MetaSystem HPB TOP PLIP User manual

V81519A
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION INSTRUCTION
√¢∏°π∂™ ∂°∫∞∆∞™∆∞™∏™
INSTRUCTIONS DE MONTAGE
INSTRUCCIONES DE MONTAJE
INSTRUÇÕES DE MONTAGEM
MONTAGE-INSTRUCTIES
MONTÁÎNY NÁVOD AUTOALARMU
EINBAUANLEITUNG
www.metasystem.it
HPB TOP PLIP
IT
EN
EL
FR
ES
PT
NL
SK
DE

SCOLLEGARE BATTERIA VEICOLO
BB
AA
B
A
+
-
MONTAGGIO SIRENA VANO MOTORE MONTAGGIO SENSORI PROTEZIONE VOLUMETRICA
80°C
H
2
O
2
Fig. 1 SCHEMA GENERALE
AZZURRO
VIOLA
BIANCO
BLU
AZZURRO
VERDE
VERDE
NERO
VERDE
MARRONE
SEGNALE
ODOMETRICO
INDICATORI
DI DIREZIONE
INDICATORI
DI DIREZIONE
BLOCCO
MOTORE
COMANDO
NEGATIVO RELÈ
CLACSON
PROTEZIONE
BAULE
*
PROTEZIONE
PORTE
*
POSITIVO
BATTERIA (+30)
MASSA
POSITIVO CHIAVE
DI AVVIAMENTO (+15)
COMANDO POSITIVO
MODULI AUSILIARI
COMANDO ALZAVETRI
(M2008 OPT)
ROSA
ROSSO
INSTALLARE
FUSIBILE 15A
INGRESSO ALLARME
POSITIVO
GIALLO
PREDISPOSIZIONE
SIRENA (Pag. 3) M03 M05
PREDISPOSIZIONE
PROTEZIONE
COFANO (Fig. 9)
*
COMANDO
DISINSERIMENTO
ROSSO
BIANCO
INIBIZIONE
DISINSERIMENTO
ROSSO
GIALLO
ROSA
NERO
ARANCIO
INIBIZIONE
INSERIMENTO
AZZURRO
GIALLO
COMANDO
INSERIMENTO
ROSSO
NERO
NERO
= UTILIZZARE I PULSANTI GIÀESISTENTI
SOLO SE CHIUDONO VERSO MASSA
AUX
SENSORE
PROTEZIONE
VOLUMETRICA
(ROSSO)
Rx
Tx
LED
PULSANTE (Pag. 3)
KIT 3.5 KIT 5.0
SENSORE
PROTEZIONE
VOLUMETRICA
(NERO)
RxTx

3
Fig. 3
Fig. 6 Fig. 7
PILOTAGGIO FRECCE
AZZURRO
AZZURRO/VERDE
+-
PILOTAGGIO BLINKER
AZZURRO
PILOTAGGIO
AZZURRO/VERDE
FEEDBACK
NERO
INSERIRE
NEL PIN. 11
13
12 24
1
INSERIRE
NEL PIN. 10
ROSSO
INSERIRE
NEL PIN. 13
ROSSO/BLU
CONNETTORE
CABLAGGIO
CENTRALE
D’ALLARME
HPB
Fig. 2
Fig. 5
Fig. 4
WINDOW
LED
SET-UP/OVERRIDE
SWITCH
PREDISPOSIZIONE
CHIAVE ELETTRONICA
SET-UP/OVERRIDE
SWITCH
NERO/ROSSO
INSERIRE
NEL PIN. 10
13
12 24
1
INSERIRE
NEL PIN. 13
NERO
M03
CONNETTORE
CABLAGGIO
CENTRALE
D’ALLARME
HPB
M03
M05
OPT - P64769
KIT 3.5
KIT 5.0

BLOCCO MOTORE
Fig. 11
BIANCO
BLU
INIEZIONE
ELETTRONICA
POMPA BENZINA
+15
+30
Fig. 12
CLACSON (COMANDO NEGATIVO - SOTTOCHIAVE)
Fig. 13
CLACSON (COMANDO POSITIVO - SOTTOCHIAVE)
Fig. 14
4
+30
+
87 30
86 85
+30 o +15
CLACSON MARRONE
COMANDO
ORIGINALE
CLACSON INSTALLAZIONE
RELÈ
SUPPLEMENTARE
PROTEZIONE PERIFERICA - PORTE *
VERDE
MODULO
DIODI
M134
O DIODI
1N4002
(X4)
PULSANTI
PORTE
D’ORIGINE
PROTEZIONE PERIFERICA - COFANO MOTORE * PROTEZIONE PERIFERICA - BAULE *
Fig. 8 Fig. 10
+
PULSANTE
BAULE
D’ORIGINE
PLAFONIERA
BAULE
+ 30
VIOLA
Fig. 9
13
12 24
1
PULSANTE
PROTEZIONE
COFANO
DA INSTALLARE
VIOLA
INSERIRE
NEL PIN. 1
+30
87 30
86 85
87 30
86 85
+30 o +15
CLACSON
MARRONE
+30
COMANDO
ORIGINALE
CLACSON
INSTALLARE RELÈ
SUPPLEMENTARE
SE CLACSON
SOTTOCHIAVE
RELÈ
CLACSON
D’ORIGINE
+30
BIANCO
MOTORINO
DI
AVVIAMENTO
+50
INSTALLARE
UN RELÉ
SUPPLEMENTARE
DA 30A
87 30
86 85
BLU

