OMGA TR 2B NC User manual

MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
Conservarlo in luogo sicuro e accessibile per la consultazione
Istruzioni originali
OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL
Keep in a safe and accessible place for future reference
Original instructions
UK
ITA
DIERREGI S.r.l. - Via Della Scienza, 5
41012 CARPI (MO) - ITALY
Tel.+39 059 8030103 - Fax.++39 059 8030113
MATRICOLA MACCHINA:
SERIAL NUMBER:
ANNO DI COSTRUZIONE:
YEAR:
CODICE MANUALE:
ESPONENTE: 29-10-930933-04
01
TR 2B NC
TR 2B NC
TR 2B NC mm 2800
TR 2B NC Hp.4 2800
TR 2B NC mm 3500
TR 2B NC Hp.4 3500
TR 2B NC mm 4500
TR 2B NC Hp. 4 4500
TR 2B NC mm 5500
TR 2B NC Hp. 4 5500

- 2 -
IUK
2.....INDICE GENERALE
4.....VOCABOLARIO GRAFICO.
5.....INFORMAZIONI GENERALI
5.....GARANZIA
6.....DURATAPREVISTADELLAMACCHINA
6.....SMALTIMENTO DELLAMACCHINA
7.....LEGGEREATTENTAMENTE
8 ....IMBALLAGGIO
9.....IDENTIFICAZIONE DELLAMACCHINA
10 ..DESCRIZIONE DELLAMACCHINA
12 ..CARATTERISTICHE TECNICHE
13...CAPACITÀ DI TAGLIO
15 ..USO PREVISTO DELLAMACCHINA
15...UTILIZZI NON CONSENTITI
16...RILEVAMENTO DELRUMORE
16...INFORMAZIONE SUI RISCHI DELRUMORE
16 ..CONDIZIONI DI PROVA(SINTESI)
18...DIMENSIONI DI INGOMBRO
19...SOLLEVAMENTO E SPOSTAMENTO DELLAMACCHINA
20...PREDISPOSIZIONI
21...LIVELLAMENTO E FISSAGGIO DELLAMACCHINA
22...NORME DI SICUREZZA
25...MARCATURADISICUREZZA
25...SEGNALETICADI RIFERIMENTO
26...DISPOSITIVI DI SICUREZZA
26...DISPOSITIVI DI SICUREZZAMECCANICI
26...DISPOSITIVI DI SICUREZZAELETTRICI
26 ..DISPOSITIVI DI SICUREZZAPNEUMATICI
28...DISPOSITIVI DI SICUREZZAMECCANICI
28...PROTEZIONE MOBILE IN POLICARBONATO
29...PROTEZIONE FISSA
30...PERNO DIANTI - INTRODUZIONE MANI
31...DISPOSITIVI DI SICUREZZAELETTRICI
31...BICOMANDO DI SICUREZZA
32...PULSANTE DI EMERGENZA
33...PULSANTE UOMO PRESENTE
34...FRENO ELETTRONICO
35...SALVAMOTORI TERMICI
36...MICRO DI EXTRACORSA
37...DISPOSITIVI DI SICUREZZAPNEUMATICI
37...VALVOLALUCCHETTEBILE DI SCARICOARIA
38...PRESSOSTATO DI SICUREZZA
39...INTERCETTORIDIBLOCCOMONTATISUOGNICILINDRO
39...INTERCETTORI DI BLOCCO A SERVIZIO DEI PRESSORI
ORIZZONTALI E VERTICALI
40...COLLEGAMENTO ELETTRICO
40...VERSIONE TRIFASE
41...COLLEGAMENTO PNEUMATICO
42...COLLEGAMENTO IMPIANTOASPIRAZIONE
42...ELIMINAZIONE DEI RESIDUI DI LAVORAZIONE
43...QUADRO COMANDI
44...ARRESTO NORMALE DELLE LAME
45...TIPI POSSIBILI DI EMERGENZE E RIPRISTINI
48...ANGOLI DI TAGLIO TAVOLA ROTANTE
48...TAVOLADI SINISTRA
Pag. ... INDICE Pag. ... INDEX
2.....GENERALINDEX
4.....KEYTO GRAPHIC SYMBOLS
5.....GENERALINFORMATION
5.....WARRANTY
6.....
ESTIMATED SERVICE LIFE OFTHE MACHINE
6.....DISPOSAL OF THE MACHINE
7.....READ CAREFULLY
8 ....PACKING
9.....MACHINE IDENTIFICATION
10...DESCRIPTION OF THE MACHINE
12...TECHNICALSPECIFICATIONS
13...CUTTING CAPACITY
15...EXPECTED USEM OF THE MACHINE
15...NON-PERMITTED
16...NOISE EMISSION MEASUREMENTS
16...INFORMATION CONCERING THE RISKS ARISING OUT
EXPOSURE TO NOISE
16 ..TEST CONDITIONS (SUMMARY)
18...OVERALLDIMENSION
19...LIFTINGAND TRASPORTING THE MACHINE
20...POSITIONG REQUIREMENTS
21...LEVELLING OFFAND FIXING THE MACHINE
22...SAFETY RULES
25...SAFETY MARKINGS
25...SAFETYSIGNS
26...SAFETY DEVICES
26...MECHANICAL SAFETY DEVICES
26...ELECTRICAL SAFETY DEVICES
26...PNEUMATIC SAFETY DEVICES
28...MECHANICAL SAFETY DEVICES
28...GUARD BLADE IN POLYCARBONATE
29...FIXED GUARD
30...ANTI INTRODICTION PIN
31...ELECTRICAL SAFETY DEVICES
31...DUALCONTROL
32...EMERGENCY BUTTON
33...MAN PRESENT BUTTON
34...MOTOR BRAKE
35...OVERLOAD CUT-OUT
36...OVERRUN MICRO SWITCHES
37...PNEUMATIC SAFETY DEVICES
37...VALVE WITH PADLOCK TO CUT OFFAND EXHAUST THE
AIR SUPPLY
38...SAFETY PRESSURE SWITCH
39...BLOCK INTERCEPTOR FITTEDTO EACH CYLINDER
39...BLOCK INTERCEPTOR USED FOR HORIZONTAL AND
VERTICALPRESSERS
40...CONNECTING TO THE ELECTRICITY SUPPLY LINE
40...THREE PHASE VERSION
41...CONNECTING TO THE COMPRESSEDAIR SUPPLY LINE
42...CONNECTING TO THE DUST EXTRACTION SYSTEM
42...ELIMINATING THE MACHINE RESIDUES
43...SWITCHBOARD
44...NORMALBLADE STOPPING
45...POSSIBLETYPESOFEMERGENCYSTOPANDRESETTING
48...CUTTINGANGLEOF THE TURNTABLE
48...LEFT HAND TABLE

