manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. NordicTrack
  6. •
  7. Home Gym
  8. •
  9. NordicTrack E8500 Cts Operating and maintenance manual

NordicTrack E8500 Cts Operating and maintenance manual

Other manuals for E8500 Cts

6

This manual suits for next models

2

Other NordicTrack Home Gym manuals

NordicTrack E8200 Competition Bench Setup guide

NordicTrack

NordicTrack E8200 Competition Bench Setup guide

NordicTrack 360 NTS5805.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack 360 NTS5805.0 User manual

NordicTrack Ns450 User manual

NordicTrack

NordicTrack Ns450 User manual

NordicTrack E8200 Competition Bench User manual

NordicTrack

NordicTrack E8200 Competition Bench User manual

NordicTrack E8200 Competition Bench Quick start guide

NordicTrack

NordicTrack E8200 Competition Bench Quick start guide

NordicTrack E8100 Competition User manual

NordicTrack

NordicTrack E8100 Competition User manual

NordicTrack Grt270 Bench User manual

NordicTrack

NordicTrack Grt270 Bench User manual

NordicTrack E8500 Cts User manual

NordicTrack

NordicTrack E8500 Cts User manual

NordicTrack Revitalize 831.14595.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack Revitalize 831.14595.0 User manual

NordicTrack RW200 User manual

NordicTrack

NordicTrack RW200 User manual

NordicTrack 360 W/freemotion User manual

NordicTrack

NordicTrack 360 W/freemotion User manual

NordicTrack Nss 320 User manual

NordicTrack

NordicTrack Nss 320 User manual

NordicTrack NTS58740 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTS58740 User manual

NordicTrack Grt270 Bench User manual

NordicTrack

NordicTrack Grt270 Bench User manual

NordicTrack NTTL09510 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTTL09510 User manual

NordicTrack Pt3 With Freemotion Technology User manual

NordicTrack

NordicTrack Pt3 With Freemotion Technology User manual

NordicTrack NTSY06990 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTSY06990 User manual

NordicTrack E8500 Cts System manual

NordicTrack

NordicTrack E8500 Cts System manual

NordicTrack E 500 User manual

NordicTrack

NordicTrack E 500 User manual

NordicTrack E200 Bench User guide

NordicTrack

NordicTrack E200 Bench User guide

NordicTrack 831.14595.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack 831.14595.1 User manual

NordicTrack Grt270 Bench Quick start guide

NordicTrack

NordicTrack Grt270 Bench Quick start guide

NordicTrack C1450 Treadmill User manual

NordicTrack

NordicTrack C1450 Treadmill User manual

NordicTrack NTSY9897.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTSY9897.0 User manual

Popular Home Gym manuals by other brands

T.D.S. 3501 Assembly instructions

T.D.S.

T.D.S. 3501 Assembly instructions

Body Solid EXM1950 Assembly instructions

Body Solid

Body Solid EXM1950 Assembly instructions

Horizon Fitness OXFORD 6 manual

Horizon Fitness

Horizon Fitness OXFORD 6 manual

Energetics Multi Trainer 5.1 owner's manual

Energetics

Energetics Multi Trainer 5.1 owner's manual

Precor Discovery Series owner's manual

Precor

Precor Discovery Series owner's manual

Matrix MG-PL Series Service manual

Matrix

Matrix MG-PL Series Service manual

Reebok Tbr2i Manuale d'istruzioni

Reebok

Reebok Tbr2i Manuale d'istruzioni

Weider 8300 Hard Drive manual

Weider

Weider 8300 Hard Drive manual

Pure Fitness 8526HE owner's manual

Pure Fitness

Pure Fitness 8526HE owner's manual

Weider 8700 I Bedienungsanleitung

Weider

Weider 8700 I Bedienungsanleitung

Bowflex Sport 001-6961 Assembly instructions

Bowflex

Bowflex Sport 001-6961 Assembly instructions

Insportline RW600 user manual

Insportline

Insportline RW600 user manual

Weider WEMC10161 user manual

Weider

Weider WEMC10161 user manual

Body Solid GHYP-345 owner's manual

Body Solid

Body Solid GHYP-345 owner's manual

Evo TAHOE 5105 user manual

Evo

Evo TAHOE 5105 user manual

ParaBody 40 Assembly instructions

ParaBody

ParaBody 40 Assembly instructions

JLL Ventus Pro Air Power instruction manual

JLL

JLL Ventus Pro Air Power instruction manual

Trojan Colorado 370 user manual

Trojan

Trojan Colorado 370 user manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.

