Maurer ZANTE User manual

Stufa per esterno a ombrello
Gas patio heater
Estufa de gas para exteriores
Mod. ZANTE (cod. 94751)
Manuale istruzioni ITALIANO (lingua originale)
Instruction manual ENGLISH
Manual de instrucciones ESPAÑOL
Distribuzione FERRITALIA PADOVA (Italy)

Manuale di istruzioni
Conservare questo manuale per futuri riferimenti.
OSSERVAZIONI:
•Leggere le istruzioni prima dell'uso.
•Questo apparecchio deve essere installato in conformità con le normative in vigore.
•Questo apparecchio richiede diessere installato dauna persona competente.
•Utilizzare solo in aree ben ventilate.
•Questo apparecchio non deve essere utilizzato per riscaldare locali domestici.
•Questo apparecchio deve essere utilizzato solo per riscaldamento spaziale.
•Questo apparecchio non deve essere utilizzato in seminterratio nel sottosuolo.
•Questo apparecchio non dispone di sensore atmosferico. Deve essere utilizzato soltanto per riscaldare edifici ben
ventilati adibiti all'allevamento di animali o per uso esterno.
•Questo apparecchio richiede manicotto e regolatore omologati, che sono definiti sotto REQUISITI PER IL GAS nel
manuale; oppure verificare con il proprio fornitore gas.
•Non collocare oggetti sull'apparecchio o contro di esso.
•Non conservare prodotti chimici o materiali infiammabiliné spruzzare aerosol in prossimità dell'apparecchio.
•Non far funzionare l'apparecchio in ambienteesplosivo, come aree in cui vengono stoccati benzina od altri liquidi o
vapori infiammabili.
AVVERTENZE:
•Chiudere immediatamente la valvola del gas se si rileva odore di gas.
•Spegnere ogni fiamma libera.
•Se l'odore persiste, contattare subito il proprio fornitore del gas.
NOTA:
L'utilizzatore si assume ogni rischio al montaggio e nell'uso della stufa a gas. L'inosservanza delle avvertenze ed
istruzioni riportatenel manuale puòportare a gravi lesioni personali, morte o danni alle cose. Se l'utilizzatore non
riesce a leggere o comprendere pienamente il manuale di istruzioni è pregato di contattare il rivenditore. Il fornitore
non sarà responsabile della negligenza dell'utilizzatore.

ATTENZIONE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI LINEE GUIDA DI SICUREZZA PRIMA DELL'USO
•Questa stufa dapatio è solo peruso esterno (vedere rappresentazioni schematiche delle aree all'aperto).
•Questa stufa daesterno non è destinata ad essere installata su veicoli ricreazionali e/o imbarcazioni.
•Non utilizzare la stufa per riscaldare ambienti domestici.
•Non utilizzare la stufa in seminterratio nel sottosuolo.
•La stufa a gas sprovvista di sensore atmosferico andrebbe adoperata solo per riscaldare edifici ben aerati
utilizzati per l'allevamento di animali o peruso esterno.
•L'installazione deve essere conforme alle normative statali di competenza.
•L'installazione e le riparazioni dovrebbero essere eseguite da un manutentore qualificato.
•Un'erronea installazione, regolazione o modifica possono provocare lesioni personali o danni alle cose.
•Non si tenti di modificare in alcun modo l'unità.
•Mai sostituire o rimpiazzare il regolatore con un ricambio che non sia quello raccomandato di fabbrica.
•Rimuovere la protezione di trasporto prima dell'uso.
•Non conservare o utilizzare benzina o altri vapori o liquidi infiammabilinel gruppo riscaldante.
•Per tutti gli attacchi delgasfilettati occorre utilizzare nastro ad uso idraulico onde evitare perdite.
•L'intero sistema del gas, manicotto, regolatore, fiamma pilota o bruciatore, dovrebbe essere ispezionato da un
manutentore qualificato prima dell'uso alla ricerca di perdite o danni, e poi almeno una volta all'anno.
•Tutte le prove di tenutaandrebbero effettuate con una soluzione di acqua saponata. Non adoperare mai fiamma
libera per verificare eventuali perdite.
•Non usare la stufa prima di aver testatotutti i collegamenti.
•Chiudere immediatamente la valvola del gas se si avverte odore di gas.
•Non movimentare la stufa mentre è in funzione.
•Una volta spenta, non spostare la stufa fino a che la temperatura non si sia raffreddata.
•Tenere libera e sgombra da detriti l'apertura di aerazione dell'alloggiamento della bombola.
•Non verniciare lo schermo radiante, il pannello comandio il riflettore a cappa alla sommità.
•Lo scomparto dei comandi, il bruciatore ed ipassaggi per l'aria circolante devono essere tenuti puliti. Può essere
richiesta unapulizia frequente, secondo necessità.
•La bombola del gas andrebbe chiusa quando la stufa non è in uso.
•Si controlli la stufa immediatamente al verificarsidi unadelle seguenti circostanze:
-La stufa non arriva a temperatura.
-Il bruciatore fa un rumore scoppiettante durante l'uso (un lieve rumore è normale quando il bruciatore è
spento).
-Odore di gas associato a fiamme dalla puntaestremamente gialla del bruciatore.
•Evitare di inalare i fumi emessidalla stufa al primo utilizzo: compariranno fumi ed odori per il bruciare degli oli
utilizzati in fabbricazione. Fumi ed odori si dissiperanno entrambi dopo 30 minuti circa.
•Il gruppo manicotto va collocato al di fuori di vie dipassaggio dove le persone potrebbero inciamparvi o in una
zona dove il manicotto non sarà soggetto adanniaccidentali.
•Evitare di intrecciare i tubi flessibili ed i manicotti.
•Tutti i carter o altri dispositivi di protezione rimossi per la manutenzionedella stufa devono essere riposizionati
prima di far funzionare la stufa.
•Adulti e bambini dovrebbero stare lontanidalle superfici ad alta temperatura per evitare di ustionarsio di far
prendere fuoco agli abiti.
•I bambini andrebbero vigilati con attenzione quando si trovano nella zona della stufa.
•Vestiario o altri materiali infiammabili non andrebbero appesi sulla stufa né messi sulla stufa o nelle sue vicinanze.

