Nupi Elofit 00E8500L Instruction Manual

MANUALE D’USO
USER’S HANDBOOK
MANUEL D’EMPLOY
HANDLEIDING
00E8500L - LIGHT
SAL MOD43 VER1 00E8500L it en fr nl
SALDATRICE MANUALE
MANUAL WELDING MACHINE
MACHINE A’ SOUDEUR MANUEL
LASAUTOMAAT
ø20÷160 mm

Le illustrazioni e le schermate della presente guida hanno scopo esplicativo e
potrebbero essere leggermente diverse rispetto alle operazioni reali.

Sommario
Caratteristiche della saldatrice .......................................................................... 2
Specifiche tecniche ........................................................................................... 3
Condizioni d’uso ................................................................................................ 3
Alimentazione .................................................................................................... 3
Preparazione della saldatura ............................................................................ 4
Inserimento dati generali ………………………………………………………… .. 5
Impostazione lingua ……………………………………..………………………. ... 5
Saldatura ........................................................................................................... 6
Codici d’errore / Problemi tipici ......................................................................... 8
Condizioni di Garanzia ...................................................................................... 9
Dichiarazione di conformità ............................................................................... 9

2
Caratteristiche della saldatrice
Schema della macchina
1. Corpo della macchina
2. Sensore di controllo della temperatura ambiente
3. Schermo a cristalli liquidi a 4 righe
4. Interruttore generale
5. Tastiera con tasti:
per confermare un dato inserito
per cancellare un dato inserito o tornare alla schermata precedente
oppure per scorrere i valori dei menu
6. Cavi di saldatura
5
3
4
6
2
1

3
Specifiche tecniche
Saldatrice multi funzione
Peso 230/115V 15,6 k
g
(
35 lb
)
Dimensioni 310 x 350 x 160 mm
(
11” x 12” x 6”
)
Potenza massima assorbita 1000 VA
A
limentazione 230/115V 50Hz / 60Hz
Temperatura d’utilizzo Da -18 °C a + 52 °C
(
da 0 °F a 125 °F
)
Campo d’impie
g
o 20÷160 mm
(
1/2” ÷ 6”
)
Cavo d’alimentazione Lun
g
hezza 4 m
(
13 ft
)
Cavi di saldatura Lunghezza 4 m (13 ft)
Schermo A cristalli liquidi retro illuminati con 4 righe e
20 colonne
Protezione IP 54
Tensione max di saldatura 42V
Condizioni d’uso
Alimentazione
L’alimentazione della saldatrice 00E8500L deve essere effettuata, esclusivamente con:
230 V in corrente alternata 50 Hz di qualità (tolleranza massima del 20%);
Si raccomanda quindi di accertarsi che la sorgente d’alimentazione che s’intende
utilizzare sia conforme alle caratteristiche richieste. Nel caso in cui la saldatrice multi
funzione sia alimentata da un generatore di tensione, assicurarsi che quest’ultimo sia di
tipo asincrono. In caso d’acquisto di un generatore, contattare il ns. Servizio Assistenza
Tecnica per avere maggiori informazioni sulle caratteristiche richieste.
In caso d’utilizzo di cavi di prolunga, occorre porre una particolare attenzione al rapporto
tra sezione e lunghezza del cavo, per non pregiudicare il buon funzionamento della
saldatrice; in particolare, per le sezioni dei cavi di prolunga, vale la tabella seguente:
Sezione Cavo Lun
g
hezza raccomandata
2,5 mm26 - 7 m
4,0 mm29 - 11 m
6,0 mm215 - 17 m
ATTENZIONE: è sempre consigliato utilizzare i cavi di prolunga totalmente
srotolati.

4
Preparazione della saldatura
Per eseguire una saldatura corretta è necessario seguire TUTTE le seguenti istruzioni:
1. Tagliare il tubo
perpendicolarmente utilizzando
l'apposito tagliatubo.
2. Raschiare la superficie del tubo in
modo uniforme e almeno 1cm in più
rispetto alla lunghezza di
inserimento all’interno del raccordo
utilizzando il raschietto.
4. eliminare ogni traccia di fango,
polvere, unto o altra sporcizia
presente sulla parte terminale dei
tubi e l’interno dei raccordi
3. Evidenziare la lunghezza della
saldatura sul tubo (lunghezza pari a
metà manicotto) con l’apposito
pennarello.
5. Bloccare i tubi con l’allineatore
dopo aver inserito il raccordo e
mantenerli bloccati durante tutto il
ciclo di saldatura ed il successivo
raffreddamento.
6. E' ora possibile procedere alla
saldatura del raccordo sui tubi
inserendo i cavi con i connettori
nelle spire dei raccordi e
controllando tempi e tensione di
saldatura.