AVVERTENZA
Leggere attentamente tutte le
istruzioni e precauzioni impor-
tanti elencate in questo manuale
prima di utilizzare questo artico-
lo. Conservare il manuale per
future referenze.
Nº di modello NTEVSY9978.0
Nº di serie
Scrivere il numero di serie nello spa-
zio al di sopra per future referenze
ANUALE DʼISTRUZIONI
Adesivo Numero di Serie
DO ANDE?
Come fabbricanti, ci siami impo-
sti di provvedere alla completa
soddisfazione della cliente. Se
avete domande, oppure rinvenite
parti mancanti, per favore chia-
mare il:
800 865114
lunedì–venerdì, 10.00–13.00 e
14.00–18.00
(non accessibile da telefoni
cellulari).
Fax: 0755910105
email: csitaly@iconeurope.com
sito web: www.iconsupport.eu
POSIZIONE DELLE ETICHETTE DI AVVERTENZA
INDICE
Fare riferimento al disegno sottostante.
ocalizzare gliʼadesivi dʼavvertenza sulla stazione
multifunzione. Il testo sullʼadesivo dʼavvertenza
è in inglese. Trovare il foglio con gli adesivi
quadrati che è incluso con la stazione multi-
funzione. Staccare lʼadesivo in italiano, ed
attaccarlo sullʼadesivo dʼavvertenza in modo
da coprire il testo in inglese. Se manca un
adesivo dʼavvertenza, o se non è leggibile, si
prega chiamare il nostro Servizio Assistenza
Clienti per ordinare un altro adesivo gratis.
Applicare lʼadesivo nel luogo mostrato.
POSIZIONEDE EETICHETTEDIAVVERTENZA...............................................2
PRECAUZIONIIMPORTANTI ................................................................3
PRIMADIINIZIARE........................................................................4
MONTAGGIO .............................................................................5
REGO AZIONI............................................................................6
DIAGRAMMADEICAVI.....................................................................9
MANUTENZIONE ........................................................................10
GUIDAAG IESERCIZI ....................................................................11
ISTADE EPARTI ......................................................................13
DIAGRAMMADE EPARTI ................................................................14
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro copertina
2
NordicTrack è una marchio della ICON IP, Inc.
PRECAUZIONI I PORTANTI
3
AVVERTENZA: Al fine di ridurre il rischio di lesioni gravi, leggere tutte le pre-
cauzioni importanti e le istruzioni del presente manuale e tutte le avvertenze sul sistema pesi prima
di utilizzarlo. ICON declina ogni responsabilità per lesioni personali o danni a beni subiti a causa o
mediante l'uso di questo prodotto.
1. Prima di iniziare un programma di allena-
mento, consultare il medico. Questa pre-
cauzione è di particolare importanza per per-
sone oltre i 35 anni di età o con problemi di
salute preesistenti.
2. È responsabilità del proprietario accertare
che tutti gli utenti del sistema pesi siano
opportunamente informati circa tutte le pre-
cauzioni.
3. Il sistema pesi è indicato esclusivamente per
lʼuso domestico. Non utilizzare il sistema
pesi in ambiente commerciale, istituzionale o
in un noleggio.
4. Utilizzare il sistema pesi esclusivamente
sopra una superficie piana. Coprire il pavi-
mento sotto il sistema pesi per proteggerlo.
5. Controllare e serrare opportunamente tutti i
pezzi. Sostituire immediatamente eventuali
pezzi usurati.
6. antenere sempre i bambini sotto i 12 anni e
gli animali domestici lontani dal sistema pesi.
7. Durante gli esercizi indossare indumenti
opportuni, non larghi tali da poter rimanere
impigliati sul sistema pesi. Indossare sem-
pre scarpe da ginnastica per la protezione
dei piedi durante l'allenamento.
8. antenere mani e piedi lontano dalle parti in
movimento.
