Radialight KYOTO 7 User manual

KYOTO - AETHEREA
IT Leggere il manuale d'uso. Conservare con cura le istruzioni per ogni futura consultazione.
EN Please retain these instructions in a safe place for further reference.
PL Zachowaj instrukcję w bezpiecznym miejscu, aby móc z niej skorzystać w przyszłości.
RO Pastrati instructiunile pentru consultari ulterioare.
NL Bewaar deze instructies op een veilige plaats voor toekomstig gebruik.

2
Volume
3
Volume
1
Volume
2
60cm
60cm
2,25m
60cm
min 15cm
min 50cm
min 15cm
min
15cm
min
15cm
1
1
2
2
4
4
3
4
1 2

3
B
D
AA
C E
KYOTO 7
KYOTO 10
KYOTO 15
KYOTO 20
ABC
305
305
640
640
190
247.5
190
305
85
DE
AETHEREA 10
AETHEREA 15
305
640190
250 115
85 250 115
85 250 115
85 250 115
85 250 115
85 250 115
247.5
5
7
A
B
C
Ø: 8mm / L: 60mm
6
12

4
1
2
34
click!
click!
8
1m
3m
4m
9

5
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L’USO
Si prega di leggere attentamente queste istruzioni, prima di utilizzare il prodotto, in modo da evitare danneggiamenti o comun-
que il vericarsi di situazioni di pericolo. Qualsiasi utilizzo del prodotto diverso da quanto indicato nel presente manuale può
causare incendi, pericoli elettrici o ferite e rende nulla qualsiasi garanzia.
La garanzia non si applica ad alcun difetto, deterioramento, perdita, ferimento o danneggiamento riconducibili ad un uso non
corretto del prodotto. Rimangono garantiti tutti i diritti di legge in materia. Nessuna condizione di garanzia può escludere o
modicare le condizioni di garanzia regolamentate da leggi dello Stato che non possono essere a nessun titolo escluse o
modicate.
Prima di ogni operazione, rimuovere con cura l’imballo e controllare la perfetta integrità del prodotto. Nel caso si evidenziasse-
ro dei difetti o danni, non installare né cercare di riparare l’apparecchiatura, ma rivolgersi al rivenditore.
Non lasciare l’imballo alla portata dei bambini e smaltirne le parti in conformità con le disposizioni vigenti.
1. Per la Vostra sicurezza
• Questo prodotto è per uso domestico e non è adatto per l’utilizzo su
veicoli, imbarcazioni o aeromobili.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8
anni e da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali, o
prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorve-
glianza oppure dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative
all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia
e la manutenzione destinata ad essere eettuata dall’utilizzatore non
deve essere eettuata da bambini senza sorveglianza.
• I bambini di età inferiore a 3 anni non devono avvicinarsi al prodotto se
non costantemente supervisionati.
• I bambini di età compresa fra 3 e 8 anni possono solamente accendere
e spegnere l’apparecchio purché esso sia stato installato e posizionato
secondo le normali condizioni d’uso e loro siano supervisionati o ade-
guatamente istruiti riguardo al corretto e sicuro utilizzo del prodotto e
ne abbiano compresa la pericolosità. I bambini di età compresa fra 3 e
8 anni non possono collegare il prodotto, regolarlo, pulirlo o eettuare
manutenzione.
• ATTENZIONE: Alcune parti di questo prodotto possono diventare mol-
to calde e causare bruciature. Particolare attenzione deve essere pre-
stata in presenza di bambini o persone vulnerabili.
• Assicuratevi che l’alimentazione di rete corrisponda ai dati di targa:
230V AC, 50Hz.
• Non lasciate mai che animali o bambini giochino o tocchino il prodotto.
Attenzione! Durante il funzionamento il pannello può diventare molto
caldo (circa 80°C = 176°F);

