Quick THRUSTERS COMMAND Instruction manual

THRUSTERS COMMAND
TCD 1044 E
Manuale di installazione ed uso
COMANDO REMOTO TCD
Manual for use and installation
TCD REMOTE CONTROL
Mode d’emploi et d’installation
COMMANDE A DISTANCE TCD
Installations- und Benutzerhandbuch
FERNSTEUERUNG TCD
Manual de instalación y uso
MANDO REMOTO TCD
High
Quality
Nautical
Equipment
REV 003a
IT
EN
FR
DE
ES


3
TCD1044 E - REV003A
pag. 4 CARATTERISTICHE E INSTALLAZIONE
pag. 5 INSTALLAZIONE - Installazione del comando
pag. 6 INSTALLAZIONE - Collegamento elettrico - Schema elettrico dei collegamenti
pag. 7 FUNZIONAMENTO - Comando TCD 1044
pag. 8 FUNZIONAMENTO - Abilitazione del comando - Azionamento del propulsore
pag. 9 FUNZIONAMENTO - Azionamento del propulsore di poppa
pag. 10 FUNZIONAMENTO - Azionamento combinato dei propulsori di prua e di poppa
pag. 11 FUNZIONAMENTO - Disabilitazione - Comandi remoti multipli in parallelo
pag 12 ERRORI E PROBLEMI DI SISTEMA - Segnalazione errori
pag. 13 PROBLEMI DI SISTEMA - MANUTENZIONE - DATI TECNICI
INDICE
pag. 14 CHARACTERISTICS AND INSTALLATION
pag. 15 INSTALLATION - Installation
pag. 16 INSTALLATION - Electric connections - Electrical connections diagram
pag. 17 OPERATING - TCD 1044 Remote control
pag. 18 OPERATING - Remote control enablement - Activation of thruster
pag. 19 OPERATING - Stern thruster activation
pag. 20 OPERATING - Activation of stern thruster - Combined activation of bow and stern thrusters
pag. 21 OPERATING - Disablement - Multiple remote controls in parallel
pag 22 SYSTEM ERRORS AND PROBLEMS - Error signal
pag. 23 SYSTEM PROBLEMS - MAINTENANCE - TECHNICAL DATA
INDEX
Seite 24 CARACTÉRISTIQUES ET INSTALLATION
Seite 25 INSTALLATION - Installation
Seite 26 INSTALLATION - Branchement electrique - Schéma electrique des branchements
Seite 27 FONCTIONNEMENT - Commande à distance TCD 1044
Seite 28 FONCTIONNEMENT - Activation de la commande à distance - Actionnement du propulseur
Seite 29 FONCTIONNEMENT - Actionnement du propulseur de poupe
Seite 30 FONCTIONNEMENT - Actionnement combiné des propulseurs d’étrave et de poupe
Seite 31 FONCTIONNEMENT - Désactivation - Commandes à distance multiple en parallele
Seite 32 ERREURS ET PROBLEMES DE SYSTEME - Signal d’erreurs
Seite 33 PROBLEMES DE SYSTEME - ENTRETIEN - CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES
SOMMAIRE
pág. 34 EIGENSCHAFTEN UND INSTALLATION
pág. 35 INSTALLATION - Installation
pág. 36 INSTALLATION - Stromanschluss - Elektrischer Schaltplan der Verbindungen
pág. 37 BETRIEB - Fernsteuerung TCD 1044
pág. 38 BETRIEB - Fernsteuerfreigabe - Betätigung des Antriebs
pág. 39 BETRIEB - Betätigung des Heck-Antriebs
pág. 40 BETRIEB - Kombinierte Betätigung von Bug- und Heck-Antrieb
pág. 41 BETRIEB - Ausschalten - Parallel geschaltete mehrfache Fernsteuerungen
pág 42 SYSTEMFEHLER UND PROBLEME - Fehleranzeige
pág. 43 SYSTEMPROBLEME - WARTUNG - TECHNISCHE DATEN
INHALTSANGABE
pág. 44 CARACTERISTÍCAS E INSTALACIÓN
pág. 45 INSTALACIÓN - Instalación
pág. 46 INSTALACIÓN - Conexión eléctrica - Esquema eléctrico de las conexiones
pág. 47 FUNCIONAMIENTO - Mando remoto TCD 1044
pág. 48 FUNCIONAMIENTO - Habilitación del mando remoto - Accionamiento del propulsor
pág. 49 FUNCIONAMIENTO - Accionamiento del propulsor de popa
pág. 50 FUNCIONAMIENTO - Accionamiento combinado de los propulsores de proa y de popa
pág. 51 FUNCIONAMIENTO - Deshabilitación - Mandos remotos múltiples en paralelo
pág 52 ERRORES Y PROBLEMAS DE SISTEMA - Señalación de errores
pág. 53 PROBLEMAS DE SISTEMA - MANTENIMIENTO - ESPECIFICACIONES TECNICAS
INDICE
IT
EN
FR
DE
ES