- 3 -
IUK
48...TAVOLADI DESTRA
49...REGOLAZIONE PRESSORI ORIZZONTALI
49...REGOLAZIONE PRESSORE ORIZZONTALE
50...REGOLAZIONE PRESSORI VERTICALI
50...REGOLAZIONE PRESSORI VERTICALI
51...UTILIZZO DELLAMACCHINA
51...CONTROLLI PRELIMINARI GENERALI
51...UTILIZZO
53...REGOLE PER LAMANUTENZIONE ORDINARIAE STRAOR-
DINARIA
54...MANUTENZIONE
54...NORME GENERALI
55...MANUTENZIONERELATIVAALLEAPPARECCHIATUREELET-
TRICHE
55...MANUTENZIONERELATIVAALL’IMPIANTODIASPIRAZIONE
56...MANUTENZIONE RELATIVAAGLI UTENSILI
57...MANUTENZIONE DELGRUPPO LUBRIFICAZIONE
57...TABELLA OLI PER IL GRUPPO FILTRO RIDUTTORE LUBRI-
FICATORE
58...VERIFICHE QUOTIDIANE
58...VERIFICHE MENSILI
58...VERIFICHE SEMESTRALI
59...SOSTITUZIONE DELLALAMA
61...SOSTITUZIONE DELLE CINGHIE
63...REGOLAZIONEANGOLAZIONE 0°
65...REGOLAZIONEANGOLAZIONE45°SINISTRAE45°DESTRA,
TESTAFISSA
65...REGOLAZIONE TAVOLAGIREVOLE 45° DESTRA
65...REGOLAZIONE TAVOLAGIREVOLE 45° SINISTRA
66...REGOLAZIONEANGOLAZIONE45°SINISTRAE45°DESTRA,
TESTAMOBILE
66...REGOLAZIONE TAVOLAGIREVOLE 45° DESTRA
66...REGOLAZIONE TAVOLAGIREVOLE 45° SINISTRA
67...VERIFICA REGOLAZIONE ANGOLAZIONE 45° SINISTRA E
45° DESTRADI OGNI TESTA
68...REGOLAZIONE VELOCITÀ DISCESADELLE LAME
69...REGOLAZIONE DEI SENSORI
70...POSSIBILI INCONVENIENTI
75...PARTI DI RICAMBIO
92...DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
48...RIGHT HAND TABLE
49...ADJUSTING THEHORIZONTAL CLAMPS
49...ADJUSTING THE HORIZONTAL CLAMP
50...ADJUSTING THE VERTICAL CLAMPS
50...ADJUSTING THE VERTICAL CLAMP
51...USING THE MACHINE
51...GENERAL PRELIMINARY CHECKS
51...USING
553.RULES FOR ROUTINEAND SPECIAL MAINTENANCE
54...MAINTENANCE
54...ALLMAINTENANCE
55...MAINTENANCE OF THE ELECTRICALEQUIPMENT
55...MAINTENANCE OF THE DUSTEXTRACTION SYSTEM
56...MAINTENANCE OF TOOLS
57...MAINTENANCE OF LUBRICATION UNIT
57...FILTER-REDUCER-LUBRICATOR UNIT OILS TABLE)
58...DAILY CHECKS
58...MONTHLY CHECKS
58...EVERY SIX MONTHS
59...REPLACING THE BLADES
61...REPLACING THE BELT
63...0°ANGLEADJUSTMENT
65...ADJUSTINGTHE45°LEFTAND45°RIGHTHANDPOSITIONS
OF THE FIXED HEAD
65...ADJUSTING THE TURNTABLE 45° RIGHT
65...ADJUSTING THE TURNTABLE 45° LEFT
66...ADJUSTINGTHE45°LEFTAND45°RIGHTHANDPOSITIONS
OF THE MOBILE HEAD
66...ADJUSTING THE TURNTABLE 45° RIGHT
66...ADJUSTING THE TURNTABLE 45° LEFT
67...CHECKING THE 45° LEFT AND 45° RIGHT POSITIONS OF
ALLHEADS
68...ADJUSTING THE DOWNSTROKE SPEED OFTHE BLADES
69...ADJUSTING THE SENSORS
70...TROUBLESHOOTING
75...SPARE PARTS
92...DECLARATION OF CONFORMITY
Pag. ... INDICE Pag. ... INDEX

