PALAGINA K.ZIP Series User guide

K.ZIP
MANUALE USO E MANUTENZIONE
USE AND MAINTENANCE
MANUEL D’UTILISATION ET D’ENTRETIEN
BEDIENUNGS-UND WARTUNGSANLEITUNG
ITALIANO P. 1
ENGLISH P. 13
FRANCE P. 25
DEUTSCH P. 37

PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

1
1 Introduzione 2
2 Riferimenti 2
3 Descrizione generale del dispositivo 2
4 Elementi costituenti la tenda "K.Zip" 3
5Modalità d'impiego 4
6 Manutenzione 4
6.1 Manutenzione ordinaria 4
6.2 Manutenzione straordinaria 5
6.3 Risoluzione di eventuali problematiche 5
7Elenco dei rischi e delle prescrizioni 7
8 Garanzie 7
8.1 Indicazioni generali 7
8.2 Garanzia di prestazione tecnica del prodotto 7
8.3 Garanziespecicheperdeterminaticomponenti8
8.4 Durata della garanzia 8
9 Dichiarazione di conformità 9
ALLEGATO 1: Etichetta Energy Label 10
ALLEGATO 2: Resistenza a carico del vento 12
10 Dichiarazione del posatore (Italiano) 50
INDICE
IT
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

2
1. Introduzione
2. Riferimenti
3. Descrizione generale del dispositivo
Le presenti istruzioni d'uso e manutenzione sono redatte in ac-
cordo a quanto riportato sulla Direttiva 2006/42/CE e sulla Nor-
maUNIEN13561:2015alnediinformaregliinstallatori,gli
utilizzatori e i manutentori sui rischi che la tenda presenta nelle
condizioni normali di impiego.
Le presenti istruzioni descrivono le modalità corrette per l’utilizzo
e la manutenzione ordinaria del prodotto “K.Zip”.
La tenda “K.Zip” svolge le seguenti possibili funzioni:
-sistemadiprotezionecontroilpassaggiodizanzare,insettiin
generale e altri piccoli animali (impiegando la rete per zanza-
riere);
- sistema trasparente di chiusura (impiegando il telo Cristal);
- sistema schermante/oscurante della luce solare (impiegando teli
screen o oscuranti).
La tenda “K.Zip” risulta composta da un cassonetto in alluminio
postosullatosuperiore,unprolatod’alluminio(chiamato“ter-
minale”o“fondale”)sullatoinferioreedueprolatid’alluminio
(chiamati “guide”) posti lateralmente lungo le quali è vincolato a
scorrere il terminale. All’interno del cassonetto è presente un rullo
sul quale è avvolta la rete o il telo; l’estremità inferiore della rete
o telo è collegata in modo solidale al terminale così da svolgere il
telo durante il suo scorrimento verso il basso.
Il sistema “K.Zip” è dotato di un sistema di tensionamento del
telocheconsentediottenerelamassimaplanaritàdellasupercie
quando la rete o il telo risultano completamente stesi.
Il sistema “K.Zip” è progettato per resistere a notevoli sollecita-
zioni atmosferiche; le prestazioni di resistenza al vento ottenute
daquestoprodottosonovericatedaunentedicerticazione
esterno accreditato. Per maggiori dettagli consultare la sezione
in appendice.
PALAGINA le dà il benvenuto fra i nostri clienti e le augura di
ottenere la massima soddisfazione dall'utilizzo dei nostri prodotti.
Le tende "K.Zip" sono realizzate con tecnologie collaudate e ma-
teriali pregiati tali da garantire:
-efcaceprotezionedagliinsetti(incasodiimpiegodirete)o
protezione solare (in caso di impiego con il tessuto);
- elevata resistenza agli agenti atmosferici;
- gradevole impatto visivo;
- semplicità nell'uso e nella manutenzione.
Il presente documento viene fornito insieme alla tenda e rappre-
senta lo strumento fondamentale per il corretto utilizzo e la ma-
nutenzione del prodotto. E' da considerarsi parte integrante della
tenda "K.Zip" ed è rivolto all'utilizzatore del prodotto.
Esso deve essere conservato integro in tutte le sue parti e in luogo
facilmenteaccessibilenoallosmaltimentodelprodotto.Ilco-
struttore si riserva tutti i diritti sul presente manuale: nessuna
riproduzione totale o parziale è permessa senza autorizzazione
scritta dello stesso. Ad integrazione del presente documento è di-
sponibile in azienda il Manuale di Installazione e Regolazione e
il Fascicolo Tecnico.
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