4
CARATTERISTICHE E INSTALLAZIONE
TCD1044 E - REV003A
IT
COMANDO TCD 1044
Il comando è stato progettato per comandare i propulsori di prua e poppa prodotti da Quick®.
Altri importanti vantaggi che il comando offre sono:
• Interfaccia utente semplice ed intuitiva.
• Alimentazione universale (da 8 a 31 Vdc).
• Funzionamento in un ampio intervallo di temperature ambiente.
• Possibilità di collegare più comandi remoti TCD in parallelo.
• Facilità di installazione tramite connettori (prolunghe opzionali).
• Sistema di priorità automatica.
• Disabilitazione automatica.
• Protezione contro l’inversione di polarità, cortocircuito in uscita, attività prolungata dei propulsori e interruzione del cablaggio
di comando dei propulsori.
• Segnalazioni acustiche (disattivabili).
INSTALLAZIONE
PRIMA DI UTILIZZARE IL COMANDO, LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE D'USO.
IN CASO DI DUBBI CONTATTARE IL RIVENDITORE O IL SERVIZIO CLIENTI QUICK
®
.
In caso di discordanze o eventuali errori tra il testo tradotto e quello originario in italiano, fare riferimento al testo italiano
o inglese.
Questo dispositivo è stato progettato e realizzato per essere utilizzato su imbarcazioni da diporto.
Non è consentito un utilizzo differente senza autorizzazione scritta da parte della società Quick®.
Il comando è stato progettato e realizzato per gli scopi descritti in questo manuale d’uso. La società Quick®non si assume
alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti causati da un uso improprio del comando, da una errata installazione o da
possibili errori presenti in questo manuale.
LA MANOMISSIONE DEL COMANDO DA PARTE DI PERSONALE NON AUTORIZZATO FA DECADERE LA
GARANZIA.
LA CONFEZIONE CONTIENE: comando TCD 1044 - cornice - dima di foratura - condizioni di garanzia - il presente manuale
d’uso.
INSTALLAZIONE DEL COMANDO
Di seguito sarà descritta una procedura di installazione tipica.
Non è possibile descrivere una procedura che sia applicabile a tutte le situazioni, adattare questa procedura per soddisfare i
propri requisiti. Individuare la posizione più adatta dove praticare la sede per alloggiare il comando seguendo questi criteri:
• Il comando deve essere posizionato in modo da essere facilmente manovrabile dall’operatore.
• Scegliere una posizione che sia liscia e piana.
• Deve essere presente un accesso posteriore per l’installazione e la manutenzione.
• Deve esistere spazio sufficiente dietro alla posizione scelta per collocare il retro del comando e i cablaggi.
• La parte posteriore del comando deve essere protetta da acqua e umidità.
• Porre particolare attenzione quando si effettuano i fori sui pannelli o su parti dell’imbarcazione.
Questi fori non devono indebolire o causare rotture alla struttura dell’imbarcazione.
F
F

5
INSTALLAZIONE
TCD1044 E - REV003A
IT
INSTALLAZIONE DEL COMANDO
Il comando risponde agli standard EMC (compatibilità elettromagnetica) ma è richiesta una corretta installazione per non
compromettere le proprie prestazioni e quelle dei comandi posti nelle vicinanze.
Per questo motivo il comando deve essere distante almeno:
• 25 cm dalla bussola.
• 50 cm da un qualsiasi apparecchio radio ricevente.
• 1 m da qualsiasi apparato radiotrasmittente (escluso SSB).
• 2 m da qualsiasi apparato radiotrasmittente SSB.
• 2 m dal percorso del fascio radar.
Dopo aver scelto la posizione del comando, procedere come riportato di seguito:
• Posizionare la dima di foratura (fornita in dotazione) sulla superficie dove sarà installato il comando.
• Marcare il centro di ogni foro.
• Realizzare il foro per il retro del comando con una fresa diametro 63 mm e tagliare lungo il perimetro indicato.
• Rimuovere la dima ed eventuali bave presenti sui fori.
• Inserire il comando nella sede.
• Fissare il comando al pannello tramite quattro viti a testa svasata (non in dotazione).
• Posizionare la cornice sul comando.