COLLOCAZIONE DELLA STUFA
•La stufa è in primo luogo soltanto per uso esterno (vedere rappresentazioni
schematiche delle aree all'aperto). Non utilizzarla per usi interni o in un'area
delimitata. Assicurare sempre che sia fornita aria fresca per un'adeguata
ventilazione.
•Non adoperare la stufa per riscaldare locali domestici.
•Non utilizzare la stufa in seminterrati o nel sottosuolo.
•Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto in una situazione all'aria
aperta sopra terra con ventilazione naturale, in assenza di aree stagnanti,
dove perdite di gas e prodotti di combustione vengono rapidamente dispersi
dal vento e per convezione naturale.
•Qualsiasi perimetratura in cui si utilizzi l'apparecchio deve rispondere ad una
delle seguenti caratteristiche:
-Una perimetratura con pareti da ogni lato, ma con almeno un'apertura
permanente a livello del suolo e nessuna copertura in alto.
-Entro una perimetratura parziale che comprenda una copertura in alto e
non più di due pareti.
-Entro una perimetratura parziale che comprenda una copertura in alto e
più di due pareti si applicherà quanto segue:
--- Almeno 25% dell'intera superficie a parete è completamente aperta, e
--- Almeno 30% della restante superficie a parete è aperta e senza
restringimenti.
--- In caso di balconi, almeno 20% della superficie totale a parete deve
essere e rimanere libera e senza restringimenti.
•Questo apparecchio deve essere adoperato soltanto in un'area all'aperto e
non deve essere utilizzato in un edificio, un garage o altra area ristretta.
•Mantenere sempre di lato e sopra 1.2-m (47”) di distanza dai materiali
combustibili.
•La stufa va posizionata su un terreno in piano e stabile.
•Mai adoperare la stufa in atmosfera esplosiva, quale in aree dove vengono
conservati benzina o altri liquidi o vapori infiammabili.
•Per proteggere la stufa dal forte vento, ancorare saldamente la base al suolo
con viti.
120 cm
120 cm


COMPONENTI E SPECIFICHE
1.Riflettore
2.Schermo parafiamma
3.Base bruciatore
4. Griglia ingresso aria
5.Regolatore valvola gas
6.Base alloggiamento
comandi
7.Montante
8.Alloggiamento serbatoio
9.Supporto alloggiamento
serbatoio
10.Porta-stufa
fi
A. Struttura e caratteristiche
•Stufa daterrazzo/giardino trasportabile con alloggiamento serbatoio
•Schermo parafiamma in acciaio inossidabile
•Emissione di calore da riflettore
•Manopola multicomando ad accensione diretta
•Interruttore ribaltabiledi spegnimento automatico della stufa quando l'apparecchio vieneaccidentalmente
rovesciato a terra

