Necchi Lock 181 User manual


1.CONOSCERE LA MACCHINA/KNOWING YOUR MACHINE
TABELLA D'IDENTIFACAZIONE/IDENTIFICATION CHART
1.Regolazione piedino pressore
2.Luce cucitura
3.Leva piedino pressore
4.Taglia filo
5.Placca ago
6.Piedino pressore
7.Manopola ampiezza taglio sovra orlo
8.Piano lavoro
9.Supporto guidafilo
10.Controllo tensione filo ago sinistro
11.Controllo tensione filo ago destro
12.Controllo tensione filo gancio inferiore
13.Controllo tensione filo gancio
superiore
14.Guida filo ago
15.Leva taglia filo
16.Istruzione convertitore due fili
17.Tabella infilatura
18.Raccoglitore filaccia
19.Reostato a pedale
20.Leva di rilascio
21.Leva rilascio piedino pressore
22.Piastra di prolungamento
23.Manopola lunghezza punto
24.Leva controllo trasporto
differenziale
25.Volantino
26.Presa di connessione spina
27.Interruttore luce e potenza
28.Coperchio frontale
29.Coltello mobile
30.Gancio superiore
31.Gancio inferiore
32.Guida cavo
1.Foot pressure regulator
2.Sewing light
3.Presser foot lever
4.Thread cutter
5.Needle plate
6.Presser foot
7.Overedge cutting width dial
8.Working table
9.Thread guide pole
10.Left needle thread tension control
11.Right needle thread tension control
12.Lower looper thread tension control
13.Upper looper thread tension control
14.Needle thread guides
15.Thread cutter lever
16.Two thread convertor instruction
17.Threading chart
18.Lint tray
19.Foot control
20.Release lever
21.Foot release lever
22.Spool disc
23.Stitch length dial
24.Differential feed control lever
25.Hand wheel
26.Plug connector socket
27.Light and power switch
28.Front cover
29.Moving cutter
30.Upper looper
31.Lower looper
32.Cord guide
2
1
15
14
13
12
11
10
6
5
4
3
2
7
8
9
18
17
16
19
20
21
28
27
26
25
24
23
22
30
31
29
32
PIANO DI LAVORO APERTO
WORKING TABLE OPENED

ACCESSORI
Tutti i pezzi elencati si possono ottenere dal vostro più vicino distributore.
ACCESSORIES
All parts listed may be obtained from your nearest dealer.
1.Convertitore due fili
2.Guida del punto (B)
(vedere pagina 21)
3.Aghi
4.Spazzola
5.Cacciavite (piccolo)
6.Nastro misuratore (opzione)
7.Coperchio macchina
8.Cacciavite (grande)
9.Coltello mobile
10.Chiave
11.Rete filo
12.Pinzette
13.Piastre di estensione
14.Porta spola
15.Coperchio spola
16.Borsa accessori
1.Two-thread convertor
2.Stitch finger (B) (See page 21)
3.Needle set
4.Brush
5.Screwdriver (small)
6.Tape measure (option)
7.Machine cover
8.Screwdriver (large)
9.Moving cutter
10.Spanner
11.Thread net
12.Tweezers
13.Thread extension plate
14.Cone holder
15.Spool cap
16.Accessory bag
3

ALLESTIMENTO DELLA MACCHINA
1.Asciugare gli eccessi d'olio sulla placca ago e nell'area
della base.
2.REOSTATO
Innestare la spina del reostato nella presa della
macchina e connettere la spina della linea elettrica nella
presa di corrente.
3.INTERRUTTORE
La vostra macchina non funzionerà fino a quando non è
acceso l'interruttore potenza/luce. Lo stesso interruttore
controlla sia la luce sia la potenza macchina.
Quando si lascia la macchina incustodita, oppure si
compiono riparazioni sulla macchina, staccare la spina
dalla presa di corrente.
4.APERTURA DEL COPERCHIO FRONTALE
Per aprire il coperchio frontale, tiratelo a destra e in giù
verso voi.
5.APERTURA PIANO LAVORO
Per aprire il piano di lavoro, tirare la leva di rilascio verso
voi con la mano destra e alzate la parte frontale del
piedino pressore con la mano sinistra.
SETTING UP YOUR MACHINE
1. Wipe off excess oil in the needle plate and bed areas.
2.FOOT CONTROL
Push foot control plug into connector socket, and
connect the power line plug into power supply outlet.
3.POWER/LIGHT SWITCH
Your machine will not operate unless the power/light
switch is turned on. This same switch controls both
machine power and sewing light.
When leaving the machine unattended, or servicing the
machine, remove the power line plug from supply outlet.
4.OPENING FRONT COVER
To open front cover, pull it to the right and down towards
you.
5.OPENING WORKING TABLE
To open working table, pull the release lever towards you
with your right hand, and lift the front of presser foot up
with your left hand.
4
CONNETTORE
PRESA
INTERRUTTORE
Power/light
switch
Connector
socket
LEVA DI RILASCIO
PIANO DI LAVORO
COPERCHIO
FRONTALE
Release lever
Working table
Front cover