6TCD1044 E - REV003A
IT
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Il comando risponde agli standard EMC (compatibilità elettromagnetica) ma è richiesta una corretta installazione per non
compromettere le proprie prestazioni e quelle dei comandi posti nelle vicinanze.
Per questo motivo i cavi del comando devono essere distanti almeno:
• 1 m dai cavi che trasportano segnale radio (escluso radiotrasmittenti SSB).
• 2 m dai cavi che trasportano segnale radio di radiotrasmittenti SSB.
Seguire le regole riportate di seguito per la realizzazione dell’impianto elettrico relativo al comando:
• Collegare i connettori del comando, ai connettori provenienti dai propulsori di manovra.
• Inserire un interruttore per accendere e spegnere il comando (non in dotazione).
• Posizionare l’interruttore in modo che sia facilmente raggiungibile nel caso in cui sia necessario spegnere l’apparecchio per
evitare situazioni di pericolo.
• Inserire un fusibile da 8A rapido sulla linea di alimentazione del comando (non in dotazione).
• Dimensionare correttamente la sezione dei cavi di alimentazione del comando in funzione della loro lunghezza.
• Non utilizzare la tensione proveniente dal gruppo batterie motori o propulsori per alimentare il comando.
• Alimentare il comando solo dopo aver effettuato e verificato l’esattezza di tutti i collegamenti elettrici.
SCHEMA ELETTRICO DEI COLLEGAMENTI
BATTERIA
PROPULSORI
ROSSO
NERO
PROLUNGHE
(OPZIONALI)
MOTORE
BATTERIA
SERVIZI
STACCABATTERIA
INTERRUTTORE
FUSIBILE
**
*Negativo dei gruppi batteria in comune.
INSTALLAZIONE
FUSIBILE
MOTORE
STACCABATTERIA
FUSIBILE
PROPULSORE PRUA
PROPULSORE POPPA

7
TCD1044 E - REV003A
IT
FUNZIONAMENTO
FUNZIONAMENTO DEL COMANDO
L’interfaccia utente è composta da 1 pulsante di abilitazione, 2 joystick, 2 led di abilitazione e 4 led di direzione.
LED DI ABILITAZIONE LED DI ABILITAZIONE
PULSANTE DI ABILITAZIONE
Pulsante di abilitazione
Il pulsante abilita o disabilita il comando.
Joystick di prua
Quando il joystick di prua viene spostato a destra, a fine corsa, si muove la prua dell’imbarcazione a destra.
Quando il joystick di prua viene spostato a sinistra, a fine corsa, si muove la prua dell’imbarcazione a sinistra.
Joystick di poppa
Quando il joystick di poppa viene spostato a destra, a fine corsa, si muove la poppa dell’imbarcazione a destra.
Quando il joystick di poppa viene spostato a sinistra, a fine corsa, si muove la poppa dell’imbarcazione a sinistra.
Led di abilitazione
I led di abilitazione segnalano lo stato di abilitazione / disabilitazione del comando.
Led di direzione
I led di direzione segnalano il movimento verso destra o sinistra.
Tutti i led inoltre sono utilizzati per segnalare eventuali errori o problemi.
Utilizzare l’interruttore posto sulla linea di alimentazione per accendere e spegnere il comando.
Una volta collegata l’alimentazione il comando effettua il test dei led.
Il test dei led avviene accendendo contemporaneamente tutti i led per 2 secondi.
Se non vengono rilevati errori o problemi il comando si pone nello stato disabilitato (vedi disabilitazione del comando).
ATTENZIONE: esercitarsi ad azionare i propulsori in acque libere, per evitare di danneggiare l’imbarcazione con manovre
avventate.
JOYSTICK DI PRUA
JOYSTICK DI POPPA
LED DI DIREZIONE SINISTRA PRUA LED DI DIREZIONE DESTRA PRUA
LED DI DIREZIONE SINISTRA POPPA LED DI DIREZIONE DESTRA POPPA

