Midland BTNEXT PRO Manual

DUAL CORE INTERCOM SYSTEM
BTNEXT PRO
› MANUALE D’USO
› INSTRUCTION GUIDE
› BEDIENUNGSANLEITUNG
› MANUAL DE INSTRUCCIONES
› GUIDE D’UTILISATION
› HANDLEIDING


Sommario
Principali caratteristiche........................................................................................................................................................................................................................................................ 3
Caratteristiche tecniche Midland BTNEXT PRO............................................................................................................................................................................................................. 3
Ricarica delle batterie............................................................................................................................................................................................................................................................4
Descrizione dispositivo e sistema di fissaggio..................................................................................................................................................................................................................... 4
Accensione e spegnimento del Midland BTNEXT PRO .................................................................................................................................................................................................. 6
Modalità operative................................................................................................................................................................................................................................................................. 6
Come abbinare un altro dispositivo Midland BTNEXT PRO.............................................................................................................................................................................................7
Conference............................................................................................................................................................................................................................................................................10
Modalità Conference con 8 persone (4 coppie) ...............................................................................................................................................................................................................11
Talk 2 All - Abbinamento a dispositivi non Midland...........................................................................................................................................................................................................11
Funzione Background ..........................................................................................................................................................................................................................................................12
Condividere la musica...........................................................................................................................................................................................................................................................14
Utilizzo della funzionalita’ Radio FM...................................................................................................................................................................................................................................15
Ingresso audio in background ..............................................................................................................................................................................................................................................16
Segnalatore di frenata d’emergenza ...................................................................................................................................................................................................................................16
Configurazioni speciali.......................................................................................................................................................................................................................................................... 17
Configurazione e aggiornamento firmware .......................................................................................................................................................................................................................18
Garanzia .................................................................................................................................................................................................................................................................................18
Certificazioni e Conformità di Sicurezza............................................................................................................................................................................................................................18

I
2www.midlandeurope.com
MIDLAND BTNEXT PRO
Intercom dual core
Midland BT NEXT PRO è un sistema intercom con Bluetooth Dual Core per comunicazioni
Conference e con funzione background anche in stereo. Estremamente sottile e dal design
aerodinamico, BT NEXT PRO è dotato di molteplici funzioni che si attivano facilmente gra-
zie ai 3 grandi tasti posti sul frontale del dispositivo. Midland BT NEXT PRO si può fissare
al casco in due modi: tramite basetta adesiva o tramite l’aggancio a morsetto.
L’audio kit con i suoi altoparlanti ultra-sottili vi permette di ascoltare perfettamente la
musica con un audio di ottima qualità durante i vostri spostamenti in moto!
Principali caratteristiche:
›Bluetooth Dual Core per background audio anche in stereo
›Intercom Pilota/Passeggero o moto a moto fino ad una distanza massima di 1,6 Km
›Conference fino a 8 persone (4 coppie)
›Connessione fino a 6 persone per comunicazioni “one to one”
›Funzionalità Talk2All per collegare intercom di altre marche
›Radio FM stereo con RDS
›Music share (condivisione musica con passeggero)
›Connessione al telefonino/MP3 player
›Supporto per 2 Telefoni
›Connessione a sistemi di navigazione GPS
›Connessione a Radio PMR446 con Bluetooth integrato o esterno
›Connessione AUX a filo per MP3 player (cavo opzionale)
›Configurazione ed aggiornamento firmware da PC via USB
Midland BTNEXT PRO è disponibile in due versioni:
›Midland BTNEXT PRO confezione singola con un solo dispositivo
›Midland BTNEXT PRO TWIN confezione doppia con due dispositivi.
In base alla versione in vostro possesso nella confezione troverete:
Midland BTNEXT PRO SINGLE
›1 dispositivo di comunicazione Midland BTNEXT PRO
›1 kit di montaggio a slitta completo di speaker stereo
›1 microfono a braccetto e 1 microfono a filo
›1 sistema di fissaggio bi-adesivo
›1 sistema di fissaggio a morsetto
›1 kit di ricarica USB-Micro USB
Midland BTNEXT PRO TWIN
›2 dispositivi di comunicazione Midland BTNEXT PRO
›2 kit di montaggio a slitta completo di speaker stereo
›2 microfoni a braccetto e 2 microfoni a filo
›2 sistemi di fissaggio bi-adesivo
›2 sistemi di fissaggio a morsetto
›1 kit di ricarica USB-Micro USB con doppio connettore
I dispositivi della confezione TWIN sono già abbinati tra loro sul pulsante centrale per poter
attivare immediatamente la funzione Intercom.
Caratteristiche tecniche Midland BTNEXT PRO
Generali:
›Bluetooth ver. 4.2 stereo (protocollo Headset/Handsfree/A2DP/AVRCP)
›Frequenza 2.4GHz - Max Power 100mW
›Sistema AGC per il controllo automatico del volume in base al rumore di fondo
›Attivazione della comunicazione intercom vocale (VOX) o manuale
›Comandi manuali per: attivazione telefono, interfono, Radio FM e connessione a filo
›Completamente resistente all’acqua
›Batteria al Litio con autonomia fino a 20 ore di conversazione
›Tempo di ricarica: circa 2 ore
Connessioni Bluetooth:
Con un dispositivo dello stesso tipo per comunicazioni intercom Pilota-Passeggero o
Moto-Moto fino ad una distanza massima di 1.6km senza ostacoli o interferenze.
Con dispositivo Bluetooth:
›Telefonino con MP3 player Stereo (protocollo A2DP) e GPS
›Ricetrasmettitori PMR446 (con Bluetooth integrato o esterno) per comunicazioni
di gruppo moto a moto

I
www.midlandeurope.com 3
Connessioni a filo:
›Per sorgente audio stereo tipo iPod/MP3 player (cavo opzionale)
Attenzione: Midland BTNEXT PRO è stato progettato per essere resistente alla pioggia.
Verificate sempre che il gommino di protezione della presa di ricarica sia ben chiuso in caso
di pioggia.
Ricarica delle batterie
Assicuratevi che il dispositivo di comunicazione sia completamente carico prima di
iniziare ad utilizzarlo. La prima volta sono necessarie almeno 3 ore. Successivamente il
tempo si riduce mediamente a 2 ore per una ricarica completa. Per ragioni di comodità,
il dispositivo può essere rimosso dal casco per essere ricaricato. Per caricare il dispositivo
di comunicazione, sollevate la protezione in gomma della presa di ricarica e collegate ad
essa lo spinotto del caricatore, quindi innestate la spina CA del caricatore ad una presa
di rete elettrica.
Il LED rosso lampeggerà per tutto il tempo della ricarica. Lasciate l’apparecchio collega-
to fino a che il LED rosso si spegne e il LED blu rimane acceso fisso.
Quando la carica è completa, (LED rosso non più lampeggiante) scollegate il dispositivo
dal caricatore.
Attenzione: ogni volta che viene inserito (o disinserito) il plug di ricarica, il dispositivo si spe-
gne (per utilizzarlo mentre è in carica è necessario quindi riaccenderlo con il plug inserito).
Descrizione dispositivo e sistema di fissaggio
Descrizione Midland BTNEXT PRO
Il dispositivo Midland BTNEXT PRO è dotato di 5 pulsanti, tutti nella parte frontale.
LED
Centrale
Volume - Volume +
Avanti Indietro
I tre pulsanti principali sono pulsanti multifunzione: pulsante Avanti (a sinistra), pulsante
Centrale e pulsante Indietro (a destra).
I due pulsanti più piccoli, in alto a destra, sono invece il Volume + ed il volume -.
Descrizione delle connessioni a filo
Presa Ricarica: Permette la ricarica del dispositivo tramite alimentatore microUSB stan-
dard. La stessa presa microUSB della ricarica, permette la connessione di una sorgente
audio a filo come un iPod/MP3 player stereo.
Attenzione: Il cavo necessario per collegare una sorgente audio a filo è opzionale.
Presa ricarica
Descrizione Kit Audio
Il sistema audio comprende due altoparlanti stereo ultra piatti e due microfoni inter-
cambiabili: uno a braccetto e l’altro a filo. Entrambi hanno un mini connettore che vi
permette di scegliere il microfono che più si adatta al vostro tipo di casco.
Altoparlanti stereo
I due altoparlanti stereo hanno una fascia adesiva/velcro che facilita il loro fissaggio all’in-
terno del casco. Raccomandiamo di non tenere il volume troppo alto, in quanto è impor-
tante mantenere l’attenzione in mezzo al traco e durante i vostri spostamenti in moto.