3
4. Elementi costituenti la tenda “K.Zip”
VERSIONE IN LUCE
VERSIONE INCASSO
1
1
2
2
8
4
4
3
3
5
5
6
6
7
1
1
2
2
8
4
4
3
3
5
5
6
6
7
1. Cassonetto
2. Sistema di attacco a softto
(se previsto dal modello)
3. Testata
4. Tessuto o rete
5. Guidalaterale(partessa)
6. Guida laterale (parte remo-
vibile)
7. Terminale
8. Movimentazione argano
(se previsto dal modello)
1. Cassonetto
2. Testata
3. Guidalaterale(partessa)
4. Guida laterale (parte remo-
vibile)
5. Tessuto o rete
6. Terminale
Vista lato interno
Forme e caratteristiche possono
variare a seconda del modello
Particolare sistema Quick Lock
(se previsto dal modello)
Vista lato interno
Forme e caratteristiche possono
variare a seconda del modello
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

4
5. Modalità d’impiego
6. Manutenzione
Latrasmissionedelmovimentorotatorioalrullo,checonsentelo
svolgimentoel’avvolgimentodellarete/telo,puòessereprodotta
attraverso movimento meccanico tramite argano (solo nei prodot-
ti in luce) oppure attraverso motore collegato alla rete elettrica
(prodotti in luce e da incasso).
Nel casodimovimentotramiteargano,l’utilizzatore ètenuto
ad impugnare la maniglia dell’argano e a imprimere un moto
rotatorio all’asta in modo da far svolgere la rete/telo. Il moto
rotatorio in senso opposto consente l’avvolgimento della rete/
telo sul rullo.
Nelcasodiimpiegodelmotoreelettrico,l’utilizzatoreètenuto
a premere i pulsanti di salita e discesa presenti sulla mascherina
a parete (comando a muro) oppure ad utilizzare il telecomando
(comando da remoto).
Al terminedellosvolgimentodellarete/telo,
latenda“K.Zip” puòesseremessaintrazione
(se il modello lo prevede) attraverso due distinti meccanismi:
Sistema “Quick Lock”: Questo sistema consente di bloccare in
modo automatico il terminale a terra utilizzando un dispositivo
posto all’interno delle guide.
Nel caso di azionamento tramite argano l’utilizzatore è tenuto
aportareilterminalenellaposizionedinecorsainferioree,
successivamente,asollevarloleggermentenoall’azionamento
del blocco. Nel caso di azionamento tramite motore la corretta
sequenza di movimenti viene automaticamente impartita dal
motore.
Sistema di blocco tramite paletti: E’ un dispositivo di blocco
manuale che prevede l’inserimento di un paletto metallico all’in-
terno di un alloggio presente all’interno della guida una volta che
il telo o la rete sia completamente steso. Successivamente un leg-
gero avvolgimento del telo/rete ne consente la messa in trazione.
6.1 Manutenzione ordinaria
Le operazioni di manutenzione ordinaria possono essere eseguite
dall’utilizzatorenaleesonolimitateallapuliziadelleretiper
eliminare la sporcizia ed evitare la formazione di muffe. La puli-
zia deve essere effettuata utilizzando una spugna o panno umido
eacquatiepida,utilizzandoeventualmentecomedetergentesa-
poneneutro(evitaredetergentiaggressivi,alcoolosimili).
Nonlubricarenessunapartedellatendaperevitareilrischiodi
macchiare in modo irreparabile il telo e/o di danneggiare la zip e
le guide di scorrimento laterali.
Nelcasodiimpiegodelsistema“QuickLock”,puòsuccedereche
l’aggancio del terminale al meccanismo di blocco avvenga su una
solaestremità,impedendonedifattoilcorrettofunzionamento.
Per ripristinare la funzionalità è necessario pertanto seguire la
seguente procedura:
- Sollevare leggermente a mano il lato del terminale non vincola-
to e inserire inferiormente ad esso uno spessore tale da impedire
all’estremità del terminale di scendere al di sotto del piedino po-
sto all’interno della guida (vedi immagine seguente);
- Movimentare la tenda (tramite argano o motore) in modo da
consentire al lato vincolato del terminale di completare la proce-
dura di sgancio dal Quick Lock;
- Sollevare quindi la tenda in modo da eliminare il dislivello con
l’altra estremità e riportare la barramaniglia in orizzontale.
- Togliere lo spessore. La tenda è ripristinata per il suo normale
utilizzo.
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

5
6.2 Manutenzione straordinaria
Installazione, sostituzione di eventuali elementi, riparazione e
operazioni di manutenzione straordinaria devono essere effet-
tuatidaunoperatorequalicatoeopportunamenteaddestrato.
Per questa tipologia di operazioni seguire le indicazioni riportate
nel Manuale di Installazione e Regolazione.
6.3 Risoluzione di eventuali problematiche
Si riporta di seguito un elenco delle principali situazioni di fun-
zionamento anomalo del dispositivo con il suggerimento di alcuni
interventi da effettuare per ripristinare il normale esercizio della
tenda.
Siricordache,perragionidisicurezzaevaliditàdellagaranzia,
l’utilizzatore non deve effettuare nessun tipo di intervento mecca-
nico o elettrico ma è tenuto a contattare l’installatore.
Scenario 1: (Versione motorizzata) Dopo aver premuto i pulsanti di movimentazione il motore non
emette alcun rumore e la tenda non si muove
Scenario 2: Il telo non rimane steso
Possibile causa Soluzione
Tensione mancante al motore Se la corrente di rete è regolarmente erogata e il motore non
risponde contattare l’installatore.
Batteria del telecomando esaurita
(solo modello con telecomando)
Sostituire la batteria
Il motore è in protezione termica (generalmente dopo un uso
frequente)
Attendere15minutiprimadiriattivarelatenda,seilproblema
si presenta frequentemente contattare l’installatore.
Possibile causa Soluzione
Fuoriuscita del telo dalle guide Contattare l’installatore
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

