SALUPO IRIS BLUE 2 Manual

Inverter starting control panel 2 motors with display
Quadro elettronico avviamento inverter 2 motori con display.
rev.2 25/01/2021
INVERTER IRIS BLUE 2
SQ717.xx
MANUALE DI ISTRUZIONE E INSTALLAZIONE
INSTRUCTION AND INSTALLATION MANUAL
customer.service@salupoquadri.com
CUSTOMER SERVICE
( )
+39 0 941.1820216

INDICE
1. Istruzioni generali per l’installazione
2. Avvertenze
3. Esempi applicativi
4. Schema di collegamento
5. Schema elettrico
6. Programmazione
6.1 Programmazione marcia a secco
7. Parametri di default
8. Esempio funzionale di un impianto idraulico semplice
9. Smaltimento di vecchi apparecchi elettrici ed elettronici
10. Dichiarazione di conformità
3
4
5
6
8
3
10
11
12
25
25
11. Certificato di garanzia
26

ITALIANO
Installare il quadro in ambienti adatti al suo grado di protezione IP65. Per il fissaggio dell'involucro,
utilizzare le staffe per i box 03-04 e le apposite predisposizioni per i restanti box. Nell'effettuare il
fissaggio dell'involucro fare molta attenzione a non toccare o danneggiare i vari componenti.
Eliminare qualsiasi tipo di impurità metallica e/o plastica che dovesse casualmente cadere all'interno
dell'involucro (viti, rondelle, polvere…). Effettuare i collegamenti elettrici rispettando gli schemi di
collegamento.
Nel fissare i cavi sulle morsettiere, adoperare attrezzi di giuste misure e dimensioni evitando di
danneggiare i morsetti metallici e le relative sedi. Prima di qualsiasi operazione da effettuare
all'interno, escludere l'alimentazione generale.
Le operazioni di regolazione all'interno del quadro devono essere svolte da personale qualificato. In
caso di intervento delle protezioni verificarne la causa prima del ripristino.
In caso di necessità sostituire i vari componenti solo con altri aventi le stesse caratteristiche e portate
di quelli originali.
È compito dell'installatore verificare l'apparecchiatura dopo l'installazione nonostante
questa sia già stata sottoposta regolarmente a prove dal costruttore.
Il costruttore declina ogni responsabilità per sinistri a cose o persone dovuti a manomissioni
delle apparecchiature da parte di personale non autorizzato o da carenze nella manutenzione.
e riparazione.
Assicurarsi che la linea sia protetta, secondo le normative, in funzione dell'applicazione. Accertarsi
che la potenza e la corrente di targa del motore rispecchino i limiti di impiego del quadro.
1. ISTRUZIONI GENERALI PER L’INSTALLAZIONE
2. AVVERTENZE
SCOSSE ELETTRICHE
Rischio di scosse elettriche se non si osserva quanto prescritto.
Rischio di lesioni personali e materiali se non si osserva quanto prescritto.
PERICOLO
AVVERTENZA
Prima di installare e utilizzare questo prodotto leggere attentamente questo manuale nella sua totalità.
L’installazione e la manutenzione devono essere realizzate da personale qualificato e secondo le normative in
vigore. Il costruttore non è responsabile di danni causati per un uso improprio o proibito di questo dispositivo e
nemmeno di danni causati da una non corretta installazione e manutenzione dello stesso. L’utilizzo di pezzi
non originali, la manipolazione o l’uso improprio annulleranno la garanzia.
AVVERTENZA
Assicurarsi che la potenza del motore sia dentro i limiti del quadro.
Installare il dispositivo solo in ambienti adeguati al suo grado di protezione IP 65. Nel caso di operazioni dentro
il quadro utilizzare strumenti adeguati per evitare di danneggiare i morsetti.
Per fissare la carcassa utilizzare i fori appropriati presenti nel fondo per non danneggiare i componenti interni
e eliminare qualsiasi scarto di lavoro dentro il quadro.
Nel caso di intervento delle protezioni verificarne la causa prima del ripristino.
Prima di realizzare qualsiasi intervento assicurarsi che il quadro non sia alimentato. Non compiere nessuna
operazione quando il quadro è aperto. Il dispositivo deve essere collegato a una messa a terra efficiente.
PERICOLO
3
3

