Seac R30 User manual

R20-R30-R40
www.seacsub.com
ISTRUZIONI - INSTRUCTIONS
INSTRUCTIONS - INSTRUCCIONES
ANLEITUNG
Lampada subacquea ricaricabile in Alluminio
Rechargeable dive torch in aluminium
Torche subaquatique rechargeable en aluminium
Foco submarino recargable de aluminio
Aufladbare Aluminium-Tauchlampe
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 1 11/09/2018 10:50:18

2
Italiano................................................................... 3
English................................................................... 10
Français................................................................ 17
Espanol................................................................. 24
Deutsch ................................................................ 31
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 2 11/09/2018 10:50:18

3
R20 - R30 - R40
Congratulazioni
Grazie per aver scelto un prodotto tecnologicamente avanzato SEAC.
I processi di lavorazione, le materie prime utilizzate e la cura dei particolari
rendono tutti i prodotti SEAC aidabili sia dal punto di vista della qualità
che di durata nel tempo. La continua crescita tecnologica della SEAC ore
costantemente garanzia di continua innovazione.
Buon divertimento con i prodotti SEAC...
Introduzione
Le torce in alluminio SEAC sono frutto di una ricerca avanzata in collaborazione
con esperti del settore.
I Led ad alta eicienza luminosa e l’aidabilità di questo prodotto rendono la
torcia SEAC ideale per ogni tipo di immersione.
AVVERTENZE GENERALI
ATTENZIONE
Prima di utilizzare la torcia siate sicuri di aver letto completamente
questo manuale.
ATTENZIONE! Non puntare la torcia verso i propri occhi o verso gli
occhi di altre persone, sia fuori dall’acqua che in immersione.
ATTENZIONE! Assicurarsi di togliere le batterie durante il trasporto in
aereo.
ATTENZIONE! Non lasciare la batteria inserita se la torcia rimane
inutilizzata per un lungo periodo.
ATTENZIONE! Durante la fase della sostituzione della batteria, ricordarsi
di rispettare la polarità.
ATTENZIONE! In caso di sostituzione, utilizzare sempre lo stesso tipo di
batteria indicata sul presente manuale.
• Non tenere accesa la torcia fuori dall’acqua per lungo tempo.
• Non puntare mai la luce negli occhi propri od altrui, sia durante l’immersione
che all’esterno.
• Non svitare la ghiera oblò della torcia in immersione o quando è bagnata.
• Non tenere la torcia vicino a fonti di calore.
• Utilizzare sempre ricambi originali per eventuali operazioni di ordinaria e
straordinaria manutenzione.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 3 11/09/2018 10:50:18

4
CARATTERISTICHE TECNICHE
R20
R30
Max. profondità 100 m
Max. profondità 100 m
Potenza LED 10 W
Potenza LED 15 W (3 x 5 W)
Lumen
Potenza massima (Hi): 900
Potenza ridotta (Low): 270
Lampeggio: 900
Lumen
Potenza massima (Hi): 1500
Potenza ridotta (Low): 450
Lampeggio: 1500
Lux a 1 m 19200
Lux a 1 m 20500
Temperatura colore
(° Kelvin) 5700°-7300° K
Temperatura colore
(° Kelvin) 5700°-7300° K
Tipo di LED Cree XM-L2
Tipo di LED Cree XP-G2
Numero di LED 1
Numero di LED 3
Fascio luminoso Regolabile da 12° a 75°
Fascio luminoso Regolabile da 12° a 75°
Profondità fascio luminoso 275 m
Profondità fascio luminoso 285 m
Tipo di batterie 1 X Ricaricabile Li-ion 26650
3.7 V -5000 mAh
Tipo di batterie 1 X Ricaricabile Li-ion 26650
3.7 V -5000 mAh
Caricabatteria USB consigliato output 5 V - 2 A
Caricabatteria USB consigliato output 5 V - 2 A
Lente Vetro temperato
Lente Vetro temperato
Materiale parabola alluminio
Materiale parabola alluminio
Guarnizioni O-Ring
Guarnizioni O-Ring
Materiale O-Ring NBR
Materiale O-Ring NBR
Peso in aria
(batterie comprese) 490 g
Peso in aria
(batterie comprese) 470 g
Lunghezza 185 mm
Lunghezza 167 mm
Diametro (testa) 55 mm
Diametro (testa) 65 mm
Interruttore Magnetico a slitta
Interruttore Magnetico a slitta
Funzioni
Potenza massima (Hi)
Potenza ridotta (Low)
Lampeggio
Funzioni
Potenza massima (Hi)
Potenza ridotta (Low)
Lampeggio
Durata luce Hi= 3 ore
Low: 7 ore
Durata luce Hi= 2 ore
Low= 5 ore
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 4 11/09/2018 10:50:18