8TCD1044 E - REV003A
IT
ABILITAZIONE DEL COMANDO
Per abilitare il comando premere e tenere premuto il pulsante di abilitazione per almeno 1 secondo.
Trascorso questo periodo i led di abilitazione inizieranno a lampeggiare con una frequenza maggiore e il comando emetterà un
breve suono.
Rilasciare il pulsante di abilitazione, i led di abilitazione rimarranno accesi in maniera permanente e il comando risulterà abilitato.
In questa condizione il comando emetterà un breve suono ogni 5 secondi.
AZIONAMENTO DEL PROPULSORE
Azionamento del propulsore di prua
ATTENZIONE: una volta rilasciato il joystick di direzione, l’imbarcazione continuerà a muoversi a causa dell’inerzia del
moto.
In corrispondenza dell'azionamento del propulsore si accenderà il led di direzione relativo al movimento impartito (rosso a sini-
stra, verde a destra) e il comando emetterà un suono intermittente.
Per muovere a destra la prua, muovere verso destra, a
fine corsa, la leva del joystick di prua.
Per muovere a sinistra la prua, muovere verso sinistra,
a fine corsa, la leva del joystick di prua.
FUNZIONAMENTO

9
TCD1044 E - REV003A
IT
FUNZIONAMENTO
Azionamento del propulsore di poppa
ATTENZIONE:una volta rilasciato il joystick di direzione, l’imbarcazione continuerà a muoversi a causa dell’inerzia del
moto.
In corrispondenza dell'azionamento del propulsore si accenderà il led di direzione relativo al movimento impartito (rosso a sini-
stra, verde a destra) e il comando emetterà un suono intermittente.
Per muovere a destra la poppa, muovere verso destra,
a fine corsa, la leva del joystick di poppa.
Per muovere a sinistra la poppa, muovere verso
sinistra, a fine corsa, la leva del joystick di poppa.

10 TCD1044 E - REV003A
IT
Azionamento combinato dei propulsori di prua e di poppa
La combinazione di un propulsore di prua e di un propulsore di poppa offre la massima manovrabilità dell’imbarcazione con la
possibilità di muovere la prua e la poppa indipendentemente l’una dall’altra.
Ciò consente di muovere l’imbarcazione lateralmente in entrambe le direzioni e di far girare l’imbarcazione in senso orario e
antiorario.
prua a sinistra
poppa a destra
poppa a sinistra
prua a destra
FUNZIONAMENTO
prua a sinistra
poppa a sinistra
poppa a destra
prua a destra

11
TCD1044 E - REV003A
IT
Nota:
Il comando introduce un ritardo di 2 secondi nel caso in cui il propulsore sia azionato in una direzione e si tenti di azionarlo nella
direzione opposta (passaggio immediato da destra a sinistra o viceversa).
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE: una volta rilasciati i joystick di direzione, l’imbarcazione continuerà a muoversi a causa dell’inerzia del moto.
DISABILITAZIONE DEL COMANDO
La disabilitazione, con il comando abilitato, si ha nei seguenti casi:
• Premendo il pulsante di abilitazione.
• Quando, con più comandi remoti in parallelo, se ne abilita un altro.
• Trascorsi 6 minuti dall’abilitazione senza effettuare operazioni o dall’ultimo movimento dei joystick.
Il passaggio allo stato di disabilitazione è segnalato dal comando con un suono prolungato di circa un secondo e il successivo
lento lampeggio dei led di abilitazione. I joystick sono disabilitati.
COMANDI REMOTI MULTIPLI IN PARALLELO
E’ possibile installare più comandi remoti della serie TCD in parallelo. In questo caso, si ha il funzionamento di un solo comando
alla volta. Il comando attivo è sempre l’ultimo che viene abilitato; gli altri comandi remoti posti in parallelo vengono automatica-
mente disabilitati.
Quando si comanda il propulsore dall’ultimo comando abilitato, la direzione del movimento dell’imbarcazione sarà segnalata
dall’accensione del relativo led anche sugli altri comandi remoti disabilitati.
Disabilitazione/abilitazione del suono del comando.
E’ possibile disabilitare le segnalazioni acustiche emesse dal comando.
Di seguito la procedura da eseguire:
• Togliere l’alimentazione al comando.
• Mantenere premuto il tasto di abilitazione e alimentare il comando che emetterà un breve suono.
• Rilasciare il tasto di abilitazione attendendo che il comando esegua il test dei led e si ponga in stato disabilitato (lampeggio
lento dei led di abilitazione).
E’ possibile riabilitare le segnalazioni acustiche emesse dal comando.
Di seguito la procedura da seguire:
• Togliere l’alimentazione al comando.
• Mantenere premuto il tasto di abilitazione e alimentare il comando che emetterà due brevi suoni.
• Rilasciare il tasto di abilitazione attendendo che il comando esegua il test dei led e si ponga in stato disabilitato (lampeggio lento
dei led di abilitazione).