PREPARAZIONE PER L'INFILATURA
SOSTEGNO GUIDA FILI
Tirare su il sostegno guidafili al punto più alto fino a che
udite un clic. Ponete le spole di filo sui perni e tirate il filo
attraverso le guide sul sostegno da dietro in avanti. Il guida
filo del sostegno può tenere i fili all'altezza della spola
spingendo giù il sostegno come illustrato.
PREPARATION FOR THREADING
THREAD GUIDE POLE
Pull up thread guide pole to the highest point until you hear
it click. Place thread spools on pins and draw thread
through thread guides on the pole from rear to front.
Thread guide of pole can hold thread spools on the spool
stand by pulling down the pole as illustrated.
5
SOSTEGNO GUIDAFILI
GUIDAFILI
Thread guide
Thread guide pole

COPRISPOLA PER SPOLE DI TIPO
DOMESTICO
PLACCHE DI ESTENSIONE E PORTA
SPOLA PER SPOLE A CONO
Per le spole a cono grandi utilizzare i portaspola di gomma
con l'estremità superiore larga e per quelle piccole utilizzare
il porta spola di gomma con l'estremità superiore stretta.
RETI PER LA SPOLA
I fili di nylon o voluminosi tendono a scivolare via dalla spola
mentre si srotolano. Per mantenere costante l'alimentazione
di tali fili, utilizzare le reti copri-spola.
SPOOL CAPS FOR DOMESTIC TYPE
SPOOLS
SPOOL DISC AND SPOOL
HOLDERS FOR CONE SPOOLS
For large cone spools use the rubber spool holders with the
wide end at the top, and for small ones, use the same
rubber spool holders but with the narrow end at the top.
SPOOL NETS
Polyester or bulky nylon threads become loose while
unwinding. To keep consistent feeding of such threads,
utilize spool net sleeving over the spool.
6
CONO DI FILO
PLACCA DI
ESTENSIONE
PORTA SPOLA
Cone type thread
Spool disc
Spool holder
COPERCHIO SPOLA
ROCCHETTO DI COTONE
DI TIPO DOMESTICO
Spool cap
Domestic cotton reel
SPOLA
RETE
RUOTARE
SOPRA
SPOLA
RETE
IL FILO ESCE DALLA CIMA
Spool
Net
Turn up
Spool
Net
Thread comes off the top

CASSETTINO RACCOGLI FILACCIA
Montando il cassettino raccogli filaccia, come raffigurato, è
possibile raccogliere tutta la stoffa di scarto.
Per il montaggio inserire il perno di sinistra nel foro "B"
quindi la linguetta "C" nella fessura "D".
Per lo smontaggio eseguire l'operazione al contrario.
CALIBRO MISURA AMPIEZZA TAGLIO
Quando si utilizza il calibro misura ampiezza taglio, il
tessuto viene tagliato e cucito alla stessa distanza rispetto al
suo bordo.
TAGLIAFILO
Il tagliafilo è incorporato nella placca ago. Per sicurezza
spegnere l'interruttore di alimentazione della macchina,
quindi tagliate il filo vicino al bordo del tessuto premendo
verso il basso la levetta, come illustrato.
CAMBIARE IL PIEDINO PRESSORE
Assicurarsi che l'ago sia nella sua posizione più alta. Alzare
il piedino pressore.
1.Spingere la leva per rimuovere il piedino.
2.Porre il piedino desiderato in modo che il suo perno sia
sotto la scanalatura del supporto piedino.
3.Abbassare il supporto piedino e spingere la leva per
bloccare il piedino.
LINT TRAY
With the lint tray located in this position, it will collect all your
waste material.
After completion of work if you then turn tray upwards in
direction shown, finger Ref C will locate in slot D and left
hand pin will slide into lower hole B.
CUTTING WIDTH GAUGE
When using cutting width gauge, the fabric is cut down and
sewn at same distance from the edge of fabric.
Within the distance of the width adjusted.
THREAD CUTTER
Thread cutter is built in needle plate. Make sure that power
switch is off, then trim thread near the end of fabric by
pushing down the lever as illustrated.
CHANGING PRESSER FEET
Be sure needle is in the up position. Raise presser foot lever.
1. Push foot release lever to remove the foot.
2. Place the desired foot on the needle plate aligning
needle holes.
3. Lower the presser foot lever and push foot release lever
so that the foot holder snaps on the foot.
7
LEVA RILASCIO PIEDINO
Foot release lever
B
C
D