4
3. ESEMPI APPLICATIVI
4-20mA bar 4-20mA metri
Di seguito vengono illustrati alcuni esempi pratici delle applicazioni che è possibile realizzare con il
quadro INVERTER IRIS BLUE 2.
LEGENDA COMPONENTI
Trasduttore di pressione 4-20mA
Galleggiante per acque pulite
Sonda piezoresistiva 4-20mA
7
PIEZOR.
4-20m A
+
-
COM.
EXT.
ANALOG
4-20mA
X-1
X-2
X-3
X-4
TRANSD.
4-20mA
6
G.MIN
+
-
COM.
EXT.
ANALOG
4-20mA
X-1
X-2
X-3
X-4

ITALIANO
4. SCHEMA DI COLLEGAMENTO
5
Max 10 mm²
(M4)
0,8Nm
10 mm
Max 10 mm²
1,4Nm
10 mm
Max 6 mm²
0,5Nm
10 mm
+
-
TRASDUTTORE
4 -20 mA
COLLEGAMENTO
TRASDUTTORE DI PRESSIONE
+ MARRONE
- BIANCO
P
PRESSOSTATO O
GALLEGGIANTE
ALIMENTAZIONE
400 Vac ± 10 %
50 Hz
M
3
U1
V1
W1
MOTORE 1
RTS
M
3
U2
V2
W2
MOTORE 2
X-1
X-2
X-3
X-4

5. SCHEMA ELETTRICO
6

ITALIANO
5. SCHEMA ELETTRICO
7

ITALIANO
6. PROGRAMMAZIONE
8
Corrente assorbita (0.0A);
Pressione impianto (0.00bar);
Frequenza motore (0.0Hz);
Nella schermata seguente (fig. 1) è possibile visualizzare le diverse unità di misura con il seguente
ordine:
Pressione di riferimento (3.00bar).
+0.0Hz
0.0A
+ 0.00bar
+ 3.00bar
(fig.1)
(fig.2)
Per poter modificare la pressione di riferimento e
portarla ad esempio a 4.00 bar, cliccare come in
fig. 2, il pulsante “MENÙ”.
+0.0Hz
0.0A
+ 0.00bar
+ 3.00bar
1
Soglia di partenza inverter pari a 3.00 – 0.8 = 2.2bar
Es. Con trasduttore 0-16bar
P237b = 5% corrisponde a 5% x 16bar = 0.8bar
Dopo circa 20s (impostati di default) di marcia alla minima
frequenza, l'inverter si arresterà automaticamente attivando
la modalità SLEEP. Appena la pressione dell'impianto si sarà
abbassata al di sotto della pressione di riferimento meno la
percentuale di risveglio (P237b default 5%), l'inverter si
avvierà nuovamente.
PRef = 3.00bar
Es. Con trasduttore 0-10bar
PRef = 3.00bar
P237b = 5% corrisponde a 5% x 10bar = 0.5bar
Soglia di partenza inverter pari a 3.00 – 0.5 = 2.5bar
Sul display è visibile la pressione di riferimento, impostata di
default a 3.00 bar. Questo indica che durante la marcia, al
raggiungimento di questo valore, l'inverter comincerà a
modulare fino a quando oltrepassati i 3.00 bar raggiungerà la
frequenza del motore corrispondente alla percentuale di PID
minimo (P237 default 70% = 35Hz).

ITALIANO
6. PROGRAMMAZIONE
9
Una volta che comparirà PRef (fig. 3) basterà cliccare la freccia ▲ o ▼ per aumentare o diminuire
la pressione di riferimento.
+0.0Hz
0.0A
+ 0.00bar
+ 4.00barPref
23
4
Successivamente alla pressione di riferimento, bisognerà programmare in modo particolare i
seguenti parametri:
Una volta impostata la pressione desiderata, bisognerà premere il tasto ENTER e il parametro verrà
automaticamente memorizzato.
C018 (corrente nominale motore 1).
Per fare questo, si dovrà cliccare il pulsante “START-UP”, così facendo, comparirà una schermata
come quella della fig. 4.
C017 (potenza nominale motore 1);
(fig.3)
(fig.4)
[IDP] IRIS BLUE
MENU’ START-UP
Premi ENTER
per iniziare