6
• IMPORTANTE: per evitare surriscaldamenti non ricoprite mai il pro-
dotto. Non appoggiate mai alcun oggetto o coperta sull’apparecchio
mentre è in funzione. Questo è chiaramente scritto sull’apparecchio o
illustrato dal simbolo
• Non utilizzate il prodotto in stanze sature di gas esplosivi, di vapori ge-
nerati da solventi e vernici o comunque di vapori/gas inammabili.
• Se il cavo e/o la spina sono danneggiati e devono essere riparati, non
eseguite questa operazione da soli, riportate il prodotto presso il centro
di assistenza tecnica, o comunque in un centro di riparazioni qualica-
to, perché è richiesto l’intervento di personale specializzato al ne di
evitare qualunque rischio di danneggiamento.
• Il prodotto deve essere posizionato in modo tale che la presa di alimen-
tazione sia sempre raggiungibile.
• Non collocate mai questo apparecchio immediatamente al di sotto di
una presa di corrente elettrica.
• Non inserite nessun oggetto o carta all’interno del radiatore.
2. Il vostro prodotto
• Il prodotto viene fornito dotato di (gura 1):
- N°1 staa metalliche per l’installazione a muro (ssata al radiatore);
- N°4 tasselli in nylon da 8x50mm;
- N°4 viti per tasselli da 5x60mm;
• Qualora il prodotto sia danneggiato o qualche accessorio mancante contattate immediatamente il vostro rivenditore.
• A seconda del modello acquistato il prodotto può essere dotato o meno di connettività Wi-Fi. Qualora ne sia sprovvisto è
possibile acquistare il modulo Wi-Fi opzionale ed installarlo con poche e semplici operazioni.
3. Posizionamento sicuro
• Utilizzate il prodotto solo in posizione orizzontale;
• Il prodotto è costruito in doppio isolamento elettrico (classe II) e, pertanto, non richiede il collegamento di terra;
• Fate sempre attenzione anché siano rispettate le distanze minime da pareti, mobili e/o oggetti riportati in gura 2.
• Non installate mai il prodotto su superci di legno o di materiale sintetico.
• Il prodotto ha un grado IP24 di protezione all’acqua. Può pertanto essere utilizzato nei bagni o nei luoghi umidi ma mai
installato all’interno del perimetro di vasche o docce (Volume 1 di gura 3).
• Non installate il prodotto dove vi sono spieri o correnti d’aria.
4. Installazione
• Rimuovete la staa per l’installazione a muro ssata sul posteriore del radiatore facendo scattare prima le 2 molle supe-
riori e successivamente le 2 molle inferiori come illustrato in gura 4.
• Appoggiate la staa sul pavimento per utilizzarla come dima per marcare con una matita i punti in cui eettuare i 2 fori di
ssaggio inferiori (gura 5-1).
• Sollevate la staa no a far coincidere i suoi punti di ssaggio inferiori con le marcature sul muro precedentemente realiz-
zate e marcate con una matita la posizione dei due punti di ssaggio superiore (gura 5-2).

7
• Realizzate i fori nei 4 punti precedentemente marcati ed inserite i tasselli in plastica (gura 6).
• Fissate la staa a muro usando le 4 viti in dotazione (gura 7).
• Agganciate il prodotto alla staa iniziando dai 2 punti di ssaggio inferiori e poi facendo scattare in posizione i 2 punti di
ssaggio superiori (gura 8).
• Qualora sia necessario rimuovere il prodotto dalla staa, si raccomanda di sganciare per primi i due punti di ssaggio
inferiori e successivamente quelli superiori.
5. Collegamenti elettrici
• Il prodotto deve essere alimentato con la tensione di 230V AC 50Hz.
• Il prodotto può essere fornito dotato di cavo con spina oppure di cavo per l’installazione. Nel caso un prodotto con spina
debba essere installato in Francia, il collegamento elettrico con la rete di alimentazione deve essere eseguito tagliando la
spina in dotazione e utilizzando una apposita scatola di connessione.
• Quando il prodotto viene fornito con il cavo per l’installazione senza spina, il collegamento deve essere eettuato usando
un cavo a 3 li (Marrone=Fase, Blu=Neutro, Nero=Filo pilota) e una scatola di connessione. Se non si desidera utilizzare
le funzionalità del lo pilota limitarsi al collegamento della fase e del neutro: il prodotto funzionerà correttamente
anche senza la presenza del programmatore esterno.
• In locali umidi, nei bagni o nelle cucine, il morsetto di collegamento deve essere installato ad almeno 25cm dal pavimento.
• Il collegamento elettrico con la rete deve inoltre prevedere l’utilizzo di un interruttore bipolare con una distanza minima
di apertura fra i contatti di almeno 3mm. Rispettate sempre in modo prioritario le regole di installazione vigenti nel vostro
paese.
• La connessione di terra non è necessaria. NON COLLEGATE A TERRA IL FILO PILOTA (NERO).
• Se il prodotto deve essere alimentato attraverso un interruttore dierenziale da 30mA di sicurezza, accertarsi che anche
il lo pilota sia sotto il controllo dell’interruttore dierenziale.
6. Uso del prodotto
6.1 Descrizione dei comandi
A – Incremento / Attivazione
B – Decremento / Disattivazione
C – Display
D – Navigazione menu / Indietro
E – Navigazione menu / Avanti
F – Accensione / Conferma
G – Interruttore generale
A
B
CDE
F
G
I pulsanti a soramento A e B sono usati per scorrere le voci disponibili all’interno dei vari menu e per modicare le temperature
di Comfort e di Eco.
I pulsanti a soramento D ed E sono usati per navigare all’interno di alcuni menu e per modicare in modo rapido la modalità
di funzionamento. Il pulsante D permette in ogni momento di tornare alla fase precedente senza modicare le impostazioni
presenti.
Una pressione rapida del pulsante F permette di accendere o spegnere il radiatore. La sua pressione prolungata per almeno
3sec invece permette di accedere alle menu principale e a tutte le impostazioni.