5
R20 - R30 - R40
CARATTERISTICHE TECNICHE
R20
R30
Max. profondità 100 m
Max. profondità 100 m
Potenza LED 10 W
Potenza LED 15 W (3 x 5 W)
Lumen
Potenza massima (Hi): 900
Potenza ridotta (Low): 270
Lampeggio: 900
Lumen
Potenza massima (Hi): 1500
Potenza ridotta (Low): 450
Lampeggio: 1500
Lux a 1 m 19200
Lux a 1 m 20500
Temperatura colore
(° Kelvin) 5700°-7300° K
Temperatura colore
(° Kelvin) 5700°-7300° K
Tipo di LED Cree XM-L2
Tipo di LED Cree XP-G2
Numero di LED 1
Numero di LED 3
Fascio luminoso Regolabile da 12° a 75°
Fascio luminoso Regolabile da 12° a 75°
Profondità fascio luminoso 275 m
Profondità fascio luminoso 285 m
Tipo di batterie 1 X Ricaricabile Li-ion 26650
3.7 V -5000 mAh
Tipo di batterie 1 X Ricaricabile Li-ion 26650
3.7 V -5000 mAh
Caricabatteria USB consigliato output 5 V - 2 A
Caricabatteria USB consigliato output 5 V - 2 A
Lente Vetro temperato
Lente Vetro temperato
Materiale parabola alluminio
Materiale parabola alluminio
Guarnizioni O-Ring
Guarnizioni O-Ring
Materiale O-Ring NBR
Materiale O-Ring NBR
Peso in aria
(batterie comprese) 490 g
Peso in aria
(batterie comprese) 470 g
Lunghezza 185 mm
Lunghezza 167 mm
Diametro (testa) 55 mm
Diametro (testa) 65 mm
Interruttore Magnetico a slitta
Interruttore Magnetico a slitta
Funzioni
Potenza massima (Hi)
Potenza ridotta (Low)
Lampeggio
Funzioni
Potenza massima (Hi)
Potenza ridotta (Low)
Lampeggio
Durata luce Hi= 3 ore
Low: 7 ore
Durata luce Hi= 2 ore
Low= 5 ore
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 5 11/09/2018 10:50:18

6
R40
Max. profondità 100 m
Potenza LED 20 W
Lumen
Potenza massima (Hi): 2300
Potenza ridotta (Low): 730
Lampeggio: 2300
Lux a 1 m 25400
Temperatura colore
(° Kelvin) 5700°-7300°
Tipo di LED 3*XPL
Numero di LED 3
Fascio luminoso Regolabile da 12°-75°
Profondità fascio luminoso 310 m
Tipo di batterie 1 X Ricaricabile Li-ion 26650
3.7 V -5000 mAh
Caricabatteria USB consigliato output 5V 1 - 2A
Lente Vetro temperato
Materiale parabola alluminio
Guarnizioni O-Ring
Materiale O-Ring NBR
Peso in aria
(batterie comprese) 594 g
Lunghezza 206 mm
Diametro (testa) 62 mm
Interruttore Magnetic slide
Funzioni
Potenza massima (Hi)
Potenza ridotta (Low)
Lampeggio
Durata luce High 2 H
Low 5 H
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 6 11/09/2018 10:50:18