5
Fig. 15
HPB TOP PLIP: ELENCO DEI DIVERSI SEGNALI PLIP SELEZIONABILI
SCELTA DEL PRODOTTO PIÙADATTO ALLA VETTURA
Per individuare il prodotto piùadatto alla specifica vettura consultare la lista abbinamento prodotto/vettura disponibile
sul sito www.metasystem.it sulla quale saràanche disponibile l'informazione se sia possibile il disinserimento
d'emergenza tramite il transponder originale della vettura.
SET-UP PRODOTTO
Per selezionare la corretta tipologia di CAN dedicata alla specifica vettura ed eseguire rapidamente e in modo
efficace la personalizzazione della centrale d'allarme si consiglia l'utilizzo del programmatore portatile PDC/CAR
ALARM PROGRAMMER (fig. 15) e la consultazione delle schede tecniche vettura disponibili sul sito www.metasystem.it
grazie alle quali disporrete di indicazioni per eseguire in modo rapido e corretto le installazioni.
Per variare il codice override, le funzioni operative della centrale d'allarme preimpostate da fabbrica e adeguarle
alla specifica applicazione si consiglia l'utilizzo del programmatore portatile PDC/CAR ALARM PROGRAMMER.
L'aggiornamento software del programmatore saràdisponibile ON LINE sul sito www.metasystem.it nell'area tecnica
CAR-ALARM.
SET-UP MANUALE DEL PRODOTTO
Se non si dispone del programmatore PDC/CAR ALARM PROGRAMMER èpossibile eseguire tutte le selezioni e
personalizzazioni procedendo come descritto nei successivi paragrafi.
APPRENDIMENTO RAPIDO CHIAVI ELETTRONICHE
Per abbinare le chiavi elettroniche al prodotto durante la prima installazione seguire le indicazioni del paragrafo (1);
nel caso non debbano essere abbinate chiavi elettroniche attivare il quadro strumenti (+15 ) e attendere circa 10
sec. la segnalazione acustica che indica l'entrata in funzione del prodotto.
123
456
789
C0OK
ALARM/PDC PROGRAMMER
MetaSystem code: P6987E
1COMANDI
STATICI 2COMANDI
PSA 3COMANDI
GM 4COMANDI
FIAT 5COMANDI
RNT
6COMANDI
HY 7COMANDI
TY/MZ
STATICI = Comandi di attivazione/disattivazione generici solitamente prelevati dalle barre motori
PSA = Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo PSA
GM = Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo GENERAL MOTORS
FIAT = Comandi con segnali tipici per le vetture del gruppo FIAT con lampeggio d’origine e prelevabili su una lampada del Blinker
RNT = Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo RENAULT
HY = Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo HYUNDAI
TY/MZ = Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo TOYOTA/MAZDA

6
1) APPRENDIMENTO RAPIDO CHIAVI ELETTRONICHE (Max 4)
Alla prima accensione il prodotto nuovo (ripristino del collegamento di batteria) il led rimane sempre spento per 60 secondi
durante i quali èpossibile introdurre le chiavi elettroniche con la seguente procedura illustrata.
Ripristinare il collegamento della batteria ed entro 60 secondi inserire nel ricettacolo la prima chiave da apprendere ed in successione
tutte le rimanenti chiavi che si vogliono apprendere.
La memorizzazione di ogni singola chiave viene confermata con un flash del led e al termine dell’operazione è possibile uscire o
proseguire con la personalizzazione del codice Override.
Per l’apprendimento delle chiavi elettroniche procedere seguendo la seguente procedura operativa:
2) PERSONALIZZAZIONE DEL CODICE OVERRIDE
Una volta personalizzato il codice Override ènecessario riportarlo sulla Card-Override fornita in confezione da consegnare
al cliente.
Per la modifica del codice Override procedere seguendo la seguente procedura operativa:
Nel caso non si debbano apprendere delle chiavi elettroniche e si voglia personalizzazione l'Override è sufficiente saltare
il punto della procedura che prevede la memorizzazione delle chiavi (Mem= 1Flash) fornendo il +15 Quadro e passando
alla personalizzazione entro i successivi 10Sec.
RIPETERE L’OPERAZIONE
PER TUTTE LE CHIAVI DA
MEMORIZZARE
+15 ON
MEM=1 FLASH
TIME
OUT
10
SEC.
ON
EXIT
1 BEEP
MAX 60 SEC.
OFF
Se durante i primi 60 secondi non viene eseguita nessuna operazione il prodotto nuovo si predispone automaticamente alla
programmazione per la specifica vettura e il led rimane sempre spento.
EXIT
+15
OFF
X 1 X 2 X 3 X 2 X 1
FLASH FLASH FLASH FLASH FLASH
+15 OFF
= 1 BEEP
SCRITTURA
NEW CODE
La centrale HPB viene fornita con il codice Override già personalizzato che viene riportato sull’adesivo “Factory
code” applicato sulla centrale stessa, questo permette di evitare una successiva operazione di personalizzazione
del codice. APPLICARE l’adesivo “Factory code” sulla CARD-OVERRIDE fornita in confezione.
= 2 BEEP-
2 BOOP
FLASH
CODICE SCRITTO
1232
1
+15
ON
2 BEEP
2 BOOP
MAX
10 SEC.
OVERRIDE
CODE

