Marcato Otello Specification sheet

Istruzioni per l’uso e la manutenzione
Instructions for use and maintenance


COME SI PREPARA L’IMPASTO
Versate la farina in una terrina, poi le uova e l’acqua nel mezzo. Mescolate
le uova e l’acqua con una forchetta e fatele amalgamare completamente alla farina.
Non aggiungete sale!
Un consiglio: non usate uova fredde appena tolte dal frigorifero!
Lavorate quindi con le mani l’impasto ottenuto, no a renderlo completamente
omogeneo e consistente. Se l’impasto e’ troppo asciutto aggiungete dell’acqua,
se e’ troppo molle aggiungete della farina.
Togliete l’impasto dalla terrina e mettetelo sul tavolo leggermente infarinato.
Continuate, se necessario, a lavorare l’impasto con le mani e tagliatelo a piccoli pezzi.
Attenzione: un ottimo impasto non deve mai attaccarsi alle dita.
COME SI PREPARA
LA MACCHINA ALL’USO
Fissate la macchina al tavolo con l’apposito
morsetto e inserite la manovella nel foro dei rulli
lisci (Fig. 1).
Quando si usa la macchina per la prima
volta, pulirla con un panno leggermente
bagnato per rimuovere l’olio in eccesso.
Per la pulizia dei rulli, fate passare
attraverso di essi una piccola quantità di
sfoglia, che dovrà essere poi eliminata.
RICETTA BASE PER L’IMPASTO - 6 persone
* 500 g di farina di grano tenero
* 5 uova intere
Per ottenere una pasta migliore, utilizzate, per la farina,
una miscela di 250 g di farina di grano tenero e 250 g di
farina di grano duro (semolino / semola di grano duro).
100 g di farina serviranno durante la lavorazione
della pasta con la macchina.
ITALIANO
1

COME SI PREPARA LA SFOGLIA
E LA PASTA
Disponete il regolatore della macchina sul numero
0, tirandolo verso l’esterno e facendolo ruotare,
in modo che i due rulli lisci siano completamente
aperti (Fig. 2).
Passate un pezzo di impasto attraverso i rulli,
girando la manovella in senso orario come indicato
dalla freccia (Fig. 3). Infarinate leggermente i due
lati della sfoglia così ottenuta e piegatela a metà.
Ripassate la sfoglia attraverso i rulli lisci: ripetete
queste operazioni 5-6 volte no a quando la sfoglia
avrà preso una forma lunga e regolare.
Tagliate la sfoglia in due pezzi e infarinateli
leggermente sui due lati.
Disponete il regolatore sul n. 1 e passate una sola
volta la sfoglia senza doppiarla; poi al n. 2 e passate
ancora la sfoglia una sola volta, poi al n. 3 e cosi’
via no allo spessore desiderato (Fig. 4).
Ora tagliate la sfoglia trasversalmente in pezzi della
lunghezza di circa 25 cm (~ 10 inch) e infarinatela
ancora leggermente (Fig. 5).
Inserite la manovella in uno dei fori dei rulli da
taglio e mentre la fate girare nel senso della freccia,
passate la sfoglia per ottenere il tipo di pasta
preferito: fettuccine o tagliolini (Fig. 6).
Un consiglio: per le fettuccine lo spessore
consigliato della sfoglia è con il regolatore
al n. 5, per i tagliolini al n. 7.
Lo spessore piu’ sottile della sfoglia si
ottiene passandola 2 volte consecutive al
numero 7.
NOTA 1: Se i rulli non riescono a “tagliare”
signica che la sfoglia è troppo molle: in questo
caso vi consigliamo di rilavorare con le mani questa
pasta, aggiungere della farina e ripassarla attraverso
i rulli lisci.
1
2
2
3
REGOLATORE SPESSORE
SFOGLIA
~ 4,8 mm
~ 3,9 mm
~ 3,2 mm
~ 2,5 mm
~ 1,6 mm
~ 0,9 mm
~ 1,6 mm
n. 1
n. 2
n. 3
n. 4
n. 5
n. 6
n. 7