ITALIANO
6. PROGRAMMAZIONE
10
Per modificare i parametri descritti in precedenza (C017 e C018), bisognerà cliccare il tasto “ENTER”
e spostarsi con la freccia ▲ nella schermata dove compare scritto “C017…”, premere ENTER e con
le frecce ▲ - ▼ impostare la potenza nominale del motore e infine cliccare nuovamente ENTER per
memorizzare il parametro.
C017 Potenza nominale
motore 1
3.0kW
C018 Corrente
nominale motore 1
6.4A
Subito dopo, con la freccia ▲, spostarsi nel parametro “C018…” e ripetere la stessa procedura che è
stata descritta in precedenza per la memorizzazione del parametro C017.
L'inverter Iris Blue può essere programmato anche per intervenire quando il motore gira a secco.
Di default già viene programmato, ma è bene che una volta messo in funzione l'impianto si vada-
no a rivedere alcuni parametri relativi a questa funzione.
Di seguito sono riportati i parametri interessati per questa funzione, essi si trovano nel menù “PAR”
all'interno del sottomenù “CONTROLLO MARCIA A SECCO”:
P710b (cos φ Soglia marcia a secco a
Es. M027A = 0.65
Per tornare al menù principale bisogna cliccare due volte il tasto ESC e una volta il tasto MENÙ.
frequenza bassa) = default 0.20;
P713 (Tempo di autoreset) = 0 s.
P710b e P710d =0.65 -[(0.65/100)*30] = 0.455
frequenza alta) = default 0.20;
P712 (Tempo di intervento) = default 20 s;
P710d (cos φ Soglia marcia a secco a
Prima di impostare i parametri P710b e P710d, bisogna far partire l'inverter in modalità MANUALE
e una volta raggiunta la frequenza di 50Hz, controllare il valore del cos φ misurato nel menù “MEA”
all'interno del sottomenù “MISURE MOTORE” parametro “M027A” .
Individuato il valore, bisogna calcolarne il 30% in meno e inserirlo nei parametri P710b e P710d.
Per tornare al menù principale bisognerà cliccare la freccia ▲ fino alla fine del menù.
6.1 Programmazione marcia a secco

ITALIANO
11
7. PARAMETRI DI DEFAULT
P266d = bar
P019 = 1sec
P020 = 60 %
C265 = no declass
P001 = engineering
C285 = tastiera
C018 = …. A
C144 = disabilitato
C016 = …rpm
P009 = 3sec
P255d = 78%
P350 = DOUBLE DIGITAL
P266e = 0
P298 = Inverter alarm
P289 = inverter run ok
P010 = 3sec
P255 = 20s
C291 = normale
P237a = err>P237b
P255a = 0%
P237 = 70%
P288 = digital
P296 = true
P267 = bar
P265 = Keypad
P018 = 1sec
C017 = …kW
P059 = 250ms
P240 = 1.000
P269 = SI
C013 = quadratica
P266f = 10 bar
P237b = 5%
P242 = 500*Tc (ms)
P255b = 100%
P257 = 0.100 Trasduttore 10 bar (0,160 16
bar)
C288 = AIN1 5-6
P305 = true
Programmazione uscita digitale software
(pompa in manuale a frequenza fissa
1500rpm)
P297 = digital
P255c = 75% P237)
P081 = 1500 RPM
P351 = MDI 1
P352 = MDI4
C182= ENABLE
C149 = MPL1
C171 = MDI4
P081a = ….bar (primo riferimento setpoint);
C188b = MDI7;
GESTIONE 3 SETPOINT DIFFERENTI DOVE E'
PREVISTO
P084a = …..bar (terzo riferimento setpoint) ;
P710c = 100.00%fnom
P721 = 16 / 100 * 12.5 = 2 bar = 12.5%
C188a = MDI4;
C188c = MDI8;
P082a =… bar(secondo riferimento setpoint);
PROTEZIONE MARCIA A SECCO DOVE È RICHIESTA
P713 = tempo di autoreset 0 = (disattivato)
P710b = 0.30
P710 = Fattore di potenza (cosfi)
P710a = 0.00%fnom
P714 = costante di tempo filtro grandezza = 300ms
P715 = input digitale per disable = disable
P716 = azione di intervento = allarme
P710d = 0.30
P712 = tempo intervento = 6s
M027A = schermata che visualizza il cosfi
Programmazione Allarme perdita di pressione
P720 = 0
P721 = corrisponde alla pressione minima in percentuale
con la scala del trasduttore.
P722 = Tempo di intervento = 30s
P723 = 1 Imposta l’intervento come allarme con
successivo blocco della pompa
Es. Se si vuole far spegnere la pompa quando scende al
di sotto di 2.00 bar
Trasduttore 0 - 10 bar
P721 = 10 / 100 * 20 = 2 bar = 20%
Trasduttore 0 - 16 bar
M38U = visualizzare la pressione
FUNZIONE MULTIMOTORE A FREQUENZA FISSA
C600 = pompe presenti nell'impianto
C601 = Potenza Pompa 2
C615 = MDI5 Motore 2 disponibile
P634 = Motor 2 ON