I
4www.midlandeurope.com
Microfono
Il microfono può essere fissato al casco in due modi, in base alla tipologia di microfono
scelta.
Microfono a braccetto
Posizionate il braccetto del microfono con il velcro/ adesivo tra l’imbottitura e la parte ri-
gida del casco, in modo che il microfono e il simbolo bianco sul microfono siano posizio-
nati correttamente di fronte alla bocca. Questa soluzione è adatta per caschi modulari.
Per i caschi aperti (Jet) è disponibile un microfono specifico opzionale.
Microfono a filo
Posizionate il microfono, grazie al velcro/adesivo, all’interno del casco di fronte alla boc-
ca. Questo tipo di microfono è l’ideale per i caschi integrali.
Descrizione sistema di fissaggio al casco
Il Midland BTNext PRO è fornito con due sistemi di fissaggio al casco, uno tramite base
con biadesivo e l’altro con aggancio a morsetto.
Il dispositivo, grazie al sistema di contatti a slitta, può essere sganciato dal sistema di
fissaggio scelto ogni volta che si rende necessaria la ricarica o per custodirlo altrove.
Fissaggio con bi-adesivo
Il sistema di fissaggio con bi-adesivo è già montato sulla base con contatti a slitta.
Biadesivo
Assicuratevi che la parte del casco dove andrà fissata la base bi adesiva sia pulita. Rimuo-
vete la pellicola dal biadesivo e fissate la base sulla parte sinistra del casco esercitando
una leggera pressione per alcuni secondi.
Fissaggio con morsetto
1) Rimuovere la basetta bi-adhesiva dalla slitta utilizzando la chiave presente nella con-
fezione
2) Tramite le due viti in dotazione avvitate la base a morsetto alla slitta.

I
www.midlandeurope.com 5
3) Quando avete trovato il punto esatto dove fissare l’interfono, stringete maggiormen-
te le due viti per fissare la slitta al morsetto nella parte sinistra del casco
Se necessario utilizzate anche la basetta gommata per una maggiore tenuta del
fissaggio a morsetto. Grazie alle due viti più corte fissate la basetta gommata alla slitta
e avvitate poi la la base a morsetto.
Base gommata
Inserimento e sgancio del Midland BTNEXT PRO
Il BTNEXT PRO si inserisce facilmente al casco facendolo scorrere verso il basso
sull’apposita slitta del kit di fissaggio. Il dispositivo viene mantenuto in sede grazie alla clip
di fissaggio nella parte superiore della slitta (A).
Per rimuoverlo, basta semplicemente premere la clip di fissaggio e spingere il BTNEXT
PRO verso l’alto.
A
SgancioAggancio
Accensione e spegnimento del Midland BTNEXT PRO
Accensione:
›Tenete premuto il pulsante “Centrale” per circa 3 secondi, fino all’accensione della
luce BLU lampeggiante.
Spegnimento:
›Tenete premuti i pulsanti “Centrale” e “Indietro” insieme per circa 3 secondi, fino a
che la luce ROSSA emette 3 lampeggi.
›In questo modo non è possibile spegnere il dispositivo in modo involontario durante
l’uso (cosa che potrebbe succedere, specialmente se si utilizzano i guanti).
Modalità operative
Midland BTNEXT PRO ha tre modalità di funzionamento distinte: Intercom, Telefono
e Radio FM.
In base alla modalità attiva in un dato momento, le funzioni del Midland BTNEXT PRO
cambiano e di conseguenza anche i tre pulsanti centrali assumono funzionalità diverse.
›La modalità “Intercom” permette la gestione della funzionalità intercom per la co-
municazione pilota/passeggero o moto a moto. I tre pulsanti permettono di aprire e
chiudere la connessione verso gli altri dispositivi collegati .
›La modalità “Telefono” (Phone), permette la gestione del telefono e le funzioni di
player musicale del telefono stesso e le indicazioni del GPS. I tre pulsanti gestiscono
le funzionalità del telefono e della musica (play/pausa- avanti e indietro).
›La modalità “Radio FM” (FM radio) permette l’ascolto della radio; i tre pulsanti ge-
stiscono la ricerca e la memorizzazione delle stazioni preferite (6 memorie disponibili)
E’ possibile passare da una modalità all’altra semplicemente premendo per 3 secondi il
pulsante Centrale. Un annuncio vocale vi indicherà in quale modalità state entrando. La
sequenza con cui è possibile scorrere le 3 modalità è la seguente:
›Intercom (se è stata abbinata almeno ad un altro dispositivo)
›FM Radio
›Phone (se è stato abbinato un telefono)
Per esempio se siete nella modalità “Intercom” potete utilizzare i tre pulsanti per aprire
e chiudere la comunicazione verso gli altri dispositivi. Se passate, premendo il pulsante
centrale, alla modalità “FM Radio” potete ascoltare la radio ed i tre pulsanti serviranno
per cambiare stazione e memorizzare quelle preferite.

I
6www.midlandeurope.com
E’ possibile sapere in quale modalità si trova il dispositivo semplicemente premendo
brevemente insieme i pulsanti “Volume+” e “Volume -“ . Un annuncio vocale vi indi-
cherà in quale modalità vi trovate.
Distanza massima
La modalità intercom è attiva fino ad una distanza massima di 1.6km in condizioni ottima-
li: questo significa che i piloti devono sempre essere a vista, senza ostacoli o interferenze.
Come abbinare un altro dispositivo Midland BTNEXT PRO
Per utilizzare la funzionalità Intercom è necessario avere due dispositivi Midland BT-
NEXT PRO accesi ed in precedenza abbinati tra loro.
I due dispositivi presenti nella stessa confezione (Midland BTNEXT PRO TWIN) sono
già accoppiati tra loro e pronti all’uso, quindi non è necessario attivare questa procedura
di abbinamento.
Se invece i dispositivi non fanno parte della stessa confezione o avete acquistato un
altro Midland BTNEXT PRO in un secondo momento (per esempio per il passeggero),
dovete prima eseguire la procedura di abbinamento.
Abbinamento di un altro dispositivo Midland BTNEXT PRO
1. Attivate la modalità “Setup” su entrambi i dispositivi (Spegnete il Midland BTNEXT
PRO Tenere premuto il pulsante “Centrale” fino a che la luce non rimane di colore
rosso fisso)
2. Tenere premuto il pulsante “Centrale” per 3 sec. sul primo dispositivo, fino a che la
luce lampeggia alternativamente Rossa e Blu.
3. Tenere premuto il pulsante “Centrale“ sull’altro dispositivo fino a che la luce Rossa e
Blu lampeggia alternativamente.
4. Ora i due dispositivi si cercano per completare l’abbinamento. Se l’abbinamento è
avvenuto in modo corretto, su entrambi si accende, per un secondo, la luce Blu, per
poi tornare in modalità “Setup” con la luce Rossa fissa.
5. Per utilizzare i due dispositivi è necessario uscire dalla modalità di abbinamento (se-
tup):
6. Fare un doppio click sul pulsante “Centrale” . La luce Rossa si spegne e al suo posto
lampeggia la luce Blu. Ora potete utilizzare il Midland BTNEXT PRO
Se per qualsiasi ragione si vuole interrompere la ricerca (luce lampeggiante rossa e blu)
e tornare alla fase di setup (luce rossa fissa), è suciente fare due click sul pulsante
centrale.
Attenzione: Durante l’abbinamento devono essere accesi solo i due dispositivi interessati.
Spegnete tutti gli altri dispositivi Bluetooth.
Utilizzo della funzionalita’ Intercom con due dispositivi
Per utilizzare la funzionalità intercom, assicuratevi che entrambi i dispositivi siano accesi
e precedentemente abbinati tra loro.
Attivazione manuale:
Quando siete in modalità Intercom premendo il pulsante “Centrale”, indierentemente
da uno dei due dispositivi, la comunicazione dopo alcuni secondi si attiva e rimarrà attiva
fino a che non verrà premuto nuovamente il pulsante “Centrale”. Sentirete 1 tono audio
a conferma dell’attivazione dell’Intercom e 2 toni audio a conferma della disattivazione.
Di seguito un esempio delle principali funzioni dei pulsanti nelle tre modalità:
Modalità Pulsante Avanti (sinistro) Pulsante Centrale Pulsante Indietro (destro)
Intercom Apre/chiude l’intercom al primo dispositivo
collegato Apre/chiude l’intercom al secondo disposi-
tivo collegato Apre/chiude l’intercom al terzo dispositivo
collegato
Phone (telefono) Richiama l’ultimo numero, accetta o rifiuta la
chiamata se abbinato al “Vol+” Ripeti l’ultimo numero/accetta o rifiuta la
chiamata in entrata sul tasto “Vol-”.
Phone (con musica attiva) Canzone avanti Play/Pausa Canzone indietro
FM Radio Ricerca avanti FM Radio On/o Ricerca indietro