6
Scenario 4:Il telo sale o scende in modo non regolare o l’argano è eccessivamente frenato
Scenario 5:Il terminale non raggiunge la posizione corretta nella soglia inferiore / superiore
Possibile causa Soluzione
Guide laterali interne e/o zip sporche Contattare l’installatore
Uscita della zip dalle guide interne Contattare l’installatore
Presenza di forte vento Attendere che il vento si attenui
Un ostacolo blocca la corsa Rimuovere l’ostacolo
Possibile causa Soluzione
Perditadellaregolazionedeinecorsa Contattare l’installatore
Perdita della memorizzazione
del telecomando (solo modello con telecomando)
Contattare l’installatore
Scenario 3: Dopo aver premuto i pulsanti il motore emette rumore ma la tenda non si muove /
L’argano gira in folle o è eccessivamente frenato
Possibile causa Soluzione
Telo sganciato o rotto Contattare l’installatore
Presenza di forte vento Attendere che il vento si attenui
Guide laterali interne e/o zip sporche Contattare l’installatore
Un ostacolo blocca la corsa Rimuovere l’ostacolo
Il terminale non riesce a eseguire la corretta procedura di
sgancio dal
Quick Lock (solo versione Quick Lock)
Premere con forza sul terminale verso il basso (eventualmente
esercitando il proprio peso sul terminale) e provare la risalita
della tenda.
In caso il problema persista contattare l'installatore
Non è stata sbloccata la tenda
(solo versione con sistema di blocco tramite paletti)
Spingere verso l’interno i 2 paletti
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

7
7. Elenco dei rischi e delle prescrizioni
8. Garanzie
Rischi inerenti l’utilizzo e la normale manutenzione:
a) Rischio di interferenza con il terminale durante la salita o
discesa: durante la movimentazione della tenda mantenersi a
distanza di sicurezza;
b)Pericolodicadutaduranteleoperazionidipuliziadeltelaio,
del telo o della rete: evitare di sporgersi o farlo solo impiegando
idonee attrezzature.
Rischi di elettrocuzione:
a)Neisistemimotorizzati,ilmotoreèalimentatotramiterete
elettricadomestica.Incasodimalfunzionamentodelmotore,o
presenzadicavidialimentazionenonprotetti,contattareimme-
diatamentel’operatorequalicatoperlanecessariaassistenza.
Rischi inerenti la dismissione:
a) La dismissione del prodotto deve essere eseguita in base alle
norme al momento in vigore.
Si consiglia l’utilizzo ordinario della tenda “K.Zip” ad utenti di età
non inferiore a 12 anni.
Ogni impiego diverso da quelli riportati nel presente manuale è
daconsiderarsivietato,inquantoimproprio.
Non appoggiarsi alla rete o al telo: la tenda non è mai da rite-
nersiunabarriera,inspecialmodoperimpedireilpassaggiodi
bambini o animali.
Il mancato rispetto delle presenti modalità di impiego fa decadere
automaticamente qualsiasi tipo di garanzia data dal produttore.
8.1 Indicazioni generali
IlCompratorehal’obbligodivericarel’integritàdelProdottoe
ilcorrettonumerodeicolliall’attodellaconsegna,comunicando
al vettore o direttamente al Venditore le eventuali contestazioni.
Con la sottoscrizione del documento di consegna o il pagamento
delsaldo,sihaperriconosciutalaperfettaintegritàdelProdotto.
Le denunzie per vizi e difetti dei prodotti dovranno essere inoltrati
per iscritto a PALAGINA SRL entro 8 giorni dal ricevimento della
merce o dalla scoperta del vizio utilizzando sistemi di comunica-
zione tracciabili (es. posta raccomandata a/r o posta elettronica
certicata).Lagaranziadicuisopra,allorquandosiacorretta-
menteesercitata,siintendelimitataalsolodirittodiottenere
la riparazione o sostituzione di quelle parti dei beni forniti che
risultino viziate e/o difettose con esclusione di qualsiasi forma di
risarcimento dei danni diretti o indiretti o della possibilità di chie-
dere la risoluzione del contratto nonché la riduzione del prezzo.
PALAGINA SRL procederà alla riparazione o sostituzione della
merceapropriadiscrezione.Neirapporticonilconsumatorena-
le,èesclusoildirittodiregressodelrivenditoreaisensidell’art.
131 D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206.
8.2 Garanzia di prestazione tecnica del prodotto
PALAGINA garantisce a norma di legge il perfetto funzionamento
di tutte le parti meccaniche della tenda purché siano rispettate le
seguenti condizioni:
•L’installazione,regolazioneemanutenzionestraordinariasia
effettuata da personale autorizzato PALAGINA;
• La tenda venga utilizzata in maniera conforme alla destinazio-
ne d’uso del prodotto (fare riferimento al capitolo 3 “Descrizione
generale del dispositivo”);
•Nessunaoperazioneditaglioguide,cassonettootelovengano
effettuate al di fuori degli stabilimenti produttivi PALAGINA;
• Siano effettuate corrette e periodiche manutenzioni;
• La tensione elettrica alternata di alimentazione sia compresa
fra 210 e 230 Volt;
Ilmancatorispettodiunadellecondizionisopraindicateèsuf-
ciente per la decadenza della garanzia.
PALAGINAcerticalaresistenzaallaclasse6delventodeipropri
prodotti (ai sensi della norma EN 13561:2015 - consultare a tal
proposito l’allegato 2) purché siano rispettate le seguenti condi-
zioni:
• Le dimensioni massime della tenda non superino
400 x 250 (h) cm;
•Ilsistemadissaggioallastrutturasiaritenutoidoneodall’in-
stallatore a sostenere le sollecitazioni generate da velocità del
vento prossime a 100 km/h;
Intalcasol’installatorecerticailrispettodelleprescrizionidi
cui sopra e garantisce la resistenza a pressioni no a 480 N/
m²(corrispondenteavelocitànoa102km/h)compilandoilmo-
dulo posto al termine del presente documento.
In mancanza delle condizioni di cui sopra l’installatore attesta il
declassamento della prestazione di resistenza a carico del vento
ad un livello inferiore.
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

