MetaSystem LEGOS1 User manual

MotorCycle Alarm by
V81076A
IT LEGOS1/LEGOS3
MANUALE UTENTE
SEGNALAZIONI
Se si sono verificati differenti allarmi, la memoria li segnala in sequenza con pause di 3 sec., ripetendo queste sequenze ogni 6 sec.
La memoria viene resettata avviando il motociclo o reinserendo nuovamente la centrale da radiocomando.
IT
1
STATO CENTRALE LED FRECCE SIRENA
Autoinserimento lampeggio lento 1 lampeggio breve 1 BEEP
Inserimento da radiocomando lampeggiante 2 lampeggi 2 BEEP
Inserimento con esclusione sensore interno di spostamento (LEGOS 3)
lampeggiante lampeggi 2 + 1 BEEP 2 + 1
Inserimento con contatto attivo lampeggiante 2 lampeggi 2 BEEP-1 BOOP
Immunità iniziale lampeggio invertito
Test durante immunità iniziale lampeggio invertito 1 BEEP
Centrale inserita lampeggiante
Ciclo di allarme lampeggiante lampeggianti suona
Disinserimento senza allarmi si spegne 1 lampeggio 1 BEEP
Disinserimento con batteria motociclo scarica si spegne 4 BEEP
Disinserimento con memoria d’allarme brevi spegnimenti ogni 6 sec. 1 BEEP - 1 BOOP
MEMORIE D’ALLARME INDICAZIONI LED
Sensore di spostamento interno 1 lampeggio
Contatti 2 lampeggi
Sensore chiave avviamento 3 lampeggi

2
IT
AUTOINSERIMENTO
La centrale si inserisce automaticamente in un tempo di 50 sec:
- dopo aver ruotato la chiave del motociclo in posizione OFF, oppure
- dopo aver disinserito da radiocomando, oppure
- dopo aver disinserito tramite codice "override".
L'inserimento è segnalato da un lampeggio breve degli indicatori di direzione, da un BEEP della sirena, il LED lampeggerà molto lentamente e solo
il blocco motore è attivo. È possibile selezionare anche l'autoinserimento per gli allarmi (vd. capitolo programmazioni), ed in questo caso le
segnalazioni saranno le medesime di quando si inserisce da radiocomando.
INSERIMENTO MANUALE
Premere brevemente il tasto 1 del radiocomando entro 50 sec. da quando la chiave d'avviamento del motociclo è stata portata in posizione OFF:
gli indicatori di direzione effettueranno 2 lampeggi e la sirena emetterà 2 BEEP. Tutte le funzioni della centrale saranno attive, ed il LED risulterà
lampeggiante.
INSERIMENTO CON ESCLUSIONE SENSORE INTERNO DI SPOSTAMENTO (SOLO LEGOS 3)
Premere il tasto 1 del radiocomando per un tempo di circa 2 sec., ma comunque entro 50 sec. da quando la chiave d'avviamento del
motociclo è stata portata in posizione OFF: gli indicatori di direzione effettueranno 2 + 1 lampeggi e la sirena emetterà 2 + 1 BEEP.
Tutte le funzioni della centrale saranno attive tranne il sensore di spostamento interno alla centrale LEGOS 3.
Il LED risulterà acceso fisso per il periodo di immunità iniziale, per poi lampeggiare normalmente.
DISINSERIMENTO
Premere brevemente il tasto 1 del radiocomando: gli indicatori di direzione effettueranno 1 lampeggio, la sirena emetterà 1 BEEP ed il
LED si spegnerà se non si sono verificati allarmi mentre la centrale era inserita. Se il LED rimane acceso e la sirena emette anche un
BOOP significa che si sono verificati allarmi; per sapere cosa li ha originati, consultare la tabella MEMORIE D'ALLARME.
Se durante l'inserimento o il disinserimento avvengono indicazioni sia luminose che acustiche differenti da quanto sopraccitato,
consultare la tabella SEGNALAZIONI per comprenderne il significato.
IMMUNITÀ INIZIALE
Durante i primi 26 sec. dall'inserimento della centrale con il radiocomando, il LED lampeggia con brevi spegnimenti per segnalare che
è possibile eseguire i test delle protezioni d'allarme. Comunque eventuali stimoli d'allarme non generano allarmi, ma solo dei BEEP della
sirena ed il tempo di immunità iniziale ripartirà da zero. Terminato questo tempo il LED invertirà la fase del lampeggio (brevi accensioni)
e la centrale, se opportunamente sollecitata, entrerà in allarme.
FASE ATTIVA
È la centrale inserita, una volta teminato il tempo di immunità iniziale. Eventuali stimoli d'allarme generano un ciclo d'allarme della
durata di 26 sec: gli indicatori di direzione lampeggiano, la sirena quando collegata emette un caratteristico suono modulato, il clacson
suonerà in modo intermittente e sarà impossibile avviare il motore.