3) PERSONALIZZAZIONE DELLE MODALITA’OPERATIVE
Nella tabella sotto riportata sono indicate le modalitàoperative disponibili. In evidenza sono riportate le selezioni impostate di
fabbrica e in chiaro la possibile alternativa a quanto programmato di fabbrica. Per variare la programmazione di fabbrica passando
dalla riga “A”a quella “B”della tabella (o viceversa ) ènecessario seguire la seguente procedura operativa:
NOTA: Il passaggio, tramite +15 Quadro, dalla riga “A”a quella “B”èsegnalato con 1Beep mentre dalla riga “B”a quella “A”èsegnalato
con 1Boop. L'avanzamento con il pulsante da una selezione alla successiva èsegnalato con un lampeggio delle frecce. Le funzioni
non disponibili sono visualizzate dal lampeggio molto veloce del Led.
NO
YES
OFF
FLASH
AUTO
INSERIMENTO
PROTEZIONE
PORTE
SEGNALE
ODOMETRO
DERIVATE CONTINUE
INPUT HW
ANTI
RAPINA
TIPO 1
ANTI
RAPINA
TIPO 2
ANTI
RAPINA
TIPO 3
AUTO
INSERIMENTO
INPUT SW
OFF
OFF
OFF
NO
YES
OFF
NO
YES
OFF
NO
YES
OFF
NO
OFF
NO
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
-
+
OFF
FLASH
BLINKER
YES
YES
OFF
FLASH
POLARITA’
PILOTAGGIO
PULSANTE
BLINKER
OFF
FLASH
COMANDO
PULSANTE
BLINKER CONTINUO SINGOLO
IMPULSO
MAX
5 SEC.
MAX
5 SEC.
AB
+ 15 ON
+ 15 OFF
INS./DIS.
TROMBE
SENSORE
ASSORBIMENTO
ASSORBIMENTO
RITARDATO
SENS.
BLINKER
INS./DIS.
M03
M02
NO
YES
NO
YES
LOW
HIGH
NO
YES
NO
YES
YES NO
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
NO
YES
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
ALTERNATE
CONTINUE
=BOOP
OFF FLASH
YES NO
AB
+ 15 ON
+ 15 OFF
1
2
3
4
5
6
7
9
10
11
12
13
14
15
16
17
1
19
20
7
X 4
X 4
SELEZIONE PILOTAGGIO
DEL BLINKER IN ALLARME
E’possibile selezionare il
tipo di comando per
l’attivazione del Blinker
passando da un comando
positivo diretto in “Potenza”
alle lampade ad un
comando diretto al pulsante
Blinker originale della
vettura la cui polaritàpuò
essere anch’essa
selezionata.
NOTA: Per ulteriori dettagli
consultare il manuale
installatore e le schede
tecniche delle specifiche
vetture.
Fig. 16
M05
!
SPEED
FLASH
SPEED
FLASH
OFF
+15 ON
= 4 BEEP
+15 OFF
ENTRATA
TABELLA
MODALITA’
OPERATIVE
X 3 SEC.
1 BEEP
RICONTROLLO/RIPROGRAMMAZIONE
+15
ON
2 BEEP
2 BOOP
EXIT
Una volta completata la programmazione èpossibile ricontrollare ed eventualmente cambiare le selezioni fatte ritornando alla funzione n°1.
Per passare dalla funzione n°20 alla n°1 premere il tasto per 3 secondi; 1Beep segnala il ritorno alla funzione n°1.
In tabella èriportata la
programmazione di
fabbrica standard per
prodotto HPB TOP PLIP
con sirena M03, nel caso
che sia venduto con
differente sirena sarà
selezionata "YES" la
sirena prevista e saranno
automaticamente
escluse le rimanenti.

