
4
ENGLISH FRANÇAIS ITALIANO
ESPAÑOL
PORTUGUÊS
ITALIANO
1 GENERALITÀ
1.1 Avvertenze generali
9 Al ricevimento del prodotto assicurarsi dell’integrità e della
completezza della fornitura e, in caso di non rispondenza a
quanto ordinato, rivolgersi all’Agenzia R che ha venduto
l'apparecchio.
9 L'installazione del prodotto deve essere effettuata da im-
presa abilitata che a ne lavoro rilasci al Proprietario la di-
chiarazione di conformità di installazione realizzata a regola
d’arte cioè in ottemperanza alle Norme vigenti Nazionali e
Locali ed alle indicazioni fornite da R nel libretto istruzio-
ni a corredo dell'apparecchio.
9 Il prodotto deve essere destinato all’uso previsto da Rper
il quale è stato espressamente realizzato. È esclusa qualsiasi
responsabilità contrattuale ed extracontrattuale di Rper
danni causati a persone, animali o cose, da errori d’instal-
lazione, di regolazione, di manutenzione e da usi impropri.
9 In caso di fuoriuscite d’acqua chiudere l'alimentazione
idrica e avvisare, con sollecitudine, il Servizio Tecnico di As-
sistenza R oppure personale professionalmente quali-
cato.
9 In caso di non utilizzo del bollitore per un lungo periodo è
consigliabile l'intervento del Servizio Tecnico di Assistenza
per effettuare almeno le seguenti operazioni:
−Chiudere i dispositivi di intercettazione dell'impianto sa-
nitario
−Spegnere il generatore abbinato riferendosi al libretto
specico dell'apparecchio
−Posizionare l'interruttore principale (se presente) e quello
generale dell'impianto su "spento"
−Svuotare l'impianto termico e quello sanitario se c'è pe-
ricolo di gelo.
9 La manutenzione dell'apparecchio deve essere eseguita al-
meno una volta all'anno, programmandola per tempo con
il Servizio Tecnico di Assistenza R di zona.
9 Questo libretto è parte integrante dell'apparecchio e di
conseguenza deve essere conservato con cura e dovrà
SEMPRE accompagnare il bollitore anche in caso di cessione
ad altro Proprietario o Utente oppure di un trasferimento
su un altro impianto. In caso di danneggiamento o smarri-
mento richiederne un altro esemplare.
1.2 Regole fondamentali di sicurezza
Ricordiamo che l'utilizzo di prodotti che impiegano energia
elettrica ed acqua comporta l'osservanza di alcune regole fon-
damentali di sicurezza quali:
0 È vietato l’uso dell’apparecchio ai bambini ed alle persone
inabili non assistite.
0 È vietato toccare l’apparecchio se si è a piedi nudi e con
parti del corpo bagnate.
0 È vietato qualsiasi intervento tecnico o di pulizia prima di
aver scollegato gli accessori elettrici dell'apparecchio (se
presenti) dalla rete di alimentazione elettrica posizionando
l'interruttore generale dell'impianto su "spento".
0 È vietato modicare i dispositivi di regolazione senza l'auto-
rizzazione e le indicazioni del costruttore del bollitore.
0 È vietato lasciare contenitori e sostanze inammabili nel lo-
cale dov’è installato il bollitore.
0 È vietato spegnere il gruppo termico abbinato se la tempe-
ratura esterna può scendere sotto lo ZERO (pericolo di gelo).
0 È vietato disperdere nell’ambiente e lasciare alla portata
dei bambini il materiale dell’imballo in quanto può essere
potenziale fonte di pericolo. Deve quindi essere smaltito se-
condo quanto stabilito dalla legislazione vigente.
1.3 Descrizione dell'apparecchio
L'apparecchio BOLLITORE 120 Lt produce acqua calda sanitaria ad
accumulo con capacità 120 litri.
Gli elementi tecnici principali della progettazione sono:
−la struttura verticale consente elevate rese di acqua sani-
taria e rapido sato d’aria;
−il serpentino, posizionato anche nel fondo del serbatoio,
elimina zone di ristagno di acqua e consente maggiore
omogeneità di temperatura dell’accumulo.
La vetricazione liscia ed antiaderente riduce il deposito di cal-
care e facilita la pulizia e la manutenzione.
All’interno del serbatoio è presente un anodo in magnesio a
protezione dalle correnti vaganti.
Il bollitore è abbinabile al gruppo termico Insieme EVOe 32 V LN,
di cui mantiene la linea estetica e funzionale grazie ad appositi
kit interfaccia.