Spidem 10001830 User manual

ISTRUZIONI PER L’USO
OPERATING INSTRUCTIONS
MODE D’EMPLOI
GEBRAUCHSANWEISUNG
INSTRUCCIONES DE USO
INSTRUCÇOES E MODO DE EMPREGO
GEBRUIKSAANWIJZING
TYPE SUP 018M

Congratulazioni!
Ci congratuliamo con voi per l’acquisto di questa macchina per caffè espresso, di qualità superiore,
di leggere attentamente le istruzioni per l’uso che vi spiegano come utilizzarla, pulirla e mantenerla in
Congratulations!
Félicitations !
Nous vous félicitons pour l’achat de cette machine à café expresso de qualité supérieure et vous
de lire attentivement ces instructions qui vous expliquent comment utiliser, nettoyer et conserver la
Gratulation!
Gefeliciteerd!

3
12
9
14
4
3
6
7
8
11
13
10
5 23 18 19 20 21 15
17 22
1
2
16

4

5

6
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Durante l’utilizzo di elettrodomestici, è consigliabile
prendere alcune precauzioni per limitare il rischio di
incendi, scosse elettriche e/o incidenti.
1 Leggere attentamente tutte le istruzioni ed infor-
mazioni riportate in questo manuale e in qualsiasi
altro opuscolo contenuto nell’imballo prima di av-
viare od utilizzare la macchina espresso.
2 Non toccare superfici calde.
3 Nonimmergerecavo,spineoilcorpodellamacchina
in acqua o altro liquido per evitare incendi, scosse
elettriche o incidenti.
4 Fare particolare attenzione durante l’utilizzo della
macchina espresso in presenza di bambini.
5 Togliere la spina dalla presa se la macchina non
viene utilizzata o durante la pulizia. Farla raffred-
dare prima di inserire o rimuovere pezzi e prima di
procedere alla sua pulizia.
6 Non utilizzare la macchina con cavo o spina
danneggiati o in caso di guasti o rotture. Far
controllare o riparare l’apparecchio presso il centro
di assistenza più vicino.
7 L’utilizzo di accessori non consigliati dal produttore
possono causare danni a cose e persone.
8 Non utilizzare la macchina espresso all’aperto.
9 Evitare che il cavo penda dal tavolo o che tocchi
superfici calde.
10 Tenere la macchina espresso lontano da fonti di calore.
11 Controllare che la macchina espresso sia in posizione
“Spento” prima di inserire la spina nella presa. Per
spegnerla, posizionarla su “Spento” e rimuovere
quindi la spina dalla presa.
12 Utilizzare la macchina unicamente per uso domestico.
13 Fare estrema attenzione durante l’utilizzo del vapore.
CONSERVARE QUESTE
ISTRUZIONI
AVVERTENZA
La macchina espresso è stata studiata unicamente per
uso domestico. Qualsiasi intrvento di assistenza, fatta
eccezione per le operazioni di pulizia e di normale
manutenzione, dovrà essere prestato da un centro di
assistenza autorizzato. Non immergere la macchina in
acqua. Qualsiasi riparazione dovrà essere effettuata
unicamente dal centro di assistenza autorizzato.
1 Controllare che il voltaggio indicato sulla targhetta
corrisponda al vostro.
2 Nonutilizzatemaiacquatiepidaocaldaperriempire
il serbatoio dell’acqua. Utilizzate unicamente acqua
fredda.
3 Non toccate con le mani le parti calde della macchina
ed il cavo di alimentazione durante il funzionamento.
4 Non pulire mai con detersivi corrosivi o utensili che
graffiano, è sufficiente un panno morbido inumidito
con acqua.
ISTRUZIONI SUL CAVO
ELETTRICO
A Viene fornito un cavo elettrico abbastanza corto per
evitare che si attorcigli o che vi inciampiate.
B Si possono utilizzare, con molta attenzione, delle
prolunghe.
C Qualora venga utilizzata una prolunga, verificare:
1 che il voltaggio riportato sulla prolunga sia
perlomeno, uguale al voltaggio elettrico
dell’elettrodomestico;
2 che sia munito di una spina a tre pin con messa
a terra (qualora il cavo dell’elettrodomestico
sia di questo tipo);
3 che il cavo non penda dal tavolo per evitare di
inciamparvi.