TABELLA AGO, FILO E TESSUTO
UTILIZZARE AGHI 130/705H
*I fili sintetici sono
raccomandati per il
comune overlock. Il filo di
lana poliestere, per
esempio, è molto utile per
diversi tipi di tessuto.
NOTA :Tenere a mente che
i ganci utilizzeranno circa il
doppio di filo rispetto agli
aghi. Quando si acquista il
filo, quindi, specialmente
se è di un colore inusuale,
è necessario fornirsi della
quantità sufficiente.
Peso leggero: Organdis,
Batista, Gingam Cotone No100
Peso consitente: Oxfond,
Denim, Gabardine. Poliestere N 60-50
Cotone N 60
Peso leggero: Tropical,
lana, Polin.
Serge, Gaberdine, Flanella
Peso consistente: Velluto,
Cammello, Astrakhan.
Peso leggero: Crepe,
Georgette, Velo, Raso
Peso consistente: Taffeta,
Twills, Denim.
Tricot
Jersey
Lana
Cotone
Lana
Fibra
Sintetica
Tessuti
maglia
90
per
cuciture
generiche
75
per tessuti
leggeri
FILO AGOTESSUTO
o
Poliestere N 80
Cotone N 60
o
o
o
o
Poliestere N 80-60
Cotone N 60
o
o
Poliestere N 60-50
Cotone N 60
o
o
Poliestere N 100-80
Cotone N 120-80
o
o
Poliestere N 60
Cotone N 60
o
o
Poliestere N 80-60
cotone N 80-60
o
o
Poliestere N 60-50
Cotone
o
Lino
CAMBIARE L'AGO
Alzare la barra ago nella sua posizione più alta girando il
volantino verso di voi ma lasciare abbassato il piedino.
Allentare la vite dell'ago per rimuoverlo e posizionare il
nuovo ago con la parte piatta lontana da voi, il più in alto
possibile e stringere la vite.
8
MORSETTO
AGO
LA PARTE
PIATTA VIA
DA VOI

NEEDLE, THREAD AND FABRIC CHART
Use HA
×
1SP, HA
×
1(130/705H) Needles.
Light weight:
Organdy, Lawn, Gingham Cotton No. 100
Heavy weight:
Oxford, Denim, Cotton Gaberdine
Polyester
No. 60 - 50
Cotton No. 60
Light weight:
Tropical, Wool, Poplin
Polyester
No. 80
Cotton No. 60
Serge, Gabardine, Flannel Polyester
No. 80 - 60
Cotton No. 60
Heavy weight:
Velours, Camelhair, Astrakhan
Polyester
No. 60 - 50
Cotton No. 60
Light weight:
Georgette Crepe, Voile, Satin
Polyester
No. 100 - 80
Cotton No. 120-80
Heavy weight:
Taffeta, Twills, Denim
Polyester
No. 60
Cotton No. 60
Tricot Polyester
No. 80 - 60
Cotton No. 80-60
Jersey Polyester
No. 60 - 50
Cotton No. 60
Wool Polyester
No. 60 - 50
Bulk Nylon
COTTON
LINEN
WOOL
SYNTHETIC
FIBRE
KNIT
90 (14)
for general sewing
75 (11)
for light weight
fabrics
THREAD NEEDLEFABRIC
*Synthetic threads are
recommended for
ordinary overlocking.
Polyester thread, for
example, is very useful for
different types of fabric.
NOTE:Keep in mind that
the lower and upper
loopers will use about twice
the amount of thread as the
needles. When purchasing
thread for sewing,
therefore, especially if it is
an unusual colour, you
should buy sufficient for
your requirements.
CHANGING NEEDLE
Raise needle bar to its highest point by turning hand wheel
towards you, but leave presser foot down. Loosen needle
clamp screw to remove the needle, and place new
needle with Flat Side Away From You, into the needle bar as
far as it will go, and tighten screw.
9
Needle clamp
screw
Flat
side
away
from
you.