5
Inserimento dati generali
NOTA PRELIMINARE: se all’accensione della saldatrice sul display compare la dicitura
REVISIONE COME DA UNI 10566, contattare il centro
assistenza per programmare l’intervento di manutenzione
Una volta accesa la saldatrice agendo sull’interruttore generale, lo schermo della
macchina mostra la videata a lato:
Benvenuto messaggio di benvenuto
(I) indica il linguaggio di dialogo con la macchina
S.R: . indica la versione o la revisione del Software
Revisione tra indica quanti giorni mancano alla prossima manutenzione / ricalibrazione
della saldatrice.
Senza premere alcun tasto, dopo qualche secondo lo schermo si porta automaticamente
alla videata successiva, dove compare il numero di serie della macchina che si sta
utilizzando.
Per tornare alla schermata precedente premere il tasto ESCAPE .
Se l’operatore non preme alcun tasto, dopo qualche secondo, la macchina procede
ancora automaticamente mostrando la videata che indica la data e l’ora corrente.
Volendo correggere questi due valori, premere il tasto e, premendo poi oppure
, inserire i valori desiderati. Una volta impostati i valori corretti, premere il tasto
ENTER per confermare. Per tornare alla schermata precedente premere il tasto
ESCAPE .
Impostazione lingua
Per impostare la propria lingua, accendere la saldatrice, attendere che compaia la
videata che trovate qui a fianco (dove I, ossia italiano, indica il linguaggio di dialogo
impostato). Premere il tasto FRECCIA SU per selezionare la lingua desiderata e
confermarla utilizzando il tasto ENTER .
Numero di Serie
__________________
Ora Data
_______ _______
Benvenuto (I)
S.R. ___ _
Revisione tra _____
_
Benvenuto (I)
S.R. ___
Revisione tra 000 gg

6
Saldatura
Nella successiva videata vi verrà richiesto di inserire i dati di saldatura indicati sul codice
a barre del raccordo, utilizzando i tasti e ENTER per confermare.
Una volta inseriti i dati, sul display apparirà la seguente videata:
Dopo aver ricontrollato i dati inseriti premere ENTER per confermare o ESCAPE
per annullare l'operazione e tornare alla videata precedente.
Se non è ancora stato effettuato il collegamento del raccordo, nella successiva videata
vi verrà richiesto di effettuare il collegamento del raccordo.
Una volta collegato il raccordo premere ENTER per proseguire.
Nella successiva videata vi compare il messaggio che ricorda all’operatore che ,prima di
saldare, deve necessariamente aver eseguito tutte le operazioni preliminari di
preparazione (raschiatura e pulizia) .
Vi verrà ricordato inoltre che per una buona saldatura è necessario l'utilizzo di un
allineatore. Premere ENTER per proseguire o ESCAPE per tornare alla videata
precedente.
Comparirà ora sul display un riassunto dei dati inseriti come di seguito riportato:
Diametro nominale del
raccordo da saldare
Tempo di
saldatura in
secondi
Tensione di
saldatura in Volt
D = ________
Time = ________
Voltage = ________
ENT= Esegui ESC= Cancella
Accop. Posizionato ?
Si ENT No ESC
Collega raccordo
Collega raccordo
Premere ENT
Racc = _________
Tipo
Raccordo
Diametro
nominale del
raccordo in mm
Descrizione
raccordo
Simbolo del raccordo
Tensio ne di saldatura
in Volt
Tempo nominale di
saldatura in secondi
Tipo= I (MANICOTTO)
Diam. =
U welding =
t welding =
e in pollici
Raschiatura/Pulizia ?
Si ENT No ESC

7
Ciclo Sald. OK
Saldatura N° 00
+= dati finali
Scollega Raccordo
Premendo il tasto ENTER parte il ciclo di saldatura mostrandovi la seguente videata:
Un segnale acustico indica la fine del ciclo di saldatura mostrandovi i dati riportati qui a
lato. Premendo il tasto FRECCIA SU vi verrà mostrato nel dettaglio il report di
saldatura.
Premere ENTER per eseguire una nuova saldatura con i medesimi dati:
Tipo
Raccordo
Diametro
nominale del
raccordo in mm
Descrizione
raccordo
Simbolo del raccordo
Tensio ne di saldatura
in Volt
Tempo nominale di
saldatura in secondi
Tipo= I (MANICOTTO)
Diam. =
U welding =
t welding =
e in pollici
Oppure premere ESCAPE per impostare nuovi dati
T.rem = _____ U = ____
P = _______ E = ______
■■■■□□□□□□□
0 % Saldatura 100
Tempo residuo di
saldatura in secondi
Potenza
emessa in
Watt
Progressione della saldatura
in percentuale
Energia dissipata in
Joules
Tensione di
saldatura in Volt