B. Specifiche
•Solo per uso esterno
•Utilizza soltanto butano, propano o GPL
•Pressione bruciatore: 28/30/37/50 mbar
•Wattaggio max: 13,5 kW
•Wattaggio min: 5 kW
•Consumo: 450 g/h – 982 g/h
•Altezza: 2240 mm (88.2”)
C. Paesi di destinazione; pressione ed aperture iniettori
Modello Mod. ZANTE (PH01-S)
Paesi didestinazione AT, BE, CH, CY, CZ, DE, DK, EE, ES, FI, FR, GB, GR, HU, IE, IS, IT, LT, LU, LV,
MT, NL, NO, PL, PT, SE, SI, SK, TR
Categoria I3+ I3 B/P I3 B/P I3 B/P
Pressione (mbar) 28-30/37 28-30 30 50
Iniettore bruciatore 1.9 mm 1.9 mm 1.9 mm 1.7 mm
Alimentaz. calore nomin. 13,5kW
COMPONENTI DI ASSEMBLAGGIO
Utensili necessari:
•Chiave fissa doppia 10 & 13 mm
•Chiave inglese adapertura regolabile (2), lungh. 20 cm (8”)
•Pinze a giunto scorrevole, lungh. 23 cm (9”)
•Avvitatore Philips a lama media
•Bomboletta spray di soluzione saponata per prova di tenuta
Componenti forniti:
•Base
•Alloggiamento serbatoio
•Staffa montante
•Montante di assemblaggio
•Tubo in acciaio zincato 8 mm x 84.5 cm (L)
•Gruppo bruciatore
•Riflettore 813 mm con n°6 rondelle Ø8 mm e n°3 d adi a coronaM8
•N°3 spine 90 mm per supporto riflettore
•N°4 bulloni M6 x 10 mm per assemblaggio montante e bruciatore
•N°6 bulloni & dadiM6 x 30 mm per montante e staf fe montante
•N°3 bulloni M8 x 16 mm per staffe montante ebase
AVVERTENZA
Questo apparecchio richiede il regolatore
definito sotto REQUISITI PER IL GAS,
oppure verificare con il fornitore del gas

PROCEDURA DI ASSEMBLAGGIO
FASE 1
1-1. Posizionare le 3 staffe del montante in ognunodei punti sulla base, come
mostrato in figura.
1-2. Utilizzare i 3 bulloni M8 x 16 mm per collegare le staffe del montante ed il
porta-stufa.
FASE 2
2-1. Posizionare il montante sulla sommità delle 3 staffe.
2-2. Utilizzare i 6 bulloni e dadi M6 x30 mm per collegare il montante alle
relative 3 staffe. Stringere i bulloni ed idadi.
FASE 3
Posizionare l'alloggiamentodel serbatoio sul porta-stufa.