NOTA 2: Quando la sfoglia e’ troppo secca e non
viene “presa” dai rulli da taglio, vi consigliamo di
rilavorare con le mani questa pasta e aggiungere un
po’ di acqua. Ripassate l’impasto attraverso i rulli
lisci.
Disponete la pasta su un canovaccio asciutto in
attesa di cucinarla subito dopo.
Se intendete conservarla per qualche tempo (max 1
mese), potete usare il pratico Tacapasta di Marcato
per farla seccare.
La pasta diventerà secca in 5-6 ore circa, a seconda
della temperatura e della umidità e poi potrà
essere conservata dentro appositi contenitori che si
tengono in cucina.
COME SI CUOCE LA PASTA
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata
(~ 4 litri per mezzo kg di pasta) nella quale verserete
la pasta, fresca o secca.
La pasta fresca cuoce in pochi minuti, mediamente
da 2 a 4 a seconda dello spessore.
La pasta secca ha bisogno di un tempo piu’ lungo
(da 4 a 6 minuti) a seconda dello spessore.
Mescolate delicatamente e scolate la pasta a ne
cottura.
Versate la pasta dentro la padella con il sugo e
aggiungete un pò di acqua di cottura.
Mescolate e aggiungete del formaggio grana
grattugiato.
Servite su piatti caldi e... buon appetito!
6
5
4

CURA E MANUTENZIONE
DELLA MACCHINA
Non lavate mai la macchina con acqua
o in lavastoviglie!
Per pulire la macchina dopo l’uso, utilizzate
un pennello e un bastoncino di legno (Fig. 7)
Se è necessario lubricare le estremità dei rulli
da taglio, usate solo olio di vaselina.
*Per un’ottima pasta integrale sostituite la farina dell’impasto base con farina integrale.
* Per una pasta più leggera sostituite le 5 uova della ricetta base con 200 ml d’acqua.
* Per una pasta più digeribile sostituite la farina dell’impasto base con farina di kamut.
PASTA ARANCIONE
*ricetta impasto base
*150 g carote
Le carote sbucciate e tagliate a rondelle
devono essere bollite dai 15 ai 30 minu-
ti e successivamente schiacciate prima
di essere aggiunte all’impasto.
PASTA NERA
*ricetta impasto base
*1 sacchetto di nero di seppia
PASTA VERDE
*ricetta impasto base
*100 g spinaci
Gli spinaci devono essere prima curati
e poi bolliti per circa 10-15 minuti e
successivamente frullati prima di essere
aggiunti all’impasto.
PASTA ROSSA
*ricetta impasto base
*1 cucchiaio di concentrato
di pomodoro
7
RICETTE

HOW TO PREPARE THE DOUGH
Pour the our into a bowl, then the eggs and water in the middle.
Beat the eggs and water with a fork and mix thoroughly with the our.
Do not add salt!
Tip: Do not use cold eggs straight from the refrigerator!
Knead the dough with your hands until it is completely smooth and elastic.
If the dough is too dry, add some water, if it is too soft add some our.
Remove the dough from the bowl and place it on table lightly dusted with our.
Continue, if necessary, to work the dough with your hands and cut it into small pieces.
Attention: Great dough should never stick to your ngers.
HOW TO PREPARE
THE MACHINE FOR USE
Attach the machine to the table with the special
clamp and insert the crank into the hole of the
smooth rollers (Fig. 1).
When using the machine for the rst time,
clean it with a slightly dampened cloth to
remove excess oil. To clean the rollers, feed
a small amount of pasta dough through
them and then throw it away.
BASIC RECIPE FOR THE DOUGH - Serves 6 people
* 500 g of soft-wheat our
* 5 whole eggs
To achieve better pasta, for the our use a mixture
of 250 g of soft-wheat our and 250 g of durum-wheat
our (semolina/durum wheat semolina).
100 g of our will be needed while processing
the pasta with the machine.
ENGLISH
1

HOW TO MAKE SHEETS OF
PASTA AND PASTA
Set the machine thickness-adjustment knob on
number 0, pulling it outwards and making it
turn, so that the two smooth rollers are fully open
(Figure 2).
Feed a lump of dough through the rollers, turning
the crank clockwise as indicated by the arrow (Fig.
3). Lightly dust both sides of the sheet of pasta with
our and fold it in half. Feed the sheet of pasta
through the smooth rollers again: repeat these
operations 5-6 times until the sheet of pasta has a
long and regular shape.
Cut the sheet of pasta in two and lightly dust with
our on both sides.
Set the thickness-adjustment knob on no. 1 and
feed the sheet of pasta through once without folding
it; then set it on no. 2 and feed the sheet of pasta
through once again, then set it on no. 3 and so forth
until achieving the desired thickness (Fig. 4).
Now cut the sheet of pasta crosswise into pieces
about 25 cm (~ 10 inches) long and lightly dust
them with our again (Fig. 5).
Insert the crank into one of the holes of the cutting
rollers and while you make it turn in the direction
of the arrow, feed the sheet of pasta through to
achieve the desired type of pasta: fettuccine or
tagliolini (Fig. 6).
TIP: For fettuccine the recommended
thickness of the sheet of pasta is with the
thickness-adjustment knob on no. 5, for
tagliolini it should be on setting no. 7.
The thinnest pasta sheet thickness is
achieved by setting the machine on no. 7 and
feeding the sheet of pasta through twice.
NOTE 1: If the rollers are not able to “cut” it
means that the sheet of pasta is too soft: in this
case we recommend to knead the dough with your
hands, adding some our and feeding it through
ADJUSTMENT
KNOB
PASTA SHEET
THICKNESS
1
2
2
3
~ 4,8 mm
~ 3,9 mm
~ 3,2 mm
~ 2,5 mm
~ 1,6 mm
~ 0,9 mm
~ 1,6 mm
n. 1
n. 2
n. 3
n. 4
n. 5
n. 6
n. 7