8
8.3Garanziespecicheperdeterminaticompo-
nenti
Nel presente paragrafo sono descritte alcune caratteristiche del
telo Cristal che sono propri del materiale e della tecnologia di re-
alizzazione ma che potrebbero essere interpretate erroneamente
come difettosità. Questi elementi sono di seguito descritti.
• Per assicurare una trasparenza ottimale nel telo Cristal è as-
sente la struttura a trama e ordito che in un tessuto tipico conferi-
sconostabilitàeuniformità.Questacaratteristicapuòprovocare
nelteloCristalondulazionipiùomenoaccentuateailati,alcen-
troolongitudinalmente,soprattuttoneimesipiùcaldidell’anno.
In molti casi tali tipi di alterazioni tendono a scomparire se il
telo viene lasciato teso e in trazione per un certo intervallo di
tempo. Tali fenomeni sono da ritenersi assolutamente normali e
non pregiudicano il funzionamento né la resistenza della tenda;
• InparticolarirealizzazioniilteloCristalpuòesseresaldato
ad altre tipologie di teli (screen/oscurante). L’unione delle due
tipologiedielementipuò generare ondulazioni e arricciature
dovuti alle diverse composizioni dei materiali;
• In presenza di temperature elevate il telo Cristal tende ad
aderire a sé stesso quando è avvolto sul rullo e come tale mostra
una certa resistenza allo svolgimento;
• Il telo Cristal è realizzato con un polimero PVC e pertanto non
possiede le caratteristiche proprie di un vetro. Il telo ha quindi
la naturale tendenza ad opacizzarsi nel corso del tempo. Molto
spessol’opacitàsivericainpresenzaditeliconcondensasu-
percialetenutialungoincondizionediavvolgimento.Inquesti
casièsufcientelasciareiltelosvoltoadarieggiareperunpaio
di giorni per eliminare il fenomeno;
• Inpresenzadifortevento,ilteloCristalsicomportainmanie-
ra elastica e come tale tende a oscillare;
• L’eccessiva trazione causa strappi del telo e deformazioni per-
manenti che non possono essere oggetto di contestazione;
8.4 Durata della garanzia
La durata della garanzia è di:
• Telo e sistema Zip: 2 anni;
• Componenti meccanici e motori: 5 anni (salvo diverse indica-
zioni fornite dal produttore dei motori);
Laduratadellagaranziahainizioalmomentodellaposa,con-
segnaprodottoermadapartedelposatorealterminedelpre-
sente documento.
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