I
www.midlandeurope.com 7
Attivazione vocale (VOX):
La funzionalità VOX per l’attivazione vocale dell’Intercom è attiva di fabbrica. E’ suf-
ficiente parlare per aprire la comunicazione Intercom, senza dover togliere le mani dal
manubrio. Potrebbero essere necessari alcuni secondi per l’eettiva apertura della co-
municazione intercom (un tono audio vi avvisa dell’apertura). Se nessuno parla, dopo 40
secondi l’intercom viene automaticamente chiuso. Per riaprire la comunicazione sarà
suciente parlare nuovamente. Quando l’Intercom è aperto tramite VOX è possibile
comunque chiuderlo senza aspettare il tempo predeterminato, semplicemente premen-
do il pulsante “Centrale”.
Attenzione: L’attivazione vocale VOX funziona solo con i dispositivi abbinati tramite il
tasto “Centrale”. Se i dispositivi sono stati abbinati con il pulsante “Avanti” o “Indietro”,
l’attivazione può avvenire solo manualmente.
Se necessario, è comunque possibile disattivare la funzione VOX, premendo per 7 se-
condi il pulsante “Indietro”. Un annuncio vocale vi avviserà dell’avvenuta disattivazione.
Per riattivarlo è necessario ripetere la stessa procedura
Regolazione del volume
Midland BTNext PRO è dotato della tecnologia AGC che regola automaticamente il
volume di ascolto in base al rumore di fondo. Potete comunque regolare manualmente il
volume agendo sui pulsanti “Volume+” e “Volume -“.
La regolazione del volume è indipendente per ciascuna sorgente audio: Intercom, musica,
telefono e FM Radio.
Attenzione: la regolazione del volume avviene solo nel momento in cui c’è un audio attivo
Impostazione della funzione AGC
Per regolare la sensibilità dell’AGC è necessario utilizzare il software per PC “BT UPDA-
TER” o l’applicazione per smartphone “BT SET-APP”. È possibile scegliere diverse im-
postazioni a seconda del tipo di moto che avete (Touring, naked o sportiva) o se siete il
passeggero. La funzione AGC può essere disabilitata premendo contemporaneamente
per 3 secondi i tasti “Volume +” e “Volume –“.
Come abbinare più di due dispositivi ad un Midland BTNEXT PRO
Un Midland BT NEXT PRO può essere abbinato ad un massimo di 5 dispositivi, per un
totale di 6 unità abbinate (3 dispositivi Midland + 2 Talk2All + voi).
Midland BT NEXT PRO dispone di 3 tasti principali (Avanti, Centrale, Indietro). Po-
tete decidere liberamente quale tasto utilizzare per l’abbinamento, lo stesso tasto sarà
poi utilizzato anche per attivare la comunicazione intercom. L’abbinamento può anche
avvenire “incrociato”, come mostrato nell’immagine qui sotto. Per esempio potete de-
cidere di abbinare il dispositivo di un pilota al tasto Avanti, il dispositivo del passeggero al
pulsante Centrale e il dispositivo di un altro pilota al tasto Indietro.
In questo modo avrete 3 dispositivi abbinati tra di loro e potrete parlare con ognuno
di loro, uno alla volta, semplicemente premendo il pulsante corrispondente (lo stesso
utilizzato per eseguire l’abbinamento). Ogni volta che aprite la connessione intercom
con un vostro interlocutore la conversazione precedente verrà chiusa.
Quando due persone stanno comunicando non è possibile interrompere la conversazio-
ne da parte degli altri dispositivi.
Pilota 1
Pilota 2 Pilota 3
Passeggero 1
1. Attivate la modalità “Setup” (Spegnete il Midland BTNEXT PRO, Tenere premuto il
pulsante “Centrale” fino a che la luce non rimane di colore rosso fisso)
2. Scegliete il pulsante a voi più congeniale (Avanti, Centrale o Indietro) e tenetelo pre-
muto per 3 secondi, fino a che la luce lampeggia alternativamente Rossa e Blu. Il
pulsante scelto sarà anche lo stesso che verrà usato per aprire/chiudere l’intercom.
3. Fate la stessa procedura descritta al punto 2 , sull’altro dispositivo che intendete
abbinare (non è obbligatorio utilizzare lo stesso pulsante su entrambe le unit).
4. Ora i due dispositivi si cercano per completare l’abbinamento. Se l’abbinamento è
avvenuto in modo corretto, su entrambi si accende, per un secondo, la luce Blu, per
poi tornare in modalità abbinamento con la luce Rossa fissa.
5. Ora potete procedere ad un secondo e poi ad un terzo abbinamento, basta ripetere
il punto n.2, utilizzando però un pulsante dierente.