7
1 GENERALITÀ
caffè espresso impiegando caffè in grani ed è dotata di
un dispositivo per l’erogazione del vapore e dell’acqua
stato progettato per uso domestico e non è indicato per
Attenzione. Non si assumono responsabilità
per eventuali danni in caso di:
• impiego errato e non conforme agli scopi
previsti;
• riparazioni non eseguite presso i centri d’assi-
stenza autorizzati;
• manomissione del cavo di alimentazione;
• manomissione di qualsiasi componente della
macchina;
• impiego di pezzi di ricambio ed accessori non
originali.
In questi casi viene a decadere la garanzia.
1.1 Per facilitare la lettura
le istruzioni importanti per la sicurezza
per evitare ferimenti gravi!
macchina ed organi di comando avviene mediante
numeri e lettere, come da esempio, il riferimento
tenere in maggiore considerazione, per un
Tenere questa pagina aperta
durante la lettura delle istruzioni
1.2 Impiego di queste istruzioni per l’uso
Conservare queste istruzioni per l’uso in un luogo
sicuro ed allegarle alla macchina per caffè qualora
un’altra persona dovesse utilizzarla.
2 DATI TECNICI
• Tensione nominale
•
Termoplastico
355 x 385 x 337
8,5
Frontale
1,7
15
• Caldaia
Con riserva di modifiche di costruzione ed
esecuzione dovute al progresso tecnologico.

8
misure in millimetri

9
3 NORME DI SICUREZZA
Mai mettere a contatto dell’acqua le parti sotto
corrente: pericolo di cortocircuito! Il vapore
surriscaldato e l’acqua calda possono provocare
scottature! Mai dirigere il getto di vapore o del-
l’acqua calda verso parti del corpo, toccare con
precauzione il beccuccio vapore / acqua calda:
pericolo di scottature!
Destinazione d’uso
illecito, a causa dei rischi che essi comportano!
Alimentazione di corrente
Cavo d’alimentazione
Non far passare il cavo d’alimentazione per angoli e
su spigoli vivi, sopra oggetti molto caldi e proteggerlo
Non portare o tirare la macchina per caffè tenendola
Non estrarre la spina tirandola per il cavo oppure
Protezione d’altre persone
non si rendono conto del pericolo connesso agli
Pericolo d’ustioni
pericolo di
scottature!
Ubicazione
Pulizia
È severamente vietato cercare d’intervenire all’interno
Spazio per l’uso e la manutenzione
igienico e con presa di corrente facilmente
Custodia della macchina
Riparazioni / Manutenzione
Nel caso di guasti, difetti o sospetto di difetto dopo

10
Nel caso di interventi non eseguiti a regola d’arte, si
Antincendio
Legenda componenti macchina
Contenitore caffè in grani
Coperchio contenitore caffè in grani
Cassetto raccoglifondi
Cavo alimentazione
Gruppo erogatore caffè
Pannello comandi
4 INSTALLAZIONE
Per la propria sicurezza e quella di terzi attenersi
scrupolosamente alle “Norme di sicurezza”
riportate nel cap.3.
4.1 Imballaggio
4.2 Operazioni preliminari
posizionarla in un luogo idoneo rispondente ai
requisiti richiesti e descritti nelle norme di sicurezza
Nota importante: É importante leggere
quanto riportato nel Capitolo 14, ove
viene spiegato in dettaglio il signicato di tutte
le segnalazioni che la macchina fornisce all’utiliz-
zatore, mediante le luci posizionate sul pannello
comandi.
4.3 Prima accensione
• (Fig.25)