- 4 -
IUK
VOCABOLARIO GRAFICO KEY TO GRAPHIC SYMBOLS
Divieto di procedere senza aver letto il para-
grafo precedente
Operazioni vietate
Obbligo di indossare occhiali di protezione
Obbligo di indossare guanti di protezioni
Obbligo di indossare calzature idonee
Obbligo di indossare cuffie di protezione dal
rumore
Pericolo generico
Pericolo di scarica elettrica e/o presenza di
tensione
Attenzione al collegamento elettrico
Attenzione al collegamento pneumatico
Attenzione generico
Attenzione al collegamento all’impianto di
aspirazione
Indossare grembiule protettivo di cuoio
Dotarsi di mezzi di estinzione di incendio
Dotarsi di cassetta di pronto soccorso
Assunzione di informazioni
It is forbidden to proceed without reading the corre-
sponding section
Prohibited operations
Safety glasses must be worn
Protective gloves must be worn
Suitable footwear must be worn
Ear defenders must be worn
Generic danger
Danger of electrical discharge and/or presence of live
parts
Pay attention to the electrical connection
Pay attention to the pneumatic connection
Generic danger
Pay attention to dust extraction system connection
Protective leather apron must be worn
Fire-fighting equipment must be readily available
First-aid kit must be readily available
Information

- 5 -
IUK
INFORMAZIONI GENERALI GENERAL INFORMATION
LaDIERREGIS.r.l.nonpotràessere ritenuta responsabile
degli eventuali danni, che risulteranno da un utilizzo non
descritto, in questo manuale, o da una manutenzione
effettuata non correttamente.
Tutti i diritti sono riservati alla DIERREGI S.r.l.
Tuttii dati, descrizionied illustrazioni delpresente libretto,
non sono impegnativi. La DIERREGI S.r.l. si riserva il di-
ritto di apportare senza preavviso, tutte le modifiche che
riterrà opportune, per esigenze tecniche o migliorative.
Per qualsiasi necessità o consiglio d’uso, rivolgeteVi al
Concessionario di zona.
La macchina è garantita per un periodo di mesi 12, a
partire dalla data della fattura di acquisto.
Essa consiste nella sostituzione gratuita, di tutte le parti
meccaniche, che presentano difetto di materiale o di
fabbricazione.
Per tutti i componenti elettrici ed elettronici il periodo di
garanzia è limitato a 6 mesi. Inoltre, non sono coperti i
guasti o difetti dovuti a fattori esterni, errori di manuten-
zione,utilizzo improprio dellamacchina, uso della stessa
in condizioni di sovraccarico, usura naturale, errori di
montaggio, o altre cause a noi non imputabili.
La spedizione in sostituzione, è intesa franco nostro
stabilimento.
La macchina resa, anche se in garanzia, dovrà essere
spedita in porto franco.
Per avvalersi del diritto di garanzia nei confronti
della DIERREGI S.r.l. è necessario fornire le seguenti
informazioni:
1. Modello macchina.
2. Numero di matricola.
3. Tensione e frequenza della macchina.
4. Nominativo del Concessionario presso il quale è stata
acquistata.
5. Descrizione dell’eventuale difetto riscontrato.
6. Descrizione del tipo di lavorazione eseguita.
7. Ore di utilizzo giornaliere.
GARANZIA WARRANTY
DIERREGIS.r.l. shallnot be heldresponsible for possible
mistakes contained in this manual.
DIERREGI S.r.l. shall not be held responsible for any
mistakes which might result from a use other than that
described in this manual or caused by improper mainte-
nance.
All rights reserved by DIERREGI S.r.l.
All data, descriptions and pictures in this manual are not
binding.
DIERREGI S.r.l. reserves the right to carry out, without
prior notice all the modifications which will be considered
as necessary for technical reasons or for the purpose of
improving the machine. For any requirement or advice
please contact your local dealer.
The machIne is guaranteed for a period of 12 months
starting from the date ot the purchasè invoice.
It consists of a free of charge replacement of all mechan-
icai parts showing material or manufacturing defects.
The warranty period for all electrical and electronic com-
ponents is limited to a period of 6 months. The worranty
doesnotcoverbreakagesordefectsarisingoutof external
factors,maintenance mistakesor other causes, improper
use of the machine, use of the machine overloaded. nor-
malwear, assembly mistackes which we may not be heid
responsible far, replacements are shipped ex our factorv.
Delivery of spare parts is ex our works.
Themachinesmust bereturnedon a freeport basis, even
when covered by the warrantv.
To make use of the guarantee rights offered by DIER-
REGI S.r.l. it is necessary to supply the following
information:
1. Machine model.
2. Serial number.
3. Volts & Hz of the machine
4. Name of the dealer from which the machine was pur-
chased.
5. Description of the defect found. If any.
6. Description of the tvpe of operation carried out.
7. Workìng hours per day.