2.COMICIARE A CUCIRE/STARTING TO SEW
INFILARE LA MACCHINA
Una scorretta infilatura può causare il salto
dei punti, la rottura del filo o altri problemi.
Cercare di effettuare la corretta infilatura
prima di iniziare il test di cucitura. L'infilatura
deve essere completata nella sequenza di
gancio inferiore gancio superiore ago.
Aprire il coperchio frontale ed il piano di
lavoro alzare l'ago nel suo punto più alto
girando il volantino verso di voi ed alzare il
piedino pressore. Prima di reinfilare il
gancio inferiore, rimuovere il filo della cruna
dell'ago, questo eviterà grovigli di fili.
Nota:La tensione del filo è rilasciata
quando il piedino pressore è alzato.
INFILARE IL GANCIO
INFERIORE
1.Alimentare il filo attraverso il guidafilo
come illustrato.
2.Tirare il filo inferiore attraverso la fessura
tensione destra, tenendo il filo con la
mano sinistra.
3.Tirare il filo attraverso il guidafilo come
illustrato.
4.Passare il filo attraverso la cruna del
gancio inferiore ed agganciarlo intorno
alla parte A come indicato dalla freccia.
Lasciare circa 10 cm di filo.
THREADING YOUR MACHINE
Wrong threading may cause skipped
stitches, breaking threads, or other
problems.
Try to master the correct threading before
moving on to test sewing.
Threading must be carried out in the
sequence of Lower Looper –Upper Looper
–Needle.
Open the front cover and the working table.
Raise needle to its highest point by turning
hand wheel towards you, and raise the
presser foot.
Before re-threading lower looper, remove
thread from needle eye first, then re-thread
the lower looper. This will prevent tangling.
NOTE:Thread tension is released when
the presser foot is lifted up.
THREADING LOWER LOOPER
1.Feed the thread through the thread
guide as illustrated.
2.Pull the lower thread through right hand
tension slot, holding the thread with your
left hand.
3.Draw the thread through thread guide as
illustrated.
4.Pass the thread through lower looper
eye, and hook it around part A as indi-
cated by the arrow. Leave about 4" (10
cm) extra thread.
10
1
2
A
B
C
D
3
4
A

INFILARE IL GANCIO
SUPERIORE
1.Alimentare il filo attraverso il guidafilo
come illustrato.
2.Tirare il filo superiore attraverso la
scanalatura, tenendo il filo con la mano
sinistra.
3.Tirare il filo attraverso il guidafilo come
illustrato.
4.Fare passare il filo attraverso il guidafilo
metallico e l'occhiello del gancio
lasciando una lunghezza in eccesso di
10 cm.
THREADING UPPER LOOPER
1.Feed the thread through the thread
guide as illustrated.
2.Pull the upper thread through the slot,
holding the thread with your left hand.
3.Draw the thread through the thread
guide as illustrated.
4.Pass the thread through wire thread
guide and looper eye, leaving an excess
length of about 4" (10 cm) .
11
1
3
2
A
B
C
D
4
D

INFILATURA AGHI
1.Alimentare il filo attraverso il guidafilo,
come illustrato.
2.Condurre i fili d'ago attraverso la
scanalatura di tensione, tenendo il filo
con la mano sinistra.
3.Tirare il filo attraverso il guidafilo come
illustrato.
4.Infilare i fili dal davanti all'indietro
attraverso la cruna dell'ago e tirare i fili
verso il passaggio posteriore lungo il
lato destro del piedino pressore
lasciando una lunghezza in eccesso di
10 cm circa.
INFILA AGO (OPZIONE)
L'ago viene infilato facilmente per mezzo
dell'infila ago (vedere pagina 36).
THREADING NEEDLES
1.Feed the thread through the thread
guide as illustrated.
2.Draw the needle threads through
left-hand tension slot, holding the thread
with your left hand.
3.Draw the thread through the thread
guide as illustrated.
4.Thread the needles from front to back
through needle eye and pull the threads
towards the back passing along the
right side of presser foot, leaving an
extra length of about 4" (10 cm).
NEEDLE THREADER (OPTION)
Needle is threaded easily by needle
threader. (See page 36.)
12
1
2
3
4
A
B