12
8. ESEMPIO FUNZIONALE DI UN IMPIANTO IDRAULICO SEMPLICE
380V
Comando di 2 pompe in cascata ad attivazione e disattivazione con controllo PID di pressione.

INDEX
1. General instructions for installing
2. Warnings
3. Application examples
4. Wiring diagram
5. Electrical diagram
6. Programming
6.1 Dry running programming
7. Default parameters
8. Functional exemple of a simple hydraulic system
9. Disposal of electrical & electronic equipment
10. Declaration of conformity
14
14
15
16
17
19
21
22
23
24
24
11. Warranty certificate
25

ENGLISH
When fixing the cables in the terminal board use tools of correct size to avoid damaging the metal
feed clamps and their sockets.
Make sure power supply is protected up to standard depending on application. The power of the
motor has to be within the control panel's limits of use.
If necessary substitute the various components only with those having the same characteristics and
components as the originals.
Before acting upon anything inside, disconnect power supply. Regulation procedures must be
carried out by qualified personnel. In case protections intervene verify the cause of the problem
before resetting.
When connecting electric cables, follow the wiring diagrams.
Install the control panel in an environment appropriate to its IP65 degree of protection. To fix the
enclosure, use the brackets for the boxes 03-04 and the special predispositions for the remaining
boxes. In order to fix the box, use the appropriate holes which are present or suggested on the
bottom. Pay particular attention to not touching or damaging any components while fixing the box.
Eliminate whatever metal and/or plastic impurity which could happen to fall inside the box (screws,
washers, dust…).
The manufacturer is released from all responsibilities for accidents to things or people, which
derive from misuse of the devices by unauthorized personnel or from lack of maintenance
and repair.
It is the installer' s duty to verify the device after the installation although it has already
undergone regular testing by the manufacturer.
1. GENERAL INSTRUCTIONS FOR INSTALLING
2. WARNINGS
Risk of electric shocks if not complied with the requirements.
ELECTRIC SHOCKS
DANGER
Risk of personal injury and property if not complied with the requirements.
WARNING
Before installing and using the product read this book in all its parts. Installation and maintenance must be
performed by qualified personnel in accordance with current regulations.
The manufacturer will not be held responsible for any damage caused by improper or prohibited use of this
control panel and is not responsible for any damages caused by an incorrect installation or maintenance of the
plant. The use of non-original spare parts, tempering or improper use, make the product warranty null.
WARNING
Be sure that the power of the motor is within the control panel range.Install the control panel in an environment
appropriate to its IP 65 degree of protection.
To operate inside the control panel use tools of correct size to avoid damaging the sockets.
In the case of protections eliminate the cause of the malfunction before the restoration.
Before carrying out any intervention, make sure that the control panel is not powered.
DANGER
Do not attempt operations when the control panel is open.The control panel must be connected to an efficient
earthing system.
In order to fix the box use the appropriate holes present on the bottom, don't damage internal components and
eliminate any working debris inside the box.
3
14

ENGLISH
15
7
PIEZOR.
4-20m A
+
-
COM.
EXT.
ANALOG
4-20mA
X-1
X-2
X-3
X-4
TRANSD.
4-20mA
6
G.MIN
+
-
COM.
EXT.
ANALOG
4-20mA
X-1
X-2
X-3
X-4
3. APPLICATION EXAMPLES
4-20mA bar 4-20mA meters
COMPONENTS KEY
Float switch for clean water
4-20mA pressure transducer
4-20mA piezoresistive probe
Below are some practical examples of applications that can be implemented with the INVERTER
IRIS BLUE 2 control panel.