8
.
6.2 Funzionamento
6.2.1 Illuminazione dello schermo
Se lo schermo non è acceso premete
un qualsiasi tasto per attivarne l’illumi-
nazione.
Lo schermo si illumina e rimane acceso
per 60 secondi dall’ultimo rilevamento
di presenza davanti al prodotto.Lunedì 10:30
Quando lo schermo è spento, la prima
pressione di un qualsiasi tasto accende
l’illuminazione senza attivare la funzio-
ne corrispondente al tasto premuto.
6.2.2 Accendere e spegnere il radiatore
L’alimentazione generale del prodotto è controllata tramite un interruttore elettromeccanico bipolare (G) posto sul lato destro
del radiatore. Utilizzando questo interruttore si interrompe l’alimentazione anche alla scheda elettronica con la conseguente
perdita, dopo circa 2 ore, di tutti i parametri memorizzati e il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
Raccomandiamo di utilizzare questo interruttore solo se il prodotto non verrà utilizzato per lunghi periodi e di usare invece lo
Stand-by per gli spegnimenti di breve periodo in modo da non perdere le impostazioni memorizzate.
All’accensione del prodotto con l’inter-
ruttore generale posto sul lato, il di-
splay si illumina e si accende il simbolo
di stand-by. Lunedì 10:30
Per accendere il prodotto, premere il
tasto di Accensione/Comferma.
19.0°C
Comfort Il prodotto si accende nell’ultima moda-
lità impostata. Se il radiatore è nuovo
o l’alimentazione di rete è mancata per
più di 2 ore la temperatura di comfort è
quella di default pari a 19°C.
Per spegnere il prodotto, premere nuo-
vamente il tasto Accensione/Comfer-
ma.
Lunedì 10:30
Lo spegnimento del prodotto con l’in-
terruttore posto sul lato per oltre 2 ore
causa la perdita di tutti i dati memoriz-
zati (data, ora, temperatura desiderata
ecc.).
6.2.3 Regolazione della temperatura
Il prodotto è caratterizzato da 2 tempe-
rature di riferimento, Comfort ed Eco,
regolabili in modo indipendente.
Una scala con indicatori ad altezza
crescente sul lato inferiore destro del
display si accede in progressione per
indicare se la temperatura impostata è
più o meno distante dal valore consi-
gliato di 19°C.

9
Il valore predenito della temperatura
di comfort è 19,0°C e può essere va-
riato premendo i tasti «Incremento» o
«Decremento».
19.0°C
Comfort Se la temperatura di comfort viene re-
golata ad un valore inferiore alla tem-
peratura di eco, quest’ultima viene au-
tomaticamente reimpostata al valore di
comfort - 0,5°C.
Il valore predenito della temperatura
di eco è 15,5°C e può essere variato
premendo i tasti «Incremento» o «De-
cremento».
15.5°C
EcoLa dierenza consigliata fra i valori del-
le temperature di comfort ed eco è di
3,5°C.
Il valore massimo impostabile per la
temperatura di eco è pari al valore della
temperatura di comfort - 0,5°C.
Se la temperatura ambiente è inferiore alla temperatura richiesta e visualizzata, sul display si accende l’indicatore di riscal-
damento .
6.2.4 Selezionare il modo di funzionamento
Il prodotto è dotato di 5 modalità di fun-
zionamento che sono attivabili tramite il
menu principale (vedere paragrafo 7.1)
oppure in modo rapido usando i tasti
«Avanti» o «Indietro».
19.0°C
Comfort
Icona Descrizione Quando utilizzare
AAuto
Quando si desidera che il prodotto, tramite il sensore di presenza, metta a punto
una programmazione settimanale basata sulle vostre abitudini. Il sistema rico-
nosce e tiene sotto controllo le nostre abitudini per garantire la temperatura di
Comfort quando si è presenti e far risparmiare impostando la modalità Eco quan-
do non si è in casa.
ATTENZIONE:
L’apprendimento delle vostre abitudini è sempre attivo indipendentemente dal
fatto che la funzione Auto sia stata attivata oppure no.
Quando la modalità AUTO è attiva, la pressione di uno qualsiasi dei tasti del
radiatore viene interpretata come presenza nella stanza a prescindere dai rileva-
menti del sensore per l’ora e il giorno correnti.
Comfort Quando si è a casa. Il prodotto funziona per mantenere la temperatura di comfort
desiderata.
Eco Quando si è fuori casa per brevi periodi (da 2 a 48 ore) o si dorme. Il prodotto
funziona per mantenere la temperatura di eco desiderata e risparmiare energia.
Antigelo Quando si è fuori casa per un lungo periodo (oltre le 48 ore). La temperatura è
automaticamente impostata a 7±3°C e non può essere modicata.