PROTEZIONI DI ALLARME
La centrale d'allarme proteggerà il motociclo contro l'avviamento, ed un ciclo di allarme sarà generato ogni qualvolta:
- verrà ruotata la chiave di avviamento del motociclo in posizione ON
- si cercherà di rimuovere o spostare un particolare del motociclo protetto da contatti specifici (ad esempio apertura sella, vano
portaoggetti, …
- il motociclo verrà spostato
ANTIRAPINA
Per utilizzare questa funzione occorre richiedere un telecomando aggiuntivo al vostro installatore, comunicando il codice presente sulla
CODE CARD rossa allegata al prodotto, e specificando di codificarlo come telecomando N° 7. Inoltre occorre accertarsi sempre presso
il vostro installatore, che le connessioni relative al blocco motore siano eseguite solamente sul dispositivo di avviamento.
Una volta abilitato il radiocomando (vd. procedura specifica), 20 sec. dopo aver premuto il tasto del telecomando stesso si attiverà un
ciclo di allarme della durata di 3 minuti. Circa 30 sec. dopo la pressione del suddetto tasto si attiverà anche la funzione blocco motore
che impedirà il riavvio del motociclo una volta che questi è stato spento.
Durante il ciclo di allarme tutti gli altri telecomandi saranno ignorati dalla centrale, e solo tramite il radiocomando N° 7si può escludere
la funzione antirapina.
STOP MODE - LIMITAZIONE ASSORBIMENTO CORRENTE
La centrale si autospegne per limitare il consumo di corrente dalla batteria del motociclo, autoescludendo la sezione di allarme propria
e l’alimentazione dei moduli esterni, ma garantendo comunque l'immobilizzazione del blocco motore: in questa condizione gli
assorbimenti sono pari a zero. L'attivazione dello STOP MODE avviene dopo 5 giorni dall'inserimento con radiocomando o
dall'autoinserimento, ma senza aver rilevato allarmi durante questo tempo se la batteria del motociclo è in procinto di scaricarsi.
Per uscire dallo stato di STOP MODE, ruotare la chiave di avviamento in posizione ON: la sirena emette una serie di BEEP ed entro 5
sec. occorre premere il tasto del radiocomando per disinserire il sistema. Passati i 5 sec. senza aver premuto il tasto del radiocomando,
si ha un ciclo di allarme per tentato avviamento.
BLINKER D'EMERGENZA:
E' possibile, tramite il radiocomando, attivare il Blinker del motociclo.
Per attivare premere 2 volte il tasto 1 del radiocomando con chiave d'avviamento in posizione ON.
Per disattivare premere 1 volta il tasto 1 del radiocomando con chiave d'avviamento in posizione ON.
NB: Con Blinker attivato da radiocomando e chiave d'avviamento in posizione OFF è possibile inserire l'allarme che automaticamente
escluderà il sensore interno di spostamento
3
IT

PANICO (LEGOS 3)
E’ possibile con la pressione del secondo tasto del radiocomando attivare un ciclo di allarme della durata di 10 sec., che può comunque
essere interrotto ripremendo lo stesso tasto.
FUNZIONI SPECIALI - PROGRAMMAZIONE
È possibile programmare alcune funzioni della centrale d'allarme, per adattare il suo funzionamento al motociclo ed alle esigenze
dell'utente. Per programmare le funzioni come illustrato nella tabella seguente occorre:
1. inserire la centrale con il radiocomando
2. ruotare la chiave di avviamento in posizione ON entro 10 sec: un BEEP della sirena confermerà l'avvenuta selezione
3. premere brevemente 4 volte il tasto del radiocomando: quattro BOOP della sirena confermeranno l'avvenuta ricezione
4. ruotare la chiave di avviamento del motociclo in posizione OFF
5. ruotare in ON e poi in OFF la chiave di avviamento un numero di volte equivalente al numero della funzione che si vuol programmare
(riferirsi alla tabella) lasciandola in ON all'ultima selezione: LED acceso
6. premere una volta brevemente il tasto del radiocomando se si desidera programmare la funzione come nella prima colonna (riferirsi
alla tabella - colonna BEEP)
7. premere due volte brevemente il tasto del radiocomando se si desidera programmare la funzione come nella seconda colonna
(riferirsi alla tabella - colonna BOOP)
8. ruotare la chiave di avviamento in posizione OFF e premere brevemente il tasto del radiocomando per concludere le operazioni di
programmazione, oppure ripetere i passi dal punto 5 per selezionare una nuova funzione.
FUNZIONE BEEP
SI NO
NO
NO
NO
SI
SI
SI
BOOP
1
2
3
4
5
6
7
8
Cicalino all’inserimento e al disinserimento
Indicatori di direzione all’inserimento e al disinserimento
Uscita di allarme clacson/sirena o comando attivazione statico
Comando clacson/sirena alternato o continuo
Autoinserimento solo blocco motore o con allarmi
Autoinserimento con sensore spostamento abilitato
Allarmi dei contatti ciclici o singoli
Allarme Attivazione
Continuo
Derivati
Anche allarmi
Alternato
Blocco motore
Ciclici
Abilitazione autoinserimenti
4
TABELLA FUNZIONI SPECIALI - PROGRAMMAZIONE (in neretto le impostazioni di fabbrica)
IT

