Plebani 076 User manual

LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURA CONSULTAZIONE!
READ CAREFULLY AND KEEP INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFERENCE!
Swing

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ED USO
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURA CONSULTAZIONE
Per un corretto uso del dondolino, vi consigliamo di dedicare alcuni minuti alla lettura di
questo manuale.
GARANZIA DI QUALITÀ:
- ll nostro dondolino è fabbricato secondo le norme europee EN 16232.
- Questo prodotto è garantito per il periodo previsto dalle leggi vigenti.
- Non possono essere reclamati difetti e/o deterioramenti dovuti ad un utilizzo non
adeguato, al non rispetto delle norme di sicurezza, di montaggio e d'uso descritte o a
modifiche fatte al prodotto.
- Il naturale consumo e i danni causati da uso improprio o scorretto non sono contestabili.
- Graffi, usura, opacizzazione o ingiallimento delle parti dovuto allo sfregamento, all'uso di
detergenti, sudore o fenomeni atmosferici non sono un difetto di fabbricazione.
- Errati lavaggi, tessuti lasciati umidi, non ben asciugati possono dar vita a forme di muffa e
non sono difetti di fabbricazione.
IMPORTANTE!:
PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO ARTICOLO, LEGGERE ATTENTAMENTE LE
ISTRUZIONI E LA SEQUENZA DI MONTAGGIO PER EVITARE INUTILI PERICOLI AL
VOSTRO BAMBINO! RIMUOVERE ED ELIMINARE TUTTI I SACCHETTI DI PLASTICA,
POTREBBERO ESSERE FONTE DI SOFFOCAMENTO O STRANGOLAMENTO PER IL
VOSTRO BAMBINO!
MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO!
Per il montaggio del nostro dondolino/altalena basta far coincidere le lettere presenti
sui vari pezzi l'una con l'altra (Come illustrazioni da Pag. 2). È importante che le
lettere siano vicine e coincidenti ( A con A, B con B, etc.).
ASSEMBLAGGIO DEL TELAIO:
1- Dopo aver rimosso e gettato sacchetti ed imballo, inserire il tubo della gamba posteriore
nella sede dello snodo laterale con gioco contrassegnato dalla lettera “B” (Fig. 1) bene
fino in fondo (CLICK). Inserire l'altra gamba, contrassegnata “A” (Fig. 2) bene fino in
fondo (CLICK) e ruotarla fino alla posizione di apertura (Fig. 2).
2- Procedere nello stesso modo per l'altro snodo; inserire la gamba posteriore “D” (Fig. 3),
poi quella anteriore “C” facendola poi ruotare (Fig. 4).
3- Inserire i piedi anteriori “E” in entrambe le gambe spingendo bene fino in fondo (Fig. 5 e
6). Inserire i piedi posteriori “F” (Fig. 7 e 8).
Ora il telaio è montato. Assicurarsi che tutti i componenti siano saldamente e correttamente
montati e la struttura sia stabile.

