manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Pro-Form
  6. •
  7. Exercise Bike
  8. •
  9. Pro-Form 870e Operating and maintenance manual

Pro-Form 870e Operating and maintenance manual

®
MANUALE D’ISTRUZIONI
AVVERTENZA
Leggere attentamente tutte le
istruzioni e precauzioni importan
ti elencate in questo manuale
prima di utilizzare questo equi
paggiamento. Conservare il
manuale per future referenze.
a
a
a
a
a
aa
a
aa
aaa
a
a
a
aaa
a
aa
a
a
a
a
aa
aa
a
a
a
aa
a
a
aa
a
a
a
a
a
aa
a
a
aa
a
aa
a
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo impo
sti di provvedere alla completa
soddisfazione del cliente. Se
avete domande, oppure rinvenite
parti mancanti o danneggiate, noi
vi garantiamo la completa soddi
sfazione attraverso l’assistenza
diretta della nostra Azienda.
ALLO SCOPO DI EVITARE INUTILI
RITARDI, VOGLIATE GENTILMEN
TE CHIAMARCI AL NOSTRO
NUMERO VERDE. Tecnici esperti
vi forniranno immediatamente la
loro assistenza senza alcuna
spesa a vostro carico.
Numero verde:
167 865114
lunedì venerdì: 15:00 18:00
Modello Num. PFEVEX34080
Num. di Serie
Scrivere il numero di serie nello spazio
soprastante per facile riferimento.
CLASSE H C
Prodotto di Fitness
Etichetta
di Num.
di Serie
2
INDICE
PRECAUZI NI IMP RTANT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
M NTAGGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
C ME UTILIZZARE LA PR F RM®870E . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
C NSIGLI PER L’ALLENAMENT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
GUASTI E MANUTENZI NE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
DIAGRAMMA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
C ME RDINARE PARTI DI RICAMBI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
®
3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA: Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti precauzioni
importanti prima di utilizzare la bicicletta PROFORM®870E.
1. Leggere attentamente questo manuale d’is
truzioni prima di usare la bicicletta. Utilizzare
la bicicletta solo secondo le istruzioni di
questo manuale.
2. Sarà responsabilità del proprietario della
bicicletta di informare adeguatamente qual
siasi persona che ne farà uso, delle norme di
sicurezza sopra elencate.
3. Immagazzinare la bicicletta al coperto, lon
tano da polvere ed umidità. Utilizzare la bici
cletta solo su di una superficie livellata. Per
protezione, coprire il pavimento sottostante
la bicicletta.
4. Ispezionare ed assicurare tutte le parti fre
quentemente. Cambiare immediatamente
qualsiasi parte logorata.
5. Tenere sempre i bambini di un’età inferiore ai
12 anni ed gli animali domestici lontano dalla
bicicletta.
6. La bicicletta non dovrebbe essere utilizzata
da persone con un peso superiore ai 115 kg.
7. Durante l’allenamento indossare un abbiglia
mento adeguato. Non indossare abiti troppo
larghi o allentati che potrebbero impigliarsi
nella bicicletta. Calzare sempre scarpe da
corsa.
8. Il sensore della frequenza cardiaca in do
tazione non è un apparecchio medico. Vari
fattori, tra cui il movimento provocato dall’e
sercizio, possono influenzare l’accuratezza
dei dati della frequenza cardiaca. Il sensore
della frequenza cardiaca è inteso semplice
mente come un aiuto nel determinare
approssimativamente la frequenza cardiaca
durante l’allenamento.
9. Tenere sempre la schiena diritta durante
l’uso della bicicletta. Non inarcarsi.
10.In caso di giramenti di testa o dolori di qual
siasi tipo durante l’allenamento; fermarsi
immediatamente ed incominciare il raffred
damento.
11. La bicicletta è stata realizzata solo per uso
interno. Non usare questa bicicletta per
scopi commerciali, non affittarla e non usar
la negli istituti pubblici.
12.L'adesivo raffigurato sotto, dovrà essere
applicato sulla bicicletta nel punto indicato.
La fase del montaggio numero 8 a pagina 7
da istruzioni su come applicare l'adesivo.
Essere certi che l'adesivo sia attaccato
prima di utilizzare la bicicletta.
L’adesivo mostrato sulla destra è stato collo
cato sulla bicicletta. Se l’adesivo è man
cante, per favore chiamare l’Assistenza
Diretta della nostra Azienda al 167 865114
per ordinare gratis un altro adesivo.
Applicare l’adesivo nel luogo indicato.
AVVERTIMENTO: Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizi, consultate il vostro
medico. Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con problemi di
salute già esistenti. Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso. ICON non si assume responsabilità
per ferite personali o per danni al proprietario sostenuti con o per l'uso di questo prodotto.
4
PRIMA DI INIZIARE