10
Programmazione
Quando si desidera un funzionamento programmato dall’utente oppure un con-
trollo tramite lo pilota (per i modelli che lo prevedono).
Come impostazione predenita il programma settimanale è il seguente:
Lunedì - Venerdì
06 12 18 2400
Sabato - Domenica
06 12 18 2400
Per ulteriori dettagli fare riferimento al paragrafo 7.1.2.
Per impostare le temperature:
- Selezionare il modo Comfort e regolare la relativa temperatura;
- Selezionare il modo Eco e regolare la relativa temperatura;
- Modicare/Attivare la programmazioine.
7. Gestione del radiatore
Il controllo completo del radiatore si ha tramite il
menu accessibile premendo per almeno 3sec il ta-
sto .
Lo schermo motra le 5 voci principali fra cui è pos-
sibile scegliere.
3"
MENU
Spegni
Impostazioni
Modalità
Informazioni
Sensori
7.1 Modalità
Questo menu permette di scegliere fra una delle 5
modalità disponibili descritte nel paragrafo 6.2.4.
Le modalità «Antigelo» e «Programmazione» hanno
a loro volta delle opzioni ulteriori come nel seguito
illustrato.
La modalità può anche essere cambiata in modo ra-
pido usando i tasti di navigazione “Avanti” e “Indietro”
direttamente dalla schermata iniziale senza entrare
nel menu dedicato.
MENU
Spegni
Impostazioni
Modalità
Informazioni
Sensori
MODALITÀ
Programmazione
Antigelo
Auto
Eco
Comfort
7.1.1 Antigelo
La modalità antigelo può essere impostata sia per
un tempo illimitato che scegliendo fra 6, 12 o 24 ore
oppure 3 o 7 giorni.
Se si imposta una durata specica il radiatore torna
alla modalità precedente la sua attivazione una volta
trascorso il tempo impostato.
ANTIGELO
Per quanto tempo
modalità antigelo?
vuoi attivare la
illimitato
MODALITÀ
Programmazione
Antigelo
Auto
Eco
Comfort

11
7.1.2 Programmazione
Per attivare la modalità programmata è suciente
accedere al menu «Programmazione», scegliere
«Attiva» e confermare con il tasto di validazione.
MODALITÀ
Programmazione
Antigelo
Auto
Eco
Comfort
PROGRAMMAZIONE
Attiva
Filo pilota
Imposta
Per visualizzare o modicare il programma dei vari
giorni, oppure per copiare il programma di un giorno
su altri giorni che si desidera rendere uguali, acce-
dere al menu «Programmazione» e poi scegliere
«Imposta».
PROGRAMMAZIONE
Attiva
Filo pilota
Imposta
MODALITÀ
Programmazione
Antigelo
Auto
Eco
Comfort
Selezionare il giorno da visualizzare / modicare e
confermare con il tasto di validazione.
h:00
GIORNO
Venerdì
Giovedì
Lunedì
Mercoledì
Martedì
Il display mostra il prolo di programmazione per il
giorno selezionato.
Premere «Modica» per cambiarlo o «Copia» per
copiare la programmazione su altri giorni della set-
timana.
Per la modica della programmazione usare i tasti
«Avanti» o «Indietro».per visualizzare le ore del gior-
no e i tasti «Incremento» o «Decremento» per modi-
care la modalità da attivare in quell’ora scegliendo
fra Antigelo, Eco e Comfort.
Al termine della modica confermare con il tasto di
validazione.
Per copiare la programmazione del giorno seleziona-
to su altri giorni usare i tasti «Incremento» o «Decre-
mento» per scegliere i giorni e il tasto di validazione
per selezionarli. Un segno di spunta apparirà alla
destra dei giorni sui quali verrà copiato il programma
scelto.
Dopo aver selezionato tutti i giorni raggiungere la
voce «Copia» e confermare con il tasto di validazio-
ne.
LUNEDÌ
Copia
Domenica
Giovedì
Sabato
Venerdì
LUNEDÌ
Copia
Venerdì
Martedì
Giovedì
Mercoledì
Se dotato di cavo di connessione senza spina il pro-
dotto può essere anche comandato attraverso speci-
ci programmatori a lo pilota.
La temperatura di comfort utilizzata in modalità Filo
Pilota va regolata, come già visto per la programma-
zione preimpostata, posizionandosi preventivamente
in modalità Comfort.
Nota bene: In modalità Filo Pilota, la temperatura di
Eco è sempre quella di Comfort ridotta di 3,5°C.
Per uscire dalla modalità Filo Pilota impostare una
diversa modalità usando l’apposito menu.
PROGRAMMAZIONE
Attiva
Filo pilota
Imposta
MODALITÀ
Programmazione
Antigelo
Auto
Eco
Comfort