7
R20 - R30 - R40
AMPIEZZA FASCIO LUMINOSO REGOLABILE
La torcia dispone di un sistema che, tramite la rotazione della testa della torcia,
permette di variare l’angolo del cono luminoso da 12° a 75° durante l’utilizzo
del prodotto.
Impugnare saldamente l’impugnatura della torcia con una mano e con l’altra
mano stringere la testa in corrispondenza dell’apposito anello in gomma,
ruotando nell’una o nell’altra direzione a seconda se di desidera ridurre o
ampliare il fascio luminoso.
ATTENZIONE
durante questa operazione, fare attenzione ad afferrare saldamente
la base della torcia e non agire sul terminale di chiusura, perché lo
svitamento di quest’ultimo potrebbe causare l’allagamento della torcia.
ATTENZIONE
Rispettare tassativamente le indicazioni di polarità durante l’inserimento
della batteria!
INSERIMENTO BATTERIA
• Svitare in senso antiorario il terminale in alluminio all’estremità
dell’impugnatura.
• Svitare in senso antiorario la ghiera in plastica di ricarica.
• Inserire la batteria, facendo attenzione che il polo positivo (+) sia rivolto
verso l’interno della torcia.
• Lubrificare le O-Ring di tenuta con un velo di grasso al silicone.
• Riavvitare in senso orario la ghiera in plastica di ricarica, prestando
attenzione a non rovinare il filetto durane questa operazione.
• Riavvitare in senso orario fino in fondo il terminale in alluminio all’estremità
dell’impugnatura.
ATTENZIONE
Il non completo avvitamento di questo terminale potrebbe causare
infiltrazioni di acqua all’interno della torcia durante l’uso
• Verificare l’accensione della torcia tramite l’apposito interruttore.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 7 11/09/2018 10:50:18

8
ATTENZIONE
In caso di errato posizionamento della batteria (inversione di polarità) si
genera un corto circuito provocando un danno irreversibile con pericolo
di esplosione della torcia.
INTERRUTTORE
La torcia ha un interruttore magnetico a slitta a tre funzioni: potenza luminosa
100%, potenza ridotta (30% della potenza massima) e lampeggio.
INSERIMENTO E DISINSERIMENTO SICURA
La torcia dispone di un esclusivo ed eiciente sistema di sicura, pensato per
evitare l’accensione accidentale della torcia. Per inserire la sicura ruotare la
ghiera circolare posta immediatamente dopo l’interruttore, fino a fine corsa,
il puntatore inciso nella ghiera si troverà in corrispondenza del disegno
del lucchetto chiuso. L’interruttore sarà bloccato. Per disinserire la sicura
ruotare la stessa ghiera nella direzione opposta, finchè il puntatore sarà
in corrispondenza del disegno del lucchetto aperto. In questa posizione
l’interruttore sarà liberato ed operante.
MODALITÀ DI CONTROLLO PRIMA DELL'IMMERSIONE
• Se non utilizzata recentemente, verificare lo stato della batteria della torcia
procedendo ad una verifica dell’accensione.
• Controllare la perfetta chiusura del corpo.
• Appena giunti in acqua verificare che non vi sia presenza continua di bolle
che fuoriescono dal corpo della torcia.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 8 11/09/2018 10:50:19

9
R20 - R30 - R40
RICARICA DELLA BATTERIA
ATTENZIONE
Prestare la massima attenzione ad evitare che nei pressi della torcia in
ricarica siano presenti prodotti e oggetti infiammabili.
• Svitare in senso antiorario il terminale di chiusura (dove è agganciato il
cinghiolo).
• inserire il connettore micro-USB del cavetto in dotazione nell’apposito
alloggiamento della torcia e quindi collegare l’altra estremità ad un
alimentatore di rete 5 Volt, 1 - 2 Ampere. Subito si accenderà un led rosso
posto vicino all’alloggiamento micro-USB sulla parte terminale della torcia.
Ciò significa che la batteria è in carica. Quando la luce del LED diventerà
verde, significherà che la batteria è completamente carica. Staccare per
primo il connettore attaccato all’alimentatore o alla porta USB del PC e
successivamente staccare il connettore micro-USB dalla torcia.
ATTENZIONE
Evitare di lasciare per lungo tempo, non più di qualche ora, la torcia
collegata all’alimentazione una volta terminata la ricarica. La mancanza
osservanza di questa attenzione potrebbe causare danni al prodotto e
pericoli a persone e/o cose.
ALLAGAMENTO
In caso di entrata d’acqua nella torcia si consiglia d’aprire la stessa, togliere
la batteria e sciacquare immediatamente le parti interne con acqua dolce,
asciugare poi con uno panno e con un phon ad aria tiepida prestando
particolare attenzione alle parti meccaniche. Asportare l’eventuale ossido
formatosi sulle parti metalliche e procedere ad una prova di funzionalità.
Se la quantità di acqua penetrata all’interno della torcia è consistente e se
vi è rimasta per molto tempo si consiglia di aprire la stessa e sciacquare
immediatamente le parti interne con acqua dolce; suggeriamo di rivolgersi
immediatamente ad un centro riparazioni competente o di rivolgersi al negozio
SEAC più vicino.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 9 11/09/2018 10:50:19

