MetaSystem C12 User manual

HomeAlarm MetaSystem
C12
Manuale d’uso
End user manual
Notice d’utilisation

HomeAlarm MetaSystem
VIVERE
IN SICUREZZA
VUOL DIRE
VIVERE
IN SERENITÀ

Complimenti per la scelta di un
sistema d’allarme Meta System
come protezione della vostra
casa e dei vostri beni.
Ora siete in possesso di un
sistema che in vostra assenza
sorveglierà nel migliore dei
modi quanto a voi é più caro.

UN MANUALE PER EVITARE ERRORI
Per beneficiare pienamente dei vantaggi offerti da questo sistema d’allarme, é
necessario conoscere come opera e come utilizzarlo.
É questo lo scopo del manuale: aiutare i possessori di un HOME ALARM by Meta
System ad utilizzare il sistema nella maniera corretta, seguendo passo passo le diverse
spiegazioni contenute nelle pagine seguenti.
AVVERTENZE
Ricordare all’installatore che deve compilare la tabella riportata in fondo al presente
manuale, come identificativo delle zone protette, ma escludibili via radiocomando (vedi
capitolo INSERIMENTO PARZIALIZZATO per comprenderne il significato).
COSA VI CONSEGNA L’INSTALLATORE:
RADIOCOMANDO
Questo trasmettitore consente di effettuare le operazioni di attivazione/disattivazione
del sistema d’allarme e di comandarne anche tutte le altre funzioni di comfort.
CHIAVE EMERGENZA
La chiave meccanica ha solo funzione di bloccaggio della staffa della centrale;
per rendere inattivo il sistema occorre scollegare l’alimentazione di rete, sbloccare la
centrale C12 dalla staffa e spostare l’interruttore “ON IR - OFF-ON” su OFF.
Attenzione: custodire le chiavi con cura in un luogo sicuro.
CODE CARD
Sono i codici di trasmissione di alcuni componenti del sistema.
Può essere necessario utilizzarli in caso di estensione dell’impianto.
Attenzione: custodirli con cura in un luogo sicuro.

ADESIVI
Applicare gli adesivi sulla porta d’ingresso o su vetrate facilmente visibili dall’esterno,
come ulteriore deterrente nei confronti di eventuali malintenzionati.
GARANZIA
Cartolina garanzia sulla quale si trovano indicate le condizioni di garanzia.
Ricordatevi di fare apporre sulla cartolina il timbro dell’installatore unitamente alla data
di installazione, come inizio validità della garanzia stessa.
COSA FA IL VOSTRO SISTEMA D’ALLARME
FUNZIONAMENTO
Nel caso di un tentativo di intrusione rilevato da uno dei sensori installati nella vostra
abitazione, la centrale emetterà alcuni suoni a basso volume come preallarme (per un
tempo di 3 sec.), poi attiverà la propria sirena per un ciclo di allarme di 50 sec.
Se siete in possesso di una sirena esterna (C33 o C35), questa suonerà e lampeggerà
per 50 sec.
Se siete in possesso di un combinatore telefonico (C43), questi trasmetterà il messag-
gio di allarme alle utenze telefoniche selezionate.
SISTEMA DISATTIVO
Quando il sistema non é attivo, vi sono alcune spie che segnalano le situazioni di alcuni
dispositivi:
- la spia di colore verde della centrale segnala la presenza di alimentazione. In caso di
luce spenta (mancanza di alimentazione), la centrale rimane operativa ed in grado di
funzionare grazie alle batterie interne ricaricabili;
- ogni volta che si transita nel raggio d’azione del sensore infrarossi della centrale, una
spia di colore giallo si accende per segnalare l’avvenuta rilevazione. Se i passaggi sono
molto frequenti, il sensore può anche non segnalarli tutti in quanto entra in immunità
per qualche istante; nella centrale C12 é possibile escludere la protezione
volumetrica del sensore infrarossi incorporato nella centrale, in tal caso la spia gialla
rimarrà spenta.