UTILIZZO
PER ACCENDERE LA STUFA
1. Aprire la valvola sulla bombola di alimentazione del gas.
2. Premere e ruotare la manopola multicomando in posizione PILOT.
3. Premere la manopola multicomando e tenerla premuta per 20
secondi. Tenendo premuta la manopola multicomando, premere più
volte il pulsante di accensione finché si accende la fiamma pilota.
Rilasciare la manopola multicomando variabile 10 secondi dopo
l'accensione.
•Se si è appena collegato un nuovo serbatoio, lasciare spurgare
per almeno un minuto l'aria nella conduttura del gas dal foro della
fiamma pilota o procedere semplicemente come al p. 3.
•Quando si accende la fiamma, assicurarsi che la manopola
multicomando sia continuamente sbloccata mentre si preme il
pulsante di accensione. La manopola multicomando può essere
rilasciata dopo che la fiamma è accesa da 10 secondi.
•La fiamma può essere osservata e controllata dallo spioncino
situato sulla base del bruciatore.
•Se occorre una piccola fiamma, ruotare la manopola
multicomando in posizione LO.
4. Ruotare la manopola multicomando in posizione LO per 5 minuti o più
prima di ruotare la manopola sulla temperatura che si vuole impostare.
5. Se la fiamma del bruciatore scompare accidentalmente o viene spenta
dal vento, spegnere la stufa ed attendere almeno 5 minuti o piùper far
dissipare il gas prima di riaccendere, per evitare una possibile
esplosione di gas. Ripetere i punti da 2 a 4.
1. L'intero sistema a gas, manicotto,
regolatore, fiamma pilota o
bruciatore andrebbe ispezionato
prima dell'uso alla ricerca di perdite.
2. Verificare se il gruppo manicotto
presenta segni di estrema abrasione,
tagli od usura. Le zone sospette
dovrebbero essere testate a tenuta.
Se il manicotto perde, deve essere
sostituito con un manicotto nuovo
che sia conforme ai regolamenti
normativi locali.
3. Evitare di intrecciare tubi flessibili e
manicotti.
4. Assicurarsi che l'apertura di
areazione dell'alloggiamento della
bombola, il comparto comandi, il
bruciatore ed i passaggi per l'aria di
circolazione siano liberi e sgombri da
detriti. Se si individuano detriti, ragni
o nidi di insetti, liberare i fori con un
pulitore per tubi heavy-duty o aria
compressa.
5. Tenere sempre pronto a disposi-
zione un estintore chimico a secco.
6. Per sicurezza, prima di riaccendere
una stufa calda lasciarla
completamente spenta per 5 minuti.
PER SPEGNERE LA STUFA
1. Premere e ruotare la manopola di comando in posizione OFF.
2. Chiudere la valvola sulla bombola del gas e scollegare la bombola.
Manopola multicomando >
Accensione >
AVVERTENZA
Non muovere la stufa né coprirla
con un astuccio protettivo dopo
che è stata spenta, finché la
temperatura non si sia raffreddata
AVVERTENZA

SOSTITUZIONE DELLA BOMBOLA DEL GAS
1. Chiudere la valvola della bombola del gas.
2. Scollegare il regolatore dalla bombola, seguendo le istruzioni
pervenute con il vostro regolatore.
3. Sostituire la bombola.
4. In assenza di qualunque fiamma, togliere il tappo o il cappellottodi
sigillatura dalla valvola della bombola.
5. Controllare che sia presente la guarnizione e che sia in buono stato,
prima di collegare il regolatore.
6. Eseguire il test di tenutautilizzando soluzionediacqua saponata.
AVVERTENZA
1. Il cambio della bombola deve
essere eseguito in atmosfera
senza fiamma.
2. Assicurarsi che tutti i rubinetti
sull'apparecchio dell'utente
siano in posizione chiusa.
STOCCAGGIO
•Chiudere sempre la valvola della bombola del gas dopo l'uso o in caso di inconvenienti.
•Togliere il regolatore di pressione e l'attacco del manicotto se non si intende usare la stufa per un periodo di
tempo.
•La bombola deve essere stoccata all'esterno in un'area ben ventilata fuori della portata deibambini.
•La bombola scollegata deve avere la valvola con i tappi filettati saldamente installati e non deve essere
conservata in garage o in altra area perimetrata.
•È consentito conservare la stufa all'interno solo se la bombola è scollegata e rimossa dalla stufa.
•Controllare la tenutadella valvola del gased eventuali danni. Se si sospetta di avere una valvola del gas
danneggiata, farla cambiare dall'operatore del gas.
•Non conservare mai una bombola di gas liquido nel sottosuolo o in posti senza adeguata aria di ventilazione.
PULIZIA E MANUTENZIONE
•Strofinare le superfici ricoperte di polvere con uno straccio morbido
inumidito e acqua saponata. Non pulire la stufa con detergenti che
siano combustibili o corrosivi.
•Eliminare detriti, ragni e nidi d'insetti dall'apertura di ventilazione
dell'alloggiamento della bombola, dal comparto comandi, dal bruciatore
e dai passaggiper l'aria circolante del bruciatore con detergenti per tubi
a servizio pesante odaria compressa, pertenere l'apparecchio pulito e
sicuro all'uso. Mai pulire iportellini o altre aperture con stuzzicadenti o
altri prodotti che, spezzandosi, ostruiscono le aperture.
•Se si formano depositi di carbonio, togliere il riflettore e lo schermo
parafiamma e pulirli con acqua saponata. Non verniciare lo schermo
parafiamma, il quadro comandi o il riflettore.
•Quando la stufa non è in uso, coprire il gruppo bruciatore con l'astuccio
protettivo di fornitura. Attendere che la stufa sia fredda, prima di
coprirla.
•In unambiente con aria salina, come vicino ad un oceano, la
corrosione si verifica con insolita rapidità. Verificare con frequenza le
zone corrose e procedere prontamente alle riparazioni.
AVVERTENZA
1. Non effettuare la
manutenzionedopo aver
spento la stufa finché la
temperatura non si sia
raffreddata.
2. Non esporre all'acqua la
fiamma pilota, i comandie le
parti al di sotto del bruciatore
Se qualcuna di queste parti
viene esposta all'acqua, non
utilizzare la stufa finché
l'apparecchio non sia stato
ispezionato o riparato da un
manutentore qualificato.