12 TCD1044 E - REV003A
IT
ERRORI DI SISTEMA
Durante la fase di accensione il comando può segnalare la presenza di errori di sistema.
Errore checksum flash
Nel caso in cui venga riscontrato l’errore, tutti i led lampeggiano velocemente.
In questo caso è necessario contattare al più presto un punto assistenza o il servizio clienti Quick®.
PROBLEMI DI SISTEMA
Di seguito si riportano i problemi di sistema, suddivisi in due categorie:
problemi con reset automatico e problemi con reset manuale.
PROBLEMI CON RESET AUTOMATICO
Il reset di questa classe di problemi avviene automaticamente, non appena scompare la causa che ha generato il problema.
Bassa tensione di alimentazione
La segnalazione avviene solo quando il comando è abilitato.
Il problema è segnalato se la tensione di alimentazione scende al di sotto di 10.5Vdc per più di un secondo.
Il reset del problema avviene se la tensione di alimentazione supera la soglia di 11.5Vdc per più di un secondo. Verificare lo stato
di carica del gruppo batterie da cui è derivata l’alimentazione o l’impianto elettrico.
In presenza del problema i led di abilitazione lampeggiano lentamente con suono in corrispondenza del loro spegnimento.
Protezione contro l’attività prolungata del motore
Dopo 5 minuti e 40 secondi circa di utilizzo continuo (o equivalente) del propulsore di prua o di poppa, il comando relativo al
propulsore (di prua o di poppa) è inibito per un periodo di tempo pari a 20 minuti, permettendo un parziale raffreddamento del
relativo propulsore (per il raffreddamento totale occorrono tipicamente circa 40 minuti).
In presenza di questo problema i LED di direzione rosso e verde della parte interessata (prua o poppa) lampeggiano in contem-
poranea ai LED di abilitazione con segnalazione acustica intermittente (la durata della segnalazione acustica è di 10 secondi per
ogni minuto).
Il sistema memorizza il tempo di raffreddamento parziale trascorso per il relativo propulsore; se il sistema è erroneamente
spento (disconnessa l’alimentazione alla relativa unità TCD) prima che siano trascorsi 20 minuti, alla riaccensione è necessario
attendere il tempo di raffreddamento parziale residuo prima di potere utilizzare il comando della sezione interessata (di prua o
di poppa).
Trascorso il tempo di raffreddamento parziale si potrà riutilizzare il comando del relativo propulsore (di prua o di poppa) per
un periodo di tempo calcolato dal sistema proporzionale al tempo di non utilizzo del propulsore (che potrà essere inferiore a 5
minuti e 40 secondi).
Trascorso il tempo di raffreddamento totale il propulsore potrà essere nuovamente utilizzato per 5 minuti e 40 secondi.
PROBLEMI CON RESET MANUALE
Il comando segnalerà, attraverso un diverso numero di lampeggi dei led di abilitazione, la presenza di eventuali problemi con
reset manuale. In corrispondenza dei lampeggi si udirà un breve suono.
Di seguito la tabella di corrispondenza dei lampeggi con i problemi a reset manuale:
ERRORI E PROBLEMI DI SISTEMA
N° LAMPEGGI PROBLEMA DESCRIZIONE
1
Sovraccarico sulla linea
elettrica di comando
Il problema è segnalato in caso in cui il comando rilevi un corto circuito o un sovraccarico sulla linea
elettrica di comando del propulsore. Verificare il cablaggio delle linee elettriche del comando al
propulsore e l'assorbimento dei teleruttori installati sul propulsore.
2
Interruzione della linea
elettrica di comando
Il problema è segnalato in caso in cui il comando rilevi una interruzione della linea elettrica di
comando del propulsore. Verificare il cablaggio delle linee elettriche del comando al propulsore.
3
Problema presente
sul propulsore BTR*
Il sistema di controllo del propulsore BTR ha rilevato un problema.
Riferirsi al manuale di installazione ed uso del BTR.
4
Problema presente nello
switch parallelo/serie*
Il sistema di controllo dello switch PSS ha rilevato un problema.
Riferirsi al manuale di installazione ed uso del PSS.
5
Problema presente su
TMS*
L'interruttore di linea TMS ha rilevato un problema legato al teleruttore di comando del propulsore.
Riferirsi al manuale di installazione ed uso del TMS.
* Se installato.
Per distingure se la segnalazione riguarda la prua o la poppa dell'imbarcazione saranno accesi in maniera fissa, in contempora-
nea al lampeggio dei led di abilitazione, il led verde e il led rosso della parte interessata (prua o poppa).