3. WIRING DIAGRAM
16
Max 10 mm²
(M4)
0,8Nm
10 mm
Max 10 mm²
1,4Nm
10 mm
Max 6 mm²
0,5Nm
10 mm
+
-
TRANSDUCER
4 -20 mA
CONNECTION WITH
PRESSURE TRANSDUCER
+ BROWN
- WHITE
P
PRESSURE SWITCH OR
FLOAT SWITCH
POWER SUPPLY
400 Vac ± 10 %
50 Hz
M
3
U1
V1
W1
MOTOR 1
RTS
M
3
U2
V2
W2
MOTOR 2
X-1
X-2
X-3
X-4

ENGLISH
4. ELECTRICAL DIAGRAM
17

18
4. ELECTRICAL DIAGRAM

Current consumption (0.0A);
Motor frequency (0.0Hz);
In the following screen (fig.1) it’s possible to see the different unit of measure with the following order:
Plant pressure (0.00bar);
Reference pressure (3.00bar).
ENGLISH
19
5. PROGRAMMING
+0.0Hz
0.0A
+ 0.00bar
+ 3.00bar
(fig.1)
The reference pressure is visible on the display, set by
default at 3.00 bar. This indicates that during running, when
this value is reached, the inverter will begin to modulate until
it exceeds 3.00 bar and in the meanwhile it reaches the motor
frequency corresponding to the minimum PID percentage
(P237 default 70% = 35Hz).
After about 20s (set by default) of running at minimum
frequency, the inverter will automatically stop activating the
SLEEP mode. The inverter will start up again as soon as the
system pressure has dropped below the SETPOINT
pressure less the rate of awakening (P237b default 5%).
Es. With 0-10 bar transducer
P237 b = 5% equals 5% x 10bar = 0.5bar
Inverter starting threshold = 3.00 - 0.5 = 2.5bar
PRef = 3.00bar
With 0-10bar transducer
P237 b = 5% equals 5% x 16bar = 0.8bar
Inverter starting threshold 3.00 – 0.8 = 2.2bar
Es. With 0-16 bar transducer
PRef = 3.00bar
In order to change the reference pressure and carry it for
example to 4.00 bar, you just have to click on the “MENÙ”
button as shown in fig.2
(fig.2)
+0.0Hz
0.0A
+ 0.00bar
+ 3.00bar
1

Once you see Pref (fig.3) just click on the arrow ▲or ▼ to increase or decrease the reference
pressure.
20
5. PROGRAMMING
+0.0Hz
0.0A
+ 0.00bar
+ 4.00barPref
23
4
(fig.3)
(fig.4)
[IDP] IRIS BLUE
MENU’ START-UP
Premi ENTER
per iniziare
Once the desidered pressure is set, you will need to press the ENTER key and the parameter will
automatically be stored.
C018 (motor 1 rated current )
After having set the reference pressure, you have to program in particular the following parameters:
C017 (motor 1 rated power )
To do this, you will have to click the "START-UP" key, in this way a screen like that of fig.4 will appear.
Table of contents
Languages:
Other SALUPO Inverter manuals
Popular Inverter manuals by other brands

Build Worker
Build Worker BG5500R manual

Hyundai power products
Hyundai power products HG3000I instructions

Sunshine Solar
Sunshine Solar CSC Series quick start guide

Whistler Group
Whistler Group XP1200i owner's manual

SOLAREVER
SOLAREVER SE1-SPT user manual

Lux Power Technology
Lux Power Technology LXP 3K Hybrid user manual

Reliable Electric
Reliable Electric RB-1000S owner's guide

Hitachi
Hitachi SH1 Series Basic guide

Whistler
Whistler 1200 WATT SERIES owner's manual

jeri
jeri V4 user manual

Tektronix
Tektronix TG8000 Declassification and security instructions

Power Innovations
Power Innovations INVB Series Technical description