ASPETTI GENERALI DI SICUREZZA
•Dotare la propria casa di almeno un rilevatore di fumo in ogni piano.
•Tenere sempre in casa almeno un estintore funzionante a polvere secca di tipo ABC.
•Tenere libere da carta e spazzatura le aree attorno a fontidi calore.
•Conservare vernici, solventie liquidi infiammabili lontano da tutte le fonti di calore ed accensione.
•Studiare un piano di fuga prima che si verifichi un incendio. Accertarsi che ognipersona comprenda il piano e sia
in grado di eseguirlo in caso diemergenza.
•Se gli abiti prendono fuoco, non correre. Gettarsi subito a terra e rotolarsiper smorzare le fiamme.
PRONTO SOCCORSO IN CASO DI USTIONI
OCCHI
Cercare aiuto medico IMMEDIATAMENTE. Non mettere unguenti o liquidi nell'occhio.
IN ALTRE PARTI
•Consultare un medico se l'ustione non guarisce in 24 ore, o se l'ustione èpiùgrande del palmo della mano.
•Se ègrave, mandare subito a chiamare un'ambulanza o un medico.
•Possibilmente, far scorrere acqua fredda sulla zona interessata, non ghiaccio od acqua e ghiaccio, per 10-15
minuti se la pelle è integra. Tagliare e sollevare delicatamente l'abbigliamento che ricopre l'area ustionata, senza
tirare sullebruciature. Lasciare stare l'abbigliamento che aderisce alle ustioni. Non mettere creme o grasso sulla
zona ustionata.
•Se all'infortunato si sono ustionate le mani o i polsi, togliere i gioielli possibilmente senza provocare ulteriori
lesioni (anelli, orologi e così di seguito)e metterglieli in tasca. Ciò evita di dover poi tagliare i gioielli per toglierli,
perché di solito a seguito di una ustione si verifica gonfiore.
•Non far scoppiare le vesciche. Coprire l'ustione con una leggera fasciatura di garza.
•Se scoppiano le vesciche, applicare una leggera pomata antibiotica e fasciare come sopra.
FUNZIONAMENTO ANOMALO E RICERCA GUASTI
Per i funzionamentianomali si veda la checklist dei problemi e delle soluzioni.
Se ènecessaria assistenza, contattare una persona d'assistenza autorizzata o qualificata per manutentare
l'apparecchio.

ASSISTENZA
Prima diutilizzare la stufa dopo un periodo di 3 mesi o prima che inizi la stagione del riscaldamento, si raccomanda
all'utilizzatore quanto segue:
•Controllare lo stato dellabombola del gas.
•Controllare il gruppo del manicotto alla ricerca di usura o danni. Se il gruppo manicotto e regolatore è
danneggiato o ha più di5 anni, sostituirlo con un gruppo manicotto e regolatore autorizzato.
•Verificare eventuali perdite.
AVVERTENZA
La manutenzione deve essere effettuata soltanto da una persona autorizzata o qualificata
per questo servizio.
Se ènecessaria assistenza, rimuovere la capotta del riflettore e la griglia di montaggio del bruciatore per accedere al
sistema d'accensione ed alla valvola del gas.
Sostituire il componente difettoso con uno integro ed autorizzato. Tutti i ricambi o gli accessori sono disponibili dal
proprio distributore/rivenditore locale.
SOLUZIONE DI PROBLEMI CONSUETI
I 3 problemi più comuni correlati adogni stufa agas sono perdite di gas, errata pressione del gase sporcizia.
•NON UTILIZZATE LA VOSTRA STUFA SENZA VERIFICARE EVENTUALI PERDITE. Si possono verificare
perdite in fase di spedizione ed installazione. Una semplice soluzione di sapone ed acqua tamponata sui raccordi
formerà delle bolle se è presente una perdita di gas.
•ERRATA PRESSIONE DEL GAS. Una eccessiva pressione del gas può danneggiare seriamente la vostra stufa.
Troppo poca pressione,e la vostra stufa nonbrucerà correttamente. Se il vostro installatore nonè in grado di
controllare la pressionedel gas, interpellate il vostro fornitore del gas.
•POLVERE E SPORCO. Questa stufa richiedeuna certa pulizia. Solitamente non è necessario sostituire il gruppo
termocoppia o fiamma pilota. Si riveda PULIZIA E MANUTENZIONE in questo manuale.