12
ASSEMBLAGGIO DELLA SEDUTA:
4- Inserire il tubo di sostegno della seduta “H” in entrambi i fori (Fig. 9) bene fino in fondo
(CLICK) verificando che entrambe le molle siano uscite dai fori. Far aderire bene il
tessuto della seduta al tubo (Fig. 10), chiudere i due bottoni posti sotto lo schienale
facendo passare il tessuto attorno al trafilato metallico di sostegno (Fig. 10). Chiudere
bene i tre bottoni di sostegno della seduta (Fig. 11).
5- Inserire il tubo di supporto laterale “G” nella sua apposita sede (Fig. 12) fino alla
completa fuoriuscita della molla “CLICK”. Inserire l'altro tubo sull'altro lato fino alla
completa fuoriuscita della molla “CLICK”.
6- Inserire il tubo di fissaggio dietro lo schienale nei suoi appositi fori (Fig. 13) fino alla
completa fuoriuscita della molla “CLICK”.
7- Il nostro dondolino è dotato di un pratico e funzionale vassoio porta-oggetti. Per fissarlo
alla seduta, posizionarlo sui suoi appositi sostegni, ai lati della seduta, fissandolo bene
su ambo i lati, spingendo bene verso il basso (CLICK) (Fig. 14). Per rimuoverlo,
sollevare le alette laterali ed alzarlo.
Ora la seduta è montata. Assicurarsi che tutti i componenti siano saldamente e
correttamente montati e la struttura sia stabile.
Per fissare la seduta al telaio, inserire i due tubi di supporto laterale nelle sedi poste sui
due fianchi (Fig. 15) fino alla completa fuoriuscita delle molle “CLICK”.
Il vostro dondolo è così completamente montato e pronto per l'uso (Fig. 16).
REGOLAZIONI:
Il nostro dondolino è fornito di cinture di sicurezza e sparti-gambe; utilizzarli bene e sempre
ben regolati.
8- Dopo aver accomodato il vostro bambino nella seduta, inserire entrambe le fibbie nel
bloccaggio centrale (Fig. 17). Per far aderire le cinture laterali, tirarle (Fig. 18) fino a farle
ben aderire al vostro piccolo. Compiere la stessa operazione su entrambi i lati. La
regolazione delle cinture verticali è posto sul retro della seduta.
9- Per allentare le cinture (Fig. 19) premere e tener premuto il pulsante esterno sulla fibbia
(Fig. 20) fino ad ottenere il rilascio desiderato della cintura. Compiere la stessa
operazione su entrambi i lati. Per sganciare le cinture e liberare il vostro bambino,
premere il pulsante centrale (Fig. 20).
10- Lo schienale del nostro dondolino è regolabile in diverse posizioni (Fig. 21). Impugnare
il blocco di regolazione posto dietro lo schienale, tirare verso l'alto la leva di sblocco (Fig.
22) e selezionare la posizione desiderata. NON effettuare nessuna operazione di
regolazione con il bambino seduta all'interno!

13
CHIUSURA:
11- Per chiudere il vostro dondolino, premere contemporaneamente i due pulsanti di
sblocco posti sui fianchi degli snodi (Fig. 23). Premere i pulsanti e far ruotare le gambe
anteriore verso l'interno (Fig. 24 e 25). Ora il prodotto è chiuso e potete riporlo in un
piccolo spazio (Fig. 26).
ALIMENTAZIONE:
Il dondolino “Swing” è dotato di una giostra con giochi luminosi e sonori, dolci melodie,
suoni naturali e oscillazione della seduta regolabile a diverse velocità con timer.
Esistono due modi di alimentazioni della corrente:
1- Usando il trasformatore di corrente AC/DC INCLUSO nella confezione (Fig. 27); inserire
la spina nell'apposita presa (Fig. 28) bene fino in fondo.
2- Usando N° 4 batterie di tipo “D” da 1,5V NON INCLUSE. Le batterie vanno inserite nell'
apposito scompartimento posto sullo snodo col gioco. Utilizzare un cacciavite e svitare il
coperchio (Fig. 29). Dopo averlo rimosso, inserire le 4 batterie verificando di inserirle nel
modo corretto, col senso di polarizzazione come illustrato all'interno del vano porta-
batterie (Polo positivo (+) con polo positivo (+) ). Dopo aver inserito le batterie, chiudere
il coperchio con le viti, stringendole bene fino in fondo.
Nel caso si decida di alimentare il dondolino utilizzando le batterie, porre sempre
attenzione che queste siano del tipo (“D”) e del voltaggio (1,5V) richiesto; che siano
installate correttamente e che NON siano scariche.
AVVERTENZE:
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL'ASSEMBLAGGIO DEI
COMPONENTI DEL DONDOLINO. CONSERVARE QUESTO MANUALE PER
RIFERIMENTI FUTURI. L'INOSSERVANZA DI QUESTE AVVERTENZE E DELLE
ISTRUZIONI DI UTILIZZO PUÒ CAUSARE GRAVI CONSEGUENZE ALLA SICUREZZA
DEL VOSTRO BAMBINO.
- ATTENZIONE: MAI LASCIARE IL BAMBINO INCUSTODITO, SENZA LA
SORVEGLIANZA DI UN ADULTO. LA SICUREZZA DEL BAMBINO È SOTTO LA
VOSTRA RESPONSABILITÀ.
- Gettare e tenere fuori dalla portata dei bambini i sacchetti di plastica dell'imballo, per
evitare casi di soffocamento.
- Verificare prima di ogni utilizzo che tutti i meccanismi di bloccaggio siano funzionanti
correttamente e tutte le componenti non presentino difetti o danneggiamenti; in tal caso
non utilizzare il prodotto.