9. Fissare sempre il gruppo pesi con il perno di
bloccaggio e bloccarlo dopo lʼallenamento al
fine di evitare lʼuso del sistema pesi da parte
di persone non autorizzate (vedere la
sezione BLOCCAGGIO DEL GRUPPO PESI a
pagina 6).
10. Assicurarsi che i cavi siano sempre
posizionati sulle pulegge. Qualora i cavi si
intralcino durante lʼallenamento, fermarsi
immediatamente e verificare che i cavi siano
sulle pulegge.
11. Accertare che le ruote, i piedini del telaio e i
piedini di livellamento siano a livello con il
pavimento (vedere la sezione LIVELLA EN-
TO DEL SISTE A PESI a pagina 6).
12. Non rilasciare le maniglie, le corde tricipiti,
la fascetta caviglia, la fascia addominale o la
barra lunga mentre i pesi sono sollevati: i
pesi cadrebbero con grande violenza.
13. Questo sistema pesi presenta un gruppo
pesi aperto; il gruppo pesi non deve essere
accessibile da alcuna posizione al di fuori
del campo di vista dellʼutente. Al fine di
evitare lʼaccesso al gruppo pesi, posizionare
il sistema pesi in un angolo o recesso di una
stanza, come indicato nel disegno sot-
tostante. La distanza tra il sistema pesi e le
pareti adiacenti non dovrà superare .9 metro.
14. Qualora si manifestino dolore o vertigini, fer-
marsi immediatamente e iniziare a rilassarsi.
15. Utilizzare il sistema pesi esclusivamente
seguendo le istruzioni contenute nel pre-
sente manuale.
Parete
4
Stazione Pulegge
Lato Destro Lato Sinistro
Gruppo Pesi
Piedino di ivellamento
Supporto Accessori
Accessori
Ruota
Blocco Ruote
Perno Peso
Gancio Accessori
Manopola di
Regolazione
Manopola Puleggia
PRI A DI INIZIARE
ASSEMB ATO
DIMENSIONI:
Altezza: 197 cm
arghezza: 187 cm
unghezza: 134 cm
Peso: 159 kg
Grazie per avere scelto il versatile sistema pesi NOR-
DICTRACK®COMPETITION SERIES E8500. Il sistema
pesi offre una serie di stazioni pesi realizzate per
sviluppare tutte la principali fasce muscolari del corpo:
Qualunque sia l'obiettivo: tonificare il corpo, sviluppare
al massimo i muscoli e rafforzarli o migliorare il sistema
cardiovascolare, il sistema pesi aiuterà lʼutente a rag-
giungere il risultato desiderato.
Nellʼinteresse dellʼutente, leggere attentamente il
presente manuale prima di utilizzare il sistema
pesi. Per ulteriori informazioni dopo la lettura del pre-
sente manuale, vedere la copertina di questo manuale.
Per agevolare lʼassistenza, annotare il codice modello
e il numero di serie del prodotto prima di contattare lʼuf-
ficio competente. Il codice modello e lʼubicazione del
numero di serie sono indicati sulla prima di copertina
del presente manuale.
Prima di procedere con la lettura di questo manuale, si
prega di osservare il grafico sottostante per familiariz-
zare con le parti contrassegnate.
5
ONTAGGIO
1.Nota: Il montaggio deve essere eseguito da
almeno due persone. A scopi di chiarezza
alcuni pezzi non vengono mostrati.
Posizionare tutti i pezzi in un punto libero e
rimuovere tutti i materiali di imballaggio; non
gettare i materiali di imballaggio fino al com-
pletamento del montaggio.
Fissare il Telaio Posteriore Sinistro (9) al Telaio
Centrale (1) con quattro Viti M10 x 25mm (73).
Quindi, serrare un Piedino di ivellamento (44)
nel Telaio Posteriore Sinistro. Fissare il Telaio
Posteriore Destro (8) e lʼaltro Piedino di
Livellamento (44) nel medesimo modo.
Accertare che i Piedini di Livellamento, i
Piedini del Telaio (45) e le Ruote (non
mostrate) siano a livello con il pavimento
(vedere pagina 6).
8
44
9
73
73
73
44
45
45
1
2. Allentare le due Guide Pesi (22) dalla parte supe-
riore del Telaio Centrale (1). Quindi, rimuovere la
Piastra Testiera (23) dalle Guide Pesi.
Quindi, identificare il Peso (25) con lʼadesivo
numerico più grande. Orientare il Peso in modo
che il lato destro dellʼadesivo numerico sia rivolto