8
ABBINAMENTO A PLIP STANDARD HPB TOP PLIP
STATICI: Comandi di attivazione/disattivazione generici solitamente prelevati dalle barre motori.
(In evidenza sono riportate le impostazioni riportate di fabbrica e in chiaro le possibili alternative a quanto programmato)
•INSERIMENTO E DISINSERIMENTO
Utilizzare i fili ROSSO/NERO(inserimento) e ROSSO/BIANCO(disinserimento) per prelevare i segnali di apertura e chiusura forniti dalla
centralina chiudiporte originale (segnali R.F., I.R. o di potenza provenienti dagli azionatori della centralina chiudiporte)
•INIBIZIONE INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
Per rendere possibile l’inserimento e il disinserimento della centrale d’allarme solo tramite il radiocomando d’origine e non tramite altre
situazioni (ad es: azionamento manuale comando chiusura centralizzata tramite chiave o pulsante interno), ènecessario collegare i fili
AZZURRO/GIALLO e ROSSO/GIALLO come nelle schede tecniche personalizzate per tipo vettura.
NUMERO VERDE
800-011057
Info:
PSA: Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo PSA.
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
X 2
PSA
SELEZIONE TIPO
DI COMANDO
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
OFF
+15 ON
X 6
X 6
ON
+15 ON
RICONOSCIMENTO
AUTOMATICO
SELEZIONE TIPO
DI COMANDO
IMPOSTAZIONE POLARITA’
DEI COMANDI
SET UP = POSITIVO
IMPOSTAZIONE POLARITA’
SEGNALE INIBIZIONI
SET UP = NEGATIVE
X 1
INIBIZIONI
POSITIVE
X 2
INIBIZIONI
NEGATIVE
X 3
RICONOSCIMENTO
AUTOMATICO
X 1
SEGNALE
POSITIVO
X 2
SEGNALE
NEGATIVO
X 3
+15
OFF
X 1
STATICI
+ 15 ON
+ 15 OFF
+ 15 ON
+ 15 OFF
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
+15
OFF
PAUSE
3 SEC.
CHECK INS./DIS. 1 BEEP
2 BOOP
OFF
+15 ON
X 6
X 6
ON
+15 ON
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP

9
RNT: Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo Renault.
(In evidenza sono riportate le impostazioni riportate di fabbrica e in chiaro le possibili alternative a quanto programmato)
FIAT: Comandi con segnali tipici per le vetture del gruppo FIAT con lampeggio d’origine e prelevabili su una lampada del Blinker.
RICONOSCIMENTO
AUTOMATICO
X 1
SEGNALE
POSITIVO
X 2
SEGNALE
NEGATIVO
X 3
+15
OFF
X 4
FIAT
SELEZIONE TIPO
DI COMANDO
IMPOSTAZIONE POLARITA’
DEI COMANDI
SET UP = POSITIVO
+ 15 ON
+ 15 OFF
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
CHECK INS./DIS.
PAUSE
3 SEC.
ON
+15 ON
1 BEEP
2 BOOP
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
OFF
+15 ON X 6
X 6
ON
+15 ON
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
X 3
GM
SELEZIONE TIPO
DI COMANDO
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
OFF
+15 ON X 6
X 6
ON
+15 ON
GM: Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo General Motors.
+15
OFF
X 5
RNT
SELEZIONE TIPO
DI COMANDO
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
X 6
X 6
+15 OFF
= 6 BEEP
+ 15 ON
+ 15 OFF
+ 15 ON
+ 15 OFF
OFF
+15 ON
ON
+15 ON
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP

Le funzioni selezionabili (1 ; 15 ; 16 ; 17) contrastano con la direttiva europea 95/56/EC.
L’attivazione pertanto non èammessa in tutti gli stati membri della comunità.
10
HY: Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo Hyundai car.
(In evidenza sono riportate le impostazioni riportate di fabbrica e in chiaro le possibili alternative a quanto programmato)
TY/MZ: Comandi di attivazione/disattivazione tipici per le vetture del gruppo Toyota/Mazda.
+15
OFF
X 1
Hy
SELEZIONE TIPO
DI COMANDO
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
+ 15 ON
+ 15 OFF
+ 15 ON
+ 15 OFF
OFF
+15 ON
X 6
X 6
ON
+15 ON
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP
+15
OFF
X 3
Ty/Mz
SELEZIONE TIPO
DI COMANDO
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
+ 15 ON
+ 15 OFF
+ 15 ON
+ 15 OFF
OFF
+15 ON
X 6
X 6
ON
+15 ON
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP

INIBIZIONE ULTRASUONI
E’possibile escludere volontariamente la protezione ultrasuoni eseguendo la seguente procedura:
VERIFICA FINALE
Terminata l'installazione della centrale d'allarme (dopo averla programmata) si trova nella condizione di disinserita
occorre eseguire le seguenti operazioni; chiudere le porte, il cofano, il baule ed i vetri, avendo cura di non lasciare
i radiocomandi d’origine all’interno del veicolo.
1. Effettuare un avviamento del veicolo per verificare la corretta funzionalitàdei collegamenti relativi al blocco motore;
2. Bloccare la serratura delle porte tramite il radiocomando di origine (inserimento del sistema di allarme) e verificare
che avvengano n°... lampeggi degli indicatori di direzione di origine della vettura o 2 lampeggi nel caso sia la
centrale HPB a pilotarli;
3. Il LED lampeggia e durante l'immunitàiniziale di 25 sec. eseguire i seguenti test che devono generare un
lampeggio delle frecce se l'esito èpositivo:
•aprire una porta, il cofano ed il baule;
•ruotare la chiave di avviamento in posizione ON;
•introdurre una mano dal finestrino e muoverla avanti e indietro rispetto ai sensori ultrasonici installati.
Ad ogni lampeggio delle frecce il tempo dell'immunitàiniziale riparte da zero;
4. Terminata l'immunitàiniziale, il LED lampeggia piùlentamente e l'attivazione di una protezione dall’allarme
genera un ciclo d'allarme di 25 sec., la sirena emette un caratteristico suono modulato, gli indicatori di direzione
lampeggiano ed il clacson, se collegato, suona come da programmazione.
Verificare la corretta funzionalitàdelle protezioni blocco motore durante il ciclo d'allarme;
5. Sbloccare la serratura delle porte tramite il radiocomando di origine (disinserimento del sistema di allarme) e
verificare che avvengano n°... lampeggi degli indicatori di direzione di origine della vettura o 1 lampeggio nel caso
sia la centrale HPB a pilotarli ; la sirena emette un avviso acustico e il LED lampeggia per segnalare le memorie
d'allarme per l’interpretazione delle quali riferirsi al manuale d’uso.
11
Fig. 17
+ 15 ON
+ 15 OFF
+ 15 ON
+ 15 OFF
MAX
20 SEC.
RIPRISTINO DELLA SICUREZZA OVERRIDE
Al termine dell’installazione ed eseguita la verifica finale ènecessario ripristinare la protezione Override utilizzando
la seguente procedura illustrata in Fig. 17.
In caso di mancato ripristino la sicurezza Override verràcomunque automaticamente ripristinata, durante il
normale uso, dopo 50 cicli di attivazione/disattivazione della centrale.
Da questo momento in poi tutte le operazioni di personalizzazione dovranno essere precedute dall’inserimento
del proprio codice personale (vedi manuale installatore).
Procedura partendo da allarme inserito:
Disinserire il prodotto con il radiocomando d’origine ed entro i successivi 15 secondi premere il Pulsante/Led
e mantenerlo premuto per almeno 10sec. al termine dei quali 4 lampeggi di frecce confermeranno il ripristino
della sicurezza override.
MAX 15 SEC.
X 10 SEC.
X 4
EXIT
X 3
= 1 FLASH
= 3 BEEP

PINK
YELLOW
CONTROL OF
DISARMING
RED
WHITE
INHIBITION OF
DISARMING
RED
YELLOW
INHIBITION OF
ARMING
LIGHT BLUE
YELLOW
CONTROL OF
ARMING
RED
BLACK
BB
AA
B
A
+
-80°C
H
2
O
12
Fig. 1 CONNECTIONS
LIGHT BLUE
PURPLE
WHITE
BLUE
LIGHT BLUE
GREEN
GREEN
BLACK
GREEN
BROWN
SPEEDOMETER
SIGNAL
DIRECTION
INDICATORS
DIRECTION
INDICATORS
ENGINE
IMMOBILISATION
NEGATIVE
COMMAND
HORN RELAY
BOOT
PROTECTION
*
DOOR
PROTECTION
*
POSITIVE BATTERY
(+30)
EARTH
IGNITION KEY
POSITIVE (+15)
POSITIVE COMMAND
AUXILIARY MODULES
CONTROL OF ELECTRIC
WINDOW (M2008 OPT)
PINK
BLACK
ORANGE
BLACK
RED
MOUNT
15A FUSE
POSITIVE ALARM
INPUT
M03 M05
*
DISCONNECT THE VEHICLE’S BATTERY
INSTALL THE SIREN UNDER THE BONNET INSTALL THE VOLUMETRIC PROTECTION SENSORS
SIREN PRE-WIRING
(Pag. 3)
PRE-WIRING FOR
BONNET
PROTECTION
(Fig. 9)
= ONLY USE THE PRE-FITTED SWITCHES IF
THEY CLOSE TO EARTH
AUX
SENSOR FOR
VOLUME
PROTECTION
(RED)
Rx
Tx
LED/
SWITCH (Pag. 3)
KIT 3.5 KIT 5.0
SENSOR FOR
VOLUME
PROTECTION
(BLACK
)
RxTx