11
Immettere nel serbatoio (7) sempre e
soltanto acqua fresca non gassata. Acqua
calda nonché altri liquidi possono danneggiare il
serbatoio e/o la macchina. Non mettere in funzione
la macchina senza acqua: accertarsi che ve ne sia
a sufcienza all’interno del serbatoio.
• (Fig.24)
Immettere nel contenitore (1) sempre e
soltanto caffè in grani. Caffè macinato,
solubile, nonché altri oggetti danneggiano la
macchina.
• (Fig.26)
vapore
Nota: Prima di procedere alla prima messa
in funzione, in caso di prolungata inattività
o se il serbatoio acqua è stato vuotato completa-
mente, è consigliabile caricare il circuito.
• Terminate le operazioni di cui sopra, la macchina
utilizzare correttamente la macchina, seguire
5 MACINACAFFÈ
Attenzione! La manopola di regolazione
della macinatura, posta all’interno del
contenitore caffè, deve essere ruotata solo
quando il macinacaffè è in funzione. Non inserire
caffè macinato e/o solubile nel contenitore caffè
in grani.
È vietato introdurre qualsiasi materiale
che non sia caffè in grani. Il macinacaffè
contiene componenti in movimento che possono
essere pericolosi; vietato introdurre le dita e/o altri
oggetti. Prima di intervenire, per qualsiasi motivo,
all’interno del contenitore caffè, disinserire l’inter-
ruttore generale e staccare la spina dalla presa di
corrente. Non immettere caffè in grani quando il
macinacaffè è in funzione.
il grado di macinatura ruotare il pomello graduato
grossa è necessario ruotare la manopola verso valori

12
6 REGOLAZIONE DOSE CAFFÈ
(Fig.24)
contenitore caffè, in senso antiorario si aumenta la
ottimale con tutti i tipi di caffè presenti in
7 EROGAZIONE CAFFÉ
Nota: Nel caso in cui la macchina non ero-
ghi caffè, vericare che il serbatoio acqua
contenga acqua; nel lato sinistro della macchina si
può vericare il livello dell’acqua nel serbatoio.
Prima di erogare caffè vericare che il led
verde di pronto temperatura (19) sia acceso
sso, che il serbatoio acqua e che il serbatoio
caffè siano pieni.
• (Fig.27 - 28)
dell’erogatore in modo che si adatti alle vostre
senso orario si aumenta la quantità di caffè che
In questa modalità di funzionamento, la
macchina provvede automaticamente a
macinare e dosare la giusta quantità di caffè; la
preparazione di due caffè richiedere due cicli di
macinatura e due cicli di erogazione gestiti auto-
maticamente dalla macchina.
quando viene raggiunto il livello impostato con il
8 EROGAZIONE ACQUA CALDA
Attenzione: all’inizio possono vericarsi
brevi spruzzi di acqua calda: pericolo di
scottature. Il tubo di erogazione dell’acqua calda
può raggiungere temperature elevate: evitare di
toccarlo direttamente con le mani.
Con la macchina pronta per l’erogazione del caffè,
• (Fig.29)
per fermare l’erogazione dell’acqua calda ruotare in
9 EROGAZIONE VAPORE/PREPA-
RAZIONE DEL CAPPUCCINO
per il cappuccino ma anche per il riscaldamento
Pericolo di scottature! All’inizio dell’ero-
gazione possono vericarsi brevi spruzzi di
acqua calda. Il tubo di erogazione può raggiungere
temperature elevate: evitare di toccarlo diretta-
mente con le mani.

13
• Con la macchina pronta per erogare caffè, premere
• (Fig.26)
Per garantire un miglior risultato nella
preparazione del cappuccino, il latte e la
tazza utilizzata debbono essere freddi.
• (Fig.30)
verso l’alto per rendere uniforme la formazione di
,
9.1 Passaggio da vapore a caffè
• Nel passaggio da erogazione vapore a erogazione
neamente indicando che la macchina è in sovra
10 PULIZIA E MANUTENZIONE
effettuate soltanto quando la macchina è fredda e
• Non immergere la macchina nell’acqua e non
• Non utilizzare oggetti acuminati o prodotti chimici