1 3 2 1 2
A B C D E
1 3 2 1 2 ON
X1 Allarme in
fase attiva
(dopo 26
sec.)
ON
OFF
ON
A
ON
B
ENTRO 10 SEC.
OFF
ENTRO 10 SEC.
X1 X3 OFF
ON
C
ENTRO 10 SEC.
X2 OFF
ON
D
ENTRO 10 SEC.
X1 OFF
ON
E
ENTRO 10 SEC.
X2 OFF
Disins.
OK
ATTENZIONE: se avvengono 3 introduzioni di codici errati la centrale si bloccherà per 30 minuti al fine di scongiurare eventuali tentativi
di ricerca del codice stesso.
CODICE DI EMERGENZA "OVERRIDE"
Nel caso di smarrimento/furto del telecomando, o mal funzionamento dello stesso, è possibile disinserire la centrale con un codice
d'emergenza a 5 cifre denominato "override" e riportato sulla targhetta a corredo dei telecomandi.
Questa targhetta deve essere custodita in un luogo sicuro e non all'interno del motociclo.
La procedura è funzionante solo dopo il tempo di immunità iniziale, e se la centrale ha gli allarmi abilitati verranno generati cicli di
allarme durante l'inserimento del codice stesso.
Eseguire la procedura illustrata di seguito.
5
IT
CODICE DI EMERGENZA
"OVERRIDE"

PERSONALIZZAZIONE CODICE "OVERRIDE"
È possibile personalizzare il codice "override" per ricordarlo più facilmente in caso di emergenza.
Eseguire la procedura illustrata di seguito.
IT
OFF
X1
Entro
3 sec.
ON
OFF
ON
A
ON
B
OFF
X1 X3
OFF
ON
C
ENTRO 10 SEC.
ENTRO 10 SEC.
ENTRO 10 SEC.
X2
OFF
ON
DX1
OFF
ON
EX2
X3
Mantenere ON alla
terza attivazione -
Beep di conferma
2 Beep
2 Boop
2 Beep
2 Boop
1 3 2 1 2
CODICE DI EMERGENZA
"OVERRIDE" ENTRO 10 SEC.ENTRO 10 SEC.
1 2 1 1 3
F G H I L
1 2 1 1 3
CODICE DI EMERGENZA
"NEW OVERRIDE"
ON
F
ON
G
X1
ON
IX1 OFF
OFF
ON
L
Personalizzazione
codice”override”
X2
ON
X1 X3
PAUSA 3 SEC.
PAUSA 3 SEC.
PAUSA 3 SEC.
PAUSA 3 SEC.
ENTRO 10 SEC.
ENTRO 10 SEC.
ENTRO 10 SEC.
ENTRO 10 SEC.
ENTRO 10 SEC.
OFF
OFF
OFF
OFF
H
A B C D E
1 3 2 1 2
6