9
LasocietàPALAGINASrlconsedeinViaPalagina39,50054Fucecchio(FI),nellapersonadellegale
rappresentante Sig. Carlo Francalanci
DICHIARA:
cheletendemodello:K.ZIP5585,K.ZIP-NET5585,K.ZIP6585,K.ZIP-NET6585,K.ZIP55117/45,
K.ZIP-NET55117/45,K.ZIP55117/60,K.ZIP-NET55117/60,K.ZIP65117/45,K.ZIP-NET65117/45,
K.ZIP 65117/60,K.ZIP-NET 65117/60, K.ZIP 6780,K.ZIP-NET 6780INCASSO, K.ZIP 67105,
K.ZIP-NET67105INCASSO,K.ZIP67117,K.ZIP-NET67117INCASSO,K.ZIP65130,K.ZIPCRISTAL
55117,K.ZIPCRISTAL65117
SONO CONFORMI
alle direttive comunitarie: - 2006/42/CE (“Direttiva macchine”);
alle norme: - UNI EN 13561:2015 - Resistenza al vento: Classe 6;
- UNI EN ISO 12100-2:2005;
- UNI EN 13120:2014
eallesuccessivemodicheedintegrazioninonchéalledisposizionicheneattuanoilrecepimento
all’interno del sistema legislativo del paese di destinazione del prodotto.
9. Dichiarazione di conformità
Palagina srl - Via Palagina, 39
Ponte a Cappiano - 50054 Fucecchio(FI)
12
EN 13561 - tenda per uso esterno
Resistenza al vento: Classe 6
Firma del legale rappresentante
Palagina Srl
Carlo Francalanci
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

10
ALLEGATO 1: ETICHETTA ENERGY LABEL
Cosa si intende per Energy Label?
Le “Energy Label” sono etichette che caratterizzano dal punto di
vistaenergeticoleprestazionidelsistemacostituitodall’insso*
edallaschermaturasolare.Unsistemaefcienteconsentedi
contenere le spese di riscaldamento nel periodo invernale e di
raffrescamento in quello estivo.
*Inssodiriferimento,aventebuoneprestazionienergetiche
(Trasmittanza Uw= 1.2 W/m2K).
Come è strutturata l’Energy Label?
All’internodell’EnergyLabelsonodenite7classidiprestazioni
chevannodallaA,piùperformante,noallaG,menoperfor-
mante.
L’Energy Label prevede la denizione di due indici energetici
(EP=EnergyPerformance),unoestivo(C=Cooling)eunoinver-
nale (H=Heating)
Nelperiodoinvernale,ilcontributodatodalsistemadischerma-
tura al miglioramento energetico (conservazione del calore inter-
noall’edicio)ètrascurabile;
Nelperiodoestivo,ilcontributodatodalsistemadischermatura
al miglioramento energetico (riduzione all’immissione del calore
esterno)èinvecesignicativo.
L’installazione di un sistema di schermatura è quindi particolar-
menteindicataperottenereunsignicativorisparmioenergetico
nel periodo estivo.
L’inssodiriferimentosulqualesonostatedeniteleetichette
energetiche è un prodotto avente elevate prestazioni.
Pertanto,ilmiglioramentoottenutonelperiodoestivoèquasi
completamentedaattribuirealbenecioapportatodaltessuto.
Fig 1.Sonoriportatinelparticolaredisinistraivaloridiungenericoinssosenzasistemadischermaturaeinquellodidestraivalori
diungenericoinssoconsistemadischermatura.
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

11
Come viene generata l’Energy Label?
L’etichetta energetica viene generata da un software applicativo
nelqualevengonoinseriticomedatidiingressolespecichetec-
nichedell’inssoedelsistemaoscurante.
Gliindicienergeticiprodotti,relativialperiodoestivoeaquello
invernale,vengonoconfrontaticonunascaladiriferimentoper
consentire la determinazione della classe di appartenenza.
Nota:nellapartebassaadestraèriportatoil“CodiceQR”chepermettetramitesmartphone,tabletoPCdiotteneremaggioriinforma-
zioniespecichetecnichesuiprodotti(inssoesistemadischermatura)utilizzatonellaprova.
Fig 2. EsempiodiEnergyLabel,condescrizionedeglielementiprincipali.
Come si legge una “Energy Label”?
EL-0000009767
Palagina Srl
Via Palagina, 39
50054 Fucecchio (FI)
Italy
EL-0000009767
Palagina Srl
Via Palagina, 39
50054 Fucecchio (FI)
Italy
1,2
0,45
Type of
Type of
0,45
1,2
Periodo estivo
Periodo invernale
Rappresenzazione schematica del
sistema schermatura
Classi energetiche di
riferimento
Conformità CE
Caratteristichedell’insso
Codice QR
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