13
TCD1044 E - REV003A
IT
PROBLEMI DI SISTEMA - MANUTENZIONE - DATI TECNICI
QUICK®SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE MODIFICHE ALLE CARATTERISTICHE TECNICHE DELL'APPARECCHIO E AL CONTENUTO DI QUESTO MANUALE SENZA ALCUN PREAVVISO.
(1) Con tensione di alimentazione inferiore a 8 Vdc il comando può resettarsi.
(2) Valore tipico con comando disabilitato.
(3) Valore tipico con comando abilitato ed entrambi i joystick azionati.
(4) Escluso retro del comando (IP20).
CARATTERISTICHE TECNICHE
MANUTENZIONE
Il comando non richiede una particolare manutenzione. Per assicurare il funzionamento ottimale del comando verificare, una volta
all’anno, i cavi e le connessioni elettriche.
Pulire il comando con un panno morbido inumidito d’acqua. Non utilizzare prodotti chimici o abrasivi per pulire il comando.
MODELLO TCD 1044
CARATTERISTICHE DI USCITA
Portata in corrente dei comandi destro o
sinistro del singolo propulsore. 4A max
CARATTERISTICHE DI INGRESSO
Tensione di alimentazione (1)
da 8 a 31 Vdc
Assorbimento (2) 10 mA
Assorbimento massimo
(3)
95 mA + assorbimento bobina teleruttore
CARATTERISTICHE AMBIENTALI
Temperatura operativa
da -20 a +70 °C
Grado di protezione (4) IP 66
GENERALI
Dimensioni compreso cornice (L x L)
78 mm x 131 mm
Peso 250 g
Classe EMC EN 60945 - FCC TITLE 47 Part 15 SUBPART B CLASS B
“CONGELAMENTO” PROBLEMI CON RESET MANUALE
In presenza di un problema a reset manuale sulla prua o sulla poppa è possibile “congelare” il problema nella zona interessata e
riabilitare il comando per potere operare nella zona (prua o poppa) non interessata al problema.
ATTENZIONE:
il problema anche se “congelato” è sempre presente e deve essere risolto al più presto.
ATTENZIONE:
utilizzare la procedura di “congelamento” problemi solo in caso di reale necessità visto che le possibilità di
manovra dell’imbarcazione vengono limitate al solo propulsore di prua o di poppa.
Di seguito la procedura:
• Premere e mantenere premuto il pulsante di abilitazione fino alla scomparsa della visualizzazione visiva e sonora del
problema avvenuto (numero lampeggi dei LED di abilitazione e relativo suono). I LED gialli di abilitazione lampeggeranno ora
lentamente (il comando si pone in stato disabilitato).
• Abilitare il comando seguendo la procedura consueta. Il comando è ora abilitato e permette di comandare esclusivamente la
zona (prua o poppa) non interessata al problema.
ATTENZIONE:
la possibilità di manovrare l’imbarcazione è limitata al solo propulsore di prua o poppa.
ATTENZIONE:
le eventuali segnalazioni di problemi a reset automatico o manuale si riferiranno all’ultima zona abilitata.
Il reset di questa classe di problemi avviene, una volta rimossa la causa che li ha generati, spegnendo e riaccendendo il comando.
In presenza dei problemi 3, 4, 5 potrebbe essere necessario lo spegnimento e la riaccensione dei dispositivi esterni che hanno
segnalato il problema. Riferirsi al loro manuale di installazione ed uso.