Complimenti per avere selezionato l'innovativa bici-
cletta PR F RM 870E. Il ciclismo è uno degli sport
più efficaci e conosciuti per migliorare il sistema car-
diovascolare e tonificare i muscoli. La PR F RM
870E è una miscela di tecnologia avanzata e di stile
contemporaneo, che vi permetterà di godere dei ben-
efici dell'esercizio nella comodità ed intimità della vos-
tra casa.
Per un massimo beneficio, leggere attentamente
questo manuale prima di utilizzare la PROFORM
870E. In caso di ulteriori informazioni rivolgersi al
Servizio Assistenza Clienti al NUMER VERDE
167-865114 tutti i pomeriggi dalle 15:00 alle 18:00.
Fare riferimento al numero di serie e a quello del
modello. Per potervi meglio servire, al momento della
chiamata, si prega di menzionare il numero del
modello e di serie di questo prodotto. Il numero del
modello è PFEVEX34080. Il numero di serie si trova
su di un’etichetta attaccata alla 870E (vedere la
copertina di questo manuale).
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osserva-
re il grafico sottostante affinché familiarizzate con le
parti contrassegnate.
Manubri
Manopola de
Resistenza
PARTE ANTERIORE
RETRO PARTE DESTRA
Manopola del Sedile
Sedile
Montante Sedile
Pedale
Consolle
Ruota Anteriore
Pannello Laterale
Cappuccio
Esterno
Regolabile
Sensore della Frequenza Cardiaca
con Fermaglio Abiti
5
Mettere tutte le parti della PR F RM 870E in una zona libera e rimuovere il materiale d’imballaggio. Non getta-
re il materiale d’imballaggio fino a quando il montaggio sarà completato.
In aggiunta all’incluse chiave di allen , il montaggio richiede l’uso di un cacciavite a stella
e di due chiavi regolabili .
2. Controllare che ci siano due Cappuccio Esterno
Regolabile (25) alle estremità dello Stabilizzatore
Anteriore (27).
Attaccare lo Stabilizzatore Anteriore (27) nel valico
nella parte frontale del Telaio (13) con due Bulloni di
Sostegno da M10 x 75 mm(54) e due Controdadi in
Nylon da M10 (44).
3. Controllare che ci sia un Cappuccio Esterno
Rotondo (15) su ciascuna estremità dello
Stabilizzatore Posteriore (16).
Fare appoggiare lo Stabilizzatore Posteriore (16)
contro il valico nella parte posteriore del Telaio (13),
tenendo i fori quadrati verso l'esterno. Attaccare lo
Stabilizzatore Posteriore con due Bulloni di
Sostegno da M10 x 75 mm (54) e due Controdadi in
Nylon da M10 (44).
MONTAGGIO
2
27
25
25
44
13
13
54
54
44
15
16
Fori
Quadrati
15
3
61 61
55
55
55
5
13
4
6
19
5
Pile
Fermaglio
porta pile
Copri
Pile
1
1. Portare il Montante del Manubrio (19) vicino al
Telaio (13) come mostrato in figura. Fare passare il
Cavo della Resistenza (6) ed il Filo Commutatore
(4) nel Telaio, dopo di che infilare il Montante del
Manubrio nel Telaio. Fare attenzione a non schi
acciare il Cavo della Resistenza o il Filo
Commutatore. Attaccare il Montante del Manubrio
con tre Viti a Bottone da M10 x 22 mm (55) e tre
Rondelle Spaccate da M10 (61).
La Consolle (7) richiede due pile 1,5V (non incluse).
Sono raccomandate pile alcaline. Riferirsi al dia-
gramma disegnato. Localizzate l’apposito conteni-
tore pile al lato sottostante della Consolle. Inserire
due pile nell’apposito contenitore pile. Spostare il
copri pile a sinistra ed aprirlo, come mostrato in figu-
ra. Inserire due pile nel fermaglio porta pile, facendo
toccare le estremità negative (—) con le mole.
Chiudere il copri pile e spostarlo a destra.
6
20
22
5
5. Identificare il Pedale Sinistro (20); c’è una “L” sul
Pedale Sinistro per I’identificazione. Usando una
chiave regolabile, avvitare il Pedale Sinistro in
senso antiorario nel braccio sinistro della Manovella
(22).
Avvitare il Pedale Destro (non mostrato) in senso
orario nel braccio destro della Manovella (22).
19
61
55
18
6. Attaccare il Manubrio (18) al Montante del Manubrio
(19) con due Viti a Bottone da M10 x 22 mm (55) e
due Rondelle Spaccate da M10 (61). 6
13
9
56 56
59 59
10
8
3
4
4. Tirare in fuori la Manopola del Sedile (3) ed inserire
il Montante del Sedile (9) nel Telaio (13). Regolare il
Montante del Sedile all'altezza desiderata e rilascia-
re la Manopola. Muovere il Montante del Sedile
su e giù fino a quando si blocca nel punto
desiderato.
Inserire il Collare del Sedile (10) nel Telaio (13).
Dopo di chè, attaccare il Sedile (8) al Montante del
Sedile (9) con tre Controdadi in Nylon da M8 (56) e
tre Rondelle di Bloccaggio M8 (59). Nota: I
Controdadi in Nylon e le Rondelle di Bloccaggio,
potrebbero essere già state montante sotto il sedile.
7
5
50
7. Infilare il Sensore della Frequenza Cardiaca (50)
nella presa alla sinistra della Consolle (5).
Controllare che il filo del fermaglio per abiti sia sul
Sensore della Frequenza Cardiaca.