13
Fig. 3
Fig. 6 Fig. 7
CONTROL OF DIRECTION INDICATORS
+-
CONTROL OF BLINKER
INSERT
IN PIN. 11
13
12 24
1
INSERT
IN PIN. 10
INSERT
IN PIN. 13
CONNECTOR
ON CABLE
FROM
HPB ALARM
CONTROL
UNIT
Fig. 2
Fig. 5
Fig. 4
WINDOW
LED
SET-UP/OVERRIDE
SWITCH
SET-UP/OVERRIDE
SWITCH
BLACK/RED
BLACK
BLACK
RED
RED/BLUE
LIGHT BLUE
LIGHT BLUE/GREEN
LIGHT BLUE
CONTROL
LIGHT BLUE/GREEN
FEEDBACK
PRE-WIRING FOR
ELECTRONIC KEY
INSERT
IN PIN. 10
13
12 24
1
INSERT
IN PIN. 13
M03
CONNECTOR
ON CABLE
FROM
HPB ALARM
CONTROL
UNIT
M03
M05
OPT - P64769
KIT 3.5
KIT 5.0

ENGINE IMMOBILISATION
Fig. 11
WHITE
BLUE
PETROL PUMP
ELECTRONIC
INJECTION
+15
+30
Fig. 12
HORN (NEGATIVE COMMAND - SUBKEY)
Fig. 13
HORN (POSITIVE COMMAND - SUBKEY)
Fig. 14
14
+30
+
87 30
86 85
+30 o +15
CLACSON BROWN
ORIGINAL
HORN
CONTROL MOUNT AN
ADDITIONAL
RELAY
PERIPHERAL PROTECTION - DOORS *
GREEN
M134
DIODE
MODULE
OR 1N4002
DIODES
(X4)
ORIGINAL
DOOR
SWITCHES
PERIPHERAL PROTECTION - BONNET* PERIPHERAL PROTECTION - BOOT *
Fig. 8 Fig. 10
+
ORIGINAL
BOOT
SWITCHES
COURTESY
LIGHT
IN BOOT
+ 30
PURPLE
Fig. 9
13
12 24
1
MOUNT
BOOT
PROTECTION
SWITCH
PURPLE
INSERT
IN PIN. 1
+30
87 30
86 85
87 30
86 85
+30 o +15
CLACSON
BROWN
+30
ORIGINAL
HORN
CONTROL
MOUNT AN
ADDITIONAL
RELAY IF HORN
IS SUBKEY
ORIGINAL
HORN
RELAY
+30
WHITE
STARTER
MOTOR
+50
MOUNT AN
ADDITIONAL
30A RELAY
87 30
86 85
BLUE

15
Fig. 15
HPB TOP PLIP: LIST OF THE VARIOUS PLIP SIGNALS THAT CAN BE SELECTED
CHOOSING THE BEST PRODUCT FOR THE VEHICLE
To determine the best product for a specific vehicle, refer to the product/vehicle list provided on the www.metasystem.it
website; this also confirms whether emergency disarming is possible using the vehicle’s original transponder.
PRODUCT SET-UP
To select the correct type of CAN dedicated to a specific vehicle and customise the alarm control unit quickly and
accurately, we recommend using the portable PDC/CAR ALARM PROGRAMMER (fig.15). Also refer to the vehicle installation
files provided on the www.metasystem.it website: these instructions will help you fit a product quickly and correctly.
To alter the override code, the default operating features of the alarm control unit and adapt them to suit a specific
application, we recommend using the portable PDC/CAR ALARM PROGRAMMER.
The software updates for the programmer will be available ON LINE via the CAR ALARM technical section of the
www.metasystem.it website.
MANUAL SET-UP OF THE PRODUCT
If you do not have access to a PDC/CAR ALARM PROGRAMMER, you can carry out all of the selections and
customisations by following the instructions below.
QUICK LINK-UP OF ELECTRONIC KEYS
Link up the electronic keys with the product during the initial fitting by following the instructions in section (1).
If no electronic keys have been linked up, turn the instrument panel on (+15) and wait approximately 10 seconds
for the acoustic signal confirming the product has started working.
123
456
789
C0OK
ALARM/PDC PROGRAMMER
MetaSystem code: P6987E
1COMMANDS
STATIC 2COMMANDS
PSA 3COMMANDS
GM 4COMMANDS
FIAT 5COMMANDS
RNT
6COMMANDS
HY 7COMMANDS
TY/MZ
STATIC = General arming/disarming commands, usually taken from the engine bars
PSA = Typical arming/disarming commands for PSA group vehicles.
GM = Typical arming/disarming commands for GENERAL MOTORS group vehicles
FIAT = Commands with typical signals for FIAT group vehicles with original flashing and which can be taken from a direction
indicator light.
RNT = Typical arming/disarming commands for RENAULT group vehicles
HY = Typical arming/disarming controls for vehicles manufactured by the HYUNDAI car group
TY/MZ = Typical arming/disarming controls for vehicles manufactured by the TOYOTA/MAZDA car group