14
CHARACTERISTICS AND INSTALLATION
EN
TCD1044 E - REV003A
TCD 1044 REMOTE CONTROL
The remote control is designed to control the stern and bow thrusters manufactured by Quick®.
Other important advantages of the remote control are:
• Simple and intuitive user interface.
•
Universal supply
(from 8 to 31 Vdc).
• Can work in a wide range of ambient temperatures.
• Possibility of connecting several TCD remote controls in parallel.
• Easy to install by means of connectors (optional extensions).
• Automatic priority system.
• Automatic disabling.
• Protection against reverse polarity, output short circuit, prolonged activity of thrusters and interruption of thrusters controls
wiring.
• Acoustic signals (that can be deactivated).
INSTALLATION
BEFORE USING THE REMOTE CONTROL, READ THIS INSTRUCTION MANUAL CAREFULLY.
IN CASE OF DOUBTS, CONTACT QUICK
®
CUSTOMER SERVICE OR YOUR LOCAL DEALER.
In case of discordance or errors in translation between the translated version and the original text in the Italian language,
reference will be made to the Italian or English text.
This device was designed and constructed for use on recreational crafts.
Other forms of use are not permitted without written authorization from the company Quick®.
The remote control is designed and constructed for the purposes described in this instruction manual. Quick®shall not be held
responsible for any direct or indirect property damage or personal injury caused by inappropriate or unintended use of the
remote control, incorrect installation or any errors that may be present in this manual.
THE WARRANTY SHALL BE VOID IF THE REMOTE CONTROL IS TAMPERED WITH OR ALTERED BY NON
AUTHORISED PERSONNEL.
THE PACKAGE CONTAINS:
TCD 1044 remote control - frame - drilling template - conditions of warranty - user's manual.
INSTALLATION OF THE REMOTE CONTROL
The typical installation procedure is described herein, it is not possible to describe a procedure applicable for all situations that
may be encountered.
Adapt this procedure to satisfy your own personal requirements.
Locate the most suitable position to house the remote control following the recommendations given below:
• The remote control must be positioned so that it can easily be manoeuvred by the operator.
• Select a smooth and flat area.
• Access from the rear must be available for installation and maintenance purposes.
• There must be enough space behind the chosen position in order to accommodate the rear of the remote control and the
wires.
• The rear part of the remote control must be protected from water and damp.
• Pay careful attention when drilling the panels or parts of the boat.
These holes should not weaken or break/crack the boat's structure.
F
F

15
INSTALLATION
EN
TCD1044 E - REV003A
INSTALLATION OF THE REMOTE CONTROL
The remote control complies with EMC standards (electromagnetic compatibility) but requires correct installation to avoid com-
promising its performance and that of the surronding instruments.
For this reason the remote control must be positioned at a distance of at least:
• 25 cm away from the compass.
• 50 cm away from any radio receivers.
• 1 m away from any radio transmitters (except for SSB).
• 2 m away from any radio transmitters SSB.
• 2 m away from the path of the radar beam.
After choosing where to position the remote control, proceed as follows:
• Position the drilling template (provided) on the surface where the remote control will be installed.
• Mark the centre of each hole.
• Drill the hole for the back of the remote control with a 63 mm bit and cut along the perimeter indicated.
• Remove the template and any burrs present in the holes.
• Insert the remote control into its seat.
• Fix the remote control to the panel with four countersunk head screws (not provided).
• Position the frame on the remote control.