7
9. Accertarsi che tutte le parti siano appropriatamente collegate prima di utilizzare la bicicletta.
Proteggere il pavimento sotto la bicicletta con un tappeto.
Filo del
Fermaglio
per Abiti
8. Localizzare il foglio adesivo mostrato nella figura 8a.
(L'adesivo non e` stato raffigurato nella sua misura
reale.) Staccare la parte in Italiano, ed aderirla sulla
Consolle (5) nel punto indicato. L'adesivo dovrà`
coprire l'informazione in Inglese sulla Consolle.
Localizzare il foglio adesivo mostrato nella figura 8b.
Staccare la parte in Italiano, ed aderirla sul
Montante del Manubrio (19) in modo che copri l'ade-
sivo in Inglese.
ATTENZI NE: Se uno degli adesivo fosse mancan-
te o inlleggibile, vi preghiamo di contattare il nostro
Servizio Assistenza Clienti al Numero Verde
167-865114 per riordinare uno nuovo, senza spese
a vostro carico.
5
19
88a
8b
COME REGOLARE IL SEDILE
Per un’esercizio
efficace, il Sedile
(19) deve essere
regolato alla giusta
altezza. Mentre
pedalate, le ginoc-
chia dovranno pie-
garsi leggermente
quando i pedali
raggiungono il
punto più basso.
Per regolare il
Sedile, prima di
tutto, girare la Manopola del Sedile (3) in senso antio-
rario in modo da allentarla; dopo di che, tirarla indie-
tro. Regolare il Montante del Sedile (9) all’altezza
desiderata e rilasciare la Manopola del Sedile.
Muovere il Montante del Sedile leggermente sù e
giù in modo da farlo bloccare. Avvitare la Manopola
del Sedile girandola in senso orario.
COME REGOLARE LA RESISTENZA DEI PEDALI
Potete variare l'in-
tensità del vostro
allenamento, rego-
lando la resistenza
dei pedali che è
controllata dalla
Manopola di
Resistenza (6).
Mentre muovete la
Manopola la fine-
strella nella parte
bassa della consolle mostrerà il livello della resistenza
selezionato. Il livello 0 è il più facile mentre il livello 10
è quello più difficile.
COME REGOLARE LE CINGHIE DEI PEDALI
Per regolare le
Cinghie dei Pedali
(64), staccare la
fine della Cinghia
dalla linguetta che
si trova sul pedale.
Allineare il foro
sulla Cinghia del
Pedale, relativo
all'altezza desiderata, con la linguetta, ed inserire la
Cinghia del Pedale.
DESCRIZIONE DELLA CONSOLLE
Questa innovati-
va consolle offre
una funzione
manuale e tre
programmi del-
l'andatura. I pro-
grammi sono stati
realizzati per aiu-
tarvi a raggiun-
gere mete speci-
fiche regolando
l'allenamento.
Potrete scegliere
tra un program-
ma ad alta
resistenza ad
Intervalli, un pro-
gramma
Aerobico, o uno speciale programma per il Consumo
dei Grassi. Durante l'esercizio, sette diverse funzioni
vi daranno un continuo aggiornamento. Le diverse
funzioni del monitor sono state descritte sotto:
Polso—Questa funzione mostra la frequenza car-
diaca quando ilsensore è in uso.
Velocità—Questa funzione mostra la velocità
della pedalata, in chilometri o miglie all'ora
(vedere la sezione C ME SELEZI NARE I
CHIL METRI LE MIGLIA a pagina 10).
Tempo—Se avete selezionato la funzione man-
uale, questo controllo mostrerà il tempo trascoro.
Se avete selezionato uno dei tre programmi,
questo controllo calcolerà il tempo rimanente del
programma.
Distanza—Questa Funzione mostra la distanza
percorsa, in chilometri o in miglie.
Giri—Questa funzione mostra il numero di giri
completati. Ciascun giro è equivalentex a 0.25 di
chilometri o di miglia.
Calorie—Questa funzione mostra il numero
approssimativo delle calorie consumate.
Scan—Questa funzione mostra tutte le altre sei
funzioni per 5 secondi, a ciclo continuo.
8
COME UTILIZZARE LA PROFORM®870E
8
9
3
6
Linguetta
64
9
COME FUNZIONANO I PROGRAMMI DELL'AN
DATURA
Quando uno dei
programmi è in fun-
zione, appariranno
due colonne a
stricie sul display.
La colonna a sinis-
tra mostrerà la
velocità ideale,
mentre la colonna
sulla destra raffigurerà la vostra velocità. La velocità
ideale cambierà periodicamente durante il program-
ma; regolate la vostra velocità in modo da mantenere
le due colonne allo sesso livello. Importante: La
velocità ideale è solo una meta. La vostra attuale
velocità potrà essere più alta o più bassa,
sopratutto durante i primi mesi d'allenamento. È
importante che vi alleniate ad un livello comodo
per voi.
I tre grafici sulla
consolle mostrano i
diversi cambiamenti
della velocità ideale
durante il program-
ma. Ciascun grafico
è suddiviso in dieci
colonne che a loro volta includono da una a sei stri-
scie ciascuna. gni colonna rappresenta un periodo
di due minuti, ed il numero delle striscie mostra quale
sarà la velocità ideale. Nel grafico P1, ad esempio c'è
una striscia nella prima colonna. Questo vuole dire
che durante i primi due minuti del programma, la