16
1) RAPID STORING OF ELECTRONIC KEYS (Max 4)
The first time the new product is switched on (when the battery connection is restored), the led will remain off for 60 seconds.
During this time it is possible to insert the electronic keys by following the procedure illustrated.
Restore the connection of the battery and insert the first key to be stored into the receptacle within 60 seconds, followed by all
the remaining keys to be stored one after the other.
Successful memorisation of each individual key is confirmed by means of one flash of the led. At the end of this stage, it is possible
to exit or continue with the customisation of the Override code.
For manual setting, proceed according to the following operating procedure:
2) CUSTOMISATION OF THE OVERRIDE CODE
Once the Override code has been customised, it should be written down on the Override-Card supplied and given to
the customer.
To modify the Override code, proceed according to the following operating procedure:
If no electronic keys are to be linked up but you want to customise the Override code, simply skip the point in the procedure
for the memorisation of the keys (Mem= 1Flash) and provide +15 Dashboard, then proceed with customisation within the
next 10 Secs.
REPEAT FOR ALL THE KEY
TO BE MEMORIZED
+15 ON
MEM=1 FLASH
TIME
OUT
10
SEC.
ON
EXIT
1 BEEP
MAX 60 SEC.
OFF
If no action is taken during the initial 60 seconds period, the new product will automatically await the specific vehicle programming
and the led will always remain off, except for the HPB: this issues a sequence of 3 rapid flashes instead.
EXIT
+15
OFF
X 1 X 2 X 3 X 2 X 1
FLASH FLASH FLASH FLASH FLASH
+15 OFF
= 1 BEEP
WRITE DOWN
NEW CODE
The HPB control unit is supplied with its Override code already customised: this is noted on the “Factory code”
sticker attached to the control unit itself. This makes it possible to avoid re-programming the code.
ATTACH the “Factory code”sticker onto the OVERRIDE CARD supplied in the box.
= 2 BEEP-
2 BOOP
FLASH
CODE WRITTEN
1232
1
+15
ON
2 BEEP
2 BOOP
MAX
10 SEC.
OVERRIDE
CODE

3) CUSTOMISATION OF THE OPERATING MODES
The table below shows the operating modes available. The factory settings are shown in bold type and the possible alternatives
to those programmed are shown in light type. To change the factory setting, going from line “A”to line “B”in the table (or vice
versa), you must use the following operating procedure:
N.B: Going from line “A”to “B”with +15 Dashboard is signalled by 1Beep sound whereas going from line “B”to “A”is signalled by 1
Boop sound. Progression with the switch from one selection to the next is signalled by a flashing of the direction indicators. Functions
that are not available are indicated by the rapid flashing of the Led.
NO
YES
OFF
FLASH
DERIVATE CONTINUE
INPUT HW INPUT SW
OFF
OFF
OFF
NO
YES
OFF
NO
YES
OFF
NO
YES
OFF
NO
OFF
NO
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
-
+
OFF
FLASH
BLINKER
YES
YES
OFF
FLASH
OFF
FLASH
MAX
5 SEC.
MAX
5 SEC.
AB
+ 15 ON
+ 15 OFF
M03
M02
NO
YES
NO
YES
LOW
HIGH
NO
YES
NO
YES
YES NO
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
NO
YES
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
FLASH
ALTERNATE
CONTINUE
=BOOP
OFF FLASH
YES NO
AB
+ 15 ON
+ 15 OFF
1
2
3
4
5
6
7
9
10
11
12
13
14
15
16
17
1
19
20
17
X 4
X 4
Fig. 16
SELECTION OF BLINKER
CONTROL DURING ALARM
The type of control for the
activation of the Blinker can
be selected going from direct
positive command on
“Power”to lights, to direct
command from the vehicle’s
original Blinker button whose
polarity may also be
selected.
N.B:For further details, refer
to the installer manual and
the technical files for the
individual vehicles.
The table illustrates the
standard factory
programming for the
HPB TOP PLIP with the
M03 siren. Should it be
purchased with a different
siren, the siren envisaged
will have "YES" selected
and all others will
automatically be
excluded.
M05
!
SPEED
FLASH
SPEED
FLASH
OFF
+15 ON
= 4 BEEP
+15 OFF
ACCESS
TO THE
OPERATING
MODE TABLE
X 3 SEC.
1 BEEP
RE-CHECK / REPROGRAMMING
+15
ON
2 BEEP
2 BOOP
EXIT
Once programming has been completed, it is possible to control and alter the selections made, if necessary, by returning to function n°1.
To go from function n°20 to function n°1, press the button for 3 seconds: 1Beep indicates you have returned to function n°1.
PASSIVE
ARMING
DOOR
PROTECTION
SPEEDOMETER
SIGNAL
ANTI
CAR
JACKING
TYPE 1
ANTI
CAR
JACKING
TYPE 2
ANTI
CAR
JACKING
TYPE 3
PASSIVE
ARMING
POLARITY
CONTROL
OF BLINKER
SWITCH
CONTROL
OF BLINKER
SWITCH CONTINUOS SINGLE
IMPULSE
ARM/
DISARM
HORN
CURRENT
DROP
SENSOR
DELAYED
CURRENT
DROP
SENS.
BLINKER
ARM/DISARM