- ogni volta che si transita nel raggio d’azione del sensore infrarossi C21, una spia di
colore rosso si accende su di esso per segnalare l’avvenuta rilevazione.
Tra una segnalazione e la successiva, il sensore entra in immunità per 2 minuti, al fine
di limitare il consumo delle batterie;
- la spia di colore rosso accesa della sirena esterna C33 e C35 segnala la presenza di
alimentazione. In caso di luce spenta (mancanza di alimentazione), la sirena, grazie alle
batterie interne ricaricabili, rimane operativa ed in grado di funzionare per circa 12 ore.
- la spia di un eventuale led remoto C319 Mykro rimane spenta.
SISTEMA ATTIVO
- La spia lampeggiante di colore rosso della centrale indica che il sistema é attivo; solo
dopo 25 sec. dall’attivazione però é in grado di generare degli allarmi in caso di intrusio-
ni.
- La spia di colore rosso dell’eventuale led remoto C319 Mykro lampeggia per
indicare che il sistema è attivo.
ISTRUZIONI D’USO
ATTIVAZIONE
Premere e rilasciare il pulsante del radiocomando per attivare il sistema d’allarme; la
centrale emette due segnali acustici a basso volume (BEEP), la spia rossa lampeggia.
Dopo 25 sec. il sistema é attivo e pronto ad entrare in funzione in
caso di intrusioni.
DISATTIVAZIONE
Premere e rilasciare il pulsante del radiocomando per disattivare il sistema d’allarme,
la centrale emette un solo BEEP lungo e la spia rossa si spegne.
Se la spia rossa non si spegne e dopo circa 18 sec. la centrale emette 10 BEEP
ravvicinati, significa che durante la vostra assenza si é avuto almeno un allarme (vedi il
capitolo MEMORIA D’ALLARME per comprenderne meglio il significato).

ATTIVAZIONE PARZIALIZZATA
All’attivazione mantenere premuto il pulsante del radiocomando per circa 2 secondi: la
centrale emette due BEEP ravvicinati seguiti da un altro più distanziato.
Dopo 25 secondi la centrale é attiva, ma i sensori autoappresi come moduli
parzializzabili, pur rilevando l’intrusione, non genereranno alcun allarme (sono esclusi
fino al prossimo reinserimento).
ALLARME PANICO
Mantenere premuto il pulsante del radiocomando per circa 6 secondi.
Verrà generato un ciclo di allarme della durata di 15 sec. che, una volta attivato, non
può essere escluso: occorre attendere la fine del ciclo.
SEGNALAZIONI
CENTRALE
- spia rossa: durante i primi 25 secondi di attivazione lampeggia a fase invertita (brevi
spegnimenti). Trascorso questo tempo lampeggia regolarmente (brevi accensioni) ogni
0.8 sec. per segnalare che il sistema é pronto ad entrare in allarme;
- spia verde: é accesa in presenza di alimentazione esterna (tensione di rete o 12V);
- spia gialla: si accende brevemente ogni volta che il sensore ad infrarossi della centrale
rileva un movimento, sia ad antifurto attivo che disattivo.
SENSORE C21
- spia rossa: si accende brevemente ogni volta che il sensore ad infrarossi rileva un
movimento, sia con centrale attiva che disattiva. Dopo una rilevazione, il sensore si auto-
esclude per 2 minuti al fine di limitare il consumo delle batterie interne;
- segnalazione batteria scarica: quando la spia rossa effettua brevi lampeggi per circa
un minuto dopo ogni rilevamento, occorre sostituire al più presto la batteria.
Attenzione: la mancata sostituzione può generare falsi allarmi.