- 6 -
IUK
IIn the case that the data above mentioned is missing
even partially it will not be possible to proceed with
the guarantee. Send to:
DIERREGI S.r.l.
Via Della Scienza N. 5
41012 CARPI (Modena) Italy
The machine has been costructed in accordance with the
essentialsufetyrequirementDirective 2006/42/CEE. Parts
mustbe replaced usingsuitable spares providedby DIER-
REGI S.r.l. only. The use of replacement parts other than
those supplied directly by DIERREGI S.r.l. is prohibited.
The use of parts not supplied by DIERREGI S.r.l. or fail-
ure to adhere to the maintenance procedures described
in this manual will automatically release DIERREGI S.r.l.
from any liabiliy.
All of our machines are submitted to testing in our fac-
tory. Any damages discovered while unpacking must be
immediately reported to the carrier.
Furthermore, check that all accessories and options that
are cited in the packing list are present.
ESTIMATED SERVICE LIFE
OF THE MACHINE
The estimated service life of the machine in normal oper-
ating conditions and undergoing routine maintenance is
at least 5 years.
DISPOSAL OF THE
MACHINE
After the operating activity of the machine ends, it can be
disposed of in a regular scrap yard and industrial waste
disposal center.
INFORMAZIONI GENERALI GENERAL INFORMATION
GARANZIA WARRANTY
In mancanza dei sopracitati dati anche in maniera
parziale non sarà possibile dare corso alla procedura
di eventuale garanzia. Inviare a:
DIERREGI S.r.l.
Via Della Scienza N. 5
41012 CARPI (Modena) Italy
La macchina è stata costruita nel rispetto dei requisiti
essenziali di sicurezza espressi nella Direttiva 2006/42/
CEE. La sostituzione di pezzi deve pertanto essere effet-
tuata solo con pezzi adeguati richiesti a DIERREGI S.r.l.
E’proibito l’impiego di pezzi simili non forniti direttamente
da DIERREGI S.r.l.
Utilizzarepezzisimili, non fornitidaDIERREGI S.r.l.,o non
seguirele indicazioni contenutein questomanuale fa ces-
sareautomaticamentelaresponsabilitàdi DIERREGIS.r.l.
Tutte le nostre macchine subiscono in stabilimento un
collaudo.Eventualidanni riscontratialmomento del disim-
ballo devono essere notificati immediatamente al vettore.
Controllare inoltre, la presenza di tutti gli accessori ed
opzionali, che compaiono nel documento di accompa-
gnamento.
DURATA PREVISTA
DELLAMACCHINA
La durata prevista della macchina in condizioni di uso
normalee regolare manutenzione è daritenersi dialmeno
5 anni.
SMALTIMENTO
DELLAMACCHINA
Cessatal’attività operativa dellamacchina, lo smaltimento
della stessa deve avvenire mediante centro di raccolta e
smaltimento rifiuti di tipo industriale.

- 7 -
IUK
LEGGEREATTENTAMENTE
Lasicurezza presupponel’osservanza delle norme antin-
fortunistiche vigenti in ogni Paese del mondo.
L’Utilizzatore si farà carico dell’istruzione del personale
che opererà con questa macchina.
Prima di ogni collegamento a qualsiasi fonte di energia
elettrica e pneumatica e prima di attivare la macchina,
l’Operatore dovrà leggere attentamente le norme
descritte in questo manuale.
All’internodi questomanuale, in ogni capitolo che descri-
vamodalità dioperare o di manutenzione checomportino
anche una minima possibilità di rischio, sono inseriti
simboligrafici che richiamano l’attenzione dell’Operatore.
Ognisimbolografico è chiaramentecommentatoa pagina
4 nel “VOCABOLARIO GRAFICO”.
READ CAREFULLY
Forsafetypurposesitisnecessarytoobservetheaccident-
prevention standards in force in the country where the
machine is operated.
Theuser isresponsible for training the personnel who are
to use this machine.
Before connecting to any electrical or pneumatic energy
source and before starting the machine,the operator
mustread carefully the rules described inthis manual.
All chapters in this manual which describe operating or
maintenance procedures involving even the slightest risk
contain graphic symbols to draw the operator’s attention
to the risk.
The meanings of the graphic symbols are explained
clearly on pages 4 in the section “KEY TO GRAPHIC
SYMBOLS“.

- 8 -
IUK
IMBALLAGGIO
Il trasporto della macchina deve essere effettuato so-
lamente utilizzando i sistemi di imballaggio predisposti
dallaDIERREGIS.r.l. ed eseguendoleeventualiistruzioni
apposte su di essi.
La macchina può essere consegnata:
1. protetta da nylon e gabbia;
2. protetta con sacco barriera e gabbia per spedizioni via
mare.
ATTENZIONE:
Visto il notevole peso della macchina, per gli sposta-
menti vedere il cap. “Sollevamento e spostamento
della macchina”.
Nel caso vengano accertati dei danni:
1. lasciare l’imballaggio in questione nello stato trovato;
2. richiedere immediatamente l’accertamento del danno
da parte dell’impresa di spedizioni competente;
3.comunicare il danno rilevato conun certificatodiavaria
corredatodi foto,all’assicurazione ditrasporto compe-
tente e al punto vendita.
PACKING
The transport of the machine has to be done using the
packing systems prepared by DIERREGI S.r.l. and fol-
lowing ther instructions stamped on them.
The pwooden crate and nylon wrapping
1. wooden crate and nylon wrapping
2. wooden crate and foil protection anti humidity.
IMPORTANT:
please read carefully chapter: Lifting and Moving
the Machine.
In case you find any damage:
1. leave the packing as you found it.
2. Immediately call the transport Agent.
3.Inform theinsurance Company of the damage comple-
tino the form and adding pictures.