12
7.2 Sensori
Questo menu permette di impostare i diversi sensori
per ottimizzare i consumi. MENU
Spegni
Impostazioni
Modalità
Informazioni
Sensori
SENSORI
Presenza
Sensibilità
Finestra aperta
7.2.1 Sensore di presenza
Grazie a questa funzione, attivabile esclusivamente in modalità Comfort, il prodotto esegue un monitoraggio continuo della
stanza e, qualora non rilevi la presenza di persone, riduce la temperatura di comfort impostata nel seguente modo:
Periodo di assenza Riduzione della temperatura
di comfort
Indicazione
sul display
60 min 1,0°C
I simboli del sensore di presenza e
della modalità comfort lampeggiano.
90 min 2,0°C
120 min 3,5°C
38 ore Attivazione Antiglelo 7±3°C
La riduzione della temperatura di riferimento è sempre riferita alla temperatura di Comfort. Se il prodotto si trova in modalità
Eco o Antigelo, non si osserverà nessuna variazione della temperatura da mantenere nel locale. Qualora venga rilevata
nuovamente la presenza nel locale per almeno 10 minuti consecutivi, la temperatura di riferimento verrà automaticamente
impostata uguale alla temperatura di comfort senza nessuna riduzione. Lo stesso avviene se durante il periodo di riduzione
della temperatura desiderata, dovuto all’assenza di persone nel locale, viene premuto uno qualsiasi dei tasti del radiatore.
Importante:
Il corretto funzionamento di questa funzione può dipendere dal posizionamento del prodotto nel locale. Per scegliere la mi-
gliore posizione per l’installazione tenete presente che il sensore rileva i movimenti all’interno dell’area indicata in gura 9 e
che non devono esserci oggetti che possano interferire. Il rilevamento della presenza inoltre è più ecace quando le persone
si muovono davanti al sensore rispetto a quando si muovono verso di esso.
7.2.2 Sensore nestra aperta
Questa funzione permette di identicare l’apertura di
una nestra e di impostare automaticamente il modo
di funzionamento Antigelo. Qualora venga rilevata
una brusca riduzione della temperatura durante il
normale funzionamento del prodotto, viene attivata
automaticamente la modalità antigelo per ridurre lo
spreco di energia. Sul display lampeggiano il simbolo
della nestra e dell’antigelo.
Il ripristino del normale funzionamen-
to non è automatico ma si ottiene
premendo il tasto .
Importante:
Il corretto funzionamento di questa
funzione può dipendere dal posizio-
namento del prodotto del locale, dalla
presenza di spieri, dalla temperatu-
ra esterna e dal tempo di apertura
della nestra.
7.2.3 Sensibilità
Tramite questa funzione è possibile regolare la sen-
sibilità del sensore di presenza. Se ritenete che non
rilevi adeguatamente le persone anche quando sono
presenti aumentate la sensibilità se, al contrario, vie-
ne indicata presenza anche quando non vi è nes-
suno nella stanza, diminuitela. Questa regolazione
è particolarmente importante per il corretto funziona-
mento della funzione Auto che regola la temperatura
della stanza in funzione delle vostre abitudini.

13
7.3 Informazioni
Questo menu permette di visualizzare importanti
informazioni registrate dal prodotto durante il suo
funzionamento.
MENU
Spegni
Impostazioni
Modalità
Informazioni
Sensori
INFORMAZIONI
Autoprogramma
Consumo 7 giorni
Consumo 24 ore
7.3.1 Autoprogramma
Questa funzione permette di visualizzare se il moni-
toraggio delle vostre abitudini prevede, per ogni ora
di ogni giorno, che la stanza sia occupata oppure
no. Se è previsto che la stanza sia occupata, e la
modalità Auto è attiva, per quell’ora verrà impostata
una temperatura di Comfort, diversamente una tem-
peratura di Eco.
Il rilevamento è automatico e non può essere modi-
cato manualmente. Se si ritiene che il prodotto non
rappresenti correttamente l’occupazione tipica della
stanza, provate a modicarne la sensibilità come in-
dicato nel paragrafo 7.2.3.
7.3.2 Consumo giornaliero
Questa funzione permette di visualizzare il consumo
del radiatore nelle 24 ore precedenti.
Nota bene: il display visualizza un consumo stima-
to che può dierire da quello misurato con strumenti
specici adeguati a tale scopo.
CONSUMO 24 ORE
Nelle ultime 24 ore
consumato circa
il prodotto ha
13.7KWh
INFORMAZIONI
Autoprogramma
Consumo 7 giorni
Consumo 24 ore
7.3.3 Consumo settimanale
Questa funzione permette di visualizzare il consumo
del radiatore nei 7 giorni precedenti.
Nota bene: il display visualizza un consumo stima-
to che può dierire da quello misurato con strumenti
specici adeguati a tale scopo.
INFORMAZIONI
Autoprogramma
Consumo 7 giorni
Consumo 24 ore
CONSUMO 7 GIORNI
Negli ultimi 7 giorni
consumato circa
il prodotto ha
113KWh
7.4 Impostazioni
Questo menu permette di accedere a tutte le impo-
stazioni gestibili dall’utente. MENU
Spegni
Impostazioni
Modalità
Informazioni
Sensori
IMPOSTAZIONI
Lingua
Giorno e ora
Wi-Fi
Avvio anticipato
Blocco tastiera