8
Codici d’errore / problemi tipici
La saldatrice 00E8500L ha diversi sistemi di sicurezza che controllano la saldatura e
l’inserimento dei relativi parametri. Il codice d’errore compare sempre sullo schermo. Per
cancellare un codice d’errore , scollegare il raccordo e premere ESCAPE ESC quando
indicato.
Per ogni necessità contattare il ns. SERVIZIO ASSITENZA TECNICA
Tel: +39 0331 344211 – Fax: +39 0331 351860
E-mail: [email protected]
CODICE
ERRORE TIPO ERRORE DESCRIZIONE ERRORE AZIONE CONSIGLIATA
0 OK Durante la stampa, indica che la
saldatura è andata a buon fine. Non sono richiesti interventi.
2
TEMPERATURA
A
MBIENTE FUORI
LIMITE
La temperatura ambiente è inferiore a
-10°C o superiore a 45°C.
Verificare che la temperatura indicata
sullo schermo della saldatrice sia
coerente con quella ambientale reale.
Evitare l’esposizione diretta ai raggi
solari. Se la temperatura ambiente
indicata dalla saldatrice non è corretta
contattare la nostra Assistenza Tecnica.
4
CORTO
CIRCUITO/
SOVRACCARICO
La corrente ha superato il limite
(raccordo parzialmente cortocircuitato o
raccordo d’altri costruttori
)
.
Sostituire il raccordo.
5 CIRCUITO
APERTO
Il raccordo potrebbe essere difettoso
oppure i cavi di saldatura non sono ben
colle
g
ati al raccordo.
Controllare la connessione al raccordo.
Controllare l’integrità dei connettori.
6 REGOLAZIONE Cavo di prolunga fuori tolleranza.
Controllare che la prolunga abbia
diametro e lunghezza entro i valori
raccomandati.
12
MASSIMA
TEMPERATURA
INTERNA
Temperatura interna della saldatrice multi
funzione superiore a 80°C. Attendere che la saldatrice si raffreddi.
13 ALIMENTAZIONE
INTERROTTA
Durante la saldatura si è verificata
un’interruzione dell’alimentazione.
Una volta ristabiliti i normali parametri
d’alimentazione, attendere che il
raccordo sia completamente freddo e
ricominciare la saldatura dall’inizio.
22 INTERRUZIONE
MANUALE
E’ stato premuto ESC durante il ciclo di
saldatura.
Attendere che il raccordo sia
completamente freddo e ricominciare la
saldatura dall’inizio.
23 ALIMENTAZIONE
FUORI DAI LIMITI
La tensione d’alimentazione è maggiore o
minore del 20% rispetto alla tensione
nominale di funzionamento.
Accertarsi che la sorgente
d’alimentazione o il generatore stiano
lavorando correttamente
101 MEMORIA RAM Dati in memoria RAM e ora/data invalidi
Probabile scarica della batteria interna
Reinserire data/ora, se problema
persiste contattare assistenza
102 ROTTURA CAVI
DI SALDATURA Il cavo di saldatura è danneggiato. Non eseguire saldature e provvedere
alla sostituzione del pezzo danneggiato.
103
SONDA
TEMPERATURA
INTERNA
Sonda Temperatura interna guasta Contattare Assistenza