10
LIMITI DI IMPIEGO
• La profondità massima operativa è di 200 m.
• A causa delle alte temperature che possono essere raggiunte dalla
torcia durante l’uso fuori dall’acqua, si consiglia l’uso della stessa solo ed
esclusivamente in ambiente subacqueo.
MANUTENZIONE E TRASPORTO
È importante attenersi alle seguenti istruzioni:
• Trasportare sempre la torcia all'interno di una borsa che lo protegga da
eventuali urti.
• Quando non si utilizza la torcia assicurarsi sempre di aver inserito la
sicura al fine di evitare accensioni accidentali, che potrebbero essere la
causa di incendi. Per lunghi trasporti in bagagliai o stive è buona norma
estrarre sempre le batterie dalla torcia. Questa condizione potrebbe essere
considerata obbligatoria da talune compagnie, in caso di trasposto aereo.
• Evitare prolungate esposizioni ai raggi solari.
• Alla fine di ogni immersione (mare, lago o piscina) sciacquare sempre con
acqua dolce ed asciugare.
• Verificare lo stato delle guarnizioni di tenuta (O-Ring) ogni volta che si è
proceduto all'apertura del corpo.
• Pulire e lubrificare le parti interessate all’apertura con grasso siliconico.
• Evitare di pulire la torcia con prodotti contenenti cloro (ipoclorito di sodio/
candeggina, ecc.), contenenti tensioattivi aggressivi (tipo sgrassatori)
o solventi per non danneggiare il trattamento anodico di protezione
dall’ossidazione, le parti in plastica e le guarnizioni di tenuta.
• Si consiglia di far ispezionare annualmente il prodotto da un centro
autorizzato SEAC.
SEAC declina ogni responsabilità relativa a danni causati all’utilizzatore
da un uso improprio delle attrezzature. Altrettanto dicasi per danni diretti
o indiretti di qualsiasi natura causati a persone o cose dovuti ad eventuali
periodi di inutilizzo del prodotto o da un uso scorretto dello stesso.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 10 11/09/2018 10:50:19

11
R20 - R30 - R40
CONDIZIONI DI GARANZIA
SEAC garantisce il prodotto per due anni dal momento dell’acquisto.
Si consiglia vivamente di conservare lo scontrino fiscale comprovante la data
di acquisto.
La garanzia non include le normali parti di comune consumo o usura quali:
• O-Ring
• Batterie.
La presente garanzia non copre danni dovuti a:
• urti meccanici.
• Utilizzo in acque eccessivamente clorate o inquinate.
• Prolungata esposizione a intense fonti di calore superiori a 70 °C.
• Danneggiamento dei filetti causato da non corretta operazione di avvitamento.
La garanzia decade se:
• l’attrezzatura è stata utilizzata in maniera impropria, eludendo quanto
riportato nelle istruzioni per l’uso.
• Il proprietario ha apportato modifiche o manomissioni e/o ha personalmente
eseguito riparazioni, o se tali interventi sono stati eettuati da personale non
autorizzato.
ATTENZIONE
Non disperdere la batteria né la torcia nell’ambiente a fine vita del
prodotto.
Smaltire il prodotto in uno degli appositi punti di raccolta.
Lo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche nell’Unione
Europea deve seguire la Direttiva dell’Unione Europea 2002/967CE.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 11 11/09/2018 10:50:19

12
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 12 11/09/2018 10:50:20

13
R20 - R30 - R40
Congratulations
Thanks for having chosen a technologically advanced product from SEAC.
The manufacturing processes, raw materials used, and attention to detail all
make SEAC products reliable both in terms of quality and durability over time.
SEAC's on-going technological expansion consistently guarantees continual
innovation.
Enjoy yourself with SEAC products!
Introduction
SEAC aluminum torches are the result of advanced research in collaboration
with experts in the field.
The high-light-eiciency LEDs and the reliability of this product make the
SEAC torch ideal for any type of dive.
GENERAL WARNINGS
WARNING
Before using the torch, make sure you have read this manual in its entirety.
WARNING! Never point the torch into your eyes or the eyes of other
people, either on dry land or during the dive.
WARNING! Be sure to remove the batteries when transporting the
torch by air.
WARNING! Do not leave the battery in the torch if it will be unused for
a long time.
WARNING! When replacing the battery, remember to check the
polarity.
WARNING! If you need to replace the battery, always use the same
type of battery indicated in the manual.
• Do not keep the torch switched on out of the water for long periods.
• Never aim the light into your own eyes or those of others, either during the
dive or out of the water.
• Do not remove the lens ring nut during the dive or when the torch is wet.
• Never hold the torch near sources of heat.
• Always use original spare parts when conducting any regular or
supplementary maintenance.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 13 11/09/2018 10:50:20