14
7.4.1 Wi-Fi (disponibile solo in presenza del modulo Wi-Fi opzionale)
Grazie a questa funzione, è possibile connettere il
radiatore alla propria rete Wi-Fi dotata di accesso ad
internet e controllarlo tramite l’App dedicata.
Le impostazioni possibili sono Acceso, Spento o
Access Point. La modalità Access Point permette di
riportare il modulo Wi-Fi alle condizioni di fabbrica e
pronto per la congurazione iniziale.
Potenza del segnale Wi-Fi
Se il radiatore è stato installato in una zona in cui il segnale della vostra
rete Wi-Fi è debole o di intensità variabile è possibile che riscontriate una
certa lentezza nell’esecuzione dei comandi inviati tramite App o addirittura
la temporanea interruzione delle comunicazioni. Per risolvere il problema
è necessario potenziare l’intensità del segnale nell’area di installazione.
Per connettere il prodotto alla rete Wi-Fi è possibile seguire le istruzioni fornite direttamente nella app oppure consultare la
guida dettagliata che illustra passo-passo la procedura. Scegli la guida relativa al tuo sistema operativo:
SCARICA
LA APP
www.radialight.com/app-android www.radialight.com/app-ios
APRI LA GUIDA
RAPIDA ALLA
CONFIGURAZIONE
www.radialight.com/android-start-guide www.radialight.com/ios-start-guide
Per il funzionamento della App fare rigerimento all’apposito tutorial disponibile nella sezione Impostazioni dell’applicazione.

15
Lo stato del collegamento tramite Wi-Fi viene rappresentato sul prodotto tramite una delle seguenti icone:
Icona Descrizione
Wi-Fi acceso e correttamente connesso.
Wi-Fi in modalità Access Point pronto per la registrazione del prodotto con la App Radialight.
Wi-Fi spento e prodotto disconnesso dalla rete.
Wi-Fi in errore (per esempio per password errata, connessione internet assente, mancato
collegamento al server Radialight ecc.)
Quando è in corso il passaggio da uno stato ad un altro il simbolo lampeggia.
7.4.2 Controllo remoto (disponibile solo in assenza del modulo Wi-Fi)
Questa funzione permette di controllare il radiatore
usando timer esterni, prese pilotate con controllo te-
lefonico e dispositivi similari. Quando la funzione è
attivata, nel caso il prodotto venga alimentato dopo
una interruzione della tensione di rete superiore a 2
ore, al momento dell’accensione non viene imposta-
ta la modalità Standby, come avviene normalmente,
ma direttamente la modalità di Comfort. La tempe-
ratura di comfort è quella impostata prima dell’inter-
ruzione dell’alimentazione. Il sensore di presenza e
quello di nestra aperta vengono disattivati. In que-
sto modo è possibile accendere direttamente il radia-
tore senza essere presenti nel locale.
Nota bene:
La funzione non è disponibile se è presente il modulo
Wi-Fi.
7.4.3 Blocco tastiera
E’ possibile bloccare i comandi del radiatore
per evitare che le regolazioni possano essere
modicate accidentalmente o da persone non
autorizzate.
Per sbloccare la tastiera premere contempora-
neamente i tasti «Decremento» e «Conferma»
per alcuni secondi.
7.4.4 Avvio anticipato
Attivando questa funzione il radiatore inizierà a
scaldare con un anticipo di 1,5 ore rispetto all’o-
rario previsto di inizio della modalità Comfort in
modo che la temperatura desiderata sia già sta-
ta raggiunta al momento del tuo arrivo.
Nota bene:
La funzione interviene solo nelle modalità AUTO
e PROGRAMMAZIONE. Non ha alcun eetto
sulle altre modalità.

16
7.4.5 Giorno e ora
Permette di regolare l’ora e il giorno correnti.
Nota bene:
Il prodotto non passa automaticamente dall’ora
solare a quella legale e viceversa.
7.4.6 Lingua
Permette di selezionare la lingua in uso per i menu
dell’interfaccia di controllo.
7.4.7 Allineamento temperatura
Questa funzione permette di modicare la tempera-
tura ambiente misurata dal radiatore ed utilizzata per
gestire la potenza riscaldante, qualora essa necessi-
ti di essere corretta per compensare errori di lettura
dovuti, per esempio, alla vicinanza con altre fonti di
calore o alla presenza di spieri di aria fredda.
Se ad esempio, la temperatura impostata sul radia-
tore è 19,2°C e nell’ambiente si misurano 19,5°C
eettuare un allineamento pari a +0,3°C.
Nota bene: Attendere sempre almeno 4 ore per
far stabilizzare le temperature prima di eseguire un
eventuale allineamento.
7.4.8 Limita potenza
E’ possibile impostare un limite massimo per la po-
tenza MEDIA erogabile. Questa funzione è partico-
larmente utile, per esempio, per ridurre la tempe-
ratura massima delle superci accessibili qualora si
sia in presenza di persone vulnerabili o per ridurre i
costi accettando di avere uin riscaldamento più lento
e meno potente.