14
- Verificare che il dondolino non abbia viti allentate o avvitate scorrettamente o altri elementi
che potrebbero ferire il bambino. Non utilizzare con parti rotte, difettose o mancanti.
- Svolgere le operazioni di montaggio e installazione SENZA alcun bambino nei paraggi.
L'assemblaggio di questo prodotto deve essere effettuato da un adulto.
- Non apportare alcuna modifica o aggiungere altri elementi che possano compromettere la
sicurezza dell'articolo; potrebbe essere pericoloso. Non utilizzare con parti rotte, difettose o
mancanti.
- ATTENZIONE: Questo dondolino/altalena è studiato per esser utilizzato con un solo bambino
per volta.
- Questo dondolino è dotato di cintura di sicurezza e spartigambe. Utilizzarle sempre e ben
regolate.
- AVVERTENZA: Utilizzare il sistema di ritenuta non appena il vostro bambino è in grado di
stare in posizione seduta autonomamente.
- AVVERTENZA: Questo articolo NON è adatto a bambini di età inferiore ai 3 mesi, che non
sono in grado di sedersi da soli, di girarsi e alzarsi appoggiandosi alle mani e alle ginocchia.
- AVVERTENZA: Questo articolo NON è adatto a bambini con peso superiore a 9 Kg.
- Tenere lontano da fonti di calore, prese elettriche, forni, fuochi, finestre, ...ed altri tipi di
pericoli.
- Quando si lascia il prodotto esposto al sole aspettare che si raffreddi prima di utilizzarlo.
- Non apportare alcuna modifica che possa compromettere la sicurezza del dondolino;
potrebbe essere pericoloso utilizzare accessori non approvati dal costruttore.
- ATTENZIONE: Durante l'utilizzo non date al bambino e non posizionate il prodotto in
prossimità di corde o cinghie, potrebbero essere fonte di strangolamento.
- ATTENZIONE: Non usare il prodotto senza la seduta; verificare che il tessuto della stessa sia
saldamente e correttamente fissato ai tubi della sua struttura.
- ATTENZIONE: Non posizionare su piani instabili, inclinati, vicino a scale o bordi o che non
siano perfettamente orizzontali.
- Non utilizzare su piani elevati, come tavoli, sedie, etc. o su superfici morbide, come divani o
letti per evitare ribaltamenti e soffocamenti.
– Questo dondolino non è progettato per un prolungato periodo di sonno e non sostituisce il
lettino. Se il bambino ha bisogno di dormire, metterlo in un letto adeguato.
- ATTENZIONE: Questo articolo NON è un seggiolino auto; non utilizzare mai per il trasporto di
un bambino in un veicolo a motore.
- Non posizionare il dondolino/altalena vicino a muri o finestre per evitare che il bambino,
spingendo coi piedi, possa sbilanciare il dondolino facendolo cadere.
- Questo articolo è studiato ESCLUSIVAMENTE per uso domestico.
- Verificare sempre che non ci siano oggetti all'interno o nelle vicinanze del dondolo che
possano compromettere o bloccare i movimenti.
- ATTENZIONE: Non effettuare nessuna manovra di apertura o chiusura del dondolino con
all'interno il vostro bambino o oggetti vari. Allontanare il vostro bambino quando si effettuano
operazioni di apertura, chiusura o regolazioni del prodotto.
- Evitare di infilare le dita nei sistemi di bloccaggio e nei vari meccanismi.