verso l'alto. Quindi, infilare il Peso in una delle
Guide Pesi (22). Infilare i Pesi (25) rimanenti
nelle Guide Pesi nel medesimo modo.
Infilare la Piastra Testiera (23) sulle Guide Pesi
(22). Quindi, inserire il Selettore Pesi (26) nei
Pesi (25). Poi, serrare le Guide Pesi sulla parte
superiore del Telaio Centrale (1).
23
1
26
2
Foro
Perno
25
22
3. Accertare che tutti i pezzi siano opportunamente serrati. ʼuso dei pezzi rimanenti verrà spiegato nella sezione
REGO AZIONI, che inizia a pagina 6. Prima di utilizzare il sistema pesi, tirare più volte ogni cavo per accertare
che i cavi scorrano liberamente. Se uno dei cavi non scorre liberamente, individuare il problema e correggerlo.
I PORTANTE: se i cavi non sono montati correttamente potrebbero danneggiarsi quando si utilizzano
pesi ingenti. Per il corretto indirizzamento dei cavi vedere pagina 9. Qualora i cavi risultino allentati,
sarà necessario registrarli. Consultare la sezione ANUTENZIONE a pagina 10.
22
1
Ettichette
di Modello
6
REGOLAZIONI
ODIFICA DELLʼI POSTAZIONE PESI
Per modificare lʼimpostazione del gruppo pesi, inserire il
Perno Peso (27) sotto il Peso (25) desiderato.
Nota: Ogni Peso (25) contiene due adesivi numerati.
Il numero maggiore rappresenta la resistenza con
lʼuso di entrambe le stazioni puleggia, mentre il
numero inferiore rappresenta la resistenza con
lʼuso di una singola stazione puleggia.
27
25
a presente sezione illustra la regolazione del sistema pesi. Consultare la GUIDA AG I ESERCIZI a pagina 11
dove sono riportate informazioni importanti per ottenere il massimo beneficio dal programma di allenamento.
Inoltre, consultare la guida esercizi in dotazione per verificare la corretta posizione per ogni esercizio.
BLOCCAGGIO DEL GRUPPO PESI
Nota: A fini di chiarezza, il lato sinistro del sistema
pesi e la protezione centrale non vengono
mostrati.
Per bloccare il gruppo pesi, inserire il Perno di
Bloccaggio (52) in una Guida Pesi (22) e fissare il
Blocco (53) sul Perno di Bloccaggio.
22
53
52
LIVELLA ENTO DEL SISTE A PESI
Per livellare il sistema pesi, ruotare il Piedino di
ivellamento (44) nel Telaio Posteriore Sinistro (9) o
nel Telaio Posteriore Destro (non mostrato) fino a
quando il sistema pesi risulta a livello con il pavimen-
to. Accertare che i Piedini di Livellamento, i
Piedini del Telaio (45) e le Ruote Destra e Sinistra
(47, 79) siano a livello con il pavimento.
44
9
44
45
45
47
79
7
65
31
FISSAGGIO DEGLI ACCESSORI A UNA STAZIONE
PULEGGIA
Fissare la Barra unga (31) a un Fermo Cavo (37) con
un Fermaglio Cavo (65). Le due aniglie (32), le due
Corde Tricipiti (33), la Fascia Addominale (34) e la
Fascetta Caviglia (35) possono essere fissati alla
stazione puleggia nel medesimo modo.
CUSTODIA DEGLI ACCESSORI
È possibile riporre la Barra unga (31) nel foro indicato
sulla base del Telaio Centrale (1).
Inoltre, è possibile riporre le due Maniglie (32) e la
Fascia Addominale (34) sui ganci del Telaio Centrale
(1).
È possibile riporre le due Corde Tricipiti (33) e la
Fascetta Caviglia (35) sui ganci dei Telai Superiori
Destro e Sinistro (6, 7).
37
34
35 33
33
32
34
35
33
6
7
1
1
32
31
Foro
Gancio
Gancio
Ganci
CHIUSURA E APERTURA DEL SISTE A PESI
Per chiudere il sistema pesi, prima rimuovere tutti gli
accessori dai Fermi Cavi (37). Se lo si desidera,
riporre gli accessori (vedere CUSTODIA DEG I
ACCESSORI a pagina 7). Quindi, regolare i Carrelli
Pulegge (20) alla posizione massima (vedere
Regolazione dei Carrelli Pulegge in precedenza).
Quindi, sbloccare la Ruota Destra (79) sollevando il
blocco della ruota destra. Quindi, identificare la scritta
1st FO D sul Telaio Superiore Destro (6). Tirare la
Manopola di Regolazione (29) ubicata sotto la scritta
1st FO D. Ruotare il Telaio Destro (2) verso la