RADIOCOMANDI AGGIUNTIVI
La centrale è normalmente abbinata a 2 radiocomandi, denominati Nr 1 e Nr 2.
È possibile conoscere ad ogni spegnimento del motociclo (cioè quando la chiave di avviamento viene ruotata in OFF) quanti
radiocomandi sono abilitati nella centrale: il numero di lampeggi del LED indica il numero dei telecomandi.
Per aggiungere o escludere dalla memoria della centrale altri telecomandi,occorre essere in possesso di tutti i telecomandi da abilitare
(quelli nuovi vanno richiesti al vostro rivenditore mediante il codice presente sulla code-card rossa allegata al prodotto) e seguire le
seguenti indicazioni:
1. disinserire la centrale
2. entro 10 sec ruotare 3 volte in posizione ON la chiave di avviamento e mantenerla ON all'ultima volte (un BEEP confermerà l'avvenuta
selezione)
7
IT
RIPRISTINO OVERRIDE DI DEFAULT
Nel caso in cui l’utente dimenticasse o smarrisse il codice override del prodotto è possibile, disponendo di due radiocomandi,ripristinare
il codice override di default 11111; Per il ripristino seguire la seguente procedura:
Disinserire il prodotto con il radiocomando, ruotare la chiave del motociclo in posizione ON e premere alternativamente il tasto1 dei due
radiocomandi (Tx n°7 escluso) per due volte. Il ripristino del codice override viene segnalato sulla sirena dalla sequenza Beep-Beep-Boop-
Boop e dalla successiva visualizzazione sul led del codice 11111. A questo punto essendo noto il codice è possibile eseguire tutte le
operazioni che ne prevedono l’utilizzo.
3. ruotare la chiave di avviamento in OFF entro 10 sec. ed inserire il codice "override"
4. alla conferma della quinta cifra mantenere la chiave di avviamento in posizione ON:una serie di BEEP-BEEP-BOOP-BOOP segnalerà la
corretta inserzione
5. premere brevemente il tasto del radiocomando da abilitare: si avrà un lampeggio del LED come segnalazione di avvenuta ricezione
6. ripremere ancora il tasto del telecomando precedentemente utilizzato: un BEEP e lo spegnimento del LED confemerà l'avvenuta
memorizzazione.
7. ripetere le operazioni di cui ai punti 5 e 6 per tutti i radiocomandi da abilitare: quelli non utilizzati (ad esempio perché smarriti)
saranno esclusi
8. ruotare la chiave di avviamento in posizione OFF: una serie di BEEP-BEEP-BOOP-BOOP confermerà la chiusura della procedura ed il
LED lampeggerà tante volte quanti sono i radiocomandi abilitati.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione
Assorbimento
Assorbimento STOP-MODE
Temperatura di lavoro
Livello sonoro della sirena M03 (1 mt.)
Radiocomandi
Sensibilità sensore di spostamento interno
Codice “override” di emergenza per il ripristino del blocco motore ed inibizioni funzioni d’allarme
12Vcc (10V-15V)
1,8 mA
0 mA
25°C + 85°C
114 dB
72 milioni di miliardi di codici variabili (pile litio)
1,5° al secondo
PORTATA DEI COMANDI
Relè motorino di avviamento
Indicatori di direzione
Comando relè clacson
10A
5A + 5A
Negativo elettronico 300mA
TEMPORIZZAZIONI
Tempo di immunità iniziale
Durata ciclo di allarme
Intervallo fra cicli di allarme
Ritardo di autoinserimento
Ritardo di STOP-MODE
Intermittenza frecce in allarme
26 secondi
26 secondi
5 secondi
50 secondi
5 giorni
0,4 spente/0,4 sec.accese
CICLI DI ALLARME
Ingressi allarme contatti
Sensore chiave di avviamento 10 cicli
10 cicli
8
IT

CONDIZIONI DI GARANZIA
Il COSTRUTTORE garantisce l’apparecchio da difetti di fabbricazione per il periodo di 3 anni a decorrere dalla data di consegna.
La garanzia consiste nella sostituzione o riparazione gratuita di particolari inutilizzabili o inefficienti per difetto di fabbricazione
accertato o riconosciuto dal Costruttore o da chi egli delega secondo le modalità indicate in prosieguo: eventuali ritardi
nell’esecuzione dei lavori non danno diritto al risarcimento dei danni nè a proroga della garanzia. La garanzia decade: se gli
apparecchi sono usati in modo non conforme alle presenti condizioni o alle indicazioni del Costruttore, se sono modificati, riparati o
manomessi, se i difetti lamentati derivano da sinistri, da incuria ovvero dall’impiego di particolari non originali. Quanto sopra
espressamente indicato nel presente articolo costituisce l’unica garanzia, la quale sostituisce pertanto la garanzia legale.
È escluso il diritto del Compratore di chiedere la risoluzione del contratto, il risarcimento dei danni o la riduzione del prezzo.
RESPONSABILITÀ - Il Costruttore è esonerato da ogni responsabilità ed obbligazione per qualsiasi incidente e/o danno alle persone
e/o alle cose che possano verificarsi per o durante l’uso dell’apparecchio anche se in dipendenza di vizio del medesimo.
LIMITAZIONI - Il Compratore s’impegna a non adibire l’apparecchio per usi diversi da quelli a cui è destinato e a non apportare modifiche
alla costruzione ed al funzionamento.
Fatta salva ogni eventuale azione di risarcimento danni, resta convenuto che l’inosservanza dei vincoli di cui sopra comporta la
decadenza immediata del diritto di garanzia. MODALITÀ DI APPLICAZIONE
1) Decorrenza - La garanzia decorre dalla data di consegna (intendendosi la data di consegna quella di prima installazione) risultante
dall’apposito tagliando di garanzia con allegato scontrino fiscale o copia fattura di vendita. In mancanza di tali documenti la garanzia
decorrà dalla data di fabbricazione.
2) Sono gratuite le seguenti prestazioni: la fornitura e sostituzione dei particolari inutilizzabili o inefficienti per accertato difetto di
materiale; la mano d’opera per la sostituzione e la riparazione dei suddetti particolari; la fornitura dei materiali di consumo resasi
necessaria a seguito delle predette prestazioni ed a esse pertinenti.
3) Restano a carico del Compratore: la sostituzione di materiali vari di consumo non collegati agli interventi riparativi per accertato
difetto; manutenzioni ed interventi conseguenti ad usura,ad incidente e a condizioni non rispondenti alle indicazioni del Costruttore.
4) Ogni reso di apparecchiature a qualsiasi titolo al Costruttore dovrà essere effettuato in PORTO FRANCO.
5) Tali condizioni di garanzia sono da ritenersi valide solo sul Territorio Nazionale (ITALIA).
9,00 - 12,30 / 14.00 - 18,30
Linea diretta Servizio Assistenza Clienti: 0522-364279
NUMEROVERDE
800-011057
9
IT