HOW TO COOK THE PASTA
Bring plenty of salted water to the boil (~ 4 litres
for half a kg of pasta), then add the fresh or dry
pasta.
Fresh pasta cooks in just a few minutes, on average
between 2 and 4 minutes, depending on its
thickness.
Dry pasta needs longer cooking time (between 4
and 6 minutes), depending on its thickness.
Stir gently and drain the pasta when it is cooked.
Pour the pasta into the pan with the sauce and add
some of the water in which the pasta was boiled.
Stir and add some grated Parmesan cheese.
Serve on heated plates and... enjoy your meal!
the smooth rollers again.
NOTE 2: When the sheet of pasta is too dry
and is not “gripped” by the cutting rollers, we
recommend to knead the dough with your hands
and add some water. Feed the dough through the
smooth rollers again.
Lay the pasta on a damp clean tea towel and cook
it immediately.
If you wish to store it for a while (max 1 month),
you can use the practical Tacapasta (pasta drying
rack) by Marcato to let it dry out.
The pasta will dry out in about 5-6 hours,
depending on the temperature and humidity and
can be stored in suitable containers normally found
in a kitchen.
6
5
4

MACHINE CARE AND
MAINTENANCE
Never wash the machine with water
or in the dishwasher!
To clean the machine use a brush
and wooden stick (Fig. 7).
If needed lubricate the ends of the
cutting rollers; only use Vaseline oil.
*For excellent wholemeal pasta use 500 g (17,7 oz) of soft-wheat wholemeal our
and 1 cup (8,8 oz) of water.
* For lighter pasta replace the 5 eggs of the basic recipe with 1 cup (8,8 oz) of water.
* For gluten-free pasta use 300 g (10,6 oz) of buckwheat our, ½ cup (4,4 oz) of water
and 2 egg yolks.
ORANGE PASTA
*basic recipe dough
*150 g (5,3 oz) of carrots
The carrots must be peeled
and sliced, then boiled for 15 to 30
minutes and mashed before
being added to the dough.
BLACK PASTA
*basic recipe dough
* 1 bag of squid ink
GREEN PASTA
*basic recipe dough
*100 g (3,5 oz) of spinach
The spinach must rst be washed,
then boiled for about 10-15 minutes
and blended before being added
to the dough.
RED PASTA
* basic recipe dough
* 1 teaspoon of concentrated
tomato paste
RECIPES
7


MARCATO S.r.l.
Via Rossignolo 12, 35011
Campodarsego (PADOVA) ITALY
Tel. +39 049 9200988 - Fax +39 049 9200970
E-mail: info@marcato.it - www.marcato.it
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI - ALL RIGHTS RESERVED
MARCATO S.p.A. CAMPODARSEGO (PD) ITALY - COPYRIGHT © 2017 MARCATO S.p.A.
STAMPATO IN ITALIA - PRINTED IN ITALY
INF-0007 / OTTOBRE '17 / VERSIONE 1
Table of contents
Languages:
Other Marcato Kitchen Appliance manuals

Marcato
Marcato Biscuits User manual

Marcato
Marcato Pastadrive User manual

Marcato
Marcato MARGA MULINO User manual

Marcato
Marcato Biscuits User manual

Marcato
Marcato AtlasMotor Wellness Specification sheet

Marcato
Marcato Biscuits User manual

Marcato
Marcato Ravioli Tablet User manual

Marcato
Marcato Atlas 150 Wellness Specification sheet

Marcato
Marcato MARGA MULINO User manual