SENSORI C22 - C25 - C27 - C28
Si consiglia di sostituire le batterie al litio presenti in questi sensori ogni 2-3 anni.
Attenzione: per avere il sistema sempre efficiente, effettuare controlli generali con
periodicità annuale.
LED REMOTO C319 MYKRO
Questo dispositivo dispone di una spia rossa tramite la quale segnala lo stato (attivata o
disattivata) della centrale:
- spia rossa spenta: centrale disattiva;
- spia rossa lampeggiante: centrale attiva.
MEMORIA D’ALLARME CENTRALE
La centrale dispone di una memoria d’allarme che segnala eventuali allarmi avvenuti
durante la vostra assenza, indicando anche quale sensore li ha generati.
Se dopo la disattivazione la spia rossa rimane accesa e dopo circa 18 sec. si ha
l’emissione di 10 BEEP, occorre verificare tramite gli spegnimenti della luce rossa quale
sensore ha generato l’allarme.
Le segnalazioni permangono fino a quando la centrale non verrà inserita nuovamente.
Se la centrale ha rilevato allarmi da più di un sensore, le relative segnalazioni verranno
date in sequenza, ogni 3 secondi, seguendo l’ordine cronologico degli eventi.
Consultando la tabella a fianco riportata si possono facilmente individuare i tipi di
spegnimenti della spia rossa della centrale, e quale sensore li ha generati.
Per quanto riguarda le diciture “canale 1, 2 …”, occorre riferirsi a quanto effettuato in
sede di installazione e riportato nella tabella del capitolo AREE PROTETTE.
Se non vi sono stati allarmi, alla disattivazione la spia rossa della centrale si spegnerà.

INDIVIDUAZIONE MEMORIE D’ALLARME
N.SPEGNIMENTI
SPIA ROSSA DELLA
CENTRALE
DURATA
SPEGNIMENTI SENSORE CHE HA DATO L’ALLARME
1 lungo sensore IR centrale
2 “ contatti ist. centrale
3 “ contatti rit. centrale
4 “ anti-manomissione
1 breve canale 1
2 “ canale 2
3 “ canale 3
4 “ canale 4
5 “ canale 5
6 “ canale 6
7 “ canale 7
8 “ canale 8
9 “ canale 9
10 “ canale 10
11 “ canale 11
12 “ canale 12
13 “ canale 13
14 “ canale 14
15 “ canale 15
16 “ canale 16

ISTRUZIONI OPERATIVE
RADIOCOMANDI AGGIUNTIVI
Dopo aver acquistato un nuovo radiocomando presso il centro che vi ha fornito il siste-
ma d’allarme, occorre seguire la seguente procedura per renderlo operativo.
1) Tramite il radiocomando in dotazione, effettuare una serie di attivazioni/disattivazioni
(premere 16 volte consecutivamente il pulsante, attendendo alcuni secondi tra un’ope-
razione e l’altra), fino a quando la centrale emette 3 BEEP consecutivi.
2) Entro 8 secondi premere il pulsante del nuovo trasmettitore fino a quando la centra-
le segnalerà l’avvenuta ricezione emettendo 3 BEEP.
3) Ripetere il passo 2 per ogni ulteriore trasmettitore che si vuole abilitare, compresi
quelli che erano già abilitati.
4) Terminato l’apprendimento di tutti i radiocomandi disponibili, attendere circa 8 sec.:
la centrale uscirà dalla fase di autoapprendimento radiocomandi.
Da questo momento tutti e solo i trasmettitori che sono stati abilitati in questa fase,
saranno in grado di comandare la centrale.
ESCLUSIONE RADIOCOMANDI
É possibile bloccare il funzionamento di eventuali radiocomandi smarriti o rubati: in
questo modo é garantita la sicurezza del vostro sistema d’allarme, in quanto solo voi lo
potrete disattivare.
Per disabilitare eventuali trasmettitori smarriti ripetere le operazioni dal punto 1 al
punto 4 del capitolo precedente, utilizzando tutti i trasmettitori rimasti.
Quelli smarriti o quelli che non utilizzerete in questa fase, verranno automaticamente
esclusi.
ATTENZIONE
Causa la normale autoscarica delle batterie ricaricabili inserite nei prodotti con autoali-
mentazione (C12-C33-C35-C43) può accadere che all’atto dell’installazione la batteria
risulti scarica: mantenere alimentato il prodotto per almeno 24 ore prima di effettuare
una prova di autoalimentazione.