12
ALLEGATO 2: CLASSE DI RESISTENZA AL VENTO
Certicazioneclassediresistenzaacaricodel
vento di tenda modello KZip secondo la norma
UNI EN 1932:2013
Palagina segue con attenzione le evoluzioni normative che
riguardanoinostriprodottiedeffettua,pressoorganismiindi-
pendentiecerticati,frequentitestperdenirnelecaratteristiche
prestazionali.
Abbiamo eseguito sui prodotti "K.Zip" un test di resistenza a
carico del vento secondo quanto previsto dalla normativa di
riferimento(UNIEN13561:2015,UNIEN1932:2013).
Le classi di resistenza al vento variano da 0 (livello inferiore)
allivello6(massimolivellocerticabile,corrispondenteaduna
pressione di riferimento di 480 N/mm2).
Le tende "K.Zip" hanno superato agevolmente i limiti di riferi-
mento della classe 6 e hanno raggiunto valori di pressione di 760
N/mm²,ossiaunvaloredel60%superiorealmassimolimite
certicabile.
Attraverso una correlazione matematica abbiamo determinato
che tale sollecitazione è equiparabile a quella esercitata dal vento
a velocità di circa 130 km/h.
E' tuttavia importante sapere che la prova di resistenza a carico
del vento è un test di laboratorio realizzato con una pressione
statica che non riproduce le reali condizioni di sollecitazione dina-
mica del vento. In caso di fenomeni atmosferici di notevole entità
la tenda potrebbe presentare criticità anche in corrispondenza di
rafchediventoaventivelocitàinferioriaquantoriportato.
SiriportanodiseguitogliestrattidelcerticatodiprovarelativialprodottoKZIPStandardeKZIPQuickLock.
VENTO / WIND
VENT / WIND Classe / Class
Classe / Klasse
km / h
Pressione / Pressure
Pression / Druck
Pa N/m²
CLASSE 1
30
CLASSE 0
<30
CLASSE 2
44
CLASSE 3
52
CLASSE 4
65
CLASSE 5
84
CLASSE 6
102
48
<48
84
132
204
324
480
Km / h
Pascal
760
130
PALAGINA
130 760
Max certificabile
Max certifiable
Max certifiable
Max zertifizierbare
(Rapporto di prova n. 328559 del 22/10/2015) segue - foglio n. 9 di 9
Conclusioni.
In base alla prova eseguita, in base ai risultati ottenuti ed in base a quanto indicato nel paragrafo 4.1 “Re-
sistance to wind loads” (“Resistenza al carico del vento”) della norma EN 13561:2015, il campione in esame, costi-
tuito da tenda denominata “KZIP - sistema in luce” e presentata dalla ditta PALAGINA S.r.l. - Via Palagina, 39 -
Località Ponte a Cappiano - 50054 FUCECCHIO (FI) - Italia, risulta rientrare nella classe di prestazione riporta-
ta nella seguente tabella.
Tipologia di prova Norma di prova
e relativo paragrafo
Norma di classificazione
e relativo paragrafo
Classe
Resistenza
al carico del vento
UNI EN 1932:2013
paragrafo 7.4
“Awnings
with lateral guiderail
with fabric running
into the lateral rails
without tension system”
(“Tende con guide laterali
con tessuto che scorre
all’interno dei binari laterali
senza sistema di tensione”)
EN 13561:2015
paragrafo 4.1
“Resistance
to wind loads”
(“Resistenza
al carico del vento”)
6
I risultati riportati si riferiscono al solo campione provato e sono validi solo nelle condizioni in cui la prova è
stata effettuata.
Il presente rapporto di prova, da solo, non può essere considerato un certificato di conformità.
Il Responsabile
Tecnico di Prova
(Dott. Ing. Paolo Bertini)
Il Responsabile del Laboratorio
di Edilizia (Security & Safety)
(Dott. Andrea Bruschi)
L’Amministratore Delegato
(Dott. Arch. Sara Lorenza Giordano)
............................................
............................................
............................................
Firmato digitalmente da GIORDANO SARA LORENZA
(Rapporto di prova n. 328558 del 22/10/2015) segue - foglio n. 8 di 8
Conclusioni.
In base alla prova eseguita, in base ai risultati ottenuti ed in base a quanto indicato nel paragrafo 4.1 “Re-
sistance to wind loads” (“Resistenza al carico del vento”) della norma EN 13561:2015, il campione in esame, costi-
tuito da tenda denominata “KZIP QUICK LOCK - sistema in luce” e presentata dalla ditta PALAGINA S.r.l. - Via
Palagina, 39 - Località Ponte a Cappiano - 50054 FUCECCHIO (FI) - Italia, risulta rientrare nella classe di pre-
stazione riportata nella seguente tabella.
Tipologia di prova Norma di prova
e relativo paragrafo
Norma di classificazione
e relativo paragrafo
Classe
Resistenza
al carico del vento
UNI EN 1932:2013
paragrafo 7.4
“Awnings
with lateral guiderail
with fabric running
into the lateral rails
without tension system”
(“Tende con guide laterali
con tessuto che scorre
all’interno dei binari laterali
senza sistema di tensione”)
EN 13561:2015
paragrafo 4.1
“Resistance
to wind loads”
(“Resistenza
al carico del vento”)
6
I risultati riportati si riferiscono al solo campione provato e sono validi solo nelle condizioni in cui la prova è
stata effettuata.
Il presente rapporto di prova, da solo, non può essere considerato un certificato di conformità.
Il Responsabile
Tecnico di Prova
(Dott. Ing. Paolo Bertini)
Il Responsabile del Laboratorio
di Edilizia (Security & Safety)
(Dott. Andrea Bruschi)
L’Amministratore Delegato
(Dott. Arch. Sara Lorenza Giordano)
............................................
............................................
............................................
Firmato
digitalmente da GIORDANO SARA LORENZA
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