I
8www.midlandeurope.com
Per utilizzare i due dispositivi è necessario uscire dalla modalità di abbinamento (setup):
›Fare un doppio click sul pulsante “Centrale” . La luce Rossa si spegne e al suo posto
lampeggia la luce Blu. Ora potete utilizzare il Midland BTNEXT PRO
Utilizzo della funzionalita’ Intercom con più di due dispositivi
Per utilizzare la funzionalità intercom, assicuratevi che tutti i dispositivi siano accesi e
precedentemente abbinati tra loro.
Attivazione manuale:
Premete il pulsante relativo alla persona a cui volete collegarvi, la comunicazione dopo
alcuni secondi si attiva e rimarrà attiva fino a che non viene premuto nuovamente il
pulsante. Sentirete 1 tono audio a conferma dell’attivazione dell’Intercom e 2 toni audio
a conferma della disattivazione (vedi tabella A)
Attivazione vocale (VOX):
La funzionalità VOX per l’attivazione vocale dell’Intercom è attiva di default e può avve-
nire solo verso il dispositivo abbinato tramite il tasto “Centrale”.
Suggerimento: La funzionalità VOX può essere molto utile per comunicare con la persona
a cui si pensa di voler parlare più spesso (per esempio il passeggero).
Utente già occupato in un’altra conversazione
Se tentate di aprire la comunicazione Intercom verso un utente che sta già parlando
con qualcun altro o che è impegnato al telefono, avrete un segnale di “occupato” (2 toni
audio). Aspettate qualche minuto e riprovate, fino a che non trovate la “linea” libera! La
persona che è stata chiamata verrà avvisata che qualcuno la sta cercando con un mes-
saggio vocale che indica il numero del pulsante da cui è giunta la richiesta.
123
In questo modo appena la conversazione sarà terminata, l’utente potrà contattare la
persona che lo cercava, semplicemente aprendo l’intercom utilizzando il pulsante cor-
rispondente all’avviso ricevuto.
Conference
La modalità “conference” permette la comunicazione contemporanea di 4 persone op-
pure fino a 8 persone (4 coppie) se si abbina un dispositivo intercom anche sul pulsante
VOL-.
Il vostro BTNext PRO può funzionare sia in modalità classica, con la comunicazione
“uno ad uno”, oppure in modalità “conference” dove tutti parlano contemporaneamente.
La comunicazione in “Conference” può essere molto interessante ma obbliga che tutti e
quattro i dispositivi siano sempre presenti e tutti con l’intercom aperto!
Per prima cosa è necessario che l’abbinamento dei dispositivi sia fatto seguendo una
sequenza ben specifica, definita a “catena”, poi su ogni dispositivo deve essere attiva la
modalità “Conference”.
Abbinamento
Per poter utilizzare la funzione “Conference” è necessario abbinare i dispositivi a “cate-
A - Attivazione manuale
Modalità Pulsante “Avanti” Pulsante “Centrale” Pulsante “Indietro”
Intercom Corto: Apre/chiude l’intercom
verso l’altro dispositivo accoppiato
Lungo: Apre/chiude l’intercom verso i dispotivi
non Midland
Corto: Apre/chiude l’intercom
verso l’altro dispositivo accoppiato
Lungo: Cambia modalità
Corto: Apre/chiude l’intercom
verso l’altro dispositivo accoppiato
Lungo: Apre/chiude l’intercom verso i dispotivi
non Midland

I
www.midlandeurope.com 9
na”, ovvero il pulsante “Indietro” del primo dispositivo deve essere abbinato al pulsante
“Avanti” del secondo. Il pulsante “Indietro” del secondo deve essere abbinato al pulsante
“Avanti” del terzo dispositivo e così via, fino ad un massimo di 4 . Il primo e l’ultimo
dispositivo NON devono essere abbinati tra loro (la catena non va chiusa).
123
1
2
3
4
Attivazione della modalità conference
In modalità Intercom senza nessun audio attivo, tenete premuto il tasto Avanti per 7
secondi. L’annuncio vocale “Conference” confermerà che ora questa funzione è attiva.
Quando il Conference è attivo i dispositivi Bluetooth abbinati al tasto Vol+ sono scolle-
gati, l’abbinamento al tasto CTRL e l’Universal Intercom non sono disponibili.
Sono possibili solo l’abbinamento ai tasti Avanti e Indietro, insieme al dispositivo abbi-
nato al tasto Vol -. Quando la modalità conference è attiva, potete sempre spostarvi
su “FM radio” per ascoltare la vostra stazione radio preferita, oppure su “Phone” per
controllare il telefono abbinato al pulsante VOL-
Attenzione: in modalità “Conference” anche la funzione “Talk2All-Universal Intercom”, per
parlare con dispositivi non Midland non è disponibile.
Disabilitare la modalità “Conference”
In modalità Conference e senza audio attivo, tenete premuto il tasto Avanti per 7
secondi. Un annuncio vocale vi informerà che siete di nuovo in modalità intercom
“One to One” e il dispositivo collegato al tasto “Vol+”, al tasto centrale CTRL e
l’abbinamento Universal Intercom saranno di nuovo disponibili.
Modalità “Conference a 4 persone”
Quando la modalità conference è attiva sarà possibile aprire la comunicazione intercom
premendo sia il pulsante “Avanti” che “Indietro”. Premendo nuovamente, l’intercom vie-
ne chiuso. Entrambi i dispositivi al centro della catena (dispositivo num. 2 e 3) dovranno
avere l’intercom aperto su entrambi i pulsanti (“Avanti” e “Indietro”) per permettere al
dispositivo num. 1 e num. 4 di parlare tutti assieme.
Funzione “One Click Talk”
Quando la modalità “Conference” è attiva, premendo il pulsante centrale si può aprire la
comunicazione a tutti e quattro i dispositivi della catena “in un colpo solo”. Questa fun-
zione può essere molto utile per aprire la conference velocemente quando per esempio
c’è qualche pericolo o avviso da comunicare a tutti.
Modalità Conference con un dispositivo Bluetooth sul “Vol –“.
Quando la modalità Conference è attiva, il dispositivo Bluetooth collegato al tasto “Vol
–“ è ancora disponibile: ciò significa che potete ascoltare le indicazioni stradali dal GPS
o rispondere alle chiamate telefoniche senza interrompere la ”catena” della connessione
Conference. L’audio proveniente dalla connessione al tasto “Vol –“ può essere “Privato”
o “Pubblico” (non condiviso o condiviso con gli altri utenti in Conference).
Di default l’audio sul VOL - è Privato.
In modalità “Private”, se ricevete una chiamata o un’indicazione vocale dal GPS, siete
momentaneamente scollegati dalla connessione Conference ma non le altre persone
che possono continuare la conversazione tra di loro. Non appena la telefonata è ter-
minata o il GPS torna silenzioso, automaticamente l’audio ritorna alla modalità Con-
ference.
›Attivazione modalità Audio Pubblico: tenete premuto il tasto “Vol –“ per 3 sec.,
sentirete l’annuncio vocale “Public”.
›Attivazione modalità Audio Privato: tenete premuto il tasto “Vol –“ per 3 sec., sen-
tirete l’annuncio vocale “Private”.
Attenzione: le telefonate in entrata sono sempre in modalità “Private” anche se siete in
modalità “Public”.
Modalità Conference con 8 persone (4 coppie)
Per avere 8 persone in conference è necessario abbinare un dispositivo intercom anche
sul tasto “Vol -”.
Attenzione: i dispositivi intercom abbinati sul tasto VOL-, devono essere abbinati in moda-