CHECK LIST DEI PROBLEMI
PROBLEMA PROBABILE CAUSA SOLUZIONE
Il bruciatore non si accende •Iniettore otturato.
•Bassa pressione alimentazione
gas.
•Pulire l'iniettore delbruciatore.
•Interpellare il fornitore del gas.
La fiamma delbruciatore si spegne
subito dopo l'accensione
•Poca pressionedel gas •Interpellare il fornitore del gas.
Accensione ritardata •Il bruciatore principale
presenta portellini ostruiti.
•Poca pressionedel gas di
alimentazione
•Pulire i portellini delbruciatore
principale.
•Interpellare il fornitore del gas.
Combustione inadeguata sul
bruciatore
•Aria non sufficiente. •Controllare i passaggi dell'aria
ed ibruciatori per eventuale
sporco e detriti e pulire con aria
compressa.
Fiamma delbruciatore bassa •Il manicotto di alimentazione è
piegatoo ritorto.
•Ostruzione nell'iniettore del
bruciatore
•Distendere il manicotto ed
eseguire il test di tenuta sul
manicotto.
•Pulire o sostituire l'iniettore del
bruciatore.
Emissione dibagliori non uniformi •Ostruzione nell'iniettore del
bruciatore
•La base non è su una
superficie piana
•Poca pressionedel gas
•Pulire o sostituire l'iniettore del
bruciatore.
•Collocare la stufa su una
superficie piana.
•Sostituire la bombola con una
nuova.
Lieve fumo ed odore durante il
funzionamento iniziale
•Residui dal processo di
produzione.
•Spariranno
dopo 30 minuti circa
di funzionamento.
Denso fumo nero •Ostruzione nel bruciatore •Spegnere la stufa e farla
raffreddare. Eliminare l'ostru-
zione e pulire il bruciatore
all'interno ed all'esterno.
La stufa genera un fischio quando il
bruciatore è acceso.
•Passaggi aria ostruiti.
•Aria nella linea del gas.
•Verificare le distanze minime di
installazioneed eventuali detriti
sui passaggi dell'aria.
•Far funzionare il bruciatore
finché l'aria è completamente
scaricata.
La stufa fa un rumore a scatti
appena il bruciatore si accende o
viene spento.
•Espansione e contrazione del
metallo, rispettivamente.
•Ciò è normale con le stufe.
Se il
rumore è eccessivo, contattare
una persona qualificata.

PROBLEMA PROBABILE CAUSA SOLUZIONE
Odore di gas anche quando la
manopola di comando è in
posizione OFF
•Perdite di gas.
•Regolatore gas difettoso.
•Individuare edeliminare subito
le perdite.
•Sostituire il regolatore del gas.
Odore di gas durante la
combustione
•Corpi estranei nel gaso nei
portelli del bruciatore.
•La stufa brucia vapori di
vernice, impurità nell'aria.
•Perdite di gasda:
-Attacco regolatore e
manicotto.
-Attacco valvola e tubi.
-Tubi
•Controllare i passaggi dell'aria
ed il bruciatore.
•Tralasciare di conservare ed
utilizzare prodotti che generano
odore in prossimità della stufa.
•Individuare edeliminare le
perdite o contattare il fornitore
del gas.
Formazione di carbonio •Sporco o strato sottile sul
riflettore e sullo schermo
parafiamma
•Pulire il riflettore e lo schermo
parafiamma.