PANNELLO DI CONTROLLO:
Per attivare la giostrina e l'oscillazione del dondolo, selezionare il tipo di alimentazione
preferito (7) e iniziare a far dondolare la seduta aumentando (4) o diminuendo (5) la
velocità controllandola sull'indicatore (6). Per far ascoltare delle dolci musichette al vostro
bambino premere l'apposito tasto (2) e selezionate tra i diversi motivi presenti (3), oppure
far ascoltare suoni naturali (8 o 10). Premendo l'apposito tasto (9) l'arco giochi inizierà a
muoversi; premendo una seconda volta si accenderanno le luci e alla terza pressione
entrambe le funzionalità; alla quarta si ferma. Per determinare un tempo massimo di
oscillazione, impostare il timer premendo il tasto apposito (11) fino ad ottenere il periodo
desiderato (12). Controllare SEMPRE che al termine dell'utilizzo tutte le funzionalità siano
spente (1) e di spostare l'indicatore di alimentazione per evitare inutili consumi delle
batterie o di corrente!
15

AVVERTENZE PARTI ELETTRONICHE:
- AVVERTENZA: TUTTE le operazioni di accensione, spegnimento, regolazione e
selezione del dispositivo e la sostituzione delle batterie, vanno eseguite solo da adulti.
- ATTENZIONE: NON lasciare MAI il prodotto esposto alla pioggia, all'acqua o a qualsiasi
altro liquido! Potrebbero danneggiare irreparabilmente le parti elettroniche.
- Il peso del bambino influenza sulla velocità di oscillazione della seduta; più pesa, più
resistenza oppone al movimento.
- Il consumo delle batterie varia a secondo del tempo di utilizzo e delle funzioni selezionate.
- Devono essere usate SOLAMENTE pile come indicate, ossia di tipo “D” e 1,5V. Inserirle
sempre nella polarità corretta onde evitare corto-circuito.
- Togliere le pile se non si utilizza il dondolino per lunghi periodi evitando il logoramento e la
fuoriuscita di acidi. Rimuovere sempre le pile scariche con la dovuta cautela e smaltirle
negli appositi punti di raccolta.
- Se le batterie hanno perso acido, rimuoverle prestando MOLTA ATTENZIONE, possono
causare ustioni o lesioni cutanee. In questo caso, vi raccomandiamo di non utilizzare più
le parti elettroniche in nessun caso.
- Non mischiare diverse tipologie di batterie. Non usare batterie nuove e usate
contemporaneamente, causerebbero un cattivo funzionamento.
- Non ricaricare pile non ricaricabili, potrebbero perdere acido o esplodere. Utilizzare
appositi apparecchi per la ricarica delle pile ricaricabili.
- Per la sostituzione delle pile, vedere il paragrafo “ALIMENTAZIONE” al punto “2” (Fig. 29
e 30).
-ATTENZIONE: Tenere le batterie, l'adattatore di corrente e altri utensili lontano dalla
portata dei bambini.
CURA E MANTENIMENTO DEL PRODOTTO:
Per un miglior funzionamento e mantenimento del prodotto, vi consigliamo di seguire questi
consigli di manutenzione. Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere effettuate
solo da adulti.
- Controllare regolarmente che l'articolo e i suoi accessori non abbiano parti rotte, difettose
o mancanti.
- Per pulire le parti plastiche e i tessuti, usare strofinacci con acqua tiepida e detergenti
neutri.
- Non usare solventi. Non candeggiare. Asciugare perfettamente prima di utilizzarlo o
riporlo.
- Asciugare bene la parti in ferro per prevenire la ruggine.
16

- Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua, pioggia o neve; l'esposizione continua
e prolungata al sole potrebbe causare cambiamenti di colore.
- Tenete puliti da polvere e sabbia i tubi e le parti dei movimenti e degli scorrimenti per
evitare inceppamenti, attriti e mal-funzionamenti.
- Non utilizzare pezzi di ricambio che non siano stati approvati e forniti dal produttore.
Usare esclusivamente ricambi Plebani.
Il produttore potrà apportare in qualsiasi momento modifiche all'articolo al fine di
migliorarlo. Plebani s.r.l. declina ogni responsabilità per danni a cose o persone derivanti
da un utilizzo improprio e/o scorretto del prodotto.
NOTE IMPORTANTI:
- Tenere medicinali, piccoli oggetti e oggetti pericolosi per il bambino lontani dal dondolino.
- Tenere il seguente manuale vicino al prodotto per eventuali consultazioni future.
- NON POSIZIONARE l'articolo vicino a fonti di calore, prese elettriche...o dove il bambino
possa venire a contatto con qualsiasi rischio.
- Assicurarsi che chi utilizza l'articolo sia a conoscenza dell'esatto funzionamento dello
stesso e delle norme di sicurezza.
Grazie per aver scelto un prodotto Plebani.
17
ASSEMBLY AND USE INSTRUCTIONS
READ CAREFULLY AND KEEP FOR FUTURE REFERENCE
For a correct use of stroller we recommend you to take few minutes to read this manual.
QUALITY GUARANTIES:
- Our swing-chair is made according to European safety standards EN 16232.
- This product is guaranteed for a period as stated by the laws in force.
- All the defects and deteriorations caused by the wrong use, by the non respect of the
security standards, by the non respect of the mentioned assembly and use instructions or
by modifications made on the product can not be claimed.
- The natural consumption and damage caused by improper or wrong use can not be
claimed.
- Scratches, wear, opacity or the turning yellow of the parts caused by the rubbing, by the
improper use of detergents, sweat, or atmospheric phenomena can not be considered
manufacturing defects.
- Wrong washes, moist and not well dry fabrics can create moulds and can not be
considered as manufacturing defects.

IMPORTANT!:
BEFORE USING THIS ARTICLE, READ CAREFULLY THE INSTRUCTIONS AND THE
SEQUENCE OF ASSEMBLY TO AVOID UNNECESSARY HAZARDS TO YOUR CHILD.
THROW AWAY AND REMOVE ALL POLY BAGS OF PACKING, THEY MIGHT BE RISKS
OF SUFFOCATION FOR YOUR BABY!
NEVER LEAVE YOUR CHILD UNATTENDED!
To assemble our swing chair it's enough to match the letters on pieces one each
other (As illustrations from Page 2). It is important that the letters are close and
coincident (A with A, B with B, etc.).
ASSEMBLING OF THE FRAME:
1- After remove and thrown away the packing, insert the back leg frame inside its proper
hole of side joint, the one with toys, marked with the letter "B" (Fig. 1) well to the end
(CLICK). Insert the other leg, marked "A" (Fig. 2) well to the bottom (CLICK) and turn
until the open position (Fig. 2).
2- Make same operations for the other side; insert the rear leg "D" (Fig. 3), then the front
leg "C" and then rotate to open position (Fig. 4).
3- Insert the front feet "E" in both legs pushing right to the end (Fig. 5 and 6). Insert the rear
feet "F" (Fig. 7 and 8).
Now the frame is assembled. Make sure that all components are securely and correctly
assembled and the structure is stable.
ASSEMBLING OF THE SEAT:
4- Insert the support frame of the seat "H" in both holes (Fig. 9) well to the end (CLICK) and
check that both springs are out from holes. Let fabric well fix on the seat frame (Fig. 10),
close the two buttons under the back-rest by passing the fabric around the support metal
drawn (Fig. 10). Tightly close the three buttons of the seat support (Fig. 11).
5- Insert side support frame "G" in its hole (Fig. 12) until the complete release of the spring
"CLICK". Insert the other pipe on the other side until the complete release of the spring
"CLICK".
6- Insert the fixing frame behind the back-rest in its holes (Fig. 13) until the complete
release of the spring "CLICK".
7- Our swing is provided with a practical and functional tray. To fix it to the seat, place it on
its special supports on the sides of the seat, fixing it well on both sides, pushing well
down (CLICK) (Fig. 14). To remove it, lift the side tabs and lift it.
18