AREE PROTETTE
La centrale dispone di 16 canali d’allarme, su ognuno dei quali può essere abbinato un
sensore.
Ricordare all’installatore di registrare nella tabella seguente quale sensore è stato abbi-
nato ad ogni singolo canale, e quali sono quelli escludibili (vedi capitolo ATTIVAZIONE
PARZIALIZZATA per ulteriori spiegazioni).
CANALE SENSORE AREA ESCLUDIBILE
1
2
3
4
5
6
7
8
9

AREE PROTETTE
CANALE SENSORE AREA ESCLUDIBILE
10
11
12
13
14
15
16

ASSISTENZA: A CHI RIVOLGERSI
In caso di guasto del sistema d’allarme contattare il
Avvertenza: vi preghiamo di notare che il numero verde é a disposizione solo in caso di
guasto.
Per eventuali chiarimenti sull’impiego del sistema non esitate a rivolgervi al vostro
rivenditore di fiducia, al quale conviene fare apporre di seguito il proprio timbro e farvi
indicare gli estremi di chi contattare in caso di necessità:
NOME
________________________________
TEL.
________________________________
Timbro dell’installatore

HomeAlarm MetaSystem
ADD
SERENITY TO
YOUR LIFE
ADD
SECURITY

Congratulations for having
chosen a Meta System alarm
system to protect your home and
belongings.
Now you have a system that in
your absence will protect
everything dear to you in the
best way possible.

A MANUAL TO AVOID MISTAKES
To fully benefit from the advantages offered by this alarm system, it is necessary to
know how it works.
This is the purpose of this manual: to help the owner of a Meta System HOME ALARM
to use the system correctly by carefully following the explanations given step by step on
the following pages.
PLEASE NOTE
Remind the installer to fill in the table at the end of this manual, identifying the areas
that are protected, but which can be excluded by remote control (see the section PAR-
TIAL ACTIVATION for a full explanation).
WHAT THE INSTALLER SUPPLIES
REMOTE CONTROL
This transmitter makes it possible to switch the alarm system on and off and to control
all its other “comfort” functions.
EMERGENCY KEY
The function of the mechanical key is just to block the bracket of the central unit.
To disarm the system disconnect the mains power supply, remove the C12 central unit
from the bracket and turn the “ON IR - OF-ON” switch to the OFF position.
Caution: store the keys in a safe place.
CODE CARD
These are the transmission codes for some components of the system. It may be ne-
cessary to use them if the system is extended.
Caution: Keep them carefully in a safe place.

ADHESIVE LABELS
Stick the adhesive labels on the entrance door or on windows where they can easily be
seen from the outside, as an additional deterrent to potential break-ins.
WHAT YOUR ALARM SYSTEM DOES
OPERATION
In the case of an attempted break-in detected by one of the sensors installed in your
home, the unit will emit a few sounds at low volume as a pre-alarm (for 3 seconds), then
it will activate its powerful siren for one alarm cycle of 50 seconds.
If you have an external siren (C33 or C35), it will sound and flash for 50 seconds.
If you have a telephone dialler (C43), it will transmit the alarm message to the selected
phone numbers.
SYSTEM DISARMED
When the system is disarmed, the status is reported by different led signals:
- the green LED present on the central unit indicates “power on”. If this LED is off (no
power), the central unit is still operative and functions thanks to the rechargeable inter-
nal back up batteries;
- every time something moves within the range of the infrared sensor on the central
unit, a yellow LED indicates that the object has been detected. However, if objects pass
in front of the sensor very frequently, the sensor may not indicate all of them since it will
enter immunity mode for a few moments.
The infrared protection sensor built into the central unit can be inhibited in the C12
central unit. In this case, the yellow light will remain off;
- each time something moves within the range of the C21 infrared sensor, an incorpo-
rated red warning LED will flash to indicate that the object has been detected. Between
one signal and the next one, the sensor will go into immunity for 2 minutes, in order to
limit battery consumption;
- the red light on the C33 and C35 external siren signals there is power. If this light
goes out (no power supply), the siren, thanks to its internal rechargeable batteries,
stays in operation and is able to operate for approximately 12 hours.
- the LED of the C319 module (if installed) remains off.