18
STATIC: General arming/disarming commands, usually taken from the engine bars.
(The factory settings are shown in bold type and the possible alternatives to those programmed are shown in light type)
CONNECTION TO STANDARDS ORIGINAL REMOTE CONTROL HPBTOP PLIP
NUMERO VERDE
800-011057
Info:
•ARMING AND DISARMING
Use the RED/BLACK (arming) and RED/WHITE (disarming) wires for the locking and unlocking signals provided by the original central locking
control unit (R.F., I.R. or power signals from the central locking control unit’s motors)
•INHIBITION OF ARMING/DISARMING
To enable arming and disarming of the alarm control unit exclusively by means of the original remote control and not by any other means
(for example: manual activation of the central locking command using a key or interior button), you must connect the LIGHT BLUE /YELLOW
and RED /YELLOW wires, as shown in the technical files for the individual vehicle.
X 1
X 2
X 3
X 1
X 2
X 3
+15
OFF
X 1
STATIC
+ 15 ON
+ 15 OFF
+ 15 ON
+ 15 OFF
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
+15
OFF
PAUSE
3 SEC.
CHECK INS./DIS. 1 BEEP
2 BOOP
OFF
+15 ON
X 6
X 6
ON
+15 ON
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
AUTOMATIC
RECOGNITION
SELECTION OF
TYPE OF COMMAND
SETTING OF POLARITY
OF COMMANDS
SET UP = POSITIVE
SETTING OF POLARITY
SIGNAL FOR INHIBITION
SET UP = NEGATIVE
POSITIVE
INHIBITION
NEGATIVE
INHIBITION
AUTOMATIC
RECOGNITION
POSITIVE
SIGNAL
NEGATIVE
SIGNAL
PSA: Typical arming/disarming commands for PSA group vehicles.
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
X 2
PSA
SELECTION PF TYPE
OF COMMAND
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
OFF
+15 ON
X 6
X 6
ON
+15 ON

19
FIAT: Commands with typical signals for FIAT group vehicles with original flashing and which can be taken from a direction indicator light.
RNT: Typical arming/disarming commands for Renault group vehicles.
(The factory settings are shown in bold type and the possible alternatives to those programmed are shown in light type)
GM: Typical arming/disarming commands for General Motors group vehicles.
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
X 3
GM
SELECTION PF TYPE
OF COMMAND
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
OFF
+15 ON X 6
X 6
ON
+15 ON
X 1
X 2
X 3
+15
OFF
X 4
FIAT
+ 15 ON
+ 15 OFF
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
CHECK INS./DIS.
PAUSE
3 SEC.
ON
+15 ON
1 BEEP
2 BOOP
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
OFF
+15 ON X 6
X 6
ON
+15 ON
AUTOMATIC
RECOGNTION
POSITIVE
SIGNAL
NEGATIVE
SIGNAL
SELECTION PF TYPE
OF COMMAND
SETTING OF POLARITY
OF COMMANDS
SET UP = POSITIVE
+15
OFF
X 5
RNT
SELECTION PF TYPE
OF COMMAND
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
X 6
X 6
+15 OFF
= 6 BEEP
+ 15 ON
+ 15 OFF
+ 15 ON
+ 15 OFF
OFF
+15 ON
ON
+15 ON
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP

The selectable functions (1; 15; 16; 17) are in conflict with the 95/56/EC Directive.
The enabling of these functions is not allowed in the Sates member of the EU.
20
TY/MZ: Typical arming/disarming controls for vehicles manufactured by the Toyota/Mazda car group.
HY: Typical arming/disarming controls for vehicles manufactured by the Hyundai car group.
(The factory settings are shown in bold type and the possible alternatives to those programmed are shown in light type.)
+15
OFF
X 1
Hy
SELECTION PF TYPE
OF COMMAND
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
+ 15 ON
+ 15 OFF
+ 15 ON
+ 15 OFF
OFF
+15 ON
X 6
X 6
ON
+15 ON
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP
+15
OFF
X 3
Ty/Mz
SELECTION PF TYPE
OF COMMAND
MAX
5 SEC. MAX
5 SEC. MAX
5 SEC.
+15 OFF
= 6 BEEP
+ 15 ON
+ 15 OFF
+ 15 ON
+ 15 OFF
OFF
+15 ON
X 6
X 6
ON
+15 ON
ON
+15 ON
EXIT
3 BOOP
+15
OFF
PAUSE
3 SEC. CHECK INS./DIS.
1 BEEP
2 BOOP
Table of contents
Languages:
Other MetaSystem Security System manuals

MetaSystem
MetaSystem M870 User manual

MetaSystem
MetaSystem C12 User manual

MetaSystem
MetaSystem EasyCan Instruction Manual

MetaSystem
MetaSystem DEFCOM 3.1B User manual

MetaSystem
MetaSystem EasyCan Digital User manual

MetaSystem
MetaSystem C11 User manual

MetaSystem
MetaSystem M357 TV3 User manual

MetaSystem
MetaSystem LEGOS1 User manual

MetaSystem
MetaSystem Def Com 3 User manual