14
(Fig.25)
• (Fig.31-33)
10.1 Gruppo erogatore
volta che si riempie il contenitore di caffè in grani
• (Fig.31-33) Togliere quindi il cassetto raccoglifon
• (Fig.34)
dolo per l’apposita maniglia e premendo sul tasto
• (Fig.35)
• Chiudere quindi lo sportello, inserire il cassetto
11 DECALCIFICAZIONE
Qualora si voglia eseguirla personalmente,
si può utilizzare un prodotto decalcicante
per macchine da caffè di tipo non tossico e/o noci-
vo, comunemente reperibile in commercio.
Attenzione! Non utilizzare in nessun caso
l’aceto come decalcicante.
• (Fig.26)
vapore
• (Fig.26)

15
Qualora si utilizzi un prodotto diverso
da quello consigliato si raccomanda di
rispettare comunque le istruzioni della casa pro-
duttrice riportate sulla confezione del prodotto
decalcicante.
12 INFORMAZIONI DI CARATTERE
GIURIDICO
informazioni necessarie per l’impiego corretto, per
le funzioni operative e la manutenzione accurata
istruzioni, rappresentano la premessa per un uso
senza pericolo nel pieno rispetto della sicurezza in
caso di funzionamento e manutenzione dell’appa
si ritiene nelle presenti istruzioni d’uso non siano
di rivolgersi al rivenditore o direttamente alla ditta
istruzioni d’uso non è parte di una convenzione
precedente o già esistente, di un accordo o di un
contratto di compravendita che contiene anche il
regolamento completo ed esclusivo riguardo alle
• Non è permesso fotocopiarle o tradurle in un’altra
lingua senza previo accordo scritto da parte del
13 SMALTIMENTO
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25
luglio 2005, n. 151”Attuazione delle Direttive
2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative
alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle
apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché
allo smaltimento dei riuti”
sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica
riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in
sivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
te dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni

16
14 SPIE PANNELLO COMANDI
Segnalazioni Cause Rimedi
Luce verde (23)
Luce verde (19) ssa
Luce verde (19) lampeggiante
per l’erogazione caffè ed acqua
calda
Luce verde (21) ssa
per l’erogazione del vapore
Luce verde (21) lampeggiante
per l’erogazione vapore
Luce verde (19)
lampeggiante
Luce verde (21)
lampeggiante contemporanea-
mente
questa modalità la macchina non
È necessario scaricare dell’acqua
nella vasca raccogligocce ruotando
quando la luce verde di pronto
Luce rossa (22) ssa
ed iniziare nuovamente la
grani ed iniziare nuovamente la
Luce rossa (22) lampeggiante Gruppo erogatore, cassetto fondi,
vasca raccogli gocce, sportello
anteriore non in posizione
corretta per il funzionamento della
siano inseriti o chiusi in modo

17
Problemi Cause Rimedi
rete elettrica
Collegare la macchina alla rete
elettrica
Chiudere lo sportello
Non fuoriesce acqua calda o
vapore
uno spillo
caffè non è fresco di torrefazione
oppure è macinato troppo grosso
regolare la macinatura come al
tempo per scaldarsi o la
quantità di acqua che fuoriesce
intasata dal calcare
essere estratto
Gruppo erogatore fuori posizione
erogatore ritorna automaticamente
nella posizione iniziale
Cassetto raccoglifondi inserito
prima di estrarre il gruppo di
erogazione
Caffè non fuoriesce
Gruppo sporco
Circuito non carico
Caffè fuoriesce lentamente
regolare la macinatura come al
Circuito non carico
Gruppo erogatore sporco
Caffè fuoriesce all’esterno
dell’erogatore
retta
d’uscita
Per i guasti non contemplati dalla suddetta tabella o in caso che i rimedi suggeriti non li risolvano,
rivolgersi ad un centro assistenza.