16
EN
TCD1044 E - REV003A
ELECTRICAL CONNECTIONS DIAGRAM
ELECTRIC CONNECTIONS
The remote control complies with EMC standards (electromagnetic compatibility) but requires correct installation to avoid com-
promising its performance and that of the surronding instruments.
For this reason the remote control wires must be positioned at a distance of at least:
• 1 m away from cables that carry radio signals (except SSB radio transmitters).
• 2 m away from cables for SSB radio transmitter signals.
Follow the rules below to construct the electrical installation relative of the remote control:
• Connect the remote control connectors to the connectors coming from the thrusters.
• Put in a switch, to turn on and shut off the remote control (not provided).
• Position the switch so that it is within easy reach should it be necessary to shut off the remote control in an emergency.
• Insert a 8A quick-acting fuse on the remote control power supply line (not provided).
• Use wires, for the remote control power supply, with a correct cross section according to their length.
• Do not use supply from the motors or thrusters battery circuit for the remote control.
• Before switching on the power to the remote control, check that all the electrical connections are correct.
INSTALLATION
THRUSTERS
BATTERY
RED
BLACK
MOTOR
SERVICE
BATTERY
BATTERY
ISOLATOR
SWITCH
FUSE
**
* Common negative for the battery groups.
FUSE
MOTOR
BATTERY
ISOLATOR
FUSE
BOW THRUSTER
STERN THRUSTER
CONTROL CABLE
EXTENSIONS
(OPTIONALS)

17
EN
TCD1044 E - REV003A
OPERATING
REMOTE CONTROL FUNCTIONING
The user interface of the is composed of one enabling button, 2 joystick, 2 enabling leds and 4 direction leds.
ENABLING LED ENABLING LED
ENABLING BUTTON
Enabling button
The button enables or disables the remote control.
Bow Joystick
When the bow joystick is moved to the right at the end of its stroke, it moves the bow of the boat to the right.
When the bow joystick is moved to the left at the end of its stroke, it moves the bow of the boat to the left.
Stern Joystick
When the stern joystick is moved to the right at the end of its stroke, it moves the stern of the boat to the right.
When the stern joystick is moved to the left at the end of its stroke, it moves the stern of the boat to the left.
Enabling leds
The enabling leds indicate the enabled/disabled state of the remote control.
Direction leds
The direction leds indicate the movement of the boat to the right or left.
All leds are also used to signal any errors or problems.
Use the switch on the supply line to switch the remote control on and off. Once the supply has been connected, the remote
control will test the leds. For the led test, all the leds will come on simultaneously for 2 seconds. If no errors or problems are
detected, the remote control will then go to the disabled state (see remote control disablement).
WARNING: practice controlling the thrusters in open water, to avoid damaging the boat with accidentally wrong manoeu-
vres.
BOW JOYSTICK
STERN JOYSTICK
BOW LEFT DIRECTION LED BOW RIGHT DIRECTION LED
STERN LEFT DIRECTION LED STERN RIGHT DIRECTION LED

18
EN
TCD1044 E - REV003A
OPERATING
REMOTE CONTROL ENABLING
To enable the remote control, press the enabling button and keep it pressed for at least 1 second.
After this period the enablement LEDs will start flashing with greater frequency and the control will emit a short sound.
Release the enablement button, the enablement LEDs will remain steadily lit on and the remote control will be enabled. In this
condition the control will emit a short sound every 5 seconds.
THRUSTER ACTIVATION
Bow thruster activation
WARNING:once the direction joystick has been released, the boat will continue to move according to the inertia of the
movement.
To move the bow to the right, move the bow joystick
to the right at the end of its stroke.
To move the bow to the left, move the bow joystick to
the left at the end of its stroke.
When the propeller is activated the direction led corresponding to the imparted movement (red to the left, green to the right) will
light on and the control will emit an intermittent sound.

19
EN
TCD1044 E - REV003A
OPERATING
Stern thruster activation
WARNING:once the direction joystick has been released, the boat will continue to move according to the inertia of the
movement.
To move the stern to the right, move the stern joystick
to the right at the end of its stroke.
To move the stern to the left, move the stern joystick
to the left at the end of its stroke.
When the propeller is activated the direction led corresponding to the imparted movement (red to the left, green to the right) will
light on and the control will emit an intermittent sound.

20
EN
TCD1044 E - REV003A
OPERATING
Combined activation of bow and stern thrusters.
The combination of bow and stern thrusters gives maximum possibility of manoeuvring the boat, since the bow and stern can be
moved independently of each other.
This allows the boat to be moved sideways in both directions and to rotate the boat in a clockwise and anticlockwise direction.
bow to the left
stern to the right
stern to the left
bow to the right
bow to the left
stern to the left
stern to the right
bow to the right
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Quick Control System manuals