil ou le bloc secteur chauent.
7. Exclusivement essuyer l’appareil avec un chion imbibé d’eau tiède ou d’une
solution à base d’alcool (70%), il ne doit en aucun cas être lavé sous l’eau
courante ou avec de l’essence ou d’autres détergents chimiques.
8. Uniquement allumer l’appareil après l’avoir chargé et débranché du secteur.
9. Ne pas ranger l’appareil dans des locaux humides (salle de bains), ni le rechar-
ger dans ces pièces. Ne pas l’utiliser avec les mains mouillées, ni s’il est tombé
dans ’eau ou si des liquides se sont inltrés dans son boîtier.
10. Proscrire une application excessive de crèmes ou d’huiles avant d’utiliser
l’appareil. Ceci peut altérer le fonctionnement et diminuer la durée de vie de
l’appareil.

20
DOMAINES D‘APPLICATION
L’application de APPAREIL D’ENDOMASSAGE sur tout le corps
est recommandé dans les cas ci-dessous :
- excès de poids
- cellulite
- durcissements musculaires
- tension corporelle élevée
- vergetures après une grossesse
- rééducation après une opération de chirurgie esthétique
- fatigue chronique
Traitements pour le visage
- Stimule et régénère la peau
- Uniformise le teint
- Améliore la circulation sanguine et lymphatique
- Stimule le métabolisme des tissus
Traitements pour le corps
- Améliore le métabolisme de la peau et des tissus sous-jacents et assure la réparti-
tion uniforme de la graisse en excès, l’une des principales causes de la cellulite,
contribuant ainsi à l’élimination de la celle-ci
- Stimule le drainage lymphatique et élimine les toxines
- Améliore le tonus musculaire et la silhouette
- Traitements pour l’amélioration de la forme physique
- Détente
- Action antidouleur
- Normalisation du tonus musculaire
CONTRES-INDICATIONS
Ne pas appliquer d‘endomassage dans les cas suivants :
- Graves problèmes cardiovasculaires
- Maladie chronique du foie et des reins
- Maladies de la peau de tous types
- Varices
- Plaies et cicatrices d’opération récentes
- Grossesse
DOMAINES D’APPLICATION / CONTRES-INDICATIONS
Table of contents
Languages:
Other maniquick Massager manuals
Popular Massager manuals by other brands

ViSAGE
ViSAGE FCM1000 Getting started

HoMedics
HoMedics Hydragel HG-22-2EU instruction manual

HoMedics
HoMedics Rechargeable Massager HG-10 Instruction manual and warranty

HoMedics
HoMedics JET SPA ELITE FB-200 Instruction manual and warranty

Restwell
Restwell Manhattan MC005 Owner's handbook

NENKO
NENKO 16801840 quick start guide