SYSTEM ARMED
- The flashing red LED on the central unit indicates that the system is armed.
However, it will only be able to generate an alarm 25 sec. after being armed if there is
an intrusion.
- The red light in the C319 module (if installed), will flash to indicate that the system is
armed.
USER INSTRUCTIONS
ARMING
Press and release the remote control button to activate the alarm system. The unit will
emit two low-volume signals (BEEPS) and the red light will flash.
After 25 seconds, the system is active and ready to go into operation in the event of a
break-in.
DISARMING
Press and release the remote control button to disactivate the alarm system. The unit
will emit a single long BEEP and the red light will go out.
If the red light does not go out and the unit emits 10 beeps close together after appro-
ximately 18 seconds, it means that during your absence there has been at least one
alarm (see the section ALARM MEMORY for a full explanation).
PARTIAL ARMING
When arming, keep the button on the remote control depressed for about 2 secon-
ds: the central unit will BEEP twice in quick succession and will then beep once more
straight afterwards. The system will be armed after about 25 seconds, however those
sensors which were memorised as partialised modules will detect an intrusion but
will not generate an alarm (they remain inhibited until the alarm is armed the next time).
PANIC ALARM
Keep the remote control button pressed for approximately 6 seconds. An alarm cycle
lasting 15 seconds will be generated that, once activated, cannot be excluded so it is
necessary to wait for the end of the cycle.

SIGNALS
CENTRAL UNIT
- red light: During the first 25 seconds after switching on, this light will flash in inverted
mode (short PAUSES). After this time it will flash regularly (short FLASHES) every 0.8
seconds to signal that the system is ready to trigger an alarm.
- green light: This light is on when there is an external power supply (mains voltage or
12V).
- yellow light: This light comes on briefly every time the central unit infrared sensor
detects a movement, both when the alarm system is armed or disarmed.
C21 SENSOR
- red light: This light comes on briefly every time the infrared sensor detects a move-
ment, both when the central unit is armed or disarmed.
After detection, the sensor is excluded for 2 minutes in order to limit internal battery
consumption.
- low battery signal: When the red light flashes briefly for approximately one minute af-
ter each detection, this means that the battery should be replaced as soon as possible.
Caution: Failure to replace the battery may generate false alarms.
C22 - C25 - C27 - C28 SENSORS
It is advisable to replace the lithium batteries in the sensors every 2-3 years.
Caution: Carry out general checks on a yearly basis for optimum system efficiency.
C319 REMOTE LED MODULE
This module has a red warning LED which indicates the status of the central unit (ar-
med or disarmed):
- red light off: system disarmed;
- red light blinking: system armed.
CENTRAL UNIT ALARM MEMORY
The central unit has an alarm memory that signals any alarms occurring during your
absence as well as indicating which sensor generated them.

If the red LED remains on after disarming the central unit and after about 18 sec. the
central unit BEEPS 10 times, it is possible to establish which sensor has triggered an
alarm by noting the sequence of the flashing of the red LED.
The signals continue until the unit is switched on again.
If the unit has detected alarms from more than one sensor, the appropriate signals will
be given in sequence, every 3 seconds, following the chronological order of the events.
Consult the table to identify the different sequences of the red LED on the central unit
and which sensor has generated the alarm.
The phrases “channel 1, 2…” refer to the operations carried out during installation and
given in the table of the chapter ‘PROTECTED AREAS’.
If no alarms have been triggered, the red LED on the central unit will go out when the
system is disarmed.
ALARM MEMORY IDENTIFICATION
N° OF PAUSES
OF RED LED
LENGTH
OF PAUSES
SENSOR THAT
GENERATED ALARM
1 long IR sensor on the central unit
2 “ central unit immediate contacts
3 “ central unit delayed contacts
4 “ anti-tamper
1 short channel 1
2 “ channel 2
3 “ channel 3
4 “ channel 4
5 “ channel 5
6 “ channel 6
7 “ channel 7
8 “ channel 8
9 “ channel 9
10 “ channel 10
11 “ channel 11
12 “ channel 12
13 “ channel 13
14 “ channel 14
15 “ channel 15
16 “ channel 16
Table of contents
Languages:
Other MetaSystem Security System manuals

MetaSystem
MetaSystem LEGOS1 User manual

MetaSystem
MetaSystem EasyCan Digital User manual

MetaSystem
MetaSystem M870 User manual

MetaSystem
MetaSystem C11 User manual

MetaSystem
MetaSystem DEFCOM 3.1B User manual

MetaSystem
MetaSystem EasyCan Instruction Manual

MetaSystem
MetaSystem Def Com 3 User manual

MetaSystem
MetaSystem M357 TV3 User manual

MetaSystem
MetaSystem HPB TOP PLIP User manual