velocità ideale sarà di 5 miglia all'ora o 8 chilometri
all'ora. Nella seconda colonna ci sono cinque striscie,
ciò vuole dire che durante il secondo periodo di due
minuti, la velocità ideale è di 25 miglia all'ora o 40
chilometri all'ora. La durata di ciascun programma è di
venti minuti.
COME UTILIZZARE LA CONSOLLE PASSO PER
PASSO
Prima de operare la Consolle, installare le pile.
(Vedere la fase del montaggio numero 1 a pagina 5.)
Seguire le fasi descritte sotto, per operare la consolle.
Accendere la Consolle
Per accendere
la consolle, pre-
mere il tasto
on/reset o sem-
plicemente
incominciare a
pedalare. L'intero dispaly apparirà per due sec-
ondi; a questo punto la consolle è pronta per
l'uso. Nota: Se le pile sono state appena inserite,
la consolle sarà già accesa.
Selezionare uno dei tre programmi o la fun
zione manuale
Per selezionare
uno dei program-
mi, premere
ripetutamente il
tasto programmi.
L'indicatore dei
programmi mostr-
erà quale pro-
gramma è stato
selezionato. Per
selezionare la funzione manuale, premere il tasto
programmi fino a quando l'indicatore sparisce dal
monitor. I programmi verranno selezionati secon-
do il seguente ordine: programma numero 1
(Intervalli), programma numero 2 (Aerobico), pro-
gramma numero 3 (Consumo dei Grassi), fun-
zione manuale.
Incominciate ad allenarvi
Se avete
selezionato la
funzione man
uale, andare
alla fase
numero 4. Se
avete selezionato
uno dei program-
mi, appariranno
sul display due colonne a striscie. La colonna a
sinistra avrà una striscia mostrando così che la
velocità ideale è 5 miglia all'ora o 8 chilometri
all'ora. La colonna a destra mostrerà la vostra
velocità. Regolate la vostra velocità in modo da
mantenere le due colonne allo stesso livello
durante tutto il programma.
Seguite il vostro progresso con l'aiuto del
percorso a cristalli liquidi e delle sette fun
zioni del monitor.
Il LED
pista— Il LED
pista rappresen-
ta una distanza
di 0.25 di
Chilometro.
Mentre vi
allenate, gli indi-
catori intorno alla pista si accenderanno uno alla
volta finché avete completato 0.25 di Chilometro.
Dopo, inizierà un altro giro.
4
3
1
2
Vostra
Velocità
Indicatore Programmi
Tasto Programmi
Tasto n/Reset
Vostra
Velocità
Velocità
Ideale
Velocità
Ideale
10
Funzione
della
Frequenza
Cardiaca—Per
utilizzare la
funzione della
frequenza car-
diaca, dovrete
indossare l'ap-
posito sensore.
Inserire il sen-
sore della frequenza cardiaca nella presa alla
sinistra della consolle, ed attaccare il sensore
all'orecchio sinistro. Infilare il fermaglio di metallo
per gli abiti al collo.
Premere ripetu-
tamente il tasto
funzioni fino a
quando un "P"
apparirà sul
dispaly.
(Controllare
che non ci sia
una freccia
sotto il simbolo
scan.) Una
volta che la
vostra frequenza cardiaca viene intercettata,
l'indicatore a forma di cuore lampeggerà al ritmo
del vostro battito cardiaco. Dopo alcuni secondi
tre lineette appariranno e la vostra frequenza car-
diaca apparirà sul display. Per una lettura accura-
ta, attendere circa dieci secondi.
Se la vostra frequenza cardiaca non è raffigurata,
massaggiare leggermente l'obo dell'orecchio e
riposizionare il sensore. Per facilitare la lettura
potrete fermarvi per un momento.
Funzione
Scan-Premere
ripetutamente
il tasto fun-
zione fino a
quando una
freccia
apparirà sotto il simbolo scan. Una volta
selezionata la funzione scan, la consolle raffigur-
erà la frequenza cardiaca, la velocità, il tempo, la
distanza, i giri e le calorie per 5 secondi ciascu-
na, in ciclo continuo.
Funzione
velocità,
tempo, distan
za, giri, o calo
rie—Premere
ripetutamente il
tasto funzione fino a quando una freccia apparirà
sotto o sopra il simbolo della funzione desidera-
ta.
Se desiderate riazzerare il display, premere il
tasto n/Reset.
Spegnimento
Per spegnere la consolle, attendere semplice
mente sei minuti. Nota: La consolle è fornita di
una funzione di “auto-spegnimento”. Se i pedali
non vengono mossi ed i tasti della consolle non
vengono premuti per sei minuti, la consolle si
spegnerà automaticamente evitando così il con-
sumo inutile delle pile.
COME SELEZIONARE I CHILOMETRI O LE MIGLIA
La consolle può raffigurare Ia distanza sia in chilome-
tri che in miglia. Se la scritta "KPH" appare sul display
la distanza e la velocità verranno raffigurate in chilo-
metri; se la scritta "KPH" non appare sul display, la
distanza e la velocità verrà raffigurata in miglia.
Per cambiare l'unità
di misura, innanzi
tutto rimuovere le
quattro viti che attac-
cano la consolle
(vedere grafico
numero 1). Sollevare
la consolle di alcuni
centimetri e girarla
sotto sopra, facendo
attenzione a non
tirare troppo i fili. A
questo punto, local-