17
7.4.9 Ripristina
Per reimpostare tutti i parametri del radiatore alle
condizioni iniziali denite dal costruttore.
Nota bene:
Questa operazione cancella anche tutti i dati memo-
rizzati relativamente alla funzione di Autoprogram-
mazione! Non cancella le eventuali impostazioni
memorizzate per la connessione alla rete Wi-Fi.
8. Risoluzione dei problemi
Problema Soluzione
Il radiatore non si accende. Vericare che vi sia l’alimentazione di rete, che essa corrisponda ai
dati di targa del prodotto (es. 230Vac 50Hz) e che l’interruttore gene-
rale posto sul lato destro del radiatore sia acceso.
Il radiatore non scalda. Assicuratevi che il modo di funzionamento impostato sia quello che
desiderate e, se state usando un programma predenito, di non es-
sere in una fascia oraria che preveda il funzionamento in antigelo.
Se la temperatura dell’ambiente è superiore a quella impostata è cor-
retto che il radiatore non scaldi.
In caso di dubbi, impostate la modalità comfort ed una temperatura
desiderata molto maggiore della temperatura ambiente per vericare
il corretto funzionamento del radiatore.
Il radiatore scalda sempre. Vericate che non sia stata impostata una temperatura desiderata
troppo elevata o che non vi siano correnti d’aria che investono il pro-
dotto alterando la misurazione della temperatura ambiente.
Il radiatore non scalda sucientemente. Vericate che non sia stata impostata una temperatura desiderata
troppo bassa, che il radiatore stia scaldando il solo locale in cui è
installato (chiudete le porte) e che l’alimentazione di rete sia corretta.
Il radiatore scalda in modalità Eco. E’ possibile che il radiatore scaldi per raggiungere/mantenere la tem-
peratura di eco. Questo non è un funzionamento anormale.
La supercie del radiatore è molto calda. E’ normale che la supercie sia calda durante il funzionamento. I
valori massimi rispettano i limiti previsti dalle norme di sicurezza ap-
plicabili. Se il prodotto è sempre molto caldo è possibile che sia sotto-
dimensionato per l’ambiente in cui lo si usa oppure sia condizionato
da correnti d’aria o spieri.
La temperatura del locale è diversa dalla
temperatura impostata.
Dopo aver atteso la stabilizzazione della temperatura ambiente per
almeno 4 ore, è possibile compensare eventuali dierenze fra la
temperatura indicata sul radiatore e quella rilevata nel locale. A tale
scopo fare riferimento a quanto riportato nel paragrafo 7.4.6.
Il radiatore emette un odore sgradevole. Quando il radiatore è nuovo è possibile che nei primi minuti di funzio-
namento emetta un odore sgradevole dovuto a residui di lavorazione
nel processo di costruzione.
Prodotti già utilizzati possono emettere un odore sgradevole se non
vengono utilizzati da molto tempo e/o se vengono utilizzati in am-
bienti inquinati e con scarsa qualità dell’aria.

18
9. Manutenzione
• Questo prodotto non richiede particolare manutenzione.
• Vi raccomandiamo di pulire il prodotto ogni 6 utilizzando un panno asciutto.
• Qualora sia necessario riparare il prodotto contattate un centro di assistenza autorizzato.
• Se deve essere sostituito il cavo di alimentazione ricordatevi che deve obbligatoriamente essere utilizzato un cavo tipo
2x1,0mm2 o 3x1,0mm2 H05VV-F HAR in funzione della versione acquistata. Questa operazione, sia per i cavi dotati di
spina che non, deve essere eseguita da personale qualicato e mai dall’utente nale in modo da prevenire ogni rischio di
danneggiamento e possibile pericolo.
10. Informazioni legali
Tutela dell’ambiente e riciclaggio
Anché il vostro apparecchio non subisca danni durante il trasporto, esso è stato imballato con cura. Per con-
tribuire alla tutela del nostro ambiente, vi chiediamo di smaltire in modo appropriato il materiale utilizzato per
l’imballaggio dell’apparecchio.
Smaltimento degli apparecchi usati
Gli apparecchi che recano il contrassegno riportato a anco non devono essere smaltiti insieme ai riuti urbani, ma
vanno raccolti e smaltiti separatamente. Lo smaltimento degli apparecchi usati va eseguito a regola d’arte, in conformità con
le prescrizioni e leggi vigenti localmente in materia.