TAGLIANDO DI GARANZIA
MODELLO ALLARME
CODICE TELECOMANDO
MATRICOLA
DATA INSTALLAZIONE
Timbro e Firma installatore
Firma
IL PRESENTE TAGLIANDO DOVRÀ ESSERE CONSERVATO E PRESENTATO IN
COPIA SOLO ALL’ATTO DELLA RICHIESTA DI ASSISTENZA
(da staccare e consegnare al proprietario del veicolo)
CERTIFICATO DI INSTALLAZIONE
Il sottoscritto, , installatore, certifica di aver eseguito personalmente
l’installazione del dispositivo di protezione del veicolo descritto qui di seguito, conformemente alle istruzioni del fabbricante.
DESCRIZIONE DEL VEICOLO
• MARCA: • TIPO:
• NUMERO DI SERIE:•
NUMERO DI IMMATRICOLAZIONE:
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO DI PROTEZIONE DEL VEICOLO
• MARCA:MetaSystem • TIPO:
• NUMERO DI OMOLOGAZIONE: Fatto a , il
Indirizzo completo dell’installatore (e timbro):
Firma: (precisare le funzioni svolte)
IT

MotorCycle Alarm by
LEGOS1/LEGOS3
OPERATION MANUAL
SIGNALS
If various alarms have been triggered, the memory will signal them in a sequence with 3 second pauses and will repeat the sequence
every 6 seconds.
The memory is reset when the motorcycle is started up or when the alarm system is armed with the remote control again.
11
STATUS OF CENTRAL UNIT LED DIRECTION INDICATORS SIREN
Passive arming Slow flashing 1 short flash 1 BEEP
Arming by remote control Flashing 2 flashes 2 BEEP
Arming without internal lift and tilt sensor (LEGOS 3)
On fixed during initial immunity phase
flashes 2 + 1 BEEP 2 + 1
Arming with open contact Flashing 2 flashes 2 BEEP-1 BOOP
Initial immunity phase Reversed flashing
Testing during the initial immunity phase Reversed flashing 1 BEEP
Central unit armed Flashing
Alarm cycles Flashing lampeggianti Sounds
Disarming without alarms Switches off 1 flash 1 BEEP
Disarming when the motorcycle’s battery is flat Switches off 4 BEEP
Disarming when alarms have been memorised Switches off briefly every 6 sec. 1 BEEP - 1 BOOP
MEMORISED ALARMS LED SIGNALS
Internal movement sensor 1 flash
Contacts 2 flashes
Ignition sensing 3 flashes
EN
EN