14
TECHNICAL CHARACTERISTICS
R20
Max. depth 100 m
LED power 10 W
Lumens rating
Maximum power (Hi): 900
Low power (Low): 270
Flashing: 900
Lux at 1 m 19200
Color temperature (° Kelvin) 5700°-7300° K
LED Type Cree XM-L2
Number of LEDs 1
Light beam Adjustable from 12° to 75°
Depth of light beam 275 m
Type of batteries 1 X Rechargeable Li-ion 26650
3.7 V -5000 mAh
USB battery charger
recommended output 5 V - 2 A
Lens Tempered glass
Reflector material aluminum
Seals O-ring
O-ring material NBR
Weight in air (including
batteries) 490 g
Length 185 mm
Diameter (head) 55 mm
Switch Magnetic, sliding
Modes
Maximum power (Hi)
Low power (Low)
Flashing
Burn time Hi = 3 hours
Low = 7 hours
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 14 11/09/2018 10:50:20

15
R20 - R30 - R40
R30
Max. depth 100 m
LED power 15 W (3 x 5 W)
Lumens rating
Maximum power (Hi): 1500
Low power (Low): 450
Flashing: 1500
Lux at 1 m 20500
Color temperature (° Kelvin) 5700°-7300° K
LED Type Cree XP-G2
Number of LEDs 3
Light beam Adjustable from 12° to 75°
Depth of light beam 285 m
Type of batteries 1 X Rechargeable Li-ion 26650
3.7 V -5000 mAh
USB battery charger
recommended output 5 V - 2 A
Lens Tempered glass
Reflector material aluminum
Seals O-ring
O-ring material NBR
Weight in air (including
batteries) 470 g
Length 167 mm
Diameter (head) 65 mm
Switch Magnetic, sliding
Modes
Maximum power (Hi)
Low power (Low)
Flashing
Burn time Hi = 2 hours
Low = 5 hours
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 15 11/09/2018 10:50:20

16
R40
Max. depth 100 m
LED power 20 W
Lumens rating
Maximum power (Hi): 2300
Low power (Low): 730
Flashing: 2300
Lux at 1 m 25400
Color temperature (° Kelvin) 5700°-7300°
LED Type 3*XPL
Number of LEDs 3
Light beam Adjustable from 12 to 75°
Depth of light beam 310 m
Type of batteries 1X Rechargeable Li-ion 26680-5400
mAh
USB battery charger
recommended output 5V 1 - 2A
Lens Tempered glass
Reflector material aluminum
Seals O-ring
O-ring material NBR
Weight in air (including
batteries) 594 g
Length 206 mm
Diameter (head) 62 mm
Switch Magnetic slide
Modes Maximum Power (High)
Burn time High = 2 hours
Low = 5 hours
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 16 11/09/2018 10:50:20

17
R20 - R30 - R40
ADJUSTABLE LIGHT BEAM WIDTH
The torch has a system that allows users to adjust the angle of the light cone
during use from 12° to 75° by turning the head.
Grasp the handle of the torch firmly with one hand, and with the other grip the
head of the torch where the special rubber ring is located. Rotate one direction
or another depending on whether you want the light beam to be broader or
narrower.
WARNING
During this operation, be careful to grasp the base of the torch firmly
and do not touch the end cap, because unscrewing this could cause the
torch to flood.
WARNING
Strictly follow the polarity markings when inserting the battery!
INSERTING THE BATTERY
• Unscrew the aluminum cap at the end of the handle, turning counter-
clockwise.
• Remove the plastic charging ring, turning counter-clockwise.
• Insert the battery, making sure that the positive pole (+) is pointing into
the torch.
• Grease the sealing O-rings with a layer of silicone grease.
• Screw the plastic recharging ring nut back on clockwise, taking care not to
damage the threading while doing so.
• Screw the aluminum terminal at the end of the handle back on, turning
clockwise.
WARNING
Failure to fully tighten this cap could result in water leaking into the torch
during use.
• Check that the torch switches on using the switch.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 17 11/09/2018 10:50:20