I
10 www.midlandeurope.com
lità “Universal Intercom”.
Assicuratevi anche di aver selezionato la modalità “Public”.
Di default la modalità è “Private”: questo significa che dovete tenere premuto il pulsante
“Vol –“ per 3 sec. , e sentirete l’annuncio vocale “Public”, a conferma che siete passati
all’altra modalità. Nel caso in cui voliate tornare in modalità “Private” premete ancora il
pulsante “Vol –“ fino a che sentirete l’annuncio vocale “Private”.
Come abbinare un dispositivo Intercom al tasto “Vol –“:
›Andate in “Setup mode” (modalità Impostazione) e tenete premuto il pulsante “Vol
–“ per tre secondi. I led blu e rosso iniziano a lampeggiare.
›Sull’altro dispositivo invece seguite la procedura per l’abbinamento come “Universal
Intercom”.
Come aprire il Conference per il dispositivo collegato al tasto “Vol –“.
Per aprire il Conference dal BT NEXT PRO al dispositivo collegato al tasto “Vol –“,
tenete premuto lungo il tasto Avanti.
Per aprire il Conference dall’altro dispositivo collegato al pulsante “Vol –“, utiilzzate il
tasto per aprire la connessione Universal Intercom.
La distanza massima del dispositivo collegato al tasto “Vol –“ è di 10m, per questo la
connessione è disponibile solo per il passeggero.
Talk 2 All - Abbinamento a dispositivi non Midland
Grazie alla funzione “Talk2 All - Universal Intercom” è possibile abbinare al BT Next C.
fino a due dispositivi intercom di un‘altra marca.
Si possono abbinare al massimo 2 dispositivi Intercom non Midland, uno sul tasto Avanti
e l’altro sul pulsante Indietro.
›Attivate la modalità “Setup” (spegnete il dispositivo, tenete premuto il pulsante
“Centrale” fino a che la luce non rimane di colore rosso fisso)
›Tenete premuti per 7 secondi i tasti Avanti o Indietro: i led rosso e blu inizieranno a
lampeggiare rapidamente; continuate a tenerli premuti e lampeggeranno lentamen-
te. Ora lo potete rilasciare.
Sull’intercom non Midland, seguite le istruzione per abbinare un telefono, infatti il Mi-
dland BTNEXT PRO verrà abbinato al posto del telefono.
Ad abbinamento concluso (la luce rossa/blu smetterà di lampeggiare e il dispositivo
uscirà automaticamente dalla modalità “Setup”).
Attenzione: Durante l’abbinamento devono essere accesi solo i due dispositivi interessati
(spegnete tutti gli altri dispositivi Bluetooth).
Per aprire la comunicazione Universal Intercom sul Midland BT NEXT PRO mentre
siete in modalità Intercom, tenete premuto per 3 secondi il tasto Avanti o Indietro (in
base al tasto che avete utilizzato per l’abbinamento). Sull’altro dispositivo intercom
semplicemente premete il tasto per la chiamata vocale (Voice Dial) o richiamo ultimo
numero (redial).
Talk2All-Universal Intercom
Dispositivo no Midland
Sul dispositivo non Midland invece, potete aprire la comunicazione manualmente pre-
mendo il tasto per la chiamata telefonica (potrebbe essere necessario premere il tasto di
chiamata due volte , dipende dal modello del dispositivo non Midland).
Attenzione: in questa configurazione il dispositivo non Midland non potrà utilizzare il te-
lefono (essendo già stato abbinato il Midland BTNEXT PRO al posto del telefono stesso).
E’ possibile abbinare anche un dispositivo Midland in modalità “Talk2ALL-Universal In-
tercom” a patto che uno dei due dispositivi utilizzi la modalità di abbinamento ad un te-
lefono (un dispositivo usa la procedura Talk2All e l’altro quella per abbinare un telefono).
Compatibilità con i dispositivi BT Midland
BTNEXT PRO è compatibile con BTX1 PRO, BTX2 PRO, BT NEXT Conference, BTX2
FM e BTX1 FM.
Una volta che i due dispositivi sono abbinati, la massima distanza intercom possibile è
stabilita dal dispositivo con minor potenza.
Il BTNEXT PRO è compatibile anche con le precedenti serie MIDLAND BT (BT Next,
BTX1 e BTX2) solo se aggiornate con la versione firmware 2014 o successive.
Abbinare il Midland BT NEXT PRO a dispositivi Bluetooth
Il Midland BT NEXT PRO può essere abbinato ad altri dispositivi Bluetooth come te-

I
www.midlandeurope.com 11
lefoni, navigatori GPS o ricetrasmettitori PMR446 con Bluetooth integrato o esterno
(Dongle).
La procedura di abbinamento si esegue utilizzando i tasti “Volume +” o “Volume –“.
›Abbinamento al tasto “Volume +”: per telefoni con musica stereo A2DP, navigatori
GPS con audio A2DP o dongle esterni mono/stereo A2DP. Tutti i dispositivi abbinati
al tasto “Vol +” hanno la priorità maggiore e quindi interromperanno tutte le altre
comunicazioni (intercom, musica, radio FM).
›Abbinamento al tasto “Volume –“: per telefoni con musica stereo A2DP, navigatori
GPS con audio A2DP o dongle esterni mono/stereo A2DP. Tutti i dispositivi abbinati
al pulsante “Vol –“ sono sempre attivi in background durante la comunicazione inter-
com. VOL- (sempre in background)
›Telefono (HFP/A2DP Stereo)
›GPS (HFP/A2DP Stereo)
›Dongle (HFP/A2DP Stereo)
›VOL+ (priorità alta)
›Telefono (HFP/A2DP Stereo)
›GPS (HFP/A2DP Stereo)
›Dongle (HFP/A2DP Stereo)
Quando un dispositivo è abbinato ai pulsanti Vol+ o Vol -, la modalità “Phone” sarà di-
sponibile.
Funzione Background
Tutti i dispositivi abbinati al pulsante “VOL-” avranno sempre l’audio in sottofondo
(background) rispetto alla comunicazione intercom. In questo modo l’intercom non
verrà interrotto per esempio dalle indicazioni del GPS o da altra sorgente audio.
Potete decidere invece se condividere l’audio della connessione del tasto “Vol –“quando
l’Intercom o il Conference sono aperti (abilitando la modalità “Public”), oppure se l’audio
deve rimanere privato (modalità Private).
Per condividere l’audio dal tasto “Vol –“ con l’intercom: tenete premuto 3 sec il pulsante
“Vol –“ ; sentirete l’avviso sonoro “public” come conferma della vostra selezione.
Per mantenere l’audio del tasto “Vol –“ privato: tenete premuto3 sec il tasto “Vol –“ e
sentirete l’annuncio vocale “private” come conferma.
Attenzione: di default è attiva la modalità “Private”.
L’audio dal tasto “Vol –“ ha sempre una priorità inferiore rispetto all’intercom: questo
significa che quando l’intercom è aperto l’audio viene ridotto del 50% per permettere
una corretta comprensione della comunicazione Intercom. É possibile modificare que-
sta configurazione tramite il software per PC BT Updater.
Telefono cellulare (abbinamento fino a due telefoni)
Il telefono cellulare può essere abbinato sia al pulsante Vol + che al pulsante Vol -.
Quando il telefono è abbinato, la modalità “Phone” sarà disponibile.
La telefonata entrante avrà sempre la priorità più alta e interromperà le altre comuni-
cazioni attive (Intercom, Radio FM, Musica). Se arriva una seconda telefonata sull’altro
telefono, durante una telefonata già attiva, riceverete una segnalazione audio di notifica.
ATTENZIONE!
Per garantire il corretto funzionamento con il vostro telefono è consigliato riporlo il
più vicino possibile al dispositivo BT NEXT PRO, quindi sul lato sinistro del corpo e
possibilmente nelle tasche superiori.
Come abbinare un telefonino
1. Attivate sul vostro telefonino la modalità di ricerca dispositivi Bluetooth. Questa fun-
zione dipende dalla marca e modello del vostro telefono (fate riferimento al manuale
del telefonino).
2. Attivate la modalità “Setup: spegnete il Midland BTNEXT PRO e tenete premuto il
pulsante “Centrale” fino a che la luce non rimane di colore rosso fisso.
3. Premere il pulsante “Volume+” o “Volume -” fino a quando la luce lampeggia Rosso
e Blu.
4. Dopo pochi secondi sul telefonino comparirà il nome “Midland BTNEXT PRO”, se-
lezionatelo e seguite le istruzioni del vostro telefonino per accettare l’abbinamento.
Quando viene richiesto, immettete il codice di abbinamento: 0000 (quattro zeri). Il
telefono confermerà se il processo di abbinamento è stato completato con successo.
5. Il Midland BTNEXT PRO uscirà dalla modalità setup (luce rossa fissa) e passerà
automaticamente allo stato di funzionalità normale (luce blu lampeggiante). Ora il
telefono è abbinato correttamente.