19
Informazioni obbligatorie per gli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale elettrici
Identicativo del modello: KYOTO / AETHEREA
Dato Simbolo Valore Unità Dato Unità
Potenza termica
Tipo di potenza termica, solo per gli apparecchi per il riscal-
damento d’ambiente locale elettrici ad accumulo (indicare una
sola opzione)
Potenza termi-
ca nominale Pnom
Vedere
Tab. 1 kW controllo manuale del carico termico, con termostato
integrato no
Potenza termi-
ca minima (indi-
cativa)
Pmin
Vedere
Tab. 1 kW controllo manuale del carico termico con riscontro
della temperatura ambiente e/o esterna no
Massima po-
tenza termica
continua
Pmax,c
Vedere
Tab. 1 kW controllo elettronico del carico termico con riscontro
della temperatura ambiente e/o esterna no
Consumo ausiliario di energia elettrica potenza termica assistita da ventilatore no
Alla potenza
termica nomi-
nale
elmax 0,000 kW Tipo di potenza termica/controllo della temperatu-
ra ambiente (indicare una sola opzione)
Alla potenza
termica minima elmin 0,000 kW potenza termica a fase unica senza controllo della
temperatura ambiente no
In modo
stand-by
elSB
NO WI-FI
0,161 W due o più fasi manuali senza controllo della tempera-
tura ambiente no
elSB
WI-FI OFF
0,198 W con controllo della temperatura ambiente tramite ter-
mostato meccanico no
elSB
WI-FI
CONNESSO
0,250 W con controllo elettronico della temperatura ambiente no
elSB
WI-FI
ACCESS POINT
0,459 W con controllo elettronico della temperatura ambiente e
temporizzatore giornaliero no
con controllo elettronico della temperatura ambiente e
temporizzatore settimanale si
Altre opzioni di controllo (è possibile selezionare
più opzioni)
controllo della temperatura ambiente con rilevamento
di presenza si
controllo della temperatura ambiente con rilevamento
di nestre aperte si
con opzione di controllo a distanza no
con controllo di avviamento adattabile no
con limitazione del tempo di funzionamento no
con termometro a globo nero no
Contatti Ermete Giudici S.p.A. - via L. da Vinci, 27 - 20090 Segrate (MI) Italy
TABELLA 1 KYOTO 7 KYOTO 10
AETHEREA 10
KYOTO 15
AETHEREA 15
KYOTO 20
Potenza termica
Potenza termica nominale Pnom 0,750 1,000 1,500 2,000
Potenza termica minima (indicativa) Pmin 0,075 0,100 0,150 0,200
Massima potenza termica continua Pmax,c 0,750 1,000 1,500 2,000

20
ENGLISH
OPERATING INSTRUCTIONS
Before operating the heater, please read these instructions thoroughly to avoid damage and hazardous situations. Any use of
this heater other than that stipulated in this instruction manual may cause re, electric shock or injury, and voids all warranties.
Warranty does not apply to any defect, deterioration, loss, injury or damage caused by, or as a result of, the misuse or abuse of
this heater. The rights dictated by State law are not prejudiced. None of the terms of this warranty are to be taken as excluding
any conditions or warranties implied by State law, which cannot be excluded or modied.
Before any operation remove the packaging and check product integrity. In case of defects or damages do not try to repair it
yourself but contact your dealer.
Do not let children play with the packaging and protect the environment by disposing of the packaging in accordance
with the national regulations for waste processing.
1. For your safety
• This appliance is intended for normal household use and not for use in
vehicles or on-board ships or aircrafts.
• This appliance can be used by children aged from 8 years and above
and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities or
lack of experience and knowledge if they have been given supervision
or instruction concerning use of the appliance in a safe way and under-
stand the hazards involved. Children shall not play with the appliance.
Cleaning and user maintenance shall not be made by children without
supervision.
• Children of less than 3 years should be kept away unless continuously
supervised.
• Children aged from 3 years and less than 8 years shall only switch
on/o the appliance provided that it has been placed or installed in its
intended normal operating position and they have been given supervi-
sion or instruction concerning use of the appliance in a safe way and
understand the hazards involved. Children aged from 3 years and less
than 8 years shall not plug in, regulate and clean the appliance or per-
form user maintenance.
• CAUTION: Some parts of this product can become very hot and cause
burns. Particular attention has to be given where children and vulne-
rable people are present.
• Make sure that the mains power supply matches the rated input: 230V
AC, 50Hz.
• Never allow animals or children to play with or touch the product. Atten-
tion! The panel may become very hot while it is working (approximately
80°C=176°F);
• WARNING: In order to avoid overheating, do not cover the heater. Do
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Radialight Electric Heater manuals