
38
NON UTILIZZARE LO STRUMENTO VICINO A UNA
SOSTANZA INFIAMMABILE
Non utilizzare mai lo strumento vicino a una sostanza
infiammabile (ad es. diluente, benzina, ecc.). Le esalazioni
volatili che provengono da queste sostanze potrebbero essere
risucchiate nella macchina e successivamente compressa
insieme all’aria questo potrebbe causare una esplosione.
NON UTILIZZARE ACCESSORI NON ADATTI
Il connettore sull’apparecchio non deve trattenere la pressione
quando il rifornimento dell’aria è disinserito. Se vengono usati
accessori non adatti, l’apparecchio può rimanere carico di aria
dopo essere stato disinserito e ciò potrà provocare lo sparo di un
chiodo o simile anche dopo che l’aria è stata disinserita: ciò può
provocare danni.
QUANDO L’UTENSILE NON VIENE UTILIZZATO,
INTERROMPERE L’ALIMENTAZIONE DELL’ARIA
COMPRESSA E VUOTARE IL CARICATORE
Disinserire sempre lo strumento dalla presa d’aria e svuotare il
tamburo quando le operazioni di lavoro sono terminate o
sospese, quando l’attrezzo è lasciato incustodito, durante il suo
trasporto in altre aree, durante le operazioni di assemblaggio,
riparazione e smontaggio, quando si pulisce lo strumento
otturato.
RACCORDI: installare una presa maschio sull’apparecchio con
flusso libero e che scaricherà la pressione dell’aria
dall’apparecchio una volta scollegato dall'alimentazione.
TUBI FLESSIBILI: il tubo ha un diametro interno minimo di 6 mm
(1/4") e una lunghezza massima di 5 metri (17') a partire dal set
di tre pezzi per l'aria e di 30 metri (98') a partire dal compressore.
II tubo fornito dovrebbe contenere un accessorio che fornirà il
“veloce disinserimento” dalla presa maschio sull”apparecchio.
ALIMENTAZIONE: per l'alimentazione dell'apparecchio, usare
solo aria compressa regolabile e pulita.
SET DI PEZZI RIGUARDANTE L’ARIA (Filtro dell’aria,
Regolatore, lubrificatore):
Riferirsi alle SPECIFICHE DELL’APPARECCHIO per stabilire la
corretta pressione per il funzionamento dell’apparecchio.
AVVERTIMENTO:
Un filtro aiuterà a ottenere la migliore prestazione e la minima usura
dell’apparecchio perché sporco e acqua presenti nell’aria fornita,
sono le principali cause del logoramento dell’apparecchio.
Una lubrificazione frequente, ma non eccessiva, è richiesta per
ottenere ottime prestazioni. L’aggiunta di olio attraverso il
collegamento dell’aria lubrificherà le parti interne.
6. ISTRUZIONI PER L’USO
Leggere il paragrafo “NORME DI SICUREZZA”
1. OPERAZIONI PRELIMINARI:
Verificate i punti seguenti prima di utilizzare l’attrezzo.
1Indossare occhiali di protezione.
2Non azionare ancora l’alimentazione dell’aria compressa.
3Verificare il serraggio delle viti.
4Verificare che il braccio di contatto e il grilletto funzionino
correttamente.
5Azionare l’alimentazione dell’aria compressa.
6Verificare l’eventuale presenza di perdite di aria
dall’utensile. (L’aria non deve fuoriuscire dall’utensile).
7Impugnare l’utensile (non appoggiare le dita sul grilletto) e
premere il braccio di contatto contro il pezzo. (L’utensile non
deve essere in funzione).
8Tenere l’utensile in modo tale che il braccio di contatto non
tocchi il pezzo e premere il grilletto. (L’utensile non deve
essere in funzione).
9Quando l’utensile non viene utilizzato, interrompere
l’alimentazione dell’aria compressa e vuotare il caricatore.
2. OPERAZIONE
Indossare occhiali o visiera di sicurezza: esiste infatti sempre un
pericolo agli occhi a causa della polvere presente nell’aria
emessa o della possibile proiezione di chiodi in seguito ad una
manipolazione errata dell’attrezzo. In questo caso, è necessario
portare sempre degli occhiali protettivi di lavoro o di sicurezza
quando si utilizza l’attrezzo.
Il datore di lavoro e/o l’utente devono assicurare una protezione
adeguata degli occhi degli operatori dell’attrezzo. L’attrezzatura di
protezione degli occhi deve rispondere alle prescrizioni
dell'American National Standards Institute, Norma ANSI Z87.1
(Direttiva del Consiglio 89/686/CEE del 21 dicembre 1989) ed
assicurare una protezione frontale e laterale del viso dell’operatore.
Il datore di lavoro è responsabile per imporre l’impiego
dell’attrezzatura di protezione degli occhi da parte dell’operatore
dell’attrezzo e da parte di tutti gli altri membri del personale
nell’area di lavoro.
Gli occhiali senza protezione laterale e frontale non assicurano
una protezione corretta.
[RIFORNIMENTO DELL’ARIA E COLLEGAMENTI]
Filtro dell’aria
Tubi dell’aria
Regolatore
Set di tre pezzi per l’aria
Pressione da 5 a 7 bar (70 a 100 p.s.i.)
Dell’aria compressa Lubrificatore