13
1 Introduction 14
2 References 14
3 Device general description 14
4 “K.Zip” blind constituent elements 15
5Modality of use 16
6 Maintenance 16
6.1 Ordinary maintenance 16
6.2 Extraordinary maintenance 17
6.3 Resolution of any problems 17
7List of hazards and limitations 1 9
8 Warranties 19
8.1 General indications 19
8.2 Warranty of product technical performance 19
8.3 Specicwarrantiesforcertaincomponents 20
8.4 Warranty period 20
9 Declaration of conformity 21
ATTACHMENT 1: Energy Label 22
ATTACHMENT 2: Wind load resistance 24
10 Declaration of the installer (English) 51
INDEX
EN
PALAGINA - USE AND MAINTENANCE

14
1. Introduction
2. References
3. Device general description
These use and maintenance instructions have been written accor-
ding to the agreement 2006/42/CE and to the standard UNI EN
13561:2015,withtheaimtoinformtechnicians,usersandservi-
cemen about the risks concerning the blind in normal conditions
of use.
These instructions describe “K.Zip” use and ordinary maintenance
proper operations.
“K.Zip” blind performs the following functions:
- protective system against mosquitoes, insects in general and
other small animals (mosquito net is installed);
- transparent closure system (Cristal fabric is installed);
- sun light screening/black out system (screen or black out fabrics
are installed).
“K.Zip” blind is made up of an aluminium container installed
ontheupperside,analuminiumprole(called“terminal”or
“bottom”)onthelowersideandtwoaluminiumproles(called
“guides”) installed at the side and along which the terminal is
obliged to run. Inside the container there is a roller on which the
net or fabric are rolled up; the net or fabric lower part is solidly
connectedtotheterminal,inordertounrollthefabricduringits
running downwards.
“K.Zip” system is provided with a fabric tensioning system that
allowstoreachthesurfacemaximumatnesswhenthenetor
fabric are fully spread.
“K.Zip” system is designed to resist to signicant atmospheric
stress; wind load resistance performances of this product are cer-
tiedbyanaccreditedthirdpartycerticationbody.Forfurther
details,pleaseconsulttheappendixsection.
PALAGINA welcomes you in our customers and wishes you to
obtain maximum satisfaction from the use of our product.
“K.Zip”outdoor blinds are made with tested technologies and high
quality materials in order to guarantee:
-efcientprotectionfrominsects(incaseofnets)orfromsun(in
case of fabrics);
- weatherproof;
- pleasant to see;
- easy use and maintenance.
This document is supplied with the blind and it is the essential tool
for the product proper use and maintenance. This document must
be considered integral part of “K.Zip” blinds and it is addressed
to the product user.
It must be conserved intact and in a readily accessible place up
to the product disposal. The manufacturer reserves all rights to
this manual: reproduction of all or part of it is prohibited without
written permission of the manufacturer itself. As integration of
thisdocument,theinstallationandadjustmentmanualandthe
technicalleareavailableatthecompany.
PALAGINA - USE AND MAINTENANCE

15
4. “K.Zip” blind constituent elements
VISIBLE VERSION
RECESSED VERSION
1
1
2
2
8
4
4
3
3
5
5
6
6
7
1
1
2
2
8
4
4
3
3
5
5
6
6
7
1. Head box
2. Ceiling supporting system
(if in use by the model)
3. Head
4. Fabric or net
5. Sideguide(xedpart)
6. Side guide (mobile part)
7. End-box
8. Gear trasmission system
(if in use by the model)
1. Head box
2. Head
3. Sideguide(xedpart)
4. Side guide (mobile part)
5. Fabric or net
6. End-box
Inner side view
Specicationssubjecttochange
according to model
Dettail of Quick-Lock sistem
(if in use by the model)
Inner side view
Specicationssubjecttochange
according to model
PALAGINA - USE AND MAINTENANCE

