12 i
11i
L’unità non si avvia
L’indicatore LED rosso
lampeggia ogni 7 secondi
L’unità non rimane in
funzione
Cattura scarsa o assente
1. La bombola di gas propano è vuota.
2. Se la bombola di gas propano è nuova ed è
stata riempita di recente, va spurgata.
3. Una connessione è allentata.
4. Il tubo del gas potrebbe essere ostruito da
contaminanti del propano.
5. Il sacchetto per insetti è pieno o intasato.
1. Le precedenti “cause possibili” 1 e 3 possono
risultare applicabili.
2. Il tubo del gas può essere ostruito da
contaminanti del propano.
3. Il regolatore non è innestato completamente.
1. Gli insetti non sono ancora in circolazione.
2. La trappola è stata posizionata male.
3. Il ciclo riproduttivo degli insetti pungitori non è
stato ancora interrotto.
4. Il controflusso è compromesso.
1. Pesare la bombola e confrontarne il peso con la
tara indicata sulla bombola stessa.
2. Far riempire la bombola. Visto che può contenere
aria, farla spurgare.
Suggerimento: se si dispone di un'altra
apparecchiatura a propano, alimentata da una
bombola standard da 10 kg, provare a collegare tale
bombola alla trappola, verificando il guasto della
bombola originale.
3. Controllare tutte le connessioni. Accertarsi che la
valvola della bombola sia aperta completamente.
4. Vedere le istruzioni per l’adattatore Quick-Clear a
pagina 11i.
5. Sostituire il sacchetto per insetti.
1. Intraprendere i passi da 1 a 3 di cui sopra.
2. Vedere le istruzioni per l’adattatore Quick-Clear
a pagina 11i.
3. Vedere i suggerimenti sulla sostituzione della
bombola a pagina 8i.
1. Verificare che la temperatura sia sempre
superiore a 10°C.
2. Intraprendere i passi descritti nella sezione
“Collocamento della trappola” del manuale
operativo o fare riferimento al CD-ROM allegato
alla trappola.
3. Per ridurre la popolazione delle zanzare, mantenere la
trappola in funzione continua 24 ore al giorno, 7 giorni
alla settimana, per almeno settimane.
4. Il flusso dell’aria potrebbe essere ostruito. Rivolgersi
al concessionario locale.
L’indicatore LED si alterna
fra ROSSO e VERDE
ogni 7 secondi
L’indicatore LED
lampeggia
ROSSO/ARANCIONE
ogni 7 secondi
1. Temperatura elevata
1. Batteria scarica
1. Spegnere la trappola e lasciarla raffreddare per 1/2
ora. Poi riavviarla.
1. Accertarsi che le 4 batterie “C” siano nuove e ben
installate.
2. Assicurasi che il connettore del vano batterie sia
ben collegato.
3. Dopo alcuni tentativi senza successo, sostituire le
batterie con 4 batterie “C” nuove.
L’indicatore LED lampeggia ROSSO
due volte ogni 7 secondi 1. Guasto del termistore 1. Rivolgervi al concessionario locale.
1. Rivolgervi al concessionario locale.
L’indicatore LED rimane ROSSO 1. Guasto elettrico
SoluzioniCausa possibileProblema
VVaallvvoollaaQQuuiicckk--CClleeaarrIInnddiivviidduuaazziioonneeddeeiigguuaassttii
Importante! Prima di usare la valvola Quick-Clear
estinguere tutti i materiali fumanti. Durante l'operazione,
non sostare immediatamente dietro la cartuccia Quick-
Clear.
Si consiglia l'uso di occhiali di PROTEZIONE.
Importante! Spegnere la trappola. Prima di usare la
cartuccia Quick Clear, lasciar girare la ventola finché non
si ferma completamente (in circa 5 minuti).
Si consiglia di usare la cartuccia Quick Clear ai fine della
manutenzione ordinaria, in modo da eliminare gli accumuli di
sostanze contaminanti.
Si consiglia di usare tale cartuccia ogni volta che si sostituisce la
bombola. Si consiglia anche di usarla prima del rimessaggio stagionale,
onde evitare l’accumulo di contaminanti. Le istruzioni per la
manutenzione della valvola Quick-Clear sono riportate sull’etichetta
affissa sulla trappola in un punto ben visibile.
La valvola Quick-Clear è una manopola filettata posta sul retro della
trappola. Deve essere usata con l’adattatore in dotazione alla trappola e
con una cartuccia filettata Quick-Clear, disponibile localmente presso un
negozio di ferramenta o del fai-da-te.
1.
Importante! Spegnere la trappola. Prima di usare la
cartuccia Quick Clear, lasciar girare la ventola finché
non si ferma completamente (in circa 5 minuti).
2. Chiudere la bombola, facendo ruotare la valvola nella
posizione “OFF” (in senso orario).
3. Rimuovere il cappuccio protettivo dalla valvola Quick-Clear
sul retro della trappola.
4. Rimuovere il cappuccio protettivo dalla valvola Quick-Clear
sul retro della trappola.
5. Mantenendo l’adattatore in posizione, innestare manualmente
la cartuccia Quick-Clear, facendola ruotare in senso orario
finché non risulta ben salda.
Importante!
Non serrare in
modo eccessivo.
6. Mantenendo l’adattatore in posizione, allentare lentamente
la cartuccia Quick-Clear dall’adattatore Quick-Clear per
non più di 1/4 di giro in senso antiorario. Il forte flusso di
aria compressa dura circa 45 secondi. Accertarsi che la
cartuccia Quick-Clear sia completamente esaurita (quando
è vuota, il sibilo si arresta). La cartuccia Quick-Clear sarà
fredda al tatto.
7. Svitare la cartuccia Quick-Clear per rimuoverla. Smaltire la
cartuccia vuota dopo l’uso; non si può né riutilizzare né
ricaricare.
8. Svitare l’adattatore Quick-Clear per rimuoverlo. Rimuovere
con cautela l’adattatore Quick-Clear e la cartuccia, vista la
possibile fuoriuscita di aria compressa. Ricordarsi di
conservare l’adattatore Quick-Clear per usi futuri.
9. Reinserire il tappo protettivo della valvola Quick-Clear e
procedere con l’avvio normale della trappola.
Svitare prima la cartuccia Quick-Clear, quindi
l’adattatore Quick-Clear. Smaltire la cartuccia
scarica. Ricordarsi di conservare l’adattatore per usi
futuri.
Per iniziare la pulizia, tenere l’adattatore Quick-Clear
in posizione e svitare la cartuccia Quick-Clear p
pe
er
r
n
no
on
np
pi
iù
ùd
di
i1
1/
/4
4d
di
ig
gi
ir
ro
o.
.
Mantenendo l’adattatore in posizione, avvitare la
cartuccia Quick-Clear nell’adattatore stesso.
Cominciare serrando a mano l’adattatore
Quick-Clear sulla valvola.
Passo 4
Passo 5
Passo 6
Passo 7