- 9 -
IUK
La macchina è identificata da una targhetta, posta sul
basamento, che riporta i dati seguenti:
1. Indirizzo del costruttore.
2. Modello della macchina.
3. Numero di matricola.
4. Anno di costruzione.
5. Frequenza in Hertz.
6. Potenza totale installata in kWatt.
7. Assorbimento in Ampere.
8. Voltaggio in Volt.
9. Diametro massimo della lama in mm.
10. Diametro del foro in mm.
11. Diametro minimo della lama in mm.
12. Peso complessivo della macchina in N (Newton).
13. Marcatura CE.
IDENTIFICAZIONE
MACCHINA MACHINE
IDENTIFICATION
1
2
34
56 7 8
9
11 10
12
13
The machine is identified through a plate, situated on the
basement, bearing the following data:
1. Address of the manufacturer.
2. Machine model.
3. Serial number.
4. Year of manufacture.
5. Frequency in Hertz.
6. Total power installed in kW.
7. Current draw in Amperes.
8. Voltage in Volts.
9. Maximum diameter of the blade in mm.
10. Diameter of the blade hole in mm.
11. Minimum diameter of the blade in mm.
12. Overall weight of the machine in N (Newton).
13. CE marking.

- 10 -
IUK
DESCRIZIONE
DELLAMACCHINA DESCRIPTION
OF THE MACHINE
La macchina TR 2B N NC è una troncatrice a due teste
orientabili per tagli di precisione. Le caratteristiche prin-
cipali di tale macchina sono:
- Testa di sinistra fissa.
- Testa di destra mobile per tutta la lunghezza della mac-
china posizionabile tramite controllo numerico.
-Tavola rotante di entrambe leteste conbloccaggio auto-
centrantesulle angolazioni 0°,45°sx,45°dxebloccaggio
manuale sulle angolazioni intermedie.
- Protezioni lama mobile e fissa su entrambe le teste con
apertura solamente durante la fase di taglio.
- Discese delle lame tramite cilindri pneumatici.
- Discesa contemporanea ed alternata delle teste.
- Discesa di una singola testa.
- Trasmissione del moto motore-lama tramite cinghia
trapezoidale.
- Pressori verticali e orizzontali per il corretto bloccaggio
del pezzo su entrambe le teste.
- Consolle di comando completa di controllo numerico e
pulsanti di servizio, bicomando e uomo presente.
- Bocca di aspirazione posizionata sopra la testa della
macchina per una maggior efficienza nell’aspirazione.
Le parti principali che compongono la macchina sono:
1. Gruppo operante sinistro fisso.
2. Barre di scorrimento.
3. Gruppo operante destro mobile.
4. Basamento.
5. Pannello pneumatico.
6. Pannello elettrico.
7. Quadro comandi con pulsanti e controllo numerico.
8. Bocca di aspirazione.
9. Cuffia sinistra.
10. Gruppo discesa pneumatico sinistro.
11. Protezione mobile testa sinistra.
12. Protezione fissa.
13. Pressore verticale sinistro
14. Sponda di appoggio.
15. Tavola girevole.
16. Pressore orizzontale sinistro.
17. Leva sbloccaggio tavola girevole sinistra posizioni
0°, 45°sx, 45° dx.
18. Bloccaggio tavola girevole sinistra nelle posizioni
intermedie.
19. Protezione mobile testa destra.
20. Pressore verticale destro.
21. Sponda di appoggio.
22. Tavola girevole.
23. Pressore orizzontale destro.
24. Bloccaggio carro.
TheTR 2B N NC is a mitresaw with twoadjustable heads
for precision cuts. The main features of this machine are:
- Fixed left hand head.
- Right hand head that can be moved all along the ma-
chine. It is positioned by means of a numeric control.
-Turntable for both headswith self-centringlocking inthe
0°, 45°left, 45°right positions and manual locking in all
intermediate positions.
-Fixed and movableguards on bothheads thatopen only
during the cutting stage.
- Pneumatic cylinders controlling the blade downward
movements.
- Simultaneous and alternating downward movement of
the heads.
- Single head downstroke.
-
V-beltfor transmittingmotionfrom the motorto the blade.
- Verticalandhorizontalclampsonbothheads for keeping
the workpiece in place during the cutting operation.
- Control console with numeric control, control buttons,
dual control and a ‘man present’ button.
- Dustextraction nozzle locatedabove the machinehead
to increase the dust extraction efficiency.
The main parts composing the machine are:
1. Fixed left hand cutting unit.
2. Slide bars.
3. Mobile right hand cutting unit.
4. Base.
5. Pneumatic control board.
6. Electric control board.
7. Switchboard with buttons and numeric control.
8. Dust extraction nozzle.
9. Left hand casing.
10. Left hand pneumatic cutting unit downstroke unit.
11. Movable guard for the left head.
12. Fixed guard.
13. Left hand vertical clamp.
14. Fence.
15. Turntable.
16. Left hand horizontal clamp.
17. Lever to release the left hand turntable in the 0°,
45°left, 45° right positions.
18. Device to lock the left hand turntable in all intermedi-
ate positions.
19. Movable guard for the right hand head.
20. Right hand vertical clamp.
21. Fence.
22. Turntable.
23. Right hand horizontal clamp.
24. Carriage locking device.