16
5. Modality of use
6. Maintenance
Therotarymotiontransmissiontotheroller,thatallowstowind
upandtounrollthenet/fabric,maybeproducedbyamechanical
movement performed by the winch (for visible versions only) or
by a motor connected to the mains supply (recessed and visible
versions).
Incaseofmovementproducedbythewinch,theusermusthold
the winch handle and must transmit a rotary movement to the
arm,inordertounrollthenet/fabric.Theoppositerotarymove-
ment allows to wind up the net/fabric on the roller.
Incaseofmovementproducedbytheelectricmotor,theusermust
push the up/down buttons that are on the wall control panel (wall
control) or he must use the remote control.
Whenthenet/fabricistotallyunrolled,“K.Zip”blindcanbeput
in traction (if the model allows it) through two different mecha-
nisms:
- “Quick Lock” system: This system automatically locks the termi-
naltotheoorbyusingadevicethatisinstalledinsidetheguides.
Incasethesystemisactivatedusingthewinch,theusermustbring
theterminaltothelowerendpositionand,successively,hemust
slightly lift it up to the lock activation. If it is activated using the
motor,thepropersequenceofmovementsisautomaticallyissued
by the motor.
- lock system through latches: It is a manual lock device. A metal
latchisinsertedinsideacasingintheguide,whenthenetorfabric
isfullyunrolled.Successively,aslightfabric/netwindupallows
to put it in traction.
6.1 Ordinary maintenance
Ordinarymaintenanceoperationsmaybeperformedbythenal
customerandarelimitedtothenetcleaning,toremovethedirt
and to avoid the formation of mould. The cleaning operation
must be performed with a sponge or a wet cloth and tepid water.
A neutral detergent may be used as well (avoid aggressive deter-
gents,alcoholorsimilar).
Do not lubricate any blind component to avoid the risk of stain
the fabric irreparably and/or to damage the zip and the side slide
guides.
Incase“QuickLock”systemisinstalled,thecouplingbetweenthe
terminalandthelocksystemmayoccurononeendonly,preven-
tingproperfunctioning.Torestorethefunctionality,pleasefollow
theprocedurespeciedbelow:
- Slightly lift the unlocked side of the terminal manually and in-
sert a wedge under it in order to prevent the terminal end to go
down under the foot inside the guide (see the following picture);
- Move the blind (with the winch or the motor) to allow the ter-
minal locked side to complete the unhooking procedure from the
Quick Lock;
- Then lift the blind to remove the gap with the other end and take
the handle back to the horizontal position.
- Remove the wedge. The blind is reactivated for its normal use.
PALAGINA - USE AND MAINTENANCE

17
6.2 Extraordinary maintenance
Installation, replacement of any components, repairing and
extraordinary maintenance operations must be performed by a
qualiedandconvenientlytrainedtechnician.Fortheseopera-
tions,pleasefollowtheindicationsprovidedintheinstallation
andadjustmentmanual.
6.3 Resolution of any problems
Pleasendbelowasummaryofthedevicemainabnormalfun-
ctioning situations with the suggestion of some interventions to
restore the blind normal operation.
Forsafetyreasonsandwarrantyvalidity,pleaserememberthat
the user must not perform any mechanical or electrical interven-
tion but he must contact the technician.
Option1:(Motorisedversion)Afterpushingthemovementbuttons,themotordoesnotemitanysound
and the blind does not move.
Option 2: The fabric does not remain spread
Possible cause Solution
Missing voltage to the motor Contact the technician if the network current is regularly
supplied and the motor does not respond.
Remote control dead battery
(for versions with remote control only)
Replace the battery
Motor thermal protection (usually after frequent use) Wait 15 minutes before reactivating the blind. If the problem
occursfrequently,contactthetechnician.
Possible cause Solution
The fabric came out from the guides Contact the technician responsible for the installation
PALAGINA - USE AND MAINTENANCE

18
Option 4:the fabric goes up and down irregularly or the winch is excessively braked
Option 5:the terminal does not reach the correct position on the lower / upper position
Possible cause Solution
Dirty inner side guides and/or zip Contact the technician responsible for the installation
Zip exit from the inner guides Contact the technician responsible for the installation
If there is strong wind Wait until the wind diminishes
An obstacle blocks the run Remove the obstacle
Possible cause Solution
Adjustmentlossoflimitswitches Contact the technician responsible for the installation
Remote control memorisation loss (version with remote control
only)
Contact the technician responsible for the installation
Option 3: After pushing the buttons the motor emits a sound but the blind does not move / the winch
is not engaged or it is excessively braked
Possible cause Solution
Unhooked or broken fabric Contact the technician responsible for the installation
If there is strong wind Wait until the wind diminishes
Dirty inner side guides and/or zip Contact the technician responsible for the installation
An obstacle blocks the run Remove the obstacle
The terminal cannot perform the proper unhooking procedure
from the Quick Lock (for Quick Lock version only)
Press hard on the terminal downwards (eventually using your
own body weight) and try to wind up the blind.
Contact the technician if the problem persists.
The blind has not been unlocked (for version with lock system
through latches only)
Push the two latches inwards
PALAGINA - USE AND MAINTENANCE
This manual suits for next models
21
Table of contents
Languages:
Other PALAGINA Window Blind manuals
Popular Window Blind manuals by other brands

HunterDouglas
HunterDouglas Decor Standard Cordlock Installation and operation

SUNFLEX
SUNFLEX SWISH VALANCE Fitting instructions

HunterDouglas
HunterDouglas Standard Cordlock, Moveable Slat Specialty... Operating Systems

TUISS
TUISS Click2Fit installation guide

WAREMA
WAREMA VDA-ZIP Instructions for use and maintenance

Claus
Claus NEW DARKENING BLIND Instruction for correct Installation and Use