18
IMPORTANT SAFEGUARDS
When using electrical appliances, basic safety precautions
shouldalwaysbefollowedtoreducetheriskoffire,electric
shock, and/or injury to persons, including the following:
1 Read all instructions and information in this
instruction book and any other literature included in
this carton referring to this product before operating
or using this appliance.
2 Do not touch hot surfaces. Use handles or knobs.
3 To protect against fire, electric shock and personal
injury do not immerse cord, plugs or appliance in
water or other liquid.
4 Close supervision is necessary when any appliance
is used by or near children.
5 Unplug from outlet when not in use and before
cleaning. Allow to cool before putting on or taking
off parts, and before cleaning the appliance.
6 Do not operate any appliance with a damaged cord
or plug or after the appliance malfunctions or has
been damaged in any way. Return appliance to the
nearest authorized service centre for examination,
repair or adjustment.
7 The use of accessory attachments not recommended
by the appliance manufacturer may result in fire,
electric shock or personal injury.
8 Do not use outdoors.
9 Do not let cord hang over edge of table or counter,
or touch hot surfaces.
10 Do not place on or near a hot gas or electric burner,
or in a heated oven.
11 Always turn appliance “OFF”, then plug cord into
the wall outlet. To disconnect, turn switch to “OFF”,
then remove plug from wall outlet.
12 Do not use appliance for other then intended
household use.
13 Use extreme caution when using hot steam.
SAVE THESE INSTRUCTIONS
CAUTION
This appliance is for household use only. Any servicing,
other than cleaning and user maintenance, should
be performed by an authorized service centre. Do not
immerse machine in water. To reduce the risk of fire
or electric shock, do not disassemble the machine.
There are no parts inside the machine serviceable by
the user. Repair should be done by authorized service
personnel only.
1 Check voltage to be sure that the voltage indicated
on the nameplate agrees with your voltage.
2 Never use warm or hot water to fill the water tank.
Use cold water only.
3 Keep your hands and the cord away from hot parts
of the appliance during operation.
4 Never clean with scrubbing powders or harsh
cleaners. Simply use a soft cloth dampened with
water.
5 To avoid your coffee maker scaling up, use purified
or bottled water.
INSTRUCTIONS FOR THE
POWER SUPPLY CORD
A A short power-supply cord is provided to reduce risks
of tangling or tripping over a longer cord.
B Longer extension cords are available and may be
used if care is exercised in their use.
C If a long extension cord is used:
1 cthe marked electrical rating of the extension
cord should be at least as great as the electrical
rating of the appliance.
2 if the appliance is of the grounded type, the
extension cord should be a grounding type
3 the cable should not hang from the table to
avoid the risk of tangling or tripping.

19
1 GENERAL INFORMATION
Warning. No liability is assumed for any
damage caused by:
• incorrect use not in accordance with the intended
uses;
• repairs not carried out by Authorized Service
Centres;
• tampering with the power cable;
• tampering with any part of the machine;
• the use of non-original spare parts and
accessories.
In these cases, the warranty is not valid.
1.1 To facilitate reading
all the instructions that are important for
that is particularly important for ensuring an
Figures corresponding to the
1.2 How to use these operating instructions
Keep these operating instructions in a safe place
and make them available to anyone else who
would use the coffee machine.
are not included or not completely explained in these
2 TECHNICAL DATA
• Nominal voltage
Thermoplastic
355 x 385 x 337
8,5
• Control panel
Front
1,7
15
Subject to engineering and manufacturing
changes due to technological developments.

20
sizes in millimeter
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Spidem Coffee Maker manuals

Spidem
Spidem SUP018MDR User manual

Spidem
Spidem SUP025PY User manual

Spidem
Spidem 741453307 User manual

Spidem
Spidem 10003112 User manual

Spidem
Spidem 741452807 User manual

Spidem
Spidem Villa SUP 018M User manual

Spidem
Spidem 10002881 User manual

Spidem
Spidem SUP025PY User manual

Spidem
Spidem 740617323 User manual

Spidem
Spidem 035DR User manual
Popular Coffee Maker manuals by other brands

Tescoma
Tescoma MONTE CARLO Instructions for use

Metos
Metos CBW 5W user manual

Clatronic
Clatronic KA 2740 Instruction manual & guarantee

Melitta
Melitta C2000 operating instructions

Gaggia
Gaggia P1SCH014MENGIC Instructions for use

Curtis
Curtis ALP1GT Installation instructions, service & warranty information