9
Condizioni di Garanzia
Conservare questa pagina
La saldatrice è garantita per un periodo di 12 mesi dalla data d’acquisto. In mancanza
del documento attestante l’acquisto, la garanzia è da considerarsi nulla e non viene
riconosciuta.
La garanzia copre la sostituzione o riparazione gratuita dei componenti che risultassero
riconosciuti dal produttore come difetti di fabbricazione.
Non sono coperte da garanzia tutte le parti che dovessero risultare difettose a causa di
negligenza o trascuratezza nell’uso, manutenzioni operate da persone non autorizzate,
danni originatisi durante il trasporto o in altre circostanze, che non siano riconosciuti dal
produttore come difetti di fabbricazione.
La garanzia non copre i danni all’unità derivanti da sbalzi di tensione dovuti a sorgenti
d’alimentazione non stabilizzate.
La saldatrice difettosa dovrà pervenire al produttore in Porto Franco e sarà rispedita in
Porto Assegnato. Prima di ogni spedizione, prendere contatto con l’Ufficio Regionale
NUPI INDUSTRIE ITALIANE S.P.A. per ricevere l’autorizzazione alla spedizione.
Nupi Industrie Italiane S.p.A. declina ogni responsabilità per eventuali danni, diretti o
indiretti, a persone o cose, che avvengano durante l’utilizzo della saldatrice.
Dichiarazione di Conformità
S.p.A. – Via Stefano Ferrario snc, Z.I. Sud Ovest – Loc. Sacconago
21052 Busto Arsizio (VA)
DICHIARA
Che la saldatrice multi funzione 00E8500L / …… Volt
Matricola Nr ………………………………
- è costruita in conformità alla direttiva CEE 89/392 e UNI 10566
- è conforme alle disposizioni delle seguenti Direttive e/o Normative internazionali:
Di emissione EN 50081-1: EN 55022
Di immunità EN 50082-1: EN 61000-4-2
La presente dichiarazione perde ogni validità in caso di modifiche all’unità multi funzione
senza nostra espressa autorizzazione per iscritto.
Busto Arsizio, Nupi Industrie Italiane S.p.A. S.p.A.

Copyright © 2009 by NUPI INDUSTRIE ITALIANE S.P.A. All rights reserved

The illustrations and on-screen displays in this guide are for explanation
purposes and may vary slightly from the actual operations.

Contents
Welding unit characteristics .............................................................................. 2
Technical specifications .................................................................................... 3
Working conditions ............................................................................................ 3
Input................................................................................................................... 3
Preparing for welding ........................................................................................ 4
Entering general information………… ............................................................... 5
Language setting ……………………………………..………………………. ...... 5
Welding ............................................................................................................. 6
Error codes / Common problems ...................................................................... 8
Guarantee Terms .............................................................................................. 9
Statement of Compliance .................................................................................. 9

2
Welding unit characteristics
Machine diagram
1. Machine body
2. Ambient temperature detecting sensor
3. 4-line LCD
4. Power switch
5. Button strip with:
to confirm entered data
to delete entered data or return to previous display
or to scroll up/down menu figures
6. Welding cables

3
Technical specifications
Polyvalent welding unit
Wei
g
ht 230/115V 15,6 k
g
(
35 lb
)
Dimensions 310 x 350 x 160 mm
(
11” x 12” x 6”
)
Max power absorption 1000 VA
Input 230/115V 50Hz / 60Hz
Workin
g
temperature -18 °C to + 52 °C
(
0 °F to 125 °F
)
A
pplication ran
g
e 20÷160 mm
(
1/2”÷6”
)
Power cable Len
g
th 4 m
(
13 ft
)
Welding cables Length 4 m (13 ft)
Screen Backlit LCD, 4 lines, 20 columns
IP protection class 54
Max weldin
g
volta
g
e 42V
Working conditions
Input
The 00E8500L welding unit input should be exclusively:
230 V 50 Hz quality alternating current (maximum tolerance 20%);
We therefore recommend to ensure that the power source that you intend to use is up to
the required characteristics. If input to your polyvalent welding unit is from a voltage
generator, make sure that it is of the asynchronous type. Before purchasing a generator,
contact our Customer Service Representative to obtain more information on its required
characteristics.
If extension cables have to be used, pay special attention to the cable cross section to
length ratio, to prevent affecting your polyvalent welding unit smooth operation; in
particular, as far as extension table cross sections are concerned, the following chart
applies:
Cable Section Recommended len
g
th
2.5 mm2 6 - 7 m
(
19.69
–
22.97 ft
)
4.0 mm2 9 - 11 m
(
29.53
–
36.09 ft
)
6.0 mm2 15 - 17 m
(
49.21
–
55.77 ft
)
WARNING: it is always advisable to use fully unwound extension cables.

4
Preparing for welding
To carry out welding correctly, ALL the following steps must be implemented:
1. Cut the pipe at right angles with
the special nippers.
2. Scrape the pipe surface
homogeneously down to at least 1
cm (0.39 in) in excess of the pipe
inserting length in the fitting by
using the scraper.
4. Remove any mud, dust, grease or
other traces of dirt from the pipe
ends and the fitting inside.
3. Mark the welding length on the pipe
(length equal to half the coupler
length) with the special marker pen.
5. Lock the pipes with the special
aligner after inserting the fitting and
keep them locked throughout the
welding cycle and the subsequent
cooling time.
6. It is now possible to weld the fitting
on the pipes, by inserting the
cables with connectors in the fitting
turns and checking the welding time
and voltage.

