7.2 Rimozione e sostituzione di componenti
e gruppi di componenti
Le coppie di serraggio delle viti sono riportate nella
tabella al punto 6.2.4.
7.2.1 Sostituzione dei cuscinetti
Rimozione del cuscinetto lato opposto
accoppiamento (NDE)
• Svitarei4dadichessanoloscudoposteriore
allacassa.
• Scollegarei2lirossoenerodallaschedaregolatore.
• Colpirein manieraomogenea lo scudono al
completodistaccodalrotore.
• Toglierel’anelloelasticotiposeeger.
• Togliereilcuscinettotramiteuncomuneestrattore.
• Prendere il nuovo cuscinetto e, mediante un
riscaldatore, riscaldarlo in modo da dilatarne il
diametroprimadiinserirlonellasededell’albero.
• Rimontarel’anelloseeger.
• Posizionareloscudosenzascordarsil’anelloelastico
einserireparzialmenteidadidissaggio.
• Colpirein manieraomogenea lo scudono al
completoinserimentodelcuscinettoedellaporzione
dicassanellerispettivesedi.
Rimozione del cuscinetto lato accoppiamento (DE)
• Toglierel’anelloelasticotiposeeger.
• Togliereiloicuscinettitramiteestrattoricomuni.
• Prendere il o i nuovi cuscinetti e mediante un
riscaldatore,riscaldarli(max.100÷110°C)inmodo
dadilatareildiametroprimadiinserirlonellasede
dell’albero.
• Rimontarel’anelloseeger.
• Rimuovereilcuscinettotramiteestrattori.
• Inserireilrotore.
Riassemblaggio dei cuscinetti
Perilriassemblaggiodeicuscinettiseguirearitrosole
istruzionisoprariportate,considerandoche:
• Nonvi devonoessere superfici usurate,sia sul
cuscinettosiasull’albero;
• Ilcuscinettoprimadiessereriassemblatodeveessere
riscaldatoacirca80°C.
7.2.2 Rimozione del rotore principale
• Ruotareilrotoreinmodocheilcentrodelpolovada
adappoggiarsisullostatore;
• Smontare gli scudi (NDE e DE) come descritto in
precedenza;
• Supportareilrotoreconun’imbracaturadallatoDE,
accompagnareilrotorefuoridallostatoreprestando
attenzioneagliavvolgimenti;unavoltacheilrotoreè
uscitodallostatoreadattarel’imbracaturainmodoche
ilrotorenonrischidicadere.
Riassemblaggio
Per il riassemblaggio del rotore seguire a ritroso le
istruzionisoprariportate,prendendoinconsiderazione
leseguentiavvertenze:
• nelcasosianostaticambiatipartidelrotore,ilrotore
completodeveessereriequilibrato;
• nelcaso dialternatori con singolocuscinetto,
controllarecheidischidiaccoppiamentononsiano
danneggiati.
7.2.3 Sostituzione ponte diodi rotante
• SmontareloscudolatoNDE,comeda7.2.1
• Sull’alternatoreIB, la sostituzionedel ponte diodi
puòesserefattaanchesenzasmontareilcuscinetto
NDE,losmontaggiodelcuscinettorendecomunque
l’operazionepiù semplice.Sull’alternatore HB, è
invecenecessariosmontareilcuscinetto
• PerHB:scollegarei3lidelrotoreeccitatriceeidue
li del rotore principale, marcando la posizione in
morsettieraPerIB:rimuovereilconnettorea3vieed
iduefast-on.
• Svitarelavitedibloccaggioetogliereilpontediodi
Perrimontareilpontediodi,procederearitroso:
• Fissareilponteconlavitedibloccaggioefrenaletti
• Ripristinare i collegamenti originali, rispettando le
polarità
• Rimontarecuscinetto,scudo,egrigliadiprotezione
7.2.4 Sostituzione ventola
• Disaccoppiarel’alternatoredalmotoreditrascinamento
• Smontarelo scudolato DE (nelcaso diforma
costruttivaIMB34)
• La ventola è bloccata sull’albero attraverso la
linguetta(1).Allentarelavitedibloccaggio(2),senza
rimuoverla,esuccessivamentecolpirelatestadella
viteconunmartello.Questopermetteràallalinguetta
dispostarsiall’internodellasedeinclinata,liberando
laventola.
• Prima di rimuovere la ventola, prendere nota della
posizionedellerondelle(montatesullaventolastessa)
utilizzateperlabilanciatura
• Quinditoglierelaviteerimuoverelaventola
Perrimontarelaventolaprocederearitroso:
• Posizionarelalinguetta(1)nellasedeinclinata
• Inserire la ventola ( a mano, o aiutandosi con un
martelloingomma)
• Inserire la vite (2) , avvitarla nella linguetta (con
frenaletti)eserrarlaconlecoppiediserraggiodi6.2.4
• Rimontare le rondelle per la bilanciatura nella
posizioneoriginale (facendo attenzione chesiano
bloccate)
7.2.5 Sostituzione rotore eccitatrice.
• SmontareloscudolatoNDE,comeda7.2.1
• SmontareilcuscinettolatoNDE
• Scollegaree rimuovereil ponte diodirotante (vedi
7.2.3)
• Ilrotoreeccitatriceèbloccatosull’alberoattraversola
linguetta(1).Allentarelavitedibloccaggio(2),senza
rimuoverla,esuccessivamentecolpirelatestadella
viteconunmartello.Questopermetteràallalinguetta
dispostarsiall’internodellasedeinclinata,liberando
Nel caso vi siano cuscinetti con
ingrassatore si raccomanda di seguire
le istruzioni descritte in precedenza e di
riassemblarelepartimeccanicheutilizzate
per ingrassare il cuscinetto nelle stesse
posizioni che avevano prima di essere
smontate.Applicarelaquantitàeiltipodi
grasso come indicato sulla targhetta del
generatore.
IMPORTANTE!
12
ITALIANOENGLISHFRANÇAISDEUTSCHESPAÑOL