I
12 www.midlandeurope.com
Come utilizzare il telefonino
Per utilizzare le funzionalità del telefono è necessario essere in modalità “Phone”. Tenete
premuto per 3 secondi il pulsante Centrale. Un annuncio vocale vi indicherà in quale
modalità state entrando, quando sentirete “Phone” potrete utilizzare i pulsanti del Mi-
dland BTNEXT PRO per gestire il vostro telefono (vedi tabella B)
Rispondere ad una chiamata
Quando sentite il telefonino squillare, potete rispondere utilizzando due modalità:
Risposta vocale:
E’ suciente pronunciare una parola qualunque e quindi iniziare a parlare dopo il primo
squillo del telefono.
Risposta manuale:
Premere brevemente il pulsante “Avanti” o “Indietro” ed iniziare a parlare.
Rifiutare una chiamata
Se non intendete rispondere al telefono potete lasciarlo squillare, oppure tenere premu-
to per 3 secondi il pulsante “Avanti” o “Indietro” (sentirete un tono audio di conferma).
Chiamare l’ultimo numero:
Telefono collegato al pulsante “Vol+”: tenete premuto per 3 secondi il pulsante “Avan-
ti”, l’ultimo numero utilizzato verrà richiamato (sentirete un tono audio di conferma)
Telefono collegato al pulsante “Vol-”: tenete premuto per 3 secondi il pulsante “Indie-
tro”, l’ultimo numero utilizzato verrà richiamato (sentirete un tono audio di conferma)
Chiamata vocale:
Telefono collegato al pulsante “Vol+”: premete brevemente il pulsante “Avanti”, se il
vostro telefonino supporta la chiamata vocale, vi verrà chiesto di pronunciare il nome del
contatto che volete chiamare.
Telefono collegato al pulsante “Vol-”: premete brevemente il pulsante “Indietro”, se il
vostro telefonino supporta la chiamata vocale, vi verrà chiesto di pronunciare il nome del
contatto che volete chiamare.
Priorità: La telefonata è prioritaria, quindi tutte le altre comunicazioni vengono tempora-
neamente interrotte.
Chiudere una telefonata
Ci sono diversi modi per chiudere una telefonata:
›Aspettare che l’altra parte chiuda la telefonata
›Premere brevemente il pulsante “Avanti” (sentirete un tono audio di conferma)
›Premere il pulsante “Chiuso” sul telefonino
Speed dial – Selezione rapida di un numero di telefono
Solo per il telefono abbinato sul Vol+, è possibile memorizzare un numero di telefono per
poterlo utilizzare all’occorrenza. Innanzitutto si deve salvare il numero tramite il software
per PC “BT UPDATER” o l’applicazione per smartphone “BT SET-APP”. Poi quando
siete in modalità Telefono, premete semplicemente per 7 secondi il tasto “Avanti”.
Utilizzo della funzionalità MP3 player del telefonino
I telefonini abbinati sia sul Vol+ che sul Vol-, possono essere utilizzati anche come player
musicali Stereo. Il dispositivo Midland BTNEXT PRO supporta completamente i pro-
tocolli A2DP e AVRCP, i quali consentono di ascoltare musica stereo e di comandare
le principali funzioni dell’MP3 player. E’ infatti possibile utilizzare i pulsanti presenti sul
Midland BTNEXT PRO per gestire le seguenti funzioni: Play, Stop/Pause, Avanti ed
B - Utilizzo pulsanti in modalità Phone
Modalità Pulsante Avanti (Telefono su Vol+) Pulsante Centrale Pulsante Indietro (Telefono su Vol-)
Phone Breve: Chiamata vocale /Accetta o termina chiamata
Lungo: Richiama ultimo numero/ rifiuta chiamata Lungo: Cambio modalità Breve: Chiamata vocale /Accetta o termina
chiamata
Lungo: Richiama ultimo numero/ rifiuta chiamata
Phone (con musica attiva ) Breve: Avanti una canzone Breve: Play/pause
Lungo: Cambio modalità Breve: Indietro una canzone

I
www.midlandeurope.com 13
Indietro. É possibile gestire le funzioni di un solo telefono alla volta, scegliendo quale
telefono controllare: Tenete premuto il pulsante VOL + per 3 sec. e sentirete l’annuncio
vocale “Control ON VOL up” per indicarvi che verrà controllato il telefono abbinato
sul VOL +. Se premete ancora per tre secondi sentirete l’annuncio vocale “Control on
VOL down” per indicarvi che il controllo è passato ora al telefono abbinato al tasto Vol-.
Play/PausaAvanti Indietro
Comandi disponibili in modalità “Phone”:
›Play/pausa della musica: fare click sul pulsante “Centrale”.
›Avanti di una canzone: premere il pulsante “Avanti”
›Indietro di una canzone: premere il pulsante “Indietro”
Attenzione: Per poter utilizzare le funzionalità del player musicale (Play, Pausa, Avanti,
Indietro) dovete essere in modalità “Phone
Se state ascoltando la musica A2DP proveniente dal VOL- e vi spostate su “FM radio”
o su “Intercom”, potrete continuare ad avere la musica attiva ma non avrete tutti i co-
mandi di controllo. Solo Play/Pausa è disponibile con un doppio click sul tasto centrale
Condividere la musica
La condivisione della musica è possibile solo per il telefono abbinato al pulsante Vol+. Per
poter condividere la musica A2DP con il passeggero, il cui dispositivo è già abbinato con
il tasto Centrale (distanza massima 10m), tenete premuto il tasto “Indietro” per 3 se-
condi mentre state ascoltando la musica. Il passeggero deve essere in modalità Telefono
o Intercom senza nessun audio aperto.
Il passeggero non può controllare la musica ma può interrompere la condivisione pre-
mendo brevemente il tasto “Centrale”.
Il pilota invece può interrompere la condivisione della musica tenendo premuto nuo-
vamente il tasto “Indietro”. Mentre la condivsione della musica è attiva non è possibile
mantenere la comunicazione Intercom attiva.
Navigatore GPS
Il GPS può essere abbinato tramite il pulsante “Volume+” oppure “Volume-“.
›Pulsante “Vol+” (supporto per l’audio stereo A2DP e mono HSP, HFP )
Tutti i dispositivi abbinati al pulsante “VOL+” hanno una priorità più alta e interrom-
peranno la cuminucazione Intercom
›Pulsante “Vol-” (supporto per l’audio stereo A2DP e mono HSP, HFP)
Potete invece utilizzare l’abbinamento al pulsante “Vol-“ per avere sempre l’audio in
sottofondo e non iterrompere la comunicazione intercom.
E possibile inoltre stabilire se l’audio proveniente dal dispositivo abbinato sul “VOL-”
deve essere anche condiviso con le altre persone quando l’intercom è aperto.
›Se la modalità “Public” è attiva, le indicazioni stradali del GPS poptranno essere sen-
tite anche dall’altra persona.
›Se la modalità “Private” è attiva, le indicazioni stradali saranno sentite solo da chi ha il
GPS collegato. Vedi il paragrafo “Funzione Background”, più indietro.
Abbinamento ad un Navigatore GPS
In generale è possibile abbinare qualunque navigatore GPS per moto che accetti un
auricolare Bluetooth.
1. Attivate sul vostro GPS la modalità di ricerca dispositivi auricolari Bluetooth. Questa
funzionalità dipende dalla marca e modello del vostro GPS (fate riferimento al ma-
nuale del GPS).
2. Attivate la modalità “Setup (Spegnete il Midland BTNEXT PRO Tenere premuto il
pulsante “Centrale” fino a che la luce non rimane di colore rosso fisso). Premere il
pulsante “Volume + o Volume -” fino a quando la luce lampeggia Rosso e Blu.
3. Sul GPS comparirà il nome “Midland BTNEXT PRO”, selezionatelo e seguite le
istruzioni per accettare l’abbinamento. Se viene richiesto, immettete il codice di ab-
binamento: 0000 (quattro zeri). Il GPS confermerà se il processo di abbinamento è
stato completato con successo.
4. Il Midland BTNEXT PRO uscirà dalla modalità setup (luce rossa fissa) e passerà au-
tomaticamente allo stato di funzionalità normale (luce blu lampeggiante). Ora il GPS
è abbinato correttamente.