PASSIVE ARMING
The central unit arms automatically in 50 seconds:
- After the motorcycle’s key has been turned OFF, or
- After the remote control has been pressed to disarm the alarm system, or
- After the alarm system has been disarmed using the ‘override’ code.
The passive arming is signalled by a short flash of the direction indicators, by a BIP from the siren, the very slow flashing of the LED;
only the engine immobiliser is armed. It is also possible to select the passive arming of all the alarm system (see the paragraph on
configuration). In this case, the signals given are the same as those of arming using the remote control.
MANUAL ARMING
Press the button 1 of the remote control briefly within 50 seconds of turning the motorcycle’s ignition key OFF; the direction indicators
flash twice and the siren emits 2 BEEP sounds. All the central unit’s functions have been activated and the LED is flashing.
ARMING WITHOUT ACTIVATING THE INTERNAL MOVEMENT SENSOR (LEGOS 3 ONLY)
Press the button 1 of the remote control for approximately 2 seconds and within 50 seconds of turning the motorcycle’s ignition key
OFF; the direction indicators flash 2 + 1 times and the siren emits 2 + 1 BEEP sounds. All the central unit’s functions have been
activated except the movement sensor LEGOS 3.
The LED remains on without flashing for the initial immunity phase and then flashes normally.
DISARMING
Press the button 1 of the remote control briefly: the direction indicators flash once, the siren emits 1 BEEP sound and the LED switches
off if no alarms have been triggered while the alarm system was active. If the LED remains on and the siren also emits a BOOP sound,
this means that the alarm system was triggered. To find out how the alarm was triggered, consult the MEMORISED ALARMS table.
If visual and acoustic signals are given during arming or disarming that are different to those described above, consult the SIGNALS
table to find out what they mean.
INITIAL IMMUNITY PHASE
For the first 26 seconds after the alarm system has been armed with the remote control, the LED flashes slowly to signal that it is
possible to test the protection functions of the system. Any alarm triggers do not provoke an alarm but just BEEP sounds by the siren
together with the resetting of the initial immunity phase which starts again. When this phase is over, the LED reverses its flashing
sequence (short switches on) and any alarm triggers will provoke an alarm.
ACTIVE PHASE
This is when the alarm system is armed and after the initial immunity phase is over. Any alarm triggers will provoke an alarm cycle that
lasts 26 seconds: the direction indicators flash, the siren, when connected, emits a distinctive, modulated sound the horn will sound
intermittently and it will be impossible to start the engine. 12
EN

PROTECTION BY THE ALARM SYSTEM
The alarm central unit protects the motorcycle against being started and an alarm cycle will be triggered every time:
- the ignition key is turned ON
- an attempt is made to remove or move any part of the motorcycle which is protected by specific switches (for example if the seat or
the storage compartment is opened …
- the motorcycle is moved
CARJACKING PROTECTION
An additional remote control is needed for this function which your installer can provide if you give him the code on the red CODE CARD
supplied with the product and indicate to him that it must be programmed as remote control n°7. At the same time, have your installer
check that the immobiliser of the alarm system has only been connected to the ignition pack.
When this remote control has been programmed (see specific procedure), it is possible to trigger a 3-minute alarm cycle that will start
20 seconds after pressing the button on the remote control. The immobiliser will also be activated about 30 seconds after the button
was pressed, and this prevents the motorcycle from being started again after it has been switched off.
All the other remote controls will be ignored by the alarm system during the alarm cycle an a only with the N°7 remote control is possible
to disarm the car-jacking protection.
STOP MODE – LIMITING CURRENT CONSUMPTION
The alarm system automatically switches off in order to limit the consumption of current in the motorcycle’s battery, automatically
excluding the alarm functions but maintaining the immobilisation of the engine. In this condition current consumption is nil.
STOP MODE is activated 5 days after the system was armed by remote control or automatically (passive arming) if no alarms were
triggered in this time;
- If the motorcycle’s battery is almost flat.
To exit STOP MODE, turn the ignition key ON: the siren will emit a series of BEEP sounds. Press the remote control within 5 seconds of
the BEEPS to disarm the alarm system. If the remote control is not pressed within 5 seconds, an alarm cycle will be triggered.
EMERGENCY BLINKER
The Motorcycle’s Blinker can be armed by remote control.
To arm, press button 1 on the remote control 2 times when the ignition key is in the ON position.
To disarm, press button 1 on the remote control 1 time when the ignition key is in the ON position.
NB: When the Blinker has been armed by remote control and the ignition key is in the OFF position, the alarm can be armed: this will
automatically neutralise the internal lift and tilt sensor
13
EN