5
Entering general information
PRELIMINARY NOTE: if, on powering on the processor, the display reads MAINTAIN
ACC. TO UNI 10566, please contact our Customer Service
Representative staff to organise maintenance.
After powering on your welding unit via the main switch, the machine display unit will
look as is shown opposite:
Welcome welcome message
(UK) machine dialogue language
S.R: . Software version or revision
Mainten. in it indicates the number of days to the next welding unit service /
resetting.
Without pressing any key, wait for the screen to automatically go to the next screen
display after a few seconds; this screen page shows the serial number of the machine in
use.
To return to the previous screen display, press the key ESCAPE .
If no key is pressed by the operator, after a few seconds the machine will once again
automatically go to the next screen display, showing the current time and date. To
modify either value, press the key , and then, press either or , to enter your
required values. After setting the right values, hit the ENTER key to confirm. To return
to the previous screen display, press the key ESCAPE .
Language setting
To set your working language, power on the welding unit, and wait for the screen display
opposite to be shown (where I, Italian, refers to the pre-set working language). Now
press the ARROW UP key to select your required language and confirm by pressing
the key ENTER .
Welcome (UK)
S.R. ___ _
Mainten. in_____
Welcome (I)
S.R. ___
Mainten. in 000 days
Serial Number
_
_________________
Time Date
_
______ ______
_

6
Welding
In the next screen display, you will be prompted to enter the welding details contained in
the fitting bar code can be entered, by using the keys and then ENTER to
confirm.
After completing data entry, the display unit will show the following screen:
After checking the entered data once again, press either ENTER to confirm or
ESCAPE to delete the action and return to the previous screen display.
If the fitting connection has not been carried out yet, you will be prompted to carry out
fitting connection in the next screen display.
After connecting the fitting press ENTER to continue.
The next screen shows a message reminding the operator that, before welding, all the
required preparatory actions must have been completed (scraping and cleaning).
You will also be reminded that, in order to ensure good welding, an alignment clamps
must be used. Press ENTER to continue or ESCAPE to return to the previous
screen display.
A summary of the information entered so far will be displayed at this point as shown here
below:
Rated diameter of fitting
to weld
Welding time in
seconds
Welding voltage
in Volts
D = ________
Time = ________
Voltage = ________
ENT= Proceed ESC= Back
Using pipe aligner ?
YENT
N
oESC
Connect fitting
Connect fitting
Press ENT
Ftng = _________
Type of
Fitting
Fitting
rated
diameter in mm
Fitting
descript.
Fitting symbol
Weld voltage
in Volt
Rated welding time
in seconds
Type= I (COUPLER)
Diam. =
U welding =
t welding =
and in inches
Scraping/Cleaning ?
Y
ENT
N
oESC

7
Weld. Cycle OK
Welding N° 00
+= results
Disconnect Fitting
By pressing ENTER you will control the welding cycle start and the following screen
page will be displayed:
A sound signal marks the end of the welding cycle and the information shown opposite is
displayed. Press the ARROW UP key to display a detailed welding report.
Press ENTER to carry out a new welding cycle using the same data:
Type of
Fitting
Fitting
rated
diameter in mm
Fitting
descript.
Fitting symbol
Weld voltage
in Volt
Rated welding time
in seconds
Type= I (COUPLER)
Diam. =
U welding =
t welding =
and in inches
Or alternatively, press ESCAPE to enter new data.
T.rem = _____ U = ____
P = _______ E = ______
■■■■□□□□□□□
0 % Weld 100
Residual welding time
in seconds
Power
output in
Watts
Per cent
welding progress
Dissipated energy in
Joules
Welding voltage in
Volts
Table of contents
Languages:
Other Nupi Welding System manuals
Popular Welding System manuals by other brands

Elettro C.F.
Elettro C.F. 50-25 instructions

FRONIUS
FRONIUS TransPocket 150 TIG operating instructions

Pro-tec
Pro-tec AMC Series manual

gala gar
gala gar GALA ELECTRONICS 200 ACDC Technical instruction manual

gala gar
gala gar SMART PRO 5.0 Technical instruction manual

Uni-Mig
Uni-Mig KUMJR200AC/DC operating manual