- 11 -
IUK
DESCRIZIONE
DELLAMACCHINA DESCRIPTION
OF THE MACHINE
25. Gruppo discesa pneumatico destro.
26. Bloccaggio tavola girevole destra nelle posizioni in-
termedie.
27. Leva sbloccaggio tavola girevole destra posizioni 0°,
45°sx, 45° dx.
25. Right hand pneumatic cutting unit downstroke unit.
26.Device tolock theright handturntable inall intermedi-
ate positions.
27. Lever to release the right hand turntable in the 0°,
45°left, 45° right positions.
123
4
5
6
7
8 9
10
11
12
13
14 15
16 17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27

- 12 -
IUKUKI
**
TECHNICAL
SPECIFICATIONS
CARATTERISTICHE
TECNICHE
SPECIFICHE ELETTRICHE
TENSIONE ALIMENTAZIONE
POTENZATOTALE INSTALLATA
POTENZA TOTALE INSTALLATA HP.4
SPECIFICHE PNEUMATICHE
PRESSIONE DI LAVORO
CONSUMO ARIA COMPRESSA
CAPACITÀ MIN. COMPRESSORE
IMPIANTO DI ASPIRAZIONE
UNA BOCCA DI ASPIRAZIONE
VELOCITÀ NEL CONDOTTO DI ASPIRA-
ZIONE
PORTATA RESIDUO EVACUATO
DEPRESSIONE
UTENSILE CONSIGLIATO
LAMA
FORO
NUMERO DI DENTI
VELOCITÀ ROTAZIONE LAMA
SPECIFICHE CLIMATICHE
TEMPERATURA DI LAVORO OTTIMA-
LE
TEMPERATURADI IMMAGAZZINAMEN-
TO
UMIDITÀ SENZA CONDENSA
6 ÷ 7 bar
6 Nl x Ciclo
0,35 m3/min.
2 x ø 80 mm
21 m/s
800 m3/h
540 mm H20
ø 350 mm
ø 30 mm
84
3000 rpm
5° ÷ 45° C
-25° ÷ 55° C
5% ÷ 85 %
** **
è obbligatorio fare riferimento allo
schema elettrico allegato.
ELECTRICAL SPECIFICATIONS
SUPPLY VOLTAGE
TOTAL INSTALLED POWER
TOTAL INSTALLED POWER HP.4
PNEUMATIC SPECIFICATIONS
OPERATING PRESSURE
COMPRESSED AIR CONSUMPTION
MIN. CAPACITY COMPRESSOR
DUST EXTRACTION SYSTEM
ONE INTAKE NOZZLE BLADE
VELOCITY IN EXTRACTION DUCT
WASTE EXTRACTION CAPACITY
INTAKE NOZZLE PRESSURE DROP
FTOOLS
BLADE
EXTERNAL DIAMETER
NUMBER OF TEETH
BLADE ROTATION SPEED
ESPECIFICAÇÕES CLIMÁTICAS
OPTIMAL OPERATING TEMPERA-
TURE
HUMIDITY WIHTHOUT CONDENSATION
STORAGE TEMPERATURE
Therefore, always refer to the wiring
diagram inside the machine.

- 13 -
IUKUKI
TECHNICAL
SPECIFICATIONS
CARATTERISTICHE
TECNICHE
CAPACITA’DI TAGLIO CUTTING CAPACITY
TESTA A 90° HEAD 90°
TESTA A 90° HEAD 90°
TESTA A 90° HEAD 90°
TESTA A 45° HEAD 45°
Max L = 170 mm
Min H = 102 mm
Min L = 54 mm
Max H = 114 mm
L = 100 mm
H = 120 mm
Thickness S = 30 mm
Min L = 110 mm
Max H = 102 mm

- 14 -
IUKUKI
TECHNICAL
SPECIFICATIONS
CARATTERISTICHE
TECNICHE
CAPACITA’DI TAGLIO CUTTING CAPACITY
DISTANZA MIN CON TESTE A 90°
E PRESSORI A 90° MIN DISTANCE WITH HEADS 90°
AND CLAMP 90°
L = 320 mm
L = 430 mm
DISTANZA MIN CON TESTE A 45°
E PRESSORI A 45° FISSI MIN DISTANCE WITH HEADS 45°
AND CLAMP 45° LOCK

- 15 -
IUK
USO PREVISTO
DELLAMACCHINA EXPECTED USE
OF THE MACHINE
La macchina TR 2B N NC è una troncatrice a due teste
che offre molteplici soluzioni di taglio veloci e ottimali. La
testa di desta è posizionabile alla quota voluta tramite
l’apposito controllo numerico. Esso inoltre offre la pos-
sibilità di programmare la macchina per comporre varie
liste di taglio garantendo una ottimale velocità nelle ope-
razioni di posizionamento della testa mobile. Il pezzo è
automaticamente bloccato da 4 pressori (2 orizzontali e
2 verticali) e rimarrà tale fino a quando le teste non sono
tornate in posizione di riposo.
Contalemacchine è possibiletagliare i seguentimateriali:
1. Legno e materiale composto a base di legno.
2. Materiale plastico.
The TR 2B N NC machine is a mitre saw with two heads
that offers a variety of rapid and effective cutting options.
The right hand head can be moved to the requested posi-
tion by means of a numeric control. The latter offers the
possibility of programming the machine for the execution
of cutting lists, thus granting the optimum speed during
thepositioning of the mobile head.Theworkpiece is auto-
matically held in place by four clamps (2 horizontal and 2
vertical clamps). The clamps hold the piece in place until
the heads have moved back to their idle position.
Themachine is suitablefor cutting thefollowing materials:
1. Wood and wood-based materials.
2. Plastic.
UTILIZZI
NON CONSENTITI NOT
PERMITTED
1.Lamacchina non devevenireutilizzataper la troncatura
di materiale ferroso ad esempio acciaio e ghisa.
2.Lamacchina non devevenireutilizzataper la troncatura
di materiale contenete resine fenoliche.
3. Uso in ambienti esterni o atmosfera esplosiva.
4. La macchina non deve venire utilizzata in operazioni
diverseda quelleesplicitamente indicatein questoMa-
nuale Uso & Manutenzione, salvo approvazione scritta
formale della DIERREGI S.r.l.
5. La macchina non deve venire utilizzata per il taglio di
sezioni maggiori di quelle indicate nel Manuale Uso &
Manutenzione.
6. Non utilizzare la macchina se non é appoggiata in
modo stabile su di una superficie che ne garantisca la
necessaria sicurezza di utilizzo.
1. The machine must not be used for cutting ferrous ma-
terials such as steel or cast iron.
2. It must not be used outdoors or in an explosive atmos-
phere.
3. The machine must not be used without lateral support-
ing surfaces.
4. The machine must not be used for operations that dif-
fer from those specifically stated in this Operation and
MaintenanceManual without theformal writtenpermis-
sion of DIERREGI S.r.l.
5. The machine must not be used for cutting workpieces
with cross-sections larger than those specified in this
Operation and Maintenance Manual.
6. Do not use the machine if it is not fixed securely and in
astable manner to a flatsurface thatassures adequate
safety.