PANIC (LEGOS 3)
It is possible to trigger a 10 second alarm cycle by pressing the second button on the remote control. This alarm cycle can be interrupted
by pressing the same button again.
SPECIAL FUNCTIONS – CONFIGURATION
It is possible to set some alarm functions to adapt the alarm system to the motorcycle and its driver’s needs. To set the functions,
which are described in the table below, proceed as follows:
1. arm the alarm system with the remote control
2. turn the ignition key ON within 10 seconds: the siren will make a BEEP sound to confirm selection
3. press the remote control’s button briefly 4 times: the siren will make 4 BOOP sounds to confirm reception of the signal
4. turn the motorcycle’s ignition key OFF
5. turn the motorcycle’s ignition key ON and then OFF the same number of times as the number of the special function to be set (see
table). Leave the ignition key ON the last time: the LED is on
6. briefly press the button of the remote control once if the settings described in the first column are required (see table - BEEP column)
7. briefly press the button of the remote control twice if the settings described in the second column are required (see table - BOOP
column)
8. turn the ignition key OFF and briefly press the button of the remote control to exit programming mode, otherwise repeat from step 5
to set another function.
FUNCTION BEEP
YES NO
NO
NO
NO
YES
YES
YES
BOOP
1
2
3
4
5
6
7
8
Buzzer when arming and disarming
Direction indicators when arming and disarming
Horn/siren alarm output or control of activation
Control of alternate horn or continuous siren
Passive arming only of immoboliser or also alarm function
Passive arming with movement sensor enabled
Alarms of cyclical or single contacts
Allarm Activation
Continuous
Derived
Also alarm
Alternated
Immobiliser
Cyclical
Enabling of automatic arming
14
TABLE SPECIAL FUNCTIONS – CONFIGURATION (factory settings in bold type )
EN

ON
X1
Alarm in
active
phase (after
26 sec,)
ON
OFF
ON
A
ON
B
W
ITHIN
10
SEC
.
OFF
W
ITHIN
10
SEC
.
.
X1 X3 OFF
ON
C
W
ITHIN
10
SEC
.
X2 OFF
ON
D
W
ITHIN
10
SEC
.
X1 OFF
ON
E
W
ITHIN
10
SEC
.
X2 OFF
Disarm
OK
WARNING: if 3 attempts to insert the wrong code are detected, the central unit will be blocked for 30 minutes in order to prevent
attempts to search for the code.
‘OVERRIDE’ EMERGENCY CODE
If a remote control is lost, stolen or damaged, it is possible to disarm the alarm system with a 5 digit emergency code called the
‘OVERRIDE’ code. The code is found on the label supplied with the remote controls.
This label must be kept in a safe place and not with the motorcycle.
The procedure is operational only after the initial immunity phase is over, and if the alarm functions are operational, alarm cycles will
be triggered while the override code is inserted.
15
EN
1 3 2 1 2
A B C D E
1 3 2 1 2
‘OVERRIDE’
EMERGENCY CODE

CUSTOMISING THE ‘OVERRIDE’ CODE
It is possible to customise the ‘override’ code so that it is easier to remember in case of emergency.
Proceed as follows:
16
EN
OFF
X1
Within
3 sec.
ON
OFF
ON
A
ON
B
OFF
X1 X3
OFF
ON
C
WITHIN 10 SEC.
WITHIN 10 SEC.
WITHIN 10 SEC.
X2
OFF
ON
DX1
OFF
ON
EX2
X3
Keep ON at the
third activation –
confirmation
Beep
2 Beep
2 Boop
2 Beep
2 Boop
1 3 2 1 2
‘OVERRIDE’
EMERGENCY CODE
WITHIN 10 SEC.WITHIN 10 SEC.
1 2 1 1 3
F G H I L
1 2 1 1 3
EMERGENCY CODE
"NEW OVERRIDE"
ON
F
ON
G
X1
ON
IX1 OFF
OFF
ON
L
CUSTOMISING
‘OVERRIDE’ CODE
X2
ON
X1 X3
3 SEC.PAUSE
3 SEC.PAUSE
3 SEC.PAUSE
3 SEC.PAUSE
WITHIN 10 SEC.
WITHIN 10 SEC.
WITHIN 10 SEC.
WITHIN 10 SEC.
WITHIN 10 SEC.
OFF
OFF
OFF
OFF
H
A B C D E
1 3 2 1 2

ADDITIONAL REMOTE CONTROLS
The alarm system is usually supplied with 2 remote controls, called nr. 1 and nr. 2.
It is possible to check how many remote controls are programmed into the alarm system’s central unit every time the motorcycle is
switched off (i.e. when the ignition key is turned OFF): the LED flashes the same number of times as the number of remote controls.
To add or remove remote controls from the memory, gather all the remote controls together that are to be included in the alarm system’s
memory (new remote controls must be programmed at your dealer’s with the code on the red code-card that is supplied with the
product) and proceed as follows:
1. disarm the alarm system
2. turn the ignition key ON for 3 times within 10 sec and keep it ON the last time (a BEEP sound confirms selection)
3. turn the ignition key OFF within 10 sec and insert the ‘override’ code
4. when the fifth digit is confirmed, keep the ignition key ON: a series of BEEP–BEEP-BOOP-BOOP sounds confirms the code was correct
5. briefly press the button of the remote control to be included: the LED flashes to confirm reception
6. press the button of the same remote control again: a BEEP sound the LED switching OFF confirms it has been memorised
7. repeat steps 5 and 6 for all the remote controls to be included. Any remote controls that are not used (e.g. if lost) will be excluded.
8. turn the ignition key OFF a series of BEEP–BEEP-BOOP-BOOP sounds confirms the end of the procedure and the LED flashes the same
number of times as the number of included remote controls.
17
EN
RESTORING THE DEFAULT OVERRIDE CODE
Should the driver forget or lose the override code for the product, the ‘11111’ default override code can be restored provided he has two
remote controls. Follow the procedure below to do this:
Disarm the product using the remote control, turn the motorcycle’s ignition key to ON and press button 1 alternately on both remote
controls (remote control n°7 neutralised) twice. The siren confirms that the override code has been restored by means of its Beep-Beep-
Boop-Boop sequence,and the LED then displays the code 11111. All the actions requiring use of the override code can now be completed
since it has been confirmed.