1
2
3
SUGGERIMENTI UTILI
SOSTITUZIONE SPOLE DI FILO
Quando si sostituiscono le spole di filo, le fasi operative
seguenti possono essere utili per un cambio veloce.
1.Tagliare i fili esistenti vicino alle spole. Legare le
estremità di filo tagliate alle nuove spole come illustrato
(nodo marinaio).
2.Alzare il piedino pressore.
3.Posizionare la barra ago nella sua posizione più bassa
ruotando il volantino via da voi. Tirare con cura i fili
esistenti fino a che i nodi di allacciamento passano
attraverso la cruna degli aghi e la cruna dei ganci.
TAGLIARE IL FILO D'AGO
Un filo sfilacciato può rendere difficoltosa l'infialtura dell'ago.
Tirare il filo vicino al taglia filo sulla placca ago e spingere la
leva taglia filo.
HELPFUL HINTS
REPLACING THREAD SPOOLS
When replacing thread spools, the following steps may be
helpful for quick changeover.
1.Cut off existing threads near the spools. Tie the cut ends
thread from new spools as illustrated (seamen's knot).
2.Raise presser foot.
3.Lower needle bar to its lowest position by turning hand
wheel away from you. Carefully pull the existing threads
until the connecting knots pass through needle eye and
looper eyes.
CUTTING NEEDLE THREAD
Frayed thread may make needle threading difficult.
Draw the thread near the thread cutter on the needle plate
and push the thread cutter lever (model 087 only) or draw
the thread passing under the moving cutter and turn hand
wheel towards you to obtain clear cut end as illustrated.
13

Fig. 2
Fig. 3
Fig. 1
PROVARE I PUNTI DEL PUNTO
OVERLOCK
Dopo che l'infilatura è completa usare un ritaglio della stoffa
che intendete cucire e provate a cucire nell'ordine seguente
1.Tirare delicatamente tutti i fili a sinistra, abbassate il
piedino pressore, ruotate il volantino verso di voi alcune
volte per vedere se i punti annodati sono formati in modo
appropriato.
2.Avviare la macchina a bassa velocità e alimentare la
stoffa di prova sotto il piedino pressore spingendola
leggermente davanti. (Questo può essere fatto con il
piedino pressore abbassato su molti tessuti eccetto
materiali voluminosi). Guidare delicatamente la stoffa
mentre la macchina trasporta automaticamente il
materiale.
3.Controllate la tensione filo provando a cucire su stoffa di
scarto. (Vedere a pagina 19)
4.Alla fine della stoffa, continuare con la macchina a bassa
velocità per produrre una catenella di 10 cm circa tirando
leggermente la catenella da dietro. Tagliare i fili con il
tagliafilo spingendo la leva tagliaflio, lasciando 5 o 6 cm
di catenella.
TESTING STITCH OVERLOCK STITCHES
After threading is completed, use a scrap of fabric that you
plan to sew and test to sew in the following order.
1.Gently pulling all the threads to the left, lower the presser
foot. Rotate the hand wheel towards you a few times to
see if the lock stitches are properly formed.
2.Start the machine at low speed and feed in test fabric
under the presser foot by slightly pushing it forward.
(This can be done with the presser foot down on most
fabrics except bulky materials.)
Guide the fabric gently as machine automatically feeds
the material.
3.Check thread tensions by test sewing on spare fabric.
(See page 19.)
4.At fabric end, carry on running machine at low speed,
gently pulling the fabric towards the back, until about 5
to 6 cm of extra lock stitches are produced without fabric.
Cut thread by pushing thread cutter lever down, or with
scissors.
14