- 16 -
IUK
RILEVAMENTO
DEL RUMORE EMESSO NOISE EMISSION
MEASUREMENTS
In base all’ art. 46 comma 2 del decreto legislativo no
277 del 15/08/92 in attuazione delle Direttive n0.80/l 107/
CEE,nO.82/605/CEE,n0.83/4771CEE,n0.86/188/CEE e
n0.88/642/CEE in materia di protezione dei lavoratori, le
macchine che possono provocare, ad un lavoratore che
le utilizzi in modo appropriato, un’esposizione al rumore
pari o superiore ad 85 dB(A) devono essere corredate da
un’adeguatainformazionerelativaalrumore prodotto nelle
normali condizioni di utilizzo ed ai rischi che questa com-
porta. Lo spirito generale del Decreto Legislativo 277/91,
intende il potenziamento dell’educazione alla sicurezza
medianteuna maggior diffusione delle informazioni a tutti
i livelli. Vale la pena ricordare che il Decreto Legislativo
277/91nonpone, di fatto,limitidi esposizione dasuperare
in assoluto, ne livelli di esposizione che rendano fuori
norma una determinata macchina.
According to art. 46 subsection 2 of order of the execu-
tion n°277 of 15/08/92 for the implementation of Direc-
tives n°80/ l 107/EEC, n°82/ 605/EEC, n°83/4771EEC,
n°86/188/EECand n°88/642/EECconcerning theprotec-
tion of workers, machine exposing operators to a noise of
85 dB(A) or more must be provided with adequate infor-
mation concerning their noise level in normal conditions
of use and the resulting risks. The purpose of order of the
executive n°277/91 is to improve the level of education
concerning safety by means of a better diffusion of infor-
mation at all levels. It is important to remember that order
oftheexecutiven°277/91doesnotactuallyestablish either
exposure limits that must not be exceeded or exposure
levelstodetermine whetheramachine is compliantornot.
INFORMAZIONE SUI RISCHI
DEL RUMORE INFORMATION CONCERING THE RISKS
ARISING OUT EXPOSURE TO NOISE
CONDIZIONI DI PROVA (SINTESI) TEST CONDITIONS (SUMMARY)
I valori riportati sono livelli di emissione sonora e non ne-
cessariamente livelli operativi sicuri. Sebbene vi sia una
correlazione tra i livelli di emissione sonora ed i livelli di
esposizione, questo fatto non può essere utilizzato per
determinaresesiarichiestol’uso o meno diulteriorimisure
preventive di sicurezza. I fattori che influenzano il reale
livellodiesposizione dell’operatore includonosiala durata
dell’esposizione che le caratteristiche del luogo di lavo-
ro, il numero della macchina e gli altri tipi di lavorazione
effettuate nelle immediate vicinanze. Inoltre, i livelli di
esposizione sonora consentiti possono variare da paese
a paese. Queste informazioni, tuttavia, potranno essere
di utilità all’utente per valutare rischi e pericoli derivati da
esposizione al rumore.
La prova é stata eseguita secondo le norme ISO 7960
all. N. Il tipo di apparecchiatura utilizzata é un fonometro
tipo PULSAR 38 P (marca I.S.C. Milano) avente classe
di precisione 2. É stato utilizzato legno di abete in varie
lunghezze,aventesezione pari a60x60 mm. ,utilizzando
degli utensili nuovi. Essendo una macchina manuale,
abbiamopensatoad una successioneditagli ripetitivi ogni
10 secondi, ipotizzando un ciclo tipo di lavoro.
É stata identificata una superficie di inviluppo della mac-
china corrispondente ad una parallelepipedo rettangolo,
che comprende la massima superficie di ingombro della
macchina stessa. É stata individuata, poi, la superficie
prescritta,corrispondenteadunparallelepipedorettangolo
checontengala superficie di inviluppo,confacce parallele
ad essa e distanti 1 metro.
The values given are noise emission levels and do not
necessarilycorrespond tosafe operating levels.Although
noise emission levels and exposure levels are related, it
is not possible to determine from the above values alone
whether further safety measures are required. The true
level of operator exposure can only be calculated by tak-
ing into account the duration of exposure, the acoustic
characteristicsof the work place, thenumber ofmachines
and the other types of processing operations performed
in the immediate vicinity. Moreover, permissible noise
exposure levels vary from country to country. Neverthe-
less, this information may help the user to evaluate the
noiseexposure risks andhazards associatedwith the use
of this machine.
The tests were conducted in accordance with ISO 7960
annex N standards. The instrument used was a PULSAR
38 P sound-level meter (manufactured by I.S.C. Milan)
with a class 2 accuracy rating. 40 x 80 mm spruce stock
of various lengths were cut using brand new tools. Be-
ing a manual machine, repetitive cycles were performed
every 10 seconds, considering this to represent a typical
working cycle.
An envelope surface of the machine corresponding to a
rectangular parallelepiped was identified, containing the
largest surface of the machine. The prescribed surface
was the identified, corresponding to a rectangular paral-
lelepiped containing the envelope surface, with faces
parallel to it at a distance of 1 metre.