izzare il piccolo inter-
ruttore che si trova
nel retro della con-
solle (vedere grafico
numero 2). Per cam-
biare l'unità di
misura, spostare l'in-
terruttore al lato opposto. Riattaccare la consolle con
le quattro viti.
5
Tasto Funzioni
Freccetta
della
Funzione
Sensore
della
Frequenza
Cardiaca
Fermaglio
per Abiti
Freccetta
della
Funzione
1
Viti
2
Interruttore
Copri
Pile
11
CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO
costantemente il vostro programma di allenamento.
Ricordarsi che anche un adeguato riposo e una sana
alimentazione sono essenziali per ottenere buoni risul-
tati da un programma fisico.
INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO
Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o rafforzare
il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere
tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il giusto
livello d’intensità potrà essere determinato usando il
battito cardiaco come guida. La tabella sottostante
mostra la frequenza cardiaca raccomandata per il
dimagrimento e l’esercizio aerobico.
Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale,
innanzi tutto cercate la vostra età in cima alla tabella
(arrotondare l’età al decennio più vicino). Dopo di che,
localizzate i numeri sotto la vostra età. I tre numeri rap-
presentano la vostra “training zone” (zona d’allenamen-
to). Il numero più basso è il numero della frequenza car-
diaca raccomandata per bruciare i grassi; il numero
intermedio è il numero della frequenza cardiaca racco-
mandata per bruciare il massimo dei grassi; il numero
più in alto raffigura il numero della frequenza cardiaca
raccomandata per un’allenamento aerobico.
Dimagrimento
Per bruciare i grassi efficacemente, bisogna allenarsi ad
un livello d’intensità relativamente basso per un lungo
periodo di tempo. Durante i primi minuti dell’allenamen-
to, il corpo per ottenere l’energia necessaria, utilizza
calorie derivanti da carboidrati le quali sono facilmente
accessibili. Solo dopo i primi minuti d’allenamento il
corpo comincia ad utilizzare le calorie derivanti dalla
scorta di grasso per ottenere l’energia necessaria. Se la
vostra meta è quella di dimagrire, regolate l’intensità del-
l’esercizio in modo che la vostra frequenza cardiaca sia
nelle vicinanze del numero più basso della vostra zona
d’allenamento.
Per il massimo consumo dei grassi, regolate l’intensità
dell’esercizio in modo che la vostra frequenza cardiaca
sia nelle vicinanze del numero medio della vostra zona
d’allenamento.
Esercizio Aerobico
Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiovasco-
lare, l’allenamento deve essere “aerobico”. Un allena-
mento aerobico richiede un notevole ammontare di ossi-
geno per un prolungato periodo di tempo. Così facendo
aumenta la richiesta per il cuore di pompare più sangue
ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il sangue. Per
un’esercizio aerobico, regolate l’intensità dell’allenamen-
to fino a fare raggiungere la vostra frequenza cardiaca al
numero più alto della vostra zona d’allenamento.
COME ALLENARSI
gni allenamento dovrebbe includere tre parti impor-
tanti: il riscaldamento, l'esercizio nel training zone, ed il
raffreddamento.
Riscaldamento—Cominciare con 5 o 10 minuti di
stretching e movimento lento. Un appropriato riscalda-
mento aumenta la temperatura corporea, la frequenza
cardiaca e la circolazione sanguigna preparandovi per
un vigoroso allenamento.
Allenamento nel training zone—Dopo il riscaldamen-
to, aumentare l'intensita` dell'esercizio fino a portare la
vostra frequenza cardiaca nel vostro training zone per
20 o 30 minuti. (Durante le prime settimane del vostro
programma d'allenamento, dovete mantenete la vostra
frequenza cardiaca nella vostra zona d'allenamento per
non più di 20 minuti.)
Raffreddamento—Concludere l'allenamento con 5 o
10 minuti di stretching. Questo aumenterà la flessibilità
dei vostri muscoli e vi aiuterà a prevenire problemi
causati da un improvviso arresto di esercizi.
FREQUENZA DELL’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la propria condizione fisica,
completare tre allenamenti ogni settimana, alternando i
giorni. Dopo alcuni mesi di regolare allenamento, potre-
te allenarvi fino a cinque volte alla settimana, se desi-
derato. Ricordatevi, la chiave del successo è il fare del-
l’esercizio una parte regolare e piacevole della vita quo-
tidiana.
Avvertenza: Controllate che i vostri progressi siano
adatti alla vostra andatura evitando di sforzarla. Un
allenamento incorreto o eccessivo potrebbe risulta
re dannoso alla vostra salute.
AVVERTENZA: Consultare il medico prima di