Now the seat is assembled. Make sure that all components are securely and correctly
assembled and the structure is stable.
To fix the seat to the frame, insert the two support side frames inside the holes placed on
both sides (Fig. 15) until the complete release of the spring "CLICK".
Your swing is now completely assembled and ready for use (Fig. 16).
REGOLATIONS:
Our swing is provided with seat belts and crotch-pad, always use them and well regulated.
8- After you have let your baby sit inside the seat, put both buckles in central locking (Fig.
17). To regulate side belts, pull them (Fig. 18) to make them well adhere to your baby.
Make same operation on both sides. The adjustment of the shoulder belts is placed on
the back of the seat.
9- To loosen belts (Fig. 19), press and hold the button on side of the buckle (Fig. 20 ) to
release the belt. Make same operation on both sides. To release belts and unleash your
baby, press the middle button (Fig. 20).
10- The back-rest of our swing is adjustable in different positions (Fig. 21). Hold the
regulation block behind the back-rest, pull upward the release lever (Fig. 22) and select
the desired position. DO NOT make any adjustment operation with the baby sitting
inside!
CLOSING:
11- To close your swing, press simultaneously the two release buttons on the sides of the
joints (Fig. 23). Press the buttons and rotate the front legs inward (Fig. 24 and 25). Now
the product is closed and you can store it in a small space (Fig. 26).
ELECTRICAL POWER:
"Swing" has a toy-bar with toys, light and sound, sweet melodies, natural sounds and
adjustable oscillation of the seat in different speeds with timer.
There are two ways of power supplies:
1- Using the power adapter AC/DC INCLUDED in the packing (Fig. 27); insert the plug into
the socket (Fig. 28) right to the end.
2- Using 4 batteries "D" type, size 1.5V, batteries NOT INCLUDED. The batteries should be
put inside the specific compartment on the joint with toys. Use a screwdriver and remove
the cover (Fig. 29).
19

After removing it, insert the 4 batteries making sure to place them in the correct way, with
the sense of polarization as shown inside of the battery compartment (positive pole (+) to
positive (+) ). After inserting batteries, close the cover with the screws, squeezing well to
the end.
If you decide to power the swing using batteries, always put attention that these are the
type ("D") and voltage (1.5V) required, that are properly installed and that them are NOT
out of power.
- Throw away and keep out of baby's reach the poly bags of the packing, they might be
risks of suffocation.
- Before every use check all locking systems work correctly and all components are not
defected or damaged, in this case do not use the item any longer.
- Check that the swing-chair doesn't have any loosened or improperly assembled screws,
or any other elements which can injure your baby. Do not use with any broken, defected
or loosen parts.
- Make assembly and installation operations WITHOUT any babies around. Assembly of
this product should be made by an adult.
- Do not make any modifications or add other elements that may compromise the safety of
the item; it could be dangerous. Do not use with any broken, defective or missing parts.
- WARNING: This swing is studied to bring only one child by time.
- This baby-swing has safety belts and crotch strap. Always use them properly adjusted and
fixed.
- WARINING: Use the restraint system as soon as your baby can seat unaided.
- WARNING: This product is NOT suitable for children under the age of 3 months, who
are not able to sit alone, to turn around and get up leaning on hands and knees.
- WARNING: This product is NOT suitable for children with 9 Kg MAXIMUM weight.
WARNINGS:
READ CAREFULLY THESE INSTRUCTIONS BEFORE ASSEMBLY PARTS OF SWING.
KEEP THEM FOR FUTURE REFERENCE. THE NON-OBSERVANCE OF THESE
WARNINGS AND USE INSTRUCTIONS COULD CAUSE SERIOUS CONSEQUENCES
TO YOUR BABY'S SAFETY
- WARNING: NEVER LEAVE YOUR CHILD UNATTENDED, WITHOUT THE
SUPERVISION OF AN ADULT. THE SAFETY OF YOUR CHILD IS UNDER YOUR
RESPONSIBILITY.
20
Table of contents
Languages:
Other Plebani Baby Swing manuals
Popular Baby Swing manuals by other brands

Alice's Garden
Alice's Garden AQUILONS manual

Fisher-Price
Fisher-Price 75960 Handbook

Hudora
Hudora 72175 INSTRUCTIONS ON ASSEMBLY AND USE

Fisher-Price
Fisher-Price P0097 instruction sheet

PlaySafe
PlaySafe PlaySafe Dizzy Quad Merry-Go-Round 22-PS044T Owner's manual & assembly instructions

Outdoor Play
Outdoor Play 0710021 instruction manual