⑩ ⑪ ⑫
⑨
①②③ ④ ⑤ ⑥ ⑦ ⑧
4 3 2
3
Guida del punto ○ ○○ ○ ○ ○ ○ ○
Convertitore due fili ○ ○ ○ ○
Pagina di referenza 20 27 17,18,27
18 17 17, 20
Manopola ampiezza taglio
sovra orlo
Numero filo
Ago da usare SINISTRO E
DESTRO SINISTRO SINISTRODESTRO
SINISTRO
DESTRO DESTRO DESTRO
SINISTRO E
DESTRO
CONTROLLO
TENSIONE
Filo ago sinistro
Filo ago destro
Filo gancio superiore
Filo gancio inferiore
Controllo lunghezza punto
SUPER
ELASTICO
CUCITURA PIATTA ORLO
STRETTO ORLO
ARROTOLATO PUNTO
PICOT ORLO
STRETTO
Nr. di Ref.
Nota:La sopra esposta regolazione delle tensioni e della manopola ampiezza taglio sovra orlo sono
di norma generale. Una piccola rotazione migliorerà la vostra cucitura in molti casi.
I seguenti suggerimenti vi aiuteranno:
1.Ruotate la manopola ampiezza taglio (pag. 21).
2.Regolate le tensioni dell'ago quando cucite tessuti leggeri o pesanti.
3.Riducete le tensioni quando usate un filato grosso.
4.Modificate la regolazione delle tensioni in caso di salto punto.
5.Vertificate che l'ago sia inserito correttamente.
Provare la cucitura su un pezzo di stoffa che volete usare e trovare la regolazione
migliore.
- 6 -
- 4 -
- 4 -
2.5 - 3.5
- 4 -
- 4 -
6
- 4 -
-
2.5 - 3.5
- 4 -
- 4 -
- 4 -
- 4 -
-
- 4 -
7 -
-
3 - 5
0 -
- 4
4 -
7 -
0 -
-
- 4
- 5 -
- 4 -
- 4 -
- R -
-
- 4 -
4 - 6
0 -
- 4 -
2 - 2.5
-
- 4 -
4
- 4 -
- 4 -
- P -
-
- 4 -
6
0 -
- 4 -
2.5 - 3.5
- 4 -
-
- 6 -
- 4 -
-
0 -
-
2.5 - 3.5
4 - 6
1 -
- 5
1 - 2
-
-
2 - 3.5
0 -
-
- 4 -
-
TABELLA DI PREDISPOSIZIONE
15

⑩ ⑪ ⑫
⑨
①②③ ④ ⑤ ⑥ ⑦ ⑧
Right needle thread
Tension
control
Number of thread
Stitch length control
Lower looper thread
4 3 2
Flat seam Narrow hem Rolled hem Picot stitch Rolled hem
- 6 -
6
- 6 -
Overedge cutting width dial
Needle to use Leftand Right Left Left LeftRight Right Right Right
3
6
Left and Right
Super stretch
4 - 6
Stitch finger ○ ○○ ○ ○ ○ ○ ○
Two thread convertor ○ ○ ○ ○
Reference page 20 27 18 17 17, 20
Left needle thread
Upper looper thread
Ref. No.
17,18,27
- 4 -
- 4 -
2.5 - 3.5
- 4 -
-
2.5 - 3.5
- 4 -
- 4 -
7 -
-
3 - 5
0 -
- 4 -
2 - 2.5
- 4 -
- 4 -
- R -
7 -
0 -
- 4 -
- 4 -
- P -
- 4 -
-
2 - 3.5
0 -
-
0 -
- 4 -
2.5 - 3.5
1 -
- 5
1 - 2
- 4 - - 4 - -0 - -- - - 0 - - 4 - -- 4 -
- 4 - - 4 - - 4 - - 4 - - 4 - - 4 - - - -
-
- 4- 4
2.5 - 3.5
4 - 6
4 - - 5 - 4
Note:The above settings of tension and overedge cutting width dial are for general guidance.
Tension settings may vary with different threads and fabrics.
A little fine tuning will improve your stitching in many cases.
Following advice helps you.
1.Turn overedge cutting width dial. (See page 21)
2.Adjust needle tensions when you sew thin or thick material.
3.Reduce the tension when you use thick thread.
4.Incorrect tension setting causes stitch skipping. Adjust the tension setting.
5.Tension setting will have problem when needle setting is incorrect.
Try test-sewing with a piece of fabric you are going to use and find the best settings.
SETTING CHART
16