iniziare qualsiasi tipo di esercizio fisico. Questo
è importante specialmente per persone oltre i
35 anni o persone con problemi fisici già esi
stenti.
Battiti al Minuto
ETÀ
Aerobico
Mass. Cons. Grassi
Cons. Grassi
12
Spezionare e stringere spesso tutte le parti della bici-
cletta. Sostituire immediatamente qualsiasi parte logo-
rata.
La bicicletta può essere pulita con un panno morbito
inumidito. Evitare di far cadere liquidi sulla consolle.
Tenere la consolle lontana dalla luce solare diretta o il
display potrebbe essere danneggiato. Togliere le pile
quando la bicicletta viene immagazzinata.
GUASTI DEL SENSORE DELLA FREQUENZA CAR
DIACA
Se in sensore della frequenza cardiaca non dovesse
funzionare appropriatamente, seguire i seguenti punti:
• controllare che il sensore sia completamente inserito
nella presa alla sinistra della consolle.
• massaggiare l'obo dell'orecchio sinistro e ripo-
sizionare il sensore.
• attaccare il fermaglio per abiti al collo, in modo da
evitare un movimento eccessivo del filo.
• fermarsi durante la lettura della frequenza cardiaca.
Se il sensore della frequenza cardiaca non dovesse
ancora funzionare, potrebbe necessitare di essere
pulito. Aprire il sensore schiacciandone le estremità,
dove troverete due "palline" in gomma. Pulirle con dei
pulisci orecchie inumidite con dell'acqua.
COME CAMBIARE LE PILE
Se la consolle non funzionasse appropriatamente, le
pile dovrebbero essere cambiate (vedere la fase di
montaggio 1 a pagina 5).
COME LIVELLARE LA BICICLETTA
Se la bicicletta
non dovesse
appoggiare piana
sul pavimento,
provate a ruotare
uno o tutte e due i
Cappucci Esterni
Regolabile (25)
che si trovano
nella parte anteri-
ore della bicicletta
fino a farla livel-
lare con il pavimento.
COME STRINGERE LA MANOVELLA
Se le braccia
delle Manovelle
(22) diventano
allentate, dovreb-
bero essere stret-
te per prevenire
un eccessivo
logorio. Allentare
il Dado della
Manovella (53)
sul braccio sini-
stro della
Manovella. Inserire l’estremità di un cacciavite stan-
dard in una delle scanalature nel dado scanalato della
manovella (58). Picchiettare leggermente il cacciavite
con un martello girando il dado scanalato della mano-
vella in senso antiorario finché le braccia non siano
più allentate. Non stringere troppo il dado scanala
to della manovella. Quando il dado scanalato della
manovella è stretto in modo appropriato, ristringere il
Dado della Manovella.
COME REGOLARE IL COMMUTATORE
Se la consolle non mostra una corretta elaborazione
dati, il commutatore dovrebbe essere regolato. Per
regolare il Commutatore, rimuovere il Pannello
Laterale Sinistro (24) ed il Copri Volano (31). Usando
una chiave regolabile, girare il Pedale Sinistro (20) in
senso orario e rimuoverlo. Rimuovere le viti indicate
(2, 32, 35, 49). Girare il braccio sinistro della
Manovella (22) nella posizione raffigurata e sfilare il
Pannello Laterale Sinistro ed il Copri Volano.
GUASTI E MANUTENZIONE
53
Dado Scanalato
della Manovella
22
24
20
2
35
49
22 31
25
32
Dopo, collocate il Commutatore (4). Girare il braccio
della Manovella (22) finché il Magnete (33) sia allinea-
to con il Commutatore. Loosen but do not remove the
indicated Screw (35). Spostare leggermente il
Commutatore leggermente più vicino o più lontano
alla Magnete. Riavvitare la Vite e girare la Manovella
per un momento. Ripetere fino a quando la Consolle
darà una corretta elaborazione dati. Una volta che il
Commutatore è regolato appropriatamente, riattaccare
il Pannello Laterale Sinistro, il Copri Volano ed il
Pedale Sinistro.
COME REGOLARE LA CINGHIA
La bicicletta offre una Cinghia (1) che dovrà essere
appropriatamente regolata. Se la cinghia dovesse
scivolare durante la pedalata, dovrà essere regolata.
Per fare ciò, sarà necessario rimuovere il pannello
sinistro ed il copri volano. Fare riferimento alle
istruzioni a pagina 12 per rimuovere queste parti.
Localizzare la Cinghia (1). Per stringere la Cinghia,
avvitare leggermente il Dado da 3/8" (45); fare atten-
zione a non stringerla troppo. Una volta che la cinghia
è regolata appropiatamente, riattaccare il pannello
sinistro, il copri volano ed il pedale sinistro.
13
11
45
35
22
4
33
14
LISTA DELLE PARTI—Modello Num. PFEVEX34080 R0898A
Num. del
Diag. Qtà. Descrizione
1 1 Cinhgia da 49”
2 3 Vite da M4 x 38mm
3 1 Manopola Sedile con Perno
4 1 Commutatore con Filo
5 1 Consolle
6 1 Manopola Resistenza con Cavo
7 4 Vite da M4 x 16mm
8 1 Sedile
9 1 Montante del Sedile
10 1 Collare Sedile
11 1 Distanziatore Tubo Sedile
12 1 Molla
13 1 Telaio
14 1 Volano
15 2 Cappuccio Rotondo
16 1 Stabilizzatore Posteriore
17 2 Impugnatura di Gommapiuma
18 1 Manubrio
19 1 Montante del Manubrio