Instruction Manual
Please retain this manual for future reference.
WARNING:
•Read the instructions before use.
•This appliance must be installed in accordance with such regulationsasare in force.
•This appliance requires installation by a competent person.
•Use only in well-ventilated areas.
•This appliance shall be not used for the heating ofdomestic premises.
•This appliance shall be used for space heating only.
•This appliance shall not be used in basementsorbelow ground level.
•This appliance has no atmospheric sensing device. It shall be used for heating well-ventilated buildings used for
animal rearing, or for outdoor use only.
•This appliance requires approved hose and regulator that are defined under the GAS REQUIREMENTS in the
manual, or check with your gas supplier.
•Do not place items on oragainst this appliance.
•Do not store chemicals or flammable materials or spray aerosols nearthis appliance.
•Do not operate this appliance in an explosive atmosphere like in areas where gasoline or other flammable liquids
or vapors are stored.
WARNING:
•Turn off the gas valve immediately if smell ofgas is detected.
•Extinguish any open flame.
•If odor continues, contact yourgas supplier immediately.
WARNING:
The user assumes all risk in theassembly and operation ofthegas heater. Failure to follow the warnings and
instructions in this manual can result in severe personal injury, death or property damage. Ifuser cannot read or fully
understand the instruction manual, please contact your dealer. Supplier will not be responsible for user’s negligence.

CAUTION
PLEASE READ CAREFULLY THE FOLLOWING SAFETY GUIDELINES BEFORE OPERATION.
•This patio heater is for outdooruse only (see attached diagrammatical representationsofoutdoor areas).
•This outdoor heater is not intended to be installed on recreational vehicles and/or boats.
•Do not use the heater for the heating ofdomestic premises.
•Do not use the heater in the basementsorbelow ground level.
•Gas heater withoutatmospheric sensing device should only be used for heating well-ventilated buildingsused for
animal rearing or for outdoor use.
•The installation must conform to appropriate State regulations.
•Installation and repair should be done by a qualified service person.
•Improper installation,adjustment, alteration can cause personal injury or property damage.
•Do not attempt to alter the unit in any manner.
•Never replace or substitute the regulator with any regulatorotherthan the factory-suggested replacement.
•Remove transit protection before use.
•Do not store or use petrol or other flammable vapors or liquids in theheater unit.
•Plumbing tape must be used for all threadedgas connections to prevent leakage.
•The whole gas system, hose, regulator, pilot or burner should be inspected for leaks ordamage before use, and
at least annuallyby a qualified service person.
•All leaktests should be done with a soapy water solution. Never use an open flame to check for leaks.
•Do not use the heater until all connections have been leaktested.
•Turn offthe gas valve immediately if smell ofgas is detected.
•Do not transport the heater while it’s operating.
•Do not move theheaterafter it has been turnedoff until the temperature has cooled down.
•Keep the ventilation opening ofthe cylinder enclosure free and clear ofdebris.
•Do not paint the radiant screen, control panelortop canopy reflector.
•Control compartment, burner and circulation air passageways ofthe heater must be kept clean. Frequent
cleaning may be required as necessary.
•The gas cylinder should be turned off whentheheater is not in use.
•Check the heater immediately if any ofthe following occurs:
-The heater does not reach temperature.
-The burner makes popping noise during use (a slight noise is normal whentheburner is extinguished).
-Smell ofgas in conjunction with extreme yellow tipping of the burner flames.
•Avoid inhaling fumes emitted from the heater’s first use. Smoke and odour from the burning ofoils used in
manufacturing will appear. Boththe smoke and odour will dissipate afterapproximately 30 minutes.
•The hose assembly must be located out of pathways where people may trip over it or in area where the hose will
not be subjected to accidental damage.
•Avoid twisting the flexible tubes and hoses.
•Any guard or other protective device removed for servicing the heater must be replaced before operating the
heater.
•Adults and children should stay away from high temperature surfaces to avoid burns or clothing ignition.
•Children should be carefully supervised when they are in the area ofthe heater.
•Clothing or other flammable materials should not be hung on the heater or placed on or near the heater.