Fig. 3
Fig.4
Fig. 1
OVERLOCK A TRE FILI CON
UN AGO
Infilando solo l'ago sinistro si produrrà
un'ampiezza di 6 mm e infilando solo l'ago
destro si produrrà un'ampiezza di 3,8 mm.
Tenere l'ago non usato nell'apposito
cuscinetto.
CONVERSIONE ALL'IMPIEGO
A DUE FILI
Per convertire l'impiego a due fili aprire
prima il coperchio frontale ed il piano di
lavoro ed alzare l'ago al suo punto più alto
ruotando il volantino verso di voi.
Tirare il convertitore come mostrato in fig. 1.
Montare il convertitore due fili sul gancio
superiore come mostrato nelle figure 2 e 3.
Rimuovere l'ago destro ed usare l'ago
sinistro.
Tenere l'ago non usato nell'apposito
cuscinetto. Quando non si usa il
convertitore inserirlo profondamente come
illustrato in fig. 4.
THREE-THREAD OVERLOCK
WITH ONE NEEDLE
By threading the LEFT needle only a width
of 6 mm will be produced and by threading
the RIGHT needle only a width of 3.8 mm
will be produced.
Please keep the unused needle on the
needle pad as illustrated.
CONVERTING TO
TWO-THREAD USE
To convert to two thread use, first open the
front cover and working table and raise
needle to its highest point by turning hand
wheel towards you. Remove the right
needle and use the left needle.
Please keep the unused needle on the
needle pad.
Pull out the convertor as shown in Fig. 1.
Attach the two-thread convertor onto the
upper looper as shown in Fig. 2, Fig. 3.
When not using convertor, insert it deep
and keep as illustrated in Fig. 4.
17
1
2
Fig. 2
CONVERTITORE
OVERLOCK DUE FILI
GANCIO
SUPERIORE
Upper looper
Two-thread
overlock
convertor
1
2

orlo stretto overlook orlo arrotolato
filo per ago
gancio superiore
gancio inferiore
Poliestere, Nylon,
seta No 50-100
Poliestere, Nylon,
seta 50-100
Nylon No 100
Nylon grosso
(meno estensibile)
con tre fili (con due fili)
con tre fili
Narrow overlock edge Rolled edge
Thread for needle
Upper looper
Lower looper
Polyester, Nylon, Silk No. 50-100
Polyester, Nylon, Silk No. 50-100
Bulk nylon (less stretchable)
Nylon No. 100
Bulk nylon (less stretchable)
with Three
Threads
with Two
Threads
with Three Threads
Narrow hem Picot stitch
Rolled hem
Nylon grosso
(meno estensibile)
ORLO STRETTO PUNTO PICOT
ORLO ARROTOLATO
NARROW AND ROLLED HEM, PICOT STITCH
Narrow and rolled edge is ideal for use on thin materials such as georgette crepe, crepe de
chine, silk etc.
Also, picot stitch can be produced particularly when sewing on fine 'scarflike' materials.
In view of the nature of these hems, they are unsuitable for use on 'hard' or 'heavy' materials.
1.Raise the presser foot.
2.Open the front cover and working table.
3.Remove the stitch finger from the needle plate by screw driver and keep it in the front
cover as illustrated (Model 087 only) or in the accessory bag.
4.Set the machine according to page 15.
NOTE:1.Please use following recommended thread for making ideal seams.
2.After finishing, re-set the stitch finger in
its place. Please ensure inserting it
deep as illustrated in Fig 1.
ORLO STRETTO E ARROTOLATO, PUNTO PICOT
L'orlo stretto è ideale per l'uso su materiali leggeri come crepe georgette, crepe de chine,
seta ecc.
Anche il punto picot può essere prodotto particolarmente quando si cuce su materiali fini.
Per la natura di questi orli, essi non sono adatti per essere usati su materiali duri o pesanti.
1.Alzare il piedino pressore.
2.Aprire il coperchio frontale ed il piano di lavoro.
3.Rimuovere la guida del punto dalla placca ago con il cacciavite e tenerlo nel coperchio
frontale come illustrato.
4.Predisporre la macchina in accordo a pagina 15.
NOTA:1.Usare il filo seguente raccomandato per produrre cuciture ideali.
2.Dopo la fine, riassettare la guida del punto al suo posto.
Assicurarsi di inserirlo in modo profondo come illustrato in figura 1.
FILO RACCOMANDATO
RECOMMENDED THREAD
18
GUIDA DEL PUNTO (A)
1
2
Fig.1
SEZIONE TRASVERSALE
Stitch finger (A)
Cross section
Narrow hem