20 1 Pedale Sinistro con Cinghia
21 1 Pedale Destro con Cinghia
22 1 Manovella
23 1 Pannello Destro
24 1 Pannello Sinistro
25 2 Cappuccio Esterno Regolabile
26 2 Ruota
27 1 Stabilizzatore Anteriore
28 1 Bullone a “J”
29 1 Braccio Inattivo
30 1 Asse Volano
31 1 Copri Volano
32 1 Vite da M4 x 25mm
33 1 Magnete
34 1 Montaggio Cuscinetto Manovella
35 11 Vite Testa a Rondella da
M4 x 16mm
36 2 Cuscinetto 608
Num. del
Diag. Qtà. Descrizione
37 2 Rondella Puleggia Inattiva
38 1 Distanziatore de Ventola
39 2 Dado da M6
40 1 Magnete “C”
41 2 Bullone a Testa Piatta da
M10 x 45mm
42 1 Puleggia Inattiva
43 2 Dado a Spinta da 5/16”
44 6 Controdado in Nylon da M10
45 1 Dado di Bloccaggio da 3/8”
46 3 Rondella da M10
47 2 Cappuccio Esterno Manubrio
48 1 Puleggia da 12”
49 2 Vite Tipo M6 x 16mm
50 1 Sensore Frequenza Cardiaca
51 1 Gancio Resistenza
52 1 Dado a Morsa
53 2 Dado Esagonale
54 4 Bullone di Sostegno M10 x 75mm
55 5 Bullone a Testa Piatta M10 x
22mm
56 4 Controdado in Nylon da M8
57 1 Bullone a Testa Esagonale
M8 x 43mm
58 1 Bullone a Testa Esagonale
M6 x 64mm
59 3 Rondella di Bloccaggio M8
60 4 Rondella Piatta #8
61 5 Rondella di Bloccaggio M10
62 1 Bullone a Morsa
63 1 Cinghie dei Pedali Sinistro
64 1 Cinghie dei Pedali Destro
65 2 Dado Asse da M8
66 1 Pinza Commutatore
# 1 Manuale d’Istruzioni
# 1 Foglio Attenzione Adesivo
# 1 Foglio Avvertimento Adesivo
Nota: “#” indicata una parte non-illustrata. Specificazioni possono variare senza preavviso. Vedere il retro della
copertina di questo manuale per informazioni su come ordinare parti di ricambio.
47
1
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
15
16
17
18
19
20
21
22
22
24
23
25
25
26
26
28
27
29
30
38
37
40
42
43
65
65
45
46
46
48
53
54
54
55
55
55
44
44
44
56
57 58
56
61 61
33
34
35
35
35
2
35
35
35
35
41
41
44
44
62
60 52
51
61
50
59
59
31
39
37
36
36
32
49
46
49
56
34
64
63
66
DIAGRAMMA DELLA PARTI—Modello Num. PFEVEX34080R0898A
15
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMER VERDE 167-865114 tutti i
pomeriggi dalle 15:00 alle 18:00. Siete pregati di fornire le seguenti informazioni al momento della chiamata o
con la vostra richiesta scritta:
• Il NÚMER DEL M DELL del prodotto (PFEVEX34080).
• Il N ME del prodotto (PR F RM®870E).
• Il NUMER DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale).
• Il NUMER DEL DIAGRAMMA della parte/i a pagina 14 di questo manuale.
• La DESCRIZI NE della parte/i a pagina 14 di questo manuale.
Parte Num. 147753 R0898A PR F RM e una marchio della IC N Health & Fitness, Inc. © 1998 Stampato negli China
GARANZIA DELLA ICON HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l.
La IC N HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. garantisce questo articolo privo di difetti nel materiale e nella fab-
bricazione.
La garanzia sul prodotto è valida a condizione che:
• il prodotto rimanga in possesso del compratore originario;
• il prodotto venga usato privatamente;
• il prodotto non abbia subito danni dovuti ad incidenti e/o ad un uso improprio, manomissioni e/o manuten-
zione e/o modifiche da parte di personale non autorizzato dalla IC N HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l.
La durante della garanzia è:
• di 12 mesi dalla data di acquisto originario comprovata dalla copia dello scontrino fiscale, per le parti strut-
turali.
• di 3 mesi per le parti mobili (cavi, pulegge, ecc.) ed elettriche.
Nell’eventualità di difetto nel materiale o nella fabbricazione, la IC N HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. prov-
vederà, a sua scelta, alla riparazione od alla sostituzione. Tutte le relative spese saranno a carico della
IC N HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. Sono a carico dell’acquirente le spese di spedizione che dovranno
esser prepagate. Inoltre, il prodotto dovrà essere adeguatamente imballato in modo da evitare danni allo
stesso nel corso del trasporto, danni che non verranno riconosciuti dall’Azienda.
LA PR CEDURA
Il certificato di garanzia, corredato dalla copia dello scontrino fiscale, dovrà essere spedito alla IC N
HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l., Via S. Penna, 2—06132 S. ANDREA DELLE FRATTE PERUGIA entro
venti (20) giorni dalla data di acquisto.
Qualora doveste scoprire un difetto nel materiale o nella fabbricazione durante il periodo di garanzia, dovre-
te contattare la IC N HEALTH & FITNESS ITALIA s.r.l. al Numero verde 167-865114 lamentando il vizio
rilevato.
Gli addetti del Servizio Assistenza Clienti provvederanno ad inviarvi parti di ricambio o illustrarvi le procedu-
re per la riparazione o sostituzione del prodotto.