- 17 -
IUK
RILEVAMENTO
DEL RUMORE EMESSO NOISE EMISSION
MEASUREMENTS
Ilmicrofonoé stato posizionatosuquesta superficie in cor-
rispondenzadelpostooperatore“A” all’altezza di1,5metri.
LIVELLO DI PRESSIONE ACUSTICA CONTINUA Lp
POS. “A” .… Lpa = 81,92 dB (A)
LIVELLO DI POTENZA SONORA Lw
POS. “A” .… LWA = 99,88 dB (A)
Themicrophonewaspositionedonthissurface at operator
position “A” at a height of 1.5 metres.
CONTINUOS SOUND PRESSURE LEVEL Lp
POS. “A” .… Lpa = 81,92 dB (A)
SOUND POWER LEVEL Lw
POS. “A” .… LWA = 99,88 dB (A)
A

- 18 -
IUK
DIMENSIONI DI INGOMBRO OVERALL DIMENSION
Lamacchina è stataprogettata per essereutilizzata da un
solo operatore che deve occupare la posizione indicata.
Ledimensionimassime diingombrodella macchina sono:
Themachineis designed foruse by oneoperatorstanding
in the position indicated.
The overall dimensions of the machine are:
TR 2B N NC TR 2B N NC mm3500 TR 2B N NC mm4500
A(mm) 3675 4500 5500
B (mm) 1500 1500 1500
C (mm) 1200 1200 1200
D (mm) 1000 1000 1000
E (mm) 755 755 755
POSIZIONE OPERATORE OPERATOR POSITION

- 19 -
IUK
SOLLEVAMENTO E
SPOSTAMENTO DELLAMACCHINA LIFTINGAND TRASPORTING
THE MACHINE
Il trasporto della macchina deve essere effettuato so-
lamente utilizzando i sistemi di imballaggio predisposti
dallaDIERREGIS.r.l. edeseguendole eventualiistruzioni
appostesu talisistemi. Dopo avere effettuatoil disimballo
della macchina eseguire le seguenti operazioni:
1. Verificare la presenza di tutti i dispositivi previsti. Vada
capitolo Descrizione della macchina.
2.Sollevarelamacchinautilizzando un apparecchiodisol-
levamento di adeguata portata e delle brache disposte
conin figura.Posizioni diversecomprometterebbero la
stabilità durante il trasporto. Assicurarsi inoltre che le
bracheutilizzatesianoinbuone condizioni enonlogore.
3. Appoggiare la macchina su una superficie piana oriz-
zontale adatta a sopportare la pressione esercitata al
suolo della macchina stessa.
Themachinemayonlybetransported using thepackaging
systems established by DIERREGI S.r.l. and in compli-
ance with the instructions given on these systems. After
unpackingthemachine,carry out thefollowingoperations:
1. Make sure all devices are present (see the chapter
‘The machine’).
2. The machine must be lifted by equipment of a suitable
capacity. The machine must be harnessed as shown
in the figure. Different positions would compromise
stabilityduring transport. Make sure theharnesses are
in good repair and not worn.
3. Place the machine on a flat and sturdy surface capable
of withstanding the pressure exerted on the floor by
the machine itself.
TR 2B N NC / NC Hp.4 TR 2B N NC mm3500 TR 2B N NC mm4500
Newton 6700 N 6850 N 70000 N

- 20 -
IUK
PREDISPOSIZIONI POSITIONG REQUIREMENTS
La macchina deve essere installata in un’area sufficien-
temente grande ed illuminata. Nello schema sovrastante
è indicata la distanza minima rispetto un altro oggetto o
ad una parete che si deve rispettare nel posizionare la
macchina. Essa deve inoltre trovarsi in un locale suffi-
cientementeilluminato.L’illuminazione devegarantireuna
buonavisibilità in ogni punto, noncreare riflessipericolosi
e consentire una chiara lettura delle targhette di identifi-
cazione e dei comandi della macchina in ogni momento.
In merito consultare la normativa vigente.
The machine must be installed in a sufficiently large and
luminousarea.Thediagramabove indicates theminimum
distance at which the machine must be kept from other
objects or walls. The machine must be installed in a room
with sufficient lighting. The lighting must grant good vis-
ibility over every part of the machine, without dazzling
the operator. It must enable all identification plates to be
clearlyreadandallmachinecontrols to be perfectlyvisible.
On this behalf, consult the relevant standards.
Table of contents
Other OMGA Industrial Equipment manuals
Popular Industrial Equipment manuals by other brands

Graco
Graco Twistork 235534 Instructions-parts list

Smith
Smith Newton 2000 Series owner's manual

Kooltronic
Kooltronic KNHE60 Series Operator's manual

Lincoln
Lincoln D Series Owner's/operator's manual

Premier
Premier 580 COUPLING Installation, Inspection, Operation & Maintenance Guide

ABB
ABB HT608955 Operation manual