SPECIFICATIONS
Power supply
Consumption
Consumption in Stop mode
Operating temperature
Sound level of siren (1 m)
Remote controls
Sensitivity of internal movement sensor
Emergency ‘override’ code to reset immobiliser and alarm functions.
12Vcc (10V-15V)
1,8 mA
0 mA
25°C + 85°C
114 dB
72 million billion variable codes (lithium battery)
1,5° per second
CAPACTITY OF CONTROLS
Starter motor relay
Direction indicator relay
Horn control
10A
5A + 5A
Negative electronic 300mA
TIMING
Initial immunity phase
Duration of alarm cycle
Interval between alarm cycles
Passive arming delay
Stop mode delay
Intermittence of direction indicators
26 seconds
26 seconds
5 seconds
50 seconds
5 days
0,4 sec.off/0,4 sec.on
EN
18
ALARM CYCLES
Contact alarm inputs
Ignition sensing 10 cycles
10 cycles

19
EN
(to be cut out and issued to the vehicule owner)
INSTALLATION CERTIFICATE
I the undersigned
,,
professional installer, certify that the installation of the vehicle
protection system described below has been carried out by myself in accordance witht to the installation instructions supplied by the manufacturer of the system.
DESCRIPTION OF THE VEHICLE
• MAKE: • TYPE
• SERIAL NUMBER:•REGISTRATION NUMBER:
DESCRIPTION OF THE VEHICLE PROTECTION SYSTEM
• MAKE:MetaSystem • TYPE
• APPROVAL NUMBER: at , on
Installer’s full address (and stamp, if appropriate):
Signature: (please specify job position)

MotorCycle Alarm by
LEGOS1/LEGOS3
MANUEL D'UTILISATION
SIGNALISATIONS
S'il y a eu différentes alarmes, la mémoire signale la séquence avec des pauses de 3 secondes, en répétant ces séquences toutes
les 6 secondes.
La mémoire est remise à zéro en mettant le motocycle en marche ou en activant de nouveau la centrale d'alarme.
ETAT DE LA CENTRALE INDICATEUR A LED
I
NDICATEURS DE DIRECTION
SIRENE
Auto-activation clignotement lent 1 clignotement bref 1 BEEP
Activation par la radiocommande clignotant 2 clignotements 2 BEEP
Activation avec exclusion du détecteur interne anti-soulèvement (LEGOS 3)
fixe pendant l'immunité initiale clignotements 2 + 1 BEEP 2 + 1
Activation avec contact actif clignotant 2 clignotements 2 BEEP-1BOOP
Immunité initiale clignotement inversé
Test pendant l'immunité initiale clignotement inversé 1 BEEP
Centrale activée clignotant
Cycle d'alarme clignotant clignotant sonne
Désactivation sans alarmes s'éteint 1 clignotement 1 BEEP
Désactivation avec batterie de motocycle déchargée s'éteint 4 BEEP
Désactivation avec mémoire d'alarme brèves extinctions toutes les 6 s. 1BEEP -1BOOP
MEMOIRES D'ALARME INDICATEUR A LED
Détecteur interne anti-soulèvement 1 clignotement
Contacts 2 clignotements
Manipulation de la clé de contact 3 clignotements
FR
FR
20
Other manuals for LEGOS1
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other MetaSystem Security System manuals

MetaSystem
MetaSystem C12 User manual

MetaSystem
MetaSystem C11 User manual

MetaSystem
MetaSystem M357 TV3 User manual

MetaSystem
MetaSystem DEFCOM 3.1B User manual

MetaSystem
MetaSystem M870 User manual

MetaSystem
MetaSystem HPB TOP PLIP User manual

MetaSystem
MetaSystem Def Com 3 User manual

MetaSystem
MetaSystem EasyCan Instruction Manual

MetaSystem
MetaSystem EasyCan Digital User manual