I
14 www.midlandeurope.com
Ricetrasmettitore PMR446 con Bluetooth integrato o esterno
Se possedete un ricetrasmettitore con Bluetooth esterno o integrato potete abbinarlo al
Midland BTNEXT PRO tramite il pulsante “Volume +“ o “Volume-”. Se abbinato al pul-
sante “Volume -” sarà possibile avere la comunicazione radio in sottofondo all’intercom.
Abbinamento ed utilizzo
Attivate la modalità “Setup (Spegnete il Midland BTNEXT PRO Tenere premuto il pul-
sante “Centrale” fino a che la luce non rimane di colore rosso fisso).
›Premere il pulsante “Volume+” o “Volume -“ fino a quando la luce lampeggia Rosso
e Blu.
›Attivate la modalità di abbinamento sul ricetrasmettitore PMR446, seguendo le
istruzioni riportate sul manuale del ricetrasmettitore stesso.
Utilizzo della funzionalita’ Radio FM
Il Midland BTNEXT PRO è dotato di un ricevitore radio FM integrato. Per utilizzarlo è
suciente passare alla modalità “FM Radio”.
Modalità “ FM Radio”
Tenete premuto per 3 secondi il pulsante Centrale. Un annuncio vocale vi indicherà in
quale modalità state entrando, quando sentirete “FM Radio” potrete utilizzare i pulsanti
del Midland BTNEXT PRO per gestire il ricevitore radio (vedi tabella C).
Con un click sul pulsante “Avanti” o “Indietro”potete ricercare una stazione radio (fun-
zionalità seek), la ricerca si fermerà automaticamente quando incontrerà una stazione
con un segnale sucientemente forte per garantire una buona ricezione. Se invece te-
nete premuto lungo (3 sec.) scorrerete avanti e indietro le 6 stazioni memorizzate. Ogni
volta che passate da una stazione registrata all’altra un annuncio vocale vi indicherà il
numero di memoria in cui vi trovate. Per registrare una stazione radio tenere premu-
to per 3 sec contemporaneamente i pulsanti “Avanti” e “Indietro”. Sentirete un tono
di conferma. La nuova stazione verrà registrata al posto dell’ultima memoria ascoltata.
Grazie al sistema RDS, la radio sceglierà sempre il segnale radio più forte disponibile per
la stazione che state ascoltando. Il sistema RDS è spento per default, potete attivarlo
premendo insieme i pulsanti “Volume+” e “Volume-“ per 3 sec. Un annuncio vocale vi
indicherà lo stato. Per disattivarlo ripetete la stessa procedura.
Disabilitare/Abilitare la Modalità Radio FM
Per default la radio FM è attiva.
Disattivazione:
›Attivate la modalità “Setup (Spegnete il Midland BTNEXT PRO Tenere premuto il
pulsante “Centrale” fino a che la luce non rimane di colore rosso fisso).
›Premete contemporaneamente i pulsanti “Centrale” e “Volume+” per 3 sec.
La luce Blu farà 3 lampeggi per indicare la disattivazione.
›Uscite dalla modalità “Setup” premendo due volte il pulsante Centrale.
Attivazione: Fate la stessa procedura; questa volta un lampeggio della luce blu indicherà
l’attivazione.
Uscite dalla modalità “Setup” premendo due volte il pulsante Centrale.
Intercom con Radio FM
In modalità FM radio non è possibile attivare l’intercom in modo manuale, ma può essere
utilizzata l’attivazione vocale (VOX) solo verso il dispositivo abbinato sul pulsante “Cen-
trale”. Per attivare l’intercom in modo manuale dovete uscire dalla modalità “FM Radio”
e passare alla modalità “Intercom”.
Radio FM in background
Non è possibile avere la Radio FM in contemporanea con un qualunque altro audio.
Qualsiasi audio attivo come l’intercom o proveniente dalla connessione del VOL + o del
VOL-, metterà la radio FM in pausa.
C - Modalità con Radio FM
Modalità Pulsante Avanti (sinistro) Pulsante Centrale Pulsante Indietro (destro)
FM Radio Corto: ricerca stazione avanti
Lungo: scansione memorie avanti Corto: On/o
Lungo: Cambio modalità Corto : ricerca stazione indietro
Lungo: Scansione memorie indietro

I
www.midlandeurope.com 15
Utilizzo dell’ingresso audio a filo
BTNEXT PRO ha un ingresso audio per collegare una sorgente audio a filo, per esempio
un iPod o un qualsiasi MP3 player.
Ascolto della musica
Per ascoltare la musica dall’ingresso a filo collegate la sorgente audio tramite il cavo AUX
opzionale. I tasti volume (Vol + e Vol - ) regolano il volume della sorgente audio a filo (ma
non indipendentemente dal volume dell’Intercom).
Il sistema AGC aumenta automaticamente il volume ad una maggiore velocità.
Attenzione: non alzate mai il volume dell’MP3 Player al massimo, normalmente un volume
al 70% può essere quello corretto.
Consiglio: fate alcune prove, regolando il volume del vostro iPod/MP3 Player in modo che a
bassa velocità il volume in cua sia ad un livello ottimale, poi annotatevi il valore in modo
che la prossima volta possiate immediatamente riconfigurarlo con il valore corretto.
Attivazione/disattivazione dell’ingresso a filo
E’ possibile attivare e disattivare l’ingresso a filo semplicemente premendo contempo-
raneamente per 3 sec. i tasti “Centrale” e “Avanti”. Un tono audio vi segnala quando la
connessione è aperta, mentre un doppio tono audio quando è chiusa.
Ingresso audio in background
L’audio dalla connessione a filo può essere in sottofondo (background) all’Intercom o alla
comunicazione telefonica. Di default questa opzione è attiva; per disabilitarla fate riferi-
mento al paragrafo “Connessione audio sempre in background”. Questo
tipo di connessione audio non può essere in background alla radio FM.
Segnalatore di frenata d’emergenza
Sul retro del kit di montaggio del BTNEXT PRO è posizionata una luce di
emergenza a led molto luminosa. Ad ogni frenata questa luce si accende
come ulteriore segnalazione a chi guida dietro di voi.
Nel caso in cui vogliate spegnerla, per esempio in presenza di un passeg-
gero, premete a lungo contemporaneamente i tasti “Indietro” e “Avanti”
in modalità “Telefono” o “Intercom”. Un annuncio vocale vi confermerà
la vostra selezione. Il dispositivo rimane nell’ultimo stato selezionato e per accendere
di nuovo la luce di emergenza dovete premere contemporaneamente i tasti “Indietro”
e “Avanti”.
Attenzione: questa funzione è disabilitata di default.
Configurazioni speciali
Reset di tutti i dispositivi accoppiati
Potrebbe essere necessario eliminare tutti i riferimenti di abbinamento registrati nel Mi-
dland BTNEXT PRO (reset). Procedete quindi come segue:
Spegnete il Midland BTNEXT PRO Tenere premuto il pulsante centrale (“Centrale”)
fino a che la luce non rimane di colore rosso fisso.
Tenete ora premuto contemporaneamente i pulsanti “Volume +” e “Volume –“ per 3
secondi, la luce Blu si accenderà fissa per un secondo e poi tornerà di colore rosso fisso.
Fate doppio click sul tasto “Centrale” per uscire dalla modalità Set-Up.
Da questo momento il Midland BTNEXT PRO non avrà più nessun dispositivo Blueto-
oth in memoria e potrete procedere ad una nuova sessione di accoppiamento (pairing).
Attenzione: dopo il reset degli abbinamenti, solo l modalità “Radio FM” sarà disponibile.
Ritorno alla configurazione di default
Potrebbe essere necessario ritornare alla configurazione “di fabbrica” , in modo da ot-
tenere un dispositivo “pulito” esattamente come la prima volta che è stato tolto dalla
scatola. Spegnete il Midland BTNEXT PRO Tenere premuto il pulsante centrale (“Cen-
trale”) fino a che la luce non rimane di colore rosso fisso.
Tenete ora premuto contemporaneamente i tre pulsanti “Avanti”, “Centrale” e “Indie-
tro“ per 3 secondi, la luce Blu si accenderà fissa per un secondo e poi tornerà di colore
rosso fisso. Fate doppio click sul pulsante “Centrale” per uscire dalla modalità Set-Up e
per tornare ad utilizzare il Midland BTNEXT PRO
Attenzione: questa procedura elimina anche i riferimenti ai dispositivi accoppiati.
Regolazione/disattivazione della funzione Vox (per Intercom e telefono)
L’apertura della comunicazione Intercom, può avvenire oltre che manualmente, anche
tramite attivazione vocale (VOX). Il corretto funzionamento del VOX dipende dal ru-
more di fondo, quindi dalla velocità ma anche dal tipo di casco utilizzato.
Stop Light