18
WARNING
If the battery is inserted incorrectly (inverted polarity), a short circuit
will be created, causing irreversible damage and a risk that the torch
could explode.
SWITCH
The torch has a sliding magnetic switch with three positions: 100% light
output, low power setting (30% of maximum power), and flashing.
ENGAGING OR DISENGAGING THE SAFETY
The torch features an exclusive and eective safety system, designed to
prevent the torch from switching on accidentally. To insert the safety, rotate
the circular ring nut right below the switch as far as it can go. The pointer
engraved into the ring nut will line up with the closed lock icon. The switch will
be locked. To disengage the safety, simply turn the ring nut the other way until
the pointer lines up with the open lock icon. In the position the switch is not
secured and is operative.
PRE-DIVE INSPECTION
• If your torch has not been used recently, check the condition of the batteries
by ensuring that it switches on.
• Check that the body is fully closed.
• As soon as you enter the water, check that no bubbles emerge from the
body of the torch.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 18 11/09/2018 10:50:20

19
R20 - R30 - R40
RECHARGING THE BATTERY
WARNING
Pay the utmost attention to ensuring that there are no flammable objects
or products near the torch while it is charging.
• Unscrew the end cap counter-clockwise (where the strap attaches).
• Insert the micro-USB cable connector to the port on the torch and connect
the other end to a 5 Volt, 1 - 2 Amp power adapter. The red LED near the
micro-USB housing on the end of the torch will light up immediately. This
indicates that the battery is charging. When the LED turns green, it means
that the battery is fully charged. Unplug the connector plugged to the
power adapter or computer USB port first, and then unplug the micro-USB
connector from the torch.
WARNING
Avoid leaving the torch connected to the power once it is charged, and
in any event not longer than a few hours. Failure to do so could cause
damage to the product and pose a danger to people and/or things.
FLOODING
If water gets into the torch, open the body, remove the battery, and immediately
rinse the internal parts in fresh water. Then dry everything with a cloth and a hair
dryer using warm air, paying close attention to mechanical parts. Remove any
oxide that may have formed on the metal parts and conduct an operations test.
If a significant quantity of water has entered the torch and has remained there
for a long period, open the torch body and immediately rinse the internal parts
in fresh water. We suggest that you immediately contact a competent repair
center or contact the closest SEAC shop.
USAGE RESTRICTIONS
• The maximum operating depth is 200 m.
• Because of the high temperatures that can arise in the torch when used out
of the water, we recommend that you use it exclusively underwater.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 19 11/09/2018 10:50:20

20
MAINTENANCE AND TRANSPORT
It is important to abide by the following instructions:
• Always transport the torch in a bag that will protect it from any blows.
• When you aren't using the torch, always make sure you have fully inserted
the safety in order to prevent the torch from switching on accidentally,
which could cause fires. For extended transport in the trunk or hold, it's
good practice to always remove the batteries from the torch. This provision
may be mandatory with certain airlines.
• Avoid prolonged exposure to the sun.
• After a dive (sea, lake, or pool), always rinse with fresh water and dry.
• Check the condition of the gaskets (O-rings) every time you open the body
of the torch.
• Clean and grease the parts involved in opening the torch with silicone
grease.
• Avoid cleaning the torch with products containing chlorine (sodium
hypochlorite/bleach, etc.), aggressive surfactants (such as degreasers), or
solvents to avoid damaging the rust protectant anodic treatment, the plastic
parts, and the sealing gaskets.
• It is advisable to have your product inspected annually by an authorised
SEAC center.
SEAC declines all responsibility for damage caused to the user resulting
from improper use of equipment. The same is true of direct or indirect
damage of any kind caused to people or things resulting from any periods
of disuse of the product or incorrect use of the same.
14797 - Manuale Seac torce serie R20 R30 R40 - TOTALE.indb 20 11/09/2018 10:50:21
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Seac Diving Instrument manuals
Popular Diving Instrument manuals by other brands

heinrichs weikamp
heinrichs weikamp frog owner's manual

ALADIN
ALADIN ALADIN PRIME operating manual

INTERSPIRO
INTERSPIRO 90USA user manual

Bism
Bism Neleus JX3010 operating manual

XS Scuba
XS Scuba MultiMax Service manual

Oceanic Safety Systems
Oceanic Safety Systems Freedivers Recovery Vest Mark II-S user manual