Other manuals for 870e

3

This manual suits for next models

1

Other Pro-Form Exercise Bike manuals

Pro-Form Equalizer User manual

Pro-Form

Pro-Form Equalizer User manual

Pro-Form Le Tour De France PFEVEX71919.0 User manual

Pro-Form

Pro-Form Le Tour De France PFEVEX71919.0 User manual

Pro-Form 1150ci Quick start guide

Pro-Form

Pro-Form 1150ci Quick start guide

Pro-Form VR 980 EKG User manual

Pro-Form

Pro-Form VR 980 EKG User manual

Pro-Form 831.283180 User manual

Pro-Form

Pro-Form 831.283180 User manual

Pro-Form LE TOUR DE FRANCE User manual

Pro-Form

Pro-Form LE TOUR DE FRANCE User manual

Pro-Form LIFESTYLER2100 User manual

Pro-Form

Pro-Form LIFESTYLER2100 User manual

Pro-Form 990 S User manual

Pro-Form

Pro-Form 990 S User manual

Pro-Form 110 R User manual

Pro-Form

Pro-Form 110 R User manual

Pro-Form 210 Csx Bike User manual

Pro-Form

Pro-Form 210 Csx Bike User manual

Pro-Form 1050 Bike User manual

Pro-Form

Pro-Form 1050 Bike User manual

Pro-Form 425 Zlx Bike User guide

Pro-Form

Pro-Form 425 Zlx Bike User guide

Pro-Form 450 UR PFEX44177.2 User manual

Pro-Form

Pro-Form 450 UR PFEX44177.2 User manual

Pro-Form PFEX19810.2 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEX19810.2 User manual

Pro-Form 225 Zlx Bike User manual

Pro-Form

Pro-Form 225 Zlx Bike User manual

Pro-Form 745 Ekg Bike User manual

Pro-Form

Pro-Form 745 Ekg Bike User manual

Pro-Form 300 Zlx Bike Setup guide

Pro-Form

Pro-Form 300 Zlx Bike Setup guide

Pro-Form SR 30 User manual

Pro-Form

Pro-Form SR 30 User manual

Pro-Form 200 Zlx Bike Quick start guide

Pro-Form

Pro-Form 200 Zlx Bike Quick start guide

Pro-Form 180 Ur Bike User manual

Pro-Form

Pro-Form 180 Ur Bike User manual

Pro-Form LE TOUR DE FRANCE PFEX09916.1 User manual

Pro-Form

Pro-Form LE TOUR DE FRANCE PFEX09916.1 User manual

Pro-Form 200 Zlx Bike Operating and maintenance manual

Pro-Form

Pro-Form 200 Zlx Bike Operating and maintenance manual

Pro-Form CARBON E10 User manual

Pro-Form

Pro-Form CARBON E10 User manual

Pro-Form PFEX78915P.1 User manual

Pro-Form

Pro-Form PFEX78915P.1 User manual

Popular Exercise Bike manuals by other brands

Klarfit Mobi FX 250 manual

Klarfit

Klarfit Mobi FX 250 manual

Matrix Fitness R7XE-04 Service manual

Matrix Fitness

Matrix Fitness R7XE-04 Service manual

LeMond REvMaster owner's manual

LeMond

LeMond REvMaster owner's manual

CYBEX 750C owner's manual

CYBEX

CYBEX 750C owner's manual

Progear Fitness 1310 owner's manual

Progear Fitness

Progear Fitness 1310 owner's manual

ICON Health & Fitness PRO-FORM CYCLE TRAINER 300 Ci user manual

ICON Health & Fitness

ICON Health & Fitness PRO-FORM CYCLE TRAINER 300 Ci user manual

Waterflex WR4 user manual

Waterflex

Waterflex WR4 user manual

ICON Health & Fitness Pro-Form 500 SPX user manual

ICON Health & Fitness

ICON Health & Fitness Pro-Form 500 SPX user manual

Weslo Pursuit R 60 Bike Manuel de l'utilisateur

Weslo

Weslo Pursuit R 60 Bike Manuel de l'utilisateur

Thinkrider X5 NEO user manual

Thinkrider

Thinkrider X5 NEO user manual

CAPITAL SPORTS Stormstrike 2k manual

CAPITAL SPORTS

CAPITAL SPORTS Stormstrike 2k manual

Insportline Formula Seven manual

Insportline

Insportline Formula Seven manual

Body Champ BRB5688 owner's manual

Body Champ

Body Champ BRB5688 owner's manual

WNQ 318 owner's manual

WNQ

WNQ 318 owner's manual

Pro 8318 WB user manual

Pro

Pro 8318 WB user manual

Spartan magnetic 996 owner's manual

Spartan

Spartan magnetic 996 owner's manual

Treo Fitness B101 owner's manual

Treo Fitness

Treo Fitness B101 owner's manual

ROGUE ECHO BIKE user guide

ROGUE

ROGUE ECHO BIKE user guide

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.