Protezione Centrale (17). Bloccare la Ruota Destra
premendo verso il basso sul blocco della ruota
destra.
Sbloccare la Ruota Sinistra (47) sollevando il blocco
della ruota sinistra. Quindi, identificare la scritta 2nd
FO D sul Telaio Superiore Sinistro (7). Tirare la
Manopola di Regolazione (29) ubicata sotto la scritta
2nd FO D. Quindi, ruotare il Telaio Sinistro (3) verso
la Protezione Centrale (17) fino a quando i Magneti
(36) aderiscono al Telaio Destro (2). Bloccare la
Ruota Sinistra premendo verso il basso sul blocco
della ruota sinistra.
Per aprire il sistema pesi, sollevare il blocco ruota per
sbloccare la Ruota Sinistra (47). Ruotare il Telaio
Sinistro (3) allontanandolo dalla Protezione Centrale
(17) fino a quando la Manopola di Regolazione (29) si
aggancia al foro nel Telaio Superiore Sinistro (7).
Premere verso il basso sul blocco della ruota sinistra
per bloccare la Ruota Sinistra. Aprire il Telaio
Destro (2) nel medesimo modo.
29
6
29
17
47
1st Fold
2nd Fold
Blocco
Ruota
Blocco
Ruota
79
3
7
36
36
2
8
REGOLAZIONI DEI CARRELLI PULEGGE
Per regolare lʼaltezza del Carrello Puleggia destro
(20), tirare la Manopola di Regolazione (29) indicata,
spostare il Carrello Puleggia destro allʼaltezza
desiderata, quindi inserire la Manopola di
Regolazione in uno dei fori di regolazione nella Guida
Carrello Puleggia Destra (90). Accertare che la
anopola di Regolazione sia completamente
inserita in uno dei fori nella Guida Carrello
Puleggia Destra.
Regolare il Carrello Puleggia sinistro (non mostra-
to) nel medesimo modo.
29
20
20
90
37
9
Il diagramma cavi mostra la direzione corretta del cavo. Usare il diagramma per assicurarsi che il cavo e i fer-
macavi siano stati montati correttamente. Se il cavo non viene direzionato correttamente, la stazione multifunzio-
ne non funzionerà appropriatamente e questo potrebbe causare dei danni. I numeri mostrano la direzione cor-
retta per il cavo. Verificare che i fermacavi non tocchino o stringano il cavo.
1
2
8
7
3
45
Cavo Superiore (38)
unghezza: 9 m
Cavo Inferiore (74)
unghezza: 5 m 8
1
6
7
2
3
4
5
10
11
9
613
12
DIAGRA A DEI CAVI
10
Accertare che tutti i pezzi siano opportunamente serrati ogni volta che si utilizza il sistema pesi. Sostituire
immediatamente eventuali pezzi usurati. Il sistema pesi può essere pulito con un panno inumidito e un deter-
gente delicato non abrasivo; non utilizzare solventi per pulire il sistema pesi.
REGISTRAZIONE DEI CAVI
I cavi intrecciati del tipo utilizzato sul sistema pesi possono allungarsi leggermente al primo utilizzo. Se i cavi
sono allentati prima che venga esercitata una qualsiasi resistenza, significa che devono essere registrati. Per
registrare i cavi, prima di tutto inserire il perno peso al centro del gruppo pesi. ʼeventuale allentamento dei
cavi può essere eliminato in vari modi:
Rimuovere il Dado Autobloccante M10 (70) e il
Bullone M10 x 40 mm (71) dalla Puleggia Piccola (40)
vicino allʼestremità inferiore della Piastra Puleggia
(41). Rimontare la Puleggia Piccola e il Fermacavo
nel foro più vicino al centro della Piastra Puleggia.
Accertare che il Cavo Inferiore (74) e la Puleggia
Piccola scorrano liberamente.
Se necessario, regolare la posizione della Puleggia
Piccola (40) vicino allʼestremità inferiore della Piastra
Puleggia (41) nel medesimo modo.
70
40
74
Non tendere eccessivamente i cavi. Qualora i cavi venissero tesi eccessivamente, il peso superiore ver-
rebbe sollevato dal gruppo pesi. Qualora un cavo tenda a uscire spesso dalle pulegge, è possibile che si
sia attorcigliato. Rimuovere il cavo e riposizionarlo. Qualora si rendesse necessario sostituire i cavi, vedere la
sezione ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO sul retro copertina del presente manuale.
ANUTENZIONE
41
40
71