I
16 www.midlandeurope.com
Per ottenere il migliore risultato, è possibile decidere la soglia di attivazione, scegliendo
4 livelli di sensibilità del microfono: alta, media bassa e molto bassa.
In aggiunta, è possibile anche disabilitare completamente la funzione VOX e quindi atti-
vare l’Intercom e la risposta alla telefonata solo in modalità manuale.
Regolazione della sensibilità del VOX
1. Spegnete il Midland BTNEXT PRO
2. Tenere premuto il pulsante Centrale fino a che la luce non rimane di colore rosso
fisso. Ora il Midland BTNEXT PRO è in modalità “Setup” .
3. Premete brevemente il pulsante “Indietro” fino a che la luce non diventa Blu fissa.
4. Ora premete “Volume +” o “Volume -“ per aumentare o diminuire la sensibilità. La
luce Rossa lampeggerà indicando che il pulsante è stato premuto (quando raggiun-
gete il limite della regolazione la luce smette di lampeggiare).
5. Premete brevemente il pulsante “Indietro”, la luce Blu lampeggerà diverse volte in
base alla configurazione della sensibilità in quel momento attiva:
1 volta= Vox disattivo
2 volte=sensibilità bassa
3 volte=sensibilità media
4 volte= sensibilità alta
5 volte= sensibilità molto alta
Ora la luce rossa tornerà ad essere accesa fissa per indicare che le modifiche sono
state registrate e siete tornati alla modalità di setup.
6. Se dovete modificare ulteriormente la configurazione della sensibilità ripetete i passi
dal punto 2, altrimenti uscite dalla modalità di “Setup” facendo un doppio click sul
pulsante “Centrale” . La luce Rossa si spegne e al suo posto lampeggia la luce Blu. Ora
potete utilizzare il Midland BTNEXT PRO.
Disattivazione della funzione VOX (per Intercom e Telefono)
Seguite tutta la procedura spiegata sopra ma selezionate l’opzione 1 del punto 5 cioè un
unico lampeggio (corrispondente al Vox disattivo).
Attenzione: ricordate che disattivando la funzione di Vox anche la risposta alla telefonata
potrà avvenire solo in modalità manuale (premendo il pulsante “Avanti”).
Connessione a filo sempre attiva
Questa funzione permette di avere la connessione audio sempre attiva, anche quando il
telefono o l’intercom sono aperti (tranne quando siete in modalità Radio FM).
Di default questa funzione è abilitata.
Disattivazione:
›Entrare in Modalità Set-Up:
›Spegnete il dispositivo
›Tenete premuto il tasto “Centrale” per 7 Sec. fino a che la luce non diventa Rossa
fissa.
›Premete i tasti “Avanti” e “Centrale” per 3 sec la luce Blu lampeggerà tre volte.
›Fate doppio click sul tasto centrale per uscire dalla modalità Set-Up ora potete uti-
lizzare il vostro BTNext Pro.
Attivazione:
Seguite la stessa procedura descritta nel paragrafo precedente; ora la luce Blu lampeg-
gerà una volta. Fate doppio click sul tasto “Centrale” per uscire dalla modalità Set-Up.
Configurazione e aggiornamento firmware
Midland BTNEXT PRO può essere configurato e aggiornato tramite connessione USB
al vostro PC, per migliorare la compatibilità con i dispositivi Bluetooth, quali telefoni e
GPS o per risolvere problematiche legate alla funzionalità. Il software per PC insieme
agli eventuali aggiornamenti del firmware sono disponibili per il download sul sito www.
midlandeurope.com nella pagina del prodotto stesso.
ATTENZIONE: NON COLLEGATE IL DISPOSITIVO AL COMPUTER PRIMA DI AVER
SCARICATO ED INSTALLATO IL SOFTWARE.
Uso e avvertimenti specifici
L’uso assiduo di questi dispositivi può diminuire la vostra capacità di udire suoni esterni
e chi vi sta intorno.
L’uso di questo dispositivo mentre si sta guidando può diventare un pericolo per voi e
per chi vi sta intorno e in alcuni paesi, l’utilizzo del dispositivo potrebbe non essere con-
sentito.
L’uso ad un volume troppo alto può causare la perdita permanente dell’udito.
Se si avverte un qualsiasi dolore alle orecchie, o fastidio all’udito, diminuite il volume o
spegnete il dispositivo. L’uso continuativo ad alto volume, fa sì che l’udito si abitui a tale
volume, il quale a lungo andare può causare danni permanenti.
È fortemente consigliato l’utilizzo di tale apparato ad un volume adeguato.

I
www.midlandeurope.com 17
Garanzia
La durata della garanzia è di 24 mesi per l’apparato e di 6 mesi per gli accessori (batterie,
caricatori, antenne, auricolari e microfoni).
Per maggiori informazioni visitate il sito www.midlandeurope.com
Certificazioni e Conformità di Sicurezza
CE/Informazioni generali
Questo prodotto è conforme alla direttiva 2014/53/UE e può essere liberamente utiliz-
zato nei paesi dell’UE.
Agli utenti non è permesso eettuare variazioni o modifiche di qualsiasi tipo all’appa-
recchio. Queste ultime, se non espressamente approvate dal produttore, annullano la
possibilità di utilizzo dell’apparecchio ed invalidano la garanzia.
Per ulteriori informazioni, fate riferimento al nostro sito web: www.midlandeurope.com

Other manuals for BTNEXT PRO
3
Table of contents
Languages:
Other Midland Intercom System manuals

Midland
Midland BTX2 PRO S Manual

Midland
Midland BT SKI ACTION Manual

Midland
Midland BTX1 FM Manual

Midland
Midland BTNEXT PRO Manual

Midland
Midland BT City Manual

Midland
Midland BTX1 FM User manual

Midland
Midland BTNEXT PRO Manual

Midland
Midland BT1 User manual

Midland
Midland BTX2 PRO S Manual

Midland
Midland BTX1 FM Manual

Midland
Midland BT Remote Manual

Midland
Midland BTX1 PRO S Manual

Midland
Midland BTX2 PRO S Manual

Midland
Midland BT Next Manual

Midland
Midland BTX2 PRO S Manual

Midland
Midland BT GO User manual

Midland
Midland BT Next User manual

Midland
Midland C1414 Manual

Midland
Midland BT Next Manual

Midland
Midland BTX1 PRO S Manual