Fig. 1
DIRITTO
TESSUTO
ROVESCIO TESSUTO
ESATTO
Fig. 2
ROVESCIO TESSUTO
FILO GANCIO SUPERIORE
TIRATO SUL ROVESCIO.
Aumentare la tensione del filo
del gancio superiore e/o
diminuire la tensione del gancio
inferiore.
FILO GANCIO INFERIORE
TIRATO SUL DIRITTO
Aumentare la tensione del filo
del gancio inferiore e/o
diminuire la tensione del gancio
superiore.
Fig. 3
FILO AGO SINISTRO
ALLENTATO VISIBILE SUL
ROVESCIO DEL TESSUTO
ROVESCIO TESSUTO
ROVESCIO TESSUTO
Fig. 5
FILO AGO DESTRO
ALLENTATO VISIBILE SUL
ROVESCIO DEL TESSUTO
Aumentare la tensione del filo
ago sinistro e/o diminuire la
tensione di uno o entrambi i fili
dei ganci.
Aumentare la tensione del filo
ago destro.
Diminuire la tensione del filo ago.
ESATTO
FILO GANCIO INFERIORE TIRATO
SUL ROVESCIO
FILO D'AGO TIRATO SUL DIRITTO
DEL TESSUTO
Aumentare la tensione del filo ago.
ROVESCIO TESSUTO
Fig. 4
FILO
GANCIO
INFERIORE
FILO
GANCIO
SUPERIORE
FILO AGO
SINISTRO
FILO AGO
DESTRO
FILO
GANCIO
INFERIORE
FILO
GANCIO
SUPERIORE
FILO
GANCIO
SUPERIORE
FILO GANCIO
INFERIORE
FILO AGO
SINISTRO
FILO AGO
DESTRO
DIRITTO
TESSUTO
DIRITTO
TESSUTO
DIRITTO
TESSUTO
DIRITTO
TESSUTO
REGOLAZIONE TENSIONE FILO
Ruotando la manopola tensione verso i numeri più alti si ha
una tensione filo più alta e verso i numeri più bassi una
tensione più lenta. Più alti i numeri, più stretta la tensione.
Provare ciascuna tensione filo su un pezzo della stoffa che
intendete usare.
USANDO QUATTRO FILI
USANDO DUE FILI
19
ROVESCIO TESSUTO
Fig. 2
DIRITTO TESSUTO
FILO
GANCIO
INFERIORE
FILO
D'AGO
ROVESCIO TESSUTO
Fig. 3
DIRITTO TESSUTO
FILO
GANCIO
INFERIORE
ROVESCIO TESSUTO
Fig. 1
DIRITTO TESSUTO
FILO
GANCIO
INFERIORE
FILO
D'AGO
FILO
D'AGO
LA TENSIONE DIMINUISCE
LA TENSIONE AUMENTA
4

Lower
looper
thread
Upper
looper
thread
Left
needle
thread
Fig. 1
Right
needle
thread
Top side
Under side
Just right.
Lower
looper
thread
Fig. 2
Top side
Under side
Upper
looper
thread
Upper looper thread pulled to
under side.
Increase upper looper thread
tension and/or decrease lower
looper tension.
Lower looper thread pulled to
top side.
Increase lower looper thread
tension and/or decrease upper
looper tension.
Fig. 3
Top side
Upper
looper
thread
Lower
looper
thread
Left needle thread loose and
visible on under side of fabric.
Under side
Under side
Right
needle
thread
Fig. 5
Top side
Right needle thread loose and
visible on under side of fabric.
Increase left needle thread
tension and/or decrease either
or both looper threads.
Increase right needle thread
tension.
Decrease needle tension.
Just right.
Lower looper thread pulled to under side.
Needle thread pulled to top side.
Increase needle thread tension.
Under side
Left
needle
thread
Fig. 4
Top side
ADJUSTING THREAD TENSIONS
Turning tension dial to a higher number gives a tighter
thread tension. Turning tension dial to a lower number gives
a looser thread tension. The higher the number, the tighter
the tension.
Test each thread tension on a scrap of the fabric you plan to
use.
FOUR-THREAD USE
TWO-THREAD USE
20
Decrease tension
Increase tension
4
Under side
Fig. 2
Top side
Lower
looper
thread
Needle
thread
Under side
Fig. 3
Top side
Lower
looper
thread
Under side
Fig. 1
Top side
Lower
looper
thread
Needle
thread
Needle
thread
Table of contents
Other Necchi Sewing Machine manuals

Necchi
Necchi L234A User manual

Necchi
Necchi EX60 User manual

Necchi
Necchi Vigorelli S1 User manual

Necchi
Necchi Automatic Supernova Ultra Mark 2 User manual

Necchi
Necchi K121A User manual

Necchi
Necchi EX30 User manual

Necchi
Necchi K408A User manual

Necchi
Necchi NC-103D User manual

Necchi
Necchi NC-204D User manual

Necchi
Necchi Q132A User manual