
PORTUGUÊS
22
FRANÇAIS ENGLISH ITALIANO
NEDERLANDS
ESPAÑOL
DEUTSCH
GENERALITÀ
GAMMA
MODELLO CODICE
TOP MODULANTE 20156553
Gentile Tecnico,
ci complimentiamo con Lei per aver proposto una stazione sola-
re, un prodotto moderno, in grado di assicurare elevata afda-
bilità, efcienza, qualità e sicurezza.
Con questo libretto desideriamo fornirLe le informazioni che ri-
teniamo necessarie per una corretta e più facile installazione
dell'apparecchio senza voler togliere nulla alla Sua competenza
e capacità tecnica.
Buon lavoro e rinnovati ringraziamenti,
GARANZIA
Il prodotto gode di una garanzia convenzionale (valida per Ita-
lia, Repubblica di San Marino, Città del Vaticano), a partire dalla
data di acquisto del prodotto stesso.
9 Per le condizioni di garanzia fare riferimento a quanto ri-
portato nel prodotto abbinato all'accessorio.
9 Conservare la documentazione di acquisto scalmente va-
lida del prodotto da presentare all'Assistenza Autorizzata al
momento della richiesta dell'intervento in garanzia.
INDICE
ITALIANO
In alcune parti del libretto sono utilizzati i simboli:
9 ATTENZIONE = per azioni che richiedono particolare cau-
tela ed adeguata preparazione.
0 VIETATO = per azioni che NON DEVONO essere assoluta-
mente eseguite.
1 AVVERTENZE GENERALI
9 Al ricevimento del prodotto assicurarsi dell’integrità e della
completezza della fornitura e, in caso di non rispondenza a
quanto ordinato, rivolgersi all’Agenzia che ha venduto l'ap-
parecchio.
9 Il prodotto deve essere destinato all’uso previsto dal costrut-
tore per il quale è stato espressamente realizzato. È esclusa
qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
del costruttore per danni causati a persone, animali o cose,
da errori d’installazione, di regolazione, di manutenzione e
da usi impropri.
9 La manutenzione dell'apparecchio deve essere eseguita al-
meno una volta all'anno, programmandola per tempo con
il Centro Tecnico di Assistenza di zona.
9 Qualsiasi intervento di assistenza e di manutenzione
dell'apparecchio deve essere eseguito da personale quali-
cato.
9 Questo libretto è parte integrante dell'apparecchio e di con-
seguenza deve essere conservato con cura e dovrà SEMPRE
accompagnarlo anche in caso di cessione ad altro Proprieta-
rio o Utente oppure di un trasferimento su un altro impian-
to. In caso di danneggiamento o smarrimento richiederne
un'altra copia. Conservare la documentazione di acquisto
del prodotto da presentare al Centro Tecnico di Assistenza
autorizzato per poter richiedere l'intervento in garanzia.
9 Dimensionare il vaso di espansione solare in modo da as-
sicurare il totale assorbimento della dilatazione del uido
contenuto nell'impianto facendo riferimento alla normativa
vigente in materia. In particolare considerare le caratteri-
stiche del uido, le elevate variazioni della temperatura di
esercizio e la formazione di vapore nella fase di stagnazione
del collettore solare. Il corretto dimensionamento del vaso
di espansione permette l’assorbimento delle variazioni di
volume del uido termovettore, evitando incrementi ecces-
sivi della pressione. La variazione contenuta della pressio-
ne, evita il raggiungimento della pressione di apertura della
valvola di sicurezza e la conseguente scarica di uido.
Il prodotto a ne vita non dev’essere smal-
tito come un riuto solido urbano ma
dev’essere conferito ad un centro di rac-
colta differenziata.
Generalità
Questo libretto Cod.
- Rev.
è composto da
pagine.
GENERALITÀ
1 Avvertenze generali............................2
2 Regole fondamentali di sicurezza .................3
3 Descrizione dell’apparecchio.....................3
4 Dispositivi di sicurezza e regolazione...............3
5 Identicazione ...............................3
6 Struttura ....................................4
7 Dati tecnici ..................................5
INSTALLAZIONE
8 Ricevimento del prodotto .......................6
9 Locale di installazione..........................6
10 Montaggio ..................................6
11 Collegamenti idraulici ..........................7
12 Collegamenti elettrici ..........................8
MESSA IN SERVIZIO E MANUTENZIONE
13 Lavaggio dell'impianto .........................9
14 Caricamento impianto .........................9
15 Pulizia e manutenzione dell'apparecchio ...........11
16 Interventi su impianto idraulico ..................11
17 Riciclaggio e smaltimento .......................11