HEATER LOCATION
•The heater is primarily for outdoor use only (see diagrammatical
representations of outdoor areas). Do not use it for indoors or in an enclosed
area. Always ensure that adequate fresh air ventilation is provided.
•Do not use the heater for the heating of domestic premises.
•Do not use the heater in the basements or below ground level.
•This appliance shall only be used in an above ground open-air situation with
natural ventilation, without stagnant areas, where gas leakage and products of
combustion are rapidly dispersed by wind and natural convection.
•Any enclosure in which the appliance is used shall comply with one of the
following:
-An enclosure with walls on all sides, but at least one permanent opening at
ground level and no overhead cover.
-Within a partial enclosure that includes an over head cover and no more
than two walls.
-Within a partial enclosure that includes an overhead cover and more than
two walls, the following shall apply:
--- At least 25% of the total wall area is completely open, and
--- At least 30% of the remaining wall area is open and unrestricted.
--- Inthe case of balconies, at least 20% of the total wall area shall be and
remain open and unrestricted.
•This appliance shall be used only in an outdoor area and shall not be used in a
building, garage or any other enclosed area.
•Always maintain 1.2-m (47”) clearance from combustible materials from the
top and side.
•Heater must be placed on level firm ground.
•Never operate heater in an explosive atmosphere like in areas where gasoline
or other flammable liquids or vapors are stored.
•To protect heater from strong wind, anchor the base securely to the ground
with screws.
120 cm
120 cm

GAS REQUIREMENTS
•Use butane,propane or LPG only.
•The heater is designed for use with 11-13 kg (24-28 lbs.) cylinder. Maximum size of cylinder suitable for the
appliance, w/ regulator attached, is ∅31 cm x 64 cm (∅12”x25”). Innerdimension of stand within the supporting
bars is ∅32 cm x 69 cm (∅12.6” x 27”).
•The appliance requires approved gas hose in 60 cm length anda regulator, or a gas hose in 140 cm length and a
regulator if no gas pipe (approx. 84 cm) is used.
•Regulator maximum inlet pressure must not exceed 690 kPa (100 PSI).
•Regulatoroutlet pressure to be 28 mbar (2.8 kPa or 11” W.C.) to 50 mbardepending to destination country.
•The hose and regulatorassembly must conform to local standard codes.
•The installation must conform to local codes, or in the absence of local codes, to the standard for the storage and
handling of liquid petroleum gases.
•A dented, rusted or damaged gas cylinder may be hazardous and should be checked by your gas supplier.
Never use a gas cylinder with a damaged valve connection.
•The gas cylinder must be arranged to provide for vapor withdrawal from the operating cylinder.
•Avoid twisting the flexible tubes and hoses.
•Never connect an unregulated gas cylinderto the heater.
•Disconnect the gas cylinder whentheheater is not use.
LEAKAGE TEST
Gas connections on the heaterare leak tested at the factory prior to shipment. A complete gastightness check must
be performed at the installation site dueto possible mishandling in shipment orexcessive pressure being applied to
the heater. The heater must be checked with a full cylinder.
5. Make sure the safety control valve is in the OFF position.
6. Make a soapy water solution ofone part liquid detergent and one part water. The soapy water solution can be
applied with a spray bottle, brush or rag to all gas connections. Soap bubbles will appear in case ofa leak.
7. Turn the gas supply ON.
8. In case ofa leak, turn off the gas supply. Tighten any leaking fittings, then turn the gas supply ON and recheck.
Contact your dealer or gas supplier for assistance if bubbles continueto appear.
WARNING
Never leak test while smoking.

PARTS AND SPECIFICATIONS
1. Reflector
2. Flame screen
3. Burner base
4. Air admittance fence
5. Gas valve controller
6. Base of control housing
7. Post
8. Tank housing
9. Tank housing support
10. Stand
A. Construction and characteristics
•Transportable terrace/garden heater with tankhousing
•Stainless steel flame screen
•Heat emission from reflector
•Variable control knob with direct ignition
•Tilt switch shuts off heater automatically when appliance is accidentally knocked down
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Popular Patio Heater manuals by other brands

Outsunny
Outsunny 842-279V91 user manual

Suntec Wellness
Suntec Wellness Klimatronic Heat Patio Halogen 1500 LED instruction manual

Totai
Totai 16/DK1021A Instructions for use and assembly

EAST OAK
EAST OAK CPH22001 owner's manual

GoGaS Goch
GoGaS Goch VARIOMAX 06 / 1 Installation, operation and service instructions

Blumfeldt
Blumfeldt 10028637 manual

Sunjoy
Sunjoy A30600640 manual

OZONA
OZONA Heatflow IF010997 Safety instructions and operation manual

Ayce
Ayce Texas DS2000 Original instructions

Enders
Enders 5500623 Assembly and instruction manual

Outdoor Leisure
Outdoor Leisure TD101A owner's manual

AZ Patio Heaters
AZ Patio Heaters HLDS01-GTSS Assembly and operation instructions